IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] camicetta 18 camicette 1 camici 1 camicia 190 camicie 33 camiciotti 1 camiciotto 3 | Frequenza [« »] 191 sorrideva 191 suono 191 vigna 190 camicia 190 lievemente 190 pavimento 190 ritornare | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze camicia |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAnime oneste
Parte, Capitolo
1 -, 1 | babbucce, nonostante il freddo, camicia elegante ben inamidata,
2 -, 1 | affermò Caterina, in camicia.~ ~Annicca, tutta rossa,
3 -, 1 | le maniche lunghe nella camicia? Io, tocca, le ho così corte....~ ~
4 -, 5 | per il bel cugino dalla camicia profumata....~ ~Per le vacanze
5 -, 8 | il gilè sbottonati sulla camicia di percalle bianco. Sedette
6 -, 10 | cravatta di raso bianco e dalla camicia più splendida del raso della
Annalena Bilsini
Capitolo
7 8 | sollevò terribile, sebbene in camicia, con una scarpa in mano:~ ~«
8 16 | viti, e, già in maniche di camicia, col viso roseo e gli occhi
L'argine
Parte
9 2 | calzatura: aveva una lunga camicia da notte, come in una sua
10 2 | Leone a legarmi qui, con la camicia di forza, per portarsi via
11 2 | testa sua, le mettiamo la camicia di forza.~ ~Egli sorride,
12 2 | ripetere più volte:~ ~– Camicia di forza, camicia di forza…~ ~
13 2 | volte:~ ~– Camicia di forza, camicia di forza…~ ~Poi, fra me
La bambina rubata
Capitolo
14 tes | Tobia era lì; in maniche di camicia, abbandonato su una sedia
15 tes | dell’aia, in maniche di camicia, con una roncola in mano:
16 tes | lettuccio duro, con la sua camicia lunga e accollata e un fazzoletto
Canne al vento
Capitolo
17 2 | corsettino aperto sulla camicia, sostenendole il seno acerbo.~ ~«
18 5 | morsicava i bottoni della camicia, guardava anche lei il vassoio
19 8 | e dalla scollatura della camicia si vedeva la moneta d'oro
20 14 | fico tra le pieghe della camicia slacciata.~ ~Quasi tutte
La casa del poeta
Capitolo
21 bat | scale, fu nell'ingresso. In camicia, scarmigliata, pareva fuggisse
22 lup | pantofole rosse e lunga camicia da notte, il vecchio brontolone,
Il cedro del Libano
Capitolo
23 1 | disfatta, apparve in maniche di camicia e in pantofole, sul muricciuolo
24 3 | tornava per cambiarsi la camicia, non parlava d'altro, con
25 5 | rapata e le maniche della camicia rimboccate sulle braccia
26 15 | vuoto e sudato come una camicia bagnata, ella spazzò con
27 27 | e adesso in maniche di camicia nonostante il freddo, praticava
Cenere
Parte, Capitolo
28 1, 3 | aveva bottoni d'oro della camicia grossi come il mio pugno:
29 1, 5 | cucendo o ricamando una camicia paesana. In estate rimaneva
30 1, 7 | e i bottoni d'oro per la camicia, verrò a Cagliari e cercherò
31 2, 6 | Anania:~ «La coda della camicia...».~ Egli continuò a minacciarla;
32 2, 8 | bottoni d'argento della camicia, le scarpe nuove, dodici
Chiaroscuro
Capitolo
33 uov | occhi con la manica della camicia.~ ~ ~ ~Ogni volta che entrava,
34 uov | occhi con la manica della camicia, proprio come se li aveva
35 pa | aveva sorpreso suo zio, in camicia e in papalina, a contar
36 nat | anima mia, non strapparmi la camicia; è abbastanza rotta; e tu,
37 pad | pieghettata, gli sbuffi della camicia nella spaccatura delle maniche
La chiesa della solitudine
Capitolo
38 tes | lana a maglia, e infine la camicia lunga e larga come la misericordia
39 tes | della casa, col suo ago, la camicia del compagno di Aroldo e
40 tes | forestiero del quale cuciva la camicia, s'investì nella sua parte,
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
41 1, 8 | occhi con la manica della camicia. Pareva invecchiata come
