IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] chimicamente 1 chimici 4 chin 7 china 178 chinai 4 chinando 36 chinandola 1 | Frequenza [« »] 179 erbe 179 innocente 178 abbastanza 178 china 178 delitto 178 forti 178 infelice | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze china |
Amori moderni
Capitolo
1 col | mia; se ti guardano e tu china gli occhi, e vieni a dirlo
Anime oneste
Parte, Capitolo
2 -, 2 | Laggiù v'era la campagna; una china arida, screpolata, piena
3 -, 3 | e fuori dell'orto, nella china che metteva sullo stradale.
4 -, 3 | gardu, come era chiamata la china dei giochi, risuonò più
5 -, 4 | una corsa pazza giù per la china, e Angela era precipitata
6 -, 5 | irrequieta. Andò sino alla china, ove c'era il profumo caldo
7 -, 9 | una cosa, — Anna mormorò, china sul braciere, coprendo il
8 -, 11 | verso il villaggio, vide una china incolta, coperta di olivastri,
9 -, 11 | uliveto fremere su per la china, e vide il frantoio spremere
10 -, 11 | giocava con altri bimbi nella china, ove l’erba rinasceva. Dacchè
11 -, 12 | delicati; crescevano sulla china come virgulti, come pianticelle
Annalena Bilsini
Capitolo
12 14 | di tutti, sempre in moto, china a ravvivare il fuoco, alta
13 22 | Baldo, con la testa dorata china sul libretto religioso,
14 37 | scivolare di nuovo sulla china buia del sospetto.~ ~«No,
15 37 | l'albero secolare sulla china del monte, quando la terra
16 40 | lasciarsi scivolare giú per la china, se non può scendere in
L'argine
Parte
17 2 | sentito la sua voce: sempre china sul focolare pare non abbia
18 2 | sporge, al riparo di una china piantata a vigna e oliveto,
19 2 | lapidi e le tombe, sulla china erbosa, che mi dànno l’idea
Canne al vento
Capitolo
20 1 | nera saliva attraverso la china ove già le fave basse ondulavano
21 1 | pensieroso la guancia, a testa china, e sperava e temeva d'ingannarsi.~ ~
22 12 | Pottoi si vedeva Grixenda china sulla fiamma del focolare
23 13 | chiesetta, sull'alto della china rocciosa, sedette accanto
La casa del poeta
Capitolo
24 fid | Ascolta, - dice, poi china la testa, provando con l'
25 fid | accende come da sé sulla china opposta della valle, e illumina
26 bac | senza vedere altro che la china verdissima dell'argine e
27 bac | il sentiero obliquo della china a destra, imbocca il viottolo
28 sic | ai dirupi brulli, e sulla china sotto l'edificio, sparsa
29 cie | fermare il disgraziato nella china delle rivelazioni: don Felis
30 cie | sentieruolo che s'inerpicava sulla china dell'avvallamento.~ ~Saliva
Il cedro del Libano
Capitolo
31 17 | corse di nuovo giù per la china dell'argine, andò ad avvertire
Cenere
Parte, Capitolo
32 1, 7 | bimbo che scendeva lieto la china, ignaro del proprio triste
33 1, 8 | seduto sull'erba di una china, al di là di un piccolo
Chiaroscuro
Capitolo
34 chi | si arrampicavano su una china selvaggia; le macchie e
35 pa | ascoltare, con la testa china e gli occhi spalancati,
36 las | case bianche sparse sulla china verde del monte, le straducole
37 vol | Zana!~ ~- Be', si prenda la china! Anche quella è veleno?~ ~-
38 fes | trascinato Istevene giù per la china dirupata sotto il sentiero.
