IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] pensate 25 pensateci 5 pensatelo 1 pensato 206 pensatore 2 pensatori 4 pensava 1032 | Frequenza [« »] 206 marielène 206 onde 206 parlò 206 pensato 206 ragazze 206 servizio 205 davano | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze pensato |
Amori moderni
Capitolo
1 col | Antonio ricordò d'aver pensato ad un crepuscolo simile
Anime oneste
Parte, Capitolo
2 -, 6 | da un anno in qua, aveva pensato di spiegarsi, di dichiararsi,
3 -, 10 | Caterina ne morrà! — aveva pensato Anna con profonda tristezza,
4 -, 10 | Disse:~ ~— Dunque, hai pensato?~ ~— Ripeto tutto ciò che
5 -, 10 | antipatia che gli nutro; ci ho pensato tutta la notte, ma proprio
6 -, 10 | detto?~ ~— No, — me lo son pensato io.... perchè manca da tanti
7 -, 11 | come sempre, egli aveva pensato anche ad Anna. Non poteva
8 -, 11 | la sua assenza.~ ~Aveva pensato sovente a ciò; ma giammai
Annalena Bilsini
Capitolo
9 6 | sono sceso dal treno ho pensato: "poiché sono sulla via
10 34 | momento di disperazione, ho pensato a Bellina. Pensavo: "me
11 34 | Allora?»~ ~«Allora oggi ho pensato una cosa, che se mi riesce
12 34 | di curiosità. Ho dunque pensato di fare la corte appunto
L'argine
Parte
13 1 | stanghetta.~ ~– Ecco, ho pensato che può andare bene ai suoi
14 1 | perquisizione ella non aveva pensato e, fulmineo, fa mentalmente
15 1 | precisamente detto; ma lo ha pensato: il che è lo stesso. Allora...~ ~
16 2 | molti contrattempi: ma ho pensato sempre a lei ed a quel che
La bambina rubata
Capitolo
17 tes | quale del resto avevo spesso pensato durante quegli ultimi anni:
18 tes | volontà. Tante volte ho pensato di adottarne uno, e mio
19 tes | ottenerlo.~ ~In questi giorni ho pensato tanto a quello che mi hai
20 tes | nano con un involto. Ho pensato bene, e vorrei che la creatura
Canne al vento
Capitolo
21 7 | devi, ma in fede mia poi ho pensato che non andava bene: se
22 12 | adesso parliamo sul serio. Ho pensato bene prima di decidermi:
23 17 | vero, Efix? Quanto ci hai pensato, a questo giorno? Ti parrà
La casa del poeta
Capitolo
24 cav | fissazione mia. Tante volte ho pensato di ammazzare la bestia,
Cenere
Parte, Capitolo
25 1, 7 | convento, non aveva egli pensato ad un'altra cosa che non
26 1, 7 | mai geloso, né aveva mai pensato che Margherita potesse sposarsi
27 1, 7 | nella busta. Che avrebbe pensato Margherita? Avrebbe ricevuto
28 2, 7 | Anania, che non aveva mai pensato a questi suoi parenti.~ «
29 2, 8 | umile; o forse non aveva pensato a nulla di tutto questo;
30 2, 9 | Perché egli non aveva mai pensato a questo? Ah, egli non aveva
Chiaroscuro
Capitolo
31 nat | agli altri... Quando ho mai pensato a me? In bene o in male
32 pad | lungo.~ ~- Ebbene, che hai pensato, Austì? - disse il marito
