Amori moderni
    Capitolo
1 amo | sopra il loro capo: dai campi, dal giardinetto selvatico, 2 col | pianura alta, ondulata. Campi di stoppie gialle luccicavano 3 col | le macchie, attraverso i campi gialli di stoppie e di asfodelo Anime oneste Parte, Capitolo
4 -, 2 | una lunga passeggiata nei campi andarono alla conferenza 5 -, 2 | passeggiata attraverso i campi, il torrente, il ponte, 6 -, 3 | luminosità afosa del pomeriggio i campi gialli di stoppia, di spighe 7 -, 12 | Poi attraversarono i campi di grano e d'orzo, veramente Annalena Bilsini Capitolo
8 2 | colore dei suoi figli, i campi di saggina e di frumentone 9 2 | famiglia era ricca. Case e campi possedeva, e mucche, cavalli, 10 2 | sempre in bagordi: ed i campi diminuivano, uno dopo l' 11 2 | pettinava, poi scappava nei campi come le avessero fatto una 12 2 | primo sonno, poi guardò i campi che oramai dovevano come 13 2 | sua volontà.~ ~ ~ ~Questi campi, non come di solito rettangolari, 14 2 | stanza, essi uscirono nei campi.~ ~ ~ ~Bellissimo era il 15 2 | piuttosto alla desolazione dei campi mangiati dalla gramigna 16 2 | si dovevano arare i due campi centrali, per la semina 17 2 | grande e pieno inondò d'oro i campi incolti, ed anche gli umili 18 2 | la suocera rientrava dai campi, ella stava seduta accanto 19 10 | dalla casa tetra, dai campi di neve, nel giardino voluttuoso 20 14 | affidarle il lavoro dei campi, specialmente la mietitura, 21 15 | accompagnarla a fare il giro dei campi. Le giornate s'erano fatte 22 15 | tono di voce e piú che dai campi in risveglio e dalle loro 23 16 | di circonvallazione dei campi. E per quanto la nonna, 24 16 | di foglie, le prode dei campi dove cresceva il nasturzio 25 20 | mattoni, nei buchi, nei campi, poi dimentica dove li ha 26 20 | Dimmi piuttosto come vanno i campi.»~ ~«Ma bene. Vogliamo uscire 27 20 | Nella solitudine festiva i campi parevano anch'essi riposarsi. 28 21 | suono.~ ~Condusse Lia nei campi, parlandole di tutto fuorché 29 21 | al ritorno del giro dei campi, Baldo venisse loro incontro 30 21 | veste come i re i gigli dei campi. E lo stesso Gesú disse: 31 22 | bisogno di andar fuori nei campi.~ ~Soffocava e si sentiva 32 23 | delle nuvole in fondo ai campi. Annalena aveva l'impressione 33 23 | recinto della casa e dei campi, e di non rivedere l'uomo 34 24 | appare adesso in fondo ai campi. Correte a vederlo: sembra 35 25 | Subito dopo la mietitura i campi furono di nuovo arati, e 36 27 | Dionisio che rientrava dai campi accompagnato dallo stato 37 29 | lungo la siepe dei suoi campi si sollevava dritto, e camminava 38 31 | alla casa e s'avviavano pei campi.~ ~Bardo non desiderava 39 31 | non è buona a lavorare nei campi. La mamma le vuole ricche 40 33 | Dionisio che gira per i campi.» Egli fece un segno che 41 37 | ne andava in giro per i campi, col suo bastone ed il peso 42 37 | erano di nuovo usciti nei campi, dove anche Gina e i bambini 43 37 | viottolo dei Gelsi, poi nei campi dei Gelmini: al ritorno 44 37 | Poi tutti andarono nei campi, a ricercare la ragazza: 45 37 | bambino, in chiesa e pei campi guardati da Dio, non poteva 46 37 | inciampando lungo i sentieri dei campi, si protendeva per domandare 47 40 | e grassa come quella dei campi arati.~ ~D'un tratto però 48 46 | rapidamente la sua proprietà.~ ~I campi erano tutti arati e smossi, L'argine Parte
