IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] diventati 28 diventato 148 diventatogli 1 diventava 185 diventavan 1 diventavano 31 diventavo 2 | Frequenza [« »] 186 raccontava 186 stavano 185 bellezza 185 diventava 185 venga 184 campi 184 muri | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze diventava |
Amori moderni
Capitolo
1 amo | mentre il vecchio organista diventava più melanconico e, dopo,
Anime oneste
Parte, Capitolo
2 -, 2 | spiritata di Caterina, ella diventava una donnina seria e composta,
3 -, 3 | sentimenti di Cesario. Egli diventava sempre più bello e più scettico,
4 -, 3 | superiorità.~ ~Sebastiano invece diventava fisicamente un giovane forte;
5 -, 6 | Maria lo rassicurò. Sì, Anna diventava sempre più seria; non giocava
6 -, 6 | dolore che sentiva e che diventava di giorno in giorno più
7 -, 7 | si spingeva tropp'oltre; diventava rossa e, se non poteva di
8 -, 11 | commosse. E il suo dubbio diventava quasi certezza, allorchè
9 -, 11 | quel giorno la sua figura diventava scialba, indefinita, tanto
10 -, 12 | Ridendo, il piccolo Giovanni diventava quasi bellino, e Anna lo
11 -, 12 | stanca, un viso pallido che diventava brutto, un pajo d'occhialini
12 -, 12 | scriverti....~ ~La sua voce diventava amara, ma Anna non lo lasciò
Annalena Bilsini
Capitolo
13 34 | faceva onore al suo nome: diventava un eroe: si alzò quindi
La bambina rubata
Capitolo
14 tes | nel seguente domani appena diventava oggi.~ ~Si era intanto di
15 tes | tempo: il nostro cortiletto diventava una vera cisterna; una fiumana
16 tes | che s’illuminava tutta e diventava quasi allegra.~ ~Fuori imperversava
17 tes | sempre, e la sua atonia diventava sempre più grave: mangiava
Canne al vento
Capitolo
18 9 | giù nella strada: saliva, diventava grande, campeggiava gigantesca
19 11 | toccavano a lui, anche se egli diventava re, anche se avesse la potenza
La casa del poeta
Capitolo
20 fid | dolore la sua coscienza, diventava un'idea fissa.~ ~L'induzione
21 sic | sorseggiava il suo vino e diventava pensieroso: il suo antico
Il cedro del Libano
Capitolo
22 5 | lo domavano: il truogolo diventava la fonte della sua nuova
23 26 | nelle mani dell'assassino e diventava un'arma demoniaca. Poiché
Cenere
Parte, Capitolo
24 1, 3 | padre, egli, solo in casa, diventava serio: pareva sentisse la
25 1, 7 | scoglio cerulo di monte Albo diventava in color di ciclamino; Anania
26 1, 7 | chiese il vecchio, che diventava sordo e cieco.~ «Parto!»,
27 2, 1 | trovarla inferiore; e più egli diventava uomo e lei donna, e più
28 2, 7 | suggestione dei ricordi diventava quasi dolorosa. Nell'arco
Chiaroscuro
Capitolo
29 pad | che taceva e il cui volto diventava nero, come subitamente decomposto,
30 sco | al villaggio il suo male diventava così feroce che le dava
31 fes | coro e mentre il viso gli diventava nero come il legno, la bocca
32 fra | spiando la sera.~ ~La terra diventava nera, ma il cielo splendeva
La chiesa della solitudine
Capitolo
33 tes | vendita di vino e di gelati, diventava una piccola baldoria, e
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
34 1, 2 | penetrava dallo sportello diventava sempre più vivo, d'un azzurro
35 1, 4 | troppo male del dottore diventava livida in viso e rispondeva
36 1, 4 | allora la voce si avvicinava, diventava ardita, ripeteva la stessa
37 1, 6 | di severa e minacciosa diventava dolce e servile; preparava
38 1, 8 | aspetto imponente, alzandosi diventava ridicolo.~ ~Il pranzo non
39 1, 8 | interrogava, ma il suo respiro diventava sempre più lento e forte
40 2, 1 | attraverso la luce: l'acqua diventava torbida e grigia e i piccoli
41 2, 5 | desiderio della riabilitazione diventava in lui volontà ferma e cosciente.~ ~
42 3, 1 | sole brillava, il cielo diventava simile a un mosaico azzurro
