IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] dimmele 1 dimmelo 53 dimmene 1 dimmi 192 dimora 42 dimorano 1 dimorato 1 | Frequenza [« »] 193 sorpresa 193 tesoro 193 ultimi 192 dimmi 192 rispondere 192 tristi 191 cadde | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze dimmi |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmori moderni
Capitolo
1 amo | Vogliamo fare una cosa, dimmi? Io conduco Pietro qui,
2 col | è così melanconico.~ ~- Dimmi, dimmi, - diceva a Colomba,
3 col | melanconico.~ ~- Dimmi, dimmi, - diceva a Colomba, avvicinandole
4 col | bene, non è vero? Suvvia, dimmi qualche cosa, dolcezza mia.~ ~
5 col | sollevandole il volto. - Dimmi qualche cosa.~ ~Ella aprì
Anime oneste
Parte, Capitolo
6 -, 6 | qualche cosa? Cosa c'è? Dimmi, dunque!...~ ~— Non c'è
7 -, 8 | allontanami di qui! —~ ~— Dimmi tutto, Anna, sii sincera,
8 -, 8 | fatta rossa! L'ami ancora, dimmi, l'ami ancora, non è vero?~ ~—
9 -, 8 | bambina ed io vorrei aiutarti. Dimmi dunque ciò che io posso
Annalena Bilsini
Capitolo
10 14 | voglio farti una domanda. Dimmi un poco, tu vuoi bene al
11 20 | Il Signore ci aiuterà. Dimmi piuttosto come vanno i campi.»~ ~«
12 23 | orecchio infocato di lui.~ ~«Dimmi che mi vuoi bene: null'altro,
13 30 | disse:~ ~«Va bene, cara; ma, dimmi, perché credi che Pietro
14 31 | ali, domandò sottovoce:~ ~«Dimmi, dimmi, dove vi vedete?»~ ~«
15 31 | domandò sottovoce:~ ~«Dimmi, dimmi, dove vi vedete?»~ ~«Prima
La bambina rubata
Capitolo
16 tes | Non ti conviene, caro, dimmi, piuttosto, perché non pensi
Canne al vento
Capitolo
17 2 | Questo mi fa piacere. E dimmi una cosa, se è lecito: è
18 4 | nobile, non sono nulla! Dimmi tu, come te lo dico io.
19 5 | avesse neanche sella. E dimmi, tu, cosa è venuto a frugare
20 5 | fandonie, invece di pane. Dimmi, quanto ti devono adesso
21 6 | in attesa di sposarsi. Dimmi in tua coscienza, Efix,
22 6 | divertenti. Che male c'è, dimmi. Dimmi?»~ ~Lo guardava di
23 6 | divertenti. Che male c'è, dimmi. Dimmi?»~ ~Lo guardava di sotto
24 7 | turbò la pace del luogo.~ ~«Dimmi subito come va l'affare
25 10 | insanguinate. «È stata tua madre? Dimmi almeno che non è stata lei.»~ ~
26 11 | domandò a mezza voce:~ ~«Dimmi come vanno gli affari delle
27 13 | vuole altro!»~ ~«Ma tu, dimmi... tu...»~ ~«Io?»~ ~«Sì,
28 15 | suo vestito da sposa.»~ ~«Dimmi, Zuannantoni, don Giacinto
29 15 | occhi gravi di ricordo.~ ~«Dimmi tutto; puoi dirmelo, Zuannantò.