49 2 | che ogni tanto inonda i campi e rovina i contadini poveri. 50 2 | allarga rapidamente, dando ai campi un aspetto di lago turbolento: 51 2 | proprietari degli orti e dei campi di patate e di frumentone, 52 2 | per mio soggiorno questi campi lavorati ancora dai bianchi 53 2 | risalire la strada, fra i campi e gli orti che cominciano 54 3 | le oasi dei giardini, i campi di tennis, le nuove costruzioni 55 3 | casetta fra i rosai e i campi di frumento, il sentiero 56 3 | chiesetta solitaria, su, fra i campi di grano e le ginestre che 57 3 | i portici, le piazze, i campi sportivi.~ ~– Questo, però, La bambina rubata Capitolo
58 tes | il mio platano.~ ~Dopo i campi della casa rossa ricominciavano 59 tes | neppure dove confinava coi campi della casa colonica era 60 tes | davanti mi fermai a guardare i campi del mio vicino osservando 61 tes | coltivarli meglio io questi campi, se quella ragazza è la 62 tes | il varco e penetrai nei campi di lei. Mi ero tutto graffiato: 63 tes | desolazione la casa e i campi di Fiora appaiono davvero 64 tes | falci in mano, e anche nei campi vedo uomini che lavorano.~ ~ 65 tes | una regione coltivata, con campi di lino in fiore, vigne, 66 tes | il paese, di andare pei campi, laggiù, verso la casa di 67 tes | biancastro veniva dal mare, dai campi, e la luce del fanale non Canne al vento Capitolo
68 15 | tutto l'anno deserto, nei campi incolti e selvaggi, era La casa del poeta Capitolo
69 leg | coltivava, col padre, i campi e i frutteti tutti in fiore, 70 bat | rispondere al fremito dei campi che si ubbriacavano di acqua.~ ~- 71 bat | si trovano sperduti nei campi, senza riparo, o viaggiano 72 fam | grappoli d'uva sporgenti dai campi dei contadini; infine radici 73 sor | che dirigo i lavori dei campi e tengo da conto i raccolti; 74 cie | fra siepi di biancospino e campi di fave piegate sotto il 75 mor | per i poveri, i prati e i campi dove la primavera ritorna, 76 rom | invernali fumosi e agitati come campi di battaglia; a volte è 77 for | aprono i cancelli di rami dei campi e delle vigne dei contadini. Il cedro del Libano Capitolo
78 3 | pazienti, per recarsi ai campi.~ ~Adesso, però, non c'erano 79 4 | volatili, che animavano i campi, i cortili, i tetti della 80 6 | camminare malsicuro per campi altrui, è arrivato alla 81 10 | troppo caldo; si vedevano i campi già verdognoli di grano 82 16 | nostra. Avanzandosi verso i campi, si vedono ancora prati 83 17 | quasi tutta la distesa dei campi era bionda, e il verde della 84 17 | Tutti erano a lavorare nei campi, o nella fabbrica di scope 85 20 | grande che tutta bianca, fra campi verdi e coste, dove ancora 86 24 | speriamo che anche questo campi altrettanto: e che i nipoti 87 28 | dalle vigne azzurre e dai campi arati arrivavano le voci Cenere Parte, Capitolo
88 1, 1 | Mamojada, e s'avviò pei campi. Era una ragazza quindicenne, 89 1, 1 | glieli avrebbe toccati: i campi intorno alla cantoniera 90 1, 1 | nuorese a cui appartenevano i campi intorno alla casa in rovina, 91 1, 2 | giornata per le case o pei campi, nelle coltivazioni di patate, 92 1, 4 | il frantoio, andava nei campi a zappare il frumento del 93 1, 4 | delle provviste. In mezzo ai campi quell'anno coltivati dal 94 1, 4 | si perdeva attraverso i campi nudi e melanconici, cantando 95 1, 4 | smarrita come l'uccellino nei campi: ebbene, peggio per lei; 96 1, 7 | Ester piaceva andar pei campi a cogliere spighe, ed a 97 1, 8 | monte Urpino, al di dei campi ove i mandorli fiorivano Chiaroscuro Capitolo