43 3, 5 | stamberga, egli si rianimava, diventava quasi allegro, chiacchierava
Cosima
Capitolo
44 7 | voce cambiava; il parente diventava un banchiere, o addirittura
Il Dio dei viventi
Capitolo
45 2 | fosse vissuto mio figlio non diventava nè contadino nè pastore, —
Il dono di Natale
Capitolo
46 pan | infornatrice.~ ~ ~ ~L'infornatrice diventava loquace e raccontava le
L'edera
Capitolo
47 4 | avvicinarsi del paesetto, tutto diventava triste; la strada polverosa,
48 5 | di Annesa.~ ~La giornata diventava sempre più cupa e triste;
49 5 | attraversava la camera, quel gemito diventava simile a un ringhio.~ ~Ella
50 5 | delirante la sua attesa diventava un'attesa misteriosa, piena
51 6 | apparivano in lontananza; tutto diventava sempre più torbido e pauroso
La fuga in Egitto
Parte
52 5 | annerivano e la finestra diventava cieca.~ ~Un istinto indefinibile
53 12 | dovere: all'ora della lezione diventava sorda e muta e si faceva
54 36 | sollevava sulle sue ali di luce, diventava adesso come il motivo che
Elias Portolu
Capitolo
55 5 | che gli gravava sul cuore diventava ognor più pesante, schiacciante
56 6 | in certe sere l'orizzonte diventava tutto d'un roseo latteo
57 6 | gatto e il capretto, che diventava capro, gli andavano sempre
58 8 | allora d'autunno; il cielo diventava sempre più fresco e profondo,
Il fanciullo nascosto
Capitolo
59 ved | rabbia come per la gioia, diventava ancora più bello, e gli
60 ved | nubi correnti: il vento diventava sempre più caldo e odoroso
61 usu | lei ad andarsene; e più diventava bisognosa più mi disprezzava:
62 cas | Mastro Antoni, a sua volta diventava serio e grave. Ma il muratore
Fior di Sardegna
Capitolo
63 14 | che prima era ben distinto diventava sfumatura e in mezzo al
64 16 | tutto il resto, e rideva e diventava spensierata, tanto che Mariarosa
65 17 | intorno a lei, la nebbia diventava più fosca, più nera e irrespirabile:
66 24 | commovente per gli spettatori, diventava orribilmente pericolosa
67 26 | che la notte si avanzava, diventava sempre più bianco, stirato,
68 27 | ancora, ancora…~ ~Ma lei, diventava triste: appoggiò la testa
69 33 | per sè e Dio per tutti!~ ~Diventava cattiva, senza dubbio, sì,
70 33 | cattiva, senza dubbio, sì, diventava cattiva! Ma perchè Marco
71 34 | osservava che la fanciulla diventava più magra e pallida, che
72 35 | nonostante tutto, per cui diventava pazza, per cui moriva lentamente,
73 38 | tratto, quasi in sogno, diventava del figlio del suo nemico!…
Il flauto nel bosco
Capitolo
74 fla | di passo in passo questo diventava così fitto, scuro e spinoso,
75 cip | tirare la macina delle olive, diventava un eroe.~ ~ ~ ~Del resto
I giuochi della vita
Capitolo
76 rif | madre? Taceva sempre e diventava rossa rossa... - disse ad
77 rif | invece di distrarsi, Andrea diventava più triste.~ ~Ritornati
78 rif | accorsero, ma la giovane diventava pallida cadaverica e batteva
79 fre | Cumpanzeddu trottava, ma la neve diventava sempre più fitta, incessante,
80 fre | come un ubbriaco, l'altro diventava sempre più taciturno e raccolto.
81 fre | poteva trovarci. Il vento diventava furioso: cadeva qualche
82 pas | volta che vedeva Apollonia diventava un po' pallido. Ella lo
83 mor | copriva di nuvole, il mare diventava nero e giallo come ella
84 giu | divertente! Invece di ingrossare diventava sempre più piccolo, e Carina
85 fer | velluto. L'acqua spegnevasi, diventava incolore sotto il cielo
86 fer | una che a tirare un filo diventava un palloncino, l'altra con
La giustizia
Capitolo
87 1 | per il salotto.~ ~La luce diventava sempre più tenue e dorata;
88 5 | cadeva la sera e l'occaso diventava roseo, un tenue fremito
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
89 1 | viso delicato di bambina diventava rigido di rispetto e di
90 4 | di forza. Si trasformava, diventava bella, quasi civettuola.
