IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] falsità 11 falso 47 fama 78 fame 206 famelica 2 famelici 1 famelico 3 | Frequenza [« »] 207 fresca 207 venivano 206 corsa 206 fame 206 fanciullo 206 marielène 206 onde | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze fame |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Amori moderni Capitolo
1 amo | si annoia e si muore di fame. Ma le pare?~ ~- Oh, trenta Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 1 | doppietasche.~ ~— Io ho molto fame, e tu? — domandò Paolo rientrando Annalena Bilsini Capitolo
3 2 | alla mamma neppure se la fame mi ci avesse costretto. 4 7 | avrebbe finito per morire di fame davvero se il caso non avesse 5 23 | lasciare le case e muore di fame; i paesi crollano.»~ ~«Oh, 6 36 | si è abituata. A furia di fame, poi, è stata lei a far L'argine Parte
7 2 | malattie, si soffre quasi la fame. L’unica risorsa sono le La bambina rubata Capitolo
8 tes | stanchezza, per il dolore, per la fame.~ ~Allora squartai il cestino, Canne al vento Capitolo
9 4 | abbiamo lasciato morir di fame?»~ ~«Grixenda, non senti 10 4 | donna Ester mia! Non ho fame... che di ballare!»~ ~«Zuannantò! 11 6 | Si accorsero che avevo fame e m'invitarono ad entrare 12 7 | tutti, da me, quando la fame o i vizi vi spingono. È 13 8 | rovine del castello, e la fame e la febbre di malaria la 14 11 | Ma se quello muore di fame! L'ho veduto l'altro giorno. 15 15 | veduto a Nuoro, quel morto di fame. Perché non l'hai preso 16 15 | Sposa quell'altra morta di fame, Grixenda, sì, stupido!»~ ~« 17 16 | sono tante volte bagnato. Fame non se ne pativa, no; eppoi, 18 16 | pativa, no; eppoi, chi aveva fame? Io no: sentivo qualche La casa del poeta Capitolo
19 pro | grigiastri.~ ~- O ma', ho fame.~ ~- Ecco, tesoro.~ ~La 20 aqu | scomponeva neppure quando aveva fame ed Elia le portava il cibo, 21 ami | le tue scempiaggini. Ho fame.~ ~Al sentirsi chiamare 22 ami | mangiare: non vedi che ha fame? Subito qui, Leo.~ ~Al comando, 23 ami | per terra.~ ~- Eppure ha fame. Prendi, stupido.~ ~Adesso, Il cedro del Libano Capitolo
24 5 | della patria perduta. Poi la fame e l'ingordigia lo domavano: 25 10 | e leccò l'altro. Avevano fame; e l'uomo, calcolando il 26 10 | che anche lei doveva aver fame; poiché egli era uscito 27 29 | gracchiando come quando aveva fame. Il vecchio indovinò la Cenere Parte, Capitolo
28 1, 1 | Allora Olì, per non morire di fame e di freddo, giacché l'autunno 29 1, 2 | faceva freddo, Anania aveva fame e sete, si sentiva triste 30 1, 2 | Taci, anima mia; tu avrai fame, non è vero? Adesso andiamo 31 1, 5 | rispose Anania, «ma ho fame. Non finiva mai.»~ «Oh, 32 1, 5 | moccio e la bava, ti verrà la fame e la sete. Oh, oh, guarda 33 1, 6 | orrenda, tormentato dalla fame, dalla sete e da...»~ ... 34 2, 7 | pareva l'abitazione della fame, della malattia e del sudiciume. 35 2, 8 | e calzarla... Avrà anche fame...».~ Quasi indovinando 36 2, 8 | Grathia disse ad Olì:~ «Hai fame? Se hai fame dimmelo pure, 37 2, 8 | Olì:~ «Hai fame? Se hai fame dimmelo pure, subito: non 38 2, 8 | si vergogna patisce. Hai fame? No?».~ «No», rispose Olì Chiaroscuro Capitolo
