IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] taciturni 7 taciturno 43 taciuto 6 tacque 175 tacquero 53 tacqui 1 taffati 1 | Frequenza [« »] 175 ricchi 175 scena 175 scendere 175 tacque 174 andrò 174 caccia 174 cammina | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze tacque |
Amori moderni Capitolo
1 amo | provò un senso di terrore, e tacque impietrito. Non era la prima 2 col | Antonio. Per qualche momento tacque avvilito, poi ebbe l'infelice Anime oneste Parte, Capitolo
3 -, 1 | A un tratto Caterina tacque. Nel silenzio profondo il 4 -, 7 | avrebbe egli risentito? — Tacque dunque e per passare meno 5 -, 9 | odiano? — domandò Anna. Poi tacque, sempre fissando i vetri 6 -, 12 | rispose ancora, ed ella tacque quasi confusa. Era strano. Annalena Bilsini Capitolo
7 2 | contro di me.»~ ~Qui l'uomo tacque un momento e si fece pensieroso: 8 8 | l'ho baciata.»~ ~Pietro tacque, come sbalordito e pauroso; 9 36 | fidanzata: il terzo giorno tacque, infastidito dal pensiero, Canne al vento Capitolo
10 1 | ma col tempo questa voce tacque e predominò la certezza 11 8 | come nel tuo, però.»~ ~Egli tacque, ma dopo riprese:~ ~«Perché 12 9 | Ma d'improvviso tutto tacque: poi s'udirono passi, risuonarono 13 10 | cadeva lentamente.~ ~Ma tacque.~ ~Efix gli lasciò la mano; 14 14 | rifiutò da mangiare; poi tacque e parve meditare qualche 15 15 | morta. Sì, è venuto...»~ ~Tacque, col viso reclinato sulla 16 16 | sapesse anche lei la verità, e tacque ancora più umiliato.~ ~« La casa del poeta Capitolo
17 cie | vedervi all'opera.~ ~L'altra tacque, anzi volse il viso in là, Il cedro del Libano Capitolo
18 6 | l'aiuto della mamma, poi tacque. Ella aveva trasalito nervosamente, Cenere Parte, Capitolo
19 1, 1 | che parve un grido, poi tacque; e Olì la fissò a lungo, 20 1, 6 | farà mio fratello. Io...»~ Tacque. Entrarono nella bettola. 21 1, 6 | e nasale dell'assessore tacque; Margherita ed Anania si 22 2, 6 | voce acerba.~ La vecchia tacque, addolorata: il marito la 23 2, 8 | immondezza vile».~ Anania tacque, e continuò a camminare Chiaroscuro Capitolo
24 pa | dalla straducola. Simone tacque e stette ad ascoltare, con 25 nat | poi scoppiò a piangere, ma tacque subito e si fece il segno 26 tut | intorno, ma a poco a poco tacque e abbassò le corte ciglia 27 lib | viso sulla sua spalla e tacque. Taceva e tremava, morsicandosi 28 fra | E questi, al di fuori, tacque sbalordito, poi si mise 29 fra | Pattoi - cominciò, ma tosto tacque, e si afferrò all'orlo del La chiesa della solitudine Capitolo
30 tes | ribatté il vecchio; poi tacque un momento, e Aroldo ebbe Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
31 1, 2 | il pane...»~ ~Il malato tacque; e il ragazzo, mentre preparava 32 1, 3 | in ora mala...»~ ~La voce tacque.~ ~«Avete visto, zio Jorgj? 33 1, 3 | in viso e per un momento tacque: il suo sguardo s'era fatto 34 1, 8 | animatamente. Perché quando mi vide tacque e finse di non riconoscermi? 35 2, 1 | fatti suoi? Io... io...».~ ~Tacque all'improvviso perché la 36 2, 2 | discussione sgradevole. Tacque anche quando la sorella 37 2, 6 | egli cessò di piangere e tacque immobile ma col viso ancora 38 2, 6 | vita!...».~ ~Allora ella tacque di nuovo e impallidì; e 39 3, 2 | inutile...»~ ~Allora Columba tacque, e per alcuni momenti un 40 3, 2 | ho fatto!», ella disse; e tacque; poi riprese più forte: « 41 3, 2 | adesso, perdio!», ed ella tacque continuando a singhiozzare.~ ~ Cosima Capitolo
