IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] belle 320 bellei 1 belletto 1 bellezza 185 bellezze 12 belli 100 bellia 295 | Frequenza [« »] 186 poté 186 raccontava 186 stavano 185 bellezza 185 diventava 185 venga 184 campi | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze bellezza |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmori moderni
Capitolo
1 amo | rivolto a Maria, - anche la bellezza, come la modestia, è una
2 amo | impedisce...~ ~- Di preferire la bellezza alla bruttezza - disse Maria,
3 amo | suoi occhi.~ ~- Io credo la bellezza, riflesso della bontà -
4 col | caratteristiche dei pastori e la pura bellezza di Colomba. Antonio credeva
Anime oneste
Parte, Capitolo
5 -, 4 | di moda. Era d'una strana bellezza, pallido, consunto, con
6 -, 5 | di Roma e della superba bellezza delle signore Romane. Pur
7 -, 5 | Lucia offuscavano qualsiasi bellezza.~ ~Eppure Gonario Rosa guardava
8 -, 6 | tutto e tutto, Dio mio che bellezza! Fu una giornata indimenticabile.~ ~
9 -, 6 | la visione di lui, di una bellezza fine e aristocratica, nell'
10 -, 7 | nel suo ideale un po' di bellezza, di gioventù e di spirito, —
11 -, 7 | ed ammirandone la fine bellezza, si guardavano però bene
12 -, 11 | altri con la sua originale bellezza, non l'avrebbe più fatta
13 -, 12 | dal decantare la famosa bellezza delle donne romane, che
Annalena Bilsini
Capitolo
14 8 | Piera, nonostante la sua bellezza, non è sana. D'inverno ha
15 28 | nei lieti calici~ ~Che la bellezza infiora...~ ~ ~Accompagnato
16 32 | cosí ti farai un'idea della bellezza che io rappresentavo.»~ ~
L'argine
Parte
17 1 | appannati, si sentisse la bellezza della giornata invernale:
18 2 | esterno mi delude; la stessa bellezza della giornata pare mi lusinghi
19 2 | la mia osservazione sulla bellezza ambigua di Agar: mi parve
20 2 | studiarla, la sua vibrante bellezza di ritratto vivente: come
La bambina rubata
Capitolo
21 tes | sentivo tanta poesia, tanta bellezza nella lotta per vincere
Canne al vento
Capitolo
22 2 | sinistra, tutti e due d'una bellezza melanconica, con la pianura
23 9 | tremarle e sentì nel cuore la bellezza luminosa del tramonto: era
24 10 | pallido e commosso su tanta bellezza.~ ~Ma col sorgere del sole
La casa del poeta
Capitolo
25 fid | o almeno che sia la sua bellezza, unita alla sua cordialità
26 fid | di perle mi unisca alla bellezza della natura: l'arancio,
27 sic | giovane ancora e di una bellezza inquietante e proterva.
28 vet | mondo di movimento e di bellezza.~ ~ ~ ~La sera, nella lucida
29 bor | ragazze, fatte della sola bellezza efebica del loro viso, sospese
30 pac | lo spazio, la pace e la bellezza di quel giorno d'estate.~ ~
31 tra | della strada, rivelò la bellezza colma di lei, il viso di
32 ghi | loro delicata ma longeva bellezza è come quella della donna
Il cedro del Libano
Capitolo
33 4 | per la sua incomparabile bellezza, per il modo di muoversi,
34 24 | tuttavia la freschezza, la bellezza intatta e pura, la gioia
35 24 | più della loro minuscola bellezza, che della gigantesca maestà
36 28 | lei aveva il dono della bellezza e la forza dell'ambizione.~ ~
Cenere
Parte, Capitolo
37 2, 6 | gli sembrava bello, d'una bellezza triste e selvaggia. Passava
38 2, 8 | strappatogli violentemente dalla bellezza magnifica del panorama.
