IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ricche 43 ricchezza 78 ricchezze 48 ricchi 175 ricchissima 9 ricchissimi 6 ricchissimo 13 | Frequenza [« »] 175 arrivo 175 chiamò 175 costantino 175 ricchi 175 scena 175 scendere 175 tacque | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze ricchi |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Anime oneste Parte, Capitolo
1 -, 7 | possono esser gentiluomini, ricchi, giovani e belli. Non tutti 2 -, 7 | ricco, forse uno dei più ricchi di Orolà: tutto il patrimonio 3 -, 10 | sono degli avvocati più ricchi di Gonario Rosa!~ ~Su questo Annalena Bilsini Capitolo
4 2 | ambizione di vederli un giorno ricchi e felici, riempivano il 5 2 | quello di far diventare ricchi i figli ed i nipoti. Io 6 17 | vicenda, tutti, i poveri coi ricchi, i vecchi coi giovani.»~ ~« 7 21 | pensa a noi, piú che ai ricchi, egli che dà il cibo agli 8 34 | simili ai somari. Ci vuole ricchi a tutti i costi, e non sa 9 35 | seme. Fra pochi anni saremo ricchi, grazie a voi che ci sapete 10 35 | guidare e comandare. Saremo ricchi e dannati all'inferno. Sí, L'argine Parte
11 1 | della famiglia di lei. Sono ricchi, volevano un titolo: l’hanno 12 2 | Bisogna essere o molto ricchi, e nuotare davvero in questa 13 3 | genitori; ma sono molto ricchi, e non vogliono contrariare 14 3 | Piacevoli i suoi ricatti ai ricchi; ma fu generoso con i poveri. Canne al vento Capitolo
15 1 | dame Pintor avevano ancora ricchi parenti a Sassari e a Nuoro: 16 3 | forestieri son diventati ricchi, lassù, mentre, qui, pare 17 3 | sono usurai davvero. Sono ricchi? Quanto posseggono?»~ ~« 18 4 | puoi sapere! Ci son tanti ricchi... Ma c'è tanta gente...»~ ~ 19 6 | Perché amavano. E quelli son ricchi: sono i re del petrolio, 20 14 | poca gente ma scelta. Erano ricchi pastori con le mogli grasse 21 14 | l'avanzo della mensa dei ricchi, e i dolori lontani e le 22 15 | Possiamo anche diventar ricchi, zio Efix; chi lo sa? Tutto 23 15 | possibile.»~ ~«E non siete già ricchi? Chi più ricchi di voi?»~ ~ 24 15 | siete già ricchi? Chi più ricchi di voi?»~ ~Ella si chinò 25 15 | tutta la loro roba, sono più ricchi di noi? Di anni, sì, se 26 16 | sempre disgraziati. Anche i ricchi, spesso son disgraziati. La casa del poeta Capitolo
27 cav | più sani e più forti dei ricchi, malanno a noi. Ti raccomando 28 bor | sulla pelle dei suoi clienti ricchi, predicava la rivoluzione 29 den | inferma.~ ~- Non saremo mai ricchi come quell'arpia dello zio 30 cie | maltrattati, debitori poveri e ricchi, egualmente spremuti con 31 sem | slanciati, alti come alberi, ricchi di grandi foglie e di fiori Il cedro del Libano Capitolo
32 1 | persino i funerali dei ricchi, quando ai mendicanti vengono 33 2 | del borgo dei salinari, ricchi a seconda la prodigalità Cenere Parte, Capitolo
34 1, 1 | ancora i giganti, e sono così ricchi che usano gli aratri e le 35 1, 4 | padre, quando noi eravamo ricchi», diceva il bel giovine, 36 1, 4 | Quelli sì, quelli son signori ricchi», riprese il Carchide. « 37 1, 6 | a lui. Non salutò più i ricchi compagni che avevano pronunziato 38 1, 6 | fra tutti quei giovani ricchi ed onorati? Come gli avevano 39 2, 6 | convegno. «Noi non siamo più ricchi come prima. Gli affari di Chiaroscuro Capitolo
