IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] tranquillissimo 2 tranquillità 28 tranquillizzato 1 tranquillo 204 tranquillos 1 transatlantico 5 transazioni 1 | Frequenza [« »] 204 appariva 204 batteva 204 chiamava 204 tranquillo 203 andavano 203 contadini 203 corse | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze tranquillo |
Amori moderni
Capitolo
1 amo | Mandalo via dunque: lascialo tranquillo, povero giovine!~ ~- Un
Anime oneste
Parte, Capitolo
2 -, 8 | Sebastiano. Anch'egli pareva tranquillo, eppure giammai aveva provato
Annalena Bilsini
Capitolo
3 2 | argine il transito fu piú tranquillo.~ ~I due giovani Bilsini,
4 37 | delitto, e tuttavia sedesse tranquillo alla mensa famigliare, come
5 43 | vado e vengo; intanto state tranquillo, poiché il regno di Dio
L'argine
Parte
6 2 | da fare, in questo luogo tranquillo, dove tutti lavorano tenacemente
7 2 | il suo lavoro, risponde tranquillo:~ ~– Lui no, non lo conosco:
La bambina rubata
Capitolo
8 tes | corpo rossastro; ed era tranquillo come se invece di un uomo
9 tes | discorrere con la zia: l’aspetto tranquillo di lei mi assicurava ch’
Canne al vento
Capitolo
10 5 | d'arrosto.~ ~L'angolo più tranquillo era quello delle dame. Sedute
11 6 | tutto sarebbe chiaro e tranquillo come in quella notte di
12 7 | sole: tutto il mondo era tranquillo. Lui solo spasimava.~ ~«
13 13 | in proposito, ma sembrava tranquillo, lavorava, tornava a casa
14 15 | nelle ultime feste. Pregava, tranquillo, socchiudendo ogni tanto
15 15 | ozioso e scontento. Tutto era tranquillo e triste lassù; il Monte
16 17 | mare. Adesso però camminava tranquillo, e solo gli dispiaceva di
17 17 | occhi vitrei socchiusi, tranquillo ma deciso a non rispondere
Il cedro del Libano
Capitolo
18 1 | fantasticherie. Ma il suo viso era tranquillo, quasi sorridente. Sotto
19 13 | giardino, riempiva il luogo tranquillo di veri ruggiti, e la gente
20 27 | il ruminare e l'alitare tranquillo delle vacche, fra il muoversi
21 29 | civette. Lui solo, Tromba, era tranquillo e animato di speranza: poiché
Cenere
Parte, Capitolo
22 1, 6 | fegato, lavora, e lascia tranquillo il ragazzo...»~ «Che voi
23 1, 7 | lontane; addio focolare tranquillo e ospitale, cameretta odorosa
24 2, 6 | il titolo.~ «Ma io sono tranquillo!» pensava. «Che posso temere?
25 2, 6 | signor Carboni è là, grasso, tranquillo, con la catena d'oro scintillante
26 2, 8 | chi tu sei ed egli vivrà tranquillo come se tu fossi lontana.
Chiaroscuro
Capitolo
27 chi | son qui, ci sto bene, son tranquillo, rispettato, ho un buon
28 chi | qualche cosa, anima mia, sta' tranquillo, tutto passerà...~ ~Egli
29 chi | paga pagherò io... Ma sta tranquillo, muori tranquillo...~ ~A
30 chi | Ma sta tranquillo, muori tranquillo...~ ~A poco a poco egli
31 sca | paesano che se ne andava tranquillo, nero nell'alba, con la
32 sca | sua colpa; ma là tutto era tranquillo, nessuno parlava del fatto,
33 sco | valentuomini. Per me sono tranquillo come un bambino nella culla,
34 cer | qui. Il mio padrone è così tranquillo che la bestia s'avvicinò
35 cer | Nuoro. L'armento pascolava tranquillo, e il pelo delle giovenche
36 tut | presto. Sedetevi, state qui tranquillo: una porzione di disgrazie
La chiesa della solitudine
Capitolo
37 tes | questionare», riprese egli tranquillo: e dalla sua bocca satiresca
38 tes | amore. Mio marito sembra tranquillo, col suo fuoco e la pipa,
39 tes | russava, e in quel russare tranquillo, che non le dava noia poiché
40 tes | povero Serafino se ne andasse tranquillo. Per lui, dunque, ed anche
41 tes | fuggire. E di me puoi stare tranquillo, perché io penserò sempre
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
42 1, 1 | sdegnarti, anima mia, sta tranquillo, cerca di curarti. Hai bisogno
43 1, 2 | quanto si sforzasse a parer tranquillo, il malato tremava. Cento
44 1, 2 | Giorgio però sembrava più tranquillo e leggeva un libriccino
45 1, 3 | pure! Ma lasciatemi morire tranquillo. Vi cerco, io? No!»~ ~Abbassò
46 1, 4 | momenti... Ho bisogno di star tranquillo, lei lo sa... lei lo sa...