39 fra | antiche compagne, sulla china del poggio ancora nero dell'
40 fra | come le pietre giù della china.~ ~Quel giorno la terra
41 vig | nuova.~ ~ ~ ~Dall'alto della china ove finiva la zona coltivata
La chiesa della solitudine
Capitolo
42 tes | parte inerpicandosi sulla china del monte, e dall'altra
43 tes | stava in piedi, a testa china, davanti al fuoco, col cappello
44 tes | nascosta da un cappello grigio, china sul petto. Che faceva lassù,
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
45 1, 4 | dietro la chiesa, risalire la china... Guardi, guardi...»~ ~
46 1, 8 | correr l'acqua per la sua china, e se non vuoi vivere in
47 1, 8 | pietra che rotola sulla china trae la pietra che trova
48 3, 4 | nastro bruno sull'erba della china, e nella quiete profonda
49 3, 4 | lungo immobile, a testa china, come intento a una voce
Cosima
Capitolo
50 2 | neve. La luna illuminava la china del monte, che scendeva
51 2 | verso una muriccia sotto la china del monte: il muflone non
52 3 | del mandriano che su una china alpestre richiama le caprette
53 4 | altre, precipitano sulla china, diventano una valanga,
54 4 | Francesca, si piegavano sulla china che pareva franasse sotto
55 4 | sprofondarlo di più nella china abissale dove di giorno
Il Dio dei viventi
Capitolo
56 9 | possederla, distesa sulla china soleggiata dove il monte
57 43 | Bellia restava con la testa china come stroncata dai colpi
Il dono di Natale
Capitolo
58 cas | scoperta.~ ~Ecco la breve china erbosa dietro la quale dovrebbe
59 pan | il naso, e beveva a testa china sorbendo avidamente dal
60 pas | barba rossiccia, salire la china, seguito da un agnellino
L'edera
Capitolo
61 6 | uscio vide donna Rachele china sulla vittima della quale
62 7 | sentiero che attraversava la china rocciosa. «Se incontri Ballora
63 7 | poteva vedere la spianata, la china rocciosa e la casa della
64 7 | strada, sull'alto di una china apparve una figura strana,
65 7 | destra del sentiero, sulla china petrosa. S'udiva il tintinnio
66 7 | pianoro sottostante alla china, e giunse fino alla capanna
La fuga in Egitto
Parte
67 16 | Antonio parve scosso: a testa china lisciava il suo cappello
68 37 | intendeva andarsene.~ ~E lei, china sulla tinozza accanto al
69 53 | strada provinciale, sopra una china verde con grandi olivi che
70 64 | traverso la vedeva però china di nuovo a cucire, con solo
71 68 | stava seduta, con la testa china sulle braccia incrociate,
Elias Portolu
Capitolo
72 2 | rossi, adagiata a mezza china tra il verdeggiar delle
73 3 | cavalli, sull'alto di una china. Lo aspettavano forse? Gli
Il fanciullo nascosto
Capitolo
74 por | divertirsi, sparsa sulla china all'ombra rada degli olivastri
75 rit | casetta, la vedete lassù sulla china sotto Monte Gudula? Che
76 rit | qualche pietra rotolava per la china e i cespugli del tasso,
77 vot | protendeva a guardare la china rocciosa, la landa e il
78 pot | ginocchia, la testa sempre china, cominciava a raccontare
Fior di Sardegna
Capitolo
79 17 | nella sua camera a testa china, trascinando i piedi sul
80 20 | boschi si stendevano per la china della montagna, e il panorama
81 35 | A destra sfuggiva in una china tortuosa che finiva nella
82 35 | muraglione tagliando a picco la china per impedire ogni comunicazione
83 35 | Senti, - conchiuse, sempre china sulla siepe, gli occhi sfavillanti
I giuochi della vita
Capitolo
84 rif | medico - ripeteva zia Coanna, china su zio Larentu, che aveva
85 fer | l'argine, scivolò per la china fresca d'erba umida e andò
La giustizia
Capitolo
86 1 | lungamente dentro, a testa china, da quest'ultima borsa trasse
87 1 | una muta e triste figura china sull'antico telaio.~ ~Zia
88 2 | amaramente ripeté Maria, china sullo specchio dell'acqua.~ ~
89 5 | ma egli rimase a fronte china, e il suo anulare destro
90 5 | testa, chiedendosi a fronte china, coi capelli irti spruzzati
91 6 | soleggiato della sottostante china. Il luogo, l'ora, il cielo,
92 6 | Stefano scendevano per la china soleggiata vecchi ulivi
93 6 | sdraiò sulla rada erba della china, e stette così, riscaldato
94 6 | sfondo verdognolo della china.~ ~Poco prima d'arrivare
95 6 | rilento, spandendo per la china la rustica melodia dei campanacci.