91 6 | nel segno, poiché la nuora diventava amara e pungente. Per quel
Ferro e fuoco
Parte
92 1 | lo domavano: il truogolo diventava la fonte della sua nuova
93 4 | velluto. L’acqua spegnevasi, diventava incolore sotto il cielo
94 4 | una che a tirare un filo diventava un palloncino, l’altra con
La madre
Capitolo
95 tes | specchio, e tutto il suo viso diventava luminoso perché le palpebre
Marianna Sirca
Capitolo
96 2 | aspetto bonario, a volte diventava feroce, non si sapeva perché.~ ~«
97 3 | accorgendosene impallidiva e diventava triste e fredda, e anche
98 4 | era stato servo e adesso diventava padrone.~ ~Ecco il pianerottolo
99 5 | ad irritarsene, e spesso diventava cupo, con gli occhi pieni
100 5 | lungo, sotto la pioggia che diventava tranquilla, fitta, incessante;
101 6 | che di giorno in giorno diventava dolore.~ ~No, se Simone
102 9 | tingeva di grigio, tutto diventava freddo. Solo qualche vecchio
103 13 | mischiava al suo sudore e diventava calda; e gli pareva di essere
Nel deserto
Parte, Capitolo
104 2, 3 | terrore e a misura che l'acqua diventava più alta s'aggrappava più
105 2, 4 | fotografie. La sua voce diventava rauca e velata e le sue
106 3, 1 | dentro i bambini; ma il cielo diventava sempre più lucido, le strade
107 3, 1 | che di giorno in giorno diventava alto, pallido e nervoso,
108 3, 1 | lontana, finché il cielo diventava tutto violetto ed ella si
109 3, 1 | sospirando.~ ~L'idea di partire diventava quasi un'ossessione: per
110 3, 2 | tempesta lontana. L'aria diventava umida.~ ~- Ritiriamoci, -
111 3, 3 | arrivata l'ora della posta diventava nervosa come la zia Gaina
Nell'azzurro
Capitolo
112 mem | accusatrice con la quale diventava nemica acerrima per tutta
113 mem | la fusione dei partiti diventava generale; un chiasso, un
114 not | buio s'avanzava, la pioggia diventava fitta, grossa, il vento
115 not | ora al di fuori: il cielo diventava sempre più limpido, e solo
116 cas | un'alta finestrina, che diventava buio buio appena scomparso
Il nonno
Capitolo
117 ozi | lei, egli, senza saperlo, diventava bellissimo, come certi insetti
118 med | segnavano come due fedine, diventava livido: gli occhi maliziosi
L'ospite
Capitolo
119 osp | smarrita, il suo sguardo diventava incerto, arrossiva, e qualche
120 osp | comprendeva, e il suo volto diventava cinereo per il dolore. Tese
121 osp | mano della fanciulla, che diventava leggermente livida entro
Il paese del vento
Capitolo
122 tes | quella situazione, tutto diventava davvero un sogno fra il
123 tes | felci, il bosco di lecci diventava tutto d'oro.~ ~L'autunno
124 tes | penetrava dalle aperture, diventava il padrone assoluto del
125 tes | che di momento in momento diventava per me quasi un nemico.
Il nostro padrone
Parte, Cap.
126 1, VIII| cresceva, si avvicinava, diventava cupo e fragoroso come un
127 1, XII| altronde egli invecchiava, diventava sempre più geloso e casalingo,
128 1, XII| battere i denti e il suo volto diventava verdognolo.~ ~– Vattene,
129 2, I| toccava quel tasto Sebastiana diventava seria e pareva si vergognasse
130 2, V| nuova vita, il capo-macchia diventava di giorno in giorno più
131 2, VIII| associarsi la giovane vicina diventava in lei un’idea fissa.~ ~
132 2, VIII| lamentava, ma il viso di Bruno diventava sempre più azzurrognolo
133 2, X| Corso, tra la folla che diventava sempre più fitta e varia.
