IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] destinava 2 destinazione 3 destini 8 destino 191 desto 6 destò 35 destra 188 | Frequenza [« »] 192 rispondere 192 tristi 191 cadde 191 destino 191 notizia 191 rosse 191 scrivere | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze destino |
Amori moderni
Capitolo
1 col | venuta. Cosa vuoi? È il mio destino! Io so, e tu stesso me lo
Anime oneste
Parte, Capitolo
2 -, 10 | sulla sua vita, sul suo destino?~ ~Il suo operare avrebbe
Annalena Bilsini
Capitolo
3 29 | mia, cioè del maledetto destino che mi porta.»~ ~«Il destino
4 29 | destino che mi porta.»~ ~«Il destino ce lo facciamo noi, Urbano.
5 36 | andare. Gli pareva che il suo destino fosse ormai questo; camminare
6 37 | considerato che il suo destino era questo, non valeva la
7 50 | questo fosse il suo migliore destino.~ ~«Bravo» approvò l'altro,
L'argine
Parte
8 2 | cambiare tutto il nostro destino. Ecco mi metto a sedere,
9 2 | volerlo, poiché era questo il destino segnatogli da Dio; ma se
10 2 | pare quasi un segno del destino quando vedo tornare dal
11 2 | persiane, alcune senza vetri, destino in chi guarda un senso di
12 2 | disillusa ma rassegnata al suo destino. È questo senso di rassegnazione
13 2 | Intanto formano il nostro destino. E lei è qui appunto perché
14 3 | di quelle deviazioni del destino che mutano di un colpo il
15 3 | di una persecuzione del destino. E si piega, si abbandona,
16 3 | fatta cortigiana. Curioso destino: nato e morto per cortigiane.
17 4 | abbandona inerte al suo destino. Eppure una notizia è riuscita
La bambina rubata
Capitolo
18 tes | quaderno dei conti. Era destino che la mia sorte venisse
19 tes | era già decisa per me dal destino.~ ~Esitavo quindi a muovermi:
20 tes | portasse un messaggio al destino.~ ~E un giorno, finalmente,
21 tes | inquieta? Se lasciassi che il destino compia la sua opera? Mi
Canne al vento
Capitolo
22 6 | essere di nuovo davanti al destino tragico della famiglia alla
23 10 | raggiungere ancora il suo destino eterno; di tanto in tanto
24 11 | grave, pendere sul loro destino di serve senza padrona.~ ~
25 12 | andare, di affrettare il destino.~ ~«Ebbene, aspetta un altro
26 12 | era il tarlo che rodeva il destino della famiglia. Appunto
27 13 | fare qualche cosa contro il destino.~ ~«Ma dove posso trovarlo?
28 15 | sembrava fossero il suo destino stesso: il suo delitto e
La casa del poeta
Capitolo
29 fid | sedurlo e a farlo parlare, il destino non muta: nessun mago ha
30 fid | gioia; sfida istintiva al destino che noi possiamo vincere
31 bat | pioggia e di obbedienza al destino.~ ~ ~ ~E con l'allontanarsi
32 cos | eterno del nostro comune destino. Insomma, l'amore dettato
33 cie | sa mai nulla, del nostro destino, e quando una porta si apre
Il cedro del Libano
Capitolo
34 2 | era piegata al suo grigio destino.~ ~ ~ ~Adesso egli aveva
35 3 | rassegnata al suo umile destino. Un muro a secco, di grosse
36 6 | fragilità, forse dallo stesso destino.~ ~- Sicuro, sicuro, sicuro,
37 30 | sollecitazioni: e col suo destino fu segnato quello della
Cenere
Parte, Capitolo
38 1, 1 | vedova, triste e fiera. «È il destino che vuole così. Ora ti racconterò
39 1, 4 | queste parole decisero il destino di Anania: ed egli non le
40 1, 4 | non potevano percuotere il destino, delle malattie non curate,
41 1, 7 | picchiati dalla ferrea mano del destino, Margherita correva lei
42 1, 7 | ignaro del proprio triste destino.~ «Anche adesso», pensò
43 2, 3 | dunque giunto così al suo destino, solo per forza di una volontà
44 2, 6 | scuro come la porta del destino, esita un momento, si accomoda
45 2, 6 | dove si decideva il suo destino. «La vecchia colomba è nello
46 2, 7 | convento di Fonni! ma no, è destino che tutti debbano abbandonarmi;
47 2, 7 | perché quello era il suo destino. Anche qui, prima di partire,
48 2, 7 | Ebbene, no: era questo il suo destino. Ella aveva qui, negli ultimi
