IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] sorridesse 12 sorridessero 1 sorridete 1 sorrideva 191 sorridevan 1 sorridevano 35 sorridevi 1 | Frequenza [« »] 191 notizia 191 rosse 191 scrivere 191 sorrideva 191 suono 191 vigna 190 camicia | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze sorrideva |
Amori moderni
Capitolo
1 col | Ricordi quest'altro? - Antonio sorrideva a fior di labbro, un po'
Anime oneste
Parte, Capitolo
2 - | mentre ancora l'adolescenza sorrideva alla scrittrice che dal
3 -, 4 | al cavallo; Anna invece sorrideva, ammirando col suo istintivo
4 -, 4 | una nube e la sua bocca sorrideva sempre. Durante il mattino,
5 -, 4 | una luce d'oro e il cielo sorrideva azzurro, diafano, lontano.
6 -, 4 | complimento, di cui ella sorrideva e arrossiva; i piedi le
7 -, 5 | Cesario diceva; solo Anna sorrideva ogni tanto, silenziosamente,
8 -, 5 | contentava di nulla; non sorrideva, non scherzava più. S’irritava
9 -, 6 | vini e di liquori.~ ~Angela sorrideva a tutti, ma vedeva sfilare
10 -, 10 | guardò Anna; ma anch'essa sorrideva. Nessuno protestava dunque;
11 -, 10 | dolci, sotto voce, ed ella sorrideva senza capirle.~ ~— Starà
Annalena Bilsini
Capitolo
12 2 | ascoltava lo zio e finalmente sorrideva. Annalena invece, sebbene
13 29 | lui, e la stessa Gina gli sorrideva, ammansata, col proposito
14 46 | sole già invernale la terra sorrideva un po' triste, con gli ultimi
L'argine
Parte
15 3 | neppure il sorriso. Egli non sorrideva mai: sembrava un uomo estremamente
La bambina rubata
Capitolo
16 tes | una mano all'alta e che mi sorrideva e tentava con gli occhi
17 tes | con Fiora: ma questa mi sorrideva, di sopra la spalla di lui,
18 tes | come di una patina lucente: sorrideva.~ ~Aveva tutti i denti intatti,
19 tes | anzi era pallido; e non sorrideva come nel ritratto; anzi
20 tes | inutili. La padrona di casa sorrideva sempre e faceva cenno di
21 tes | passava e ogni volta mi sorrideva con gli occhi, con pietà
Canne al vento
Capitolo
22 1 | donna Noemi, la più giovane, sorrideva fredda e beffarda.~ ~«Egli
23 2 | coperte di calze turchine: gli sorrideva, mostrando i denti intatti
24 2 | andarsene.»~ ~Ma donna Ester sorrideva, guardando la sorella che
25 3 | ottenuto il posto.~ ~Noemi sorrideva con rancore e con ironia,
26 4 | ammirare Giacinto. E gli sorrideva come gli sorridevan le donne.
