IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] miserevole 3 miserevolmente 2 miseri 16 miseria 174 misericordia 36 misericordiosa 1 misericordioso 13 | Frequenza [« »] 174 cammina 174 coperto 174 linea 174 miseria 174 silenzioso 174 simili 174 sposo | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze miseria |
Amori moderni
Capitolo
1 amo | sentissero loro, tutta la miseria, tutta la tristezza, e s'
2 amo | sono quasi ridotto alla miseria per allevarvi decorosamente
Anime oneste
Parte, Capitolo
3 -, 12 | non arriva mai. Una gran miseria, non è vero, cugina? Sì,
Annalena Bilsini
Capitolo
4 3 | intorno alla sua puzzante miseria.~ ~Fingendo una tragica
5 4 | del grande freddo e della miseria imminente, diceva che un
6 20 | erano invece questioni, miseria e bastonate» rispose, e
7 28 | soffriva. Davanti alla reale miseria di lui sentiva cadere ogni
8 31 | figliuoli brontolava contro la miseria e la mala sorte. I bambini,
L'argine
Parte
9 1 | come quando in un giorno di miseria s’incontra qualcuno che
10 2 | tasse: siamo ridotti in miseria perfetta, adesso; a volte
11 4 | abitanti del paese, della loro miseria, della loro avarizia morale:
Canne al vento
Capitolo
12 3 | Cercava di nascondere la loro miseria; ma pareva ch'egli conoscesse
13 6 | sentiva troppa pietà di tanta miseria prostrata davanti a lui,
14 9 | affacciassero ad ascoltare la sua miseria.~ ~«Vieni dentro, Predu:
15 10 | perché, ma davanti alla miseria del servo si sentiva tutto
16 12 | male i piedi. Nella casa la miseria non era più grave degli
La casa del poeta
Capitolo
17 fid | da questa profondità di miseria, piano piano risalgo, mi
18 sic | sera, nei primi tempi di miseria e di avvilimento, ubbriaco
19 fam | resi insensibili dalla miseria e dalla malattia, furono
20 mor | sono sola, disperata, in miseria. O mamma mia, o mamma mia...~ ~
21 for | delle case, in un patto di miseria, di rassegnazione, ma anche
Il cedro del Libano
Capitolo
22 9 | dappertutto c'è grande miseria, disoccupazione, bisogno;
23 9 | dal malcapitato, dalla sua miseria e soprattutto dal suo male:
24 31 | stessa semplicità, la sua miseria permanente, il suo modo
Cenere
Parte, Capitolo
25 1, 1 | fatiche, di affanni e di miseria, accolse benevolmente il
26 1, 1 | dalla solitudine e dalla miseria Olì amava il giovine per
27 1, 1 | fuscelli: tutto intorno era miseria, stracci, fuliggine. Dal
28 1, 1 | ella stessa, con la sua miseria infinita faceva parte della
29 1, 3 | possidente, ridotto in estrema miseria dal vizio del vino, dormiva
30 1, 4 | faceva, li abbandonavano alla miseria ed alla mala sorte? Sì,
31 1, 4 | dell'ubriachezza e della miseria incosciente.~ A fianco della
32 1, 4 | tutto il dolore, il male, la miseria, l'abbandono, lo spasimo
33 1, 4 | malattie non curate, della miseria accettata incoscientemente
34 1, 7 | quadro screpolato di una miseria antica ed eterna - Margherita,
35 2, 7 | intorno. Nulla era cambiato: miseria, stracci, fuliggine, un
36 2, 7 | mentre ella trascinava la sua miseria e il suo disonore attraverso
37 2, 7 | della mendicante, della miseria viva, di sua madre, incorniciato
38 2, 7 | stracci, istupidita dalla miseria e dalla febbre. Del resto,
39 2, 7 | orrore, che orrore! Che miseria, che onta! Ma raccontatemi,