40 cin | è inesorabile solo per i ricchi - sogghignò il delegato; 41 nat | Che c'è da ridere? E che i ricchi non possono esser pallidi?~ ~- 42 nat | mondo; solo Lusbé indossa ricchi abiti e si mette gli anelli 43 vol | paesetto, erano i poveri: i ricchi non si curavano delle loro 44 tut | disgrazie l'abbiamo tutti, ricchi e poveri... Un po' per uno...~ ~ 45 tut | disgrazie le abbiamo tutti, ricchi e poveri. Dio, quando ha 46 tut | madre, - un po' a tutti, a ricchi, a poveri, a servi, a nobili...~ ~- 47 lib | rammenti, Agata? Ma voi eravate ricchi e noi poveri, e tu non mi La chiesa della solitudine Capitolo
48 tes | vicinanza di erbe e di fiori più ricchi di loro ne prendono, se 49 tes | li vuole sani, giovani e ricchi.»~ ~«Aroldo non è ricco», Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
50 1, 7 | denti?»~ ~«E perché no? I ricchi han sempre sette anni, anche 51 2, 1 | Così vorremmo diventar ricchi, zia mia! Egli morrà e presto. 52 2, 4 | continua così diventiamo ricchi e non c'è bisogno di vender 53 2, 6 | ancora con l'aratro, od ai ricchi proprietari di vacche, salti Cosima Capitolo
54 6 | così belli, dei quali erano ricchi gli sfondi.~ ~Solo Cosima Il Dio dei viventi Capitolo
55 16 | poveri, si faceva pagare dai ricchi, ed era chiamato anche in 56 32 | in terza classe sebbene ricchi.~ ~Il treno era affollato, Il dono di Natale Capitolo
57 don | cognato che se non erano ricchi come lui, in cambio erano 58 nev | legna non mancano. Eravamo ricchi, allora, e non lo sapevamo.~ ~- 59 pan | grazie a Dio allora si era ricchi, più ricchi di quanto ci 60 pan | allora si era ricchi, più ricchi di quanto ci si credeva, L'edera Capitolo
61 1 | mangiare ai poveri che ai ricchi scrocconi come quel Ballore 62 1 | I tuoi padroni son molto ricchi, vero?»~ ~«Sì», mentì il 63 1 | mentì il servo, «sono ancora ricchi; prima lo erano molto di 64 2 | parte la solita storia dei ricchi e dei poveri che nascono 65 5 | scegliermi uno sposo fra i vostri ricchi invitati», disse scherzando.~ ~« Il fanciullo nascosto Capitolo
66 tes | nell'altro mondo. Anche i ricchi, per esempio, non fanno 67 ved | laggiù, i padroni, i servi, i ricchi e i poveri, le leggi degli 68 vot | devo crederti? Siete tanto ricchi, per far questo! Se non 69 vot | ci sono? Gente ricca!~ ~- Ricchi e poveri! - disse Marianna 70 vot | dicevano i suoi cognati ricchi pastori, che aveva mangiato 71 cas | andandovi, non sono diventati ricchi non toglie la speranza che 72 sel | in fondo al pozzo: tutti, ricchi e poveri, vecchi e fanciulli, 73 pie | diventano più bravi dei ricchi. Però...~ ~- Però, Stellino, Fior di Sardegna Capitolo
74 2 | allora, sposi per quanto ricchi e aristocratici erano partiti 75 7 | Salvatore si sarebbero sposate a ricchi avocati, o medici, o che. 76 9 | era diventato uno dei più ricchi possidenti della piccola 77 10 | dispetto contro i giovani e ricchi signori di X*** che non 78 21 | inquilini fossero poveri o ricchi, signori o contadini. Nelle 79 21 | rimanendo fra noi che non siamo ricchi e nobili come lei!~ ~Lara 80 32 | non era forse uno dei più ricchi proprietari del circondarlo? 81 38 | ed occulto benefattore, i ricchi il disinteressato difensore Il flauto nel bosco Capitolo
82 ben | potenti della terra, né i ricchi o i meschini gaudenti: sono 83 dom | autunno scorso, in una casa di ricchi contadini, fra la landa 84 let | altri che lui. Non siamo più ricchi, come un tempo, anzi siamo 85 one | bisogno di nulla; siamo tutti ricchi e vestiti dal buon Dio; 86 cur | compostezza dei luoghi dei ricchi.~ ~Eppure non c'è cosa più I giuochi della vita Capitolo