30 15 | lo so; a lei stessa!»~ ~«Dimmi, Zuannantoni, don Giacinto
31 15 | a tempo, se non smetti! Dimmi, come stai?»~ ~«Non troppo
32 15 | tenere queste vesti.»~ ~«Dimmi almeno, dove sei stato?»~ ~«
33 16 | egli andò via piangendo. Ma dimmi, dimmi, Efix», proseguì
34 16 | via piangendo. Ma dimmi, dimmi, Efix», proseguì accorata, «
35 16 | Ma perché questo, Efix, dimmi, tu che hai girato il mondo:
36 16 | questo fatto con Giacinto? Dimmi il vero.»~ ~«No», mentì
37 16 | mia.»~ ~«Un'altra cosa. Dimmi, perché sei andato via?»~ ~«
38 17 | Che cosa ti ha raccontato, dimmi? Che non vuol più vedermi,
39 17 | come parole scritte.~ ~«Su, dimmi almeno cos'hai. Non mi racconti
Cenere
Parte, Capitolo
40 1, 1 | chiese tremando. «Verrai, dimmi, fiore? Bisogna che io lo
41 1, 2(8)| Cuculo bello agreste,~ Dimmi che ora è.~ ~
42 1, 2(9)| Cuculo bello del mare,~ Dimmi quanti anni ci vogliono
43 1, 2 | tua madre? Com'è fatta, dimmi?», domandò il ragazzetto,
44 1, 4 | spergiurava il ragazzetto.~ «E dimmi... che cosa faceva essa?»~ «
45 1, 7 | segno della croce). «E, dimmi», riprese, fissando una
46 2, 6 | Ma sei guarito davvero, dimmi?»~ «Guarito, guarito!...
47 2, 6 | qui, sul mio cuore? Parla, dimmi qualche cosa, altrimenti
48 2, 6 | dunque vero che siamo sposi? Dimmi di sì.»~ «Sì.»~ «Dimmi che
49 2, 6 | Dimmi di sì.»~ «Sì.»~ «Dimmi che mi ami.»~ «Sì.»~ «Non
50 2, 6 | Sì.»~ «Non sì soltanto. Dimmi così: Ti... amo!»~ «Ti...
51 2, 6 | mi guidi e mi consigli. Dimmi tu che cosa devo fare. Devo
52 2, 6 | sempre un po' canzonandolo. «Dimmi dunque che cosa gli dirai. «
53 2, 6 | il piacere, Nania Atonzu, dimmi, chi a Nuoro può avere mille
54 2, 6 | contadino s'avvicinò e chiese:~ «Dimmi, Nania, è vero che il papa
55 2, 8 | sei buona, sei superiore: dimmi almeno una parola di speranza
56 2, 8 | una parola di speranza. Dimmi che tutto fu un sogno tormentoso;
57 2, 8 | fu un sogno tormentoso; dimmi che la ragione è ritornata
Chiaroscuro
Capitolo
58 pa | Porcu!~ ~- Come, pazza? Dimmi che non hai fiducia in me,
La chiesa della solitudine
Capitolo
59 tes | riprese:~ ~«E così sia. E, dimmi, se io, fra due anni, mettiamo
60 tes | non c'è né ci può essere. Dimmi piuttosto dove sei stato
61 tes | nessuno: e fai bene. Però, dimmi, cosa farai, bella, quando
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
62 1, 1 | fatto bene a tornare. E dimmi una cosa: sei solo? Chi
63 1, 4 | sembrava ancora dritta... Dimmi che cosa vuole da te Giuseppa
64 1, 8 | devi sapere qualche cosa, dimmi la verità: non ti domando
65 1, 8 | Finiamola una buona volta. Dimmi tutta la verità: è vero
66 1, 8 | mancano?».~ ~«È vero.»~ ~«Dimmi tutto, Columba, non aver
67 1, 8 | Columba, non aver paura. Dimmi che tuo nonno sospetta di
68 1, 8 | mi guardò con paura.~ ~«Dimmi tutta la verità! Columba,
69 2, 1 | suo.~ ~«Che ti ha fatto, dimmi», insisteva Banna, «anima
70 2, 2 | chiacchiere di donnicciuole. Be', dimmi, che cosa vorresti per esser
71 2, 4 | Chi, zio Jorgj? Mai.»~ ~«Dimmi la verità, idiota; se no
72 3, 2 | Columba! Mi riconosci, Jorgé, dimmi, mi riconosci?»~ ~Egli la
73 3, 7 | parere... Che vogliamo fare! dimmi? Dobbiamo denunziare Dionisi
74 3, 7 | pure hai commesso errore. Dimmi di no, in tua coscienza,
Cosima
Capitolo
75 6(X) | quei convegni notturni], ma dimmi, se Lara non fosse stata
Il Dio dei viventi
Capitolo
76 23 | Te lo dico, ma prima dimmi tu quale dei due dovrei
77 41 | ricomporne le fattezze; — dimmi com'hai fatto ad andare
78 41 | dello spirito maligno.~ ~— Dimmi un po', Zebedeo, — disse
79 43 | di questa cura. E adesso dimmi dove sei stato questi due
Il dono di Natale
Capitolo
80 fan | poi gridò:~ ~- Alzati e dimmi come ti chiami.~ ~- Juannicca.~ ~
L'edera
Capitolo
81 2 | qui! Mi pare di sognare. Dimmi.»~ ~«Mi son liberato dell'
82 2 | Annesa, con voce velata. «Dimmi, dimmi.»~ ~«Niente ancora!
