IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] carnose 17 carnosi 4 carnoso 5 caro 172 caro-viveri 2 carogna 1 carola 1 | Frequenza [« »] 173 scala 173 t' 172 amo 172 caro 172 farle 172 scendeva 172 sorelle | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze caro |
Amori moderni Capitolo
1 amo | mamma! Io venero il mio caro nonno, ma non so che farmene 2 amo | in carrozza? Apparenza, caro fratello, tutta apparenza: 3 amo | cosa succede agli uomini, caro fratello: un vestito alla Anime oneste Parte, Capitolo
4 -, 6 | chiedenti denaro.~ ~«Mio caro, gli scriveva, pensa che 5 -, 6 | ella era il suo sogno più caro; il sogno che lo accompagnava 6 -, 9 | e so le leggi, infatti, caro mio, e aspetterò che Caterina Annalena Bilsini Capitolo
7 2 | vecchie centenarie. Va là, caro fratello, è meglio che vieni 8 4 | di sorvegliarsi.~ ~«Sí, caro» disse, sollevandosi come 9 18 | ero felice di averli. Ah, caro...»~ ~Sospirò, esagerando 10 18 | augurarvi la buona Pasqua, caro il mio buon Dionisio. Sarei 11 31 | accento di sfida.~ ~«Io no, caro; e spero di non conoscerla.»~ ~« 12 37 | del sospetto.~ ~«No, no, caro: troppe ricerche si sono L'argine Parte
13 2 | opera, è necessario pagare caro.~ ~D’altronde non potrei La bambina rubata Capitolo
14 tes | stanco di aver venduto a caro prezzo la sua roba diletta.~ ~ 15 tes | Tutto questo va bene; ma, caro, è difficile trovare un 16 tes | Tobia: «Non ti conviene, caro, dimmi, piuttosto, perché 17 tes | Ti ringrazio tanto, caro ragazzo mio, di esserti 18 tes | di aiutarti.~ ~Ascoltami, caro ragazzo; ti chiamo così 19 tes | mi offuscano gli occhi... Caro ragazzo mio...».~ ~Anch’ 20 tes | lagrime le ultime parole «caro ragazzo, mio» mi sembrò Canne al vento Capitolo
21 2 | capo.~ ~«Efix, fratello caro! Come stai? E le tue padroncine? 22 12 | Tutto è dolce, buono, caro: ecco i rovi della Basilica, 23 13 | cosa ho d'altro, fratello caro?»~ ~«Ma i denari, a questo 24 14 | Che facciamo, fratello caro?»~ ~«Ebbene, compagno mio, 25 16 | campagna? Dicono che là è tutto caro. Rammenti quello che raccontavano La casa del poeta Capitolo
26 fid | è l'oggetto che hai più caro?~ ~Come il pugno che si 27 cav | concia ci vogliono oramai, caro compare Fortunato.~ ~Al 28 tra | spagnola.~ ~- Via, via, caro Radamisto, lascia correre: Cenere Parte, Capitolo
29 1, 4 | mugnaio.~ «Per i ladri, caro mio. Perché il sindaco è 30 1, 4 | il piccolo topo!»~ «Ah, caro mio, siamo poveri», osservò 31 1, 7 | ridono. E così tu parti, caro bambino? Dio ti accompagni 32 1, 8 | della sera, pensando al suo caro fanciullo lontano. Ed egli, 33 2, 7 | Gennargentu?~ «Figlio mio caro!», cominciò la vedova, dandosi 34 2, 7 | prima di venire? Ah, figlio caro, tu almeno non hai dimenticato 35 2, 7 | di cenare, Anania, figlio caro?... Parleremo poi...»~ Egli 36 2, 9 | Nuoro, 20 settembre~ ~Caro padrino,~ Volevo io stesso 37 2, 9 | seguirò il mio destino...~ Ah, caro padrino, rileggendo questa Chiaroscuro Capitolo
