grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amori moderni
    Capitolo
1 amo | si contenta e gode, vuoto fanciullo, mentre Maria comprende, 2 amo | essere vecchio, giovine, fanciullo, sognatore, pessimista, Anime oneste Parte, Capitolo
3 -, 11 | intimamente era quasi ancora un fanciullo, tanto pura era stata sempre L'argine Parte
4 2 | guardò con gli occhi di un fanciullo che ha trovato un compagno 5 3 | impressione della mano di un fanciullo; e i suoi occhi s’incontrano 6 3 | tratto gli appariva come un fanciullo smarrito, senza madre, senza La bambina rubata Capitolo
7 tes | poveretto, è buono, è come un fanciullo, ma la sua compagnia non Canne al vento Capitolo
8 1 | passo rapido e lieve di fanciullo, passo d'angelo che corre 9 9 | sentire la serenata del fanciullo, e versi d'amore passavano 10 9 | strumento e col canto del fanciullo come l'ansito di un ferito La casa del poeta Capitolo
11 fid | tutta la testa, sembra un fanciullo. Infine, il mio fidanzato 12 leg | presenza di questo suo diletto fanciullo: tale, almeno, ella lo considerava 13 cas | affacciandovisi, il poeta, fanciullo, ebbe forse le prime sensazioni Il cedro del Libano Capitolo
14 8 | essere davvero ritornato fanciullo e di aver ritrovato il tesoro 15 18 | ricchezza: solo l'anima del fanciullo si chiudeva sempre più in Cenere Parte, Capitolo
16 1, 2 | nella sua la manina del fanciullo e lo condusse in cucina 17 1, 2 | indovinando il pensiero del fanciullo. «Ti piacerebbe stare con 18 1, 4 | trovi qualche cosa.»~ Il fanciullo partiva di corsa, mentre 19 1, 5 | pecora, - quando vide il fanciullo pronto per recarsi alla 20 1, 8 | sera, pensando al suo caro fanciullo lontano. Ed egli, egli non 21 2, 6 | padrone mi disse: «Che il 'fanciullo' pensi a studiare ed a farsi 22 2, 7 | sue mani al disgraziato fanciullo. Disse:~ «Io non so raccontarti 23 2, 8 | carni. Lasciami andare, fanciullo di Dio, lasciami...»~ «No!»~ « 24 2, 8 | tuo dovere!».~ Tu sei un fanciullo, e il tuo è un sogno pericoloso Chiaroscuro Capitolo
25 gri | morto ucciso un giovine, un fanciullo quasi, Anghelu Pinna, voi 26 gri | marito mio, il malcapitato fanciullo. Da quel momento non ci 27 cin | tutt'una cosa per il bel fanciullo dai capelli d'oro. Ma il 28 cin | cinghiale: si vedeva bene che il fanciullo dai capelli d'oro amava 29 pa | dove più di una volta egli, fanciullo, aveva sorpreso suo zio, 30 nat | riempie di gioia come un fanciullo. Arrivare, scendere da quel 31 las | spariva: e Giuseppe, da fanciullo, attraversava la mattina La chiesa della solitudine Capitolo
32 tes | farlo apparire quello di un fanciullo, sollevò la mano per salutare 33 tes | fede. Sai la parabola del fanciullo di Cafarnao?»~ ~«Non ricordo.»~ ~« 34 tes | moglie, della suocera e di un fanciullo che era tutta la sua gioia 35 tes | Vieni, Signore, prima che il fanciullo muoia.»~ ~Gesù allora disse:~ ~« 36 tes | uccello di buon augurio.~ ~«Il fanciullo è vivo: non ha più febbre, 37 tes | dall'ora settima che il fanciullo non ha più febbre», disse.~ ~ 38 tes | gli parve di ritornare fanciullo, come il suo figlio diletto, 39 tes | alito tiepido, come di un fanciullo che dorme: il rumore del 40 tes | sentiero della vita, come un fanciullo scappato di casa per paura 41 tes | disse:~ ~«In nome di Dio, fanciullo, manda via da te la tentazione.»~ ~ 42 tes | spalancarsi simili a quelli di un fanciullo che si sveglia da un sogno: 43 tes | nella chiesetta...»~ ~«Il fanciullo è guarito, sì, perché Gesù 44 tes | anche lui, poi, è morto, il fanciullo: da quasi duemila anni è Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