42 8 | perché così vuole Dio».~ ~Poi tacque anche l'albero; ma quando Il Dio dei viventi Capitolo
43 38 | malgrado tanta pena: poi tacque e s'addormentò; e nel sonno Il dono di Natale Capitolo
44 nev | persino la voce del vento si tacque, per lasciarci ascoltare 45 lad | danzare davanti al viso. Egli tacque subito e aprì la bocca come L'edera Capitolo
46 2 | dovrà abbassarsi...».~ ~Ella tacque ancora; cercò l'altra mano 47 2 | tuo consiglio.»~ ~Annesa tacque, spaventata. Sebbene Paulu 48 3 | fidanzato; ma quando la voce tacque, ella si assopì ancora e 49 6 | custodiva lei.~ ~Poi il martello tacque: una voce disse, dietro 50 7 | Virdis agitò il fazzoletto e tacque. Annesa però notava con 51 7 | sollevando la testa. Annesa tacque, ascoltando: sentì passi 52 8 | stelle ancora: e il bosco tacque, e tutto fu silenzio, silenzio 53 9 | si spense: prete Virdis tacque; e nel silenzio, nelle tenebre, La fuga in Egitto Parte
54 11 | mamma che sgridava Ornella. Tacque però, l'aspra voce, al loro 55 14 | richiamato a sè stesso egli tacque: poi disse:~ ~– Va a chiamare 56 15 | con un bacio perchè lei tacque d'improvviso e un sinistro 57 15 | Signore....~ ~Subito però tacque, impressionato dal suono Elias Portolu Capitolo
58 3 | Porcheddu.»~ ~Prete Porcheddu tacque un poco, pensoso, grave: 59 5 | falda del cappotto. Ed egli tacque, fissando con tristezza 60 6 | potuto gridare e salvarsi, tacque e non si mosse.~ ~ ~ ~ 61 9 | questo bambino innocente?»~ ~Tacque, guardandolo e aspettando Il fanciullo nascosto Capitolo
62 vot | fino a sera: lo guardò e tacque.~ ~Allora il padrone di 63 usu | non ne posso più.~ ~Poi tacque, si calmò. Si passò le mani 64 dra | sapeva dove andare, egli tacque, e solo il lieve rumore 65 spi | verdi...~ ~D'improvviso tacque, quasi ansante: nella foga Fior di Sardegna Capitolo
66 16 | giovanile; Lara chinò la testa e tacque: e tacque mentre un'altra 67 16 | chinò la testa e tacque: e tacque mentre un'altra sofferenza 68 23 | sognare! Persino il bosco tacque pieno di meraviglia e di 69 31 | adornare una bara! - Marco tacque un istante, gli occhi socchiusi Il flauto nel bosco Capitolo
70 giu | volta...~ ~Qui l'accusato tacque un momento, come cercando I giuochi della vita Capitolo
71 rif | nulla, e dopo aver salutato tacque, confusa e commossa.~ ~Ma 72 rif | Andrea alzò le spalle e tacque.~ ~Attraversarono la pianura 73 fre | porchetto di tre notti e... tacque. D'altronde, cosa sapeva 74 giu | di fame non morremo.~ ~Tacque un momento, poi riprese:~ ~- 75 fer | benissimo della manovra, ma tacque ancora.~ ~Di nuovo silenzio. La giustizia Capitolo
