Amori moderni
    Capitolo
1 amo | persone che ella credeva di amare sinceramente.~ ~- Maria, - 2 amo | sé stesso, - io non posso amare che Maria perché è... Maria. 3 amo | Eppure Marina saprebbe amare meglio di Maria; saprebbe 4 amo | meglio di Maria; saprebbe amare, ecco tutto. Ella è anzi 5 amo | capisco, io solo ti posso amare come tu devi essere amata. 6 col | che non avrebbe più potuto amare una donna civile come amava 7 col | un'anima forte che sapeva amare, soffrire, sacrificarsi Anime oneste Parte, Capitolo
8 -, 3 | facendosi rispettare ed amare.~ ~Non frequentava la società 9 -, 7 | della fanciullezza senza amare, — ma non così appassionatamente 10 -, 11 | ritornato; doveva, voleva farsi amare da lei. Senza di lei non Annalena Bilsini Capitolo
11 2 | cominciai a fare le piú amare riflessioni sul conto mio L'argine Parte
12 2 | a se stesso con le righe amare del suo sogghigno. Ecco, 13 2 | viso grigio, quelle pieghe amare di uno che ha bevuto l’assenzio, 14 2 | che tu non sei capace di amare; e neppure carità o pietà, 15 3 | di bene? O sogno di farsi amare, di poter ancora una volta, 16 3 | poter ancora una volta amare? O per vendicarsi dell’altro, La bambina rubata Capitolo
17 tes | subire.~ ~«Io non potevo amare», pensavo questo. Non potevo 18 tes | pensavo questo. Non potevo amare, né avere una vita come 19 tes | Desiderai di vivere, di amare, di soffrire, di darmi tutto, 20 tes | dove tornare, la donna da amare. Io solo vivevo in un sogno 21 tes | nessuno, non potevo più amare, più confidarmi con nessuno: 22 tes | perché io sono indegno di amare: lei sola è quella che mi Canne al vento Capitolo
23 13 | qualcuno ch'esse dovrebbero amare e sposare, sì, lo dico, La casa del poeta Capitolo
24 leg | dolore della sua impotenza ad amare, mentre l'amore rideva e 25 bor | troppo fortunato, per farsi amare o almeno rispettare da lui.~ ~ 26 ghi | donna che, per il piacere di amare e di essere amata, si conserva Il cedro del Libano Capitolo
27 30 | paroline dolci e parolacce amare: e furono anche imprecazioni Cenere Parte, Capitolo
28 2, 7 | stesso, e lagrime soavi e amare come il miele amaro gli 29 2, 9 | sinceramente di non potere amare una donna perduta. Ah, io Chiaroscuro Capitolo
30 pad | dicevo: come non si può amare quella donna al solo vederla? La chiesa della solitudine Capitolo
31 tes | contento. Gli bastava di amare: e il sangue gli scorreva 32 tes | Vivere; voleva vivere; amare, dimenticare le sue pene 33 tes | con lui, peccare con lui, amare, soffrire, aver figli e Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
34 1, 3 | errore è stato quello di amare la vita, come ancora la 35 1, 3 | ed è questa che bisogna amare; essa è parte di Dio, e 36 1, 5 | che bisogna odiare e non amare».~ ~Alcune coppie che s' 37 1, 8 | stanco di te che non saiamareodiare, né prendere una 38 3, 2 | esasperava più che le parole amare di lui. Ella cominciò a 39 3, 3 | Guarirà, si alzerà, tornerà ad amare e ad odiare: e un bel giorno Cosima Capitolo
40 4 | la voce aspra, le parole amare.~ ~Vennero però tristi giorni Il Dio dei viventi Capitolo
41 22 | chi lo ascoltava e farsi amare nonostante la sua lugubre 42 31 | gli ho fatto per poterlo amare.~ ~— Adesso parli bene! 43 38 | parlare.~ ~E mille parole amare le salirono alla gola ma 44 38 | pareva di esser lei a non amare più suo figlio.~ ~ ~ ~* Il dono di Natale Capitolo