45 1, 1 | giustizia per l'infelice fanciullo.~ ~ ~ ~ 46 1, 6 | par di rivedermi ancora fanciullo in questa tana che non era 47 1, 8 | io ero quasi ancora un fanciullo e coglievo ogni occasione 48 2, 2 | fionda nelle mani di un fanciullo: piegala di qui, piegala 49 3, 4 | macchie che lo avevano veduto fanciullo in groppa al cavallo del 50 3, 6 | Ma egli, il disgraziato fanciullo, era sempre circondato di Cosima Capitolo
51 4 | scuri del colosso come un fanciullo fiducioso che si avanza 52 5 | della cresima, quando un fanciullo che crede fermamente in Il Dio dei viventi Capitolo
53 5 | Bisogna aiutare la donna e il fanciullo. Bisogna non dare ascolto 54 11 | perchè Bellia era sempre un fanciullo per lei, ed era pur ieri 55 20 | ammirazione; le pareva Cristo fanciullo di contro ai dottori cavillosi 56 31 | sembrava di odiarla. Senza il fanciullo una volta o l'altra l'avrebbe 57 31 | avrebbe strangolata, ma il fanciullo era sempre quieto dritto Il dono di Natale Capitolo
58 vot | L'uomo guardava sempre il fanciullo e pareva rivolgersi solo 59 vot | piangeva, stretta al suo fanciullo, e attraverso il velo delle 60 vot | tempo non avesse visto un fanciullo, e questi gli ricordasse L'edera Capitolo
61 1 | Decherchi.~ ~«Intanto il fanciullo è scomparso», diceva il 62 1 | mangiare!»~ ~E rideva come un fanciullo, socchiudendo i begli occhi 63 2 | Rachele, ti raccomando quel fanciullo».~ ~E Gantine, il ragazzetto 64 3 | pulito, allegro come un fanciullo.~ ~«Come», egli disse, tenendo 65 4 | avventure, lo aveva sin da fanciullo spinto in una via che non 66 4 | così, sempre debole, sempre fanciullo. Io ho sbagliato strada, 67 4 | vivere, mentre quando io ero fanciullo, ricordo, tutti vivevano 68 4 | viaggio, spingendosi avanti il fanciullo taciturno, e fermandosi 69 5 | e altri tre uomini e un fanciullo avanzarsi sullo stradale. 70 5 | stradale. Aveva la febbre, o il fanciullo che si avvicinava, preceduto 71 5 | e vada al diavolo.»~ ~Il fanciullo taceva, Annesa guardava; 72 5 | Paulu Decherchi, disgraziato fanciullo. Ma che può una serva contro 73 6 | promessa? Non sono più un fanciullo: in questi ultimi giorni 74 8 | giocattolo nelle mani di un fanciullo». Annesa, figlia del Signore, 75 9 | il balcone e una voce di fanciullo, quasi piangente, supplicò: « La fuga in Egitto Parte
76 8 | della scuola quando qualche fanciullo commetteva di nascosto cattive 77 63 | via dentro il mio cuore fanciullo, col mio amore per te, Ornella.~ ~« Elias Portolu Capitolo
78 4 | poteva lui, povero debole fanciullo, vincer l'orrore della confessione 79 8 | abbassando gli occhi come un fanciullo. «Ma ora!...»~ ~«Ebbene, 80 8 | gli impediva di amare il fanciullo, anzi poteva più che mai Il fanciullo nascosto Capitolo