134 2, XI| dell’orto di Sebastiana diventava sempre più acuto.~ ~A un
135 2, XIV| avvilito. Il suo dubbio diventava quasi certezza, perché egli
136 2, XIV| viveva anche lei ritirata, e diventava pallida e triste e come
137 2, XVIII| una volta vedeva rosso e diventava giustiziere, l’uomo che
Racconti sardi
Capitolo
138 not | bagnate e tutto il mio corpo diventava freddo e inerte come la
139 sar | Nanneddu, - che invecchiando diventava un vero cinghiale, - e godersi
140 sar | pallore della tristezza diventava quasi brutto, con tinte
141 sar | scivolava dalla testa, Manzèla diventava bella come pochi mesi prima,
La regina delle tenebre
Capitolo
142 bam | lasciava vedere, e l'aria diventava fresca. Quell'attesa strana,
143 ner | questo filo ingrossava, diventava raggio luminoso.~ ~L'ombra
Sole d'estate
Parte
144 15 | lungo il muro del parco, diventava tortuosa, con buche e scaglioni
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
145 P, III| intorbidato, stravolto, diventava un luogo di pericolo come
146 1, I| passeggiata notturna sull’Agri. Diventava bambino, il fantastico e
147 2, IV| si avanzava; la campagna diventava deserta; e la vecchia contessa
148 2, VII| che vicino a Stella ciò diventava davvero un’anomalia. E se
149 2, VIII| che saliva, che la notte diventava più oscura con le sue scialbe
150 2, XIV| accorgendosi che la conversazione diventava famigliare, sfogliava intanto
151 2, XVI| visita all’amica di Sicilia diventava davvero un po’ lunga! Ormai
Le tentazioni
Capitolo
152 ten | il piacer del gioco gli diventava crudele.~ ~Un giorno, pretendendo
Il tesoro
Parte
153 1 | Salvatore: però egli ridendo diventava brutto e deforme e la nipote
154 4 | fosse parlato. Giovanna diventava più pallida ancora, con
155 6 | presente e lo udiva, ella diventava rossa come il melograno
156 6 | della maga, il quartiere diventava più desolato, coi viottoli
157 7 | gridò Salvatore, che diventava livido per la stizza. –
158 7 | assalivano, il suo occhio diventava fondo, e gli occorreva una
159 8 | ella, cambiando d'umore, diventava silenziosa e seria, ma benchè
160 8 | a sua figlia Peppe Spina diventava l'uomo più delicato e signorile
161 8 | Cosimo? Forse sì, perchè diventava sempre più bella, quasi
162 8 | soavissima preghiera. E la voce diventava sempre più alta, più dolcemente
163 8 | preghiera finiva, la voce diventava sempre più alta, più limpida
164 9 | misura che leggeva, Elena diventava leggermente rossa, e un
165 10 | faticosamente la montagna. Il vento diventava sempre più furioso, ma più
166 12 | vibrava in tutta la persona, e diventava bianca come colta da un
167 13 | per causa della fatalità, diventava sempre più infelice; le
168 13 | organismo se ne risentiva, e diventava pallida, trasparente, quasi
169 15 | dimmelo?...~ ~E la sua voce diventava carezzevole, e i suoi occhi
Il vecchio della montagna
Capitolo
170 6 | del mattino, verso sera diventava poltrone, taciturno e cupo;
171 10 | conseguimento, il suo amore diventava spasimo. Volesse o no il
172 10 | visitar la fidanzata che gli diventava sempre più odiosa. Dopo
La via del male
Capitolo
173 3 | del servo. Egli beveva e diventava allegro, ma d'un'allegria
174 7 | disperati, la sua passione diventava più che mai forte e feroce.~ ~ ~ ~
175 9 | mentre in lui la passione diventava calma e profonda, e la sua
176 12 | sapeva perché, pensando a lei diventava debole come un bambino;
177 12 | un tratto la voce mutava; diventava quella d'un uomo, una voce
178 13 | calcolatore, astuto...»~ ~E diventava maligno, calcolatore, astuto;
179 16 | rame. E quando il cacio diventava tutto una pasta elastica
180 17 | s'offuscavano, il bosco diventava sempre più nero sotto il
181 18 | saliva, saliva e l'oriente diventava chiaro, vitreo.~ ~Maria
182 18 | sfumatura bianca dell'orizzonte diventava sempre più lucida: la stella
183 23 | un turbine di voluttà; e diventava anche lei selvaggia, perdeva
184 23 | occhi: vivendo con lui si diventava buoni e leali. Pietro invece
La vigna sul mare
Capitolo
185 tes | Più saliva e la montagna diventava brulla, più l'aria si affinava