33 fes | fanciulla pallida che aveva pensato a lui tutto il giorno e
34 fra | zia. Ella non aveva mai pensato a prendersi un amante, pur
La chiesa della solitudine
Capitolo
35 tes | irrisione.~ ~Ma solo dopo aver pensato bene all'effetto che le
36 tes | di lui, tante volte io ho pensato di far parte, almeno, dell'
37 tes | dei doni; io non ci avevo pensato, ma sono sempre a tempo.»~ ~
38 tes | subito ma quasi dopo averci pensato bene, un tuono formidabile
39 tes | liberata di lui. Allora ho pensato...»~ ~Ella afferrò un sasso
40 tes | che per altro, non ho più pensato a morire. Adesso...»~ ~«
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
41 2, 2 | questo.»~ ~«A questo ho pensato. Bisogna rintuzzare la lingua
42 2, 5 | finalmente dopo averci pensato bene disse:~ ~«T'inganni,
43 3, 2 | me?»~ ~«Io ci ho sempre pensato... Sei tu che non mi volevi
Il Dio dei viventi
Capitolo
44 2 | Basilio tutti noi abbiamo pensato subito a te e al ragazzo
45 10 | per dirtelo. Che avranno pensato i servi del tuo povero zio?~ ~—
46 10 | A questo non ci avevo pensato. Del resto è meglio non
47 20 | nero.~ ~Zebedeo non aveva pensato di poter trovare il ragazzo
48 22 | voler bene a nessuno. Ho pensato sempre al tuo ragazzino,
49 24 | proseguì. — Adesso abbiamo pensato con Zebedeo di condurre
50 24 | qualche cosa.~ ~— Ci ho pensato anch'io, a mandarle qualche
51 27 | figli anche lui: ci aveva pensato già qualche volta ma vagamente
52 31 | tua perspicacia. Tu hai pensato, anche: il Rettore è istruito,
Il dono di Natale
Capitolo
53 nev | la tua festa, ed io avevo pensato di regalarti...~ ~Gli presenta
54 che | bambini: allora abbiamo pensato di farcene prestare qualcuno,
55 che | faccia al giardino: deve aver pensato: - Là c'è gente allegra,
L'edera
Capitolo
56 2 | acciaio, «Dimmi di sì. Ci hai pensato, vero? Non aver paura di
57 2 | sebbene non avesse mai pensato, neppure in sogno, di sposare
58 6 | sentito passare, poco fa? Ho pensato che il temporale avesse
59 6 | non ripartire presto. Ho pensato sempre a te, Annesa. Ho
60 6 | sempre a te, Annesa. Ho pensato: ora potremo respirare alquanto;
61 6 | sì, è conveniente, ci ho pensato bene. Sono contento più
62 6 | questi ultimi giorni ho pensato ai casi miei, e ho deciso
63 6 | stanotte. Verrò. Come puoi aver pensato il contrario? Vuol dire
64 6 | che il giorno prima aveva pensato di uccidersi. «Se fossi
65 8 | perdoni. Stanotte però ho pensato ai casi miei, e sarei ritornata
66 8 | questi giorni, però, ho pensato a Dio, qualche volta: e
67 8 | più...», ripeté. «Ci ho pensato tanto in questi giorni,
68 8 | giorni, prete Virdis! Ho pensato che non voglio più peccare:
69 10 | tutto domani.»~ ~«Ho già pensato: non voglio vederlo.»~ ~«
70 10 | tormentarmi oltre. Tu ci hai pensato un po' tardi, al tuo dovere.