49 2, 7 | poté trovarne mai. È il destino, te lo dissi! Il destino
50 2, 7 | destino, te lo dissi! Il destino che priva del lavoro certi
51 2, 8 | credette decidere, il proprio destino.~ «Io la costringerò a viver
52 2, 8 | lei che era vittima del destino e degli uomini.~ S'ella
53 2, 8 | Inconsapevole del mio triste destino, spinto dalla fatalità,
54 2, 8 | decideremo assieme il nostro destino. Sono io che devo dire:
55 2, 8 | cuore; sento che il mio destino è già deciso, ma un filo
56 2, 9 | felicità; io... seguirò il mio destino...~ Ah, caro padrino, rileggendo
57 2, 9 | gli parve un simbolo del destino. Sì, tutto era cenere: la
58 2, 9 | vita, la morte, l'uomo; il destino stesso che la produceva.~
Chiaroscuro
Capitolo
59 cer | Questo era anche il tuo destino...~ ~E tutti i suoi ricordi
60 lib | sciogliersi il nodo del suo destino.~ ~ ~ ~Si buttò sulla sabbia
61 fra | nate per avere lo stesso destino. Io, per esempio, dopo aver
La chiesa della solitudine
Capitolo
62 tes | tempo era rassegnata al suo destino. Si contentò di proporsi
63 tes | Sospirò, rassegnandosi al destino della piccola vittima: in
64 tes | divideva nettamente il destino sognato da Aroldo: da una
65 tes | possa a volte influire sul destino altrui, pensò che non doveva
66 tes | mondo. Sei sola col tuo destino, Maria Concezione, e basta
67 tes | fortuna, in amore. È il destino, la sorte, la mala sorte.»~ ~«
68 tes | avvenire.~ ~Era tuttavia destino che Concezione non dovesse
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
69 3, 1 | oro, laggiù, verso il suo destino...~ ~ ~
70 3, 5 | Ebbene, questo è il nostro destino; perché ribellarsi? Oggi,
Cosima
Capitolo
71 4 | liberi e svincolarsi dal suo destino di servo, intendeva distruggere
72 4 | tuttavia era spinta da un destino di dolore e di colpa, molto
73 4 | la vita, l'ambiente, il destino, erano così. E anche nella
74 4 | cattiveria, riversavano sul destino degli altri il proprio squilibrio.
75 6 | chiuso esilio del suo vero destino. Strappa il foglio di condanna,
76 7 | lontano tremava come se il destino fosse in cammino verso di
77 8 | tornarsene a casa: ma era destino che quel giorno ella dovesse
Il Dio dei viventi
Capitolo
78 3 | piegata e rassegnata al suo destino provava un certo malessere;
79 10 | stanco ma rassegnato al suo destino, profittando solo delle
L'edera
Capitolo
80 2 | in quella casa dove il destino l'aveva gettata come il
81 5 | altro.~ ~Le pareva che il destino della disgraziata famiglia
82 6 | rimorso, l'odio contro il destino che si diverte mostruosamente
83 7 | al cielo, alla notte, al destino fatale che la spingeva,
84 8 | suoi benefattori. Il loro destino è nelle sue mani come un
85 8 | altra perché questo è il destino di chi si mette sulla via
86 10 | era forse il suo triste Destino.~ ~Il cielo si copriva di
87 10 | fatto perché era il mio destino: non l'ho fatto solo per
La fuga in Egitto
Parte
88 10 | sembrava dipendesse il loro destino.~ ~Finalmente la cesta delle
89 55 | dal vento,~ ci spinge il destino così....~ ~E per dar corpo
90 63 | sogni.~ ~«Ornella, il mio destino è forse come quello dell'
91 65 | il maestro come se il suo destino dipendesse da lui e non
92 68 | impotenza dell'uomo a creare il destino: Dio che gli rimetteva fra
Elias Portolu
Capitolo
93 5 | andare lontano. Era il suo destino.~ ~«Io vado», pensò, «bisogna
94 10 | immischiasse nella vita e nel destino del suo figliuolo. Ma, anche
Il fanciullo nascosto
Capitolo
95 sta | essa muoia d'amore; non c'è destino più bello per una donna.~ ~
Fior di Sardegna
Capitolo
96 22 | sorriso! Da quel momento il destino dei due giovani fu deciso,
97 34 | vendetta. Abbandonarsi al suo destino, morire e lasciare al giovine
Il flauto nel bosco
Capitolo
98 dom | non preveduto inganno del destino.~ ~- È morto in guerra.~ ~
99 dic | profonda simpatia. Amarvi è mio destino.~ ~ ~ ~Questa lettera, firmata
I giuochi della vita
Capitolo
