IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] salvacondotto 1 salvadanai 2 salvadanaio 1 salvador 194 salvagente 1 salvaguarda 2 salvaguardare 1 | Frequenza [« »] 195 malattia 195 natura 194 fumo 194 salvador 194 scese 194 sè 194 vattene | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze salvador |
Nel deserto
Parte, Capitolo
1 1, 3| domandò come si chiamava.~ ~- Salvador. E tu?~ ~- Lia.~ ~Questo
2 1, 3| suo paese. Il bimbo era Salvador.~ ~Lungo via Boncompagni
3 1, 3| volse e vide il visetto di Salvador dietro il tronco di un albero,
4 1, 3| Ottenuto il permesso del padre, Salvador ritornò e andò a esaminare
5 1, 3| il bastone fra le gambe. Salvador tornò da Lia.~ ~- È una
6 1, 3| straniero.~ ~Mentre parlava, Salvador le si aggirava attorno,
7 1, 3| canti, le grida del piccolo Salvador. Qualche volta, col lavoro
8 1, 3| La mulatta accompagnava Salvador: col viso camuso reclinato
9 1, 3| melanconiche.~ ~Qualche volta Salvador s'avvicinava a lei, appollajandosi
10 1, 3| sparvero anche la governante e Salvador, e le persiane attigue a
11 1, 3| figure a lei note. Pensava a Salvador con tenerezza materna, e
12 1, 3| popolasse di spiriti amici.~ ~Salvador la salutò dalla finestra,
13 1, 3| padrone. Cominciò a proibire a Salvador di andare da Lia e di affacciarsi
14 1, 4| una immagine prediletta.~ ~Salvador parlava di Lia ma senza
15 1, 4| truce, tese l'indice verso Salvador.~ ~- Lo guardi bene, e gli
16 1, 4| cosa ha fatto stamattina.~ ~Salvador, di solito sfacciato, chinò
17 1, 4| più energicamente. Allora Salvador scoppiò a piangere e mormorò
18 1, 4| rinfacciarle la colpa di Salvador, e fu a lei che domandò:~ ~-
19 1, 4| accanto ad una fruttivendola, Salvador aveva rubato una pera: ma
20 1, 4| il castigo troppo mite, Salvador perché lo trovava troppo
21 1, 4| fatto quel giorno, parlava a Salvador di doveri, lo minacciava,
22 1, 4| colazione un sapore di veleno, Salvador, in cucina, già rideva e
23 1, 4| affetto che ella dimostrava a Salvador era già un tenue filo che
24 1, 4| problema dell'educazione di Salvador. Lo calmarono e lo confortarono.
25 1, 4| se incontrava il piccolo Salvador lo abbracciava arrossendo,
26 1, 4| a battere con violenza. Salvador correva verso di lei e in
27 1, 4| imminente pericolo; guardò Salvador e disse:~ ~- Cerchiamo un
28 1, 4| dall'altra parte e richiamò Salvador che giocava nel prato.~ ~
29 1, 4| preoccupava l'avvenire di Salvador.~ ~Un giorno, poiché egli
30 1, 4| una donna che vuol bene a Salvador e che potrebbe fargli da
31 1, 4| fervore. - Ho voluto bene a Salvador fin dal primo giorno che
32 1, 5| incaricò di accompagnare Salvador a scuola, e si aggirò tutto
33 1, 5| Per confortarsi pensava a Salvador sembrandole di vederlo,
34 1, 5| quasi inquietante.~ ~- Salvador, cuoricino mio, che fai?~ ~
35 1, 5| corridoio perché i trilli di Salvador non arrivassero fin laggiù.~ ~
36 1, 5| vestito come un damerino. Salvador gli sorrise e Costantina
37 1, 5| Son vere? - ella domandò a Salvador che già odorava e toccava
38 1, 5| amica n-o-s-t-r-a, - disse Salvador con orgoglio, senza però
39 1, 5| uno stupore: per paura che Salvador entrasse, Costantina si
40 1, 5| sentì rientrare gli sposi: Salvador rideva, nascosto dietro
41 1, 5| Nel pomeriggio gli sposi e Salvador partirono per Anzio. Fu
42 1, 5| Verso sera mise a letto Salvador, chiacchierando e scherzando
43 1, 5| sola davanti alla vita.~ ~Salvador chiacchierava addormentandosi,
44 1, 5| altra donna amata? Quando Salvador chiuse gli occhi, ella s'
