IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] crederai 5 crederanno 11 crederci 11 credere 177 crederebbe 5 crederebbero 3 crederei 4 | Frequenza [« »] 178 tasca 178 zebedeo 177 causa 177 credere 177 disprezzo 177 misura 177 nozze | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze credere |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmori moderni
Capitolo
1 amo | Antonio, - tu vuoi farmi credere che quella signorina sii
2 amo | ho colto! Tu vuoi farmi credere che non sei geloso, e invece
3 amo | Oh, trenta lire, prego di credere! - protestò Pietro. - Con
4 amo | Stupido, bisogna far sempre credere quello che non è.~ ~ ~ ~
5 col | Mentre che cosa? Prego di credere! Io non mi sono seppellito
6 col | lusingarmi, Antonio Azar, e non credere che io parli così per furberia,
Anime oneste
Parte, Capitolo
7 -, 7 | affetto di nessuno, o di credere che tutto fosse una finzione,
8 -, 9 | mille volte.~ ~— Non lo credere! Questo è l'ultimo, il vero
9 -, 10 | più di quello che potete credere. Se io mi oppongo è per
10 -, 11 | combinato dai grandi; non posso credere si sposino per amore.~ ~—
11 -, 12 | piuttosto così, sempre, senza credere a nulla, procurando di godere,
Annalena Bilsini
Capitolo
12 8 | in argomento:~ ~«Oh, non credere che le belle donne siano
13 19 | impeto, ella si sforzava a credere che solo un calcolo interessato
14 20 | Lo disse subito:~ ~«Non credere, Annalena, che io venga
15 24 | bene od il male. Bisogna credere a queste cose: e noi dobbiamo
16 43 | Annalena si rifiutava di credere, avvenne.~ ~L'uomo era Urbano
17 49 | Urbano; anzi s'illudeva di credere nel suo desiderio ch'egli
L'argine
Parte
18 2 | credevo, ancora non posso credere ch’ella sia morta di sua
19 2 | qui si beve. Non bisogna credere che queste graziose e civettissime
20 2 | di fronte a me stesso, di credere che tutto fosse il solito
21 2 | negozianti: e mi rifiuto a credere che la nipote del parroco
22 3 | bello. Pierina, bisogna credere in Dio, vivere onestamente,
La bambina rubata
Capitolo
23 tes | orribile, che subito volli credere solo una mia maligna allucinazione,
Canne al vento
Capitolo
24 6 | ricordi.~ ~«Eppoi dicono di credere in Dio, loro! Perché non
25 11 | quella dannata: finge di credere che Ester ha veramente firmata
La casa del poeta
Capitolo
26 cie | davanti a questa ci si poteva credere in piena campagna. L'avvallamento,
27 cie | cercherò di lei, fingerò di credere. Potessi credere davvero!
28 cie | fingerò di credere. Potessi credere davvero! Potessi!~ ~E già
29 sem | quella cioè d'illudermi, o di credere sul serio, che un'altra
Il cedro del Libano
Capitolo
30 4 | escogitato il rimedio di far credere che essa rappresentasse
31 18 | camminare, cominciando però a credere di essersi smarrito: l'incontro
32 19 | bambocciona, propensa a credere.~ ~- Allora, bisogna parlare
33 19 | lettera; ella preferiva credere fosse stato il folletto;
Cenere
Parte, Capitolo
34 1, 1 | perché aveva bisogno di credere e perché Anania l'aveva
35 2, 9 | conobbi; e mi fa ancora credere che esista la bontà umana.
Chiaroscuro
Capitolo
36 gri | farmi piacere fingesse di credere alle mie parole, e non parlasse
37 cin | questi non si decide a credere che il suo amico possa tradirlo,
38 pa | la porta aperta per far credere che qualche ladro era entrato.
39 las | Per fargli ingenuamente credere che lo avevano portato i
La chiesa della solitudine
Capitolo
40 tes | e non rispondeva.~ ~«Non credere», proseguì la tentatrice, «
41 tes | qualche cosetta che voglio credere riesca gradita a Maria Concezione.
