Anime oneste
    Parte, Capitolo
1 -, 6 | passarono molte settimane, la nebbia invase l'orizzonte e Anna 2 -, 6 | le visite attraverso una nebbia: e Caterina, Lucia, Anna, 3 -, 9 | sdrajato sul letto, mentre la nebbia, al di fuori, passava nell' 4 -, 9 | leggerissimo velo lattiginoso di nebbia, e dietro i muri del cortile 5 -, 11 | bastava poi a diradar ogni nebbia.~ ~Era una cosa semplicissima Annalena Bilsini Capitolo
6 2 | fiato si gelava come la nebbia sulla siepe; e pensava che, L'argine Parte
7 2 | sole come un principio di nebbia, il malessere mi riprende, 8 3 | il pino investiti dalla nebbia, e le pareva di trovarsi La bambina rubata Capitolo
9 tes | ed era davvero come una nebbia, che saliva dalla profondità 10 tes | porta; non avevo pace. La nebbia si addensava; le case da 11 tes | assicurarsi meglio, attraverso la nebbia, che ero proprio io ad aspettarlo 12 tes | nano era sparito fra la nebbia, il vecchio aveva chiuso Canne al vento Capitolo
13 12 | dopo l'uragano quando la nebbia sale su e scompare: il Castello 14 14 | lontano: al di della nebbia gli sembrava cominciasse 15 14 | fumo si confondeva con la nebbia. La macchia dei loro corsetti 16 14 | del luogo deserto.~ ~La nebbia si diradava, apparivano 17 14 | boschi azzurri coperti di nebbia; ma gli sembrava che il 18 15 | le figure passare fra la nebbia come sopra le nuvole, e 19 15 | lontani risuonavano fra la nebbia come nitriti di cavalli 20 15 | monti e alle valli ove la nebbia si raccolse in laghi argentei 21 17 | valle nebbiosa. Ed ecco la nebbia cominciò a diradarsi; macchie La casa del poeta Capitolo
22 tra | strada era disagevole, e la nebbia crescente smorzava i pochi 23 tra | crepuscolo faceva come la nebbia: si addensava, si oscurava 24 tra | senso di freddo, come se la nebbia si addensasse tutta sopra 25 tra | svanisce in una nuvola di nebbia e di polvere, scorge una Cenere Parte, Capitolo
26 1, 2 | inverno tutto era neve e nebbia; ma in primavera l'erba 27 1, 2 | del monte già coperto di nebbia, e tornava in paese. Di 28 1, 2 | freddo intensissimo; la nebbia riempiva la valle, copriva 29 1, 2 | tra il velo mobile della nebbia.~ Anania e la madre attraversarono 30 1, 2 | occidentale sommerso nella nebbia, cominciarono a scendere 31 1, 2 | un abisso ignoto colmo di nebbia, era la strada per Nuoro.~ 32 1, 2 | cerca del sacchettino. La nebbia diradavasi; in alto il cielo 33 1, 2 | delineavano livide nella nebbia. Un raggio giallo di sole 34 1, 2 | bosco di castagni, umidi di nebbia e carichi di frutti spinosi 35 1, 2 | riusciva nuovo e piacevole.~ La nebbia svaniva, il sole trionfante 36 2, 8 | talvolta dileguandosi fra la nebbia argentea delle lontananze 37 2, 8 | Anania seguiva: tutto era nebbia intorno a lui, dentro di 38 2, 8 | apparivano qua e fra la nebbia, ai lati del sentiero roccioso, 39 2, 8 | acuta fragranza profumava la nebbia. Verso le nove, fortunatamente 40 2, 8 | immenso di Monte Spada, la nebbia diradò: Anania diede un 41 2, 8 | il velo squarciato della nebbia luminosa, fra giuochi di 42 2, 8 | non via di scampo; tutto nebbia, vertigine, orrore.~ Durante Chiaroscuro Capitolo
43 nat | monti lontani son coperti di nebbia violetta, un lumino brilla 44 pad | orizzonte coperto da un velo di nebbia luminosa, turchino in fondo 45 sca | pallida dietro un velo di nebbia lo spaventò come un fantasma. 46 las | con sopra una cupola di nebbia.~ ~Ad aumentare la sua ipocondria 47 cer | una sera tetra e calma: la nebbia fasciava di un nastro grigio 48 mog | vedevo altro che lei, in una nebbia di fuoco. Senti, un giorno 49 mog | Io vedevo sempre quella nebbia di fuoco, in mezzo alla La chiesa della solitudine Capitolo