40 2, 7 | membra di Anania. Quanta miseria, quanta vergogna, quanto
41 2, 8 | disgraziata, e vivremo assieme di miseria, ma pagherò i miei debiti,
42 2, 8 | si faccia un'arma della miseria e della debolezza per richiedere
Chiaroscuro
Capitolo
43 pa | più in chiesa, e viveva in miseria, nella sua stamberga, e
44 pa | che Basìla era caduta in miseria e in mala fama per colpa
45 nat | per dimenticare la propria miseria. Bollisci, dunque, paiolino,
46 sca | rivelavano meglio la sua miseria. Gli occhioni una volta
47 sca | partecipavano all'ansia ed alla miseria di chi le calzava...~ ~Il
48 las | col suo stile di cui la miseria non aveva smorzato l'ironia. -
49 vol | fondo, e tutto denotava miseria. Egli guardò Zana con pietà:
50 tut | Che ha bisogno della mia miseria, don Miké? - ella disse,
La chiesa della solitudine
Capitolo
51 tes | povera; c'era allora molta miseria. Si dormiva dove ci si trovava;
52 tes | lei di vederci ridotte in miseria, di veder distrutta la nostra
53 tes | cliente, viveva in completa miseria.~ ~Ricordando le parole
54 tes | persino la sua compagna di miseria le dimostrava.~ ~«Poter
55 tes | ingiustizia, di abbandono e di miseria, aveva ancora goduto un
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
56 1, 1 | cercato di ridurmi alla miseria non c'è riuscito... Egli
57 1, 3 | lo spettacolo della mia miseria. Se questo può destare nel
58 2, 1 | dunque se ne stia con la sua miseria e la sua mala sorte, con
59 2, 2 | il patrimonio, cadde in miseria e finì col fare lo scoparo!
60 2, 5 | tanfo dell'umido e della miseria. Il malato, la cui testa
61 3, 7 | render più completa la sua miseria. Ebbene, che importa se
Cosima
Capitolo
62 7 | pochi mesi cadrebbe nella miseria, e anche il tuo signorino
Il Dio dei viventi
Capitolo
63 14 | era un palazzo fra tanta miseria.~ ~Sul balconcino stava
Il dono di Natale
Capitolo
64 sci | pesciolino, mannaggia la miseria, (quando è esasperata la
L'edera
Capitolo
65 1 | conservavano nella loro miseria, nella loro vecchiaia, qualche
66 2 | suoi benefattori caduti in miseria.~ ~Ella aveva partecipato
67 4 | qualcuno morrà di fame; la miseria è profonda. Mussiù Giuanne16
68 5 | provocato, le rinfacciava la miseria dei «suoi padroni». Entrambi
69 7 | pietoso, in quell'ora di miseria, valeva più che tutti gli
La fuga in Egitto
Parte
70 19 | inumano: solo compenso a tanta miseria un grande camino, e un fornello
71 43 | crescere sopra di sè la sua miseria: invano tentava liberarsene:
Elias Portolu
Capitolo
72 6 | E poi il rimorso? E la miseria, sai tu cosa sia la miseria?
73 6 | miseria, sai tu cosa sia la miseria? E l'odio sai cosa sia?
Il fanciullo nascosto
Capitolo
74 mar | fondo oscuro della nostra miseria. Non era del resto la prima
Fior di Sardegna
Capitolo
75 5 | erano ridotti quasi alla miseria, così la pensava lui, -
76 16 | l'abituarsi a tutto, alla miseria, al delitto, al rimorso,
77 19 | predicendo loro la più squallida miseria, chiamandoli asini, poltroni,
78 36 | lasciato dieci figli nella miseria…~ ~Marco parve commosso
Il flauto nel bosco
Capitolo
79 pov | Perché sul cumulo di miseria che seppelliva la loro umanità
80 pov | Libera, con la sua infinita miseria che la trasportava quasi
81 dra | di nuovo il cuore.~ ~ ~ ~Miseria delle miserie, era la lavandaia.