38 chi | madre di Càralu.~ ~ ~ ~«Caro figlio, è inutile e pericoloso 39 chi | testamento e ti disereda. Caro figlio, tu sei stato sempre 40 uom | benché io sia partito dal mio caro paese natio come un pellegrino, 41 uom | campagna. E tu ricevi un caro abbraccio dal tuo amante 42 uom | lettera in seno, il suo caro segreto: ma all'improvviso La chiesa della solitudine Capitolo
43 tes | giovane e disse:~ ~«Figlio caro, le parole che tu dici sono 44 tes | disse:~ ~«Figlio, figlietto caro, non mi riconosci? Sono Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
45 1, 1 | avrebbe trattenuto, figlio caro. Ma ho avuto anche altri 46 1, 1 | i testimoni, figlio mio caro: troverò molta gente che 47 1, 3 | non vi tormento, figlio caro; abbiate pazienza. Se volete 48 1, 3 | dolore!»~ ~«Calmatevi, figlio caro! Voi siete malato di nervi, 49 1, 4 | che non ci inganna mai! Caro mio, da giovane io pensavo 50 1, 4 | il dolore stesso gli era caro perché gli dava ancora un 51 1, 8 | liberi. Furono vili, figlio caro, perché l'uomo, se è vero 52 1, 8 | trae l'ingiuria, figlio caro, come la pietra che rotola 53 1, 8 | gambe erano agili, figlio caro, ed io corsi come il cane, 54 1, 8 | Tanto avevo corso, figlio caro!... Allora decisi di uccidere 55 1, 8 | tanto ero rispettato, figlio caro. Sentivo la voce di Gesù 56 1, 8 | dico francamente, figlio caro, ho avuto paura; credevo 57 1, 8 | vergogna a dirlo, figlio caro: io vedevo Cristo lassù 58 1, 8 | risorga', ebbene, figlio caro, io mi misi a piangere con 59 1, 8 | voce.~ ~«Senti, fratello caro...», cominciò due o tre 60 2, 3 | tempo, come di un morto caro sulla cui tomba si depongono 61 2, 3 | spirito se l'è inventata lei, caro! Io non la chiamai, l'altro 62 3, 3 | sembra la landa del mio caro paese natìo: mi pare ci 63 3, 3 | bene. Si vive d'illusioni, caro mio. D'altronde se tu vieni 64 3, 6 | preoccupa... Adesso... adesso, caro mio, capirai, è impossibile 65 3, 6 | Vecchie parole, mio caro, fruste e rifruste e false Il Dio dei viventi Capitolo
66 32 | il vino costa sempre più caro e quei diavoli di confratelli Il dono di Natale Capitolo
67 vot | voce:~ ~- San Francesco mio caro, voi che ve ne state tranquillo 68 asp | rassegnava. Meglio pagar caro il sale che rimetterci il L'edera Capitolo
69 1 | invece t'inganni, fratello caro: il mio sposo è molto più 70 2 | sgridarmi, Paulu mio, cuore mio caro, non sgridarmi; tu l'hai 71 5 | Passeggia, passeggia pure, caro mio; l'anno venturo l'invitato 72 9 | scritte malamente.~ ~ ~ ~Caro zio,~ ~Mi sono subito occupata 73 9 | quanto sei cocciuto, figlio caro. Non hai capito che Annesa La fuga in Egitto Parte
74 8 | l'anima sua.~ ~– Figlio caro, – disse, chiamandolo per 75 16 | un giorno o l'altro, e a caro prezzo.~ ~Antonio parve Elias Portolu Capitolo
76 2 | il rimorso, un tormento, caro mio... basta, tu lo avrai 77 2 | ubriaco; ma a me pare di no, caro mio. «Cosa mi dài da cena, 78 3 | che abbia bevuto molto, caro mio, no. Sono uscito così, Il fanciullo nascosto Capitolo
