IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] tristemente 40 tristezza 494 tristezze 12 tristi 192 tristissima 2 tristissime 2 tristissimi 5 | Frequenza [« »] 193 ultimi 192 dimmi 192 rispondere 192 tristi 191 cadde 191 destino 191 notizia | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze tristi |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmori moderni
Capitolo
1 amo | spalancandogli con le sue tristi parole un mondo vuoto, buio
2 amo | si perdeva dietro i suoi tristi pensieri, cominciava la
Anime oneste
Parte, Capitolo
3 -, 1 | innanzi tempo, sotto tanti tristi auspici, rimase così presso
4 -, 1 | Eppoi quella notte aveva dei tristi pensieri, benchè il ricordo
5 -, 4 | orribilmente. Scriveva lettere tristi, e senza le sovvenzioni
6 -, 6 | erano anche delle persone tristi, perchè lo scompiglio delle
7 -, 7 | due cugini; eppure molte tristi ombre passavano nella loro
8 -, 11 | inverno aveva resi neri e tristi.~ ~La chiesa era stata comprata
Annalena Bilsini
Capitolo
9 2 | ancora possenti, i cui occhi tristi e smorti parvero illuminarsi
L'argine
Parte
10 1 | Ci sono cose molto più tristi nella vita. Per tanta gente
11 2 | è proprio vero che delle tristi cose accadute sia in parte
12 2 | le soste al caffè, e le tristi passeggiate sulla costa
13 2 | si sono fatti quasi neri, tristi, preoccupati; ma quando
La bambina rubata
Capitolo
14 tes | stette a guardarci così, tristi, senza saper perché. Ma
15 tes | tutti dei poveri diavoli, tristi, bruciati dal sole e dalla
16 tes | e quei capelli grigi e tristi mi turbarono. I gatti e
Canne al vento
Capitolo
17 1 | annunziare le cose liete e le tristi. Sia fatto il volere di
18 9 | questo?», e gli occhi di lui tristi e ardenti come quel cielo
19 9 | via tutti i suoi pensieri tristi come il vento che passa
20 13 | maccheroni sollevò gli occhi tristi e Giacinto rise e guardò
21 14 | due creature povere; più tristi delle foglie cadute, più
22 14 | indifferenti, non più lieti né tristi delle solitudini ove facevano
23 15 | e i loro figli, ed erano tristi e lieti in pari tempo perché
24 15 | piccoli pastori dagli occhi tristi di solitudine: don Predu
La casa del poeta
Capitolo
25 aqu | sgombrato il luogo dai suoi tristi abitanti, vi rimaneva come
26 mor | delle nuvole correnti. E tristi e tormentose erano le condizioni
27 mor | Tu hai capito i miei tristi propositi, piccola anima
28 for | fortuna richiesta dagli occhi tristi di avidità sordida che al
29 ghi | compagnia, nelle ore liete o tristi della giornata, e specialmente
Il cedro del Libano
Capitolo
30 3 | crepuscolo già stellato; ma tristi: gli occhi delle creature
31 27 | Caterinin; sì, i tempi son tristi, la gente ladra, i santi
32 28 | li circondava, attoniti e tristi come quelli della volpe
33 30 | casette: oh, come brutte e tristi quelle a schiera, vecchie
Cenere
Parte, Capitolo
34 1, 2 | sua madre, assediato da tristi domande. Dove era andata?
35 1, 7 | mascelle sporgenti e gli occhi tristi e cerchiati, azzurri come
36 1, 8 | paesaggi sardi resi più tristi dall'autunno egli sentiva
37 1, 8 | tormentato dall'insonnia e dai tristi pensieri.~ L'idea che una
38 2, 1 | petto indolenzito; i più tristi ricordi della sua vita gli
39 2, 7 | Nessuno dei sanguinosi e tristi racconti ch'egli aveva sentito
40 2, 8 | ore che mise fra le più tristi e irrequiete della sua vita.
41 2, 8 | colore. Ma poi pensò che i tristi avvenimenti di quei giorni
42 2, 9 | sempre nella memoria questi tristi frammenti:~ «Ella diceva
Chiaroscuro
Capitolo
43 pa | niente. Neppure nei suoi più tristi tempi era vissuto così stupidamente.