45 1, 6| modesta luna di miele, e Salvador distraeva Lia dalle sue
46 1, 6| logica e le pretese morali di Salvador la interessavano quasi quanto
47 1, 6| sposo già un poco appassito. Salvador li accompagnava nelle loro
48 1, 6| voi, Justo; per te, per Salvador… Te lo prometto.~ ~Justo
49 1, 6| ho saputo conoscere! E a Salvador e ai nostri figli dirai:
50 1, 6| lui. - Per adesso mi basta Salvador.~ ~Egli continuava a batterle
51 1, 6| riprese a scherzare:~ ~- Salvador, Salvador! Si direbbe che
52 1, 6| scherzare:~ ~- Salvador, Salvador! Si direbbe che tu hai sposato
53 1, 6| Vedrai quante ne sceglierà Salvador.~ ~Il bambino giocava sulla
54 1, 6| la palma della manina.~ ~Salvador rise per il solletico, e
55 1, 6| dalla vita; e se Justo e Salvador erano felice, lo dovevano
56 1, 6| isola. Aveva preso con sé Salvador, e senza di lui si sarebbe
57 1, 6| un vecchio.~ ~I gridi di Salvador riempirono di vita il luogo
58 1, 6| impassibile in apparenza, fissava Salvador che costruiva una casupola
59 1, 6| non farà di peggio.~ ~- Salvador? - chiamò Lia.~ ~- Aspetta:
60 1, 6| andò a far qualche visita: Salvador l'accompagnava e in breve
61 1, 6| mia inutile fanciullezza. Salvador, dorme, in un lettuccio
62 1, 6| soprattutto a farne. Io e Salvador siamo diventati di moda,
63 1, 6| commentano ogni parola di Salvador, ed egli ha già imparato
64 1, 6| Pasqua, e aspettano che passi Salvador per regalargliele.~ ~«I
65 1, 6| uscivano liberamente, e Salvador, avvertito da me, si contentava
66 1, 6| presentarsi finché non mandai Salvador a chiamarlo. Allora entrò,
67 1, 6| ancora in camera, guarda Salvador, e adesso depone su questo
68 1, 6| c-o-s-a grande, divina. Salvador avrà un fratellino».~ ~ ~ ~
69 2, 1| incessante di passeri.~ ~Salvador, seguito dal fratellino,
70 2, 1| pallore diafano del visetto di Salvador e la tinta rosea delle guancie
71 2, 1| diffidenza. Il salotto ove Salvador, sempre seguito dal fratellino,
72 2, 1| Quanti anni avrà? - domandò Salvador.~ ~- Forse dieci, - rispose
73 2, 1| corresse la mamma: e Salvador, pensieroso anche lui, cominciò
74 2, 1| egli era morto presto e Salvador non era rimasto solo. Ma
75 2, 1| posso fare?~ ~Un grido di Salvador e il pianto di Nino la richiamarono
76 2, 1| È mio, invece, è mio!~ ~Salvador scuoteva il fratellino;
77 2, 1| Tu poi che capisci già, Salvador, tu dovresti compatire il
78 2, 1| grande lavorerò, - promise Salvador. - Anzi adesso farò il còmpito!~ ~
79 2, 1| commedia, di cui naturalmente Salvador era spesso l'attore e Nino
80 2, 1| dovette andare a letto, mentre Salvador s'affaccendava in cucina
81 2, 1| orecchie, e ogni parola di Salvador o di Lia rappresentava per
82 2, 1| animavano il suo mondo.~ ~Quando Salvador e Lia entrarono in camera,
83 2, 1| lupo, al lupo». Allora…~ ~Salvador rideva: la mamma disse:~ ~-
84 2, 1| camera buia; ma a un tratto Salvador disse, inquieto:~ ~- E se
85 2, 1| per la forzata clausura. Salvador ne capiva il perché e non
86 2, 1| segreto alla mamma:~ ~- Anche Salvador vuole uscire!…~ ~Lia chiamò
87 2, 1| che hai mandato tu Nino?~ ~Salvador negò; ma siccome Lia lo
88 2, 1| Dopo un momento di silenzio Salvador domandò:~ ~- Mamma, cosa
89 2, 1| interessavano in modo straordinario. Salvador ricordava ancora la brughiera,
90 2, 1| fare? - disse a un tratto Salvador. - Andiamo ancora a star
91 2, 1| quello che dici! - gridò Salvador, spingendolo sul divano.~ ~-
92 2, 1| trasalire.~ ~- È lui! - disse Salvador balzando nel corridoio.
