IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] sorsi 12 sorso 22 sorta 21 sorte 182 sorteggiammo 1 sorteggiati 1 sorteggiato 1 | Frequenza [« »] 182 capito 182 dovette 182 indomani 182 sorte 181 cappello 181 contenta 181 fate | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze sorte |
Anime oneste
Parte, Capitolo
1 - | giovinezza, in cui la lor sorte non è ancora decisa. Bensì
2 - | senza attorcigliature di sorte e di oscurità proveniente
Annalena Bilsini
Capitolo
3 8 | rimane poveri. Questa è la sorte dei Maresca. Un mucchio
4 31 | contro la miseria e la mala sorte. I bambini, a loro volta,
5 33 | per sfuggire alla propria sorte si cerca sempre qualche
6 36 | stranamente serio «e la stessa sorte forse toccherà a me.»~ ~«
7 43 | Orfana, perseguitata dalla sorte, abbandonata dai tuoi genitori.
L'argine
Parte
8 1 | si abbandonano alla loro sorte, cercando solo un momentaneo
9 1 | mezzi che io possedevo, una sorte migliore. Fu questa la prima
10 2 | di sé, e pensa alla sua sorte. Se a me si può interessare,
11 2 | scalza e tradita dalla sorte, come una mendicante. Ombre
12 3 | evadere dai limiti che la sorte pare abbia loro assegnato.
13 3 | inverosimili coincidenze della sorte, che sembrano giochi infantili
14 3 | avevi abbandonato alla sua sorte: sia pace a lui e a noi».~ ~
15 3 | per ribellione alla sua sorte di adolescente disprezzato,
La bambina rubata
Capitolo
16 tes | ingiustizia che la natura e la sorte mi facevano subire.~ ~«Io
17 tes | Era destino che la mia sorte venisse sempre segnata fra
18 tes | tanto influire sulla mia sorte.~ ~Il vecchio tornò verso
19 tes | per me, lo contendevo alla sorte.~ ~Poco prima avevo sfidato
Canne al vento
Capitolo
20 13 | che siamo noi a fare la sorte? Ricordati quello che dicevamo
21 13 | sei stato tu, a fare la sorte?»~ ~Ed anche Efix si curvò;
22 13 | è! Non possiamo fare la sorte», ammise Efix.~ ~«Eppoi,
23 13 | a sua volta, forzare la sorte, e pensava ch'era peccato
24 16 | non è una gran cattiva sorte la nostra? Giacinto che
25 16 | per tutto così? Perché la sorte ci stronca così, come canne?»~ ~«
26 16 | perché! Siamo canne, e la sorte è il vento.»~ ~«Sì, va bene:
27 16 | va bene: ma perché questa sorte?»~ ~«E il vento, perché?
La casa del poeta
Capitolo
28 fid | sempre vicini, anche se la sorte dovesse separarci fino alle
29 fid | mago ha mai cambiato la sorte di un uomo, come nessun
30 fam | quest'esagerazione segnava la sorte del bambino: poiché il podestà,
31 fam | questi gli scherzi della sorte. E le sembrava di essere
32 cie | sia pure strano, che la sorte gli offriva: non si sa mai
Il cedro del Libano
Capitolo
33 5 | pietoso anzi per la crudele sorte di lui: e l'animale doveva
34 8 | biblico rassegnato alla sua sorte; era famoso per le sue storielle,
35 13 | sincere.~ ~ ~ ~Eppure la sorte di Biancofiore e della sua
36 22 | lamentandosi della crudeltà della sorte, della prepotenza del forte
Cenere
Parte, Capitolo
37 1, 4 | alla miseria ed alla mala sorte? Sì, anche certe persone
38 2, 8 | delle ingiustizie che la sorte aveva tramato a tuo danno,
Chiaroscuro
Capitolo
39 uov | matrigna, - e il tempo e la sorte possono fare e disfare tutto,
40 pc | vorrà tentare ancora la sorte...~ ~Era d'autunno: attraverso
41 nat | non si curava della sua sorte, e non pensava all'avvenire,
42 uom | sua pace e la sua buona sorte.~ ~La donna allibì talmente
43 uom | bios.... 12~ ~ ~ ~- Buona sorte lo conduca, - diceva quella
44 fra | quasi non serbo rancore alla sorte maligna che me li ha fatti
45 fra | come gli uomini alla loro sorte; passava spingendo le nuvole
La chiesa della solitudine
Capitolo
46 tes | libera nella strada che la sorte le aveva tracciato. Una
47 tes | dividere con me la buona sorte. Se non volete seguirmi,
48 tes | per ricordarti che la tua sorte è chiusa. Anche le parole
49 tes | perché capisco che meriti una sorte migliore di quella che la
50 tes | contenta della sua mala sorte; è anche, come tutte le
51 tes | di lasciare invece che la sorte di lei e quella di Aroldo
52 tes | amore. È il destino, la sorte, la mala sorte.»~ ~«Parole.
