IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] chiamiamole 1 chiamiamolo 1 chiamo 37 chiamò 175 chianna 19 chiappa 1 chiappai 1 | Frequenza [« »] 176 salute 175 antine 175 arrivo 175 chiamò 175 costantino 175 ricchi 175 scena | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze chiamò |
Amori moderni Capitolo
1 amo | fermarsi.~ ~Ma Pietro lo chiamò, gli disse che aveva una Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 4 | rientrò pallidissimo e cupo e chiamò, conducendola nell'ultimo 3 -, 6 | di caffè, — Paolo Velèna chiamò Angela nell'ufficio e le 4 -, 6 | voglia di....~ ~— Caterina? — chiamò Nennele dall'alto della 5 -, 8 | tutto il dolore di Anna e si chiamò fra sè miserabile!~ ~Poi Annalena Bilsini Capitolo
6 19 | soliti discorsi; l'uomo chiamò i bambini e si fece frugare 7 28 | nessuno.»~ ~Tornò a sedersi e chiamò il cane.~ ~«Tom, lo vedi? 8 28 | e per vendicarsi meglio chiamò Tom, lo fece sollevare sulle 9 37 | come appunto nei sogni, chiamò:~ ~«Pietro?»~ ~Il giovine 10 42 | vecchio Cristo agonizzante e chiamò sottovoce:~ ~«Zio, zio?»~ ~ 11 43 | visitato due volte il vecchio, chiamò Annalena in disparte e le L'argine Parte
12 2 | uscire dal convento, mi chiamò: si salì sulla terrazza, La bambina rubata Capitolo
13 tes | finestra che dava sull'orto e chiamò qualcuno: ebbi l’impressione 14 tes | ero lì.~ ~La padrona la chiamò, le disse di farmi vedere Canne al vento Capitolo
15 1 | Ma una voce conosciuta lo chiamò: era la voce fresca ma un 16 2 | suocera del Milese. Ella chiamò il servo con un cenno del 17 9 | soccorrerla.~ ~«Ruth, Ruth?», chiamò sottovoce, curva su lei, 18 12 | chiamasse: e una voce lo chiamò davvero, al di là del muro, 19 13 | davanti alla casa di don Predu chiamò Stefana e le disse ch'era 20 14 | tutti e due come malati. Chiamò, ma Efix gli fece solo un 21 17 | fermo fermo.~ ~Lo scosse, lo chiamò, e accorgendosi ch'era morto La casa del poeta Capitolo
22 fam | acconsentire. Non solo, ma chiamò la balia possente perché 23 cav | sentirsi aggravare, il vecchio chiamò il servo che accudiva al Il cedro del Libano Capitolo
24 3 | E un giorno il santone chiamò a sé il marito ombroso e 25 29 | pace all'anima sua.~ ~Egli chiamò quindi una sua vicina di Cenere Parte, Capitolo
26 1, 1 | della primavera.~ ~«Olì!», chiamò la voce di Anania, dietro 27 1, 2 | terra, aprì il fagotto e chiamò Anania che si era arrampicato 28 1, 4 | zia Tatàna. Una sera lo chiamò bastardo davanti a Margherita 29 2, 7 | Zia Grathia? Nonna!»,25 chiamò con voce ancora assonnata, 30 2, 8 | s'appoggiò al portone e chiamò:~ «Margherita!».~ Ma il Chiaroscuro Capitolo
31 pa | fino alla porta, picchiò, chiamò:~ ~- Basìla! Basìla!~ ~La 32 pa | la coscia di muflone, lo chiamò, mentr'egli passava davanti 33 ser | La guardia uscì, ritornò, chiamò l'altro vecchio.~ ~Ma anche 34 uom | inutilmente alla figlia, un giorno chiamò la madre e tentò di parlarle 35 uom | sulle ginocchia, e la madre chiamò di nuovo il giovane.~ ~Vinto 36 uom | spiegato; solo verso sera chiamò Annarosa e la pregò di tirargli 37 vol | credette morto. Spaventata, chiamò zia Lenarda, la sua vicina La chiesa della solitudine Capitolo