98 sca | mondo, entro le case, nei campi: dovunque c'era un uomo 99 ser | nostalgia a quegli uomini dei campi e delle foreste, avvezzi 100 fes | puledro rosso: veniva dai campi rocciosi al di del paese. La chiesa della solitudine Capitolo
101 tes | gradita (la neve è la lana dei campi, che al suo calore si fecondano Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
102 2, 1 | donnicciuole ritornate dai campi coi loro tovagliuoli colmi 103 2, 3 | un uomo forte.~ ~ ~ ~ Dai campi, dai prati...~ ~ ~Il servetto 104 3, 4 | scorrazzavano attraverso i campi fioriti, sotto il bel sole Cosima Capitolo
105 2 | dal seminerio, cioè dai campi ove seminava il grano, e 106 5 | sempre a cavallo per i suoi campi ad aizzare il lavoro dei 107 6 | allora, dalla valle e dai campi mietuti, odori di stoppia, 108 6 | al ritorno dal lavoro dei campi.~ ~Sorge la luna, fra i 109 7 | acquazzone aveva rinfrescato i campi, e gli stessi cespugli e 110 8 | in campagna, a lavorare i campi, in una valle aspra piena Il Dio dei viventi Capitolo
111 6 | strada luminosa attraverso i campi ondulati ove distese d'orzo 112 8 | dell'aria e gli steli dei campi.~ ~ ~ ~* 113 27 | sentiero che attraversa i campi dopo la chiesetta rovinata.~ ~ Il dono di Natale Capitolo
114 cas | scintillanti nei roveti dei campi di della vigna.~ ~Una 115 ces | un viottolo attraverso i campi, onde arrivare più presto 116 ces | volpi amano aggirarsi nei campi fitti di vegetazione. Egli 117 asp | parevano fiumi. Vigne e campi e alberi, da una parte e 118 asp | fiera, e in lontananza i campi coltivati dai genitori e 119 asp | ricino, non allignavano nei campi intorno, e le saline e i 120 asp | uomini erano occupati nei campi, se ne incaricavano loro; L'edera Capitolo
121 4 | Gli uomini tornavano dai campi e dai pascoli, alcuni a 122 5 | casa, nella vastità dei campi e dello spazio, un esercito La fuga in Egitto Parte
123 15 | custodire la casa.~ ~– Ma i campi chi li coltiva?~ ~– Sono Fior di Sardegna Capitolo
124 7 | il cancello che dava sui campi, e andava, andava, gridando 125 26 | cancello dell'orto che dava sui campi. Si esponevano così ai più 126 29 | cielo tinto di rosa,~ ~ e i campi verdi lieti di fior.~ ~- 127 33 | vecchio cancello che dava sui campi: se l'amore finto e diurno Il flauto nel bosco Capitolo
128 bri | la fece però l'uomo dei campi.~ ~- Tutto questo non accadrebbe 129 tor | alberata, quieta tra vigne e campi solitari. Nessuno. Il rumore 130 agn | cogliesse neppure l'erba nei campi altrui e quindi restava I giuochi della vita Capitolo
131 rif | era appena rientrato dai campi e se ne stava ritto vicino 132 ser | apparivano lontananze azzurre, campi indorati dall'orzo maturo, 133 fer | erano un po' sparsi, chi pei campi, chi per le case vicine, 134 fer | suoi cari parenti, vagò pei campi, pei boschetti della riva, 135 stu | crescono le scope, in questi campi desolati, ebbene, vedete, La giustizia Capitolo
136 8 | Al di dell'orto, nei campi invasi da erbe selvatiche, 137 8 | di accesi fiori gialli; campi di puleggi fioriti impregnavano Ferro e fuoco Parte
138 3 | apparivano lontananze azzurre, campi indorati dall’orzo maturo, 139 4 | erano un po’ sparsi, chi pei campi, chi per le case vicine, 140 4 | suoi cari parenti, vagò pei campi, pei boschetti della riva, 141 6 | la donna ricordandole i campi donde è venuta e l’infanzia 142 10 | nostra. Avanzandosi verso i campi, si vedono ancora prati 143 13 | dalle vigne azzurre e dai campi arati arrivavano le voci 144 18 | fiorite delle prime nevi, i campi d’orzo e di grano già verdi 145 18 | lettori ridiscendere nei campi coltivati della storia e Leggende sarde Capitolo