100 rif | influenza aveva avuto sul destino dello studente assassino,
101 rif | mostruoso pesasse sul suo destino.~ ~Ma intanto, come nel
102 rif | un giorno, quando il suo destino sarebbe compiuto... Poi
103 rif | molto limitato, e il mio destino si compirà semplicemente,
104 rif | Radion Raskolnikoff, al cui destino paragonò ancora il suo.~ ~
105 rif | momentaneo oblìo del suo destino tragico.~ ~L'idea fissa,
106 rif | perché questo è il mio destino!~ ~Ricordò le impressioni
107 cre | madre. Questa pensava al destino di sua figlia.~ ~Finalmente
108 giu | coincidenze dispettose del destino; mancanze umilianti di quel
109 giu | vittima anch'essa di un feroce destino!~ ~Queste tristi cose lesse
110 giu | galoppava verso un ignoto destino; davanti a lei, sul marciapiede
La giustizia
Capitolo
111 3 | dopo un istante: «è mio destino farmi sempre fraintendere.
112 6 | egli pensò intensamente al destino di sua sorella Silvestra
113 8 | commedia) che decideva il destino di più persone, Stefano
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
114 4 | testa. E subito, quasi il destino volesse premiarla della
115 5 | Juanniccu; pazzo sei. È destino che ogni volta ch'io parlo
116 12 | come un ordine stesso del destino.~ ~ ~ ~
Ferro e fuoco
Parte
117 17 | suoi versi, che tutto è destino; il vecchio gli diceva «
La madre
Capitolo
118 tes | il tuo Paulo segua il suo destino. Lasciagli conoscere la
119 tes | pure il prete.»~ ~E il suo destino parve risolto.~ ~Il prete
120 tes | Ulivi, sotto l'imminenza del destino inevitabile.~ ~Pregava ad
Marianna Sirca
Capitolo
121 6 | mai divertita?»~ ~«Il mio destino non era il tuo, Marianna!
122 6 | sogno; sapeva che il suo destino e quello di Simone dipendevano
123 6 | un'arma; poche parole e il destino di lui era mutato.~ ~Esitava
124 6 | forme delle brace il loro destino. Entrambi pensavano di nuovo
125 7 | salvare mio padre. È il mio destino, Fidela mia! È inutile che
126 7 | tu parli. Questo è il mio destino.»~ ~Si stese nuovamente
127 7 | padroni: la forza stessa del destino.~ ~Ma subito Marianna si
128 9 | muoversi, ad andare contro il destino. Le pareva di essere veramente
129 14 | dibattersi contro il volere del destino.~ ~Andò rapido verso la
Nel deserto
Parte, Capitolo
130 1, 2 | aveva ripreso il suo fatale destino di ragazza povera.~ ~ ~ ~
131 1, 4 | impotente a strapparlo al suo destino fatale. Egli, che nei suoi
132 1, 6 | abbandonati…~ ~- Eppure è il destino di quasi tutti gli egoisti.~ ~-
133 2, 1 | invero contro le insidie del destino che si divertiva a tormentarla.
134 2, 1 | Ella lo odiava, questo destino maligno, ed era pronta a
135 2, 3 | di resistergli. Dio? il destino? Chissà. Certo io che sono
136 3, 2 | Non sapeva. Perché era suo destino.~ ~Ma sentì che la sua vera
137 3, 3 | tutta la desolazione del suo destino, e piangeva con la disperazione
Il nonno
Capitolo
138 nov | inutilmente contro lo scoglio del destino.~ ~Il pescatore portò al
139 nov | mi è parsa una ironia del destino: ma oggi comincio a credere
140 bal | dirlo. Chissà? Il nostro destino è nelle mani di Dio, come
L'ospite
Capitolo
141 osp | va bene. È un forzare il destino. Si devono incontrare senza
142 mir | altra, poiché è tale il suo destino?...~ ~- Non lo so - rispose
Il paese del vento
Capitolo
143 tes | ingannata. Questo forse è il destino di tutti: essere soli.»~ ~
144 tes | imminente maturerà il suo destino, e se l'alba farà sbocciare
145 tes | gli fa percorrere il suo destino: e dicevo a me stessa:~ ~«
146 tes | dicevo a me stessa:~ ~«Il tuo destino sarebbe bello se rassomigliasse
147 tes | forse decisivo del nostro destino.~ ~Egli fu il primo a riprendersi:
148 tes | posto di Gabriele, là il destino lo invita e lo vuole. Se
149 tes | forte, di crearsi il proprio destino. La felicità, invece, scaturisce
150 tes | chi sa nulla del nostro destino?».~ ~«Gabriele non creda,
Il nostro padrone
Parte, Cap.