42 tes | fatalità che nessuno dovesse credere ai suoi propositi: e Maria
43 tes | Costante prova gusto a farsi credere un eroe, per piacere a lei,
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
44 1, 3 | senza per questo dar da credere che abbia commesso delitti!
45 1, 3 | tradiva... ed io mi ostinavo a credere ancora alla bontà del prossimo...
46 1, 3 | uomo giusto, e tornerò a credere nell'uomo.»~ ~«Che devo
47 2, 1 | che se lui vuole può farmi credere d'aver veduto uno spirito
48 2, 6 | gioia, come egli voleva far credere, di consolazione e di amore;
49 2, 6 | perdonare ai nemici e non credere che l'unica verità dell'
50 3, 2 | accaduto... lo capisco, non credere che sia così stupida! Io
51 3, 2 | la mia volontà mi faresti credere che vuoi tormentarmi ancora...
Cosima
Capitolo
52 5(IX) | che tutti vogliono farmi credere brutto, mentre a me invece
53 6 | incoraggiò la propria vanità col credere che la musica fosse migliore;
Il Dio dei viventi
Capitolo
54 5 | diffama; qualcuno può non credere alle sue storie, ma i più
55 15 | sua, era quasi propenso a credere vero il fatto accaduto alla
56 20 | Tu fai male, Lia, a far credere al ragazzo certe cose —
57 22 | per finzione, per darsi a credere infelice e quindi intenerire
58 23 | nuovo la mano — voglio far credere al maresciallo che uno dei
59 30 | quello della finzione: farti credere quello che non sei. Spògliati
Il dono di Natale
Capitolo
60 nev | castigo divino. Si cominciò a credere che la nevicata durasse
61 ane | mare.~ ~Ma poco c'era da credere a quanto raccontava il servetto.
62 moi | gridando quei nomi, volevo far credere di essere in buona compagnia.
L'edera
Capitolo
63 1 | Anna, costui non vuol credere che l'anno venturo noi due
64 2 | tempo Annesa cominciò a non credere più in Dio perché la famiglia
65 6 | capire, o piuttosto non credere alle parole di lui; e per
66 6 | roseo. Era quindi propenso a credere all'esistenza di Dio e della
67 8 | il vecchio in modo da far credere, se il delitto si scopriva,
68 8 | non si potrebbe dunque credere che tu abbia commesso il
69 8 | sola felicità consiste nei credere a un'altra vita, eterna,
70 8 | Zio Castigu cominciava a credere di essersi ingannato, ritenendola
71 9 | non vuole dimostrarlo, fa credere di sapere dove Annesa si
72 9 | non dubitava, non poteva credere. E prete Virdis aveva detto: «
73 9 | avvertirla: e si sforzava a non credere alle parole di Gantine,
La fuga in Egitto
Parte
74 15 | anche mio figlio comincia a credere che ci sia un sortilegio.
75 20 | tu operi. Del resto non credere che io sia qui solo per
76 30 | passate, ed egli si sforzava a credere che Ola fosse cresciuta;
77 58 | maestro. – E voi dite di non credere ai medici e alle medicine.~ ~–
78 60 | che baccano? Io comincio a credere che Gesuino mio fratello
79 66 | più di quanto lei possa credere? So tutto, di lei, del suo
80 68 | morte stessa, facendogli credere che era ancora la donna
Elias Portolu
Capitolo
81 3 | vedendola tornare.»~ ~«Non credere che abbia bevuto molto,
82 3 | ma non spaventarti, non credere che tutti capiscano le cose
83 4 | non mi fate il torto di credere che io ci abbia neppur pensato.
84 6 | vuoto intorno a te? Il non credere in Dio, o il crederlo ingiusto
85 7 | divertivi. Ma va; eh, non credere che io sia invidioso; è
86 7 | egli si vantava, se poteva credere che la gioia della confessione
Il fanciullo nascosto
Capitolo
87 pad | socchiusa, come incerta se credere o no ancora alla tragica
Fior di Sardegna
Capitolo
88 5 | si avvilivano al punto di credere, loro soli, che don Sebastiano
89 17 | sentirselo dire, finì col credere di aver commesso davvero
90 18 | Salvatore le aveva fatto credere di essere stato il giovine
91 37 | Quel giorno Lara cominciò a credere che la sua malattia fosse
92 37 | braccia. - io non posso credere a ciò! È un sogno, Lara!