39 uov | razza, pativano quasi la fame. Un giorno la matrigna dovette 40 uov | la bianca cucitrice aveva fame; allora pensava a Maureddu 41 uov | che ho raccolta morta di fame?~ ~Madalena non vacillò, 42 uov | Appunto perché avevo fame ti ho preso, o tu che hai 43 cin | ho l'asma; che moriamo di fame...~ ~La paesana non promise 44 cin | tanto poveri... muoiono di fame... la madre ha l'asma...~ ~ 45 pa | povera gente soffriva la fame, e prete Barca e una dama 46 nat | figli. Aveva la faccia della fame.~ ~Rumori di catene e l' 47 sca | stanchezza, dal freddo e dalla fame, la cosa s'ingrandiva e 48 ser | mendicanti», «morti di fame», «immondezze» erano i nomi 49 ser | piace! Hai capito, morto di fame! Anima venduta, va via di 50 ser | raccontato a quel morto di fame che ci misurò il naso! Gli 51 vol | Tu hai più sete che fame, - disse Zana, ironica, 52 cer | Ancora è presto: se non ha fame non s'avvicina, quella diavoletta.~ ~- 53 tut | capito hai? I nobili morti di fame non son degni di levargli 54 tut | si commovesse. Non aveva fame, e solo continuava a morsicare La chiesa della solitudine Capitolo
55 tes | camminare, di respirare, di aver fame, di voler bene a sua madre, 56 tes | chi c'è? Ragazze morte di fame, straccione con le sottane 57 tes | sono tanti poveri che hanno fame. Anche da noi, lassù. Riporterò 58 tes | ma spinta proprio dalla fame sua e dei suoi. Nel vedere 59 tes | guarda come il cane quando ha fame, egli finge di stendergli 60 tes | Anche a costo di soffrire la fame.~ ~«Come sta, signor dottore?», 61 tes | camminare; e la gente moriva di fame e di sete. Di oro si colorava 62 tes | spaccherò le pietre, soffrirò la fame, dormirò per terra. Ma l' Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
63 1, 4 | una. E dopo? La morte di fame o l'elemosina. Ma egli non 64 1, 6 | augurandomi di morir di fame o di esser perseguitato 65 1, 6 | cuore mio, mangia; avrai fame».~ ~Mio padre rientrava, 66 1, 6 | dei corsetti paesani.~ ~La fame e il calore del sole mi 67 2, 2 | senza di noi morrebbe di fame e di sete, persino lui parla 68 3, 4 | dolci. Ma nessuno aveva fame; solo i giovani bevettero, Cosima Capitolo
69 2 | buoni animali, spinto dalla fame, scese fino all'ultima casa 70 2 | dai monti: non aveva più fame; inoltre, nel tempo bello 71 2 | lo si credette morto di fame e di assideramento. Non 72 4 | libertà e la sua sanguigna fame di vivere, darsi prigioniero 73 4(VIII) | desolati, che moriva di fame, senza aiuto negli orrori Il Dio dei viventi Capitolo
74 35 | fuori solo quando sentono fame?~ ~Alquanto rassicurata, 75 38 | cercava, ma perchè aveva fame e non riusciva a trovare 76 41 | infastidito; era stanco, aveva fame e aspettava un momento di Il dono di Natale Capitolo
77 nev | anche paura di morire di fame.~ ~- Potevate mangiare i L'edera Capitolo
78 2 | rabbia; ti farò morire di fame e di sete. Guai a te se 79 4 | inverno qualcuno morrà di fame; la miseria è profonda. 80 4 | albero e mi lascio morir di fame.»~ ~Cammina, cammina. Il 81 4(16) | La fame.~ ~ 82 5 | fratelli dal viso bianco di fame.~ ~Ziu Zua parlava male 83 8 | mangiare, ma ella non sentì la fame, non si addormentò, non La fuga in Egitto Parte
84 77 | e fare smorfie. Dice: ho fame, altro che, con questo succhione 85 78 | Questa fame, che il maestro cercò di Elias Portolu Capitolo
86 1 | hanno dei soldi, si crepa di fame, che Dio mi assista! E i 87 3 | ridete voi, pezzenti morti di fame, cani rognosi, animali, 88 3 | di sotterrarvi morti di fame».~ ~«Anche a me, fratello 89 6 | disse zia Annedda,~ ~«Sete e fame, mamma mia; datemi da mangiare, Il fanciullo nascosto Capitolo
90 rit | la strada, mezzo morta di fame e di freddo. E me la portò 91 fat | portarlo a quei morti di fame. Che mangino e stiano zitti: 92 uom | chiave e a patir quasi la fame per venti anni. Morto lui, Il flauto nel bosco Capitolo
