IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] portineria 6 portino 5 porto 103 portò 188 portolu 181 portommi 1 portonaccio 1 | Frequenza [« »] 189 gridare 188 destra 188 pieni 188 portò 188 visto 187 ali 187 facendo | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze portò |
Anime oneste
Parte, Capitolo
1 - | fanciulli; quella prefazione portò fortuna al libro e alla
2 -, 2 | tutta a riccioli.~ ~Lucia portò su la valigia di Annicca
3 -, 8 | la colazione. Quando lo portò a Paolo Velèna, egli le
Annalena Bilsini
Capitolo
4 2 | tedeschi. Mio padre si sposò e portò la sposa in casa: e si nacque
5 11 | nella saletta: quindi ella portò solo il piccolo recipiente
6 36 | di cose semplici.~ ~Baldo portò il latte al caseificio,
7 44 | trovava piú; e quando Annalena portò accanto al pozzo, per lavarle,
L'argine
Parte
8 1 | sulla testa di Franco. Si portò le mani alla fronte, parve
9 2 | triste.~ ~Quando la domestica portò il caffè e i liquori, e
10 2 | della vita la travolse e la portò nella notte eterna.~ ~Io
Canne al vento
Capitolo
11 2 | mancavano da tanti anni!) - e portò fuori stendendola bene al
12 2 | giorno di quaresima il vento portò via le tegole.»~ ~Egli non
13 4 | tirati giù i guanciali, li portò dentro la capanna vuota
14 5 | ancora, lo fece ridere, lo portò fuori stringendoselo forte
15 7 | allora si spaventò e me ne portò un'altra firmata da donna
16 8 | sulle brache orientali, portò il vino in un boccale levantino
17 17 | chi deve sostituirlo.~ ~Portò via la bisaccia, colse un
La casa del poeta
Capitolo
18 fid | che il giorno dopo egli portò serbo un ricordo aggrovigliato
19 bat | il cappotto del marito. Portò anche uno scialle, per la
20 fam | toccato dalla disgrazia, e lo portò fuori, per svagarlo e farlo
21 fer | all'uccello ferito.~ ~Lo portò nella sua camera, lo mise
22 cav | lo presi, e mio figlio lo portò a tutte le corse del circondario.
23 com | ricominciare una vita nuova.~ ~Portò dunque la valigia dentro
Il cedro del Libano
Capitolo
24 1 | distribuite copiose elemosine. E portò non fazzolettini ma fazzolettoni
25 11 | un'arancia, che egli si portò via fra le mani quasi per
26 27 | rosei salamini, e Cesar portò su nel fienile un grande
27 29 | e la donna la scosse, la portò accanto alla porticina per
Cenere
Parte, Capitolo
28 1, 7 | ho neppure toccato! Me lo portò zio Pera Sa Gattu.»~ «Zio
29 1, 7 | fece venire il medico e portò le medicine. Ah, egli fa
30 2, 8 | e quando zia Grathia le portò il caffè, ella prese tremando
Chiaroscuro
Capitolo
31 cin | fuggiva, lo prese e lo portò nell'orto, in direzione
32 pc | balia prese la lettera e la portò a donna Manuellita, su nella
33 pc | istintivamente ella se la portò alla bocca. Egli si accostò
34 las | un angolo del focolare, portò il canestro col pane, la
35 cer | la trovò il servo e la portò in paese a certi ragazzi
36 fra | del vaiuolo e la morte si portò via i miei fratelli come
La chiesa della solitudine
Capitolo
37 tes | argine; e poi un operaio mi portò con sé per la costruzione
38 tes | alla sua salute.»~ ~Gli portò un bicchiere di vino, ed
39 tes | essendo pratica del luogo, portò da sé il cavallo sotto la
40 tes | bisaccia e la sella e le portò dentro la cucina, avendo
41 tes | fece gli antichi scongiuri; portò due colombe in offerta al
42 tes | giù la bisaccia colma e la portò sulla panchina di pietra
43 tes | incontro, lo fece entrare, gli portò fuori una sedia buona.~ ~«
44 tes | andò da un altro, che le portò via una fetta di mammella
45 tes | porcellana; ringhiò, si portò un pugno alla tempia. Finalmente
46 tes | tirata fuori; Concezione la portò nell'armadietto della sagrestia;
47 tes | piccole una per mano, le portò un doppio refrigerio. Le
48 tes | apparecchiava la tavola: poi portò la statuetta in chiesa.