42 2, 1 | Ma bada che ti cade la camicia, colomba mia d'oro; non
43 2, 6 | manica slacciata della sua camicia.~ ~Dionisi guardò in alto,
44 2, 6 | letto piena di macchie, la camicia di lui scolorita e rattoppata
45 2, 6 | dolcemente la manica della camicia.~ ~Il viso di lui apparve
46 3, 2 | viso con la manica della camicia, appoggiando le ginocchia
47 3, 5 | bottonava i polsi della camicia riferì a zia Simona le chiacchiere
Cosima
Capitolo
48 6 | corpetto? L'hai perduto? La tua camicia sembra la camicetta di una
49 8 | venuta a prendere la mia camicia e la lava lei, non è bene.~ ~-
50 8 | risaliva dall'orto con la camicia di Elia attorcigliata fra
51 8 | sogno. La madre stese la camicia su una cordicella attaccata
Il Dio dei viventi
Capitolo
52 15 | sbottonò il polsino della camicia e denudò il braccio bianco
53 41 | disposto a dare anche la camicia, pur di salvare qualche
Il dono di Natale
Capitolo
54 ane | in paese per cambiarsi la camicia e per andare a messa, aumentavano
L'edera
Capitolo
55 1 | bottoni d'oro al collo della camicia; anche lui cadente e fiero,
56 1 | del viso usciva nudo dalla camicia scollata: il corsetto paesano
57 1 | peloso e ansante, che la camicia slacciata lasciava scoperto,
58 10 | qualche sottana e qualche camicia da darle?».~ ~«Tu diventi
59 10 | spogliarmi, strapparmi la camicia, strapparmi anche la pelle!»~ ~«
60 10 | Signore compariremo senza camicia ed anche senza pelle», egli
La fuga in Egitto
Parte
61 10 | estiva, bene in mostra sulla camicia azzurra; ed ella gli si
62 37 | accanto al pozzo, lavava la camicia di lui. Nel vederlo rientrare
63 38 | quando ella ebbe steso la camicia, e con le braccia ancora
64 40 | con accuratezza, con la camicia pulita e la cravatta di
Elias Portolu
Capitolo
65 2 | rosso-scarlatto, aperto sulla candida camicia, e il fazzoletto fiorito
66 4 | fresca e graziosa che mai; la camicia bianchissima, ricamata e
67 5 | col candido colletto della camicia trapuntato e con le punte
Il fanciullo nascosto
Capitolo
68 fan | strappare i bottoni della camicia o gli orecchini o anche
69 mar | suoi vestiti, le scarpe, la camicia; ma egli voleva divertirsi,
70 mar | scalzo e di non mettersi né camicia né corpetto né mutande.
71 mar | niente.~ ~Balzò di nuovo. La camicia però bisognò metterla, e
Fior di Sardegna
Capitolo
72 21 | fiammeggianti nella loro camicia bianca e nel corsetto di
73 25 | di X***. I calzoni e la camicia, che un giorno potevano
74 25 | puliva con una manica della camicia, - l'altra gli serviva per
75 25 | abbia il busto sotto la camicia, come le signore. Ma se
Il flauto nel bosco
Capitolo
76 bri | natura. Era in giacca, con la camicia di colore e una doppia catena
77 dra | Ed egli si vide con la camicia sporca per tutta la vita.~ ~ ~ ~
78 mad | le tasche, si scosse la camicia: cercava di farci ridere,
79 tes | pulito e rivestito d'una sola camicia, e infine trasportato su
80 cip | bianchezza abbagliante della camicia: e anche lei mi ricordò
I giuochi della vita
Capitolo
81 rif | soltanto la maglia e la camicia coprivano il suo petto scarno.~ ~-
82 fre | tesserà la tela per la mia camicia da sposa?~ ~Egli rise.~ ~ ~ ~
83 giu | Goulliau staccò da un chiodo la camicia da notte, e disse:~ ~- C'
La giustizia
Capitolo
84 3 | colletto rivoltato della camicia non inamidata, invece della
85 5 | passar la sera.~ ~Metteva la camicia di finissima seta a fondo
86 5 | roselline sfogliate, o magari la camicia di percalle rasato, azzurro
87 7 | Sì.»~ ~«Me l'hai fatta la camicia tu; mi hai aiutato ad allevar
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
88 5 | un vero zingaro, con la camicia aperta sul petto villoso.
