grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amori moderni
    Capitolo
1 amo | tranquilla la cui porta a vetri dava su un giardino incolto, 2 amo | aver guardato attraverso i vetri, improvvisamente aprì le 3 amo | con gli occhi fissi sui vetri irradiati dallo splendore Anime oneste Parte, Capitolo
4 -, 1 | sui muri, sui mobili e sui vetri.~ ~In quella casa silenziosa 5 -, 2 | specialmente uno che conservava i vetri istoriati, e poi i capitelli 6 -, 6 | ora, ricamando dietro i vetri chiusi, con una triste ombra 7 -, 8 | carta commerciale.~ ~Dai vetri nitidi il sole d'autunno 8 -, 9 | Guardò in silenzio i vetri grigi che riflettevano tutta 9 -, 9 | tacque, sempre fissando i vetri e l'ombra invadente. Attendeva 10 -, 10 | fiammeggianti, si avvicinò ai vetri.~ ~La notte era nera, fredda 11 -, 10 | guardò muta attraverso i vetri, in lontananza. Vedeva nei 12 -, 10 | specchio chiaro-oscuro dei vetri vide che la cugina, seduta 13 -, 11 | ancor verniciato, senza vetri, si apriva solo nelle buone 14 -, 11 | cornicione, ristorato e munito di vetri. La luce così pioveva dall' Annalena Bilsini Capitolo
15 2 | lucernario col tetto di vetri rotti dove filtrava il chiarore 16 3 | di neve si sbattevano ai vetri come farfalle attirate dal 17 3 | della croce.~ ~Subito i vetri furono appannati da un silenzioso L'argine Parte
18 1 | azzurrina che rischiarava i vetri appannati, si sentisse la 19 1 | subito li riabbassò, chiuse i vetri e uscì nel corridoio. Corridoio 20 1 | cristallerie di stile; e i vetri smerigliati delle finestre 21 2 | senza persiane, alcune senza vetri, destino in chi guarda un 22 2 | alte, senza tende, ma con vetri smerigliati a vivi eppure 23 2 | col chiarore ostinato dei vetri. Io sollevo il calice, come 24 2 | di una bocca sdentata, i vetri rotti delle finestre, mi 25 3 | grandi alte finestre coi vetri illuminati d’oro, e sedette 26 3 | persiane: vide riflesso nei vetri il mattino festoso, con 27 4 | chiudersi della porta a vetri, e che è davvero la luce La bambina rubata Capitolo
28 tes | salotto, la cui porta a vetri, chiusa da una persiana, 29 tes | La lunetta della porta a vetri era illuminata; segno che 30 tes | la casa colonica coi suoi vetri scintillanti mi pareva una 31 tes | bicchiere pieno pare che i vetri della finestra siano gialli 32 tes | finestra che pareva dipinta sui vetri. Solo le punte dei ferri 33 tes | piccole case rosse i cui vetri brillavano come fiamme al 34 tes | la persiana e la porta a vetri del salottino erano socchiuse.~ ~ 35 tes | scostandosi per farmi largo: e i vetri hanno un vago bagliore misterioso: 36 tes | era meno chiara perché i vetri erano chiusi: ma abbastanza Canne al vento Capitolo
37 2 | corrente sbattesse e rompesse i vetri (mancavano da tanti anni!) - 38 2 | antico, una finestruola senza vetri aperta sullo sfondo verde La casa del poeta Capitolo
39 pro | letto comune: e contro i vetri chiusi schiacciavano il 40 pro | vado io e le fracasso i vetri delle finestre.~ ~La sua 41 pro | digrignante: par di sentire i vetri rompersi. Che soddisfazione 42 aqu | Non ci sono neppure più i vetri: il vento se li ha sgretolati 43 aqu | vero. Nelle notti di luna i vetri apparivano come pagine bianche 44 mor | pioggia batteva contro i vetri che parevano sciogliersi Il cedro del Libano Capitolo