76 1 | violentarle la coscienza e tacque senza insistere oltre. La 77 3 | comprendendo l'offesa, tacque, ed anzi, vedendo Stefano 78 3 | benissimo...», cominciò egli, e tacque: e in un istante, durante 79 3 | donna, si sentì gelare e tacque.~ ~Contemporaneamente Mimìa, 80 3 | sfiorarla. Egli lo sentiva bene; tacque e non si mosse.~ ~«Giacché 81 4 | cortile; spaventato, il grillo tacque sul suo rifugio.~ ~Le grandi 82 4 | udiva. Un momento tutto tacque, e il grillo riprese a cantare 83 4 | e più tremula: il grillo tacque di nuovo, e di nuovo non 84 5 | ricordare; quindi la prima tacque e il secondo disse:~ ~«Si 85 6 | d'esser salutato. Josto tacque.~ ~Contemporaneamente a 86 7 | lo scandalo, non indagò e tacque.~ ~Per tre giorni don Piane 87 7 | rispondere, ma le ritirò e tacque.~ ~«Eppure è vero, proprio 88 8 | spegnendosi in triste mormorìo, tacque.~ ~La luce cresceva; l'orizzonte L'incendio nell'oliveto Capitolo
89 1 | se ne va! E se ne va!»~ ~Tacque, dopo aver ripetuto le ultime 90 1 | ricevette risposta e anche lei tacque, pensierosa. E nel silenzio 91 3 | singhiozzò tutta turbata; poi tacque, poi si stese sul suo letto 92 6 | gli conosceva ancora; poi tacque, perché anche lui non trovava 93 7 | discorrere col vecchio: poi tacque perché Annarosa entrava 94 8 | pensieri altrui.»~ ~Il padre tacque. Pensava. Poi d'un tratto 95 13 | incendiar l'oliveto!.»~ ~Tacque, spaventata dall'ansare Ferro e fuoco Parte
96 4 | benissimo della manovra, ma tacque ancora.~ ~Di nuovo silenzio. La madre Capitolo
97 tes | ti ha fatte...».»~ ~Poi tacque e ritirò la mano. La ragazzina, 98 tes | deformare: di nuovo ebbe paura e tacque.~ ~La donna dal suo banco 99 tes | ricadere?»~ ~Ma subito ella tacque. Le pareva di vederlo, pallido 100 tes | anima mia?».~ ~D'un tratto tacque. Sentì ch'ella non capiva. Marianna Sirca Capitolo
101 2 | Però adesso... adesso...»~ ~Tacque, riabbassò la testa.~ ~« 102 6 | cercava.»~ ~D'un tratto tacque. Poiché Marianna non capiva 103 8 | chiamare il dottore.»~ ~Lei tacque di nuovo: non rispose più 104 9 | promessa. Ma quando la voce tacque l'incanto svanì: la gente 105 10 | dunque...», ricominciò, poi tacque e abbassò la testa come 106 13 | Tu...»~ ~D'improvviso tacque e le lasciò i polsi, pallido, Nel deserto Parte, Capitolo
107 1, 1 | esclamò la donna; poi tacque e fece il muso lungo, come 108 1, 1 | che pensa!~ ~Infatti Lia tacque, durante quell'indimenticabile 109 1, 3 | insopportabile.~ ~Egli diventò cupo e tacque; segno ch'era in collera 110 1, 3 | ella esclamò arrossendo. Tacque, poi rise. - Perché, zio?~ ~- 111 1, 3 | egli borbottava ancora; tacque solo quando, sedutosi davanti 112 1, 4 | del turbamento di lei e tacque; ma dopo qualche momento 113 1, 4 | ella disse, arrossendo; poi tacque e sfuggì lo sguardo di lui 114 1, 4 | ancora…~ ~- A me no!~ ~Lia tacque, sembrandole ch'egli l'ascoltasse, 115 2, 3 | ma ancora calda: ma poi tacque, poi si fece portare lui 116 2, 3 | altra continuò; e allora tacque lei, ma senza perdere una 117 3, 2 | un tratto la fisarmonica tacque, e poi anche il fischio, Il nonno Capitolo
118 sol | parve venire dal mare; poi tacque, ricominciò dietro le piramidi 119 sol | dietro le piramidi nere, tacque di nuovo, risuonò ancora 120 sol | dal guardiano, perché ella tacque un momento, e poi, con voce 121 com | confessare il suo errore. Pasqua tacque il suo. Ma lo zio mantenne L'ospite Capitolo
122 mir | miracolo era compiuto. La folla tacque, e quasi tutti si inginocchiarono, Il nostro padrone Parte, Cap.