89 5 | dentro l'apertura della camicia, «Gioele verrà per Pasqua.»~ ~
90 7 | nel cambiarsi la corta camicia cucita e rattoppata dalla
Ferro e fuoco
Parte
91 1 | rapata e le maniche della camicia rimboccate sulle braccia
92 7 | poveraccio? Forse non ha la camicia.~ ~La camicia ce l’aveva,
93 7 | non ha la camicia.~ ~La camicia ce l’aveva, e di seta; ma
94 7 | Mò le faccio vedere se la camicia ce l’ha. Aspetti…~ ~E gli
95 8 | calzoni di velluto nero e la camicia gialla o turchina, lavoravano
96 14 | vuoto e sudato come una camicia bagnata, ella spazzò con
La madre
Capitolo
97 tes | Tornò a sedersi, con la camicia corta sulle gambe che parevano
Marianna Sirca
Capitolo
98 1 | bottoni d'oro della sua camicia, uniti da un nastrino verde,
99 4 | anche le portano via la camicia non se ne cura affatto».~ ~«
100 7 | dita con la manica della camicia e scosse la testa indietro
101 9 | aggiustò ancora le pieghe della camicia sul petto, i lembi del fazzoletto
Nel deserto
Parte, Capitolo
102 1, 2 | cadavere, e i bottoni della sua camicia, e i ciondoli e il pomo
103 1, 3 | di là del muro un uomo in camicia gialla coltivava un pezzetto
104 2, 1 | uomo, grasso e rosso, in camicia turchina e grembiale di
Nell'azzurro
Capitolo
105 vit | cucire bravamente la sua camicia e quella di Bastiano, la
106 vit | adornavano gli occhielli della camicia bianchissima ed increspata.
107 vit | increspata. All'infuori di questa camicia, tutte le altre vesti erano
108 vit | una fascia, una piccola camicia, una cuffietta ed altre
Il nonno
Capitolo
109 sol | su per la testa, come una camicia. Allora, al posto del misterioso
110 sol | per economia) e si levò la camicia bianca, abbastanza pulita.
111 sol | presto, egli stracciò la camicia, aiutandosi coi denti; con
112 sol | ora vado... Ti manderò una camicia nuova... Io non ho che camicie
113 sol | lo preoccupasse.~ ~- La camicia... te la rimanderò nuova...
114 sol | creatura era avvolta in una camicia da uomo, da borghese, nuova,
115 sol | qui.~ ~Pottoi spiegò la camicia, tenendola per le maniche:
116 sol | signora. Ad ogni modo, questa camicia potrà servire a Sebiu.~ ~
117 com | esser vestite almeno con la camicia!~ ~ ~ ~L'uomo dagli anelli
L'ospite
Capitolo
118 evè | qualsiasi toeletta signorile. La camicia bianchissima faceva risaltare
119 evè | trapuntando i polsi di una camicia, e il suo pensiero prese
120 mir | davanti, lasciava scorgere la camicia ricamata, - la sola cosa
Il paese del vento
Capitolo
121 tes | tutto vestito di nero, camicia bianca, cravatta bianca,
Il nostro padrone
Parte, Cap.
122 1, I| al colletto molle di una camicia di colore.~ ~Sulle prime
123 1, III| i polsini ricamati della camicia, e da buona medichessa si
124 1, III| respinse ancora i polsini della camicia e afferrato il collo del
125 1, X| destino fosse come la sua camicia: più egli s’ingegnava a
126 1, XI| sotto-prefetto.~ ~– E la camicia? Vuole una camicia, anche?~ ~
127 1, XI| E la camicia? Vuole una camicia, anche?~ ~Sempre col cestino
128 1, XI| piccolo armadio e trasse una camicia di colore, mentre Predu
129 1, XI| se tu non avessi neppure camicia. Pensaci!~ ~Ella era diventata
130 2, VIII| passava la manica della camicia sugli occhi, ma più le asciugava,
131 2, XV| sbottonarsi i polsini della camicia e fissò a lungo le vene
132 2, XVII| viso con la manica della camicia, e Bruno sollevò gli occhi
Racconti sardi
Capitolo
133 not | scalza e in maniche di camicia, larghe maniche all'orientale,
134 not | piccolo busto slacciato sulla camicia bianchissima, sotto le cui
135 ma | dal corsetto giallo e la camicia ricamata, e la casa non
136 sar | macchiandogli la barba, la camicia ed il giubbone.~ ~Manzèla
137 pad | ingegnere, in maniche di camicia.~ ~Probabilmente si preparava
138 pad | senza maniche talari della camicia, abbottonate ai polsi.~ ~
139 pad | bianchezza opaca della sua camicia, col volto fatto pallido
La regina delle tenebre
Capitolo
140 giu | mendicanti: aveva una sola camicia, un solo paio di calzoni
141 giu | non aveva bottoni alla camicia, non avea giubbone, non
142 giu | di vino o un pane o una camicia pulita, come ne riceveva
143 ner | piccolino com'era, in maniche di camicia, con larghe brache d'orbace,
144 ner | viso più bianco della sua camicia. Non la vedete? Siete cieco?
