IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] vivevano 40 vivevo 7 vivezza 1 vivi 168 viviamo 8 vivida 10 vivide 4 | Frequenza [« »] 168 sollevando 168 vestiti 168 villa 168 vivi 167 avrà 167 bimbi 167 dovevano | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze vivi |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmori moderni
Capitolo
1 amo | denti e guardando con due vivi occhi neri or l'uno or l'
Anime oneste
Parte, Capitolo
2 -, 2 | fresco, con colori chiari e vivi che l'umido e il tempo rendevano
3 -, 12 | splendidi. Avevano anch'essi vivi bagliori argentei, ma le
Annalena Bilsini
Capitolo
4 2 | degli uomini e ci mangeranno vivi.»~ ~«Buon pro loro faccia,»
5 5 | selvaggio d'una coppia di polli vivi dai colori raggianti, mentre
6 8 | volentieri dove ci sono i vivi, anche per non spaventarli:
7 14 | e cantavano: tutti erano vivi e come affaccendati a spingere
8 18 | questi occhi come fossero vivi, e un sorriso quasi infantile
9 18 | azione, ci vuole, per esser vivi. Guadagnare per spendere,
L'argine
Parte
10 1 | gli occhi specialmente, vivi, fissi, a guardare un po’
11 1 | preferisci la morte. Tu vivi con un morto: sola, peggio
12 2 | invernali; gli occhi neri vivi e furbi, sono quelli di
13 2 | aiuti, sì; poiché finché tu vivi voglio vivere anch’io, o
14 2 | con vetri smerigliati a vivi eppure delicati colori;
15 2 | a vivere, e finché si è vivi si fa sempre in tempo a
16 3 | pizzicotto?~ ~– Eh, beh, siamo vivi. La sua Pierina la rispetta,
17 3 | certi, ancora profondamente vivi entro di lei. Poiché quel
18 3 | tutto vederli sulla pianta, vivi, palpitanti, felici. Vede;
19 3 | Antioco si era tutto animato: vivi e acuti i suoi occhi guardavano
La bambina rubata
Capitolo
20 tes | pelle scura fa brillare più vivi gli occhi turchini e i denti
21 tes | quadro ad olio col ritratto a vivi colori del padre di Fiora.
Canne al vento
Capitolo
22 1 | di rughe: e quegli occhi vivi lucenti esprimevano un'angoscia
23 9 | cuore dei morti rimane ai vivi. Va', Pottoi, - mi disse -
24 12 | Egli la guardava con occhi vivi, lucidi, ed era tale la
25 14 | grande arcobaleno di sette vivi colori e un altro più piccolo
26 15 | vita e di gioia. I colori vivi dei costumi paesani, il
La casa del poeta
Capitolo
27 fid | i morti coi morti, i vivi coi vivi.~ ~- Per me la
28 fid | morti coi morti, i vivi coi vivi.~ ~- Per me la mia mamma
29 fid | morti quindi svanisce. I vivi coi vivi. Ho l'impressione
30 fid | quindi svanisce. I vivi coi vivi. Ho l'impressione che le
31 fer | in cerca di pesciolini vivi per l'uccello ferito.~ ~ ~ ~
32 pac | prenderli in mano come oggetti vivi, guardarli attraverso la
33 den | occhi di lei erano aperti, vivi, ma traboccanti di uno spavento
Il cedro del Libano
Capitolo
34 2 | gli occhi li aveva buoni e vivi, e permetteva che alcune
35 2 | che sembrano morti e son vivi, e per campare, anche tolti
36 3 | brizzolata, sì, ma gli occhi vivi, verdi e azzurri di tutta
37 6 | veli, coperta di seta a vivi colori, trine e nastri,
38 19 | di trecce, due occhietti vivi, i dentini acuti: tutto
39 29 | voleva bene a tutti, morti e vivi; e non si arrabbiò eccessivamente
40 29 | avemaria, per i morti e per i vivi; sì, una persino per il
Cenere
Parte, Capitolo
41 1, 1 | credo né ai morti né ai vivi...»~ Zuanne sollevò il capo,
