IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] costantemente 14 costantì 7 costantina 58 costantino 175 costantinu 2 costanza 183 costanzi 1 | Frequenza [« »] 175 antine 175 arrivo 175 chiamò 175 costantino 175 ricchi 175 scena 175 scendere | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze costantino |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Chiaroscuro Capitolo
1 vol | di San Michele e di San Costantino c'è tanto spasso. Io l'inviterei, 2 fes | contro le spalle di un San Costantino di legno tarlato.~ ~Fuori 3 tut | moglie del proprietario Costantino Fadda, teneva molto a questa 4 tut | male di suo marito.~ ~- Costantino Fadda si ride della gente 5 tut | Rughì! Ebbene, vengo? E Costantino? E il piccolo Anastasio 6 fra | argento e la reliquia di San Costantino, per fare il regalo a pride Il fanciullo nascosto Capitolo
7 rit | cercarlo, che suo nipote Costantino era fuori di paese. Quella 8 rit | è andata a confessarsi e Costantino è in giro o forse sarà anche 9 rit | d'una casetta:~ ~- Ecco Costantino Fadda - e la vecchietta 10 rit | miserabile il ricco proprietario Costantino Fadda al quale la prima 11 rit | inferriata d'una finestra.~ ~Costantino la guardava, un po' stupito 12 rit | al focolare, e accennò a Costantino di sedersi, quasi fosse 13 rit | fondo alla tua coscienza, Costantino Fadda! Pensa che tu eri 14 rit | in casa. Siamo cristiani, Costantino Fà, abbiamo un'anima immortale. 15 rit | sposa non la vuole. Allora, Costantino Fadda, pensaci bene, mettiti 16 rit | e la bestia si fermò.~ ~Costantino arrivava di galoppo, sul 17 rit | monte, e riprese il viaggio. Costantino l'accompagnò un tratto: 18 rit | tratto i cani abbaiarono. Costantino balzò, come punto da un 19 rit | davanti alla casa, entrarono. Costantino palpitava di gioia, d'ansia, 20 rit | torna, rientra e chiude.~ ~Costantino rimase lì, dietro la siepe, Fior di Sardegna Capitolo
21 36 | morto dopo un mese: povero Costantino! - La fantesca si asciugò 22 36 | stagnanti, vi domina la malaria. Costantino lavorava nella vigna di 23 36 | dicevano pure i compagni: - Costantino, non dormire all'aperto, La giustizia Capitolo
24 3 | delicatamente la porta don Costantino Arthabella, il padre di 25 3 | chinò verso don Piane.~ ~Don Costantino aveva il portamento disinvolto 26 3 | agli sciocchi!», disse don Costantino con rassegnazione. «Moda 27 5 | barbari come questo!»~ ~«Don Costantino!», disse poi entrando nella 28 5 | dolcemente rimproverò don Costantino.~ ~«Lasciatelo dire! Questa 29 5 | E poi», disse don Costantino, ammucchiando con due dita 30 5 | per raccapriccio, e don Costantino chinò la buona fronte sulle 31 5 | per il soave e buon don Costantino; egli, amante di gente superiore 32 8 | falsi. Anche il buon don Costantino veniva travolto dalla corrente; 33 8 | creatura. Urge ritorno.~ ~ ~ ~ Costantino~ ~ ~ ~«Io parto subito!», 34 8 | e il roseo volto di don Costantino.~ ~«Che sete hai!», disse 35 8 | chiese un po' ironico don Costantino, andando avanti. «Meno male 36 8 | Povero me!», esclamò don Costantino; e narrò le prodezze di 37 8 | Attraversavano il salotto, e don Costantino camminava e parlava piano:~ ~« 38 8 | Tornerà stasera.»~ ~Don Costantino riportò il bimbo, fece scostare 39 8 | ebbe più soggezione di don Costantino; s'avvicinò, stese sul bimbo 40 8 | Che matto!», disse don Costantino curvo a piè del letto, accomodando Marianna Sirca Capitolo
