IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] utilizzavano 1 utilmente 1 utrech 1 uva 174 uve 1 v 18 v' 109 | Frequenza [« »] 174 simili 174 sposo 174 torna 174 uva 173 completamente 173 roccia 173 scala | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze uva |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAnime oneste
Parte, Capitolo
1 -, 3 | persino i primi grappoli d'uva. Si faceva la raccolta delle
2 -, 6 | caldaia di sapa e seccava l'uva passa; nell'orto, su larghe
3 -, 6 | appese le pere e le mele, e l'uva messa su strati di fieno, —
4 -, 12 | fichi d'india, e filari d'uva spina e boschetti di canne,
Annalena Bilsini
Capitolo
5 1 | d'inverno e un cestino d'uva da tavola per l'estate.~ ~
6 2 | frutteti; passavano carri di uva, di saggina, di vimini;
7 2 | grappoli che parevano d'uva selvatica.~ ~I Bilsini erano
8 2 | cominciare col cogliere l'uva, e poiché cosí infelice
9 2 | si divertiva a mangiare l'uva dalla pianta, allungando
10 2 | e le ceste erano piene d'uva bianca: Annalena dunque
11 2 | per la vite, e pigiavano l'uva. Ne venne un vinetto chiaro
12 19 | metterò nella cesta dell'uva.»~ ~«Dio te le benedica,
13 25 | Bilsini la riponevano nell'uva. Intanto non smettevano
14 29 | promise di comprare anche l'uva. Si sentiva come irretito
15 29 | trattò della vendita dell'uva, poiché Osea ne richiedeva
16 30 | nella vigna, a vendemmiare l'uva bianca: vuoi andarci anche
17 31 | pergolato fitto dal quale l'uva mora pendeva ancora, e tanta
18 36 | cominciato a vendemmiare l'uva nera; ed anche per questo
19 36 | ricavati dalla vendita dell'uva bianca e del frumentone,
La bambina rubata
Capitolo
20 tes | pergolato ancora carico d’uva stava una tavola di marmo
Canne al vento
Capitolo
21 3 | oro stinte, a grappoli d'uva di cui solo qualche acino
22 5 | sangue nero come acini d'uva nera. Il capitano mi disse:
23 6 | com'eran lunghe? Mangiano l'uva acerba come diavoli...»~ ~
24 7 | violetta come un acino d'uva sulla nuca. Efix s'inginocchiava
25 11 | mare; c'è ancora un po' d'uva bianca...»~ ~Il viso di
26 13 | piluccato come un grappolo d'uva, tutti, parenti e conoscenti.
27 15 | non lo faccio. Volete dell'uva? Prendetevela. Il mio padrone,
28 15 | ferite.~ ~«Prendetevi dell'uva, zio Efix», gli disse il
29 17 | stuoie coperte di grappoli d'uva e di zucche d'oro.~ ~«Noemi
La casa del poeta
Capitolo
30 fid | Era meglio metterci dell'uva: così t'illudevi di essere
31 fam | qualche zucca, o grappoli d'uva sporgenti dai campi dei
32 fer | signorina faceva la cura dell'uva, e non pensava ad altro;
Il cedro del Libano
Capitolo
33 18 | una pera o un grappolo d'uva ancora acerba, per tappare
34 21 | grappolino che pareva d'uva spina. La giornata era calda,
Cenere
Parte, Capitolo
35 1, 1 | penetrarvi, né rosicchiar l'uva, né rapire gli agnelli.»~ «
36 1, 1 | frumento, patate, castagne, uva secca, terre, case, cavallo
37 1, 7 | col sale e vino e miele e uva passa, riempivano mano mano
38 1, 7 | di sughero, un grappolo d'uva nera.~ «Lo prenda, dunque...»,
39 2, 8 | una lepre rosicchiante l'uva nella vigna, trepida per
Chiaroscuro
Capitolo
40 uov | pane d'isola, i dolci d'uva passa e di sapa.~ ~Dopo
41 gri | gli occhi come due acini d'uva, va alla forca, Sebastiano
42 pa | le mosche un granellino d'uva passa; e mio zio, che pure
43 nat | cose. Anche pere, sì, anche uva, sì, - in quel tempo! -
44 sco | senza fave in casa, senz'uva nella vigna e senz'allegria
45 vol | glicinie sembravano di un'uva fantastica di cui il solo
46 tut | guardandola come la volpe l'uva.~ ~- Non m'invita, sennòra
47 mog | volpe che gira attorno all'uva. Poi mi mise le mani addosso.