145 sar | in un attimo; aveva una camicia bianchissima, le scarpe
146 bac | ingegnere, in maniche di camicia.~ ~Probabilmente si preparava
147 bac | senza maniche talari della camicia, abbottonate ai polsi.~ ~
148 bac | bianchezza opaca della sua camicia, col volto fatto pallido
Il sigillo d'amore
Capitolo
149 dep | me: guardi bene, non ho camicia, ma la pettina col collo
150 hom | poveraccio? Forse non ha la camicia.~ ~La camicia ce l'aveva,
151 hom | non ha la camicia.~ ~La camicia ce l'aveva, e di seta; ma
152 hom | Mò le faccio vedere se la camicia ce l'ha. Aspetti...~ ~E
153 zin | calzoni di velluto nero e la camicia gialla o turchina, lavoravano
Sole d'estate
Parte
154 14 | pretesto per affacciarsi in camicia alle loro finestre.~ ~Di
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
155 P, IV| abbigliamento per Stella, dalla camicia ricamata alle calze di seta,
156 2, VI| sempre la gala della sua camicia e il davanti dell’abito
157 2, XVI| fasciata, vestito con una camicia da notte dell’amante di
Le tentazioni
Capitolo
158 ten | e rimise entro la rozza camicia il mazzo di reliquie. La
159 pie | sposo non aveva che una camicia, una misera veste e un fucile.~ ~
Il tesoro
Parte
160 1 | bene i lembi della corta camicia sotto la cintura delle sottane,
161 7 | tirava le maniche della camicia sulle bretelle del corsetto
162 8 | allacciavano il corsetto sulla camicia ricamata e inamidata; le
163 8 | sfuggire gli sboffi della camicia: un portento di ricchezza
164 8 | freddo sullo sparato della camicia che sembrava di porcellana,
165 10 | levavano; Alessio, in manica di camicia, attraversò il cortile pieno
166 11 | scalza ed in maniche di camicia, senza letto, nè famiglia,
167 14 | collana trapuntata della camicia, e torcendo un po' la testa
Il vecchio della montagna
Capitolo
168 3 | snella, con le maniche della camicia rimboccate e le cocche del
169 3 | davanti, e il petto della sua camicia dalle pieghe inamidate e
170 3 | e scarno, in maniche di camicia nonostante il fresco della
171 3 | del giovine in maniche di camicia.~ ~«È mio!», disse Paska.~ ~«
172 3 | stupendamente modellato dalla camicia e dal corsetto di velluto
173 3 | il giovine in maniche di camicia. «Le utilizzavano anche!»~ ~«
La via del male
Capitolo
174 1 | necessario per cucire e una camicia da donna con un ricamo sardo
175 2 | bustino di velluto rosso e la camicia bianchissima; il fazzoletto
176 3 | e sottile, in maniche di camicia, passava sull'alto del viottolo.
177 3 | nuda, con le maniche della camicia rimboccate fino ai gomiti,
178 3 | giallo sul capo. La sua camicia e il suo corsetto verde
179 7 | petto s'accorse d'aver la camicia sbottonata. Senza dubbio
180 7 | bottone d'oro della sua camicia, ma Pietro non cantò più,
181 7 | cadeva fino al pavimento; la camicia di lei, bianchissima, aveva
182 14 | vestita a nuovo, con una camicia bianca come la neve, un
183 15 | conservava la splendida camicia ricamata; un fazzoletto
184 16(23) | Colletto per camicia.~ ~
185 16 | rimboccava le maniche della camicia fino al gomito, ripiegava
186 16 | roccia, e trapuntava una camicia, mentre Francesco leggeva
187 19 | occhi con la~ ~manica della camicia.~ ~In quel momento s'udì
188 19 | occhi con la manica della camicia, «tu che sei misericordiosa
189 23 | della casa, e trapuntava una camicia di Pietro. Era sola. Zio
190 23 | Ella mise per terra la camicia, ed andò ad aprire.~ ~Era