44 nat | conoscenti.~ ~I tempi eran tristi, le annate cattive; tutti
45 nat | della morte: i ricordi più tristi e i più lieti, i fantasmi
46 fra | primavera e l'estate son tristi, quando il fiume senz'argini
La chiesa della solitudine
Capitolo
47 tes | dei brutti luoghi e dei tristi giorni attraversati: e sincera
48 tes | tuttavia, in confronto ai tristi giorni passati, le pareva
49 tes | come i bambini nelle sere tristi d'inverno, rabbrividiva
50 tes | lasciamo adesso le storie tristi: che buon odore esce dalla
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
51 1, 5 | ecco finalmente finiti i tristi giorni di ansie e di terrore:
52 2, 2 | il vecchio ricordava i tristi tempi quando era malata
53 2, 2 | regalarsi ai nipotini. I tempi tristi son finiti.~ ~Cercò di riaddormentarsi;
54 2, 2 | preghiere né lamenti. Nei tristi tempi ella era stata come
55 2, 6 | mille volte meno crudi e tristi della realtà. Ed egli piangeva
56 3, 3 | notte, seguiva con gli occhi tristi il riverbero danzante sui
57 3, 6 | esser ancora viva in questi tristi tempi di transazioni e di
Cosima
Capitolo
58 4 | parole amare.~ ~Vennero però tristi giorni anche per la famiglia
59 4(VIII) | le mie novelle sono molto tristi, e la mia esistenza è più
60 4 | laureato. Nozze umili e quasi tristi; non quali il padre aveva
Il Dio dei viventi
Capitolo
61 10 | ciuffo da discolo sugli occhi tristi e torvi che meditavano una
62 36 | dimagrita, con gli occhi tristi; pareva avesse ceduto la
63 38 | mentre gli occhi grandi e tristi avevano un colore indefinito
Il dono di Natale
Capitolo
64 meg | Verdina si accorse subito dei tristi pensieri di lui.~ ~- Ascoltami, -
65 pad | melanconici.~ ~Anche le cose più tristi dovevano essere raccontate
L'edera
Capitolo
66 1 | palpebre livide, erano dolci e tristi. Qualche cosa di beffardo
67 1 | miseramente, e i suoi grandi occhi tristi parevano gli occhi stanchi
68 2 | ricordi: ricordi vaghi e tristi, con uno sfondo incerto
69 4 | piacevolmente. Al diavolo i tristi ricordi e le tristi figure,
70 4 | diavolo i tristi ricordi e le tristi figure, e specialmente quella
71 5 | più. Dagli occhi dolci e tristi di Annesa era scomparsa
72 7 | fossero amici: tutte le cose tristi ed equivoche oramai le davano
73 7 | macchia. Qua e là brillavano, tristi e glauche fra i giunchi
74 8 | grandi occhi beffardi e tristi, chiari di debolezza e d'
75 8 | zio Castigu erano sempre tristi: non si sapeva nulla della
76 8 | guardava fuori, con occhi tristi, e pareva dicesse di no
77 9 | e ricadde nei suoi sogni tristi. E rimase altri tre giorni
78 9 | i piccoli occhi umidi e tristi sulla busta e allungava
La fuga in Egitto
Parte
79 23 | affondati fra le rughe, tristi eppure maliziosi.~ ~– La
80 48 | domandò dei contadini e dei tristi padroni della casa.~ ~–
Elias Portolu
Capitolo
81 6 | velati, ancora tiepidi ma tristi, Elias si trovava solo seduto
82 7 | cerchiati, verdi, freddi e tristi come l'acqua dei rigagnoli.~ ~
83 7 | Inoltre egli, nei momenti più tristi della sua disperazione,
84 9 | cento volte, cento volte i tristi sogni tornavano.~ ~Una notte
85 10 | suoi occhioni glauchi erano tristi. Zia Annedda andò e prese
Il fanciullo nascosto
Capitolo
86 tes | lasciarono la seguì con gli occhi tristi; e nella notte inquieta
87 por | grassazione dopo una vita di tristi vicende: sventura e vergogna
88 por | tenevano stretti, baciandosi tristi come due sposi in esilio.~ ~
89 ved | l'erba, le mani stanche e tristi di lavoro.~ ~- Perché l'
90 pot | brillavano ancora giovanili e tristi, spesso anche minacciosi.~ ~
91 pot | intorno al fuoco. Tutti erano tristi: la sua figura nera rappresentava
92 cas | neri le brillarono un po' tristi. Lo aspettava.~ ~- Vi aspettavo -
Fior di Sardegna
Capitolo
93 16 | lenti, eguali, monotoni, tristi, sentirli passare sulla
