IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] bimbaràmbàra 1 bimbarambòi 1 bimbe 14 bimbi 167 bimbo 308 bimbo-uomo 1 binari 2 | Frequenza [« »] 168 villa 168 vivi 167 avrà 167 bimbi 167 dovevano 167 quadro 167 salotto | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze bimbi |
Amori moderni
Capitolo
1 amo | dei fiori, dei libri, dei bimbi; con una moglie bella, buona
2 amo | dei fiori, dei libri, dei bimbi; con una moglie bella e
3 col | raccoglierlo, ridendo come bimbi. Ma l'Azar percepì tosto
Anime oneste
Parte, Capitolo
4 -, 1 | tristezza paurosa che i bimbi provano nei luoghi estranei,
5 -, 2 | addossavano l'incarico di pulire i bimbi, di rassettare le camere
6 -, 8 | resto; giocava con tutti i bimbi del vicinato e si insudiciava
7 -, 11 | Nennele che giocava con altri bimbi nella china, ove l’erba
La bambina rubata
Capitolo
8 tes | Rabbrividisco ancora al ricordo.~ ~Bimbi ricoperti di sacchi, scalzi,
Canne al vento
Capitolo
9 5 | bevevano il caffè, cullavano i bimbi, e sull'alto del belvedere,
Il cedro del Libano
Capitolo
10 3 | questo avvengono quando i bimbi sono appena nati. Ad ogni
Cenere
Parte, Capitolo
11 1, 1 | No!», rispose uno dei bimbi.~ «Allora voi non vedrete
12 1, 1 | spalancarsi il cielo, stanotte! I bimbi buoni, nella notte di San
13 1, 1 | disse pensieroso uno dei bimbi. L'altro protestò ancora
14 1, 2 | numero ragionevole; e i due bimbi, nel silenzio immenso del
15 1, 2 | in puerili discorsi coi bimbi del cortile; qualche volta
16 1, 4 | chiarore d'oro. Giungeva ai due bimbi affacciati alla finestruola
17 1, 4 | come la chiamavano tutti i bimbi che frequentavano il molino;
18 1, 4 | brivido di piacere destava nei bimbi la fuga di Mariedda!~ Che
19 1, 4 | porpora, di signore, di bimbi lieti. Il signor Carboni,
20 1, 4 | paesane, dalle signore e dai bimbi che gremivano la chiesa,
21 1, 4 | amabile con tutti e baciò i bimbi consegnando a ciascuno di
22 1, 4 | gente era allegra: i cinque bimbi mendicanti ridevano sempre,
23 2, 2 | donne, di uomini volgari, di bimbi sudici: antri ove i carbonari
24 2, 7 | ferro: poco distante tre bimbi laceri e sporchi giocavano,
25 2, 7 | cortile solitario; dov'erano i bimbi, compagni d'infanzia, gli
Chiaroscuro
Capitolo
26 nat | in mano, e una turba di bimbi famelici e sporchi formicola
27 nat | farfalle attirate dal lume, i bimbi e i ragazzetti che fino
28 nat | che finalmente convinse i bimbi a star quieti. Alcuni di
29 nat | adesso? Come tutti quei bimbi che le si raccoglievano
30 nat | formaggello fresco...~ ~I bimbi scoppiarono a ridere; ma
31 nat | aggruppati intorno alla donna i bimbi guardavano la conculina
32 nat | bestie addormentate.~ ~I bimbi erano superstiziosi, ma
33 nat | racconto, l'uomo badava ai bimbi curiosi e ansiosi che si
34 nat | sul tavolo, e tutti quei bimbi vestiti di merletto e di
35 nat | del miele, le teste dei bimbi incoronavano l'orlo del
36 vol | grembiale ricamato, o coi loro bimbi in braccio coperti dal manto
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
37 3, 6 | notte. S'udivano i gridi dei bimbi, le voci delle donne che
Il dono di Natale
Capitolo
38 moi | suonavano, le donne cullavano i bimbi cantando:~ ~ ~ ~ Su ninnicheddu,~ ~
L'edera
Capitolo
39 3 | le straducole: gruppi di bimbi laceri ma robusti e belli,
Elias Portolu
Capitolo
40 2 | figliuole e una nidiata di bimbi già vestiti in costume.
