IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] allegri 70 allegria 132 allegrissimi 1 allegro 183 allegrò 1 allegrone 1 allegroni 1 | Frequenza [« »] 184 sorridendo 184 spiaggia 184 vetri 183 allegro 183 costanza 183 domandava 182 capito | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze allegro |
Amori moderni
Capitolo
1 amo | si sentì improvvisamente allegro.~ ~No, non era vero; egli
2 col | bello, tu simpatico, tu allegro. Il mondo era tuo, mentre...~ ~-
Annalena Bilsini
Capitolo
3 14 | Ma tornò rasserenato, allegro anzi, oblioso di tutto poiché
L'argine
Parte
4 2 | nei giorni di mercato, di allegro chiasso. È uno stanzone
5 2 | di beffa (e forse egli è allegro appunto perché ha occasione
6 2 | padre Leone scodinzolante e allegro come un cane fedele.~ ~Il
Canne al vento
Capitolo
7 2 | cortile, triste di musco, allegro dell'oro brunito delle violacciocche
8 13 | lavora e si diverte. È allegro. È un ragazzo d'oro. Tutte
9 13 | Giacintì, sei diventato allegro, mi pare!».~ ~«Che fare?
10 13 | passò tutto, e adesso sono allegro e contento. Vero, Micheli?
11 13 | Vero, Micheli? Non sono allegro e contento? Su, Efix, parla.
12 14 | pensava a Giacinto, divenuto allegro e buono dopo che aveva trovato
13 17 | comincia a scherzare. È allegro, don Predu; s'è ingrassato
14 17 | latte, disse:~ ~«Su, Efix, allegro! Oggi Predu fisserà il giorno
La casa del poeta
Capitolo
15 bac | veicolo, cantava e fischiava allegro come un fringuello.~ ~Quel
16 aqu | per scuotersi, disse fra l'allegro e il tragico:~ ~- Bel servizio
17 ami | il gattino di due mesi, allegro e felice come uno sposo:
18 com | infatti, e si sentì tutto allegro.~ ~Ma non era un'allegria
Il cedro del Libano
Capitolo
19 11 | Brillava anche qualche fuoco, allegro, nel chiarore quasi lunare
20 12 | pareva applaudissero con allegro furore, un vetro fu spaccato
Cenere
Parte, Capitolo
21 1, 5 | rotonda, pallido, molto allegro, che si suicidò. Tutti gli
22 1, 5 | uccidere mentre era un uomo allegro, dichiarò in piena scuola
23 1, 6 | monotono pareva diventasse allegro, come se il cader dentro
24 1, 6 | un po' irritato, un po' allegro. «Perché mi guardava? Oh,
25 1, 7 | vedendo che Anania sospirava. «Allegro dunque! Sii uomo e fatti
Chiaroscuro
Capitolo
26 nat | vacche. Sembrava il più allegro, quel padroncino, ed è diventato
27 ser | detenuto, un giovane vedovo allegro e beffardo. Sulle prime
28 las | suo nido. E come un nido allegro appariva il paesetto, attaccato
La chiesa della solitudine
Capitolo
29 tes | correre.~ ~Il flebotomo era allegro in modo insolito; sembrava
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
30 1, 4 | improvviso il malato diventò allegro.~ ~«Senti, Pretu, ti voglio
31 1, 5 | Dionisi, un ometto rosso e allegro, si volse e aprì le mani
32 1, 8 | ridicolo.~ ~Il pranzo non fu allegro. Columba serviva a tavola,
33 1, 8 | Aveva bevuto bene ed era allegro più del solito; con le saccoccie
34 2, 1 | può sposare così a cuore allegro?.»~ ~Columba balzò in piedi
35 2, 1 | amava la primavera. Come era allegro, l'anno passato, di quei
36 2, 2 | prenderti in casa un ragazzo allegro; egli farà volar via i tuoi
37 2, 3 | di Jorgj. Anche lui era allegro, il dottore, rideva delle