27 5 | sopra il bambino che le sorrideva dal giaciglio agitando le
28 11 | padrone: e dietro di lei sorrideva, pallida enigmatica, con
29 12 | domandata in sposa, ed ella sorrideva ai passanti, dal suo balcone,
30 12 | passanti, dal suo balcone, e sorrideva anche ad Efix inginocchiato
31 15 | padrone mio», pensava, e sorrideva agli improperi che don Predu,
32 15 | pesteremo le ossa.»~ ~Efix sorrideva. Durante la festa fu quasi
33 15 | tenersi i denari.~ ~Efix sorrideva.~ ~«Vieni», disse, prendendolo
34 15 | mi pare e piace.»~ ~Efix sorrideva. Il cieco vedeva questo
La casa del poeta
Capitolo
35 vet | egli scuoteva la testa e sorrideva. Sorrideva alla buona vivanda;
36 vet | scuoteva la testa e sorrideva. Sorrideva alla buona vivanda; sorrideva
37 vet | Sorrideva alla buona vivanda; sorrideva per l'ingenuità appassionata
38 aqu | spiegazione del Vangelo e sorrideva al fuoco: poiché gli pareva
Il cedro del Libano
Capitolo
39 27 | allusioni allegre, - Fancin sorrideva fra sé, con l'aria fra beata
40 27 | storiella di Sant'Antonio, gli sorrideva beffarda col suo viso giallo
Cenere
Parte, Capitolo
41 1, 6 | bagliore del crepuscolo, e gli sorrideva voluttuosamente.~ «Dove
42 1, 7 | accorgendosi che Anania sorrideva. «Tu non conosci Maestro
43 2, 1 | vigile e melanconica, Anania sorrideva completamente dimentico
44 2, 1 | vissuto un anno a Roma, sorrideva beffardo, invidiando l'entusiasmo
Chiaroscuro
Capitolo
45 cin | buono: quando dalla finestra sorrideva a suo figlio, guarito e
46 nat | ma la sua bocca sfiorita sorrideva di nuovo.~ ~- Sempre lei! -
47 sco | suo cugino Juanniccu e gli sorrideva come una fidanzata. Compagni
48 sco | aver fiducia negli uomini. Sorrideva, pensando alle idee che
49 cer | tenerezza il pastore. Egli le sorrideva silenzioso, come il dio
50 tut | due pietre della strada; e sorrideva alla donna, dal basso, guardandola
51 fra | impiccatevi!~ ~Ma la paraninfa sorrideva per lo sdegno di Pauledda:
La chiesa della solitudine
Capitolo
52 tes | consacrata.~ ~Il brigadiere sorrideva, con due solchi beati intorno
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
53 1, 3 | questo velo fosco la vita gli sorrideva ancora come una sirena dagli
54 1, 5 | vescovo sbuffava, il prefetto sorrideva e col manico del frustino
55 1, 8 | della famiglia, a momenti sorrideva e faceva cenni scherzosi
56 1, 8 | piena luce.~ ~Quando ella sorrideva tutto il suo velo scintillava,
57 2, 1 | spaccature della gonna e sorrideva, con gli occhi seri e quasi
58 2, 3 | sconosciuto, e siccome il dottore sorrideva guardandolo ironico, finì
59 2, 4 | su quel tasto sensibile, sorrideva con lieve ironia.~ ~«Ti
60 2, 6 | parola di bocca. Tutt'al più sorrideva e quando era commosso tremava.
61 3, 3 | speranza...»~ ~«Quale?»~ ~Ella sorrideva, guardando la florida bruna
62 3, 5 | s'inganna.»~ ~Ma il prete sorrideva ironico e benevolo. Batté
63 3, 7 | questo mondo!»~ ~Jorgj non sorrideva più: ascoltava, e nelle
Cosima
Capitolo
64 6 | sorrida come in quell'attimo sorrideva Antonino. Eppure, in fondo
65 7 | chiamava la villa. La madre non sorrideva: come sempre era taciturna
66 8 | riarsa, tutto riluceva e sorrideva. Dio era passato con un
Il Dio dei viventi
Capitolo
67 15 | pensiero; lui solo, Bellia, sorrideva un po' beffardo, un po'
68 40 | mentre lottava coi remi sorrideva alla donna con un sorriso
69 43 | stesa sul lettuccio, e gli sorrideva furtiva.~ ~Tutti gli usci
Il dono di Natale
Capitolo
70 meg | terra; anche lei però non sorrideva mai, e quando egli le propose
71 fan | che lavava.~ ~Juannicca sorrideva a tutti i sette fratelli,
72 fan | diventò così felice che sorrideva fersino quando gli adulatori
73 sci | sua California18 in bocca, sorrideva soddisfatto, quasi fosse
L'edera
Capitolo
74 1 | Simone scuoteva la testa, e sorrideva un po' beffardo: ziu Cosimu
75 2 | fecero rari.~ ~Don Simone sorrideva sempre, ma con tristezza;
76 5 | piatto colmo di maccheroni; sorrideva, ma quando vide il vecchio
77 5 | cieco palpava la tovaglia e sorrideva.~ ~«Tu non ricordi? Ebbene,
78 5 | si affannava per lui, che sorrideva perché i poveri sedevano
79 6 | in mano: era pallido, ma sorrideva, e i suoi occhi scintillavano.