41 5 | giungevano liete grida di bimbi, e dal cortiletto, dalla
Fior di Sardegna
Capitolo
42 14 | Mariarosa, si sapeva sino dai bimbi del piccolo stabilimento.~ ~
43 21 | per dormirvi le donne e i bimbi (gli uomini dormivano in…
44 21 | i giovanotti insipidii bimbi maleducati, ecc. ecc., secondo
45 21 | fantastici, l'allegria pazza dei bimbi e l'allegria voluttuosa
46 33 | matrimonio, tutti, sino i bimbi, sino i gatti e i sorci,
47 35 | dell'energica volontà dei bimbi viziati che vogliono ad
I giuochi della vita
Capitolo
48 pas | certe figurine in forma di bimbi fasciati, di mummie, di
49 mor | entro i carri; anche i due bimbi lattanti, dopo aver un poco
50 mor | rimasero solo le donne, i bimbi, un vecchio. Gli uomini
51 mor | disturbata dal pianto dei bimbi, non so se mi sarà facile
52 giu | i vestiti delle donne, i bimbi, un cane elegante che un
53 giu | e si notavano figure di bimbi incoscienti, e timide figure
La giustizia
Capitolo
54 1 | scherzosa come s'usa coi bimbi.~ ~Ed egli, rallegrandosi
55 2 | quali le narrava come da bimbi la passione sua e del fratello
56 4 | cingallegre, lontane grida di bimbi in cerca di nidi; nella
57 5 | casette popolate da neri bimbi ignudi, da donnicciuole
58 7 | annodati di rossi nastri, e i bimbi scuotevano la ancor crostosa
La madre
Capitolo
59 tes | villaggio mancò: neppure i bimbi lattanti tenuti in braccio
60 tes | di Antioco: le donne, con bimbi addormentati in braccio,
61 tes | guardava sorridendo la scena: i bimbi svegliati in braccio alle
Marianna Sirca
Capitolo
62 9 | le giovani madri coi loro bimbi al seno si chinavano a guardarli
Nel deserto
Parte, Capitolo
63 1, 2 | che viaggiava, e come ai bimbi ancora ignari del mondo
64 1, 3 | svolazzanti, i profili dei bimbi e quelli degli uomini in
65 2, 1 | melanconico; e quei due bimbi, poi, uno magrolino e sdentato
66 2, 1 | nostra sala da pranzo.~ ~I bimbi, accanto alla finestra,
67 2, 1 | Piano! Io non ho mai veduto bimbi così curiosi. Ma che v'importa?~ ~
68 2, 1 | lagrime. La serenità dei bimbi, che, pur sapendolo morto,
69 2, 1 | vivande. Da tanti mesi lei e i bimbi mangiavano spesso il desiderio
70 2, 1 | che è peggio ancora…~ ~I bimbi avevano bisogno di nutrimento
71 2, 1 | camera, a ritirarsi coi bimbi in uno spazio limitato.~ ~
72 2, 1 | e furono, da parte dei bimbi, promesse di non disturbarlo
73 2, 1 | di «quel signore» Lia e i bimbi dovettero passare il pomeriggio
74 2, 1 | la camera e il salotto; i bimbi intanto si rincorrevano
75 2, 1 | capisci, abbi pazienza.~ ~Ma i bimbi erano stanchi di giocare;
76 2, 1 | paese lontano, ai quali i bimbi s'interessavano in modo
77 2, 2 | pranzo: per la mamma e i bimbi rimaneva la camera in fondo,
78 2, 2 | vero, però, che lei e i bimbi si contentavano del puro
79 2, 2 | ricotta e di zucchero, ed i bimbi rimanevano contenti per
80 2, 2 | sette, ella conduceva i bimbi a Villa Borghese, e mentre
81 2, 2 | ella si voltava, vedeva i bimbi vestiti di bianco, con una
82 2, 2 | Bastava alzarsi, chiamare i bimbi, tornare a casa per trovare
83 2, 2 | biglietto e assieme coi bimbi andò dal medico. Fu quasi
84 2, 2 | Lia riprese per mano i bimbi pensando con terrore che
85 2, 2 | una colomba e sorrise ai bimbi che la fissavano con curiosità.