50 tes | questa, e rigida: svanita la nebbia, i monti apparivano nudi, 51 tes | fumava qualche principio di nebbia: anche lassù, gli spiriti 52 tes | notturna e quasi velata di nebbia; ma sopra, sulla parete Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
53 1, 1 | rocciose, parve emergere dalla nebbia come scampato dal diluvio.~ ~ 54 1, 1 | lontane, bianche e nere fra la nebbia che svaniva.~ ~La vecchia 55 1, 7 | ripiegato ma non vinto. Se la nebbia passava sul mio capo il 56 1, 8 | giorni invernali, quando la nebbia ci avvolge come un velo 57 3, 1 | guardavano attraverso un velo di nebbia come quattro vecchioni seduti 58 3, 1 | insonni, il pensiero pieno di nebbia, e nulla tranne la sua angoscia Cosima Capitolo
59 6 | già anch'esso coperto di nebbia: il grido dei corvi annunzia Il dono di Natale Capitolo
60 ane | specialmente nei giorni di nebbia quando è più facile dileguarsi 61 pad | cammino come attraverso una nebbia. Ed ecco d'un tratto, sotto 62 pad | sbucare, come appunto dalla nebbia, tre brutti cristiani, così L'edera Capitolo
63 2 | d'agosto, ma c'era una nebbia che pareva d'inverno. Fin 64 6 | apparivano e sparivano fra la nebbia; a momenti ella li riconosceva: 65 6 | ma poi, nel mistero della nebbia, avvenivano strane metamorfosi, 66 7 | ombra della sera tornava la nebbia perfida della febbre. Donna 67 7 | intorno a lei: un'ombra, una nebbia, una notte tormentosa, senza 68 7 | attraverso i tronchi, un mare di nebbia argentea, dal quale emergeva, 69 7 | dimenticava tutto, rivedeva la nebbia argentea, in fondo al bosco, 70 7 | velato: larghe striscie di nebbia bianca che parevano fiumi, 71 10 | sonnecchiava, immersa in una nebbia di sogni affannosi. Sentì La fuga in Egitto Parte
72 16 | pensiero del poi.~ ~E questa nebbia non lo lasciò più: sentiva 73 65 | di nuovo in un cerchio di nebbia, e nell'accento di Antonio Elias Portolu Capitolo
74 8 | passarono, ritornò il freddo, la nebbia, la neve; venne un inverno Fior di Sardegna Capitolo
75 14 | desse le ali per varcare la nebbia degli orizzonti che le nascondevano 76 16 | deserta, oscura, piena di nebbia; solo in lontananza vedeva 77 17 | formava intorno a lei, la nebbia diventava più fosca, più 78 20 | l'occhio si stanca nella nebbia che vela l'orizzonte dietro 79 25 | Dopo una triste giornata di nebbia, di vento, di freddo, - 80 29 | un cielo plumbeo, fra le nebbia che rendeva il paesaggio 81 29 | montagna: attraverso un velo di nebbia e di pioggia; le sembrava 82 29 | ormai sparita, sfumata nella nebbia, nella lontananza. Tutto, 83 32 | nel tremolìo azzurro della nebbia profumata, fra le lamine 84 34 | monti, vaghe strisce di nebbia tremavano con un triste 85 34 | sera annuvolato, che la nebbia velava la cima dei monti?~ ~ Il flauto nel bosco Capitolo
86 ver | della montagna allagate di nebbia chiara e ondulante, talché 87 ver | pronunziarono una parola.~ ~La nebbia si diradava ai loro piedi 88 agn | le nuvole grandi.~ ~Una nebbia di polvere camminava con 89 tre | superiori che sfumano nella nebbia e sembrano costruzioni non 90 tre | quella penombra dove la nebbia sembrava più chiara e dava 91 tre | grandi alberi coperti di nebbia stendono una volta opaca I giuochi della vita Capitolo