83 2 | con voce velata. «Dimmi, dimmi.»~ ~«Niente ancora! Ma non
84 2 | che parevano d'acciaio, «Dimmi di sì. Ci hai pensato, vero?
85 6 | è tempo di finirla. Su, dimmi qualche cosa, prima di lasciarci,
86 6 | però, sai parlare bene: dimmi una buona parola, e poi
La fuga in Egitto
Parte
87 11 | non cambiò discorso.~ ~– Dimmi una cosa, Ola; è da molto
88 30 | tutto si aggiusta. Intanto, dimmi, insinuò con voce tenue,
89 63 | ma non a questo punto. E dimmi una cosa: tu la mattina
Elias Portolu
Capitolo
90 6 | parte tutte le altre cose, dimmi, tu non sei più un ragazzo:
91 9 | il piccolo Berte. «Tanto, dimmi, ammesso che io mi spogli
Il fanciullo nascosto
Capitolo
92 pie | innocenti né non innocenti.~ ~- Dimmi un poco, Stellino, perché
Fior di Sardegna
Capitolo
93 13 | così ardito… T'amo tanto! Dimmi anche tu ciò che pensavi!
94 13 | anche tu ciò che pensavi! Dimmi che pensavi a me… dimmelo,
95 24 | non è vero?… Perdonami! Ah dimmi che mi perdoni… non piangere…
96 24 | odiassi? - Suvvia, taci, dimmi che mi perdoni… Lara? non
97 24 | È ora di separarci! Dimmi che mi perdoni, Lara!…~ ~-
98 27 | farei, se ciò fosse! Però, dimmi, stasera non occorreva che
99 27 | belle ragioni le tue, ma, dimmi, se ora rientrando in casa
100 28 | le fece questa domanda: - Dimmi un po', Lara, se ci sorprendesse
101 37 | La baciò e proseguì: - Ma dimmi, che mai farà Marco? Da
I giuochi della vita
Capitolo
102 cre | avvenisse realmente, tu, dimmi, piccina, ti comporteresti
103 giu | investita da un asino: ma dimmi un po', fin dove arriviamo?~ ~-
104 giu | freddo appartamentino.~ ~- Dimmi, - chiese il Calzi appena
105 ser | cominciò a gemere il vecchio, - dimmi tutto, e intanto corriamo,
106 stu | fatto lo scoparo?~ ~- Sì. Ma dimmi, è vero che tu sei impiegato
107 lev | Mattia Portolu! Siediti lì e dimmi chi altri verrà. Maria Franzisca,
La giustizia
Capitolo
108 4 | occhi la mano di lei.~ ~«E dimmi», chiese dopo breve silenzio, «
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
109 4 | andare a questi funerali.»~ ~«Dimmi una cosa, Agostineddu mio:
110 5 | il mondo meglio di me. Ma dimmi quando c'è mai stato tanto
111 5 | riafferrò per la manica.~ ~«Dimmi una cosa. Si sono più veduti,
112 7 | è come sia morto. Ma tu, dimmi, tu sapevi ch'era tornato?»~ ~«
113 8 | discorso interrotto:~ ~«Dunque, dimmi una cosa, Stefene; a che
114 8 | io che devo interrogarti. Dimmi che cosa voleva significare
115 8 | parla da uomo di coscienza. Dimmi la verità.»~ ~Allora Stefano
116 9 | non la solleva? Annarosa, dimmi almeno che mi comprendi;
117 9 | mi comprendi; guardami, dimmi che mi credi, che mi vuoi
118 11 | casa e ci travolge tutti: dimmi cos'hai fatto a tuo zio:
Ferro e fuoco
Parte
119 3 | cominciò a gemere il vecchio, — dimmi tutto, e intanto corriamo,
La madre
Capitolo
120 tes | pensiero. «Ma tu, Antioco, dimmi adesso davanti a tua madre:
121 tes | coscienza me lo impone.»~ ~«Dimmi una cosa, Paulo. Sei certo
Marianna Sirca
Capitolo
122 1 | fatto ammazzare una pecora: dimmi cosa devo cuocere, e se
123 3 | bisogna?»~ ~«Costantino, dimmi dov'è lo stazzo del prete».~ ~
124 6 | mani. «Lasciami, Simone, dimmi piuttosto cosa mi hai portato.