41 1 | che la difendesse, tranne Costantino, che era ancora un ragazzo, 42 1 | nascondigli misteriosi.~ ~«Costantino mi seguiva ansando come 43 1 | che sembrava vero. Ebbene, Costantino s'inginocchiò; e anch'io, 44 1 | asciugò la bocca!»~ ~«E Costantino aveva paura?»~ ~«Costantino 45 1 | Costantino aveva paura?»~ ~«Costantino non aveva paura. Di che 46 2 | di mio padre. Incontrai Costantino Moro, il mio compagno, che 47 3 | idiota sono stato! Ma a Costantino dirò bene che l'ho baciata. 48 3 | sentiva. Del resto, tutto in Costantino lo urtava, quando specialmente 49 3 | Eccolo dunque che arriva, Costantino, piccolo, tranquillo come 50 3 | stato a trovare l'amica?»~ ~Costantino si sdraiò per terra, senza 51 3 | stato e chi è venuto qui?»~ ~Costantino gli afferrò la mano e non 52 3 | guardami: dove sei stato?»~ ~Costantino si sollevò sul gomito e 53 3 | era, bisognava prendere Costantino con violenza o con dolcezza, 54 3 | questi tre?»~ ~E quando Costantino glieli ebbe bene bene descritti 55 3 | col venire a cercarmi.»~ ~Costantino riaprì gli occhi gelosi: 56 3 | bastardo?»~ ~«No», disse Costantino, che era coscienzioso e 57 3 | non si deve derubare.»~ ~«Costantino Moro, sai cosa devo dirti? 58 3 | boia», imprecava sottovoce Costantino; ma più che al compagno 59 3 | nello stesso tempo approvava Costantino che, con la sua debolezza, 60 3 | Che cosa bisogna?»~ ~«Costantino, dimmi dov'è lo stazzo del 61 3 | lo stazzo del prete».~ ~Costantino non parlò più: capiva bene 62 3 | irritato per l'immobilità di Costantino: «solo dal sughero del suo 63 3 | turbandosi, «e l'ho baciata.»~ ~Costantino non rispose subito; sentiva 64 3 | stessi piedi. Hai inteso?»~ ~Costantino non aveva paura: si sollevò 65 3 | restar solo!»~ ~«Io?», disse Costantino sollevando gli occhi tristi: 66 3 | ebbe vergogna che anche Costantino indovinasse questo. Balzò, 67 3 | non si cancella», disse Costantino. «Tu sei un uomo diverso 68 5 | Per alcuni giorni Simone e Costantino non si mossero dal rifugio; 69 5 | non sapeva dove andare. Costantino però sentiva Simone sfuggirgli; 70 5 | dormire fra lui e il compagno. Costantino ne aveva sofferto molto; 71 5 | o di una ingiustizia, e Costantino che lo conosceva bene a 72 5 | da loro qualche torto.~ ~Costantino, per conto suo, riceveva 73 5 | sorda ostilità era fra loro. Costantino era sopratutto geloso del 74 5 | davanti alla grotta, mentre Costantino sfogliava un manoscritto 75 5 | Durante la notte fu inquieto. Costantino lo sentì agitarsi, alzarsi, 76 5 | avrebbe abbandonato.~ ~E Costantino pregava, col cavo della 77 5 | come l'uragano nell'aria.~ ~Costantino, seduto già col suo libro 78 5 | pronto alla partenza.~ ~Costantino s'era fatto pallido; i suoi 79 5 | riprese a camminare. Era Costantino che lo seguiva come un cane 80 5 | berretta; la compagnia di Costantino gli dava fastidio, gli sembrava 81 5 | coraggiose!», rispose irritato Costantino.~ ~Eppure seguiva con occhi 82 5 | donna, se stessi. E poi Costantino sentiva le reliquie sul 83 5 | gioiello! Lo sai dove si va?»~ ~Costantino non rispose: si chinò a 84 5 | sentiva che la compagnia di Costantino gli dava noia come quella 85 5 | non venga oltre con me».~ ~Costantino si fermò, si morsicò la 86 5 | sulla terra silenziosa.