92 rif | come un fantasma fra la nebbia: zia Coanna, la vecchia 93 rif | pianura era tutta coperta di nebbia; una nebbia tenue, argentea, 94 rif | tutta coperta di nebbia; una nebbia tenue, argentea, luminosa. 95 rif | ritorno di sua madre. Fuori la nebbia diradavasi: tra vaporosità 96 mor | la montagna, coperta di nebbia azzurrognola; il mare pareva 97 giu | fontana slanciavasi tra la nebbia come un enorme stelo di 98 giu | pallide e giallognole fra la nebbia.~ ~- Come vanno i suoi matrimoni? - 99 giu | indietro, tanto più che la nebbia addensavasi, umida e fredda; 100 giu | mostruosi fiori gialli velati di nebbia: nell'angolo della fontana 101 top | inverno, quando le nuvole e la nebbia stringevano la montagna, La giustizia Capitolo
102 1 | caratteri attraverso una tenue nebbia giallastra; ciò che leggeva 103 3 | lontananza un basso lago di nebbia diafana e azzurra; e una 104 4 | cominciò a fumare una tenue nebbia bianca, ed erano le rose 105 5 | attraverso un leggero velo di nebbia, l'alta figura snella, più 106 7 | momento, dileguatasi la nebbia senile che velava il piccolo L'incendio nell'oliveto Capitolo
107 5 | testa e come un'onda di nebbia avvolgerla. Poi rivide tutto 108 7 | col bicchiere. Come una nebbia vaga, fredda, era caduta 109 9 | disegnato appena fra la nebbia azzurra dei monti, brillò 110 10 | nonna, come se una fitta nebbia la circondasse, e in quella 111 10 | il gregge sbandato nella nebbia.~ ~«Nina, tu non sai niente Ferro e fuoco Parte
112 2 | inverno, quando le nuvole e la nebbia stringevano la montagna, Leggende sarde Capitolo
113 pre | meravigliose, smarrite nella nebbia di epoche diverse dalla La madre Capitolo
114 tes | mossero in mezzo come in una nebbia perlata.~ ~A tutti e due 115 tes | vedesse bene attraverso quella nebbia: indi aggrottava la fronte. 116 tes | le ginocchia morte. Una nebbia confusa gli velava la mente; Marianna Sirca Capitolo
117 6 | cominciò il freddo. La nebbia velava le notti già lunghe 118 7 | tempo cambiava; veli di nebbia salivano dalla valle e l' 119 8 | smarrito nell'ignoto, nella nebbia che copriva l'orizzonte.~ ~ Nel deserto Parte, Capitolo
120 2, 1 | le rende belle, come la nebbia rosea del mattino rende 121 2, 3 | era tramontato; un velo di nebbia rosea copriva la brughiera 122 2, 4 | il cuore umano sotto la nebbia del dolore.~ ~Un giorno 123 2, 4 | circondavano come di una nebbia, attraverso la quale le 124 2, 4 | ardore è pari alla luce e la nebbia rossa della sabbia spinta 125 3, 1 | dapprima è una colonna di nebbia, con due punti scintillanti, Nell'azzurro Capitolo
126 vit | ma nell'inverno quando la nebbia velava l'orizzonte e sui 127 vit | d'oro: sulle montagne la nebbia cerula e profumata disegnava 128 vit | punto lontano: attraverso la nebbia che velava l'orizzonte, 129 vit | frastagliate, striate di nebbia cerula, coi fianchi coperti 130 mon | cenerine, come mandre di nebbia, che svaniscono sui lembi 131 mem | fuggenti, tremuli nella verde nebbia di un passato indistinto; 132 not | fossero, così avvolti di nebbia e d'oscurità, tanti grandi 133 not | stella del mattino, e la nebbia cerula delle aurore autunnali Il nonno Capitolo
134 ozi | erano scomparse, ma una nebbia biancastra ondulava sul 135 ozi | partite e vagavano in quella nebbia come vascelli fantasmi.~ ~ 136 ozi | barca dileguavasi fra la nebbia, e pareva che la voce venisse 137 lep | All'alba si mosse. La nebbia velava il bosco, le macchie 138 lep | notti, un velo grigio di nebbia e di pioggia avvolse e coprì 139 lep | aprirono. Qua e fra la nebbia cinerea, apparve un cielo L'ospite Capitolo
140 osp | melanconicamente. E anche la nebbia, che usciva dalle terre 141 osp | ad uno ad uno in quella nebbia, mentre il cavallo di Antonio Il paese del vento Capitolo
142 tes | mostri marini. E in quella nebbia di vertigine mortale rividi Il nostro padrone Parte, Cap.