47 1, 4 | ancora vergini.~ ~Vedendolo tranquillo Pretu andò via e ritornò
48 1, 8 | sua fierezza io ripartii tranquillo. Ma al mio ritorno, in luglio,
49 1, 8 | da sé».~ ~Rientrai a casa tranquillo e dopo tante notti d'insonnia
50 2, 4 | cani: tutto era chiaro e tranquillo e anche Columba si sentiva
51 2, 4 | un attimo; tosto ritornò tranquillo e anche senza essere interpellato
52 3, 2 | tu puoi guarire; stando tranquillo lo puoi... ha detto il dottore!
53 3, 2 | padrone. Ma Jorgj dormiva tranquillo e per ogni buon fine Pretu
54 3, 3 | lei partirà io sarò più tranquillo...», indi aggiunse sottovoce: «
55 3, 4 | anima mia!»~ ~Il luogo tranquillo risuonò di grida; in un
56 3, 7 | Arras. Il pezzente era più tranquillo e mi riconobbe: non parlava
Cosima
Capitolo
57 7 | anzi, quando l'altro era tranquillo, Andrea tornava a mangiare
58 7 | delle donne. Ma il luogo era tranquillo; non si era mai sentito
Il Dio dei viventi
Capitolo
59 2 | fratello: ecco, uno se ne va tranquillo per la sua strada sicuro
60 13 | Bellia continuava a mangiare tranquillo, solo abbassava gli occhi
61 14 | quando tu mi vedi così tranquillo a lavorare, io recito un
62 15 | rosso alla zampa. Tutto era tranquillo intorno, come se la morte
63 27 | sera non lavorava, seduto tranquillo come un eremita, col rosario
64 32 | Certo che io quest'anno sono tranquillo e sereno come un pesce in
65 33 | vedere il suo Bellia così tranquillo steso al sole fino a che
66 43 | capelli pieni di sabbia, ma tranquillo come un pesce nell'acqua.~ ~—
Il dono di Natale
Capitolo
67 vot | caro, voi che ve ne state tranquillo nella vostra chiesa lassù,
L'edera
Capitolo
68 5 | Il passo risonava forte e tranquillo, s'avvicinava, sembrava
69 11 | qualche giorno, però, egli è tranquillo: la sua coscienza sta per
La fuga in Egitto
Parte
70 3 | anzi si mise a camminare tranquillo per il lungo viale confortandosi
71 4 | occhi verdastri; sguardo tranquillo che tuttavia lo avvertiva
72 14 | mansueti non si sentiva tranquillo; non aveva voglia di dormire,
73 15 | prime colpe di lei, dorme tranquillo nel letto comune; ella gli
74 29 | perchè l'uomo anche il più tranquillo si crea continuamente dei
75 30 | Quella seconda notte fu più tranquillo. Sentiva di non essere più
76 30 | delle cose stesse. Tutto era tranquillo e fermo, oramai, come nel
77 30 | sentito rumore. Tutto è tranquillo, sotto la luna, di un colore
78 32 | si sentiva relativamente tranquillo: andò a letto, spense il
79 73 | su questo punto egli era tranquillo. Nel fagotto di Ornella,
Elias Portolu
Capitolo
80 2 | desiderava esser lasciato tranquillo, Pietro ritornò presso la
81 3 | usciva di mente.~ ~«Sta tranquillo, Pietro, fratello mio; anche
82 4 | infinita il suo cuore non era tranquillo. Spesso, a metà d'un versetto,
83 5 | breve si cambiò in sonno tranquillo.~ ~Ma a notte alta si svegliò,
84 6 | nell'aria, nel cortiletto tranquillo, nella notte velata.~ ~Egli
85 7 | fratello Mattia, che errava tranquillo e taciturno, armato d'una
Il fanciullo nascosto
Capitolo
86 fan | solo il nonno guardava tranquillo, anzi con una lievissima
87 bot | pareva di vederlo, seduto tranquillo e austero nella sua bella
88 por | A sentirlo, il paesetto tranquillo ove le donne vivevano recluse
89 pad | passavano e tutto rimaneva tranquillo: le donne lavoravano, fuori
90 rit | sua ospite, se ne riparta tranquillo. Infatti, dopo qualche tempo,
91 usu | chiuso gli occhi e pareva tranquillo, ormai in pace con tutti.~ ~-
92 cro | solo lo straniero restava tranquillo, guardandoci come un fanciullo,
93 sta | sangue riprese il suo corso tranquillo; al collo che s'era fatto
94 aug | era accovacciato non meno tranquillo di lei.~ ~Camminarono fino
95 cus | il vignaiuolo rispondeva tranquillo:~ ~- Perdio! Perché il Signore
96 cus | celebri, s'era sentito quasi tranquillo. Lo sguardo della vecchia
Fior di Sardegna
Capitolo
97 2 | che, se di animo dolce e tranquillo, finisce col maledire la
98 3 | più caldo, più remoto e tranquillo di Sassari. Lo stesso giorno,
99 10 | bagni, il sito è pittoresco, tranquillo, perchè solo due o tre famiglie
100 11 | nuotanti nell'orizzonte cerulo, tranquillo, le narici spalancate ai
101 11 | chiacchierando tranquille nel vespero tranquillo e soave come loro.~ ~Un
Il flauto nel bosco
Capitolo
102 pov | mago d'oriente: ascoltò tranquillo la storia, poi disse alla
103 bri | Eppure continuava a mangiare tranquillo, col brillante al dito come
104 tor | tranquilla anche lui si avanzò tranquillo: pareva più che altro spinto
105 agn | dell'orizzonte.~ ~Tutto era tranquillo, adesso; i mandorli coperti
106 tre | Lui camminava piano, tranquillo: persone frettolose lo urtavano
107 tes | e invece vi ho lasciato tranquillo, anche perché - aggiunse
108 car | strada. L'uomo conduceva tranquillo il carro, e la signora guardava
109 cip | era l'uomo più metodico e tranquillo che vivesse in tutta la
I giuochi della vita
Capitolo
110 rif | che non c'è nessuno. State tranquillo. Volete coricarvi?~ ~- No.