87 rif | figure dei suoi parenti ricchi, il viso rosso di Millèna, 88 rif | per distinguerli dai Verre ricchi, abitavano una casupola 89 fre | con quel disprezzo che i ricchi paesani sardi hanno per 90 cre | qui costano! Noi non siamo ricchi: per pagare la balia abbiamo 91 pas | ma come tutti i mariti ricchi che hanno sposato ragazze 92 giu | venturo l'avrai: allora saremo ricchi.~ ~- Già! Già! - disse brutalmente 93 giu | eravamo poveri di denari ma ricchi di sogni, di amore, di buona 94 giu | Teodoro! Noi pensiamo che i ricchi siano infelici per confortarci 95 fer | Po, avvolgeva la casa dei ricchi Magrini, emergente da un 96 stu | prima, non ci saranno più né ricchi né poveri; cioè tutti gli La giustizia Capitolo
97 1 | quel lusso chiassoso dei ricchi sardi, gli sembrava brutta L'incendio nell'oliveto Capitolo
98 1 | Siamo parenti, ma loro sono ricchi e si sono tenuti sempre 99 1 | E non volevamo diventar ricchi perché, a dir la verità, 100 1 | quasi, che noi eravamo ricchi con quello che avevamo; 101 4 | debbano essere tutti e due ricchi? Quando la donna è come 102 12 | e mio marito non saremo ricchi, ma andremo sempre d'accordo. Ferro e fuoco Parte
103 4 | Po, avvolgeva la casa dei ricchi Magrini, emergente da un 104 17 | cognato che se non erano ricchi come lui erano in cambio Leggende sarde Capitolo
105 gal | quella donna sono fra i più ricchi del paese!»~ ~ ~ ~ Marianna Sirca Capitolo
106 1 | Sì, sì, Dio mi salvi, i ricchi siete tutti come i mercanti 107 4 | di Cristina Zandu. Erano ricchi, i miei padroni: ricco è 108 4 | qui, Dio lo consoli, ma ricchi erano anche quelli: avevano 109 7 | dimmi? Dio non ha creato né ricchi né poveri, né buoni né malvagi: 110 8 | per quanto bei giovani e ricchi, i paesani disponibili non 111 8 | sollevandosi, «bisogna esser ricchi come te o non aver nulla 112 10 | quello delle cucine dei ricchi proprietari, con sopra pendente Nel deserto Parte, Capitolo
113 1, 2 | testimoni in un processo di ricchi proprietari isolani imputati 114 1, 3 | vuole può sposare i più ricchi proprietari sardi, non un 115 2, 1 | possiamo fare così, e diventar ricchi anche noi.~ ~E in attesa 116 2, 4 | bisogno di tormento? Essi son ricchi, son giovani e sani: che 117 3, 3 | mastini legati alle porte dei ricchi. Vedo la gente passare e Nell'azzurro Capitolo
118 vit | agiatezza delle case dei ricchi signori, e ora invece nel 119 cas | villaggi, i bambini anche ricchi godono una grande libertà; 120 cas | forse perché tutti sono ricchi e, come dicevi tu, non hanno Il nonno Capitolo
121 sol | immediatamente a trovare i più ricchi proprietari del circondario 122 pov | Poveri e ricchi.~ ~ ~ ~Segnor Franzì, Segnor 123 pov | alloggio nella casa dei ricchi, dei signori lassù? - riprese 124 pov | come lo dovranno trattare i ricchi? Eppure Gesù disse...». 125 pov | lo assalì. Come? Dunque i ricchi avevano compassione del 126 bal | sai che egli è uno dei più ricchi proprietari di Nuoro, e 127 bal | accordo e perciò siamo più ricchi e potenti del viceré. Ci 128 com | una grossa perla, e tre ricchi anelli scintillavano sulle Il paese del vento Capitolo
129 tes | si vive male, quando si è ricchi. Si vive più per gli altri 130 tes | Comune e togliere le tasse ai ricchi e ai poveri.~ ~Quando si Il nostro padrone Parte, Cap.