~ ~Costantino, stanco ma di nuovo rassegnato 87 5 | verso i suoi soldati.~ ~«Costantino, alzati. Tu devi procurare 88 5 | per te, uno per me.»~ ~E Costantino si alzò e s'avviò, senza 89 5 | accaduto di quello scemo di Costantino? A quest'ora un uomo svelto 90 5 | sparso di sangue dorato.~ ~Costantino non ricompariva e Simone 91 5 | e tutto», disse, mentre Costantino guardava triste e invece 92 5 | tardato ma sei stato abile.»~ ~Costantino guardava il mare, e i suoi 93 5 | comprati!»~ ~«Adesso ascoltami, Costantino. Il rischio è grande, e 94 5 | dunque s'avviò, lasciando Costantino fra i cespugli in fondo 95 5 | facile.~ ~«Muoviti», disse a Costantino che aspettava seduto dietro 96 5 | sono neppure mosche.»~ ~Costantino tuttavia sciolse l'involto 97 6 | ultimo, verso l'autunno, Costantino s'era ammalato. Era voluto 98 6 | più terribile di quello di Costantino Moro; tutti e due le destavano 99 6 | cambiato. Quando la madre di Costantino venne su da noi, pregavano, 100 6 | succhiarti il sangue; sarà Costantino Moro, sarà Bantine Fera, 101 10 | il compagno di Simone, è Costantino Moro».~ ~«Benvenuto tu sii», 102 10 | Entrarono nella cucina. Costantino sedette accanto al focolare, 103 10 | sedette per terra e domandò a Costantino, ammiccando lievemente per 104 10 | Veramente...», disse Costantino imbarazzato, «cercavo Marianna».~ ~« 105 10 | passò allora sul viso di Costantino. Se Marianna parlava così, 106 10 | stento la sua commozione.~ ~«Costantino», disse finalmente, «tu 107 10 | Nuoro; al ritorno mi disse: «Costantino, ci sposiamo davvero; poi 108 10 | riprese; e non terminò perché Costantino disse abbassando la voce:~ ~« 109 10 | poter meglio parlare con Costantino; e senza aprire bocca si 110 10 | parte mia, che è un vile.»~ ~Costantino si portò una mano alla testa, 111 10 | non con lui.»~ ~Allora Costantino si alzò e fece per riprendere 112 10 | pensieroso, verso la casa. Vide Costantino che si disponeva a ripartire; 113 10 | a vedere il suo bene.»~ ~Costantino esitò un momento, poi rimise 114 10 | anni, in carcere per lei. Costantino guardava e gli pareva di 115 11 | aveva offerto ospitalità a Costantino, e non toccava a lei rompere 116 11 | incontrandosi con quelli di Costantino che interrogavano, brillarono 117 11 | si fermò ma non sedette. Costantino con un gomito sul ginocchio 118 11 | della quiete, della bontà di Costantino; eccolo lì calmo come un 119 11 | Siediti, allora. Beviamo noi, Costantino Moro; su, hai tempo di dormire. 120 11 | Prendi, bevi, uomo!»~ ~Costantino si sollevò, spalancando 121 11 | di quello del bandito.»~ ~Costantino depose il bicchiere pieno 122 11 | poi allontanò quello di Costantino come sgombrando il terreno 123 11 | egli possa avvicinarsi.»~ ~Costantino fece un movimento per alzarsi, 124 11 | donna: e a te mi rivolgo, Costantino Moro, a te che dicono credi 125 11 | di quello che accadrà.»~ ~Costantino continuava a guardarlo ironico.~ ~« 126 11 | accettando l'invito di Costantino; si guardavano attraverso 127 11 | dividere: d'un tratto però Costantino reclinò la testa e parve 128 11 | le cadevano dagli occhi. Costantino rattizzò il fuoco e nel 129 11 | fra le ginocchia, e mentre Costantino raccoglieva il rosario, 130 11 | Allora il padre si volse a Costantino.