79 cro | figura, hai fatto, figlio caro! Io mi buttai per terra, 80 pie | madre?~ ~- Zio, zio! zio caro! - gridò il ragazzo, aggrappandosi Fior di Sardegna Capitolo
81 6 | andamento di quella casa: - Caro zio Salvatore, la vostra 82 32 | cantare subito vittoria, caro mio, non ho detto tutto, 83 37 | io desidero e sogno.~ ~- Caro Ferragna! Se fosse qui, I giuochi della vita Capitolo
84 giu | parte! Sei poco galante, caro mio. Tu non farai mai carriera.~ ~ 85 giu | credo: te la farò vedere: «Caro signore, ho letto il suo 86 ser | deruberanno; babbo grande caro, mandatemi - supplicava 87 fer | una cartolina illustrata, caro - Eva proseguiva.~ ~Una La giustizia Capitolo
88 2 | pagina delle acque un nome caro: Maria.~ ~Conchiudeva la 89 5 | Tu non sai vivere, figlio caro», predicò donna Maurizia; « Ferro e fuoco Parte
90 3 | deruberanno; — babbo grande caro, mandatemi, — supplicava 91 4 | una cartolina illustrata, caro, — Eva proseguiva.~ ~Una 92 16 | Lione, prelevare cioè il caro cadavere, farlo scendere, Leggende sarde Capitolo
93 fra | suoneranno e lo udranno. Va', caro fanciullo, io non ho altro Marianna Sirca Capitolo
94 1 | ma poi la vendono a più caro prezzo del solito.»~ ~Che Nel deserto Parte, Capitolo
95 1, 1 | Lia scriveva.~ ~ ~ ~«Caro zio,~ ~ ~ ~«Ho qui davanti 96 1, 1 | ho paura di svegliarmi. Caro zio, vi prego di non sorridere 97 1, 1 | famiglia. Vi assicuro però, caro zio, che se una cosa è irragionevole 98 1, 4 | Tutto questo va bene: ma, caro signore, pensi che lei ha 99 1, 4 | che pensiamo alla morte, caro signore! È la morte che 100 1, 5 | caratteri gotici:~ ~ ~ ~«Caro Luigi,~ ~ ~ ~«È inutile 101 1, 6 | entri la Tentazione. Mio caro Justo, nulla qui è mutato, 102 2, 1 | parlare di lui come d'un caro lontano che deve ritornare 103 2, 3 | riusciva a distinguer bene il caro viso…~ ~Un passo risuonò 104 2, 3 | al fanciullo:~ ~- Sì, sì, caro, si può tutto ciò che è 105 3, 1 | paura… ha paura… Ah, no, caro; no, no!…»~ ~E non si accorgeva 106 3, 1 | fino al cuore.~ ~- Taci, caro, - gli disse sottovoce, - 107 3, 2 | carestia e che tutto costa caro come nei tempi della guerra. 108 3, 3 | vivere a Roma. Tutto vi è caro: la vita è difficile quasi 109 3, 3 | in forma di busta.~ ~ ~ ~«Caro Luigi, è inutile e doloroso Nell'azzurro Capitolo
110 vit | venire qui? Tu mi scrivesti: «Caro Giacomo, tu dici sempre 111 vit | capo, le duole la testa, caro signore? - domandò da lontano 112 not | Le morte, le morte, caro mio... - mormorò Simone 113 cas | scrissi le mie prime novelle! Caro e benedetto tavolino! Allorché L'ospite Capitolo
114 osp | levamiti dai piedi, mio caro, tanto la dote di Margherita 115 evè | Scriveva:~ ~«Per quanto avete caro nella vita, vi prego, cara Il paese del vento Capitolo
116 tes | Allarga, allarga i cordoni, caro Alfonso Maria».~ ~A me parve 117 tes | vuota, ricorrerò alla tua, caro Gian Francesco».~ ~ ~ ~Poi 118 tes | padroni di casa si tengono caro quell'inquilino? Io non 119 tes | rivolge al cieco.~ ~«Come va, caro Fanti?»~ ~Questi se ne sta Il nostro padrone Parte, Cap.