45 8 | trucioli: picchiò lievemente ai vetri, e al professore, venuto 46 9 | parte chiuso; ma la porta a vetri, sotto la pensilina di cristalli 47 12 | mostruoso bisogno di spaccare i vetri, e divorarseli come un mangiatore 48 12 | vestaglia; poi chiuse i vetri, attenta a non ferirsi con 49 26 | registro quando uno dei vetri della finestra verso il 50 26 | alzò e guardò attraverso i vetri della finestra, senza persiana, 51 31 | monelli infernali: tutti i vetri delle nostre finestre non Cenere Parte, Capitolo
52 2, 2 | ricominciavano. Guardò lungamente i vetri, il filo di ferro, gli anellini 53 2, 2 | colonna, e tornò a fissare i vetri, il filo di ferro, i laccetti Chiaroscuro Capitolo
54 pc | sullo sfondo glauco dei vetri pareva una corona di spine 55 sca | marina, e si fermò dietro i vetri tremuli della finestruola. 56 las | attraverso le finestruole senza vetri il grande paesaggio di vallate La chiesa della solitudine Capitolo
57 tes | di ferro arrugginito. Sui vetri della finestra batte la 58 tes | un'ombra passi dietro i vetri; allora riprende la sua Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
59 2, 4 | le cose, il sole dorava i vetri delle finestruole, e in Cosima Capitolo
60 4(VIII) | posso neppure avvicinare ai vetri. Per due o tre mesi noi 61 6 | a batter le ali contro i vetri chiusi della finestra.~ ~ 62 8 | gli scurini mal connessi i vetri della finestra parvero spaccarsi Il Dio dei viventi Capitolo
63 16 | libri rilegati, un armadio a vetri e una lunga tavola dov'egli 64 42 | padrona balzò ad aprire i vetri: no, non era più un'illusione L'edera Capitolo
65 5 | chiaro come un cristallo; i vetri delle finestre, il lastrico La fuga in Egitto Parte
66 5 | battendo con le unghie ai vetri fuori della finestra: la 67 30 | spinte dal vento, lambendo i vetri della finestra che pareva 68 54 | timida un po' insistente, ai vetri della finestra.~ ~Ornella 69 60 | poter volare attraverso i vetri; infine salì sul soppalco, 70 65 | grigia si affacciasse ai vetri della finestra per prendere Il fanciullo nascosto Capitolo
71 usu | dibattevano ancora contro i vetri.~ ~Il prete sudava, per 72 pot | infinita, col viso sui vetri che l'alito appannava dando 73 cus | e rossi della vite, e i vetri tremavano e stridevano al 74 spi | colpi insistevano; tutti i vetri tremolavano.~ ~- Se fosse Fior di Sardegna Capitolo
75 26 | sbattendo la pioggia ai vetri della camera di Lara pareva 76 29 | finestra chiusa, sui cui vetri picchiava la pioggia e, 77 29 | ardere al suo riflesso i vetri chiusi della finestra ove Il flauto nel bosco Capitolo
78 tre | chiuse; tuttavia attraverso i vetri di quella del salotto da 79 tre | a picchiar le unghie sui vetri, chiamandolo a nome.~ ~Egli 80 ami | prima vista dalla porta a vetri spalancata, per far capire I giuochi della vita Capitolo
81 rif | dalla piccola finestra senza vetri della stanzetta ove dormiva, 82 giu | appena dal chiarore dei vetri senza cortine, che guardavano 83 giu | di gioia.~ ~Attraverso i vetri appannati si sentiva il La giustizia Capitolo
84 1 | vesperi d'autunno. Dai limpidi vetri del balcone, attraverso 85 1 | violetto, sbatteva contro i vetri con monotono mormorìo. La 86 4 | finestruola semicircolare, dai vetri smerigliati, l'inginocchiatoio 87 4 | nitidamente violacea batteva sui vetri, svegliandola, con improvvisi 88 4 | era leggermente velata; i vetri, un po' sbiaditi dalle piogge, 89 4 | venivano a sbattersi contro i vetri della finestra.~ ~Venne 90 7 | nelle cui pupille (i limpidi vetri chiusi) dilagavano tranquilli 91 7 | finestra, sui cui ultimi vetri moriva il sole, Ortensia, 92 7 | indicibile tristezza.~ ~Sui vetri del finestrino alcune stille 93 7 | liquefatta che, tremolando sui vetri, rifletteva il lontano bagliore 94 7 | Avvicinando il volto ai vetri, tanto che il suo fumante L'incendio nell'oliveto Capitolo