81 | Il fanciullo nascosto~ ~ 82 fan | Il fanciullo nascosto.~ ~ ~ ~Il complotto 83 tes | poco: e l'uomo rise come un fanciullo mostrando tutti i suoi denti 84 ved | piangeva. Allora egli ritornò fanciullo, come quella prima volta 85 cro | tranquillo, guardandoci come un fanciullo, né sorpresooffeso.~ ~ 86 aug | coi suoi occhi azzurri di fanciullo.~ ~Allora anche l'altro 87 aug | i begli occhi azzurri di fanciullo sul volto serio della donna: Fior di Sardegna Capitolo
88 31 | con attenzione. Non è un fanciullo che ti parla, è un uomo, 89 32 | giovane, molto giovane, quasi fanciullo. A poco a poco, quello strano Il flauto nel bosco Capitolo
90 fla | questa: sono stato anch'io fanciullo e felice; eppure perché 91 let | dolci ricordi del diletto fanciullo le tornarono al cuore, e I giuochi della vita Capitolo
92 rif | Vedeva una donna e un fanciullo venire alla volta dello 93 rif | povero, di panno scuro, il fanciullo un modesto vestitino di 94 rif | ricordasse la donna e il fanciullo che ora venivano, quieti 95 rif | perché quella donna e quel fanciullo vengono - pensava, annodando 96 rif | pensando ad Andreana ed a quel fanciullo che egli non amava: ma intanto 97 rif | coraggio da leonessa. Ma il fanciullo guardò, coi suoi grandi 98 rif | nell'abbaiare sembrava un fanciullo rauco piangente, era Maccioni, 99 rif | davanti alla donna e al fanciullo; incrociò le mani sulla 100 rif | diventare un professore (il fanciullo arrossì di nuovo) ma è povero 101 rif | che egli era il padre del fanciullo, ma accennando spesso alla 102 rif | mattina.~ ~Andreana e il fanciullo si alzarono: la speranza 103 rif | guardò con tenerezza il fanciullo. Poi fece un gesto alla 104 rif | vecchia strega? - disse il fanciullo.~ ~- Io non ho veduto nulla, - 105 rif | disse ad un tratto il fanciullo.~ ~- Anche tu non parlavi. 106 rif | rientrò in casa, mentre il fanciullo, rimasto vicino al muro 107 rif | rispose con un soffio il fanciullo.~ ~- Bene! - esclamò il 108 rif | che per lei era sempre un fanciullo! Anche se Larentu Verre 109 rif | sentiva compassione di quel fanciullo pallido e scarno, e si rimproverava 110 rif | e piccolo come lo ero da fanciullo! Senonché allora ero felice 111 fre | mentì con quella sua aria di fanciullo ingenuo:~ ~- E poi non ti 112 pas | bisaccia sulle spalle e da un fanciullo con una secchia di acqua 113 pas | peso dei regali avuti, e il fanciullo, con la secchia quasi colma 114 top | assassinato molti anni prima: da fanciullo aveva fatto il mandriano, 115 ser | accade qualche disgrazia al fanciullo la responsabilità sarà tua.~ ~ 116 ser | villaggio.~ ~Sidru lasciò che il fanciullo s'avviasse alla casa degli 117 ser | Non tutti i giorni il fanciullo pretendeva di tornare in 118 ser | Sì, - piagnucolò il fanciullo, - mi ha gettato per terra, La giustizia Capitolo
119 3 | accanto ridendo come un fanciullo.~ ~«Sa, donna Maurizia, 120 7 | ella era morta, morto il fanciullo. Anche le altre due spose, 121 7 | di far del bimbo sano un fanciullo educato, un adolescente Ferro e fuoco Parte