45 che | piena di gente che nonché amare gli uccelli del buon Dio L'edera Capitolo
46 4 | onesta, non si potrebbe amare a lungo», pensava. «Annesa 47 4 | ramo dell'edera. Più che amare si lasciava amare, e senza 48 4 | Più che amare si lasciava amare, e senza essere deliberatamente 49 5 | commensali trasalì; e lagrime amare inumidirono i suoi occhi. La fuga in Egitto Parte
50 15 | neppure il compenso di farsi amare.~ ~Anche la vecchia madre 51 15 | quando si può e chi si può amare; ed è un mistero già tanto Elias Portolu Capitolo
52 8 | terrò sempre con me, mi farò amare da lui assai, assai.»~ ~ 53 8 | farà un contadino, si farà amare come padre».~ ~«No, no!», 54 8 | si rattristava e lagrime amare gli offuscavano gli occhi. 55 8 | stato non gli impediva di amare il fanciullo, anzi poteva 56 10 | pensava, «ed io non potrò più amare il mio figliuolo: mi saranno 57 10 | portone, si volse, e parole amare contro il Farre e contro Il fanciullo nascosto Capitolo
58 cro | le olive e le olive sono amare.~ ~Dunque si andò a trovarlo Fior di Sardegna Capitolo
59 4 | si faceva temere e non amare dalle piccine, che non osavano 60 9 | poveri di X*** e di farsi amare da tutti… - A che? Pasqua 61 14 | conchiudeva: - Come non amare Nunzio, se lui mi ama a 62 15 | fosse degradata al punto di amare un povero diavolo che doveva 63 15 | col delitto. - per Lara l'amare un povero era un immane 64 15 | piuttosto un assassinio che l'amare un povero; ma sino a quel 65 18 | avvenire, sicura di non dover amare mai più altro uomo, e vedeva 66 22 | scena decise Massimo ad amare la sua piccola nemica. L' 67 22 | L'essenziale era di farsi amare da Lara e mantener segreto 68 22 | chiedersi come mai aveva potuto amare o almeno pensare a Nunzio, 69 31 | quel giorno incominciai ad amare, che credetti fermamente 70 32 | consiglio di dimenticarmi, di amare Ferragna e di gettare di 71 32 | al giorno in cui potremo amare a fronte alta e cuore sicuro.~ ~« 72 34 | ad ogni costo, col farsi amare da lei, si vendicava di 73 34 | della sua anima. Credeva di amare il cugino e di odiare Massimo, Il flauto nel bosco Capitolo
74 fla | Solo quando cominciai ad amare, intravidi un po' questa 75 tes | gli screpolasse le labbra amare, respinse la bottiglia che 76 dic | che nessuno uomo la potrà amare mai al par di me.~ ~La mia 77 cip | stare a casa, a lavorare, ad amare la famiglia, a far bei figli La giustizia Capitolo
78 3 | di vivere, di sperare, di amare ancora.~ ~Ella avea ventisei 79 3 | autunnale che invitava ad amare e godere prima del vicino, 80 5 | devo far io?».~ ~«Lavorare, amare, redimerti!», rispondeva 81 5 | completa felicità che fa amare la casa e regnarvi dolcemente.~ ~ 82 8 | tessitrice: e si propose di amare così, per sempre, la madre L'incendio nell'oliveto Capitolo
83 1 | non si può vivere senza amare, e la donna nasce con l' 84 2 | due ragazzi si vogliono amare e si vogliono sposare, perché 85 6 | tutti quelli che volevano amare, che volevano sposarsi, 86 10 | fiorirle sulle labbra ancora amare di pianto.~ ~L'altra stava Ferro e fuoco Parte
87 9 | donna che, per il piacere di amare e di essere amata, si conserva La madre Capitolo