94 22 | sorridere al ricordo dei tristi tempi passati, che la faceva
95 23 | non avesse pensato alle tristi conseguenze che potevano
96 26 | lontananza s'udivano già le tristi voci di una serenata, perchè,
97 33 | giorni scorrevano, eguali, tristi in fondo, splendidi nel
Il flauto nel bosco
Capitolo
98 tor | orizzonte segnato dalle rughe tristi delle risaie.~ ~Fra le colonne
99 ver | avvicinati curiosi, i suoi tristi occhi di animale addomesticato,
100 ver | erano azzurri, ma freddi e tristi come il cielo di quella
101 cur | più vecchie nei luoghi più tristi e plebei, per esempio in
I giuochi della vita
Capitolo
102 rif | emozioni profonde, talvolta tristi, talvolta liete.~ ~Si isolò
103 rif | passavano davanti ai suoi occhi tristi: per la porta spalancata
104 rif | restava ore ed ore assorto in tristi contemplazioni, o taciturno
105 rif | occhi, quel viso, come erano tristi!... Zia Coanna s'avvicinò,
106 giu | occulte anemie della vita, più tristi, più desolanti dell'aperta
107 giu | feroce destino!~ ~Queste tristi cose lesse Carina attraverso
108 top | derubassero. I tempi erano tristi; nel mondo c'era molta gente
La giustizia
Capitolo
109 3 | simile a quella provata nelle tristi e tediose sere della sua
110 4 | alta e fumigante, nelle tristi giornate autunnali, guardavano
111 4 | pallide rose carnicine; tristi rose di seta diafana, aperte,
112 7 | fiori, nel cuore sepolto da tristi sogni, inconsciamente spuntava
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
113 1 | cattiva stirpe son cose tristi, Annarò! E tu hai parlato
114 9 | guardava Stefano con gli occhi tristi, severi, che rassomigliavano
115 10 | realtà fatta delle cose più tristi della vita; il sospetto
116 11 | la guardò con gli occhi tristi, diffidenti; esitò un momento,
Ferro e fuoco
Parte
117 2 | derubassero. I tempi erano tristi; nel mondo c’era molta gente
118 9 | compagnia, nelle ore liete o tristi della giornata, e specialmente
119 13 | li circondava, attoniti e tristi come quelli della volpe
La madre
Capitolo
120 tes | della sua mente come quei tristi gioielli in fondo al suo
Marianna Sirca
Capitolo
121 1 | lampeggiavano felini eppure tristi, quasi supplichevoli. «Marianna,
122 2 | povere. E le annate erano tristi; il grano che il padre stanco
123 2 | alle mie sorelle sedute tristi in casa attorno al focolare,
124 3 | ma gli occhi obliqui sono tristi, torvi sotto i riccioli
125 3 | Costantino sollevando gli occhi tristi: e tosto sorrise e scosse
126 4 | sospettosi e in fondo anche tristi.~ ~«Volevo sapere se zio
127 5 | neri pareva aspettassero tristi ma fermi il terribile avvenimento
128 9 | ma sentiva ch'erano cose tristi contrarie a lei.~ ~«Ecco
129 11 | o di paura per le cose tristi che in fondo sentiva inevitabili.~ ~
Nel deserto
Parte, Capitolo
130 2, 1 | n-e-c-e-s-s-a-r-i-o. Tutte le cose più tristi da lei prevedute succedevano:
131 2, 4 | andata.~ ~- Non sempre si è tristi e nostalgici, - disse, rimettendosi
132 2, 4 | riassalirono, e lagrime tristi come le gocce di pioggia
133 3, 1 | quelli che erano stanchi, tristi, irritati, per tutti quelli
134 3, 3 | sostenuta nei giorni più tristi era svanito. Ella non avrebbe
Nell'azzurro
Capitolo
135 vit | svanire dal suo pensiero i tristi ricordi e le ultime disperazioni.~ ~ ~ ~
136 mon | fisarmonica dalle note stridenti, tristi od allegre secondo i passi.
137 not | lo faceva rabbrividire. Tristi presentimenti gli torturavano
138 cas | morì mio padre.~ ~Soavi e tristi ricordi del mio passato!
Il nonno
Capitolo
139 nov | Serafino aveva sonno: i suoi tristi pensieri lo cullavano stranamente,
140 nov | scrissi durante uno dei soliti tristi periodi della mia vita,
141 pov | involto, e s'abbandonò ai suoi tristi pensieri. «Se i poveri, -
142 sog | ed il presentimento di tristi cose.~ ~Che farà per espiare?
Il nostro padrone
Parte, Cap.