80 6 | metamorfosi, zio Castigu le sorrideva con la bocca infantile del
Elias Portolu
Capitolo
81 1 | il maschio non parlava ma sorrideva beffardo.~ ~«Andiamo, andiamo,
82 3 | Annedda assentiva col capo e sorrideva. Ah, se Elias avesse parlato
83 8 | figliuolo sarà maschio.»~ ~E sorrideva tutto felice; pareva lui
84 8 | trattasse di uno scherzo: Pietro sorrideva: zia Annedda, seduta vicino
85 8 | intento e le orecchie tese, sorrideva; il selvatico volto di zio
86 8 | selvatico volto di zio Portolu sorrideva.~ ~Elias s'avvide che la
87 9 | alzava le manine di rosa e sorrideva socchiudendo gli occhi verdognoli
88 10 | Ascoltava i cantori, sorrideva lievemente per certi versi
Il fanciullo nascosto
Capitolo
89 por | chino glielo offrì: e le sorrideva, nell'atto dell'offerta,
90 via | La zia mi guardava e sorrideva. Così calò la sera, e si
91 cro | tardi; la stella della sera sorrideva su noi fanciulli dal cielo
92 dra | una luce ardente. L'uomo sorrideva, crudele, coi denti violacei
93 fat | compare Diegu che taceva e sorrideva alla sua scarpa. - È vino
Fior di Sardegna
Capitolo
94 3 | tu sei più bello!…~ ~Lui sorrideva, la guardava forte negli
95 8 | spalancato.~ ~Fuori il cielo sorrideva d'oro e d'ambra nel fulgido
96 9 | teletta davanti allo specchio, sorrideva stranamente guardandosi
97 9 | aveva arie da gran signora, sorrideva a tutti, ma come concedendo
98 18 | dopo la separazione, le sorrideva e si sentiva felice, - ma
99 19 | volto dolente, mentre tutto sorrideva a lei intorno, Lara aveva
100 20 | panorama più sotto descritto sorrideva inondato di sole, di tinte
101 21 | giorni di feste cittadine, e sorrideva ebbra di azzurro e di solitudine.~ ~
102 23 | delle dita bianchissime, sorrideva leggermente. Aveva compreso:
103 26 | sapeva dir nulla e tremava e sorrideva e scordava ogni angoscia,
104 29 | dopo alcune ore di sonno, sorrideva dei suoi terrori e riaffidava
105 29 | fiorellini d'inverno, Lara sorrideva al sole e all'azzurro e
106 33 | pensiero quelle frasi; ma poi sorrideva con egoismo, quasi con derisione,
107 35 | luce bianca della luna, sorrideva a Lara, ma Massimo comparve
108 36 | passeggiare nell'orto…~ ~E sorrideva, ma non sorrideva Marco
109 36 | orto…~ ~E sorrideva, ma non sorrideva Marco che la guardava con
Il flauto nel bosco
Capitolo
110 tre | sottile pizzicagnola gli sorrideva quasi amorosa, tutta bionda
111 tre | sua padrona di casa gli sorrideva. E quando riuscì a far tacere
I giuochi della vita
Capitolo
112 cre | bambina a fianco; e la bambina sorrideva fra sé, il primo sorriso,
113 giu | giardini Barberini, l'autunno sorrideva con tutti i suoi fascini.