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
96 1 | vecchi olivi fitti sulla china della valle, dando loro
97 1 | passando negli altri poderi si china a raccogliere qualche oliva
98 5 | graziosa e di suo gusto, e così china a offrirgli un calice di
99 6 | nel viso pallido, un po' china la testa incoronata dalla
100 7 | e questa che sorrideva china come a specchiarsi nel suo
101 9 | d'un passo con la testa china.~ ~«Vado», disse: la sua
Ferro e fuoco
Parte
102 4 | l’argine, scivolò per la china fresca d’erba umida e andò
103 6 | guarda così il libretto, si china meglio a osservarlo, infine
104 7 | braccia abbandonate e la testa china pareva un morto appoggiato
La madre
Capitolo
105 tes | file di pecore su per la china erbosa, all'ombra della
106 tes | un quadro appoggiato alla china verde, sopra la striscia
107 tes | vertigine come sua madre sulla china della valle quando s'era
108 tes | nuvole rosa.~ ~Ed ecco una china coperta di massi granitici:
109 tes | guardando quasi con terrore la china sotto il paese illuminata
Marianna Sirca
Capitolo
110 1 | lui.~ ~Marianna intanto, china sul focolare, aiutava il
111 1 | sparse pensierosa, a testa china, sull'arrosto fragrante.~ ~
112 2 | a precipizio per qualche china, a rischio di rompermi le
113 2 | Marianna ascoltava, sempre più china, e le pareva di aspirare
114 3 | profili delle roccie, sulla china del monte, parevano visi
115 6 | Marianna ascoltava, sempre china; quando i racconti furono
116 7 | parlasse, egli taceva, a testa china, guardando fra le sue ginocchia
117 11 | scosse più volte la testa china sul petto, meravigliato
118 12 | come un ragazzetto, a testa china, sicuro perché aveva ancora
119 14 | mano di lui fra le sue, china anche lei a parlargli sottovoce,
Nel deserto
Parte, Capitolo
120 2, 4 | era venuta appunto da lei china sul braciere ardente. Ella
Nell'azzurro
Capitolo
121 vit | tremolante, colla bionda testina china sulla balaustrata di legno,
122 vit | inquieto su Cicytella che china sul parapetto, il viso appoggiato
123 not | la piccola, ma dirupata china, e batté alla prima porta
124 not | caminetto. E alla sua luce vide, china su lui, la grossa Andriana
125 not | bene - gli disse Andriana china sull'orlo dell'apertura -
126 not | Andriana era sempre là, china, fremente, rossa, con gli
127 not | era sentito rotolare sulla china della montagna.~ ~Allora,
128 cas | firmamenti inargentati, ed io, china sul davanzale, ascoltavo
129 cas | io ascoltai con la faccia china, ardente di vergogna.~ ~
130 cas | studiai le mie lezioni, china sul quale masticai le maledette
Il nonno
Capitolo
131 bal | esse salutarono, ma a testa china; poi si alzarono e sparecchiarono.~ ~
L'ospite
Capitolo
132 evè | Essa ascoltava a testa china, sfuggendo lo sguardo dello
Il nostro padrone
Parte, Cap.