93 pov | levarsi un po' d'arsura e di fame mangiava la neve che aveva 94 tre | camminare e farsi venir fame e poi andar a pranzo dove 95 tre | letto per impedire alla fame di impadronirsi del nostro 96 tre | terribile di quello della fame; lo spettro dell'insonnia.~ ~ I giuochi della vita Capitolo
97 rif | di un fucile.~ ~- Io ho fame - diceva alla giovane moglie, 98 rif | vedere che quel morto di fame faccia lo schifiltoso!~ ~ 99 rif | anche dovessimo morir di fame. Sì, m'incarico io, di rispondere 100 rif | città!~ ~- Nelle città c'è fame - rispose Andrea ridendo 101 rif | che hai sofferto anche la fame? Ah, - esclamò poi il Verre 102 rif | tenerezza, - tu hai sofferto la fame, e in casa mia, in casa 103 rif | cose. E mio figlio aveva fame! Andrea, piccolo Andrea, 104 giu | badarci. Dopo tutto, di fame non morremo.~ ~Tacque un 105 giu | aver freddo, forse anche fame, eppure il suo grido era 106 giu | chissà, forse anche la fame.~ ~Carina non si creava 107 giu | benissimo anche morire di fame - disse Carina. - È un modo 108 giu | parve che la creatura avesse fame e si fosse svegliata e mossa 109 giu | come i gatti quando hanno fame.~ ~- Avete giocato molto? - 110 fer | solite scorribande.~ ~Una fame feroce rendeva la bambina Ferro e fuoco Parte
111 1 | della patria perduta. Poi la fame e l’ingordigia lo domavano: 112 4 | solite scorribande.~ ~Una fame feroce rendeva la bambina 113 7 | il vicolo. — Avrà forse fame: forse voleva portare le 114 7 | anche a veder morir di fame i propri figli, queste vergogne Leggende sarde Capitolo
115 con | porta all'altra, morente di fame e di stanchezza, non aveva 116 con | bambino, ma lo lasciò morir di fame; perciò ancor oggi, in molti 117 con | punti della Sardegna, la fame vien chiamata Monsiù Juanne, La madre Capitolo
118 tes | le donne. Così avrà anche fame!».~ ~«E chi sapeva che lo 119 tes | vossignoria, lei che sa quanta fame gira intorno al paese per Marianna Sirca Capitolo
120 3 | faceva balzare: un urlo di fame e di dolore gli risuonava 121 8 | salvare dal freddo e dalla fame il suo gregge.~ ~Entrò, Nel deserto Parte, Capitolo
122 1, 3 | che domani può morir di fame.~ ~Lia arrossì e protestò, 123 1, 6 | Come vedete, non moriamo di fame.~ ~- Di fame non muoiono 124 1, 6 | moriamo di fame.~ ~- Di fame non muoiono neppure i mendicanti, 125 2, 1 | Noi non morremo di fame. - pensava Lia. - ma se 126 2, 1 | briciola per saziare la sua fame, e l'aveva percossa e buttata Nell'azzurro Capitolo
127 vit | vestita, ma quasi morta dalla fame. Figuratevi la sua meraviglia 128 vit | pianto era desto da una gran fame, cominciò a sentire pietà 129 not | e gli chiesero se aveva fame. A quella domanda Ardo trasalì.~ ~ 130 not | da scordarsi persino la fame - ormai era fame davvero - 131 not | persino la fame - ormai era fame davvero - che lo tormentava.~ ~ 132 not | vivo, destinato a morire di fame dopo una lunga e terribile 133 not | Gianmaria!... Diceva:~ ~- Ho una fame da lupo. Accendiamo presto 134 not | doveva morire lì dentro, di fame e di dolore, osò innalzare 135 not | un modo terribile: aveva fame.~ ~- Eccomi spacciato - 136 cas | risposi - sarà morto di fame o di sete, perché non vi L'ospite Capitolo
137 gio | permettesse loro di non aver mai fame, né sete, né sonno, e che 138 evè | subito... si figuri!~ ~- Hai fame dunque?~ ~- Poco.~ ~Saputi Il paese del vento Capitolo
139 tes | altre cose sentivo di aver fame, ma sebbene a portata di Il nostro padrone Parte, Cap.