53 tes | destino, la sorte, la mala sorte.»~ ~«Parole. La sorte ce
54 tes | mala sorte.»~ ~«Parole. La sorte ce la facciamo noi. E se
55 tes | dunque, si preoccupa della sorte di Costante Alivia; dice
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
56 1, 1 | egli sta con la sua mala sorte. Si fa servire da un ragazzetto
57 2, 1 | sua miseria e la sua mala sorte, con la sua superbia e la
58 3, 4 | qualcuno pagasse per la sorte crudele.~ ~«Innassiu Arras,
Cosima
Capitolo
59 4 | non potendo eguagliare la sorte degli uomini liberi e svincolarsi
60 4 | esasperati dalla loro mala sorte, non rispettavano la roba
61 4 | sconvolta dalle violenze di una sorte ineluttabile. Il signor
62 6 | medita sulla sua triste sorte. Triste, certo, era la sorte
63 6 | sorte. Triste, certo, era la sorte del giovine Fortunio, e
64 6 | dall'ora, dal luogo, dalla sorte che protegge gl'innamorati.
65 6 | bastardo, un rinnegato dalla sorte. E un giorno Andrea disse,
66 7 | più a loro stessi che alla sorte: e venivano lì a riscaldarsi,
67 7 | e, per benignità della sorte, essi erano riusciti a bere
68 7 | voce aspra dell'uomo della sorte che si andava affievolendo
Il Dio dei viventi
Capitolo
69 40 | non deve disperare della sorte del figlio finchè non se
Il dono di Natale
Capitolo
70 sci | sentire l'orrore della loro sorte, cominciarono a spiccare
L'edera
Capitolo
71 2 | una via di sventura. La sorte mi odia, e mi ha gettata
72 5 | oramai, si unisse alla sorte, agli uomini, per incrudelire
73 5 | creature umane, contro la sorte?»~ ~«Annesa, demonia!»,
74 6 | Chi sa, Annesa, forse la sorte si è stancata di perseguitarci.
75 6 | silenzio, in lotta con la sorte maligna. Perché tremare,
76 7 | lo sarò io. Perché questa sorte a me, perché questa sorte?».~ ~
77 7 | sorte a me, perché questa sorte?».~ ~Ma era già quasi rassegnata:
78 8 | giorno: ho pianto sulla loro sorte come si piange sui morti.
79 8 | malignità della sua misera sorte. Ma finché poteva, voleva
80 8 | mi avvertì: e la stessa sorte, che mi portò in questo
81 8 | perché così ha voluto la sorte. Io avrei voluto essere
82 8 | la ragione e che la tua sorte te la sei creata da te?
83 8 | quella che tu chiami la sorte, ora ti lamenti. E non ti
84 8 | spetta a noi giudicare la sua sorte. Pensa a te, Anna; la tua
La fuga in Egitto
Parte
85 7 | stato debole. Ma poichè la sorte ti ha aiutato e tu sei contento,
86 55 | va, si va, spinti dalla sorte, come la sabbia dal vento.
87 55 | che vorrà dividere la mia sorte le dirò chi sono, che mi
88 56 | mio fratello, e forse la sorte mi spingerà invece nelle
89 56 | fra un'ora il vento della sorte portava via per sempre.