95 1 | si spegneva sui piccoli vetri tremanti; e quando questi 96 1 | tornò ad appoggiarsi ai vetri. L'ombra saliva dalla valle, 97 3 | regga.~ ~Dalla lunetta a vetri della porta di strada piove 98 3 | sulle pareti; fuori dei vetri brilla un paesaggio leggendario, 99 4 | guardando il cielo sopra i vetri. Una smania di uscire, di 100 5 | sorprendeva ad aspettarlo dietro i vetri, o correva ad aprire la 101 5 | Annarosa appoggiò il viso ai vetri e abbassò gli occhi pieni 102 5 | come se picchiassero ai vetri. Sollevò gli occhi e vide 103 11 | ondate ardenti.~ ~I piccoli vetri delle finestre aperte tremolavano 104 13 | spigolo della tavola, fissa i vetri riflettendo negli occhi 105 14 | la luna alta batteva sui vetri e il suo chiarore irradiava La madre Capitolo
106 tes | spiovente ricoperto d'erbe: i vetri delle finestre, senza persiane 107 tes | un solo finestrino senza vetri: davanti le si stende un 108 tes | silenzio lunare: attraverso i vetri del finestrino si vedevano 109 tes | Finalmente la lunetta a vetri sopra la porta s'illuminò, 110 tes | la fronte, attraverso i vetri della finestra.~ ~Batté Marianna Sirca Capitolo
111 4 | bassa, di quattro piccoli vetri guardava dietro la casa, 112 4 | richiamo.~ ~Marianna spalancò i vetri e scosse un po' l'inferriata 113 4 | libri nella libreria dai vetri smerigliati, gravava un Nel deserto Parte, Capitolo
114 2, 2 | tanto la grandine batteva ai vetri e il rombo del tuono dava 115 2, 3 | gli scurini. Attraverso i vetri appannati brillava, come 116 2, 4 | pioggia che battevano sui vetri le solcarono il viso e bagnarono 117 3, 1 | finestra di Lia scuotendo i vetri come per provarne la resistenza: 118 3, 1 | Lia si fermò davanti ai vetri e non si volse, non si mosse 119 3, 1 | rispondere, e s'avvicinò ai vetri sempre più luminosi ma d' 120 3, 1 | Egli la guardava, e i vetri turchini dei suoi occhiali 121 3, 2 | dentro, nella saletta a vetri, Piero chiuse la porta e Il nonno Capitolo
122 ozi | e guardava attraverso i vetri. Tutto il mare era livido, L'ospite Capitolo
123 osp | talvolta venivano a baciare i vetri chiusi, che Margherita scriveva 124 osp | sopracciglia ebbero un fremito.~ ~I vetri eran tutti irradiati dalla 125 osp | ridevano sgangheratamente. Sui vetri pieni della luce lunare, 126 osp | finestra, di fuori, di dentro i vetri, sul tavolino, sui giornali, 127 evè | del dottore taceva, e i vetri chiusi, freddi, senza riflessi, 128 evè | vero. Ma ad un tratto i vetri di una finestra, che cominciavano 129 evè | Dacché era venuta lei i vetri splendevano di pulizia, 130 evè | sempre invano traverso i vetri nitidi e chiusi.~ ~Ma Evéno 131 evè | di Mikela, guardando ai vetri leggermente rossi nell'ultimo Il paese del vento Capitolo
132 tes | riflessi dall'acqua o dai vetri di una finestra.~ ~Passano 133 tes | cristalliera, in fondo, i cui vetri e le stoviglie colorate 134 tes | della finestra dietro i cui vetri si sbattevano disperatamente 135 tes | verdognola della porta a vetri.~ ~Ma non uscì. Lo sentivo Racconti sardi Capitolo
