IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] alghe 25 alghero 2 algida 1 ali 187 alianto 1 alibi 2 alice 3 | Frequenza [« »] 188 pieni 188 portò 188 visto 187 ali 187 facendo 187 figure 187 fontana | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze ali |
Anime oneste Parte, Capitolo
1 -, 4 | e grosse farfalle con le ali di scarlatto orlate di smeraldi 2 -, 5 | trasparenti, uccelli dalle ali di velo, che pareva volessero Annalena Bilsini Capitolo
3 2 | bello, coi capelli come ali di corvo e gli occhi neri 4 2 | sventolava nel camino le sue ali di oro rosso, come un uccello 5 14 | scure che si aprirono come ali di popolo al passare del 6 31 | una libellula che apre le ali, domandò sottovoce:~ ~«Dimmi, 7 31 | rimproverata; e adesso erano le due ali d'oro dei capelli e la nuca 8 43 | rapido, con un fruscio d'ali, e neppure si accorse della L'argine Parte
9 2 | misteriosi uccelli, con le ali raccolte, dritti come gli 10 2 | vesti con un movimento di ali, viene a sedersi accanto Canne al vento Capitolo
11 2 | sbattendo con impazienza le due ali nere del suo scialle.~ ~« 12 2 | che si beccavano sotto le ali, gattini allegri che correvano 13 4 | grande cavalletta le cui ali parevano mandassero giù 14 4 | abbiamo ballato quando avevamo ali ai piedi. E adesso che fa, 15 7 | lo sbattersi delle loro ali iridate. Due gli caddero 16 10 | passavano stridendo con le ali scintillanti come coltelli, 17 17 | vestito, donna Ester con le ali nere dello scialle rigettate 18 17 | parve coprirlo con le sue ali nere.~ ~«Torno presto, io, La casa del poeta Capitolo
19 fid | rimane sepolti sotto le sue ali nere e fredde di vampiro 20 pro | ha gli occhi celesti, le ali celesti, la punta del becco 21 pro | sdraiati sul banco con le ali ancora dorate dal riflesso 22 pro | sfiorò con un battito d'ali azzurre il viso del bambino: - 23 vet | lui, gli occhi celesti, le ali dei suoi capelli dorati 24 fer | ricompose, richiudendo le ali, e la punta di quella sana 25 bor | le stecche iridate delle ali della libellula, con qualche 26 pac | vento lieve che mutava in ali le falde della sua sciarpa 27 ter | il canarino che, con le ali aperte, vi si dondolava 28 ter | il fuggitivo stringeva le ali e non saltellava più, si 29 mor | sentì fredda e, sotto le ali ripiegate rigide, più minuta 30 mor | le mani, le aggiustò le ali, le tastò il filo esile 31 for | un rinforzo possente di ali, con la sicurezza del possesso Il cedro del Libano Capitolo
32 4 | e infine si spruzzava le ali o saltava dentro la catinella 33 7 | con solo la cima delle ali orlata dei colori dell'iride: 34 8 | accompagnava di qua, di là, come le ali della speranza e dell'amore. 35 13 | tagliato la punta delle ali, facendole perdere l'azzurro 36 16 | arriva biancovestito sulle ali della sua bicicletta, e 37 19 | questo momento, tutto con le ali d'oro.~ ~- Ma sta' zitta; 38 21 | strani uccelli, alcuni con le ali verdognole chiuse, altri 39 21 | verdognole chiuse, altri con le ali scure aperte; erano le pigne, 40 28 | soffio, come appunto di ali: e lievemente trasalì, quando 41 31 | affacciava sopra, fra due ali di vapori orlati d'argento: Cenere Parte, Capitolo