La giustizia
Capitolo
111 4 | si sentiva egoisticamente tranquillo per l'avvenire. Infatti
112 7 | ginepro, don Piane viveva tranquillo nella contemplazione dei
113 7 | invisibile tramonto. E questo tranquillo, misterioso riflesso calava
114 8 | vecchietto poteva legger tranquillo le amene corrispondenze
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
115 7 | né allegro né triste, ma tranquillo come dopo aver concluso
116 7 | adesso.»~ ~Egli era di nuovo tranquillo, placido. Di laggiù zio
117 7 | continuando a mostrarsi tranquillo e a discorrere placidamente,
118 7 | guerra.»~ ~E si sentì più tranquillo poiché il vecchio sollevava
Leggende sarde
Capitolo
119 leo | ultimi anni, non si sentiva tranquillo. I suoi occhi si indebolivano,
120 leo | forte protezione, e di morir tranquillo, sotto una quercia, al sole
121 leo | trovarono così, in apparenza tranquillo, e credettero ch'egli vivesse
La madre
Capitolo
122 tes | egli aveva solo l'aspetto tranquillo: non parlava, non rispondeva
123 tes | le mani in tasca e disse tranquillo: «Cercate il Re? È andato
124 tes | lui riprese la strada più tranquillo. Dopo il fiume la strada
125 tes | riprese il suo atteggiamento tranquillo: era abituata a tacere,
126 tes | alla Messa.~ ~Tutto era tranquillo, tenero, soffuso del chiarore
Marianna Sirca
Capitolo
127 1 | rossa sorgeva come un fuoco tranquillo fra i soveri laggiù in fondo
128 3 | arriva, Costantino, piccolo, tranquillo come un cacciatore di lepri,
129 3 | chiusi, stanco ma finalmente tranquillo, «ho corso due giorni e
130 5 | stazzo; pare che tutto sia tranquillo, ma come possiamo esserne
131 10 | vedeva il servo, grande, tranquillo, spingere al ritorno le
132 11 | come una canna.~ ~Il modo tranquillo con cui gli uomini cenavano
133 13 | sangue continuava a sgorgare, tranquillo come l'acqua dalla sorgente.~ ~
134 14 | ogni tanto.~ ~Il servo, tranquillo, disse al padrone:~ ~«Giacché
Nel deserto
Parte, Capitolo
135 2, 1 | anch'io se voglio vivere tranquillo. E quindi si mette a lavorare
136 2, 2 | suo corso se non lieto, tranquillo: fra la sua piccola rendita
137 2, 3 | muoversi più, per sentirsi tranquillo, formar parte di quel paesaggio
138 3, 1 | gioco. Non mi lascerà più tranquillo. Vedrà, Lia, vedrà!~ ~-
139 3, 1 | protezione, - lei esagera. Stia tranquillo, vedrà che tutto passerà.
140 3, 2 | contemplazione del passaggio tranquillo. Un velo d'oro copriva le
Il nonno
Capitolo
141 sol | fiaschetto dal cestino. - State tranquillo, su, state allegro!~ ~Ma,
142 sog | del fiume, brilla rosso e tranquillo il fuoco del pastore. La
143 com | nostalgia. Il paesaggio dolce e tranquillo le ricordava la sua terra