122 2 | assassinato molti anni prima: da fanciullo aveva fatto il mandriano, 123 3 | accade qualche disgrazia al fanciullo la responsabilità sarà tua.~ ~ 124 3 | villaggio.~ ~Sidru lasciò che il fanciullo s’avviasse alla casa degli 125 3 | Non tutti i giorni il fanciullo pretendeva di tornare in 126 3 | no? — Sì, – piagnucolò il fanciullo, — mi ha gettato per terra, 127 10 | ossevato le sue mani di fanciullo e sentito la sua vera voce; 128 11 | della cresima, quando un fanciullo che crede in Dio si sente 129 18 | piega sul mio e due occhi di fanciullo mi sorridono, mentre la Leggende sarde Capitolo
130 sco | commentava la scomparsa del fanciullo, che il giorno prima era 131 fra | e lo udranno. Va', caro fanciullo, io non ho altro di meglio, La madre Capitolo
132 tes | il suo Paulo, così ancora fanciullo, e intorno al quale tutti 133 tes | fra le mani l'anima del fanciullo, come fosse di cera, e di 134 tes | misterioso; e ricordava quando fanciullo, in Seminario, lo costringevano, Marianna Sirca Capitolo
135 6 | come per il dono di un fanciullo: dono piccolo ma sincero.~ ~ 136 6 | in grembo alla donna; il fanciullo innocente al quale la madre 137 10 | Lo avevi ridotto come un fanciullo. Egli pronunziava il tuo 138 10 | pronunzia, ancora è come un fanciullo. Abbi coscienza, Marianna: Nel deserto Parte, Capitolo
139 1, 4 | pregò, timido come un fanciullo, - mi risponda…~ ~- Allora, 140 1, 4 | diventando matrigna, il fanciullo le apparirà sotto un diverso 141 2, 1 | disse fervidamente il fanciullo. - Anche noi possiamo fare 142 2, 1 | uscire!…~ ~Lia chiamò il fanciullo. E lo abbracciò, stringendogli 143 2, 2 | all'uscio del Guidi; e il fanciullo si mise a piangere sconsolatamente.~ ~- 144 2, 3 | suoi bei denti bianchi di fanciullo.~ ~- Come va, signora Lia? 145 2, 3 | che muscoli! - esclamò il fanciullo, sollevando la manica del 146 2, 3 | tavola, aggiunse rivolta al fanciullo:~ ~- Sì, sì, caro, si può 147 2, 3 | pittore suo compaesano, un fanciullo pallido e delicato che somigliava 148 2, 4 | castagni rassomigliava al fanciullo.~ ~- Buon giorno, - ella 149 3, 1 | rapido e svelto come un fanciullo: e Lia, suo malgrado, si 150 3, 1 | offuscò il chiaro visetto del fanciullo. Ah, ecco che ricominciavano 151 3, 1 | impressione nuova: le parve che il fanciullo indovinasse i suoi sentimenti.~ ~« 152 3, 1 | ed ella aveva paura del fanciullo come di un testimonio e 153 3, 1 | valigietta. Ci riesci?~ ~Il fanciullo sorrise sdegnoso, come per 154 3, 2 | diffidenti dell'amico e del fanciullo, non seppe mentire:~ ~- 155 3, 2 | non parlò più finché il fanciullo non si fu di nuovo allontanato.~ ~ 156 3, 2 | sfuggiva gli sguardi del fanciullo, perché le sembrava che Nell'azzurro Capitolo
157 not | D'un tratto sembrò al fanciullo che la luce si oscurasse: Il nonno Capitolo
158 sol | pareva di esser tornato fanciullo. Non si pentiva di quello L'ospite Capitolo
159 osp | tremano le mani; sembro un fanciullo; eppure, come è vero Dio, 160 gio | lei non lo prendeva per un fanciullo un po' matto.~ ~Non avrebbe Il paese del vento Capitolo
161 tes | abbassò la testa, come un fanciullo umiliato, e pareva aspettasse 162 tes | stessi accordi, quasi di un fanciullo che comincia a studiare 163 tes | Ed ero buono, sa, ero un fanciullo fantastico ma puro. Non 164 tes | sinistra. La sua mano di grande fanciullo strisciava quasi furtiva Il nostro padrone Parte, Cap.