82 agn | sbiaditi più che dall'età dalla miseria e dalla debolezza: anche
83 giu | meglio, in tutta la sua miseria e la sua passione e, a volte,
84 tes | nessuno quello che la mia miseria mi permette di dargli.~ ~ ~ ~
85 tes | adesso invecchio, adesso la miseria sta per cavalcarmi... e
86 cur | agitano al vento con saluti di miseria insolente, di allegria ironica,
87 cur | sguazzando nella mota e nella miseria come nel suo elemento naturale.~ ~
I giuochi della vita
Capitolo
88 rif | tutto vergognoso per la miseria della sua casetta. Ma il
89 rif | caduti.~ ~Non soffriva per la miseria, ricordando la sua infanzia
90 rif | tempo dimenticate.~ ~La sua miseria intanto, aumentava. Dovette
91 rif | in tutto quel tempo di miseria e di melanconia.~ ~ ~ ~Zia
92 rif | progetto d'artista, non è la miseria; è soltanto l'atavismo che
93 rif | vita, di lottare contro la miseria, di farmi un posto nel mondo.
94 giu | preferisce piuttosto soffrir la miseria, che è peggiore della morte,
95 giu | più desolanti dell'aperta miseria esposta alla luce e spesso
96 giu | confortarci nella nostra miseria. Se non altro essi non sanno
97 giu | melanconica che rasenta la miseria, prendevano un'aria beffarda,
La giustizia
Capitolo
98 5 | condensata tutta l'immonda miseria del paese; sulle cui viuzze
99 7 | ritornare fra l'indicibile miseria della sua famiglia.~ ~«Cosa
100 7 | passione; e narrò l'estrema miseria in cui ora restava la sua
101 7 | abbandonata a se stessa ed alla miseria, fecondato dall'infelicità
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
102 1 | peggio che morto! Ma la sua miseria se la porta lui. E lasciate
103 5 | quell'odore di abbandono e di miseria ch'egli spandeva intorno
Ferro e fuoco
Parte
104 8 | poveri vestiti che pur nella miseria conservavano i colori vivi
La madre
Capitolo
105 tes | aver conosciuto tutto, la miseria, l'umiliazione, l'amore,
106 tes | così farete, sparirà la miseria che vi rode, e i mali costumi
107 tes | che con questo sparirà la miseria».~ ~Ella rimaneva ferma,
108 tes | sotto il grembiale.~ ~«La miseria dell'anima», disse, per
109 tes | potenza, ma davanti alla sua miseria.~ ~Ma quando la vedova si
110 tes | confessare il suo peccato, la sua miseria; aprirsi il petto, davanti
111 tes | diritto di metterti con la tua miseria fra loro e Dio».~ ~Ma ancora
112 tes | egli sentì tutta la sua miseria e la sua umiliazione; gli
113 tes | dramma, di rientrare nella miseria del giorno avanti, accresceva
114 tes | mezzo a loro e alla loro miseria come la rosa canina in mezzo
Marianna Sirca
Capitolo
115 2 | risorgeva dal sepolcro della sua miseria e afferrava quanto gli capitava
116 2 | famiglia in modo che la miseria di dentro non trasparisse
117 8 | nella nudità della loro miseria.~ ~ ~ ~
Nel deserto
Parte, Capitolo
118 1, 2 | cade in rovina; c'è molta miseria in tutto il paese… Ah, come
119 2, 2 | Lia perché conosceva la miseria di altre famiglie decadute.
120 2, 3 | meglio la solitudine e la miseria che una vita di ansie e
121 2, 4 | accento di sdegno. - Ah, miseria!~ ~Poi si mise a cucire,
122 3, 3 | ad un tratto tutta la sua miseria, tutta la desolazione del
123 3, 3 | almeno non conosceranno la miseria e la solitudine. Se così
124 3, 3 | lo voglia - Lia cadrà in miseria. Prevedendo questo caso,
Nell'azzurro
Capitolo
125 vit | da voi, vivrà una vita di miseria e di stenti... Perché mi
Il nonno
Capitolo
126 non | rappresenta il colmo della miseria: anche la Pasqua non è allegra,
127 nov | che, dall'abisso della sua miseria, anelava ancora alla vita,
128 nov | maglie di lana per l'inverno! Miseria delle miserie! Tutto era
129 nov | sofferto il freddo e la miseria. Tutto oramai era bello
130 pov | perfettamente all'esterno; una miseria infinita. Ma egli si confortò
131 pov | nella sua lunga vita di miseria, egli aveva creduto che
132 app | che era quasi ridotto alla miseria, gli disse con aria beffarda:~ ~-
133 med | qui, Liè? Sei ricaduta in miseria? - le domandò meravigliato.~ ~-
134 med | dottor Suelzu è caduto in miseria, ed ora ha una lite con
L'ospite
Capitolo
135 osp | si scorgeva per nulla la miseria del villaggio, Margherita
Il nostro padrone
Parte, Cap.