39 2, 8 | un quadro d'inverosimile bellezza.~ «Come la natura è grande,
Chiaroscuro
Capitolo
40 uov | Non è una bandiera di bellezza, ma è grazioso e di buon
41 ser | fidanzate, lodandone la bellezza, la ricchezza, l'onestà,
42 uom | sollevarli alla sua altezza. La bellezza e la verità della vita sono
43 vol | giro per annunciare la sua bellezza?~ ~- Non è questo, per l'
44 vol | canto suo, convinta che la bellezza può ottenere tutto, visto
45 tut | tesoro. Lo tieni così, per bellezza. Guardiamo se ce l'hai...~ ~
La chiesa della solitudine
Capitolo
46 tes | gioventù; che è anche la bellezza dell'asino.»~ ~Pietro gli
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
47 2, 6 | luminosa, un trepido sogno di bellezza e di luce si stesero attorno
Cosima
Capitolo
48 1 | rappresentava l'arte e la bellezza.~ ~Nella mensola di sotto
49 2 | in tutta la sua terribile bellezza, e le cose le sembravano
50 6 | spazio del luogo, dalla bellezza del paesaggio e delle lontananze
Il Dio dei viventi
Capitolo
51 13 | come se la freschezza e la bellezza del giovane si riflettessero
52 29 | infine, dava al luogo una bellezza fantastica.~ ~Rosa si riallacciava
53 38 | procedevano vinte dalla bellezza del luogo; e la madre si
54 40 | già uscito: è vana ogni bellezza del luogo dove non c'è lui
L'edera
Capitolo
55 3 | dell'idea fissa della sua bellezza e dei suoi pretendenti non
56 4 | poesia del mattino e la bellezza del luogo. Da molto tempo
57 4 | di trovare il denaro, la bellezza del mattino, lo eccitavano
La fuga in Egitto
Parte
58 8 | e per niente una cima di bellezza; gli andava appresso anche
59 8 | da vicino questa famosa bellezza.~ ~Bisogna confessare che
60 13 | solo per accrescere la bellezza del quadro.~ ~E anche l'
Elias Portolu
Capitolo
61 6 | io non l'amo per la sua bellezza! La amo perché... è lei!...»~ ~«
Il fanciullo nascosto
Capitolo
62 aug | composta nella sua placida bellezza che il mietitore anziano
63 cas | Mimia Piras, nota per la sua bellezza, per i suoi debiti e per
64 fia | tutta in una volta la loro bellezza.~ ~Il mare era azzurro,
65 fia | all'amato, in tutta la loro bellezza. Si udiva il mormorio del
Fior di Sardegna
Capitolo
66 4 | sfumatura della sua antica bellezza, negli occhi neri e profondi
67 11 | del suo stato e della sua bellezza di rossa. Sì, aveva rossi
68 14 | nè l'istruzione, nè la bellezza, nè la bontà. Si possono
69 14 | nel povero l'ingegno, la bellezza, la bontà d'animo, se ce
70 19 | avanzo della sua splendida bellezza infantile. Massimo li vide:
71 30 | interessante, quasi riflettesse la bellezza e lo spirito di «lui».~ ~
72 32 | seria, quasi bella di una bellezza fantastica e ideale. Sicuro
Il flauto nel bosco
Capitolo
73 pov | ma si sa di sognare e la bellezza del sogno vela ancor più
74 bri | padrona di casa per tanta bellezza egli sedette, ancora prima
75 fla | la cui fresca e solitaria bellezza dava conforto. Di tratto
76 ver | mostrarono talmente presi dalla bellezza del luogo, che espressero
77 ami | notte che nacqui io, la bellezza di sessantadue anni fa,
78 one | Egli non sa dirlo.~ ~- Per bellezza, vero?~ ~Allora egli ride:
79 one | ride di vero piacere.~ ~Per bellezza! È il termine giusto, ed
80 gia | ricorda epopee di gloria e di bellezza e dà la visione di monumenti
81 gia | intelligenza e della tua bellezza nel sole del nostro giardino,
I giuochi della vita
Capitolo
82 cre | altra manifestazione di bellezza umana, nessuna aurora di
83 top | padre Topes la grandiosa bellezza, la solitudine divina del
La giustizia
Capitolo
84 5 | assorto nella ineffabile bellezza del fenomeno: la luna e
85 5 | scorgeva nella finissima bellezza di quel novilunio incoronato
86 5 | amore, gioventù, forza, bellezza e intelligenza, gli passava
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
87 1 | forte, con la testa di una bellezza energica, incoronata da
Ferro e fuoco
Parte
88 2 | padre Topes la grandiosa bellezza, la solitudine divina del
89 9 | loro delicata ma longeva bellezza è come quella della donna
90 13 | lei aveva il dono della bellezza e la forza dell’ambizione.~ ~
91 18 | volta nella tradizionale bellezza delle sue leggende romantiche:
Leggende sarde
Capitolo
92 con | Giudice restò commosso dalla bellezza della piccola sconosciuta,
93 con | buona accoglienza e della bellezza di Mariedda e di Consiglio.