38 tes | impresario, dunque, oggi mi chiamò da parte e mi domandò se 39 tes | si sporse dall'uscio e li chiamò, con un fischio, quasi si 40 tes | dintorni della chiesetta. Chiamò quindi il giovane, dapprima 41 tes | tranquilla.~ ~Irritata, chiamò la madre.~ ~«Io direi di 42 tes | di galletto arrabbiato, chiamò:~ ~«Signora Concezione, Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
43 1, 5 | Arras parlò. Era eccitato e chiamò una finzione la cerimonia.~ ~ 44 3, 5 | stamberga di Jorgj Nieddu, chiamò in caserma Banna, il nonno, 45 3, 6 | però aveva l'udito fino: lo chiamò due volte e, non ottenendo Cosima Capitolo
46 3 | ingannò un attimo solo: chiamò il figlio Andrea, che allora 47 5 | camitica, che un poeta latino chiamò «doppia pupilla», di un L'edera Capitolo
48 3 | Annesa, Annesa!», chiamò il vecchio asmatico. La 49 3 | quindi l'uscio di cucina e chiamò Gantine. L'ospite povero 50 3 | vecchi la buona notizia. Egli chiamò Rosa e le fece raccontare 51 5 | si spaventò:~ ~«Annesa?», chiamò sottovoce; poi gridò: «Annesa? La fuga in Egitto Parte
52 1 | avanzo del turbinoso passato, chiamò col nome di lui, Giuseppina 53 13 | un subito furore la donna chiamò la bambina e cominciò a 54 33 | finzione; ma quando egli la chiamò dalla porta accorse, a testa 55 53 | Ornella....~ ~– Ornella, – la chiamò, volgendosi a vedere che Elias Portolu Capitolo
56 2 | nicchia: anche Elias lo chiamò con un cenno del capo e 57 2 | cena fu pronta, zio Berte chiamò Elias.~ ~«Io resto qui», 58 4 | anche lui a conoscerla, chiamò a sé zio Martinu e gli diede Il fanciullo nascosto Capitolo
59 mar | apparecchiava.~ ~- Venite fuori - chiamò sottovoce.~ ~Ma quei due, 60 sta | bisogna chiederle a lei». E mi chiamò e anche lei ripeté: «Dategli 61 fat | serva uscì nel cortile e chiamò dal muro il bambino dei 62 fia | non s'erano mai veduti.~ ~Chiamò il Capo delle Guardie.~ ~- Fior di Sardegna Capitolo
63 7 | specialmente di notte. Una domenica chiamò Lara in giardino e le spiegò 64 12 | Mariarosa venne frettolosa e chiamò in disparte la padroncina.~ ~- 65 18 | Salvatore le rispose! La chiamò nientemeno che «corruttrice» Il flauto nel bosco Capitolo
66 can | chiamasse.~ ~La madre non la chiamò, e finalmente il Dottore I giuochi della vita Capitolo
67 rif | dileguò. Egli rise di sé, si chiamò pazzo, cercò di addormentarsi.~ ~ 68 rif | beveva.~ ~Verso mezzogiorno chiamò in disparte zia Coanna, 69 giu | pizzicagnolo Dagnino.~ ~- Calzi! - chiamò il giovine.~ ~L'altro si 70 giu | la testa dall'uscio e la chiamò:~ ~- Signorina, favorisca.~ ~ 71 top | foglie di rose, fra Chircu lo chiamò e gli ordinò di partire 72 fer | ebbe luogo perché la nonna chiamò ancora, lamentandosi e maledicendo. 73 fer | cantina.~ ~- Speranza - chiamò Francesco. Ma la ragazzetta 74 fer | camera.~ ~- Speranza? - chiamò.~ ~Al solito, nessuna risposta. 75 fer | padroni lo sentì gridare e lo chiamò. Egli si svegliò, e svegliandosi 76 stu | così...~ ~- Zio Pascale? - chiamò lo studente.~ ~Il vecchio, La giustizia Capitolo
77 2 | quella casa e...~ ~«Maria?», chiamò Stefano con supplichevole 78 2 | s'avvicinò alla porta e chiamò, ma Serafina non venne subito, 79 2 | strega! Musci, musci...», chiamò poi, e Speranza gli fu sopra. « 80 2 | la porta del salottino, chiamò, e siccome nessuno rispondeva, 81 3 | finestra.~ ~«Mamma, mamma?», chiamò Maria sulla porta di cucina.~ ~ 82 7 | lo scopo per cui talvolta chiamò te...», e Serafina risalì L'incendio nell'oliveto Capitolo