42 1, 4 | dicevo io che ha gli occhi vivi! Vuol farsi avvocato il
43 2, 1 | spago ballano. Sembrano vivi. Così è la vita: un filo
44 2, 6 | Margherita? Chi sono io? Siamo vivi? E che cosa è la vita? Che
45 2, 7 | quadretti sacri dipinti a vivi colori.~ Dopo mezz'ora di
Chiaroscuro
Capitolo
46 nat | istante di fissare coi suoi vivi occhietti neri l'importante
47 uom(12) | ritornerò,~ ~ I morti saranno vivi.~ ~
La chiesa della solitudine
Capitolo
48 tes | una donna rendevano più vivi e dolci. E rosso era il
49 tes | voi, che non rispetta i vivi, debba rispettare i morti.»~ ~«
50 tes | preghiere, per i morti e per i vivi: per tutti, anche per quel
51 tes | paura di nessuno, né dei vivi né dei morti; ma i pazzi
52 tes | quelli che si delineano più vivi della realtà.~ ~Uscì, ma
53 tes | spiriti di quei due che da vivi avevano conosciuto il sapore
54 tes | gli occhi, insolitamente vivi, parevano messi a nuovo
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
55 1, 1 | Bene! Tutti i cristiani vivi pecchiamo, figlio mio: sono
56 2, 1 | aveva paura dei morti né dei vivi; eppure quella sera provava
57 2, 2 | niente di quello che dicono i vivi!»~ ~«La sorella del Commissario
58 2, 3 | dall'orrore dei sepolti vivi: una crisi di disperazione
59 2, 6 | palpebre rosse limpidi e vivi come due stelle sul cielo
60 3, 6 | provare a noi stessi che siamo vivi. Sì, avviene così in tutti,
61 3, 7 | da un'impronta nera, ma vivi e brillanti. Mentre di solito,
Cosima
Capitolo
62 2 | spesso anche gli uomini vivi si trasformino in bestie,
63 7 | grande uomo biondo che vivi nella metropoli, a contatto
64 8 | grembiale era ricamato a vivi colori, sulle punte davanti
65 8 | mostro e divora gli uomini vivi: e aveva anche pietà dei
66 8 | divorati anch'essi quasi vivi: certo, era un po' sempliciotto,
67 8 | loro colore, le parvero vivi, caldi, sanguinanti: più
Il Dio dei viventi
Capitolo
68 2 | suoi occhi si facevano più vivi, il suo viso più acuto;
69 6 | strada grandi farfalle dai vivi colori e ragni bianchi e
70 8 | tutto i morti son morti e ai vivi Dio stesso comanda di vivere
71 13 | sè zia Annia; e gli occhi vivi di lei si fermarono sulla
72 19 | occhi già così freschi e vivi un'espressione di indifferenza;
73 20 | presenza lo turbò; quegli occhi vivi e astuti, dolci e intelligenti,
Il dono di Natale
Capitolo
74 sci | disperati e li masticava vivi; altrettanto avrebbe fatto
L'edera
Capitolo
75 3 | soffi di vento. Oggi siamo vivi, domani saremo morti; e
76 5 | testa enorme, gli occhi vivi e il vestitino rosso e azzurro
77 6 | teneva in mano, e parevano vivi, beffardi, ridenti.~ ~Paulu
78 6 | morti non mangiano più, ma i vivi mangiano ancora.»~ ~«Sicuro,
79 8 | non possono sollevarsi: i vivi cadono e si rialzano, i
La fuga in Egitto
Parte
80 10 | ingoiarli.~ ~– Torneranno vivi, nonno? No, vero? Quando
81 10 | è morti non si torna più vivi.~ ~Egli trasalì ancora,
82 13 | arricciata in su e gli occhi vivi che di giorno in giorno
83 23 | temersi sono i fantasmi dei vivi.~ ~– Ben detto! Ma adesso
84 38 | vederla così, con quei suoi vivi colori di carne, col giallo
85 39 | luogo fantastico dove i vivi colori del paesaggio, dall'
Elias Portolu
Capitolo
86 2 | alcuni anche denaro e agnelli vivi: altri promettevano di donare
87 5 | pigliatevi me, ma lasciate vivi e forti i miei figliuoli!