La madre
Capitolo
94 tes | padrona, il loro simbolo di bellezza e di fede: tanto lontana
Marianna Sirca
Capitolo
95 1 | Marianna.»~ ~«Perché? Non è la bellezza che fa l'uomo.»~ ~Sebastiano
96 1 | sulle dita.~ ~«Ricchezza no, bellezza no, superbia no, che cosa
97 3 | Olzai. Era un luogo d'una bellezza orrida; una grotta con due
98 14 | altra come gareggiassero in bellezza.~ ~Ella andava, di nuovo
Nel deserto
Parte, Capitolo
99 1, 1 | lontano ove tutto era forza e bellezza, ella non si accorgeva della
100 1, 2 | del mare, capiva adesso la bellezza melanconica della campagna
101 2, 3 | le parve bello, ma d'una bellezza che le destava antipatia
102 2, 3 | più giovane, bella d'una bellezza senza artifici, quasi primitiva.~ ~
103 3, 1 | della lampadina, di quella bellezza melanconica degli angeli
104 3, 2 | un senso atavico della bellezza e della poesia. Un vecchio
105 3, 2 | tutta la sua agilità, la sua bellezza, la sua nudità, come un
Nell'azzurro
Capitolo
106 vit | non mostrava una grande bellezza, qualcosa di rimarchevole;
107 vit | trasalì. Non era certo la bellezza della bimba che lo turbava
108 vit | il binoccolo e mormorò: - Bellezza e solitudine! Ma non c'è
109 vit | ti colpiscono per la loro bellezza, a scrivere, a descrivere
110 vit | una fantastica ed orrida bellezza, le tue foreste verdi, i
111 mem | tipiche nella loro bruttezza o bellezza: mille ricordi, mille nonnulla
112 mem | morta, e la sua fulgida bellezza non leniva che leggermente
113 cas | di infinita e melanconica bellezza; quando i profili dei paesaggi
114 cas | ricchezza dei vestiti, la bellezza di altre vostre amiche più
Il nonno
Capitolo
115 nov | bello davanti alla fresca bellezza della sua amica - era l'
116 nov | per offrirgli tutta la sua bellezza e la sua fortuna. E, con
117 ozi | un facchino, un tipo di bellezza e di forza ammirabili; un
118 ozi | guardia doganale, d'una bellezza femminea. Ma la guardia
L'ospite
Capitolo
119 osp | possedeva neppure quella bellezza che attira e fa dimenticare
120 osp | altra cosa, anche se è una bellezza fredda o sciocca o stupida.~ ~
121 gio | disponendosi al pranzo.~ ~- Che bellezza, lasciarmi sola! - diss'
122 gio | accorgersi della suprema bellezza di quel volto, perché restò
123 evè | ricco come il padrone. Che bellezza! Aver le scale dipinte e
124 mir | il ricordo di una grande bellezza.~ ~Era Sadurra, malata,
125 mir(4) | per esprimere una grande bellezza, una bellezza perfetta.
126 mir(4) | una grande bellezza, una bellezza perfetta.
Il paese del vento
Capitolo
127 tes | magnificandone, senza parerlo, la bellezza, la vivacità, la passione
128 tes | fosse di cristallo.~ ~Tanta bellezza, e l'incanto stesso della
129 tes | insieme insolito e di una bellezza grottesca, od almeno provinciale.
130 tes | ne facessero risaltare la bellezza, la statura, la freschezza.~ ~
Il nostro padrone
Parte, Cap.
131 1, X| Maria fu colpito da quella bellezza un po' insolente, da quella
132 1, X| e di Bruno; sì, era una bellezza pericolosa, quella di Sebastiana;
133 1, X| Sebastiana; ma più che dalla bellezza di lei, egli in quel momento
134 2, IV| sua giovinezza, della sua bellezza, del suo ardore nascosto.