140 1, III| senza di me voi morreste di fame e di sete!~ ~– Parla piano, 141 1, IV| stanza da pranzo. Aveva fame; le gambe gli tremavano 142 1, IX| provviste; ma non aveva fame e sentiva una grande stanchezza, 143 1, XIV| mantenerla? Farla morire di fame?~ ~Gli veniva da ridere 144 1, XVI| bere, almeno?~ ~Egli aveva fame e sete, ma rifiutò: col 145 2, VIII| chiamandoli “forestieri morti di fame” o “mendicanti”.~ ~Un giorno, 146 2, VIII| e quasi le fa patire la fame. Ella vorrebbe se non altro 147 2, XIV| domanda nulla? Morrei di fame prima di domandarti un soldo.~ ~– 148 2, XIV| pochi giorni prima moriva di fame! Ed ora che farai, Antoni La regina delle tenebre Capitolo
149 giu | perché altrimenti muoio di fame.~ ~- Ebbene, allora siete 150 giu | lasciar stare e morire di fame.~ ~I due guardaboschi parvero 151 giu | inselvatichiti, e spesso soffriva la fame; ma non voleva arrendersi. 152 ner | Sembrano fiere. Eppoi, che fame ho attraversato! E sempre 153 ner | dove ho attraversato tanta fame e tanti patimenti che ho Il ritorno del figlio Capitolo
154 tes | dal parroco perché avevo fame. Ho fatto male però. Malissimo. Il sigillo d'amore Capitolo
155 cav | desiderio di fermarci: avevo fame e cominciavo ad essere stanca.~ ~- 156 dep | a camminare anche se ho fame, se ho la febbre, anche 157 car | avrei preferito patire la fame. Tutte queste miserie le 158 hom | il vicolo. - Avrà forse fame: forse voleva portare le 159 hom | anche a veder morir di fame i propri figli, queste vergogne 160 pic | qualcuno che era solo e aveva fame e sete e forse soffriva 161 pas | solitudine e un po' anche dalla fame. Nulla gli avevano dato, 162 spi | bambini quando non hanno molta fame, la sua pagnottina imbottita Sole d'estate Parte
163 8 | si era dimagrito: e aveva fame, come quando da ragazzo 164 10 | potevano dormire. Avevano fame, stremenzite da quelle ultime 165 10 | giocare: null'altro. Anche la fame era sparita dalle sue viscere 166 17 | che muore di freddo e di fame. Bene, bene: purché Dio Stella d'Oriente Parte, Cap.
167 2, XI| soffrir la miseria e la fame, ed a morir povero, forse Le tentazioni Capitolo
168 ten | fra poco consunto dalla fame e dalla sete.~ ~Elia si 169 ten | stecchetto: forse ha più fame che appetito. Dice che si 170 ten | il compagno. - Se uno ha fame non basta che veda una bella 171 ten | bella che io non sentivo fame. Il mare...~ ~- Macché mare 172 ten | avevi mangiato. Se uno ha fame, anche se vede il Cielo, 173 ten | Cielo, io dico che sente fame. Cosa dite voi, zio Felix?...~ ~- Il tesoro Parte
174 1 | sullo stradale, morente di fame e di freddo e le aveva domandato 175 6 | passerotto mezzo morto di fame e di spavento.~ ~– Ecco Il vecchio della montagna Capitolo
176 3 | ragazzo, che aveva sempre fame, si lasciò tentare e le 177 5 | gatto invece, che aveva fame, venne fuori dalla mangiatoia 178 5 | cordicella. È uscita ora che ha fame.»~ ~Si diedero a cercarla, 179 5 | cuoricino palpitante per fame e per paura. Nonostante 180 7 | Andate! Non voglio morir di fame, quest'inverno; perché, 181 11 | senza padrone! Morite di fame, e quando vi cercano per La via del male Capitolo
182 1 | profondò; conobbi il freddo, la fame, l'abbandono, la malattia. 183 1 | la vita. Eh, diavolo; la fame è una buona maestra! Mi 184 1 | Questi pezzenti! Muoiono di fame e sognano di ammogliarsi!», 185 3 | furono a metà strada. «Hai fame? Anch'io. Mangeremo appena 186 3 | Figuriamoci allora quando hai fame; ma già, tu non sai che 187 3 | non sai che cosa sia la fame», egli aggiunse; e bevette, 188 3 | bicchiere. Ricordava la fame sofferta durante la sua 189 3 | Ma io ho sofferto la fame», egli disse, incoscientemente, 190 9 | piccoli borghesi muoiono di fame.»~ ~Le chiacchiere di zia 191 12 | un po' di chinino. Avrai fame, anche.»~ ~«Vi dico che 192 12 | che ho la febbre: non ho fame.»~ ~«Febbre d'amore», disse 193 13 | terminava mai. Egli aveva fame, sudava, tremava di stanchezza; 194 21(31) | La fame.~ ~ La vigna sul mare Capitolo
195 vig | divora gli uomini per la sola fame del loro dolore; era pur 196 don | e accorgendosi che aveva fame sentì la sua rabbia aumentare. 197 nat | in un recinto di rocce: fame, sete, tristezza, insetti 198 lav | ma egli aveva freddo e fame nella sua capanna fatta 199 lav | di dosso il freddo e la fame come gli uccellini che si 200 lav | riscaldava. Non sentiva più la fame, perché il sole e il lavoro 201 lav | poiché aveva già veduto la fame negli occhi del povero, 202 lav | questo poveretto che ha fame -. Ma Sua Eminenza tira 203 sog | questa gli fece sentire la fame e la stanchezza; egli continuò 204 ziz | predicato ai figli di patir la fame piuttosto che rubare una 205 ziz | e le gengive bianche di fame, disse:~ ~- In casa non 206 con | foresta: si è smarrito, ha fame, ha sonno, ha paura di non