114 top | avvolgeva il frate, che sorrideva beato. Ah come si sentiva
La giustizia
Capitolo
115 1 | sorriso. Del resto Maria sorrideva poco, e il sorriso, breve
116 7 | dei cavalli nei villaggi, sorrideva di beatitudine.~ ~I quattro
117 8 | apriva quella...»~ ~Bore sorrideva; ma l'ignobile parola che
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
118 4 | vecchie parenti. Annarosa sorrideva suo malgrado, riscaldata
119 7 | Gavino s'era chinato e sorrideva all'uovo rotto, guardandolo
120 7 | ad Annarosa, e questa che sorrideva china come a specchiarsi
Ferro e fuoco
Parte
121 2 | avvolgeva il frate, che sorrideva beato. Ah come si sentiva
La madre
Capitolo
122 tes | Il prete lo guardava e sorrideva; d'un tratto però volse
123 tes | della tentazione.»~ ~Egli sorrideva, nel buio. Eppure vedeva
Marianna Sirca
Capitolo
124 8 | sua figlia; e guardava e sorrideva a Fidela, ammiccando, come
125 8 | Il cugino la guardava e sorrideva mostrando i bei denti nel
126 10 | ritornare bambina. Poi sorrideva di se stessa, con rancore,
Nel deserto
Parte, Capitolo
127 1, 1 | desolata.~ ~La primavera sorrideva intorno a lei e circondava
128 1, 3 | marmo bardilio…~ ~Ed egli sorrideva con compiacenza, tenero
129 1, 3 | visino del bimbo che le sorrideva attraverso il vuoto fra
130 2, 3 | una fanciulla. Ma l'ospite sorrideva quasi con scherno.~ ~- Lei
131 2, 4 | nostalgica e triste.~ ~Ella non sorrideva più e aveva preso un'aria
132 3, 2 | fermava: la vecchia gli sorrideva, lo invitava ad avvicinarsi
Nell'azzurro
Capitolo
133 not | guardava fissamente, gli sorrideva, gli si mostrava gentile
Il nonno
Capitolo
134 bal | con affetto selvaggio e sorrideva per lo scherzo del Sindaco.
L'ospite
Capitolo
135 osp | avvicinava troppo; ma l'ufficiale sorrideva malignamente.~ ~Boly suonò
136 osp | piatto, e il vero Antonio non sorrideva più.~ ~Via, era una sciocchezza,
137 evè | Non discuteva mai, non sorrideva, e se n'andava via com'era
Il paese del vento
Capitolo
138 tes | amore e fortuna: tutto ci sorrideva.~ ~La mèta del nostro viaggio
139 tes | pesante, tutto quadrato: non sorrideva mai; e fu l'uomo che più
140 tes | suo Gabriele, il notaio sorrideva; e, fra l'ilarità degli
141 tes | accostava alla fiamma, non sorrideva mai: anzi pareva fosse specialmente
Il nostro padrone
Parte, Cap.
142 1, VIII| altro; e non rideva, e non sorrideva, e Bruno non sapeva se egli
143 1, XI| rimasta fuori, al sole, non sorrideva più e guardava alquanto
144 2, II| collo marmoreo. Ma egli non sorrideva per le confidenze di lei:
145 2, VIII| adatto per lei.~ ~Marielène sorrideva di gioia, e Sebastiana la
146 2, XV| Maria guardava il coltello e sorrideva.~ ~– Ho vedute ore peggiori
Racconti sardi
Capitolo
147 not | momenti parlava, a momenti sorrideva sembrandole che Gabina tornasse
148 not | era molto superstizioso, sorrideva amaramente pensando che
149 pad | seno, la fanciulla, che sorrideva e piangeva tutt'insieme.
La regina delle tenebre
Capitolo
150 bac | seno, la fanciulla, che sorrideva e piangeva tutt'insieme.