131 1, I| scorzini sono diventati ricchi.~ ~– Il Perrò, dicono!… 132 2, V| diventerà ricca.~ ~– Non tutti i ricchi son contenti, – sentenziò 133 2, VIII| forzato. Sei come certi ricchi proprietari che si ostinano Racconti sardi Capitolo
134 dam | di una dama sarda, molto ricchi, stabiliti a Sassari, dove 135 pad | piacevano i bei signori puliti e ricchi.~ ~Tutto il sangue affluiva La regina delle tenebre Capitolo
136 ner | due figlie maritate con ricchi cavalieri.~ ~- Sono molto 137 ner | cavalieri.~ ~- Sono molto ricchi?~ ~- Ricchi come il mare. 138 ner | Sono molto ricchi?~ ~- Ricchi come il mare. Ah, sì, ricchi! 139 ner | Ricchi come il mare. Ah, sì, ricchi! E il padrone ha cominciato 140 bac | piacevano i bei signori puliti e ricchi.~ ~Tutto il sangue affluiva Il sigillo d'amore Capitolo
141 cav | legati nelle stalle dei ricchi proprietari e sotto le tettoie 142 cav | sempre più amena, i prati più ricchi di pascoli in fiore; le 143 dep | quindi di buon cuore.~ ~I ricchi vanno nelle stazioni di 144 dep | nelle stazioni di lusso, e i ricchi non sentono compassione 145 car | straniera, di profughi, ricchi ma disordinati, con cameriere 146 fiu | che importava? Quando si è ricchi di una cosa non si esita 147 viv | rivende caro: in breve si è ricchi sfondati. E va bene, dico Sole d'estate Parte
148 14 | avevano creduto grandi e ricchi signori: e la vicenda, una 149 22 | dentro; tutti vi sono felici, ricchi e sani: le porte ben custodite 150 22 | del nuovo quartiere dei ricchi. Un po' questi, un po' i 151 22 | poveri che vivono intorno ai ricchi, molto i più ricchi e felici 152 22 | intorno ai ricchi, molto i più ricchi e felici del mondo, i bambini Stella d'Oriente Parte, Cap.
153 P, I| Stefano contavano fra i più ricchi ed aristocratici di Napoli. 154 P, I| divertirsi quando si è giovani e ricchi ed esser quasi vergogna 155 P, IV| morbidi tappeti di Puchah, dai ricchi mobili alla Luigi XVI di 156 1, IX| tempo da tutti i giovani ricchi senza occupazioni, se ne 157 1, IX| intendevano sposarla, benché non ricchi e nobili, vedeva ogni giorno Le tentazioni Capitolo
158 ten | possono farla più che i ricchi e astuti cittadini. Io credo Il tesoro Parte
159 3 | tempi migliori, sognavano ricchi matrimoni; perciò Giovanna 160 6 | sposerai Alessio sarete i più ricchi di Nuoro!~ ~– Oggi è domenica – 161 7 | imposte?~ ~– Le imposte ai ricchi, che perciò non hanno il La via del male Capitolo
162 1 | tu, poco fa, che non sono ricchi?»~ ~«Si credono, però. Si 163 1 | credono, però. Si credono ricchi perché vivono in questo 164 3 | suo posto; da una parte i ricchi, dall'altra i poveri. Far 165 3 | una triste cosa non nascer ricchi, da razza potente; si rimane 166 3 | con ironia, «meglio sani e ricchi che poveri e malati.»~ ~« 167 8 | pericoloso. Era nota a tutti i ricchi paesani scapoli di Nuoro 168 9 | poiché gli avvocati e i ricchi borghesi non si decidevano 169 9 | e cominciava a lodare i ricchi paesani.~ ~«Gli avvocati! 170 10 | principale, cioè uno di quei ricchi paesani che formano tutta 171 21 | andare a trovare i parenti ricchi, e questi non si ricordavano 172 23 | penetrava nelle case dei ricchi...~ ~ ~Ma Pietro non viene, La vigna sul mare Capitolo
173 ziz | che in realtà sono tanto ricchi da crearsi il condimento 174 inv | che spesso dona ai suoi ricchi vicini i frutti del suo 175 rit | gente d'ogni grado, poveri e ricchi, borghesi e militari: anzi,