Il flauto nel bosco
Capitolo
93 agn | la stalla aperta onde far credere, se si scopriva l'agnello,
94 ane | passarono ed ella cessò di credere alle leggende e ai sogni;
95 dom | Palmina, qui si tratta di credere che sei una donna di fegato,
96 dom | nulla, creda a me.~ ~A chi credere se non a lui? Era un medico
I giuochi della vita
Capitolo
97 fre | il gusto puerile di farle credere più ardite delle avventure
La giustizia
Capitolo
98 3 | ogni dolore passato; ma non credere che io ti voglia solo per
99 6 | credette, e trovò interesse nel credere ch'egli parlasse ironicamente,
100 7 | Porri non aveva ragione di credere che le maledizioni dei perseguitati
101 7 | ti saluta e ti prega di credere che egli non ti ha dimenticata
102 7 | accusato, era proclive a credere falso ogni teste contrario (
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
103 2 | ti ripeto! Io non posso credere che Annarosa abbia dato
104 5 | compensato. È un pregiudizio il credere che i malfattori e gli uomini
105 8 | fin da principio. Voglio credere al tuo giuramento. Voglio
106 8 | al tuo giuramento. Voglio credere. Non c'è stato mai niente,
107 8 | dici tu. Niente. Voglio credere. Ma ci son gli occhi che
108 8 | così è stato, come voglio credere, la benedico; ma infine
109 9 | voce.~ ~«Lo sai. Ma non credere che io voglia rompere con
110 9 | devi aver fede in me, devi credere che se io volevo essere
111 14 | suggestionarla e imporle di credere nuovamente in lui.~ ~E a
Ferro e fuoco
Parte
112 10 | con la gioia trepida di credere nella loro unità.~ ~
113 12 | semplice quale si potrebbe credere. Ma la fatica e la pazienza,
La madre
Capitolo
114 tes | subito la lotta, cercava di credere ancora d'ingannarsi.~ ~Trovava
115 tes | avversario.~ ~«Come non credere? Non era indemoniata, Nina
Marianna Sirca
Capitolo
116 1 | Bene, sì, è forse per credere di vivere di più», ammise
117 2 | filo del tuo sguardo. E non credere che questo risalga a molto
118 2 | ti dicono male di me non credere: sopratutto non aver paura.
119 6 | umido di sangue.~ ~«Non credere sia un porchetto rubato,
120 6 | voglio da te, Simone. Non credere che io lo voglia per paura:
121 6 | Marianna riprese:~ ~«Non credere che io non sappia la gravità
122 8 | così invece... tu potevi credere che era per la roba che
123 10 | Egli non ha diritto a credere che io abbia paura.»~ ~«
Nel deserto
Parte, Capitolo
124 2, 3 | alla quale ella faceva credere di trovarsi in ottime condizioni
125 2, 3 | ai fanciulli il far loro credere che basta volere per potere?~ ~
126 3, 1 | costantemente ella finisce col credere di dir la verità. Adesso
127 3, 2 | vita, e tutto mi spinge a credere che e-g-l-i sia sincero,
Nell'azzurro
Capitolo
128 not | legata, li seguì, deciso di credere anch'esso ai morti.~ ~E
129 cas | hai sì poca stima di me da credere che io mi affatichi tanto,
Il nonno
Capitolo
130 nov | profonda e mi ha fatto ancora credere alla bontà dell'anima umana.~ ~
131 nov | gradita risposta, la prego di credere ai sensi della mia sincera
132 nov | destino: ma oggi comincio a credere che il mio sentimento di
133 ozi | scherza sempre: non si può credere a quello che dice!~ ~- Ma
134 bal | Zia Franchisca finì col credere che fra Miale Ghisu e Ballora
135 med | per affari. Chi mai poteva credere che voi sareste venuto da
136 med | stravaganti: non bisogna credere a quello che dice...~ ~-
137 med | ansioso: aveva bisogno di credere. Il dottore lo guardò. Ebbe
138 med | egli che si era ridotto a credere alle arti diaboliche della
L'ospite
Capitolo
139 osp | pregava la balia di non credere alle lingue cattive.~ ~-
140 osp | proprio indegno di te. Non credere che io abbia commesso una
Il paese del vento
Capitolo
141 tes | marito mi fa coraggio.~ ~«Non credere che andiamo fin laggiù,
142 tes | occhi, quella sera, e doveva credere solo ad essi. Perché non
143 tes | che neppure adesso posso credere alle sue parole buone. Eppure
144 tes | devo crederti: è difficile credere ad una donna come te».~ ~
Il nostro padrone
Parte, Cap.