38 2, 4 | piangeva, leggendola; è allegro come un uccellino quando
39 3, 4 | degli sposi.~ ~Un vociare allegro, risate e grida risuonavano
40 3, 4 | spalle. Il marito di Banna, allegro più del solito, cominciò
41 3, 5 | rianimava, diventava quasi allegro, chiacchierava con Pretu
Cosima
Capitolo
42 1 | mascherate di carnevale, tengono allegro tutto il vicinato. La casa
43 1 | la povertà, era di umore allegro, e l'unica sua debolezza
Il Dio dei viventi
Capitolo
44 10 | Bellia. E nel suo accento allegro vibrò qualche cosa d'ironico:
45 12 | dava sospetto.~ ~Bellia era allegro e riferiva deformandole
46 17 | avevano qualche cosa di allegro, alimentate anzichè abbattute
47 27 | il prato; anche lui era allegro; gli pareva di aver cacciato
48 32 | treno.~ ~Zebedeo invece era allegro quasi come i soldati di
49 37 | fermarsi mai.~ ~Per rendere più allegro il pomeriggio festivo l'
50 38 | organetto, per rendere più allegro il viaggio. Donne non ne
51 41 | l'ospite discutere fra un allegro tintinnìo di bicchieri e
Il dono di Natale
Capitolo
52 moi | ancora fare il soldato. Era allegro, burlone, aveva le tasche
L'edera
Capitolo
53 1 | bicchiere di vino, e diventò allegro, quasi insolente.~ ~«Sei
54 1 | sempre un giovane troppo allegro e spregiudicato. Egli non
55 1 | mentre Gantine sembrava allegro e spensierato. E la bocca
56 2 | triste.»~ ~«E tu sei forse allegro, tu?»~ ~«Non sono allegro,
57 2 | allegro, tu?»~ ~«Non sono allegro, può darsi, ma non sono
58 2 | vita. A giorni era buono e allegro, a giorni cattivo e violento.~ ~
59 2 | Il giovane fidanzato era allegro, buono e sereno come don
60 2 | bevuto abbastanza e sembrava allegro e ringiovanito.~ ~Ma gli
61 3 | vestito a nuovo, pulito, allegro come un fanciullo.~ ~«Come»,
62 3 | Sì, è un ragazzo molto allegro», convenne ziu Castigu. «
63 3 | Pauleddu mio. Era molto allegro. Ora non più!»~ ~«Volati
64 3 | letizia.~ ~«Prete Virdis è allegro», ella disse a donna Rachele. «
65 4 | tempo non era stato così allegro e felice: gli pareva d'esser
66 4 | quando partiva di casa allegro e spensierato come un uccello,
67 4 | a canticchiare. Sì, era allegro: il ricordo di Annesa, la
68 4 | Paulu continuò a mostrarsi allegro, e cominciò a raccontare
69 4 | Egli non si sentiva più allegro come il giorno prima; la
70 5 | vecchio nobile sembrava più allegro del solito, scherzava con
71 6 | quel momento. Ma quando era allegro, egli amava la gente allegra.~ ~«
La fuga in Egitto
Parte
72 5 | paura: Antonio è buono, allegro, affettuoso. Ha solo il
73 6 | con la coda in aria, fra l'allegro e il sospettoso; e ispezionata
74 7 | piccole bandiere, disse allegro e curioso:~ ~– E dunque,
75 8 | io, perbacco, sono sano e allegro; senza scrupoli nè pensieri;
76 63 | aspettavate, – questi disse, fra l'allegro e il tragico, ma sempre
77 63 | bestemmiò, fra lo sdegnato e l'allegro, poi disse:~ ~– Ch'eri sfacciata
Elias Portolu
Capitolo
78 1 | rivolto alla vedova. «È allegro oggi.»~ ~«Perché deve essere
79 1 | Perché deve essere allegro!»~ ~«Sicuro che sono allegro.
80 1 | allegro!»~ ~«Sicuro che sono allegro. Cosa ne dici, tu? Non devo
81 1 | dici, tu? Non devo essere allegro? Non lo vedi il colombo?