88 tes | stesso tempo un fiotto di amare parole gli saliva alle labbra: 89 tes | uomo è questa: soffrire, amare, congiungersi, godere, soffrire 90 tes | morte, poiché rinunziando ad amare, a possedere quella donna, 91 tes | scambiarla con la vita eterna.~ ~Amare, essere amato; non era questo 92 tes | Signore, Paulo non poteva amare una donna? Tutti possono 93 tes | una donna? Tutti possono amare, anche i servi e i mandriani, 94 tes | creatura, lui solo non poteva amare?~ ~Di nuovo però il senso Marianna Sirca Capitolo
95 5 | commettere la follia di amare e di aspettare un bandito: 96 7 | ruminato tante cose, come erbe amare il cui sapore le rimaneva 97 12 | lascia: perché ha vergogna di amare. Io avevo un bel predicare: 98 12 | ha detto che è vergogna amare una donna e rimanere con 99 12 | Marianna che s'era fatta amare, per Bantine Fera che lo Nel deserto Parte, Capitolo
100 1, 1 | potersi permettere il lusso di amare e di aiutare il prossimo. 101 1, 4 | se non riuscirò a farmi amare da una donna che vuol bene 102 1, 5 | ma era tardi. Lia non può amare quell'uomo…~ ~- F-a-u-l-a! - 103 1, 6 | ho amato, mi son lasciata amare. È poco, davvero. Io penso 104 2, 2 | non era riuscita a farsi amare da lui come un'ispiratrice, 105 2, 4 | rendita e di illusioni!~ ~- Amare? - egli riprese, fissando 106 3, 1 | aveva saputo conoscere e amare abbastanza.~ ~- Dicono che 107 3, 1 | invidiate, hanno la fortuna di amare, in silenzio, di vivere 108 3, 1 | aver raggiunto la sua mèta. Amare, amare, tacere, vivere d' 109 3, 1 | raggiunto la sua mèta. Amare, amare, tacere, vivere d'amore!~ ~ 110 3, 1 | non desiderava penetrare. Amare. Sì: perdersi nel giardino 111 3, 1 | impulsivo: ha bisogno di amare, e quando non lo può si 112 3, 1 | di perdonare, ma non di amare: solo una rifioritura di 113 3, 1 | Vivere, Lia! Vivere e amare.~ ~- Ho vissuto e amato: 114 3, 1 | voler bene a qualcuno? Di amare solo per chiedere all'amore 115 3, 2 | abbandonava alla gioia di amare, e sentiva che questo era 116 3, 2 | Lia: ah, come tu sapresti amare, se volessi! Come saremmo 117 3, 2 | persona: e per questo non puoi amareabbandonarti alla gioia Nell'azzurro Capitolo
118 cas | Mi perdonerai? Mi pare di amare Giannina quasi come amo Il nonno Capitolo
119 nov | terre lontane - per farmi amare la vita.~ ~Grazie, dunque, 120 nov | come aveva desiderato di amare: senza calcolo, senza speranza. 121 nov | speranza. Così, soltanto per amare. Elisabeth era molto ricca, L'ospite Capitolo
122 osp | amo per ciò. Non potrò mai amare nessun altro, o Dio mio, 123 osp | chiedo che di lasciarti amare, uno, due mesi. Se, dopo 124 osp | Antonio. E fu per dire delle amare parole, ma sentì acuta la 125 gio | come sentiva di doverla amare per sempre! Oh, come, mentre Il nostro padrone Parte, Cap.
126 1, XV| pensare a divertirsi e ad amare: e in fondo non gli dispiace 127 2, XIII| luogo ove era permesso di amare e dove gli uomini non vivevano Il ritorno del figlio Capitolo
128 tes | dalla sventura non può più amare neppure lo stesso Dio.~ ~ ~ ~ 129 tes | però che lui solo sapeva amare. Quanto non mi ha voluto Il sigillo d'amore Capitolo
130 ucc | Quell'uomo non doveva amare la figlia, - dice la vecchia, - 131 pic | e solo per questo si fa amare, poiché l'uomo vero ama 132 pic | ruba nella spesa, si fa amare da me e dalla cornacchia 133 tor | miracolosa che lo faceva amare anche dai malvagi e dai Sole d'estate Parte
134 2 | Le mie giuggiole sono amare? E allora sùcchiati quelle 135 11 | francescano, che lo spingeva ad amare tutte le bestie create.~ ~ Stella d'Oriente Parte, Cap.