123 1, I| viaggiatore dal piede slogato tacque, e solo verso l’alba tanto 124 1, VII| Bruno seguì il consiglio e tacque; ma l’intrigo nel quale 125 1, XV| l’altro a bassa voce, e tacque: poi riprese più forte: – 126 1, XVIII| fissando gli occhi nel bosco. E tacque un istante, assorto, poi 127 2, I| do uno schiaffo.~ ~Ella tacque. Ella poteva dire qualsiasi 128 2, I| predica, la maestra finalmente tacque, e dopo qualche momento 129 2, VI| Appena rimasero soli ella tacque, seria e sdegnosa, come 130 2, XI| questo “don Francesco” Bruno tacque e sedette di nuovo accanto 131 2, XI| lasciarselo sfuggire più, ed egli tacque e parve vinto. La strinse 132 2, XVII| di lui anche la maestra tacque e ritornò calma e impassibile.~ ~ 133 2, XVIII| conviene…..~ ~Egli ricordò e tacque. Ella riprese:~ ~– Così Racconti sardi Capitolo
134 not | volta a Simona!...~ ~ ~Elias tacque un momento, quasi ancora 135 pad | nessuno nella cantoniera.~ ~Tacque, con gli occhi perduti in La regina delle tenebre Capitolo
136 bam | sua, una terribile idea, e tacque spaventato, stringendosi 137 bam | informandolo di tutto.~ ~Ella tacque, evidentemente impaurita 138 ner | pareva preoccupato e triste, tacque; poi s'animò e cominciò 139 ner | si sentì debole, vile, e tacque. La gente rientrava, il 140 bac | nessuno nella cantoniera.~ ~Tacque, con gli occhi perduti in Il ritorno del figlio Capitolo
141 tes | cane abbaiò dentro; poi tacque riconoscendo il rumore del Il sigillo d'amore Capitolo
142 fiu | cane cominciò a urlare, poi tacque d'improvviso: il vento spazzò 143 pic | ripeté con insistenza. Poi tacque. Sentii che tossiva: la Sole d'estate Parte
144 5 | bambino che si addormenta. Poi tacque. Allora la donna che si Stella d'Oriente Parte, Cap.
145 2, II| mi sarà fatale!~ ~Ellen tacque, probabilmente perché la 146 2, VII| miss Ellen, ma a un tratto tacque e rimase alcun tempo immersa 147 2, VIII| agitavano tutto.~ ~Quando ella tacque, don Francesco alzò il viso: 148 2, X| gl’innamorati.~ ~Ma quando tacque, don Francesco, dominandosi, 149 2, XI| fosse morto!…»~ ~Ninnia tacque un minuto. Oramai il marchese Le tentazioni Capitolo
150 mar | occhioni, che egli s'intenerì e tacque.~ ~Ma donna Martina aveva 151 ten | volevo dirti a tre occhi...~ ~Tacque, grattandosi il naso, non 152 pie | entro il pugno.~ ~Sidra tacque, umilmente.~ ~E Boele mantenne Il tesoro Parte
153 3 | precedevano; la signora non tacque un minuto secondo: parlava 154 5 | marionetta? – ma sorrise e tacque.~ ~– Se avesse veduto la 155 10 | veleno a grandi sorsi, ma tacque per paura, per il presentimento 156 11 | Salvatore la fissò, tacque per un momento, poi le afferrò 157 13 | vennero alle labbra, ma tacque, e durante il ritorno sotto 158 15 | punto la giovine signora tacque anch'essa; Paolo comprese Il vecchio della montagna Capitolo
159 1 | agnello?»~ ~Ma zio Pietro tacque, risentito, poi chiamò il 160 2 | disse zio Pietro.~ ~Poi tacque, col viso sollevato. Melchiorre 161 5 | lontano lo sguardo cupo e tacque.~ ~Sul tardi, dopo che le 162 5 | gli parrà un castigo».~ ~Tacque dunque, e ritornò verso 163 6 | male! Va al diavolo!»~ ~Ma tacque dell'incontro con Paska, 164 6 | povera bestia.»~ ~E Basilio tacque, trattenendo persino il 165 11 | faville iridate. Poi tutto tacque, tutto sparve. Era caduto 166 11 | farmi parlare...»~ ~Basilio tacque, ma la tempesta imperversava La via del male Capitolo
167 3 | per tutta la giornata egli tacque o pronunziò solo qualche 168 4 | settimane il cuore di Pietro tacque, ma assopito e gonfio come 169 5 | ci sposeremo...»~ ~Maria tacque. E per la prima volta la 170 12 | davanti agli occhi: poi tutto tacque, tutto sparve. Il ricordo 171 13 | cosa, ma improvvisamente tacque e si fece cupo.~ ~«Ah», 172 15 | giovine istranzu, e questo tacque. Allora il padre della sposa 173 18 | Turulia litigare.»~ ~Maria tacque e chiuse gli occhi.~ ~Il 174 21 | momento la folla ansiosa tacque; il sole scomparve; il cerchio 175 22 | zio Nicola.~ ~Zia Luisa tacque.~ ~Maria, che sedeva lontana