120 1, IX| Sembri un prete, figlio caro; scommetto che giocare a 121 1, X| Perché mi guardi così, figlio caro? – domandò a Bruno. – Tu 122 1, XVI| questo? Hai fatto bene, sì! Caro Predu Maria, – ella disse, 123 1, XVI| servire la legge, io, mio caro, cambierò pensiero per conto 124 2, V| lepri!~ ~– Io, fratello caro, se avessi moglie non mi 125 2, VIII| egualmente.~ ~– Ah, io no, caro mio! A che serve? Tu accumuli 126 2, XVIII| Cacciato via? Ti sbagli, figlio caro: una donna come me non si Racconti sardi Capitolo
127 pad | sono buono a farti pagar caro questo gioco, Nanì, lo senti, La regina delle tenebre Capitolo
128 reg | come mai, nel desiderio del caro lontano.~ ~Talvolta pensava 129 giu | commuoversi.~ ~- Ma che volete, caro mio, ora la legge è così, 130 bac | sono buono a farti pagar caro questo gioco, Nanì, lo senti, Il sigillo d'amore Capitolo
131 ter | Lione: prelevare cioè il caro cadavere, farlo scendere, 132 big | spendevo. Adesso ti servo io, caro Marco. E fra i cento stracci 133 viv | centesimi e lo si rivende caro: in breve si è ricchi sfondati. 134 tor | morente.~ ~- San Cristoforo caro - disse infine, parlando Sole d'estate Parte
135 6 | Lea?~ ~- Nulla, nulla, caro.~ ~Nulla aveva dimenticato, 136 7 | definitiva:~ ~- Questa volta, caro il mio signor Massimo, è 137 12 | Ma perché tutto questo, caro Bustianeddu, perché? Voi 138 13 | galoppata. E adesso, mio caro Giovannino, ti racconterò, 139 19 | sicurezza si apre il nostro caro grande giornale, che ci Stella d'Oriente Parte, Cap.
140 1, VI| strazianti dei tuoi, mio caro Maurizio, che provai in 141 1, XIII| per farti felice, papà, caro papà…~ ~– Va bene! – mormorò 142 2, X| Per prologo vi ricorderò, caro papà, che sin da quando 143 2, XVI| Stella scriverà. La risposta, caro Maurizio, la faremo insieme, 144 2, XVI| il marchese. Và, Maurizio caro, e scaccia questa triste 145 2, XVIII| impassibile, poi esclamò: – Mio caro Ruggero, credo che v’ingannate Le tentazioni Capitolo
146 ten | denaro; non ridere, mio caro. Qui ce n'è più che altrove, 147 ten | Questa volta?~ ~- Sì, caro mio, questa volta. Perché 148 ten | è vero, non ci credere, caro mio. Io spendo perché è 149 ten | farò mai!~ ~- Non gridare, caro mio. Perché non lo farai 150 ten | tracciate dicevano così:~ ~«Caro padre, quando riceverete 151 ten | negli studi.~ ~Addio, addio, caro padre; vi scriverò meglio 152 ten | vocazione. Perdonatemi dunque, caro padre, salutate Minnai, 153 ten | il mio destino.~ ~Addio, caro padre, voi non mi volete Il tesoro Parte
154 4 | guardare curiosamente il suo caro amico, quasi lo vedesse 155 6 | speranza le univa ancora al caro sogno perduto; e un giorno, 156 7 | Altrimenti ti farò pagar caro ogni danno. Ricordatene!~ ~ La via del male Capitolo
157 1 | di denari. È un furbone, caro mio!»~ ~«E in famiglia vanno 158 3 | non lo ha permesso, figlio caro.»~ ~«Ah, anche voi siete 159 13 | una brutta cera, figlio caro», rispose zia Luisa, senza 160 22 | adulata; aveva pagato a caro prezzo il suo tradimento; La vigna sul mare Capitolo
161 rif | mangiata lei.~ ~Via, via, caro fantasma, vattene. Adesso 162 rif | che ho pregato anche lei, caro dottore, perché tentasse 163 rif | Già fin dai tempi del mio caro Gioacchino, egli mi pigliava 164 rif | indietro.~ ~- C'è troppo vento, caro; vieni, andiamo piuttosto 165 ves | è diventato un nababbo, caro signor Manuel! Com'è bella 166 ves | soddisfatto. Ma se lo meritava, caro signor Manuel, anzi cavalier 167 ves | gettandomi il fazzoletto. Ah, caro signor Manuel!~ ~A misura 168 ves | mensile modestissimo. Ed ecco, caro signor Manuel, gli splendori 169 ves | sarto per signore: il nostro caro signor Manuel, infine. Sì, 170 gio | E adesso che farai, caro Fausto? Come investirai 171 rac | perché aiutasse meglio il tuo caro nonno a caricarmi sul treno.~ ~ 172 rit | episodio postale di un nostro caro gloriosissimo amico, il