151 1, II| tenera età. Era questo il suo destino! Egli non aveva altro pensiero
152 1, II| tormento, la mia sventura. Era destino anche questo! Egli si stabilì
153 1, IX| inutile combattere, il nostro destino non è dentro il nostro pugno!~ ~
154 1, X| Si vede che il tuo destino era quello di raschiare
155 1, X| andare? Gli pareva che il suo destino fosse come la sua camicia:
156 1, XIV| Noi nasciamo col nostro destino sulle spalle.~ ~Ma siccome
157 1, XIV| pestilenza. Era davvero un triste destino!~ ~– Io non posso accettare
158 1, XV| Anche tu segui dunque il tuo destino? Tu, così bella, tu che
159 2, I| ella si abbandonava al suo destino, dimenticandosi che aveva
160 2, VIII| e pensava che il nostro destino è tutta una concatenazione
161 2, VIII| perché questo è il nostro destino…~ ~
162 2, XII| Non si sfugge al proprio destino», gli diceva mentalmente
163 2, XIII| impotenza nostra di fronte al destino.~ ~Ritornò verso casa camminando
164 2, XVIII| nemico come contro il suo destino stesso.~ ~Infuriato picchiò
165 2, XVIII| solo per regolare il nostro destino. Allora se ne andò, già
La regina delle tenebre
Capitolo
166 bam | gli venisse mandato dal destino per colmare la misura dei
167 giu | quel momento egli decise il destino del povero zio Barabba.~ ~-
Il ritorno del figlio
Capitolo
168 tes | terra e abbandonarlo al suo destino: e per qualche momento Davide
169 tes | bambino. Non pare che il destino ve lo abbia mandato apposta
170 tes | voleva piccoli compensi dal destino, lei; nulla poteva compensare
Il sigillo d'amore
Capitolo
171 viv | dirle per consolarla che il destino suo era quello di tutte
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
172 P, III| il marchese sussultò. Il destino di Stella fu deciso: avrebbe
173 1, VI| Chi lo sa? In balia del destino: avevo l’idea di farmi suora…~ ~
174 2, II| perché deciderà del mio destino, perché non farlo oggi?…
175 2, XVIII| Grazie! Vedete, il mio destino è deciso! Stella è vostra!~ ~–
Le tentazioni
Capitolo
176 uom | delle dita ripiegate, - il destino ha infinite trame misteriose.~ ~-
177 ten | contento d'aver deciso il mio destino.~ ~Addio, caro padre, voi
Il tesoro
Parte
178 7 | secondo come voleva il suo destino.~ ~Verso le due pomeridiane
179 13 | invisibile trama penda il destino dell'uomo, Dio è sempre
La via del male
Capitolo
180 4 | capriccio del tempo e del destino.~ ~Si svegliò ch'era già
181 10 | mandatole incontro dal destino?~ ~Cammina, cammina. Ecco,
182 12 | incendio, per strapparla ad un destino abbominevole. Stendeva le
183 13 | di combattere contro il destino.~ ~Legò il cane e partì;
184 15 | 15 -~ ~ ~ ~Spinto dal suo destino Pietro rientrò in casa Noina.
185 23 | sé la maledizione del suo destino.~ ~Se Francesco fosse vissuto
186 23 | fatto! Egli era nato col suo destino sulle spalle. Misera lei
187 23 | andata incontro al suo triste destino, pronta a sfidarlo.~ ~ ~ ~
La vigna sul mare
Capitolo
188 rif | non si sfugge al proprio destino; e forse questo è davvero
189 don | meditare sul suo triste destino: ma bisogna subito dire
190 nat | tutto e di tutti.~ ~Questo destino, a pensarci bene, Pasqua
191 par | tormentano: forse il filo del destino. D'un tratto il gomitolo