IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] chiamatemi 4 chiamati 15 chiamato 107 chiamava 204 chiamavamo 1 chiamavano 68 chiamavate 2 | Frequenza [« »] 205 strinse 204 appariva 204 batteva 204 chiamava 204 tranquillo 203 andavano 203 contadini | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze chiamava |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAnime oneste
Parte, Capitolo
1 -, 1 | età.~ ~Il primogenito si chiamava Sebastiano e aveva vent'
2 -, 3 | Fara usciva nell'orto e li chiamava a voce alta. Qualche volta
3 -, 4 | biondo e buontempone. Si chiamava Pietro Demeda; come impiegato
4 -, 11 | suoi padroni, — come li chiamava rispettosamente, — trovò
Annalena Bilsini
Capitolo
5 11 | attrazione dell'abisso, la chiamava: l'illusione forse di ascoltare
6 14 | ricondurre a casa Bellina.~ ~La chiamava cosí "Bellina" con un tremito
7 21 | sua bambina, com'egli la chiamava, che era poi una ragazza
8 28 | delle altre volte non li chiamava a sé, permettendo loro di
L'argine
Parte
9 2 | quando aveva i nervi: mi chiamava «figlia di prete»; mi faceva
La bambina rubata
Capitolo
10 tes | droghiere in persona. Si chiamava di nome e di cognome Tobia,
Canne al vento
Capitolo
11 4 | le manine molli, l'altra chiamava la fanciulla.~ ~«Grixenda,
12 17 | spalla e una voce che lo chiamava piano piano all'orecchio
La casa del poeta
Capitolo
13 bac | mentre di sotto la contadina chiamava aiuto, vide il cadavere
14 sic | contavano di servirsi di lui, lo chiamava con questo nome; anzi tutti
15 bor | mezzo.~ ~Sor Pio! Ella lo chiamava così, come un'antica conoscenza.
16 ter | affezione. In lingua italiana li chiamava Cecé e Cicì; ma ben più
17 cie | dritta verso la tavola, e chiamava sottovoce:~ ~- Alessandra?
Il cedro del Libano
Capitolo
18 13 | mia prima e sola amica si chiamava Biancofiore: ed è stata
19 13 | ed anche i vicini, e li chiamava a nome, con una strana voce
20 13 | vigile e curiosa che mi chiamava con la prima sillaba del
21 14 | arriva. Donna Giacinta, lo chiamava l'annunziatore degli anni,
22 19 | a casa tua.~ ~Questo si chiamava parlare: e Caterina si spaventò
23 21 | C'è l'acqua.~ ~ ~ ~Si chiamava Arcangelo. E come un arcangelo,
24 29 | era fuori di casa, essa chiamava il cane, con una strana
Cenere
Parte, Capitolo
25 1, 1 | di questo moscherino si chiamava Zuanne; perché, vedi, sorella
26 1, 2 | turchine, e a Zuanne, che lo chiamava urlando, raccontò dove era
27 1, 3 | passasse nello stradale; la chiamava promettendole fave e insalata,
28 1, 4 | i maccheroni: così egli chiamava certi gnocchi grossi e duri
29 1, 4 | dava dei pizzicotti e lo chiamava spia e bastardo anche davanti
30 1, 6 | le Barbaricine. Egli la chiamava ed essa volgeva il viso
31 1, 8 | compiere quella che egli chiamava la sua missione. A volte,
32 1, 8 | attirava la sua attenzione. Si chiamava Maria Rosa; era quasi sempre
33 2, 1 | farfalle notturne, così le chiamava il Daga. A un tratto una
34 2, 3 | Olì.~ Questa signora si chiamava, o si faceva chiamare, Maria
35 2, 7 | riconosciuta. Il cieco la chiamava con un brutto nomignolo:
Chiaroscuro
Capitolo
36 nat | che sembrava una palma? Si chiamava Grassiarosa, e vosté le
37 tut | eguali (perciò la festa si chiamava de su corriolu, da brano,
La chiesa della solitudine
Capitolo
38 tes | città; e questa città si chiamava Cafarnao ed era in Palestina,
39 tes | prima volta che egli la chiamava col solo suo nome, con accento
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
40 1, 8 | un tratto sentii che mi chiamava come se gli venisse un male.