~ ~«Che ne dici, tu? Tu 131 12 | 12-~ ~ ~ ~Costantino seguiva la stessa strada 132 12 | sparse, da avanzi di vivande, Costantino si accorse che altri compagni 133 12 | aspettava il ritorno di Costantino, Simone aveva finto di essere 134 12 | per spiare il ritorno di Costantino, e ricordava l'alba del 135 12 | Così quando vide tornare Costantino non discese alla grotta: 136 12 | compagno lo cercasse; e poiché Costantino non si moveva cominciò a 137 12 | nell'acqua della fontana.~ ~Costantino dormiva, quieto; aveva il 138 12 | lentezza tremula con cui Costantino si svegliava; gli pareva 139 12 | parer calmo.~ ~D'un colpo Costantino spalancò gli occhi e si 140 12 | sonno? Parla, maccabeo.»~ ~Costantino lo guardava, come lo vedesse 141 12 | che te ne sii innamorato, Costantino Moro!»~ ~«Marianna non è 142 12 | arrabbiare, quest'alba, Costantino Moro. Bene, finiamola che 143 12 | questo che voglio sapere.»~ ~Costantino esitava; aveva il presentimento 144 12 | è un altro conto», disse Costantino, pure colpito al vivo. « 145 12 | aveva distolto da lei, per Costantino che gli diceva la verità: 146 12 | quello che sei», insisté Costantino, fermo, immobile come rassegnato 147 12 | sprizzare dai capelli di Costantino; eppure egli non fece che 148 13 | che tutto, la visita di Costantino, l'ambasciata di Simone, 149 13 | fosse stata la visita di Costantino a rompere la quiete della 150 13 | atteggiamento gli ricordava Costantino e gli pareva che anche Marianna 151 13 | quella di lei, o quella di Costantino, o quella di Bantine Fera, 152 15 | lo riconobbe subito.~ ~«È Costantino, il suo compagno», disse 153 15 | s'è mosso a cercarlo.»~ ~Costantino si fermò davanti a loro 154 15 | C'è il prete».~ ~Anche Costantino parve sollevato nel sapere 155 15 | singhiozzando prese la mano di Costantino e la bagnò con le sue lagrime.~ ~ ~ ~ Il nonno Capitolo
156 sol | alla festa campestre di San Costantino, ignoti malfattori ci hanno La regina delle tenebre Capitolo
157 sar | ricorreva la festa di San Costantino, nei salti di Bottuda.~ ~ 158 sar | amano assai il loro San Costantino, e per tutto l'inverno sognano 159 sar | Bisogna ringraziare San Costantino delle buone promesse della 160 sar | andar alla festa di San Costantino. Facevano già tanti progetti.~ ~- 161 sar | non sarebbe andato a San Costantino e ciò accresceva la sua 162 sar | venire alla festa di San Costantino?~ ~Ella continuò a singhiozzare, 163 sar | continuava a dormire.~ ~- San Costantino mio, - diceva Sarra fra Le tentazioni Capitolo
164 jus | impotente. Poco dopo entrò don Costantino, in babbuccie rosse, in 165 jus | come il dito mignolo di don Costantino: attraversando l'andito 166 jus | la casa del padrone. Don Costantino, vedovo, aveva cinquant' 167 jus | dopo questo incidente don Costantino credé opportuno mandarla 168 jus(6)| Bakis, Bachisio; - Antine, Costantino; - Lelledda, Angela.~ ~ 169 ten | Venendo ora al suo protetto Costantino Nurroi, sono dolentissimo 170 ten | Prenda coi parenti del Costantino Nurroi i provvedimenti necessari, 171 ten | rispetto del vostro infelice Costantino».~ ~Zio Felix capì che nulla 172 ten | fino alla chiesetta di San Costantino, sita sui monti ove la sera 173 ten | enorme diamante.~ ~- San Costantino, ridonatemi pace. Io sono 174 ten | ginocchi: il piccolo San Costantino, bruno e con le labbra grosse, 175 ten | veduto piangere il povero Costantino, egli guardava verso il