88 6 | femminili, di broccato a vivi colori, messi all'inverso,
89 6 | Maschere sole, vestite a vivi colori, passavano, seguite
Il fanciullo nascosto
Capitolo
90 mar | cose belle, ma quando si è vivi si è vivi; i prigionieri
91 mar | ma quando si è vivi si è vivi; i prigionieri stessi che
92 mar | morte: la compagnia dei vivi piace ancora. E così per
93 sel | camposanto, fra i morti, poiché i vivi non mi volevano. E così
94 fia | raccogliere i pesci che ancor vivi guizzavano fuori dal cestino
Fior di Sardegna
Capitolo
95 3 | offesi involontariamente. Vivi tu, Lara mia, vivi sempre,
96 3 | involontariamente. Vivi tu, Lara mia, vivi sempre, sana felice, e amami,
97 26 | fosse il giorno dei morti, i vivi pensavano lo stesso a divertirsi.
98 35 | e di febbre, rimanevano vivi, neri fra tanta squallida
99 38 | notaio, dopo aver fatto i più vivi complimenti a Massimo, e
Il flauto nel bosco
Capitolo
100 pov | moglie sistemò il morto e i vivi: il bambino fu raccolto
101 dio | Bene o male, finché si è vivi tutto ancora è bello.~ ~
102 let | desti, vale a dire si è vivi, basta questa volontà a
103 car | eterna e risvegliarsi più vivi, a poco a poco si scaldò
I giuochi della vita
Capitolo
104 rif | scritto il Sepolcro dei vivi senza esserci stato.~ ~Fu
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
105 1 | sempre pesare i morti sui vivi.»~ ~«Annarosa! Zio tuo non
106 2 | gli occhi erano aperti e vivi.~ ~«Stato sei, dai Mura?»,
107 3 | stessa immobilità.~ ~Tu vivi ancora in una grotta preistorica
108 4 | dentro, porterà fortuna ai vivi», disse Mikedda caricandosi
109 5 | coi suoi, fossero diversi, vivi e ardenti.~ ~Egli la guardava
110 6 | disparte, silenziosa, coi vivi occhi intenti nel viso pallido,
111 6 | osservavano le cose del mondo dei vivi.~ ~Sì, egli era stato là,
112 12 | li faccio li voglio tener vivi, che mi aiutino nella vecchiaia.
113 13 | con i soli occhi ancor vivi nel viso cadaverico. Egli
Ferro e fuoco
Parte
114 8 | miseria conservavano i colori vivi che danno gioia agli occhi,
Leggende sarde
Capitolo
115 gal | dirò anzi dei documenti vivi, utili per la storia sarda.~ ~ ~ ~
116 con | dove nulla ti mancherà. Vivi là finché sia giunto il
Marianna Sirca
Capitolo
117 2 | la colpa stessa di esser vivi; o rassegnarsi o rompere
118 15 | case ove passa la morte, i vivi devono nutrirsi, e poi il
Nel deserto
Parte, Capitolo
119 1, 2 | anche gli occhi verdognoli, vivi e scintillanti, avevano
120 2, 3 | infelici, perché sono ancora vivi, si cullano nel loro dolore,
121 3, 1 | un fantasma dagli occhi vivi, infine la figura di un
Nell'azzurro
Capitolo
122 vit | Sei diventata ben grande. Vivi sempre in campagna?~ ~-
123 not | dimostrarvi che non temo né i vivi, né i morti.~ ~- Le morte,
124 not | Simone non teme né i vivi né i morti e teme le api!~ ~-
Il nonno
Capitolo
125 non | Pochi allora resteranno vivi! - disse il vecchio, rattristandosi.~ ~
126 nov | la tomba di quegli uomini vivi che non gli avevano fatto
127 nov | casa bianca dei sepolti vivi...~ ~Elisabeth guardava
128 lep | pescatori non s'erano fatti più vivi.~ ~Silenzio e solitudine.