143 1, XVII| cielo stellato, come la nebbia nelle notti di autunno, 144 2, XV| nello sfondo dei boschi, la nebbia autunnale saliva purpurea 145 2, XVI| velo come fantasmi fra la nebbia.~ ~Un giorno Antoni Maria Racconti sardi Capitolo
146 not | scorgevo nulla attraverso la nebbia che scendeva lentamente 147 not | faticoso e inutile cammino la nebbia mi raggiunse, acre, densa, 148 not | sotto il cielo nero e la nebbia, con la morte allato e il 149 mag | di neve, tutti velati di nebbia, sentivo giù dal cielo fosco 150 mag | in tanto capolino fra la nebbia e le tinte fosche dell'imbrunire, 151 mag | fresco, trangugiandomi la nebbia e col naso rosso...~ ~Come 152 mag | mia casetta nera, fra la nebbia invadente e il crosciare 153 mag | strideva più forte fra la nebbia, Graziarosa proseguì:~ ~« 154 mag | tanto di naso rosso fra la nebbia, chiedendomi se tutto non 155 mac | olezza e risplende fra la nebbia ignea del sole al declino. Il sigillo d'amore Capitolo
156 car | camminare al buio, nella nebbia, in un luogo deserto dove 157 pic | anima sua già coperta di nebbia? Forse vedeva Lauretta al 158 rom | che pare si muova nella nebbia.~ ~Le donne sono tutte popolane, Sole d'estate Parte
159 3 | fin dentro l'anima, di una nebbia più acre ancora di quella 160 3 | sbucava una figura che, nella nebbia ancora diafana dell'inalazione, 161 3 | dentro come le goccie della nebbia notturna in un nido ancora 162 3 | nella sala e vagava nella nebbia ormai fittissima, perché 163 3 | motore s'era fermato, la nebbia si dileguava: già si rivedevano, 164 21 | sogghignano nel cimitero della nebbia e delle luci vespertine.~ ~ 165 24 | misteriosa, al buio, nella nebbia del sogno. Egli disse con Stella d'Oriente Parte, Cap.
166 P, II| nuvole opache, quali masse di nebbia, oscurando il cielo. Donna 167 P, IV| Mambrilla biancheggiava fra la nebbia azzurra e le chiome scintillanti 168 1, III| vaghi, indistinti fra la nebbia biancastra della luna e 169 1, VII| avvolgendo tutto in una nebbia vaporosa e fulgida come 170 2, I| avvolgono in un mantello di nebbia azzurra, olezzante come 171 2, VIII| avvolta in una specie di nebbia vagolante e azzurrognola, 172 2, X| cielo, fra una specie di nebbia rosea, violacea, vagolante, 173 2, XIII| furioso soffiava spazzando la nebbia, traverso cui cadeva una 174 2, XV| quantunque sul cielo velato di nebbia lattea, trasparente, splendesse 175 2, XVI| ardenti, come fuoco dietro la nebbia, il viso offuscato da un Le tentazioni Capitolo
176 uom | dagli Appennini neri di nebbia salirono a torme le nuvole, Il tesoro Parte
177 7 | tramontana tagliente, la nebbia incappucciava le cime, ogni 178 8 | arabescato: altre volte era la nebbia tiepida e violacea che vaporava 179 15 | mite e tiepida, piena di nebbia lattiginosa fra cui arrivava Il vecchio della montagna Capitolo
180 2 | vaporoso: ad oriente una nebbia grigia e triste, e sulle 181 2 | e sulle montagne, fra la nebbia un fuoco vermiglio che sembrava 182 4 | molto freddo quassù e molta nebbia.»~ ~«Non importa,»~ ~«Che 183 7 | pioveva, e faceva freddo, e la nebbia umida e amara saliva, scendeva, 184 7 | dei boschi bruni velati di nebbia: una triste malìa lo sospingeva 185 7 | tutta la montagna coperta di nebbia esalava ancora il profumo 186 7 | verso Nuoro grigia fra la nebbia.~ ~E passò l'ottobre e passò 187 7 | guardavano intenti. Fuori la nebbia pallida saliva dal mare, 188 7 | appariva or sì or no fra la nebbia sotto il fantasma deforme 189 7 | pioggia scrosciava e la nebbia saliva fino alla capanna; 190 7 | lassù in quel mondo fatto di nebbia e di solitudine.~ ~Eppure 191 7 | il vento, la pioggia, la nebbia e la neve erano necessarie 192 10 | tristi la montagna, ove la nebbia d'autunno inumidiva già 193 10 | l'orizzonte allagato di nebbia stendevasi attorno di lui: 194 10 | di lagrime attraverso la nebbia e i cirri volteggianti delle La via del male Capitolo
195 2 | scontrosa dileguavasi come la nebbia al sorgere del sole.~ ~« 196 3 | pungolo.~ ~Una colonna di nebbia bianca saliva dietro la 197 3 | della montagna, nella vaga nebbia del crepuscolo.~ ~Nell'aria 198 4 | grigiastro avvolto da ondate di nebbia azzurrognola.~ ~Pietro ricordò 199 6 | spalle ai monti velati di nebbia, alla vallata fumosa, e 200 9 | al suo cuore regnava una nebbia torbida; i sentimenti perfidi 201 11 | che oggi ci sia un po' di nebbia; la giornata si guasta. 202 23 | cominciò a sentirsi stanca: la nebbia ardente che la circondava La vigna sul mare Capitolo
203 ziz | fine. Fuori c'era un po' di nebbia; d'un tratto però il sole
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License