48 fra | una volpe che non voleva l'uva perché non riusciva a prenderla.~ ~
49 vig | taglia?».~ ~«Un cesto d'uva passa e un vaso di sapa.
La chiesa della solitudine
Capitolo
50 tes | alla bambina cose rare: uva fresca, pere, dolci di mandorle
51 tes | svogliatamente uno dei grappoli d'uva portati dall'ospite, e non
52 tes | finito il grappolo dell'uva, e rosicchiava uno dei dolci
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
53 1, 4 | riuscissi a comprarmi un po' di uva passa! È da tanto che la
54 1, 4 | bella e grossa che sembra uva fresca.»~ ~«Tu non andrai
55 2, 1 | soffitto pendevano grappoli di uva gialla e di pere rossiccie
56 2, 5 | dice, «e mangia di quest'uva, così vedrai perché ho riso».
Cosima
Capitolo
57 1 | della vendemmia pigiava l'uva coi suoi forti piedi nudi
58 1 | erano alcuni grappoli d'uva e di pere raggrinzite che
59 1(II) | scrittrice, coi grappoli d'uva appesi al soffitto, e la
60 5 | lei il più bel grappolo d'uva primaticcia portata appositamente
61 7 | cocomeri. E nella stagione l'uva, quasi tutta da vino, quel
62 7 | nella vigna e a piluccare l'uva, nonostante gli spauracchi
63 7 | superflui alle viti, perché l'uva finisse di maturare; il
64 8 | da Ippolito, coglievano l'uva deponendola in cestini a
65 8 | presiedere alla pigiatura dell'uva: senonché Elia s'era d'improvviso
66 8 | padrona: bisogna pigiare l'uva e metterla nel tino.~ ~-
Il Dio dei viventi
Capitolo
67 30 | sulle spalle un grappolo d'uva nera e ogni acino era un
68 32 | lunga come un grande acino d'uva.~ ~— Il mare guarisce ogni
69 34 | volta pendono grappoli di uva e di frutta tutti d'oro
70 40 | forme graziose di grappoli d'uva, di glicine, di altri fiori
Il dono di Natale
Capitolo
71 don | distribuiva loro qualche chicco di uva passa e cantava una canzoncina
72 don | non hanno che un po' di uva passa, mentre noi abbiamo
73 cas | primo mosto e da quello dell'uva fragola ancora non vendemmiata.~ ~
74 cas | cima d'una canna: anche l'uva non ci andava più, neppure
75 cas | che ha fatto la cura dell'uva.~ ~E una sera si prova.
76 ces | andati a portare un cestino d'uva alla nonna. Non che la nonna
77 ces | la nonna non avesse dell'uva; anzi ne aveva tanta che
78 ces | avete lo zibibbo, quell'uva che possedete solo voi nel
79 ces | aver negato tre acini d'uva alla povera mendicante senza
80 ces | carro: sopra il carro c'è l'uva. Io vi conduco.~ ~- Faremo
81 ces | cestino, e buona parte dell'uva cadde per terra: i bei grappoli
82 ces | abbiamo negato un grappolino d'uva.~ ~ ~ ~Questa fu la prima
83 ces | col panno che copriva l'uva. Egli piangeva così forte
84 ces | oche vedeva il cestino dell'uva, vuoto: esse ne avevano
85 ces | grosse come gli acini dell'uva ancora sparsi per terra.~ ~-
86 ces | viottolo col cestino dell'uva. Ma Secondo non intendeva
87 ces | Perché, se io volevo dare l'uva alla gobba, e allora perché
88 mir | giardino ci sono le ciliege e l'uva e gli alberi sui quali arrampicarsi.~ ~
L'edera
Capitolo
89 8 | capo un cestino pieno d'uva, e una lettera in mano.