125 7 | sua per l'eternità.»~ ~«Ma dimmi una cosa, Marianna. Perché
126 7 | Non seguo la legge di Dio, dimmi? Dio non ha creato né ricchi
127 8 | Marianna! Marianna, ascoltami: dimmi almeno che ci penserai.»~ ~
128 13 | vuoi, Marianna, perdonami. Dimmi almeno che mi perdoni.»~ ~
129 13 | vergogna. Mi capisci, Marianna; dimmi almeno che mi capisci! Vedi
130 13 | per te? M'intendi? Parla, dimmi una sola parola. Eppoi,
Nel deserto
Parte, Capitolo
131 1, 2 | un nostro compaesano. Oh, dimmi un poco, tua zia Gaina è
132 1, 3 | stare a Roma?~ ~Sì!~ ~- Dimmi la verità, non senti la
133 1, 6 | abbonderanno, in casa tua. Dimmi un poco, ti avanzano molti
134 1, 6 | lui, non che viva io. Ma, dimmi, quando sarà vecchio potrà
Nell'azzurro
Capitolo
135 vit | ripeté:~ ~- Cicytella!~ ~- Dimmi, dimmi, non è vero che si
136 vit | Cicytella!~ ~- Dimmi, dimmi, non è vero che si rassomiglia?~ ~-
Il nonno
Capitolo
137 sol | gli occhi e si alzò.~ ~- Dimmi dove sta questa donna.~ ~-
138 sol | sulle dita e domandò:~ ~- Dimmi la verità, tuo padre, il
139 ozi | che anche tu lo guardi! Dimmi la verità, non è sciocco?~ ~
140 med | voglio nulla. Siediti, e dimmi cosa vuoi. Tu vieni di lontano,
141 med | nascondono il libro della verità. Dimmi che cosa vuoi.~ ~- Voglio
142 med | Taci, taci, diavola! Dimmi perché me l'hai data! Uno
L'ospite
Capitolo
143 osp | supplizio è questo tuo silenzio! Dimmi qualche cosa, una sola,
144 evè | t'importi nulla di ciò. Dimmi se vuoi andare o no.~ ~Egli
Il nostro padrone
Parte, Cap.
145 1, V| poco fa la tua mamma. Ma dimmi un po’, Sebastiana, come
146 1, VII| splendore dell’orizzonte.~ ~– Dimmi, Sebastiana, che hai fatto
147 1, X| so nulla dei fatti loro. Dimmi piuttosto chi è che si vanta
148 1, XI| Tu non pensavi più a me; dimmi la verità, ma qualcuno ti
149 1, XI| mi dici i tuoi segreti? Dimmi i tuoi e ti dirò i miei!~ ~–
150 1, XI| persino tu li conosci! Su, dimmi quello che sai; ti giuro
151 1, XII| ho fatto io, ti domando, dimmi, che male? È forse stata
152 1, XIII| come Sebastiana.~ ~– Ma dimmi, perché non vuoi tornare
153 1, XVIII| volta facciamo sul serio, dimmi?~ ~Egli non rispose, ma
154 2, X| domandò tragicamente:~ ~– Dimmi, chi ha inventato le serve?~ ~–
155 2, X| Tu lavori troppo, Elena! Dimmi, per questa serva, dunque,
156 2, XIV| Maria quasi minaccioso. – Dimmi che cos’hai contro di me:
157 2, XIV| fede di galantuomo.~ ~– Dimmi tutta la verità, allora –
Racconti sardi
Capitolo
158 not | Non calunniare nessuno! Dimmi che m'ami, che mi vuoi...