41 2, 4 | Zuampredu che la cercava e la chiamava.~ ~«Columbé? Andiamo, che
Cosima
Capitolo
42 1 | invenzione fuori della realtà. Si chiamava NannaI; e adesso siede certamente
43 1(I) | Si chiamava Nanna… La maggior parte
44 1(I) | nonna materna, [pag. 12], si chiamava Nicolosa Parededdu, andata
45 2 | era un uomo dei paesi: si chiamava Proto; basso e tozzo, con
46 2 | primavera; e Alessio, così si chiamava il giovine, divenne stranamente
47 3 | compagno di studi; Antonino, si chiamava, un bellissimo giovane bruno
48 4 | ciò che in quel tempo si chiamava Rettorica, o preso il diploma
49 5 | Andrea.~ ~Questo fratello si chiamava Salvatore, e aveva anche
50 5 | beffardi. Era Andrea che la chiamava, avvertendola che non bisognava
51 6 | presunto fratello. Fortunio, si chiamava, ed esse speravano che il
52 7 | ringraziarlo; egli rispose: la chiamava «piccola grande amica» parve
53 7 | pane. E infatti l'uomo si chiamava Elia.~ ~Dopo che ebbero
54 7 | far sorridere la madre, chiamava la villa. La madre non sorrideva:
55 8 | così, zio Elia.~ ~Ella lo chiamava così, come si usava con
56 8 | con un singhiozzo convulso chiamava a voce alta la fanciulla
Il Dio dei viventi
Capitolo
57 27 | faceva lì sola e come si chiamava la sentì rispondere fra
58 28 | tendeva le braccia e lo chiamava — Pape, pape, — perchè egli
Il dono di Natale
Capitolo
59 moi | specialmente uno terribile che si chiamava Cananèa ; ma sopratutto
L'edera
Capitolo
60 2 | sereno come don Simone. Chiamava Annesa con due nomignoli:
61 2 | chiacchiere dei tre vecchi e li chiamava «I tre re magi con cinque
62 5 | che da un quarto d'ora chiamava invano. «Annesa maledetta,
La fuga in Egitto
Parte
63 5 | canaglia di mare, come egli la chiamava. Aveva viaggiato fin da
64 15 | essere figlio del maestro lo chiamava zio e non c'era caso che
65 29 | guarito. Scommetto che se si chiamava il medico mi si doveva amputare
Elias Portolu
Capitolo
66 1 | certa fama di saggio. Si chiamava Martin Monne, ma tutti lo
67 6 | degli aguzzini, com'egli chiamava le guardie del penitenziario,
Il fanciullo nascosto
Capitolo
68 ved | da una vecchietta ch'egli chiamava nonna; ma nella sua casetta
Fior di Sardegna
Capitolo
69 3 | della sua pazza angoscia, si chiamava bambina, si prometteva di
70 4 | tue preghiere.~ ~Lei, si chiamava stupida ogni volta che lo
71 7 | parlava di musica e di libri, chiamava il raso «satin» e cominciava
72 8 | testolina davanti a Marco, che chiamava zio. - Ah, se tu lo vuoi,
73 9 | della sua casa, che lei chiamava «casa di campagna». Ma si
74 12 | che la sua domestica la chiamava.~ ~- Signorina, - le gridò
75 12 | perchè la domestica la chiamava davvero, - non più però
76 16 | nel volgare, ecco che si chiamava infelice perchè la solita
77 19 | due cugine, com'egli le chiamava. - Pasqua è davvero bella!