133 1, XV| Anche Predu Maria fissava la china illuminata dalla luna, e
134 1, XVII| per un buon tratto della china.~ ~Egli si alzò e se ne
135 2, VI| braccio salire di corsa una china, e anche lui saltò con agilità
136 2, VIII| raccoglier le ghiande, su per una china soleggiata, dove l’erba
137 2, XIV| bicchierino d’elisir di china, se ce l’hai. Te lo pago,
138 2, XIV| Maria gli dette l’elisir di china, e rifiutò i denari, che
Racconti sardi
Capitolo
139 not | avrebbe attorniato; davanti la china si stendeva sotto i miei
140 not | Cosema parlò lung'ora, sempre china su me, bruciandomi il volto
141 rom | Vidi Gella sempre là, china sul parapetto, col volto
Il ritorno del figlio
Capitolo
142 tes | solo scuoteva la testa china, accennando di no, di no.
143 tes | disopra del muro si vedeva la china verde della collina.~ ~Uno
Il sigillo d'amore
Capitolo
144 tar | guarda così il libretto: si china meglio a osservarlo, infine
145 hom | braccia abbandonate e la testa china, pareva un morto appoggiato
146 pic | si abbatte, si arruffa, china la testa e pare si sottometta
147 pic | invece che discendiamo la china, la morte appare come il
148 viv | si precipitano giù per la china erbosa e vanno a confondersi
Sole d'estate
Parte
149 6 | pianeggiante sul dorso erboso della china. Anima viva non la precede
150 16 | stecchito sul muschio della china.~ ~ ~ ~Ebbene, Corso, il
151 16 | ruzzolare un bel po' giù per la china. E deciso di fare tutto
152 21 | macchiò d'inchiostro di china. E il gattino dei nostri
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
153 1, VIII| all’ombra, tutto il giorno, china sul suo ricamo. Ma Marco,
154 2, IX| una notte vedemmo Stella china sul suo libro di preghiere
Le tentazioni
Capitolo
155 mar | occhi, ma sempre a testa china.~ ~Ella rideva, rossa in
Il tesoro
Parte
156 1 | servetta lavava piatti, china su un paiolino nero; nella
157 7 | vide la fanciulla sognata china su lui, e sentì che gli
158 10 | me! – gemè ella, e ancora china sollevò verso di lui gli
159 15 | visione la testa di Paolo, china sul viso morto del padre
Il vecchio della montagna
Capitolo
160 5 | risuonava nel silenzio della china.~ ~«Hai ritrovato la tua
161 9 | Basilio scese di corsa la china attraverso il fitto volteggiar
162 10 | domandò sedendosi a testa china, con gli occhi fissi per
La via del male
Capitolo
163 2 | pietruzza che rotolava sulla china, ripetevano le due buone
164 2 | olivi ondeggianti sulla china.~ ~Terminata la raccolta
165 2 | tirandosi dietro, su per la china, il cavallo carico.~ ~Egli
166 3 | cuocere i maccheroni: a mezza china si fermò con una piccola
167 4 | giravolta. Ridiscendendo la china, fra la terra smossa, umida
168 4 | I buoi pascolavano sulla china; Malafede, non avendo altro
169 5 | guardava l'ombra in fondo alla china, e ricordava... Che faceva
170 10 | gettavano ombre rade sulla china sparsa di macchie aride,
171 15 | come agnellini su per una china, e davano al pomeriggio
172 19 | parenti cammineranno a testa china per tutto il resto della
173 22 | silenziosi, commossi, a testa china; soffiava un leggero vento
La vigna sul mare
Capitolo
174 rif | giù, dolcemente, per una china serpeggiante, lucida, che
175 tes | pareva, procedendo su per la china, ingegnarsi a trovare la
176 pic | dunque giù, per la breve china verde e insidiosa di gramigne,
177 fil | rinfresca l'aridità di una china pietrosa. E ne provava contentezza.
178 par | giù come pattinando per la china dell'aria, per afferrare