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
49 1, 4 | sentiero del ciglione e portò a Jorgj due violette umide,
50 1, 4 | dello studente: egli si portò le violette alle labbra,
51 1, 4 | chiamarlo più...»~ ~Il ragazzo portò il fornellino accanto alla
52 1, 8 | incontro col vecchio Arras mi portò sventura.~ ~Columba era
53 2, 3 | metallico sorridevano; ed egli portò nella stamberga come un
54 2, 4 | entro il cofanetto e li portò su, nella sua camera; contò
55 2, 4 | suoi vestiti da sposa e portò via la chiave.~ ~Quando
56 2, 4 | servo di Zuampredu Cannas le portò a nome di questi un agnello
Cosima
Capitolo
57 1 | gioia quando la serva gli portò un calice di vino bianco.
58 3 | fausta notizia; ed ella la portò a casa sventolandola ogni
59 8 | finché arrivò Andrea che portò del chinino: si discusse
60 8 | tornati in città. Cosima portò il caffè ad Elia, che si
61 8 | venne in casa a far visita: portò libri, mandò regali. Lo
Il dono di Natale
Capitolo
62 pas | al suolo come morto. Lo portò al suo ovile, poi in paese,
63 che | torma di compagni.~ ~La portò a casa sua: triste casa
64 che | monello per salvar la gazza la portò in un sottosuolo, la legò
65 pad | di dolci.~ ~Una volta mi portò un piccolo muflone: e tutta
L'edera
Capitolo
66 1 | Simone la prese con sé, la portò qui, la fece allevare in
67 2 | porticina che dava sull'orto, e portò via la chiave; in ultimo
68 2 | altra mano di Paulu, se la portò al viso, la baciò.~ ~«Perché»,
69 2 | la lettera, e ziu Castigu portò la famosa carta di amore
70 4 | Paulu come una preda, lo portò in giro per il paese, d'
71 5 | non osò più gridare, ma si portò le mani al collo, con un
72 7 | Sbadigliò ancora e si portò ambe le mani alla bocca
73 8 | la stessa sorte, che mi portò in questo paese maledetto,
74 8 | reclusorio di Civitavecchia, portò a casa, quando ritornò,
La fuga in Egitto
Parte
75 7 | perchè apparecchiasse, infine portò su dalla cantina due lunghe
76 14 | del nonno.~ ~Fu lei che portò su dalla cucina della mamma
77 14 | svegliarsi a quel pizzico. Si portò la mano al ginocchio, si
78 24 | quasi allegra la mattina. Portò fuori nel concimaio dei
79 24 | ingombravano la stanza; portò fuori anche i mobili, per
80 42 | Portò lui stesso a casa il fagotto
81 57 | calda entro una tazza gliela portò e gliela fece bere: poi
82 58 | in burrasca.~ ~Una sera portò una bottiglietta bene avvolta
83 60 | di rado in quei paraggi, portò dai contadini, che lo fecero
84 75 | mostrarsi da meno del fratello, portò anche lui il suo dono: un
85 78 | lasciava ancora vedere, Proto portò la notizia che Adelmo Bianchi,
Elias Portolu
Capitolo
86 9 | andò, prese il bambino e lo portò con sé. Elias ebbe paura.~ ~«
87 10 | prese fra le braccia e lo portò sul lettuccio dove una volta
Il fanciullo nascosto
Capitolo
88 pad | uomini la sollevarono, uno la portò in braccio fino al lettuccio
89 rit | fame e di freddo. E me la portò in casa. Siamo cristiani,
90 via | si sentì male e lo zio la portò fuori, nei posti accanto
91 ved | balzò così con lei e la portò dentro nel cerchio delle
92 ved | del vedovo ucciso. E le portò con sé in paese, entro la
93 dra | venuto da noi, un giorno, e portò la tua ambasciata, e disse: «
94 dra | giorni: finalmente il prete portò la carta firmata.~ ~Giusto
95 sta | riprese la mano e se la portò al seno; e su quel piccolo
96 cus | attaccapanni dell'atrio lo portò su in mano fino alla camera
97 spi | quando la vecchia serva portò tutta spaventata la notizia.