90 8 | Voglio farle uno scherzo.»~ ~«Uva, lagrime», disse Annesa;
La fuga in Egitto
Parte
91 48 | molto da Ornella; ammirò l'uva abbondante del pergolato
Elias Portolu
Capitolo
92 6 | latte, del vino, pane ed uva, e parlarono ancora di cose
Il fanciullo nascosto
Capitolo
93 rit | e Barbara, al tempo dell'uva; e s'era nascosta così com'
94 fia | sulle guance come grappoli d'uva matura; - dovevo sposare
95 pie | sognava acini e acini d'uva, e gli pareva di avere dentro
Fior di Sardegna
Capitolo
96 6 | terre di don Salvatore. L'uva fresca, le pere e le mele,
97 6 | fresca, le pere e le mele, l'uva passa e i fichi secchi pendevano
Il flauto nel bosco
Capitolo
98 pov | susina, di ciliegia, di uva, cadevano dalle sue dita
99 dra | conforto portava un cestino d'uva.~ ~ ~ ~
100 gia | stampato, il numero dei chili d'uva? L'agente è venuto a verificare
101 gia | proprio la mattina dopo che l'uva, ancora acerba, c'era stata
102 gia | fosse lui il padrone dell'uva e ci facesse colpa di averla
La giustizia
Capitolo
103 2 | diafani come due acini d'uva, sporse le orecchie frementi
104 5 | occhi verdi come due acini d'uva, saliva i gradini, entrava
Ferro e fuoco
Parte
105 11 | arrostito allo spiedo; per lei l’uva primaticcia portata appositamente
106 18 | d’Annunzio ha evocato l’uva di Corinto, il grappolo
Leggende sarde
Capitolo
107 con | vino che sembrava sangue; l'uva che sembrava grappolo di
La madre
Capitolo
108 tes | argentea, e pere, e grappoli d'uva d'oro apparivano tra il
Marianna Sirca
Capitolo
109 4 | travi pendevano grappoli d'uva e di pere, sul pavimento
110 7 | soffitta a prendere dell'uva.~ ~Con una canna in mano
111 7 | nell'altra il canestro con l'uva: e tutti e due, lume e canestro
112 7 | con le labbra un acino d'uva dal canestro.~ ~«Marianna»,
113 10 | aver staccato un grappolo d'uva sedeva sul lettuccio della
114 10 | giunchi vuoti dei grappoli d'uva pendenti dalle travi. Ella
115 10 | a guardare gli acini di uva che faceva scorrere come
Nel deserto
Parte, Capitolo
116 1, 6 | essi quindi ci mandano l'uva moscata, le trote, le pernici,
117 1, 6 | ha mandato un cestino d'uva. L'altro giorno andai a
118 3, 3 | piccolo Nino, promettendogli uva passa e miele per indurlo
Nell'azzurro
Capitolo
119 mon | venature gialle, e grappoli d'uva dal verde-oro e dal nero
Il paese del vento
Capitolo
120 tes | travi pendevano grappoli di uva e di frutta, di cipolle
Il nostro padrone
Parte, Cap.