129 med | pochi uomini resterebbero vivi!~ ~L'altro non rispose.
L'ospite
Capitolo
130 osp | temi i morti?~ ~- Io temo i vivi! - diss'ella sorridendo.~ ~-
131 osp | sorridendo.~ ~- Sì, giusto! Ma i vivi che vogliono recarti danno
Il paese del vento
Capitolo
132 tes | primo stordimento vidi i vivi occhi dei giovanotti intorno
133 tes | non importa più nulla dei vivi. Chi lo può sapere? C'è
134 tes | sagome quasi lineari, con vivi occhi neri: fra tutte, poi,
135 tes | giustificarmi, di fronte ai vivi ed ai morti, e sopratutto
Il nostro padrone
Parte, Cap.
136 1, I| bianca, gli occhi neri e vivi: e i denti bianchissimi
137 1, V| cavallo. Gabbie con uccelli vivi, armi, pelli di faina, teste
138 1, XI| rispose:~ ~– Noi siamo ancora vivi, Marielène! Che dici? Io
Racconti sardi
Capitolo
139 not | parenti non si facevano vivi... ma io non badavo a loro,
140 mac | innumerevole fila di quadretti a vivi colori scintillano soavemente
Il sigillo d'amore
Capitolo
141 fiu | col tumulto del mondo dei vivi, e le prime comunicazioni
142 fiu | castanei, fatti più belli e vivi dall'immobilità della maschera
143 pic | non esiste finché siamo vivi noi.~ ~ ~ ~Così lasciai
144 nem | li portano a testa in giù vivi al mercato; e se non li
145 zin | miseria conservavano i colori vivi che danno gioia agli occhi,
146 rom | ripiegata una bandiera, i cui vivi colori, rosso, bianco e
147 spi | me, fissandomi coi suoi vivi occhi azzurri, e disse nel
148 con | strade campestri; i santi vivi le facevano paura, e il
149 con | fuggi via ancora, tu sola vivi ancora con le bestioline
Sole d'estate
Parte
150 3 | loro, onde il dolore dei vivi non li disturbi nella loro
151 3 | lamentarsi, perché la pena dei vivi richiama al mondo le anime
152 14 | vicini di casa non si fecero vivi: o, meglio, sì, la mattina
153 21 | colori; e più fulgidi e vivi di quelli che si vedono
154 23 | certi grandi successi, da vivi dispiaceri.~ ~In famiglia
155 24 | solo perché sono svegli e vivi i suoi sensi mortali.~ ~ ~ ~
156 24 | pace ai morti e pace ai vivi.~ ~La donna si solleva e
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
157 P, II| stamattina.~ ~– Tu? Con chi vivi?~ ~– Sola. Abito questa
158 2, XV| attorniavano gli occhi erano più vivi fra il pallore niveo del
Le tentazioni
Capitolo
159 ten | vai e ti fai la spesa, vivi modestamente e addio. Io
160 pie(13) | ritornerò~ ~ I morti saranno vivi;~ ~ Addio, Nuoro, addio.~ ~
Il tesoro
Parte
161 1 | pendevano molti quadretti a vivi colori; vicino al capezzale
Il vecchio della montagna
Capitolo
162 6 | felicità e prosperità ai vivi, vittoria contro le eresie,
La via del male
Capitolo
163 10 | incontrava gli occhi neri e vivi di Francesco e li fissava
164 14 | vassoi contenenti torte dai vivi colori e gattòs, specie
165 23 | solo poteva costringere i vivi e i morti a pronunziare
166 23 | morti parlano. Ed anche i vivi, talvolta. Col denaro, e
167 23 | tacerà sempre. I morti, i vivi, le pietre, gli alberi,
La vigna sul mare
Capitolo
168 arc | Per sfuggire ai fantasmi vivi e morti del passato, ella