Fior di Sardegna
Capitolo
98 2 | zio a dargli del tu, si portò seco il cuore dell'onesto
99 7 | nuova teletta e che Lara la portò seco a passeggio, Maura
Il flauto nel bosco
Capitolo
100 agn | preso lo sollevò e se lo portò a casa.~ ~ ~ ~Questa casa
101 agn | terrazziere.~ ~Il ragazzo portò dunque l'agnellino in quella
102 tes | venne anche un suo parente e portò entro un fazzoletto insanguinato
103 ami | lei scese dal suo trono e portò un'anfora di vino rosso
104 gia | in un vaso.~ ~Lui stesso portò il vaso nel nostro giardino,
105 car | cesta e un po' per volta portò giù il carbone sulle sue
I giuochi della vita
Capitolo
106 rif | vedere il bimbo.~ ~Ella portò il bimbo, grasso, rosso,
107 rif | infatti, la serva del Tedde portò un bigliettino.~ ~ ~ ~«Andrea,
108 pas | braccia bianche robuste e la portò nell'attigua cucina: impastò
109 mor | potendone più, prese Rosa e la portò fuori quasi di peso, attirandola
110 giu | se la mise sul collo, la portò in camera e la gettò sul
111 giu | masticata.~ ~- L'uomo che lo portò disse che mangia solo biscotti -
La giustizia
Capitolo
112 2 | spaventoso era il lume e lo portò via: nella penombra il febbricitante
113 3 | facilmente anche la penna, portò via tutto, e rientrando
114 4 | profondamente tiepida le portò la fragranza delle rose,
115 4 | polso, lo baciò e se lo portò sul petto.~ ~«Sei coraggiosa!»,
116 7 | vendetta; come ultimo trofeo, portò via tre posate d'argento,
117 7 | prese il frumento, ma lo portò da donna Maurizia. Veramente
118 8 | freno, e macchinalmente portò una mano alla nuca bagnata
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
119 5 | mano di Gioele; e se le portò al viso ardente, le due
120 7 | presero posto, e Mikedda portò la zuppiera, volgendosi
121 12 | sposata.~ ~Così egli la portò sul letto. Dopo ridiscesero
La madre
Capitolo
122 tes | ero bambino io, ricordo portò via dal nostro cortile un
Marianna Sirca
Capitolo
123 2 | lo riconobbe subito, e si portò le mani al viso come per
124 2 | inseguimento. Una volta mi portò addirittura in un burrone
125 10 | un vile.»~ ~Costantino si portò una mano alla testa, come
126 15 | lo videro.~ ~Marianna lo portò sulla palma della mano e
Nel deserto
Parte, Capitolo
127 1, 2 | disse a Lia, quando la serva portò la brocca dell'acqua, -
128 1, 4 | viso dalla rabbia.~ ~Gli portò l'acqua, ma la tosse non
129 1, 5 | labbra.~ ~Costantina le portò in camera del padrone, spingendo
130 1, 6 | raccolse una perlina e la portò a Lia.~ ~- Grazie, - ella
131 2, 2 | padrona per l'estraneo, portò misteriose notizie su di
132 2, 2 | egli domandò quando Lia portò il caffè. - Era il piccolo?~ ~-
133 3, 1 | altre cose sapeva fare; portò la valigietta, e quando
134 3, 1 | prese l'altra mano e se le portò tutte e due al viso.~ ~Lia
135 3, 1 | contrita e desolata; e quando portò il caffè al signor Piero,
Il nonno
Capitolo
136 sol | strada provinciale.~ ~Si portò i pollici alle orecchie,
137 sol | ironia.~ ~Allora Sebiu si portò una mano alla bocca, per
138 sol | svegliarlo.~ ~Il sorvegliante gli portò il solito cestino di provviste
139 nov | destino.~ ~Il pescatore portò al di là dello scoglio la
140 bal | diventato triste.~ ~La donna portò il vino: zio Ballore cominciò
L'ospite
Capitolo
141 osp | corrispondenza dei due innamorati. E portò la figliuola a viaggiare
142 gio | i sambuchi, e l'acqua lo portò via con sé, nella sua verde
143 gio | usciva dalla chiesa, si portò le mani al volto e pianse...~ ~ ~
Il paese del vento
Capitolo
144 tes | E fu essa invece che mi portò fortuna.~ ~Si presentò un
145 tes | inquilino.~ ~La sua apparizione portò nella stanza quasi uno sfolgorìo
146 tes | istinto della malvagità mi portò d'un tratto, con una violenza
147 tes | della prima sera di nozze, portò fuori il tappeto sudicio,
Il nostro padrone
Parte, Cap.