La fuga in Egitto
Parte
71 7 | orlo dell'abisso e tosto ho pensato a lei, mi sono sentito tirare
72 8 | della famiglia: ed anzi ho pensato: lui, mio padre, ne sarà
73 8 | contrabbando che cercavo; ho pensato questo mezzo per vederla
74 48 | disse come dopo averci pensato bene:~ ~– E quando lei dovrà
75 66 | raggiungere il parricida aveva pensato di portarsi via il quadretto,
Elias Portolu
Capitolo
76 3 | Vi cercavamo, ma io ho pensato subito ch'eravate qui.»~ ~«
77 3 | vergognoso di quanto aveva pensato e detto durante quella giornata
78 4 | Elias Portolu; ci pensi, pensato ci hai?»~ ~«È vero. Ma Pietro
79 4 | alle conseguenze; ci hai pensato mai? Maddalena ti ama perdutamente,
80 4 | Lo senti, Elias Portolu? Pensato ci hai? La tentazione si
81 4 | siamo di pietra. Ci hai pensato, Elias Portolu?»~ ~«È vero,
82 4 | credere che io ci abbia neppur pensato. Non solo, zio Martinu,
83 7 | Perché non hai potuto?»~ ~«Ho pensato bene; sono indegno di comunicarmi,
84 8 | vuol dire ciò? Non ci hai pensato più?»~ ~«Sì, ci ho pensato
85 8 | pensato più?»~ ~«Sì, ci ho pensato spesso; ma credo che ora
86 10 | restasse vedova: non aveva mai pensato che, se lei si rimaritava,
87 10 | lontano avrebbe continuamente pensato al suo figliuolo, rodendosi
Il fanciullo nascosto
Capitolo
88 rit | Sentite, donna, ho pensato bene. Voi avete ragione;
89 vot | difficile di quanto egli avesse pensato; ma tentare bisognava.~ ~-
90 cro | quella del mio suocero. - Ho pensato bene di salutarvi, poiché
91 cas | incontrare nessuno: e aveva pensato alle voci maligne che correvano
92 cas | levare gli scalini; allora ho pensato a voi che siete uomo di
93 cus | paradiso: nessuno aveva pensato di piangere, per questo,
Fior di Sardegna
Capitolo
94 10 | sapeva ancora ma ci avrebbe pensato poi. E i suoi disegni si
95 12 | in una pentiva di averne pensato e detto così male, però
96 12 | passeggiata in mare. Ho pensato subito alle piccine, che
97 23 | Massimo; e se non avesse pensato alle tristi conseguenze
98 25 | per caso in città, aveva pensato di accendere il fuoco in
99 31 | risorta! Da quel giorno ho pensato sempre a te, ma attendevo
100 32 | così va bene, come tu hai pensato. Accetterai l'amore di Ferragna,
101 36 | conforto e forse non avrebbe pensato così intensamente a morire.
Il flauto nel bosco
Capitolo
102 bri | sistemata la patria abbiamo pensato a sistemarci noi. I poderi
103 dom | voltarmi e rivoltarmi. Ma ho pensato di dividerlo, il letto,
104 gia | distruggitore.~ ~Allora abbiamo pensato di estirpare la nobile pianta.
105 cip | Perché non ci avete pensato prima?~ ~- Che vuoi? Finché
I giuochi della vita
Capitolo
106 rif | vederlo, non ci aveva neanche pensato: ma vedendolo lo fissò a
107 rif | chissà quanto egli avrà pensato a me, al bastardo del suo
108 mor | nell'altro mondo. Va, io ho pensato a te fin da quando eri bambina».~ ~
La giustizia
Capitolo
109 3 | rispondermi finché tu non abbia pensato settanta volte sette! Un
110 4 | egli un tempo aveva molto pensato di combinare il matrimonio
111 4 | Questo non l'hai pensato neppure», interruppe egli
112 4 | dolcemente.~ ~«Oh, se l'ho pensato! Tu sai il rischio...»~ ~«
113 4 | una traccia nel fieno, ho pensato: deve esser passato qui!
114 4 | quel giorno non avevano pensato che gli Arca possedevano
115 5 | cui eri stasera; ma l'ho pensato...»~ ~«Ed io non ci ho pensato,
116 5 | pensato...»~ ~«Ed io non ci ho pensato, ma può essere benissimo
117 7 | non prosperano, abbiamo pensato mandar via, con nostro dispiacere,
118 8 | ciò che aveva provato e pensato da parecchi mesi, per gli
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
119 9 | veduto l'altro. Ed ho anche pensato di fuggire con lui: ma ho
120 9 | ti sarai calmata e avrai pensato meglio, ebbene, ricordati
121 10 | inutile tormentarmi. Io ho pensato e ripensato: così pensassero
122 10 | che ingannavi. E invece ho pensato che io ero al posto di tua
123 13 | sogno, «perdonatemi. Ho pensato bene. Stefano tornerà. Lo
124 14 | anche di lei. Come abbiamo pensato a disobbedirvi? Ecco vi
Ferro e fuoco
Parte
125 15 | Dammi! Va, ritorna…~ ~— Ho pensato che la piccola padrona….~ ~—
La madre
Capitolo
126 tes | lasciata la donna, non aveva pensato che a sé solo.~ ~Tentò di
127 tes | Antioco aveva tutto il giorno pensato allo scopo che poteva avere
Marianna Sirca
Capitolo
128 1 | questo, Simone!»~ ~«Che hai pensato di me, in questo tempo?