136 1, II| egli fare?~ ~Sentiva di amare appassionatamente Stella, 137 1, III| vita, aveva cominciato ad amare.~ ~L’indomani Stella rifiutò 138 1, III| per Ninnia, le sembrava di amare più la bionda figlia del 139 1, V| io mi credevo capace di amare. Non puoi figurarti lo spasimo 140 1, XIV| madre, il suo voto di non amare mai un nobile, voto a cui 141 1, XIV| sono forse stata io a voler amare Maurizio? No, no, sei stato 142 1, XIV| Dio mio, che me lo facesti amare. Perché ciò… Perché non 143 2, II| io mi credevo capace di amare, l’uomo pel cui amore darei 144 2, VIII| diglielo tu perché non la posso amare!…~ ~Si sedette su un tronco, 145 2, XIII| le nasceva nell’anima: di amare Ruggero, d’esserne riamata, 146 2, XIII| si accorgeva fremendo di amare ancora, sempre, ardentemente…~ ~ 147 2, XIV| Allora, ecco, bisognava farsi amare da Stella, sposarla, poi 148 2, XVIII| le avrà detto per farsi amare! Forse a quest’ora Stella, Le tentazioni Capitolo
149 ten | aride e appiccicate erano amare come il succo dell'euforbia.~ ~- 150 ten | Felix non amava e non poteva amare il padrone, quel ragazzo 151 ten | piccolo Minnai, e si faceva amare o almeno compatire. Talvolta 152 ten | cielo i loro mazzi di rose amare, laggiù era la pace, l'oblio, Il tesoro Parte
153 7 | sembrava un uomo capace d'amare sovra tutti una donna, fosse 154 7 | presentiva cose ignote ed amare, e il pensiero di lui non 155 7 | parve d'esser felice, di amare tutti, compresa Costanza. 156 8 | suoi prima di conoscer le amare delusioni di certe unioni 157 9 | solito. Oramai era sola ad amare il vecchio amico, e quest' 158 9 | mai credè di non poterlo amare. Non pensò neppure di rispondere 159 10 | il lume, uscì, e pianse amare lagrime tirando per la briglia 160 11 | donne mandarono ambasciate amare ed insultanti al giovine, 161 12 | amar molto e non ho potuto amare; ero nato forse a grandi 162 12 | aveva amato come egli sapeva amare e come sognava d'essere 163 13 | e umiliazione, e parole amare gli vennero alle labbra, 164 13 | Dio stesso la spingesse ad amare, e che benedicendo anzi Il vecchio della montagna Capitolo
165 3 | rosso, e Melchiorre, alle amare angoscie che lo tormentavano, 166 4 | fiori gialli; e mille parole amare le salivano alle labbra, La via del male Capitolo
167 3 | Egli aveva bisogno di amare una donna, e ora che il 168 8 | da lei. Solo... lasciarsi amare, ebbene sì, che male c'era? 169 9 | giovine servo d'essersi fatto amare.~ ~«Che vuole da me?», si 170 9 | assolvesse dal peccato di amare e baciare un uomo che ella 171 10 | dimenticare subito Pietro ed amare colui che la fissava ardentemente, 172 11 | che si era abbassata ad amare un servo. Che avrebbe detto 173 12 | odio. Perché si era fatto amare, quel servo? Perché si era 174 23 | salì finalmente alle labbra amare di lagrime:~ ~«Andrò dal 175 23 | risorge in lei; non più per amare, come nei giorni passati, La vigna sul mare Capitolo
176 rif | intendo in modo pratico. Amare l'uomo, educandolo; amare 177 rif | Amare l'uomo, educandolo; amare le bestie, le piante, le 178 rif | fu sul punto di dire cose amare al principe. «Principe, 179 fil | ringiovanire: poter ancora ridere e amare! Tanta è la sua soddisfazione 180 con | anch'essi mi hanno fatto amare e soffrire inutilmente:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License