148 1, XII| recò dal padre di lei e gli portò vino, una coperta, una moneta.
149 1, XVII| arrivò; ma un “carriolante” portò una strana notizia sul conto
150 2, XVII| impeto di rabbia egli si portò le mani al capo indi alla
Racconti sardi
Capitolo
151 not | prese sul suo cavallo e ti portò qui. Sei a Fonni sai! Dopo
La regina delle tenebre
Capitolo
152 ner | indescrivibile disperazione e si portò l'arma alla tempia, ma non
Il ritorno del figlio
Capitolo
153 tes | La serva Albina lo portò a dormire nel suo letto,
154 tes | della viola.~ ~La serva lo portò in cucina, lo mise a sedere
Il sigillo d'amore
Capitolo
155 cur | dopo, e la vertigine che la portò via in un turbine quando
156 lav | fratello glielo ordinasse ella portò a tavola altre bottiglie.~ ~
157 viv | padrona.~ ~Il sor Andrea la portò da uno specialista, che
Sole d'estate
Parte
158 10 | denti, e uno dopo l'altro ne portò via cinque, trascinandoli
159 14 | pareva il carro del diavolo, portò i loro mobili sgangherati,
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
160 P, IV| Maurizio presala per mano la portò in giardino, mostrandolene
161 1, IV| lasciando il ritratto che portò nel suo salotto!~ ~Lo baciava
162 1, XII| sono ammogliato?…~ ~Poi si portò una mano alla bocca per
163 2, IV| livido e le mani tremanti… Si portò il fazzoletto alla bocca
164 2, XI| alloggio.~ ~– «Lei, si ricorda? portò Maurizio con un domestico,
Le tentazioni
Capitolo
165 ten | Un fratello di zio Felix portò a questo una lettera del
166 ten | e lo vide e gli parlò. Portò all'ovile cattive notizie.~ ~-
167 pie | segni di croce.~ ~Sidra portò in paese due o tre porcelletti
Il tesoro
Parte
168 1 | di portargliela. E gliela portò.~ ~Cicchedda non sapeva
169 4 | fuggendo dalla Francia, non portò con sè la figlia?~ ~– Forse
170 7 | da una tanca limitrofa, portò una zucca di vino d'Oliena,
171 10 | sgradevole. Con dolore si portò le mani alla testa, e fu
172 11 | esplorare gli avvenimenti, le portò strane novelle.~ ~– C'è
173 14 | Alessio sorrise ancora, portò due dita al collo, per accomodarsi
174 14 | in campagna, una sera la portò verso la piccola stazione
Il vecchio della montagna
Capitolo
175 1 | socchiuse gli occhi, si portò le mani giunte alla bocca,
176 1 | e a belare, e Melchiorre portò al cavallo gli avanzi dell'
177 3 | coltello al fianco; e si portò il pugno alle labbra in
178 3 | sorpresi, si movesse. Ella si portò le mani al viso, tirandosi
La via del male
Capitolo
179 5 | bicchierino di acquavite, e portò una notizia interessante:~ ~«
180 12 | contadino nuorese che gli portò un cestino di provviste.~ ~
181 12 | a sedersi per terra e si portò le mani alla testa: sì,
182 13 | reliquia; Pietro gliela portò via senza scrupolo. Fu il
183 22 | ritornò due giorni dopo: portò alla sposa magnifici doni,
La vigna sul mare
Capitolo
184 rif | provveduto; e fu lei che portò via il bambino; ma il lamento,
185 tes | caffè che la vedova Gilsi portò bruscamente in tavola, ritirandosi
186 avv | mandibola della testina: se la portò alla bocca sdentata, e la
187 rin | dall'angolo dell'orto, se la portò via con impeto, la fece
188 inv | guardiano della spiaggia ci portò la notizia, i suoi occhi