136 not | fragorosamente contro i vetri della piccola finestra.~ ~ 137 rom | oscuro sul fondo luminoso dei vetri la cui luce le circondava 138 pad | avvicinò e vide, attraverso i vetri, il signore dalla barba 139 pad | scintillanti attraverso i vetri, intimamente vinto anche 140 pad | avrebbe sparato, traverso i vetri, uccidendo quel signore 141 pad | bruscamente Nania e si avvicinò ai vetri. Jorgj ebbe il sangue freddo 142 mac | polviscolo d'oro, e i vecchi vetri della finestra ardono come La regina delle tenebre Capitolo
143 bac | avvicinò e vide, attraverso i vetri, il signore dalla barba 144 bac | scintillanti attraverso i vetri, intimamente vinto anche 145 bac | avrebbe sparato, traverso i vetri, uccidendo quel signore 146 bac | bruscamente Nania e si avvicinò ai vetri. Jorgj ebbe il sangue freddo Il sigillo d'amore Capitolo
147 pic | batteva così forte che i vetri pareva dovessero spaccarsi. 148 pic | avvolgeva. La portai davanti ai vetri della finestra chiusa: vi 149 pic | pesco fiorito, dietro i vetri chiusi, con l'impressione Sole d'estate Parte
150 3 | crepuscolare che svaniva dai vetri appannati, le davano l'angosciosa 151 5 | con avanzi di mosaici e di vetri istoriati: dai finestroni 152 18 | e le belle credenze coi vetri smerigliati, funzionava 153 24 | domande, ella spalanca i vetri e un grido di gioia: 154 25 | trasparenza degli sfondi, fatte di vetri di Murano: la gente modesta Stella d'Oriente Parte, Cap.
155 1, VII| passava a onde attraverso i vetri colorati delle grandi finestre, 156 1, VII| chiuse di Maurizio i cui vetri scintillavano come lastre 157 1, IX| notte e guardò attraverso i vetri della finestraSanta Maria 158 1, X| Lo vedeva attraverso i vetri della sua finestra, e sentiva 159 1, XIV| alzò, e accostandosi ai vetri, spinse il suo lungo sguardo 160 2, IV| occhi corsero, attraverso i vetri, nella direzione di Mambrilla, 161 2, X| alberi saettati dal sole e i vetri delle grandi finestre scintillavano 162 2, XIV| appoggiando la fronte ardente ai vetri di una finestra – è una 163 2, XV| guardando fuori attraverso i vetri restava silenzioso, immerso Le tentazioni Capitolo
164 ten | solitamente, attraverso i vetri neri degli occhiali, gli Il tesoro Parte
165 5 | il Gennargentu solo dai vetri della finestra, nell'estremo 166 8 | freddo, arrivavano sino ai vetri riflettenti il crepuscolo 167 8 | finestra, ma guardava dai vetri che la pioggia talvolta 168 8 | alba, biancheggiante sui vetri, si spandesse dentro; le 169 9 | appoggiandola lievemente ai vetri aperti, guardò lontano, 170 9 | con la testa appoggiata ai vetri, e gli occhi fissi in un 171 15 | e allegro; attraverso i vetri irradiati dal sole tremava 172 15 | dolcemente per le pareti; i vetri riflettevano la pace grigia 173 15 | trasparenza perlacea dei vetri, giungevano i suoni della 174 15 | marzo; i rumori svanivano, i vetri grigi tacevano, addormentandosi La vigna sul mare Capitolo
175 rif | nella cucina la cui porta a vetri pareva una invetriata di 176 rif | sazio andò verso la porta a vetri e tentò di aprirla; ma più 177 fes | ancora alzata: adesso, dai vetri chiusi, vedeva i monti color 178 arc | e andò ancora accanto ai vetri, quasi volesse uscire e 179 arc | Appoggiò la fronte ai vetri e rivide il suo Brunetto 180 arc | casa crolla.~ ~Ella aprì i vetri, si sentì presa e travolta 181 fil | resto, appare anche dietro i vetri appannati del camerino. 182 rin | persiane, e alcune anche senza vetri; e tessevano l'incessante 183 inv | discussioni d'arte appanna i vetri delle finestre, nascondendo 184 rit | bancario, e, vista attraverso i vetri di un'automobile, la gente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License