144 med | linea violetta del mare tranquillo.~ ~Dalla spianata davanti
L'ospite
Capitolo
145 osp | baciò l'amico.~ ~- Parti tranquillo, - gli disse teneramente, -
146 osp | vicina; ma un canto lontano, tranquillo, di una indefinita tristezza,
147 evè | diverse. Seguiva il passo tranquillo del cavallo di don Evéno,
Il paese del vento
Capitolo
148 tes | fermata del nostro trenino tranquillo, il viaggio si svolse secondo
149 tes | verso la riva. Il mare è tranquillo, azzurro, appena increspato
Il nostro padrone
Parte, Cap.
150 1, IX| a parlare, voglio vivere tranquillo, onestamente, guadagnarmi
151 2, V| soltanto allora si sentì tranquillo; gli parve che il suo orizzonte
152 2, VI| significargli che poteva stare tranquillo; egli avrebbe fatto buona
153 2, XIV| fatto, Gerusalè! Va, sta tranquillo! Che possono farmi cento
154 2, XIV| avrei mai pensato!~ ~– Sta tranquillo! Anche se tu ci pensassi,
155 2, XV| di boschi; quindi viveva tranquillo riguardo alla sua posizione
156 2, XVIII| Nuoro e mi lasci vivere tranquillo, o ti manderò io in un paese
Racconti sardi
Capitolo
157 not | sì, scongiurandomi a star tranquillo. In quelle ore di sofferenza
158 not | regnava. Ma non mi sentivo tranquillo e un presentimento mi diceva
La regina delle tenebre
Capitolo
159 bam | maltrattamenti se, essendo così tranquillo, così paziente, così educato
160 giu | egli era contento, e più tranquillo dello stesso signor Saturnino
161 giu | Anche zio Chircu partì tranquillo, pensando alla sua fama
162 ner | tintinnar di greggie, lento, tranquillo, melanconico.~ ~Ma al giunger
163 ner | vecchio nibbio, dormivi tranquillo nella tua cumbissia, quando
Il ritorno del figlio
Capitolo
164 tes | preparerà il caffè - disse tranquillo il dottore. - Adesso fatemi
Il sigillo d'amore
Capitolo
165 car | sotto il letto. Io lo lascio tranquillo: i bambini vengono a cercarlo,
166 car | mia cameretta, mi guarda tranquillo, poi salta sul finestrino
167 pic | carnivoro e ladro, che gira tranquillo per la casa, curioso e petulante,
168 pic | giocano. Fedele, sta un po' tranquillo.~ ~Egli aveva messo una
169 spi | notti qui, e tu così sarai tranquillo. E per qualche tempo le
Sole d'estate
Parte
170 1 | radicchio vi fioriva in mezzo, tranquillo come in un prato, coi suoi
171 6 | premuroso e nello stesso tempo tranquillo: treno fatto apposta per
172 10 | che ancora adesso dormiva tranquillo come se tutta la notte non
173 16 | veniva qui, a bere: stava tranquillo, a pulirsi il muso con le
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
174 2, XVII| Ma non si sforzi, stia tranquillo e sopratutto non parli,
175 2, XVIII| settimana Ruggero restò tranquillo, rimettendosi gradatamente.