146 dor | Il giorno che vedrai i campi del Coghinas ricoperti di 147 dor | mese di maggio, allorché i campi del Coghinas erano coperti 148 dor | asfodelo e tornò il fieno nei campi del Coghinas. E nella fresca 149 mic | un piccolo rialzo che dai campi metteva sullo stradale, Nell'azzurro Capitolo
150 vit | averla abituata a vivere nei campi, nei boschi.~ ~Giacomo chinò 151 mon | macchie di lentischio, e campi di felci dalle foglie dentellate, 152 cas | sino a noi il profumo dei campi e del giardino, e la luna 153 cas | qualsiasi, valli, montagne, campi, giardini, orti, bosco... Il nonno Capitolo
154 non | delle olive è finita, i campi offrono già, pietosamente, Il nostro padrone Parte, Cap.
155 1, I| riconosceva i luoghi, i campi qua e coltivati, le vigne, Racconti sardi Capitolo
156 dam | cammina, cammina! Va nei campi di San Matteo, presso il 157 dam | le compagne, attraverso i campi freschi, tra i fieni odorosi 158 dam | lembo bizzarro di paesaggio: campi deserti e selvaggi di montagna, 159 dam | elci secolari e chiamati campi di San Matteo da una chiesetta La regina delle tenebre Capitolo
160 ner | cumbissias, taceva deserta fra i campi verdi, nel selvaggio fiorir Il ritorno del figlio Capitolo
161 tes | di casa per buttarlo nei campi della morte. Zitta, dunque, Il sigillo d'amore Capitolo
162 tar | la donna ricordandole i campi donde è venuta e l'infanzia 163 cur | alla siepe e guardò verso i campi grigi alla luna, tutti tranquilli 164 rom | entrare a suon di marcia nei campi dell'eternità.~ ~ ~ ~Il 165 pas | più a chi lasciare i loro campi, mangiassero polli e salame Sole d'estate Parte
166 11 | ad un flagello dei suoi campi.~ ~- Ho, in un podere di 167 11 | ponente, e i fiori dei quali i campi erano coperti gli si abbandonavano Stella d'Oriente Parte, Cap.
168 1, VIII| vita libera, al lavoro dei campi, fra il verde e l’azzurro, 169 1, X| deserta perché dava sui campi; nella notte alta chi poteva 170 1, XI| nella notte; la via dava sui campiDon Francesco era : parlarono 171 1, XII| delirante, attraversò i campi, attraversò i boschi, singhiozzando, 172 2, I| veggo quasi più. Le case, i campi, le montagne si avvolgono 173 2, I| vagano lassù, lassù, nei campi glauchi del cielo illuminati 174 2, V| trascorsa fra la libertà dei campi e del fiume, e la sua fuga Il tesoro Parte
175 6 | color di lilla, e fra i campi privi d'alberi e biondissimi 176 9 | scorgevano altri orti, poi i campi; all'est l'orizzonte si 177 9 | avrebbe voluto percorrere campi vasti come il cielo, e andare…. 178 13 | sotto il sole d'agosto i campi pieni di stoppia inquadravano La via del male Capitolo
179 2 | altri sognatori dispersi nei campi, simile a una regina che 180 10 | paesaggio. Attraversarono campi coperti di macchie di rovi 181 16 | terrestre con alti alberi e campi fioriti, così come in questa 182 16 | roccia tra il verde dei campi silenziosi.~ ~Se non si La vigna sul mare Capitolo
183 rif | castello; e di dal parco i campi e le vigne del principe 184 nat | dei monti: era venuto dai campi di guerra, dai deserti,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License