78 23 | pentiva di essere venuta, si chiamava pazza, leggera, temeraria,
79 26 | sconfortante.~ ~Si udì una voce che chiamava dall'interno della casa:~ ~-
80 30 | suo «cugino, come sempre chiamava Marco.~ ~Ma che, dunque,
81 33 | questa era certo Ferragna si chiamava Luigi, soprannominato Morolungo,
82 37 | X***.~ ~Quella valle si chiamava «Muschias;» era una regione
Il flauto nel bosco
Capitolo
83 let | un suono di campanello la chiamava; ma era il campanello della
84 let | cattivo sogno.~ ~Era lui che chiamava.~ ~- Nonna, scusami; ho
I giuochi della vita
Capitolo
85 giu | Candido e Pangloss, o come si chiamava, volevano suicidarsi, ma
86 fer | da mangiare, e la nonna chiamava invano.~ ~Francesco, più
87 fer | una donna che un tempo si chiamava Eva, quando era sottile
88 fer | giovinetto.~ ~E poi perché egli chiamava Eva «tesoro»? Chissà, forse
89 fer | Chissà, forse come la nonna chiamava lei «viscere belle» quando
90 fer | la nonna che tossiva e chiamava Speranza; Speranza che andava
La giustizia
Capitolo
91 2 | udì l'armoniosa voce, che chiamava Serafina, allontanarsi,
92 3 | zia Larenta.~ ~Don Piane chiamava:~ ~«Vieni fuori, bellina,
93 3 | Kantine, come sua moglie lo chiamava, erano stati amici; ed ora,
94 3 | innanzi.~ ~«Ho sentito che chiamava Serafina per aiutarlo a
95 4 | di pece ardente, egli lo chiamava), e la sua parrucca rossa
96 6 | nuova» (s'abile noa, così si chiamava il Gonnesa, il cui padre
97 6 | lo guardava, lo palpava e chiamava con così sincero e desolato
98 8 | e don Piane disperato li chiamava da prima dolcemente, poi
Ferro e fuoco
Parte
99 4 | da mangiare, e la nonna chiamava invano.~ ~Francesco, più
100 4 | una donna che un tempo si chiamava Eva, quando era sottile
101 4 | giovinetto.~ ~E poi perché egli chiamava Eva “tesoro”? Chissà, se
102 4 | Chissà, se come la nonna chiamava lei “viscere belle” quando
103 4 | la nonna che tossiva e chiamava Speranza; Speranza che andava
104 11 | coro beffardo. Andrea la chiamava, avvertendola che non bisognava
105 12 | voce del torrentello che chiamava alle passeggiate lungo il
Leggende sarde
Capitolo
106 leo | di pelli.~ ~Il vecchio si chiamava Sadur, (ed io non so l'etimologia
107 con | poveri.~ ~Quest'uomo si chiamava don Juanne Perrez, perché
108 con | bellissimo bambino, che si chiamava Consiglio, cresceva come
La madre
Capitolo
109 tes | domandandole notizie di Paulo. Lo chiamava Paulo, come un fratello;
110 tes | della notte scorsa e lo chiamava come se tutto fosse eguale
Nel deserto
Parte, Capitolo
111 1, 1 | stanco e rassegnato. Esso chiamava per sentire l'eco del suo
112 1, 3 | finestra e gli domandò come si chiamava.~ ~- Salvador. E tu?~ ~-
113 1, 5 | estraneo in casa sua, e chiamava Costantina domandandole
114 1, 5 | sognatori. Quando il padrone la chiamava e la interrogava sospettoso,
115 2, 1 | Un giornalista? Come si chiamava?~ ~- Villanueva.~ ~- Uhm!