136 1, I| e quasi logoro, accusava miseria; ma la scarpa abbandonata
137 1, VI| e mi parve di molto in miseria…~ ~– Come, tu l’hai veduto?~ ~
138 1, IX| un proprietario caduto in miseria!~ ~Infatti, benché poveramente
139 1, XII| perniciosa: dopo una vita di miseria se n’era andata almeno con
140 1, XIV| sul terreno duro. Sì, la miseria è un carcere, più chiuso
141 1, XVI| ipocrita! Tu sei ricco e piangi miseria; ma per castigarti, non
142 1, XVI| Ma come si chiama?~ ~– Miseria!~ ~Ella rise tanto che dovette
143 2, I| monotonia dei giorni di miseria e forse giungeva in tempo
144 2, VIII| soccorrere Antoni Maria caduto in miseria. La nonna, suggestionata
145 2, VIII| indiretta dello stato di miseria in cui adesso versava il
146 2, XIV| mezzo borghese, ridotto alla miseria, più disperato dell’ultimo
147 2, XIV| nonostante la sua attuale miseria era sempre qualche cosa
148 2, XIV| più aria per me: troppa miseria! È meglio andare in cerca
La regina delle tenebre
Capitolo
149 giu | costituiva la più grande miseria per un uomo di quel paese.~ ~
150 giu | Zio Chircu era in estrema miseria, quasi ignudo, coi capelli
151 giu | trascorsa nella più nera miseria, si confortava sapendola
152 giu | trascorrere nella più oscura miseria, se gli veniva meno l'aiuto
Il sigillo d'amore
Capitolo
153 dep | perché non sanno cosa sia la miseria. Prima di arrivare a Ghinfe
154 dep | denti crudeli: la mia grande miseria parve anzi divertirle; e
155 dep | nella sua più profonda miseria, e che al riflesso di questa
156 pal | Il contrasto fra tanta miseria e la luce viva di due grandi
157 ucc | deformata la sua stessa miseria: ma che poteva dire per
158 ucc | pure una linea di questa miseria?~ ~D'altronde la vecchia
159 car | nel mio dolore, nella mia miseria. Bisogna proprio aver fede
160 zin | poveri vestiti che pur nella miseria conservavano i colori vivi
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
161 2, XI| padre, forse a soffrir la miseria e la fame, ed a morir povero,
Le tentazioni
Capitolo
162 uom | detenuto, nella sua profonda miseria, giungeva una voce di conforto
163 jac | messo erariale».~ ~Della miseria poi non si parli. In primavera
164 jac | e lenti, in una profonda miseria di pane e d'affetti.~ ~E
Il tesoro
Parte
165 2 | il fango e si sentiva la miseria per le viuzze del povero
166 11 | immerse nel sonno della miseria. Sentiva l'antica angoscia
Il vecchio della montagna
Capitolo
167 5 | abbia bisogno della tua miseria, tu sai bene che la mia
La via del male
Capitolo
168 1 | le donne, fra la perpetua miseria della gente che le circonda,
169 3 | sotto il peso d'una vita di miseria: due piccoli fantasmi senza
170 3 | abbiamo bisogno di questa miseria per vivere!»~ ~ ~ ~Svegliandosi,
171 15 | nonostante la sua apparente miseria.~ ~«Sì, ho da vendere parecchie
La vigna sul mare
Capitolo
172 fes | proprio quest'anno che si è in miseria?~ ~- La Madre è fatta così -
173 pic | ricchezza del bene, e lei tanta miseria?~ ~Ella non sa rispondersi
174 gio | di un dolore vero, di una miseria sciagurata: e di sollevarsi