83 1 | risposto.~ ~«Annarosa», chiamò di nuovo la nonna.~ ~«Sì, 84 5 | Mikedda in cerca di Gavino, chiamò Annarosa, si tirò il fazzoletto 85 6 | eccitata di Annarosa.~ ~«Nina», chiamò la nonna, «vieni qui. Lasciali 86 7 | vieni qui, Taneddu Mariane», chiamò poi verso la cucina: «te 87 10 | afferrarla.~ ~«Annarosa», chiamò la matrigna; e le si abbandonò 88 11 | scosse, riafferrò la canna, chiamò Mikedda. Mikedda le si inginocchiò Ferro e fuoco Parte
89 2 | foglie di rose, fra Chircu lo chiamò e gli ordinò di partire 90 4 | ebbe luogo perché la nonna chiamò ancora, lamentandosi e maledicendo. 91 4 | cantina.~ ~– Speranza, – chiamò Francesco. Ma la ragazzetta 92 4 | camera.~ ~— Speranza? — chiamò.~ ~Al solito, nessuna risposta. 93 4 | padroni lo sentì gridare e lo chiamò. Egli si svegliò, e svegliandosi La madre Capitolo
94 tes | vedermi più».~ ~Scese e chiamò la madre nel corridoio d' 95 tes | Antioco».~ ~«Antioco» egli chiamò, e il ragazzo d'un balzo 96 tes | nipote del vecchio cacciatore chiamò il prete dalla sua porta 97 tes | sbattendola con forza, e chiamò Antioco.~ ~«Andiamo da tua 98 tes | ferite alla testa.~ ~La chiamò un'ultima volta:~ ~«Agnese? 99 tes | La madre, dunque, lo chiamò all'ora solita.~ ~Egli dormiva 100 tes | alla madre del prete, la chiamò sottovoce, le sollevò il Marianna Sirca Capitolo
101 6 | portone: una voce sommessa chiamò due volte: «Marianna, Marianna?» 102 7 | alzò, aprì l'uscio e la chiamò sottovoce; poi mentre Fidela 103 8 | meglio il singulto: poi la chiamò sottovoce.~ ~«Marianna?»~ ~« 104 9 | bastone ad ogni scalino, chiamò una delle figliuole. La 105 9 | Fidela socchiuse l'uscio e la chiamò: non ricevendo risposta 106 13 | ricordarsi.~ ~«Marianna?», chiamò sottovoce.~ ~ ~ ~ 107 15 | posò sulla testa; Simone la chiamò una terza volta.~ ~«Marianna!»~ ~ Nel deserto Parte, Capitolo
108 1, 2 | coperta d'anelli.~ ~- Lia! - chiamò con accento sardo. - Bene 109 1, 6 | peggio.~ ~- Salvador? - chiamò Lia.~ ~- Aspetta: faccio 110 2, 1 | Salvador vuole uscire!…~ ~Lia chiamò il fanciullo. E lo abbracciò, 111 2, 3 | risalì subito dopo e la chiamò:~ ~- Sa che devo partire, 112 3, 2 | frenava e pazientava.~ ~Chiamò in aiuto la vecchia.~ ~- 113 3, 3 | riconobbe alcuni monelli e li chiamò per nome: in breve i cappelli 114 3, 3 | vita.~ ~Scese nella strada, chiamò i ragazzi e ricominciò ad Nell'azzurro Capitolo
115 vit | lontananza un pastore e lo chiamò.~ ~- Zio Francesco, - gli Il nonno Capitolo
116 sol | momenti, perdette la testa: chiamò il guardiano e gli disse 117 ozi | fidanzato uscì nel balcone e chiamò Barbara che pareva avesse 118 com | abbominevole.~ ~Appena rinvenne chiamò Elia e gli domandò qualche 119 com | falsi.~ ~Allora il vescovo chiamò Pasqua e le domandò notizie 120 med | stanza superiore.~ ~Ziu Tòmas chiamò ancora: «Ohé, gente», e L'ospite Capitolo
121 evè | melanconica.~ ~- Mikela? - chiamò don Evéno. - Mikela, stai 122 evè | nulla. Solo, sul tardi, la chiamò nella stanza da pranzo. Il paese del vento Capitolo
123 tes | asprigno.~ ~Schioccando le dita chiamò di lontano il cameriere, Il nostro padrone Parte, Cap.