82 2 | molto rosso in viso, molto allegro, che fischiava ariette di
83 2 | Va, va e ritorna, stai allegro.»~ ~«Ebbene, e se ritorno?»,
84 3 | Prendi questo biscotto, sta allegro ché siamo alla festa, e
85 3 | rattristiamo.»~ ~«Ma io sono allegro, mamma mia, sono allegro
86 3 | allegro, mamma mia, sono allegro come un uccello. Ohi!»,
87 3 | e mormorava:~ ~«È molto allegro vostro figlio, zia Anné,
88 3 | ai piedi del Santo, quasi allegro. Tutti i disperati progetti
89 3 | sempre vivere, sono stato allegro, ma prudente. Così, quella
90 6 | accordo, anzi Pietro era allegro oltre ogni dire. Zia Annedda
91 7 | la tentazione: è un uomo allegro, che si diverte, ma in fondo
92 7 | sempre lo stesso, rosso ed allegro, ed accolse Elias con esclamazioni
93 8 | Va, figliuolo mio, e sta allegro. Vedrai che ti parrà di
94 8 | andò, ma non poté stare allegro: ah, no, gli pareva di sognare,
Il fanciullo nascosto
Capitolo
95 fan | un dispiacere ne usciva allegro, e questo era vero perché
96 rit | accompagnò un tratto: era allegro, felice, pieno di speranze
97 ved | L'uomo era ritornato allegro come Giula lo aveva conosciuto
98 sel | Ma egli era già tutto allegro per il colpo fatto. Respirava
99 uom | propositi e si sentiva quasi allegro cambiando da una mano all'
100 pie | di gatto, ma di gattino allegro pronto alla caccia di tutte
Fior di Sardegna
Capitolo
101 14 | lieve tinta rosea, tornò allegro e spiritoso, e così a Lara
102 18 | argentino, il chiacchierìo allegro e spensierato, vedeva l'
Il flauto nel bosco
Capitolo
103 mad | ricordasse qualche cosa di molto allegro: una barca senza vele, con
104 can | tornò sullo spiazzo, tutto allegro come se nulla fosse, e s'
105 can | infelice la segue, innocente e allegro, ma non senza una certa
I giuochi della vita
Capitolo
106 rif | Andrea, e il Tedde, che è allegro come un pesce, ti saluta
107 rif | rise, gridò, a momenti allegro, a momenti collerico. Il
108 fre | segno di sfida, ridiventato allegro e coraggioso.~ ~- Un giovine
109 giu | eppure il suo grido era allegro e infondeva letizia.~ ~Ella
110 lev | osservava, - l'argomento è poco allegro.~ ~- Tu, sta zitta! Tu andrai
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
111 7 | Mentre egli se ne andava, né allegro né triste, ma tranquillo
112 7 | le serve, Gavino sano e allegro, gli sposi felici, sempre
Ferro e fuoco
Parte
113 17 | mandorli fioriti. Era più allegro dei fidanzati: si sentiva,
La madre
Capitolo
114 tes | anche il flauto. Non era allegro, di carattere, ma era sereno.
115 tes | come se dovesse rientrare allegro e affamato come un pastore
Marianna Sirca
Capitolo
116 2 | il sughero. Anche lui era allegro, come sempre quando aveva
117 3 | capelli.~ ~E subito diventò allegro, fidente; tutto era bello
118 4 | svolazzava, gittando il suo allegro grido di richiamo.~ ~Marianna
119 10 | ricattiate.» È un prete allegro, dovete sapere. Alle insistenze
Nel deserto
Parte, Capitolo
120 1, 3 | taciuto. Qualche volta era allegro e domandava a Lia notizia
121 2, 1 | signorile aveva alcunché di allegro e di verginale: carta azzurra,
122 2, 3 | aria avevano qualcosa di allegro. Nel tepore del suo letto
123 3, 1 | un po' di caffè? Su, sta allegro, ché presto andremo al mare,
Nell'azzurro
Capitolo
124 not | la campagna, pazzamente allegro per essere scampato da quella
125 not | Si guardò attorno e balzò allegro in piedi.~ ~Aveva veduto
Il nonno
Capitolo
126 non | sembrava anzi un ometto allegro, ancora svelto per i suoi
127 non | bambino, nuovamente vispo e allegro, in confabulazione con Nannedda.
128 sol | State tranquillo, su, state allegro!~ ~Ma, nonostante questo
129 ozi | male è il vostro? State allegro; ora col bel tempo guarirete.~ ~-
130 med | continuò il vecchio. - Allegro sì, ma non sciocco: il dolore
L'ospite
Capitolo
131 osp | guardi come è grosso e allegro il signor Antonio!~ ~- Che
Il paese del vento
Capitolo
132 tes | generoso, di carattere allegro e fermo nello stesso tempo:
Il nostro padrone
Parte, Cap.
133 1, XVII| sempre più forte e quasi allegro. In un attimo, come se il
134 1, XVIII| lo squillo rapido e quasi allegro che annunziava la benedizione
135 2, XIV| colorito naturale e diventò allegro come un giovane convalescente
136 2, XIV| indomani ricomparve, beffardo e allegro come se nulla fosse stato.~ ~
137 2, XVI| cavallo baio: sembrava molto allegro, e appena arrivato trasse
138 2, XVI| alto come un trofeo.~ ~– Allegro, uomo! Oggi facciamo festa.