129 2 | Marianna, sentimi; ho pensato sempre a te in questi giorni.
130 7 | questa è la mia volontà. Ho pensato bene a tutto, e non tornerò
131 8 | nessuno disse:~ ~«Ho già pensato e deciso! Lasciatemi in
132 11 | è quello che ho sempre pensato anch'io. Marianna, perché
Nel deserto
Parte, Capitolo
133 1, 3 | addio, zio Asquer! Hai pensato a questo, Lia? Io feci male
134 3, 2 | E tu, vuol dire, non hai pensato a me?~ ~Ella cercava di
135 3, 3 | dei morti. Invece lei ha pensato a me, e mi ha chiamato,
Nell'azzurro
Capitolo
136 vit | avanti.~ ~Zio Bastiano aveva pensato subito di scendere al villaggio
137 vit | accadrà forse più, così ho pensato al tuo avvenire. Tutta la
138 vit | dividere le rendite: inoltre ho pensato a procurarti qualcosa per
139 vit | trovandosi ricca, aveva pensato di crearsi una vita agiata,
140 vit | queste colpito. Allora aveva pensato di far venire Giacomo in
Il nonno
Capitolo
141 nov | dall'estero. Chi poteva aver pensato a lui in un paese lontano?~ ~
142 nov | egli si vergognò di aver pensato alla ricca americana e al
143 pov | avara: non ho osato... Ho pensato che solo il povero può dar
144 sog | mezzo; egli lo sa, egli v'ha pensato tutto il giorno. Nel pascolo
145 sog | confessargli che ha davvero pensato d'ammazzarlo. Il vicino
146 sog | scannano una pecora (tre, ha pensato bene l'amico, sono veramente
147 cic | Dammi! Va, ritorna...~ ~- Ho pensato che la piccola padrona...~ ~-
Il paese del vento
Capitolo
148 tes | quale per tanto tempo avevo pensato a questo rifugio d'amore,
149 tes | infine, dopo averci ben pensato e ripensato, disse:~ ~«Ad
Il nostro padrone
Parte, Cap.
150 1, IV| Li rifiuterò, vedrà. Ho pensato e ripensato; e se sposerò
151 1, VIII| sua attività, e che aveva pensato: «alla sua età, io non sarò
152 1, IX| Signore penserà a te: non ha pensato anche ad Elia nel deserto?»~ ~
153 1, XII| Marielène, che non aveva mai pensato di farsi sposare da Predu
154 1, XII| buttato via, non ha mai pensato a te… Ma tu non ricordi
155 1, XIV| primo momento in cui aveva pensato di sposare Marielène, egli
156 1, XV| aveva impegni; egli non ha pensato a Marielène finché non glielo
157 1, XVI| avuto compassione di te. Ho pensato: non bisogna rimetterlo
158 1, XVIII| ah, mi fate ridere! Ci ho pensato, sì! Come mai è possibile
159 2, II| sciocchezze ti dissi! Tu avrai pensato: come è pazza Sebastiana!~ ~–
160 2, II| Predu Maria non avrebbe mai pensato di fare!~ ~– Sì, sì, voi
161 2, XIII| come tanti altri, avessi pensato solo a me, a quest’ora non
162 2, XIV| Ma io non ci avrei mai pensato!~ ~– Sta tranquillo! Anche
163 2, XV| un’ora da ballo. E non ho pensato a morire...~ ~– Lasciami
164 2, XVII| disse, beffardo, – ma poi ho pensato: andiamo giù, divertiamoci.