116 2, 2 | tornò a letto.~ ~L'alba la chiamava. Aprì la finestra e sentì
117 3, 1 | era un estraneo, che la chiamava a nome perché soffriva e «
118 3, 3 | nemico di cristo, uno che si chiamava Maometto come il cane del
Nell'azzurro
Capitolo
119 vit | e cominciamo.~ ~ ~ ~Si chiamava Cicytella, nome che nei
120 vit | vecchio pastore, che si chiamava zio Bastiano, era un uomo
121 vit | almeno dai cani: conosceva, chiamava con cento nomi, una per
122 vit | lui e la bambina che egli chiamava «figlia mia». D'un tratto
123 vit | figura della donna ch'essa chiamava la «sua mamma». Senza parlare,
124 vit | stata rapita, quando si chiamava Luisina Viola.~ ~ ~ ~Non
125 cas | tanto che mio padre mi chiamava la giardiniera: provavo
126 cas | bella e gentile, che si chiamava Gloria, diventò la compagna
Il nonno
Capitolo
127 non | tanto in tanto Nannedda chiamava il bambino nella capanna,
128 non | giovenche: ogni tanto ziu Andria chiamava il bambino.~ ~- Non ti avvicini
129 ozi | stavano sulla barca, che si chiamava la Maria Anna. I due anziani
130 bal | giorno e notte, e spesso chiamava le sorelle e i nipoti per
131 bal | del giovane nuorese, lo chiamava per nome, gli diceva parole
132 com | di sé la ragazza. Ella si chiamava Pasqua: era buona, intelligente
L'ospite
Capitolo
133 osp | Margherita un ospite. Si chiamava Antonio Arau, ed aveva trentasei
134 gio | restava ancora lì.~ ~Ah, si chiamava Francesca dunque? Come la
135 evè | vestita in costume, che si chiamava Mikela, ed era figlia di
136 evè | oppure riceveva, e, non chiamava Mikela che per darle degli
137 evè | ragazzina, come egli la chiamava, non guarì bene.~ ~Per darle
Il paese del vento
Capitolo
138 tes | la cena (al mio paese si chiamava pranzo il pasto del mezzogiorno
Il nostro padrone
Parte, Cap.
139 1, VI| alto, con gli occhiali: si chiamava il dottor Cantoni. Egli
Racconti sardi
Capitolo
140 ma | la sola sua ricchezza. Si chiamava Antonio. Anch'esso dacché
141 dam | primo svegliato, che si chiamava Bellia, cioè Giommaria,
142 dam | delle sue vacche, e che chiamava col dolce nome di Bella
143 dam | aveva studiato. La moglie si chiamava Donna Maria Croce M***,
144 sar | importantissimo, in casa Fenu. Si chiamava Telaporca8 e forse dal suo
145 sar | di gentilezze con lui. Lo chiamava compare Predu, e domandava
146 pad | trascorse.~ ~Jorgj Preda, che si chiamava comunemente Tiligherta,
La regina delle tenebre
Capitolo
147 giu | povero degli abitanti si chiamava Quirico Oroveru, soprannominato
148 giu | quello di zio Chircu; si chiamava zio Pretu (Pietro).~ ~Era
149 sar | bestie feroci, com'ella le chiamava.~ ~- Cosa farò io? - pensava,
150 bac | trascorse.~ ~Jorgj Preda, che si chiamava comunemente Tiligherta,
Il ritorno del figlio
Capitolo
151 tes | Era la prima volta che lo chiamava così; ma Elis rimaneva attaccato
Il sigillo d'amore
Capitolo
152 viv | Maddalena?~ ~Anche lui chiamava, ma era come se davvero
153 pas | quando gli dava le busse lo chiamava «figlio di un cane». È vero
154 spi | già marito: Giuliano, si chiamava, Giuliano il lungo, perché
Sole d'estate
Parte
155 3 | signora domandò:~ ~- Come si chiamava, la sua mamma?~ ~Ma ella,
156 13 | sensuale, le domandò come si chiamava, ella socchiuse gli occhi
157 14 | manco a farlo apposta, si chiamava Fatima.~ ~In breve questa
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
158 P, I| dandogli consigli, e lo chiamava figlio mio accarezzandolo
159 P, I| dispiaceri di studente e chiamava Ninnia la sua gran mammà
160 1, I| piccina piccina: sua madre si chiamava Maria… Maria... non rammentavasi
161 1, V| storia del voto, Maria - si chiamava così, - devota com’era fino
162 1, VI| Quel buon servo di Dio si chiamava don Silvano e viveva in
163 1, VI| confessore di mia madre si chiamava don Silvano, e abitava nel
164 1, VIII| La madre di Stella si chiamava Maria Franchetti.~ ~Suo
165 1, VIII| avvelenarle la vita. Si chiamava Francesco d’Oriente!…~ ~
166 1, X| sogno!~ ~Chi era, come si chiamava, donde veniva, tutto era
167 1, X| molti anni prima, che si chiamava Francesca Stella!… Ma fu
168 1, XIII| la voce del padre che la chiamava. Uscì frettolosa ed entrando
169 2, I| Ambasciatore inglese a Roma, si chiamava Eduardo: aristocratico,
170 2, VI| mostrandosi contenta di lei, la chiamava figlia mia, e la ringraziava
171 2, VII| della sua vita, così li chiamava essa, venivano portati nella
172 2, X| ancor più. Perché Maurizio chiamava, per la prima volta in sua
173 2, XI| Anna colei che Maurizio chiamava, ma si convinse che il giovine
174 2, XII| suggerito da nessuno, egli chiamava sempre la mia gran mammà.