90 56 | ucciso mio padre perchè la sorte mi spingeva: se volessi
91 56 | mio ciclo, seguendo la mia sorte. Se mi pigliano vuol dire
92 73 | creatura affidatagli dalla sorte.~ ~Anche Ornella, che dormiva
Elias Portolu
Capitolo
93 6 | Elias Portolu sentiva che la sorte, la malvagia sfinge che
94 7 | mondo, zio Martinu! Ed è la sorte, è il demonio che ci perseguita.»~ ~«
Il fanciullo nascosto
Capitolo
95 spi | mio marito: preferirei la sorte di mia sorella alla mia.
96 uom | di essere tradito dalla sorte, dalla donna che non era
Fior di Sardegna
Capitolo
97 2 | invidiava Lara e la sua sorte e imprecava l'avarizia del
98 38 | conoscere subito la sua sorte decisiva.~ ~- Don Salvatore!… -
Il flauto nel bosco
Capitolo
99 pov | con cui parlava della sua sorte accettandola come le erbe
100 fla | ad una infelicità che la sorte le aveva mandato gratis,
101 cip | salutare il mio amico, la cui sorte e la mia sono davvero adesso
102 cip | fosse decisa presto la sua sorte! La sentenza tardava, le
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
103 3 | Stefano guarisse o no, la sua sorte non mutava: eppure trasaliva
104 4 | nel solco scavatogli dalla sorte; i padroni coi padroni,
105 6 | mai lamentata della mia sorte? Eppure non è stata bella;
106 7 | vecchia padrona avesse la sua sorte nel pugno.~ ~«Se lei ha
Ferro e fuoco
Parte
107 1 | pietoso anzi per la crudele sorte di lui: e l’animale doveva
108 8 | cristallo nero, legge la sorte sulla palma della mano sinistra
109 8 | bella zingara che leggeva la sorte, e ceduto a lei per un soldo
110 8 | venti anni e leggerà la sorte sulla palma liscia dei bei
111 15 | Siamo nati con la nostra sorte. E il vostro padrone non
La madre
Capitolo
112 tes | aveva mai preteso di mutar sorte, contentandosi della ricchezza
113 tes | ella avesse accettato la sorte e già cominciasse a dimenticarlo.~ ~
114 tes | egli aveva sentito per la sorte di Antioco.~ ~«Dio mio»,
115 tes | ritornare padrone della sua sorte. Sì, era tornato, ma non
Marianna Sirca
Capitolo
116 2 | balzato dalla sua oscura sorte di servo per diventare l'
117 2 | cuoio duro come la loro sorte, o trapuntavano camicie
118 2 | qualche bandito e cercare la sorte con lui. Era sempre meglio
119 3 | io andrò, andrò come la sorte mi spinge, come Dio comanda,
120 3 | lontano laggiù verso la sua sorte; e accorgendosene impallidiva
121 3 | più forte.~ ~«La nostra sorte non si cancella», disse
122 3 | eri tre giorni fa: la tua sorte è fatta.»~ ~«No, Costantì,
123 4 | E se non veniva? Se la sorte selvaggia a cui si era dato
124 4 | padrona di sé e della sua sorte, che era stata abbastanza
125 5 | forse era meglio che la sorte lo avesse liberato del compagno:
126 7 | nell'angolo, aspettando la sorte. Rientrò in cucina, tornò
127 8 | preziose e inutili come la sorte che egli aveva creato a
128 8 | stato buono a crearsi una sorte di libertà e neppure è buono
129 10 | egli non vuol legare la sua sorte alla tua. Ma vuole che tu
130 11 | momento in cui pareva che la sorte avesse deciso tutto. Il
131 11 | gioia per la speranza che la sorte di sua figlia mutasse, o
132 11 | essere tu il padrone della sorte?»~ ~«Questa è la tua risposta?»~ ~«
133 11 | apparenze di gioia e di buona sorte che la vita le dava: vivere
Nel deserto
Parte, Capitolo
134 1, 2 | asini! Si meritano la loro sorte…~ ~Convinta dell'inutilità
135 2, 2 | sollevarsi, di tentare la sorte. Qualcosa doveva pur fare:
136 2, 3 | rompere le catene con cui la sorte l'avvolgeva. Ah, non era
137 2, 3 | sola, legata a una misera sorte!~ ~Egli 'avvicinò, agile
138 2, 3 | siamo padroni della nostra sorte: c'è una mano che ci guida,
139 3, 3 | della buona o della mia sorte.~ ~- È la risposta del notaio, -
Il nonno
Capitolo
140 non | preoccupato della sua misera sorte. Con una fronda aizzava
141 nov | sarebbero mai avverati; la sorte dei poveri non gli avrebbe
142 nov | Finita la lotta contro la sorte, alla quale si sentiva lieto
143 nov | sentinelle incoscienti di una sorte stupida e crudele. Perché
144 nov | sventure umane; del resto, la sorte è così capricciosa che spesso
145 cic | Siamo nati con la nostra sorte. E il vostro padrone non
Il paese del vento
Capitolo
146 tes | che sola, schiava di una sorte equivoca, trascinata, come
147 tes | mite e rassegnato alla sua sorte che anche la signora Fanti
Il nostro padrone
Parte, Cap.