Racconti sardi
Capitolo
165 not | tu avuto coscienza, hai pensato a Dio tu?...~ ~Elia chinò
166 mag | per quell'affare ho bene pensato, sapete...».~ ~«Come? -
167 mag | Donna Daniela, aveva subito pensato a me che, come sagrestano,
168 rom | così tardi al verone ho pensato che lo aspettassi e son
169 sar | neppure, perché non aveva mai pensato ad un probabile amore fra
170 pad | ti rassomigliasse, e ho pensato, guarda che matto, ho pensato:
171 pad | pensato, guarda che matto, ho pensato: chissà che sia suo padre...
La regina delle tenebre
Capitolo
172 bam | brutto rospo». Allora io ho pensato di fuggire, di andare da
173 giu | sì, te lo dirò, ci avevo pensato. Ma mi ricorderai nelle
174 ner | vecchietto ci aveva ben pensato; anzi aveva chiesto consiglio:
175 bac | ti rassomigliasse, e ho pensato, guarda che matto, ho pensato:
176 bac | pensato, guarda che matto, ho pensato: chissà che sia suo padre...
Il sigillo d'amore
Capitolo
177 cur | domandò se non aveva mai pensato a sposarsi.~ ~Allora lei
178 car | straordinaria: io ci ho pensato, anzi volevo scriverla io,
179 pic | della portinaia avrebbero pensato loro a farne scempio: il
180 nem | ragazzo in prigione. Ho pensato a voi, Marala. So che date
181 pas | speranze di Pino. Egli aveva pensato che i Bilsi, specialmente
Sole d'estate
Parte
182 11 | annata è buona. Allora ho pensato che forse, mettendo questo
183 18 | disse, - non avrà certo pensato a me, per suo figlio. Però
Le tentazioni
Capitolo
184 jus | altra bastonata; giacché ho pensato: se il padrone si interessa
185 ten | ogni tanto. - Io non ho pensato male di te perché la colpa
186 ten | stata mia, ma tu che avrai pensato di me?~ ~- Nulla; non ne
Il tesoro
Parte
187 3 | Uhm! – disse Agada – ci ho pensato anch'io, ma non mi pare
188 6 | quanto Costanza non avea pensato, mise qualche moneta di
189 7 | sorriso.~ ~Tante volte aveva pensato di confidare ad Alessio
190 7 | arrossiva d'averci persino pensato.~ ~E la magìa era più che
191 9 | immensamente.~ ~«Nella mia vita ho pensato, sentito, sperato, sognato
192 9 | e trovandosi solo aveva pensato ai suoi cari lontani.~ ~«....
193 11 | andato. Non ci aveva mai pensato; ed ora, calcolando rapidamente
194 11 | lo calmarono. Aveva già pensato d'indur Cicchedda ad abitare
195 12 | che avrebbe oramai fatto, pensato, ora, domani, posdomani
196 14 | sentiero.~ ~Cosimo aveva pensato al padre, morto e sepolto
197 15 | profonda commozione, ho pensato che laggiù è il porto della
Il vecchio della montagna
Capitolo
198 4 | Basilio aveva tante volte pensato a lei, dominato a poco a
199 6 | andavo subito subito, avrebbe pensato lui a por fine ai miei spassi.
200 7 | delle sue grida. Mai aveva pensato a sua madre e guardato il
201 10 | e come Melchiorre aveva pensato a lei domandando un'altra
La via del male
Capitolo
202 1 | dello zio?»~ ~«Non so: l'ho pensato io.»~ ~«Eh, tu hai poco
203 5 | vegliato, non avrebbe però pensato a Pietro Benu più che al
204 5 | bocca senza prima averci pensato bene.»~ ~«Zia Luisa mia,
205 5 | pezzetto di terra, avrebbe pensato ad ammogliarsi. Sabina sperava.~ ~
206 22 | mesi del suo amore, aveva pensato. Qualche volta il suo antico