La regina delle tenebre
Capitolo
159 bam | non rispose.~ ~- Perché, dimmi, carino? Come ti chiami?~ ~-
160 bam | andar solo.~ ~- Ebbene, dimmi almeno dove vuoi andare,
161 bam | porterò dove tu vuoi. Ma dimmi prima come ti chiami e perché
Il sigillo d'amore
Capitolo
162 pic | bere; non ti preoccupare. Dimmi piuttosto cos'è che ti senti.
163 con | segreti del penitente.~ ~- Dimmi la verità, Gina: e tu hai
164 con | ha promesso il fuoco. Ma dimmi un'altra cosa: è vero che
Sole d'estate
Parte
165 2 | No, davvero, Gregorio, dimmi proprio, quanto hai?~ ~-
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
166 1, V| fatto involontariamente… Ma dimmi, che vuoi?~ ~– Che cosa
167 1, V| svelto tu il mio cuore, dimmi, se era per sbattermelo
168 1, V| via Chiaia. – Grazie, ma dimmi, perché chiami futilissima
Le tentazioni
Capitolo
169 jus | giuramenti della serva.~ ~- Dimmi almeno dove, anima mia;
170 jus | vorrai, d'ora in avanti. Dimmi dove...~ ~E si curvava e
171 ten | uomo? È un corno: è nulla. Dimmi, vitellino mio, sai almeno
172 ten | nelle sue fattuccherie.~ ~- Dimmi, fiorellino mio, te la faccio
173 ten | parole che cercava.~ ~- Dimmi un po', Antine, dopodomani
Il tesoro
Parte
174 3 | badare a quel che dici. Dimmi, se il tale od il tal altro
175 15 | fanciulla. – Rispondimi, dimmi una parola sola! Si può
Il vecchio della montagna
Capitolo
176 3 | voce nasale domandò:~ ~«Ma dimmi un po', Paska, il malcapitato
177 8 | cominciarono a chiacchierare.~ ~«Dimmi, dunque, il figlio di zia
178 10 | sulla spalla di Paska.~ ~«Dimmi di sì, promettimelo, Paska,
La via del male
Capitolo
179 1 | contento, ripeto.»~ ~«E allora, dimmi, che razza di gente è la
180 8 | Sì, ti lascio, subito; ma dimmi prima che mi vuoi bene.~ ~«
181 8 | te lo prometto; ma prima dimmi...»~ ~«Sì, ti voglio bene.»~ ~
182 12 | Tutto, tutto, cuore mio! Dimmi di buttarmi sul fuoco, dimmi
183 12 | Dimmi di buttarmi sul fuoco, dimmi di tagliarmi le mani...»~ ~«
184 12 | Son tornato per vederti... Dimmi che cosa succede, Maria,
185 12 | Maria, dimmelo subito .. Dimmi che hai, e perché non possiamo
186 13 | e Pietro fu quello.~ ~«Dimmi», gli chiese l'Antine, «
187 13 | uomo!», rispose l'altro. «Dimmi una cosa. C'è o non c'è
188 14 | egli le diceva dolcemente. «Dimmi qualche cosa, sorridi; vedi,
189 20 | sacro... Io non so nulla. Dimmi che mi credi: dimmi...»~ ~«
190 20 | nulla. Dimmi che mi credi: dimmi...»~ ~«Sì, ti credo», ella
191 20 | Però?...»~ ~«Però... dimmi... Ora non insisto; ma se
192 21 | non mi piace... Piuttosto, dimmi: puoi prestarmi altri duecento