175 2, XIV| bel giorno Stella, così si chiamava, mentre si villeggiava laggiù,
176 2, XVI| insistendo, mentre il marchese la chiamava dalla stanza attigua.~ ~–
Le tentazioni
Capitolo
177 mar | gregge (così donna Martina lo chiamava nel suo rude linguaggio),
178 mar | talvolta era uomo di spirito, chiamava quel complesso di ragionamenti
179 ass | benestante.~ ~Il povero si chiamava Martinu Selix, soprannominato
180 ten | né volgersi. L'acqua lo chiamava lo voleva, scintillante
181 ten | perlata d'una sirena che chiamava, che incantava, che assopiva
Il tesoro
Parte
182 6 | riconoscendo le sue compaesane, le chiamava a nome, dimenandosi sulla
183 6 | il fucile e le spara! – Chiamava il babbo col suo nome e
184 8 | perchè chi la narrava si chiamava Stefano. Ma Maria non rise,
185 12 | sventure d'ogni sorta. Si chiamava Sara, era anch'essa ebrea,
186 15 | solenne.~ ~Era una voce che lo chiamava da molto tempo, ma giammai
187 15 | poco, ma quello ch'egli chiamava il mistero di tutto il suo
Il vecchio della montagna
Capitolo
188 2 | rimaste indietro. Egli le chiamava con nomi bizzarri; ultimo
189 5 | fischio di Melchiorre che lo chiamava a colazione, e salì mogio
La via del male
Capitolo
190 1 | della Rivendita - com'egli chiamava dignitosamente il suo buco -
191 10 | Francesco s'avvicinava, la chiamava, l'aspettava, lassù sulla
192 13 | maligno e intelligente. Si chiamava Zuanne Antine. Appena entrato
193 16 | Anche lui le amava, le chiamava con nomi poetici, le accarezzava,
194 16 | pastore quando Francesco le chiamava per nome. Dalle grandi mammelle
195 22 | zio Nicola che spesso la chiamava ironicamente così. «Maria
196 23 | passione. La cercava, la chiamava, le domandava se avesse
197 23 | non la vedeva subito la chiamava. Ella gli andava incontro:
198 23 | suo sogno amoroso: egli la chiamava, s'avvicinava, si gettava
La vigna sul mare
Capitolo
199 rif | pronunziava anche qualche parola: chiamava il cane, se qualcuno entrava
200 tes | anzi il diavolo, così egli chiamava il senso di derisione e
201 pas | quella che ai suoi tempi si chiamava rettorica, pensò di mandarmi
202 pas | core.~ ~ ~ ~Il poeta si chiamava Giovanni Antonio Murru.
203 seg | sua famiglia, come egli chiamava i suoi bracchi e i suoi
204 sen | parlavano che di lui. Si chiamava il cavalier Zucchi; e uno