42 1, 2 | rugginose del noce cadevano come ali d'uccelli morti, Zuanne, 43 1, 2 | scheggie parevano grandi ali nerastre spennacchiate, 44 1, 2 | dal nido appena hanno le ali.»~ «Ma sapevate voi che 45 1, 2 | poverino! Uccellino senz'ali: senz'ali e senza nido!», 46 1, 2 | Uccellino senz'ali: senz'ali e senza nido!», diceva pietosamente 47 1, 6 | volare già, tu scuoti già le ali, uccellino! Ebbene, ssssst, 48 1, 7 | una cornacchia, con le ali aperte, batte forte il becco 49 1, 7 | leggera, con un fruscìo d'ali, pronta a volare: ed Anania 50 2, 5 | addio! Mi pare di aver le ali. Adesso salto sulla finestra, 51 2, 6 | Fanno presto a metter le ali questi ragazzi!», ma poi 52 2, 7 | foglie secche cadevano come ali d'uccelli morti!~ Una donna 53 2, 7 | batteva intorno a lui le sue ali funebri e squarciava i vapori 54 2, 7 | mattina.»~ «Sì, subito, sulle ali d'un corvo! Come sei impaziente, Chiaroscuro Capitolo
55 gri | verde fra le due grandi ali azzurre dei monti d'Oliena 56 las | marenghi! I denari sono le ali dell'uomo...~ ~Così pensava 57 lib | tutto fosse mosso dalle ali nere del drappo che le si 58 fra | avanzo di muro e vide due ali rosse palpitare, poi sbattersi La chiesa della solitudine Capitolo
59 tes | camminava che pareva avesse le ali, ed ella provò, al guardarlo, 60 tes | pareva un uccellaccio con le ali ferite; disse che Serafino, 61 tes | lenti di binocolo; difese le ali dei suoi baffi dagli sbuffi 62 tes | cavalli accaldati, e con le ali fanno vento alle loro vittime, 63 tes | cui avessero strappato le ali e si sciogliesse gradatamente Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
64 1, 6 | Dio l'abbia sotto le sue ali adesso che è morto, voi 65 1, 6 | attorno. Le pernici con le ali dorate dai primi raggi del 66 2, 1 | Sì, gli uccelli hanno le ali, e lui non ha neanche le 67 2, 4 | come l'aquila che ha le ali piegate e par che dorma, 68 3, 3 | al lume, cadiamo con le ali bruciate...»~ ~«Le sue parole Cosima Capitolo
69 6 | dita e vola a batter le ali contro i vetri chiusi della 70 6 | immaginari, con le loro finte ali di struzzo che non possono 71 6 | fanciulle, ad avvolgerle con ali d'angelo sempre più calde, 72 6 | arcangelo che con un batter d'ali può trasportarti fra le 73 7 | altri, e portarla sulle sue ali fino alle altissime soglie 74 7 | Nabucco: «Va pensiero su l'ali dorate» … E tutto, luce, 75 7 | coccinella aprì due piccole ali iridate e volò via. Cosima 76 8 | argento: ogni loro battere d'ali faceva cadere goccie simili 77 8 | mai veduti, grandi, con le ali iridate, si sollevarono 78 8 | vigilata da angeli senza ali, e mentre il facchino scaricava Il Dio dei viventi Capitolo
79 15 | cortile; aveva preso per le ali una piccola pollanca che 80 17 | volavano via con grandi ali rosse.~ ~Attraverso il fumo 81 22 | che gli angeli sbattano le ali qui intorno. Dunque io non 82 34 | gli pareva che avessero le ali, che arrivati lassù dove Il dono di Natale Capitolo
83 nev | per nasconderci sotto le ali del suo tabarro.~ ~- Ho 84 pas | ed anche il muover delle ali della cornacchia: qualche 85 che | dopo averle tagliato le ali e la coda l'ha portata in 86 che | continua, anche il petto, le ali, e giù fino alla coda, tutto 87 che | toeletta beccandosi sotto le ali.~ ~E per dimostrare che 88 che | l'aveva ghermita per le ali, e nonostante le sue strida L'edera Capitolo
89 1 | Va, pensiero, sull'ali dorate...~ ~ ~Annesa mise La fuga in Egitto Parte