Racconti sardi
Capitolo
139 mag | che più mi tentava era l'allegro schioppettare del fuoco,
La regina delle tenebre
Capitolo
140 giu | Chircu si svegliò quasi allegro, avendo sognato di esser
141 giu | Pietro).~ ~Era un ometto allegro, spregiudicato e bugiardo:
142 ner | Juanne Battista. Era tutto allegro, si stringeva la cintura,
143 ner | Zio Juanne si sentiva allegro, come non lo si era sentito
144 ner | vicino al fuoco? È tutto allegro, la sua faccia di lievito
145 ner | logudorese; poi disse:~ ~- È allegro, il piccolo dottore: tu
Il sigillo d'amore
Capitolo
146 cur | Quella sera egli fu il più allegro compagnone della mensa:
147 cur | Anche il prevosto era allegro, di una sua muta allegria
148 car | giovine, e quindi molto allegro: se si affacciava al mio
149 rom | apparenza lo spettacolo non è allegro, ma è riposante, solenne,
150 leo | parente: bravo ragazzo, allegro, sano, ricco di casa sua
Sole d'estate
Parte
151 3 | Accettato, con unanime allegro entusiasmo. Stridettero
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
152 1, VIII| esserle di troppo peso, sempre allegro e sorridente, lavorava,
Le tentazioni
Capitolo
153 ten | mostrò infine molto più allegro della sera prima.~ ~Zio
154 ten | resto, don Elia era così allegro, affabile, divertente; sembrava
155 ten | fatto così, sono un tipo allegro, buono in fondo, sai, buono
156 pie | infine d'animali. Ritornò allegro, e spesso Sidra lo udiva
Il tesoro
Parte
157 1 | come uno stolto, d'un riso allegro, pieno, clamoroso e insolente.
158 3 | giorno, e saliva un bisbiglio allegro e animato nel crepuscolo
159 4 | grassa e superba; Lyly allegro, pazzo e affettuoso; amava
160 6 | grigi olivi sognanti, era un allegro cinguettìo di uccelli; freschi
161 10 | nuorese; ma non perciò molto allegro. Era avvenuta una bardàna (
162 15 | il salotto era tiepido e allegro; attraverso i vetri irradiati
Il vecchio della montagna
Capitolo
163 1 | fama; molto spensierato ed allegro non lo era mai stato, ma
164 3 | Allora il ragazzo tutt'allegro...»~ ~«Bell'allegria! Si
165 3 | cavaliere?»~ ~«...Tutt'allegro cominciò a tirare, a tirare...»,
166 6 | radura. E quel giorno egli fu allegro e spensierato come prima:
167 7 | carabinieri avrebbero sorpreso l'allegro giovine lassù, gli si affezionarono
La via del male
Capitolo
168 1 | avare quanto zio Nicola è allegro e prodigo. Ma lo tengono
169 2 | mangiamo anche noi. E sta allegro, Pietro Benu; sei fra gente
170 2 | cutrettole si sollevò, rumoroso e allegro, sperdendosi nell'aria pura
171 3 | dell'uva. Ma egli sembrava allegro; rideva e gridava, e ogni
172 3 | Egli beveva e diventava allegro, ma d'un'allegria cattiva.
173 4 | Povero o ricco, sempre allegro però; Zente allegra il ziel
174 4 | qualche giorno egli si sentiva allegro; aveva ripreso a parlare
175 6 | tristezza dolce, ma più spesso allegro come un fanciullo. Certe
176 8 | Maria nel cortile caldo e allegro di sole.~ ~Entrambi si disponevano
177 13 | proporrò un affare. Sta allegro, divertiti e ricordati di
178 15 | e applaudirono.~ ~«Com'è allegro quel Francesco; un mattacchione»,
179 15 | parve d'esser diventato allegro.~ ~«Andiamo giù anche noi»,
La vigna sul mare
Capitolo
180 rif | parve farsi anch'esso vivo e allegro come una grande farfalla.~ ~
181 rif | sì, ma cordiale ed anche allegro. E il principe era gentile
182 ziz | inverno ha i denti: e si sente allegro e cattivo anche lui, pensando
183 rac | misteriose stregonerie; ma era allegro, e la sua voce tenorile