165 1, III| che la tua intenzione, da fanciullo, era di farti prete; ma 166 1, VI| a lui Bruno sembrava un fanciullo: il suo viso rosso, dal 167 1, VIII| sano sembrava il viso di un fanciullo, mentre dall’altro lato 168 1, XVIII| da tutti, debole come un fanciullo malato; e siccome la vedova La regina delle tenebre Capitolo
169 ner | quel viso cadaverico di fanciullo spaventato. Che cosa passò Il sigillo d'amore Capitolo
170 cur | che v'erano scritte. Amore fanciullo. Notte. A Francesca. Il 171 lav | poesie: alcune, come Amore fanciullo e L'aratro commossero l' Sole d'estate Parte
172 9 | suoi fiori come occhi di fanciullo che si addormenta. Questo Stella d'Oriente Parte, Cap.
173 1, II| mise a piangere come un fanciullo; gli pareva che un vuoto 174 1, II| seguitando nella sua parte di fanciullo, le disse tutto e quando 175 2, II| Mambrilla, per riprendermi.~ ~Il fanciullo salutò e si allontanò coi 176 2, IV| passarlo a nuoto.~ ~Il povero fanciullo non sapeva nuotare bene 177 2, XII| una volta, quando ancor fanciullo le aveva mancato di rispetto, Le tentazioni Capitolo
178 ten | disse zio Felix, rivolto al fanciullo. Questo osservò acutamente 179 ten | Allora il buon uomo ed il fanciullo s'abbandonarono alla loro 180 ten | gabbano turchino, e di quel fanciullo che lo divorava con gli 181 ten | e baciare dal padre. Il fanciullo restava da parte: si avanzò 182 ten | quell'uomo . Quando ero fanciullo mi mandava in cerca di bacche Il tesoro Parte
183 10 | ladri; Alessio guardò il fanciullo acutamente.~ ~– Non è tornato 184 10 | Come andò la faccenda?~ ~Il fanciullo raccontò, con parole tronche 185 10 | nulla…. – tentò di negare il fanciullo, ma l'altro lo fulminò con 186 10 | contro il bandito ed il fanciullo, finchè arrivarono i barracelli 187 12 | Elena, cantando al vecchio fanciullo la tua ninna-nanna soave; Il vecchio della montagna Capitolo
188 3 | Melchiorre riconobbe il fanciullo delle cavallette, che emetteva 189 3 | istintiva antipatia che il fanciullo delle cavallette, il cagnolino 190 6 | quindicenne: egli era tanto fanciullo ancora, ma il suo cuore 191 7 | Bisaccia rideva come un fanciullo, raccontando storielle amene. La via del male Capitolo
192 4 | egli tornava puro come un fanciullo e il pensiero di Maria lo 193 5 | appunto per bocca di un fanciullo indemoniato, disse che per 194 6 | più spesso allegro come un fanciullo. Certe volte si abbandonava 195 7 | astuto, eppure timido come un fanciullo.~ ~«Perché? Perché Sabina 196 9 | più timore: egli era un fanciullo, non un uomo; era anzi un 197 13 | sono stato stupido come un fanciullo... Ma guai, guai! Io ero 198 15 | due vecchi contadini e un fanciullo, Pietro e un giovine proprietario.~ ~ 199 20 | lui.~ ~Egli era sempre il fanciullo d'una volta, apparentemente La vigna sul mare Capitolo
200 rif | giorno aveva guardato il fanciullo che invece di andare a scuola 201 vig | davvero, un giorno, in un fanciullo come quello che l'aveva 202 vig | essere lei la madre del fanciullo divorato dalle onde, ma 203 vig | di grappoli d'oro. E il fanciullo vi giocava dentro, con le 204 vig | brina. Seguiva il gioco del fanciullo, e le pareva anzi di prendervi 205 rin | ch'era lui, a ritornare fanciullo, solo perché pensava che 206 rac | accolse festoso, più che un fanciullo che va incontro ai suoi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License