143 1, III| volta che idee o ricordi tristi gli passavano in mente.~ ~–
144 2, II| dall’alto, coi suoi occhi tristi.~ ~– Anche la vedova Moro
145 2, X| Marielène le ricordassero i tristi giorni della sua servitù,
146 2, XIV| Maria Dejana.~ ~Egli passò tristi giorni. La nonna gli sospese
147 2, XVII| fissandolo coi suoi occhi tristi e chiari di malato; e Predu
La regina delle tenebre
Capitolo
148 bam | curiosità unite ai suoi tristi pensieri, stancarono ben
Il ritorno del figlio
Capitolo
149 tes | sollevò gli occhi grandi e tristi.~ ~- È quello che tu vuoi -
150 tes | terreno: camere grandi e tristi, arredate con vecchi mobili,
151 tes | sollevò gli occhi, grandi tristi e pieni d'odio eppure attraversati
Il sigillo d'amore
Capitolo
152 cur | sono belli, azzurri, un po' tristi un po' maliziosi. Ha sempre
153 car | lui, sapendosi delle mie tristi condizioni, il vuoto si
154 big | sedevano compunti e quasi tristi nelle prime file delle sedie:
155 pic | pareva ci fosse anche nei tristi giorni il sole.~ ~Piccolina
156 pic | sulle lenzuola, aride e tristi, erano già vinte; e la testa,
157 nem | spinsero all'osteria. Furono tristi anni. Ella però avrebbe
158 sig | sempre deserta: gli occhi tristi della Regina non cessavano
Sole d'estate
Parte
159 21 | d'ebrea errante, nudi e tristi nei sandali rotti, che ci
160 21 | sopportato assieme, liete e tristi. E non sopportiamo forse
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
161 1, XIV| qualcuno! Chissà che nelle tristi notti seguenti a questa
162 2, IV| necessario il suicidio che fa tristi i primi capitoli della seconda
163 2, IV| e li fa soli, distratti, tristi, fra la gente che ride e
164 2, IV| del suicidio di Ellen…~ ~E tristi particolari si affollavano
165 2, X| Maria, e immergendosi in tristi pensieri gemé sulle terribili
166 2, XI| dolorosa all’anima alle tristi parole del giovine e al
167 2, XIV| proseguire su ciò perché destava tristi ricordi nell’anima di Stella,
Le tentazioni
Capitolo
168 uom | per le lugubri celle e nei tristi ambulacri dello Stabilimento,
169 uom | non lo fece, ed ebbe molte tristi idee. - Mi crederà un matto,
170 ten | lettere si facevano sempre più tristi, quasi disperate. Egli sentiva
171 pie | che le dava un brivido di tristi ricordi:~ ~ ~ ~ Adios, Nugoro,
Il tesoro
Parte
172 2 | guardava con melanconia, con tristi presentimenti. Infatti da
173 4 | Finora i tempi furono tristi, ma cambieranno! – Io non
174 8 | più forte; mille rumori tristi, resi acuti dal freddo,
175 8 | crepuscolo giallo, cantando tristi canzoni di morte.~ ~Oh,
176 11 | particolari più umilianti e tristi della sua vita lo assalirono.~ ~
177 12 | ma ragioni imperiose e tristi mi obbligarono ad un viaggio,
Il vecchio della montagna
Capitolo
178 4 | avvilimento.~ ~E se n'andarono tristi ed umili, senza aver ottenuto
179 10 | figlio risalirono un po' tristi la montagna, ove la nebbia
La via del male
Capitolo
180 4 | dolore sui grandi occhi tristi, e le loro narici nere fumavano
181 4 | diventavano più grige e tristi.~ ~Per quasi un mese, egli
182 5 | anni prima in «quei luoghi» tristi, dove gli uomini si riducono
183 11 | per scacciarne i pensieri tristi, e sollevò fieramente il
184 13 | le sue notti erano più tristi dei suoi tristi giorni.~ ~
185 13 | erano più tristi dei suoi tristi giorni.~ ~Quasi sempre sognava
186 14 | occhi diventarono quasi tristi. Sabina la guardò e le chiese
187 15 | Sabina sollevò gli occhi tristi e guardò Pietro.~ ~«Un tempo
188 19 | camera chiusa rendeva più tristi i volti bruni, tragicamente
La vigna sul mare
Capitolo
189 rif | rosicante, con gli occhi verdi e tristi; poi diede un grido di gioia.
190 rif | diversi, adesso, i suoi occhi! Tristi, quasi torvi, imploranti
191 tes | allungavano metalliche e tristi: parevano nuvole pietrificate.
192 fes | corda di sentiero, cinto di tristi cortili, e, all'interno,