90 36 | che lo sollevava sulle sue ali di luce, diventava adesso 91 66 | sbattè le braccia, come le ali di un uccello perseguitato, 92 70 | un uccello bianco con le ali nere, gli destava un senso Il fanciullo nascosto Capitolo
93 mar | sopra la sua testa, nero, ad ali spiegate, così vicino che 94 cus | Tu che a Dio spiegasti l'ali...~ ~ ~L'uomo giù accanto Fior di Sardegna Capitolo
95 12 | miserabile oro, tarpava le ali, interrompeva la carriera, 96 14 | riscaldasse l'anima e le desse le ali per varcare la nebbia degli Il flauto nel bosco Capitolo
97 pov | quello delle fate, con due ali di palme che s'aprivano 98 agn | due perle di rugiada sulle ali, le pecore che pascolavano 99 car | riflettendoli tutti nelle sue ali di velo nero.~ ~Il gatto I giuochi della vita Capitolo
100 fre | scosse l'orecchia; milioni di ali bianche volteggiarono per La giustizia Capitolo
101 1 | grano di frumento, dalle ali di velo nero, sfumate in 102 2 | scuotevano sbattendo le ali e piluccandosi sulla schiena, 103 4 | delle prime mosche dalle ali di nero iridato, che venivano 104 6 | pernice dalle variopinte ali picchiettate di grigio scuro, 105 6 | tolse la pernice, le piegò l'ali sul petto ferito ancor palpitante, 106 6 | nota azzurra delle loro ali sulle cime verdi giallastre L'incendio nell'oliveto Capitolo
107 1 | sopra la camicetta rossa le ali frangiate dello scialletto 108 3 | quale s'aprivano come due ali e la portavano via.~ ~In 109 8 | della casa, come due grandi ali spiegate; sotto una di esse 110 8 | viso misterioso, fra le due ali nere delle tettoie, attraverso 111 9 | bianche, con gli occhi sulle ali, o colorate come avessero 112 9 | il merletto iridato delle ali chiuse, la filigrana di 113 9 | sull'erba e strappava le ali alle farfalle, masticando 114 10 | come un rapido sbattere d'ali, e due mani convulse afferrarla.~ ~« 115 14 | a voi che stendevate le ali della sottana per coprire Ferro e fuoco Parte
116 10 | arriva biancovestito sulle ali della sua bicicletta, e 117 11 | sente quasi spuntare le ali per volare fino a Lui. Tutto 118 13 | soffio, come appunto di ali: e lievemente trasalì, quando La madre Capitolo
119 tes | la sua testa un fruscìo d'ali: si volse a guardare e vide 120 tes | ventagli neri delle grandi ali che si aprivano e si sbattevano 121 tes | sbattendo ancora una volta le ali prima di addormentarsi.~ ~ ~ ~ 122 tes | ciglia si sbattevano come le ali delle farfalle notturne Marianna Sirca Capitolo
123 2 | ombra; e più in là le due ali del bosco, chiara quella 124 6 | lievemente, come due sottili ali d'uccellino; d'un tratto 125 7 | dentro, quasi avesse messo le ali e anelasse a volar via.~ ~ Nel deserto Parte, Capitolo
126 1, 3 | scuro svolazzavano come ali e pareva accennassero al 127 1, 6 | pianta, appena mette le ali, se pure non farà di peggio.~ ~- Nell'azzurro Capitolo
128 not | svolazzanti, nere, parevano due ali.~ ~Ardo sembrava un uccello, Il nonno Capitolo
129 nov | ricchezza, è una Vittoria con le ali spezzate - disse poeticamente Il paese del vento Capitolo
130 tes | ondeggiante e un frullìo d'ali dal quale pareva scaturisse 131 tes | nuovo mi ricordavano le ali dei corvi in primavera. 132 tes | colorati palpitarono come ali di farfalle. Egli invero Il nostro padrone Parte, Cap.