148 1, VII| aspettavano la medesima sorte; ma lo speculatore non si
149 1, XI| Senza di te… la mia sorte sarebbe stata eguale! E
150 1, XIV| Sempre così, maledetta la sorte che mi guida!~ ~Appena arrivato
151 1, XIV| proposito di rinnovare la sua sorte.~ ~Andò difilato alla casina
152 1, XV| volessi sfruttare la buona sorte che si presentava a te,
153 2, I| io son qui, per tua buona sorte, e che ti guiderò come il
154 2, VIII| Io sono nata con la mala sorte sulle spalle.~ ~Egli le
155 2, IX| sei nata con la tua mala sorte sulle spalle…~ ~– O sul
156 2, XV| ella si commovesse alla sorte di un moribondo; ma quando
157 2, XV| Ah, la nostra cattiva sorte!~ ~Finalmente Predu Maria
Racconti sardi
Capitolo
158 not | fece un lungo silenzio. La sorte di Elias era decisa; egli
La regina delle tenebre
Capitolo
159 bam | un oblìo vago della sua sorte.~ ~Verso sera gli fu recata
Il ritorno del figlio
Capitolo
160 tes | quasi indifferente?~ ~La sorte del bambino la faceva piangere.
161 tes | per protestare contro la sorte: perché doveva muoversi
Il sigillo d'amore
Capitolo
162 cav | al pericolo e alla mala sorte, risponde l'abbaiare di
163 pic | Oramai che sapevo la sua sorte mi sentivo quasi tranquilla;
164 zin | cristallo nero, legge la sorte sulla palma della mano sinistra
165 zin | bella zingara che leggeva la sorte, e ceduto a lei per un soldo
166 zin | venti anni e leggerà la sorte sulla palma liscia dei bei
167 acq | piccola e distolta dalla tua sorte, o solo forse perché nella
Sole d'estate
Parte
168 12 | si abbandonava alla sua sorte.~ ~Fu deposto sull'altare
169 24 | bambino che, bendato come la sorte, estrae dall'urna i numeri
Le tentazioni
Capitolo
170 uom | lieti della loro melanconica sorte: Cassio invece provò un
171 uom | freddamente.~ ~- Poiché la sorte ci ha avvicinato in questo
172 uom | luogo, permetta...~ ~- Bella sorte! - disse Cassio amaramente
Il tesoro
Parte
173 9 | comincio a credere che la sorte si sia placata con me e
174 15 | delle cose lontane e della sorte che circondava Elena.~ ~
Il vecchio della montagna
Capitolo
175 4 | con te. Tira avanti, la sorte ti tiri».~ ~«Non ho scherzato,
La via del male
Capitolo
176 13 | contro il mondo e contro la sorte gli fermentavano in fondo
177 19 | ti ho cullato...»~ ~«Oh, sorte tremenda; i nipoti ricorderanno
La vigna sul mare
Capitolo
178 rif | Alys che piange sulla sua sorte, Alys che ride e deride
179 tes | posto, e volle tentare la sorte. Ma appena iniziò l'opera,
180 vig | derubato del suo, l'uomo che la sorte deride facendogli ignorare
181 pic | la forza del nome che la sorte le aveva assegnato per scherno.~ ~ ~-
182 lav | anziché maledire la buona sorte del prossimo, si consolò,