124 1, III| una voce lenta e velata chiamò Antonio Maria dal cortiletto, 125 1, IX| a un tratto una voce lo chiamò: egli balzò in piedi e vide 126 1, X| che cosa volesse da lei la chiamò per nome, e quando ella 127 1, XI| un muro.~ ~Predichedda la chiamò e non ottenendo risposta 128 1, XII| entrò nell’alberguccio, chiamò l’ostessa e si mise a piangere 129 1, XII| sedette davanti al camino e la chiamò, e quando ella si avvicinò 130 1, XII| ella aveva quasi allevato, chiamò la maestra Saju e la pregò 131 1, XV| sentiero fra le roccie e lo chiamò:~ ~– Antoni Maria Moro!~ ~– 132 1, XVI| La sera stessa Lorenzo lo chiamò sotto la tettoia, dove c’ 133 2, VIII| e fin dal primo giorno chiamò le sue vicine dalla finestra, 134 2, XIV| una mattina il delegato lo chiamò nel suo ufficio e lo interrogò 135 2, XVII| fino alla lavorazione e lo chiamò a testimonio della vita Racconti sardi Capitolo
136 not | Mamma... mamma... - chiamò con un fil di voce.~ ~Ma 137 not | si avvicinò alla porta e chiamò:~ ~- Simona, Simona! Scendi... -. 138 dam | ricco Don.~ ~- Antonio? - chiamò, scuotendo il compagno per La regina delle tenebre Capitolo
139 ner | Zio Juanne Battista? - chiamò Giame, venendo accompagnato 140 ner | Ghisparru? Balio? - chiamò Giame. - Dove sei?~ ~L'altro 141 ner | prese per le spalle, lo chiamò con dolci nomi, e lo fece Il ritorno del figlio Capitolo
142 tes | usava offrirgli.~ ~Ella chiamò Albina: ma il dottore, sedendosi 143 tes | nasca dalla neve.~ ~Bona chiamò Elisabetta per mandarla Il sigillo d'amore Capitolo
144 pic | tremavo tutta, finché lei non chiamò Fedele accanto a noi.~ ~- 145 sig | serenità della morte.~ ~Chiamò Gulna. Gulna, che vegliava Sole d'estate Parte
146 16 | voce, chiara e metallica, chiamò dall'alto:~ ~- Gina! Ginetta!~ ~ 147 16 | davvero svenuto. Lo scosse; lo chiamò: l'altro si divertiva a Stella d'Oriente Parte, Cap.
148 1, V| si chinò sul giovine e lo chiamò con voce alterata:~ ~– Maurizio!… 149 1, VI| Prima di morire Maria chiamò Stella presso di sé e appiccandole 150 2, IV| pensava sulla morte di Ellen. Chiamò la cameriera, e le chiese:~ ~– 151 2, IX| sul giovine lo scosse, lo chiamò, ma siccome egli non dava 152 2, XI| Vedrete… – Aprì la porta e chiamò a voce bassa, dolce: – Venite, 153 2, XII| sangue?~ ~– Maurizio? – chiamò don Francesco.~ ~Il giovine Le tentazioni Capitolo
154 jus | nulla. E per darne prova chiamò:~ ~- Maria! Maria Ghespe!~ ~ Il tesoro Parte
155 2 | aspettate.... Agada, Agada? – chiamò egli rientrando nel cortile. – 156 2 | con Dio.~ ~– Costanza? – chiamò poi Agada battendo le dita 157 3 | ramanzina coi fiocchi; la chiamò civetta e minacciò di dir 158 3 | guardar quel vecchio.~ ~Lo chiamò così, benchè non lo pensasse 159 5 | frugare le sue musiche.~ ~Chiamò Elena e le disse qualche 160 6 | Zia Marta, zia Marta? – chiamò Cicchedda da una porticina 161 7 | rispose ad Agada, che la chiamò dalla cucina.~ ~Dopo un 162 10 | udendo un passo nel cortile, chiamò:~ ~– Cicchedda!~ ~Invece Il vecchio della montagna Capitolo
163 1 | Pietro tacque, risentito, poi chiamò il gatto:~ ~«Tortorella?... 164 11 | fuse al dolor fisico.~ ~Chiamò gemendo: «Basilio!» e gli 165 11 | pagato.»~ ~«Si pagherà.»~ ~Chiamò fuori il ragazzo, e dopo La via del male Capitolo
166 3 | Poi la giovine padrona chiamò le ragazze, che si lavavano 167 6 | Padrone, zio Nicola?...» chiamò dolcemente, abbassando le 168 11 | Ma ella non rise: anzi chiamò una delle Orotellesi.~ ~« 169 14 | non insisté.~ ~«Maria», chiamò una graziosa fanciulla, 170 14 | compiacenza infantile, poi chiamò Sabina e sollevò alquanto 171 15 | Pietro ebbe un'idea felice, chiamò zia Luisa in disparte e 172 16 | cessarono.~ ~«Franziscu?», ella chiamò.~ ~Nessuno rispose. Allora 173 19 | tradimento.»~ ~«Dio è buono; egli chiamò a sé il padre tuo e la madre La vigna sul mare Capitolo
174 rif | signore. La principessa lo chiamò: egli parve trasalire; poi 175 sog | venne un'idea.~ ~- Marino, - chiamò nel grande silenzio lunare, -