133 1, IV| Perché tu hai anche le ali – le disse Antonio Maria, 134 1, XVI| uccelli che scuotevan le ali, cinghiali che correvano 135 2, XI| lasciò cader le braccia come ali ferite. Bruno non c’era Il sigillo d'amore Capitolo
136 por | e si chiudevano come due ali nere di sopra e viola di 137 riv | uno sbattere arrabbiato di ali: erano le pagine dei giornali 138 big | sbatterono come due piccole ali dorate. - Dopo tutto un 139 pic | può volare perché ha le ali e la coda mozze - aggiunse, 140 pic | scherzosa, aprendo un poco le ali mozze e con quello strido 141 pic | a toccarli, essa aprì le ali e si protese in avanti. 142 pic | con le lunghe code e le ali possenti volano a stormi 143 pic | Le faremo crescere le ali e la coda e in primavera 144 pic | la cornacchia sollevò le ali e si protese tutta verso 145 pic | tutta, nel vedermi, aprì le ali; ed io la presi con me alla 146 pas | colore turchino delle loro ali variava di tinta. Questo 147 con | incontrarne uno le dava le ali ai piedi quando era costretta 148 acq | preso dal nido e mutilato le ali e la coda, riducendoti come 149 acq | ancora senza coda e senza ali, ma già ingrata e irriducibile, 150 acq | ho lasciato crescere le ali e la coda, per farti volare. 151 acq | Ti facevo crescere le ali e la coda; e la natura mi 152 acq | spada audace, adesso, con le ali nere armoniose ripiegate 153 acq | non possiede che le sue ali ognora crescenti, e la forza, 154 acq | morta inchiodatavi su ad ali aperte, ho pianto come un' 155 str | le mie braccia sono le ali. Vede come girano? Eppoi 156 sig | e la cintura: infine due ali scure si aprirono sul pallore Sole d'estate Parte
157 6 | occidente ha chiuso le sue ali fastidiose, la signora Lea 158 6 | uccello fantastico, con le ali grottesche dei due allegri 159 8 | ingrandiscano e mettano le ali. Ogni filo d'erba, ogni 160 9 | po' pendule, come grandi ali stanche: dalla vigorosa Stella d'Oriente Parte, Cap.
161 P, I| palmizii il mare luccicava e le ali della statua fusa in bronzo Le tentazioni Capitolo
162 uom | scendevano e salivano, con le ali e il petto brillanti al 163 uom | sempre, gorgheggiando, con le ali e la coda perlate di vividi 164 jac | Qualcuna poi starnazzava le ali, camminava lesta lesta, 165 pie | infelice che batteva le ali di metallo sulle roccie, Il tesoro Parte
166 8 | uccellino che metteva le ali per volarsene. Siccome Peppe 167 12 | profondo e tenebroso. Scuoto le ali, ritentando il volo nell' Il vecchio della montagna Capitolo
168 2 | stringendo e starnazzando le ali fulve.~ ~Melchiorre aveva La via del male Capitolo
169 4 | tramontana sbatteva le sue grandi ali ghiacciate, su dai monti 170 5 | le viuzze scuotevano le ali umide, fregavano il becco 171 5 | ella avesse potuto aver le ali come un uccello e volare 172 13 | della primavera cadono le ali delle farfalle. Resta solo 173 16 | notte soave spiegava le ali di velo sulla natura addormentata.~ ~ ~ ~ 174 22 | involucro funereo, di metter le ali come la farfalla uscente La vigna sul mare Capitolo
175 rif | sorriso che pareva avesse le ali: era la vita che riprendeva 176 vig | sentiva riaccolta sotto le ali di Dio: esse le sfolgoravano 177 don | che saltava agitando le ali nella luce cremisi dell' 178 fes | corridoi, con un fruscìo d'ali: il Convento sembrava una 179 nat | a bere ed a bagnarsi le ali celesti.~ ~Il frate, invero, 180 gal | ai trofei di pelli e di ali imbalsamate, pareva di essere 181 lav | aprivano sulla terra le ali grigie delle loro grandi 182 rin | indietro sulle spalle le ali della sua cappa e da una 183 pas | alto, in alto,~ ~ in alto l'ali tue sbatti e dilata,~ ~ 184 par | uccello meraviglioso: le sue ali erano di platino, orlate 185 par | dita chiuse: essa sbatte le ali frullando il verde della 186 seg | imbalsamato apriva le grandi ali secche come ventole, sopra 187 con | piccola casa che hai per ali il mare: le condizioni però,