145 1, XI| maritarti, Marielè! Non credere che io pensi a te per interesse:
146 2, I| simpatia per me, e poteva credere che era un mio pasticcio.
147 2, XI| guardato, ha riso, a mio credere ha anche civettato con quel
148 2, XIV| maestra disse:~ ~– Non posso credere a quanto tu dici.~ ~– Eppure
149 2, XVII| amor proprio si ribellava a credere che il suo edifizio fosse
Racconti sardi
Capitolo
150 not | alle ossa, cominciando a credere d'essermi smarrito, giacché
151 not | altra donna?...~ ~Non potevo credere ai miei sensi, ma intanto
152 not | poteva durare. Finii col credere che tutto fosse un sogno,
La regina delle tenebre
Capitolo
153 giu | bugiardo: però dopo aver fatto credere ai suoi compagni le cose
154 sar | non temere.~ ~- No, non lo credere, labbra di cavallo - disse
Il ritorno del figlio
Capitolo
155 tes | pasto, e ripeté:~ ~- Non credere che me lo voglia tenere
156 tes | accettare il bambino; non vorrà credere così subito che...~ ~- Elisabetta! -
157 tes | bambino, ella persisteva nel credere poco vera la storia del
158 tes | intensificata fino al punto di farle credere che la vera vita consistesse
Sole d'estate
Parte
159 17 | poiché adesso comincio a credere che anche a darla ad un
160 23 | è innocente, tu mi devi credere. E se no, a che ti serve
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
161 1, IX| dimenticarlo: e avrebbe finito col credere un sogno la di lui splendida
162 2, IX| don Francesco fè vista di credere la marchesa, e mostrandosi
Le tentazioni
Capitolo
163 mar | Diego, bilioso oltre ogni credere, voleva lanciarsi per davvero
164 uom | questo pensiero. Chi poteva credere che le cose andassero così?~ ~
165 uom | con triste sorriso - oso credere che Ella non mi abbia creduto
166 ten | tutore. Non è vero, non ci credere, caro mio. Io spendo perché
167 ten | era lui.~ ~- Come tu puoi credere alle fatture? - gli disse
168 ten | compreso, ma non voleva ancora credere ai suoi orecchi.~ ~L'altro
Il tesoro
Parte
169 4 | suggestionata, e tornava a credere....~ ~– Lascia, lascia –
170 9 | se rinasco, e comincio a credere che la sorte si sia placata
171 11 | possibile.~ ~– Non vuoi credere a me? – disse la donna,
Il vecchio della montagna
Capitolo
172 5 | io aggiunsi:» ...e di non credere che sia stato lui a mandar
La via del male
Capitolo
173 3 | azzuffati. E gli parve di non credere alle malignità della piccola
174 3 | Ebbene, e se riusciva a far credere a Maria di essersi innamorato
175 23 | assenza. Ella cominciava a credere ch'egli fosse geloso. Ma
La vigna sul mare
Capitolo
176 con | per far loro vanitosamente credere di essere una casa ricca
177 inv | vincere la tentazione di non credere più in Dio, bisogna ricordare