Le tentazioni
Capitolo
176 mar | sin allora discretamente tranquillo.~ ~- Cosa c'è qui, mamma
177 ten | non lo lasciava un momento tranquillo, tentandolo in tutti i modi
178 ten | tasche piene. Lasciatemi tranquillo.~ ~Zio Pera lo lasciava
179 ten | Zio Pera lo lasciava tranquillo un bel po' poi tornava all'
180 ten | Pera. Lasciatemi partir tranquillo.~ ~- Come, volpicina mia,
Il tesoro
Parte
181 4 | faccia viaggio di nozze, stia tranquillo….~ ~– Oh, io sono tranquillissimo! –
182 5 | sapevo – rispose Cosimo tranquillo; ma grandi oh! di sorpresa
183 7 | non dormiva, non stava tranquillo; e quando ella dovea allontanarsi
184 11 | Agada la sorvegliasse, era tranquillo.~ ~Ma una sera di maggio,
185 15 | tramonto.~ ~Paolo camminò tranquillo fino allo svolto della via
Il vecchio della montagna
Capitolo
186 1 | malvagio. Vedendo il pastore, tranquillo e seduto a cavallo, lo invidiarono,
187 2 | Oh, non verrà, state tranquillo!»~ ~«Cosa ne sai tu, piccolo
188 7 | dimenticato, si sentiva tranquillo, e pregava che l'inverno
189 8 | rispose con ironia. «Va tranquillo.»~ ~Lo accompagnò fino alla
190 10 | se tu non ti sentissi tranquillo... se per caso... alla fine
191 10 | come finirà. Io però sono tranquillo, perché ho la coscienza
192 11 | nulla, zio Pietro, state tranquillo; non è nulla; oggi stesso
193 11 | non vengo», disse l'altro tranquillo, passando la mano sulla
194 11 | bisogno ne avete ora? State tranquillo.»~ ~«È vero, non ne ho più
La via del male
Capitolo
195 4 | bettola c'era solo il toscano, tranquillo, curioso e maldicente.~ ~«
196 5 | borghese passeggiava, lento e tranquillo, respirando l'aria profumata
197 16 | lasciava cullare dal passo tranquillo e cadenzato della cavalla,
198 19 | quell'ambiente già così tranquillo e ordinato, pareva ne restassero
199 22 | grido d'allodola, puro e tranquillo come un raggio di luna,
200 22 | alla cerimonia con animo tranquillo; via i ricordi, i pensieri
La vigna sul mare
Capitolo
201 tes | poi si rimise a sedere, tranquillo. Disse:~ ~- Chi lo sa? Spesso
202 arc | passato la trasportava ad un tranquillo avvenire.~ ~ ~ ~Il passaggio
203 fil | modesto e quindi ancora tranquillo stabilimento termale; e
204 avv | padrone: infine se ne andò, tranquillo, sollevandosi sulle orecchie