Il ritorno del figlio
Capitolo
151 tes | perché? Perché?~ ~Il dottore sorrideva, guardando dentro la tazza
Sole d'estate
Parte
152 14 | cameriera. Al ritorno, questa sorrideva diabolicamente, con gli
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
153 1, I| straordinario. Donna Anna sorrideva sempre, ancora bella della
154 1, II| uscì dal gabinetto Maurizio sorrideva di speranza.~ ~
155 1, III| mai!...~ ~Ora Donna Anna sorrideva all’idea del matrimonio
156 1, V| Maurizio, mentre Stella sorrideva di nuovo.~ ~– Ecco, – mormorò, –
157 1, XIII| idea del suicidio, e Maria sorrideva ad essa come se fosse stata
158 1, XIV| sempre quella notte, e Stella sorrideva sempre alla memoria della
159 2, II| ascoltiamo…~ ~Anche lei sorrideva sempre. Aprì il suo ventaglio:
160 2, III| in questa terra che le sorrideva splendida qual miraggio,
161 2, VII| freddo sguardo su tutti. Sorrideva, un sorriso da regina, ma
162 2, VII| ella ascoltava, parlava e sorrideva sempre, ma probabilmente
163 2, XV| ritto dietro un seggiolone, sorrideva di un sorriso schietto,
Le tentazioni
Capitolo
164 uom | io...~ ~Oh, no Cassio non sorrideva:~ ~- Le ha scritto? - chiese
165 ten | il cocuzzolo!~ ~Zio Felix sorrideva sempre: cavò fuori la sua
166 ten | Felix si sentiva felice: sorrideva senza saper perché, pensava
Il tesoro
Parte
167 1 | io....~ ~Agada sorrise; sorrideva raramente e il suo sorriso
168 4 | era pallida e nervosa, ma sorrideva e pareva allegra.~ ~– C'
169 4 | invece di far altrettanto, sorrideva compiacendosi delle parole
170 5 | varii personaggi: Peppina sorrideva, sfolgorante di bellezza,
171 5 | Anche Giovanna, sedutasi, sorrideva col fazzolettino sulla bocca.~ ~
172 7 | qualche buona parola, e le sorrideva, guardandola profondamente.
173 7 | fico, il pozzo, la mola, sorrideva ad ogni cantuccio della
174 7 | fisionomia che sogghignava o sorrideva a seconda delle ore?~ ~E
175 9 | in quelle di Paolo che le sorrideva.~ ~Gli scrisse; ma la lettera
176 12 | qualche cosa.~ ~Ella taceva e sorrideva senza negare, usando questo
177 12 | per comparire di più; anzi sorrideva ricordandosene.~ ~Nessuna
178 14 | aiutata a passar la sera, le sorrideva e bastava per sollevarla
Il vecchio della montagna
Capitolo
179 1 | chiome degli elci; il cielo sorrideva azzurro come un lago negli
180 1 | calmo in apparenza, non sorrideva, e solo quando sentì che
181 5 | solito stava in attesa e sorrideva nel sentire il passo del
182 8 | Caterina», disse Basilio, che sorrideva beato mostrando tutti i
183 10 | rosa e di fuoco, che gli sorrideva così vicina eppure tanto
La via del male
Capitolo
184 1 | cessava di guardarlo, e sorrideva. Fra la sua barba rossigna
185 2 | guadagnare di più...».~ ~La luna sorrideva ai sogni di Pietro, come
186 2 | ai sogni di Pietro, come sorrideva ai sogni e buoni e rei di
187 14 | peranco asciugata che la sposa sorrideva di nuovo.~ ~ ~ ~
188 15 | donatale da Pietro; egli sorrideva e diceva scherzando:~ ~«
La vigna sul mare
Capitolo
189 rif | all'infinito.~ ~Il dottore sorrideva, stringendo le labbra. In
190 avv | glieli dà? Cristo Dio?~ ~E sorrideva, il poeta, con gli occhi
191 ziz | sangue stesso.~ ~Il padre sorrideva: un sorriso tutto denti,