93 2, 2| punta delle dita e sperava. Salvador e Nino aiutavano, strofinando
94 2, 2| mandava a prendere Nino e Salvador per offrire la loro compagnia
95 2, 2| mattina arrivò l'inquilino. Salvador era già a scuola, e Nino,
96 2, 2| baffi son dorati e belli! Salvador ha un bel ridere: il bastone
97 2, 2| disubbidito: sei più cattivo di Salvador. Come si fa?~ ~Egli chinò
98 2, 2| scoperta. Se alla mattina Salvador faceva chiasso e la mamma
99 2, 2| antipatia contro l'estraneo: Salvador, più cosciente, aspettava
100 2, 2| finivano.~ ~Col primo di giugno Salvador andava a scuola alle otto
101 2, 2| come carcerati. Ma anche Salvador si ribellava; nella lotta
102 2, 2| dovette dare uno scapaccione a Salvador che incitava Nino ad andare
103 2, 2| cancellare dall'anima di Salvador la triste impressione, ella
104 2, 2| intenta ai giochi del piccolo Salvador. Sembrava ieri, sembrava
105 2, 2| desolata ma nitida.~ ~Una notte Salvador si svegliò piangendo, tormentato
106 2, 2| deserto la circondava.~ ~Prese Salvador fra le braccia, lo cullò,
107 2, 2| il piccolo?~ ~- No, era Salvador che aveva male ad un orecchio.~ ~-
108 2, 2| confortarla.~ ~Più tardi, sebbene Salvador non sentisse più alcun disturbo,
109 2, 2| miserie più grandi della sua, Salvador leggeva i diplomi d'onore
110 2, 2| luminosi e attenti. Mise Salvador accanto alla finestra, gli
111 2, 2| già in terza! - esclamò Salvador, ridendo dell'ingenua domanda.~ ~
112 2, 2| quando fa troppo caldo.~ ~Salvador guardò la mamma, sicuro
113 2, 2| Appena furono nella strada, Salvador domandò con malizia:~ ~-
114 2, 3| il giorno della partenza, Salvador e Nino tenevano già pronte
115 2, 3| maglie, un quaderno per Salvador e persino qualche giocattolo.~ ~
116 2, 3| d'aria buona!~ ~Lia fermò Salvador per l'omero.~ ~- Saluta
117 2, 3| occhi dolci e limpidi di Salvador fissavano quasi ostili il
118 2, 3| verso lo sfondo luminoso. Salvador disse:~ ~- Perché lo hai
119 2, 3| Diede quindi un cestino a Salvador, destando così l'invidia
120 2, 3| addormentò sulla spalla di lei. E Salvador rideva, canzonando il fratellino;
121 2, 3| e Nino, consigliato da Salvador, disse:~ ~- Mamma, non si
122 2, 3| artifici, quasi primitiva.~ ~Salvador si buttò subito nell'acqua,
123 2, 3| Rientrando nella casetta trovò Salvador che apparecchiava la tavola
124 2, 3| Sei passato senza esame?~ ~Salvador, intento alle sue faccende,
125 2, 3| sembra uno stecchino!~ ~Salvador rise, anziché offendersi,
126 2, 3| mangiarle con avidità, e Salvador e la mamma risero, dimenticando
127 2, 3| voleva discutere davanti a Salvador, sulla cui anima ogni parola
128 2, 3| neppur lei era convinta: Salvador fissava con ostilità l'estraneo
129 2, 3| e salutò ancora, mentre Salvador domandava sottovoce:~ ~-
130 2, 3| Andiamo a veder, mamma!~ ~Salvador le tirava la manica, ma
131 2, 3| perché alla mattina Nino e Salvador strillavano come aquilotti.