135 2, VIII| provocanti, sembrava una forma di bellezza e di luce venuta a rallegrare
136 2, X| viso ardeva, luminoso di bellezza e di gioia nell’aureola
137 2, XIII| sorpresa, come abbagliato dalla bellezza di lei, poi con evidente
Racconti sardi
Capitolo
138 not | bella, di quella strana bellezza araba che si incontra in
139 not | Non avevo mai visto una bellezza simile; solo la nostra Madonna
140 dam | era molto bella, ma di una bellezza piuttosto severa con grandi
La regina delle tenebre
Capitolo
141 ner | di gioia davanti a tanta bellezza. E neppure la voce e la
Il ritorno del figlio
Capitolo
142 tes | Era bello, adesso, d'una bellezza bruna e un po' melanconica
Il sigillo d'amore
Capitolo
143 cav | di viola, prendevano una bellezza esasperante: paesaggi così,
144 fiu | fantasia, la tenacia, la bellezza morale e la forza fisica
145 pic | Fedele aveva il culto della bellezza, anche nelle cose umili:
146 tor | omaggio alla sua graziosa bellezza.~ ~Ella aveva preferito
147 acq | la tua elegante e ambigua bellezza. Anche quelli che non vogliono
148 acq | volevano bene.~ ~Poiché la bellezza s'impone, come la più pura
149 acq | pura emanazione di Dio.~ ~Bellezza e fortuna. E tu rappresentavi
Sole d'estate
Parte
150 2 | panchine dello spiazzo e dalla bellezza di tutto. Passavano frotte
151 9 | tremula, morbida, di una bellezza irreale eppur vivida e calda
152 25 | di Théros ha pur esso una bellezza strana, diversa da quella
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
153 P, II| completava la bizzarra bellezza di quella bimba che i d’
154 1, I| ancora bella della sua bellezza dolcissima, di bionda non
155 1, I| crescere fiorenti di gioventù e bellezza?~ ~Maurizio, presa la laurea
156 1, III| sorriso che accresceva la sua bellezza. Troppo fina osservatrice
157 1, X| porterò a Napoli, ove la sua bellezza brillerà moltissimo fra
158 1, XI| oltre il fascino della bellezza, quello della ricchezza
159 2, V| bianco che ricordava una bellezza morta ormai sotto le rughe
160 2, V| completamente affascinata dalla bellezza mesta, dall’accento meridionale,
161 2, VI| che la vedo: eppoi, è una bellezza esotica, bionda, così bionda!…~ ~–
162 2, XIV| affascinato dalla melanconica bellezza di Stella; il ricordo di
Il tesoro
Parte
163 1 | zappare che è una stessa bellezza.~ ~Poi ricordandosi che
164 3 | compagnia di questa fredda bellezza, vuota e compassata. Non
165 5 | sorrideva, sfolgorante di bellezza, ed anche Elena, leggermente
166 7 | acquistasse in intelligenza e bellezza. Eseguiva ancora e puntualmente
167 7 | punto, in un luogo d'una bellezza selvaggia e solenne, dove
168 8 | il fascino d'una grande bellezza, ora, nella virilità sciupata
169 12 | ricordandosene.~ ~Nessuna bellezza, alcuna distinzione, potevano
170 15 | distinzione e d'un'aria d'antica bellezza. Era Peppe Spina.~ ~Elena
La via del male
Capitolo
171 2 | Una linea d'impareggiabile bellezza segnava la delicata punta
172 2 | cordoncini di seta nera.~ ~La sua bellezza delicata e pura non offuscava
173 2 | offuscava certo la voluttuosa bellezza di Maria; ma più che bella
174 3 | gara estemporanea sulla bellezza delle fanciulle presenti:
175 4 | lo adulava Pietro.~ ~«Bellezza è metà dote, ragazzo mio...»~ ~
176 4 | di donna, un fantasma di bellezza e di piacere, illuminava
177 8 | l'amore che domanda la bellezza e la forza, la dolcezza
178 9 | volta egli aveva notato la bellezza di lei.~ ~Il cielo era azzurro,
179 13 | saputo conquistare con la sua bellezza e la sua audacia una donna
180 14 | rimaneva soddisfatta della sua bellezza ed eleganza.~ ~Ma più che
181 14 | ella era davvero d'una bellezza splendente: la benda bianca
182 14 | bella, sebbene d'una diversa bellezza: la notte di Gonare.~ ~E
183 15 | lieto. Maria splendeva di bellezza, Francesco di felicità.
184 15 | Egli cominciò a lodare la bellezza della sposa e le virtù dello
La vigna sul mare
Capitolo
185 sog | vertici della sua fede: la bellezza dei luoghi dove saliva,