121 1, XII| ore ed ore come si pigia l’uva.~ ~Una volta, tornata appena
Il sigillo d'amore
Capitolo
122 pal | contare i grappoli dell'uva calcolando quanti chilogrammi
123 pal | mano come i grappoli dell'uva che sullo sfondo smerigliato
124 pal | schiacciarlo come i grappoli dell'uva per trarne il vino schietto
125 cur | dall'alto come l'odore dell'uva fragola del pergolato nelle
126 fiu | alla dolcezza piccante dell'uva moscata, si contrappone
127 con | altrui.~ ~- Quando vedo dell'uva la prendo: la me piass tant! -
128 con | per chiedergli: «E a lei l'uva non piace?». - Poi ho veduto
Sole d'estate
Parte
129 2 | ai graziosi pergolati d'uva perlata, alle coppe di melagrane
130 2 | un festone di grappoli d'uva, nel cui arco dominava una
131 2 | comprare un grappolo d'uva; l'uva, però, non li tentava,
132 2 | comprare un grappolo d'uva; l'uva, però, non li tentava, eppoi,
133 3 | suo cuore, un grappolo d'uva nera, che una mano schiacciasse
134 3 | podere, tutta pesante di uva già matura; e che una voce
135 8 | genziana che pareva colmo di uva violetta. E vi si intravedevano
136 16 | azzurrognolo come i grappoli dell'uva di mare; mentre le alte
Il tesoro
Parte
137 6 | sulle fresche vigne, dove l'uva era già matura, dove le
138 9 | l'oleandro ed il lauro, l'uva spina, la robinia e il gelsomino,
Il vecchio della montagna
Capitolo
139 1 | primi acini violetti dell'uva che maturava.~ ~Basilio
140 8 | il caffè e un cestino di uva dorata ancor fresca. Basilio
141 8 | Trasse il grappolo dell'uva, e siccome in fondo alla
142 10 | formaggelli gialli, grappoli d'uva di pere e di mele cotogne.~ ~
143 10 | serpenti inzuccherati, e uva passa lucente, e una pentola
La via del male
Capitolo
144 2 | nel chiuso ed a guardare l'uva e i frutti che maturavano
145 2 | Perché non mangi mai uva, Pietro?».~ ~«Conti i grappoli,
146 2 | fichi d'India, carri colmi d'uva, paesani d'Oliena sui piccoli
147 2 | filare ove io coglierò l'uva. Andremo avanti, avanti,
148 2 | bionda, col cestino dell'uva sul capo.~ ~Ma intanto nella
149 2 | fremente, e piluccavano l'uva prima di andarsene a dormire
150 3 | dritte, coi cestini colmi d'uva violacea sul cercine che
151 3 | sole, della dolcezza dell'uva matura, del contatto coi
152 3 | buoi ad un carro colmo d'uva, slegò il cane, prese il
153 3 | mosto, dell'erba umida; l'uva sui carri aveva vaghi riflessi
154 3 | tu? Mi dai un grappolo d'uva?»~ ~«Ma dieci, cuore mio.
155 3 | darei tutto, il carro, l'uva, il mio cuore...»~ ~«Sta
156 3 | improvvisate», disse, guardando l'uva del carro.~ ~«Perché non
157 3 | degnazione il carro dell'uva, mentre Pietro slegava i
158 3 | nella cantina. Si pigiava l'uva, e la fatica più grave toccava
159 3 | pestava vigorosamente l'uva. Due donne salivano su per
160 3 | pigiatoio i cestini dell'uva scelta. Le chiazze violacee
161 3 | cerchiati dal succo dell'uva. Ma egli sembrava allegro;
162 3 | Intorno al carro colmo d'uva due ragazze e un giovinetto,
163 3 | aveva steso la mano.~ ~«Uva, qui!», gridava Pietro,
164 5 | i dolci di pasta, sapa e uva passa, che ogni buona massaia
165 5 | orecchie passavano vendendo l'uva passa e la sapa; col loro
166 5 | fare dolci di pasta e di uva passa, ai quali dava forme
167 5 | calda odorava di sapa e d'uva passa cotta.~ ~«Ora dovrei
168 5(4) | Uva passa comprate e fichi?
169 8 | dove Pietro guardava l'uva. Faceva caldo, ma una vegetazione
170 8 | bisogna curvarsi e cercar l'uva come si cerca un oggetto
La vigna sul mare
Capitolo
171 vig | rosicchiavano i grappoli neri dell'uva marina: poi risaliva in
172 don | festa delle vigne cariche d'uva, i prati arati, alle cui
173 inv | i frutti del suo orto, l'uva, il primo vino nuovo dolce
174 rit | campagna con un cestino d'uva in mano, e il rancore e