132 2, 3| nascose il cucchiaino e chiuse Salvador in camera per quattro ore;
133 2, 3| delicato che somigliava a Salvador e godeva quindi le simpatie
134 2, 4| sempre, ella pensò al suo Salvador, tanto il piccolo artista,
135 2, 4| e rivedeva la testina di Salvador a quella stessa finestra
136 3, 1| adesso, come quell'uscio?…~ ~Salvador rise, con superiorità, beffandosi
137 3, 1| qualche fantastico nemico; Salvador invece, pallido e delicato,
138 3, 1| vide Nino nel lettuccio di Salvador: fra il mucchio delle coperte
139 3, 1| i grandi occhi dorati di Salvador la fissavano diffidenti
140 3, 1| già ostili fra di loro, Salvador pronto a correggere gli
141 3, 1| sempre gli occhi limpidi di Salvador fissi nei suoi e pensava:~ ~«
142 3, 1| infrangibile ci unisce… Ma Salvador… Salvador capisce già che
143 3, 1| ci unisce… Ma Salvador… Salvador capisce già che cosa vuol
144 3, 1| uomo che l'ha posseduta: Salvador rappresentava appunto quest'
145 3, 1| camera di Piero.~ ~Sebbene Salvador avesse cercato d'impedirglielo,
146 3, 1| una cosa, - disse Piero a Salvador che lo fissava silenzioso. -
147 3, 1| voglio!~ ~- Benissimo! E tu, Salvador?~ ~- Io sì! i libri mi piacciono
148 3, 1| Ma all'improvviso Nino e Salvador si fecero serî. Egli traeva
149 3, 1| afferrando subito il treno; e Salvador guardò la corazzata e gli
150 3, 1| suo treno.~ ~- Scambiamo, Salvador!~ ~- Ah, no, no! questa
151 3, 1| e Piero disse:~ ~- Su, Salvador, contentalo; sei un ragazzetto
152 3, 1| poi scambierete ancora.~ ~Salvador non protestò: prese il treno,
153 3, 1| mandalo via… - mormorò Salvador, incoraggiato dalla protezione
154 3, 1| Un giovedì ella incaricò Salvador e Nino di salutare la signora
155 3, 1| bambini, di quello che diceva Salvador, di quello che diceva Nino:
156 3, 1| belli del solito, e baciando Salvador sentiva come un profumo
157 3, 1| fanciulli, e specialmente Salvador, che di giorno in giorno
158 3, 1| l'erba, agile ed eccitato Salvador, un po' molle e indifferente
159 3, 1| Appena tornati a casa, Nino e Salvador mangiarono con avidità e
160 3, 1| e diceva puerilmente a Salvador:~ ~- Bisogna ch'io guadagni…
161 3, 1| cominciato a rispondere quando Salvador interrompeva di apparecchiare
162 3, 1| moderare la prepotenza di Salvador.~ ~Ma la mamma faceva bollire
163 3, 1| sorprendente non lo scuoteva.~ ~Salvador che precedeva la mamma e
164 3, 1| l'orecchio lascia in pace Salvador…~ ~- E io…~ ~Egli la guardava,
165 3, 1| dalla gioia, guardandosi, e Salvador non potè frenarsi oltre.~ ~-
166 3, 1| lei e i bimbi. Una mattina Salvador, che qualche volta andava
167 3, 1| ti ho consigliato io? no, Salvador, tu non devi riferire a
168 3, 1| questo no, mamma! - protestò Salvador, e prese un'aria contrita
169 3, 1| rivelare i fatti propri. Salvador preferisce tacere.~ ~- Che
170 3, 1| sei un chiacchierone?~ ~Salvador solleva gli occhi sospettosi.
171 3, 1| casina delle glicine…~ ~Salvador dimentica i suoi propositi,
172 3, 1| partenza a causa degli esami di Salvador - Piero Guidi accompagnò
173 3, 1| sopra delle teste di Nino e Salvador: vide il viso bianco e preoccupato
174 3, 2| grida dei due fratellini.~ ~Salvador correva di qua e di là,
175 3, 2| guardava attorno e guardava Salvador con ammirazione, ripetendone
176 3, 2| visitare la sua casetta, di cui Salvador e Nino avevano già frugato
177 3, 2| qui l'altra domenica.~ ~Salvador s'era voltato ad ascoltare;
178 3, 2| rosso e il mare tutto d'oro. Salvador e Nino, quando non stavano
179 3, 2| mamma accennava di sì, e Salvador si metteva le ciliegie alle
180 3, 2| riluttante, in camera. Anche Salvador dovette ubbidire, ma entrambi
181 3, 2| Justo curvo sul lettuccio di Salvador, e si sentiva inquieta.~ ~-
182 3, 2| Rispondi di sì, mamma! - diceva Salvador, sotterrando un piede di
183 3, 2| affondandosi nelle onde.~ ~Salvador si avvicinò, s'appoggiò
184 3, 2| accennò di no con la testa, ma Salvador protestò:~ ~- Come, non
185 3, 2| ma vide Lia arrossire e Salvador fissarlo a sua volta sorpreso
186 3, 2| pochi attimi e lo sguardo di Salvador per richiamar Lia dai suoi
187 3, 2| assicurarsi che era lei: Salvador le diceva:~ ~- Mi sembri
188 3, 2| sentiero: s'immaginava che Salvador, profittando della sua assenza,
189 3, 3| arrivavano d'oltre mare. Salvador riconobbe alcuni monelli
190 3, 3| scoperte. Vedendola piangere, Salvador la guardò meravigliato,
191 3, 3| grave sforzo per costringere Salvador a riprendere il libro di
192 3, 3| pregarlo di dar lezioni a Salvador.~ ~La zia Gaina brontolava:~ ~-
193 3, 3| fischiavano per richiamare Nino e Salvador; a un tratto s'udì nel cortiletto
194 3, 3| solitudine che la avvolgeva. Salvador cantava a voce spiegata:~ ~ ~ ~