86 2, 2 | ella invece domandò se i bimbi dovevano fare il bagno tutti
87 2, 2 | dove le madri povere coi bimbi malati in braccio aspettavano;
88 2, 3 | certa sorpresa. - Io e i bimbi partiamo il ventinove. Andiamo
89 2, 3 | Saluta il signore.~ ~I bimbi si fermarono e il più espansivo
90 2, 3 | gruppo della mamma nera coi bimbi bianchi all'ombra dei larghi
91 2, 3 | trovò di nuovo sola coi bimbi in mezzo alla brughiera;
92 2, 3 | Ma al cader della notte i bimbi stanchi e beati si addormentarono,
93 2, 3 | di sogni! Per condurre i bimbi al mare aveva intaccato
94 2, 3 | Anzio, la casa sul molo, i bimbi addormentati in una bella
95 2, 3 | d'oro la collina. Lia e i bimbi percorsero il sentiero fino
96 2, 3 | un mondo fantastico, e i bimbi non volevano tornare indietro.
97 2, 3 | un tratto le parve che i bimbi litigassero: corse alla
98 2, 3 | Justo, - stava in mezzo ai bimbi e distribuiva loro qualche
99 2, 3 | le macchiette bianche dei bimbi nel sole del cortile, il
100 2, 3 | vedova. Tanto lei che i bimbi erano scalzi e indossavano
101 2, 3 | Justo fermo a contemplare i bimbi sepolti nella sabbia: e
102 2, 3 | rimanere: ed egli salutò i bimbi e se ne andò su per la spiaggia.
103 2, 3 | tramonto, mentre andava coi bimbi a passeggiare verso la brughiera,
104 2, 3 | non avendo per sé e per i bimbi bisogno di servizio l'aveva
105 2, 4 | che riempirono di gioia i bimbi: ma i fiori, e secchi anche?
106 2, 4 | pare? Vado a prendere i bimbi da scuola.~ ~Egli l'accompagnò
107 3, 1 | nonostante la vicinanza dei bimbi addormentati, lontani quindi,
108 3, 1 | Egli sollevò il viso.~ ~- I bimbi non ci sono?~ ~- Non sono
109 3, 1 | spegneva. Allora Lia ripensò ai bimbi; s'alzò anche lei inquieta,
110 3, 1 | grandi stelle gialle.~ ~- E i bimbi non tornano! - mormorò fra
111 3, 1 | mattini di aprile, mentre i bimbi erano a scuola e la casa
112 3, 1 | dell'alloggio. Io ed i miei bimbi dobbiamo andare in un luogo
113 3, 1 | Nel pomeriggio andò coi bimbi a Villa Borghese: gli usignoli
114 3, 1 | lucenti; i prati eran pieni di bimbi, di donne vestite di chiaro,
115 3, 1 | burrascoso; il minimo lamento dei bimbi la faceva tremare.~ ~A questa
116 3, 1 | faceva tornar presto a casa i bimbi, nel pomeriggio, per poter
117 3, 1 | giungo, mentre ritornava coi bimbi da Villa Borghese, incontrò
118 3, 1 | casa? È grande, ariosa?~ ~I bimbi ridevano dalla gioia, guardandosi,
119 3, 1 | dei discorsi fra lei e i bimbi. Una mattina Salvador, che
120 3, 1 | Lei ci deve andare, coi bimbi, e presto. Se vuole io non
121 3, 1 | di fare un regalo ai suoi bimbi?~ ~- Essi non potrebbero
122 3, 1 | per cacciatori, non per bimbi delicati come i suoi. Non
123 3, 1 | locale adatto per lei e per i bimbi…~ ~- Ma io ho dei parenti,
124 3, 2 | camera con due lettini, per i bimbi; a sinistra c'è la camera
125 3, 2 | quasi salutando l'arrivo dei bimbi e di Lia: l'aria si riempì
126 3, 2 | sopra delle testine dei bimbi, ed entrambi sentirono un
127 3, 2 | vento.~ ~L'allegria dei bimbi e dei grandi era sparita:
128 3, 2 | ora d'andare a letto!~ ~I bimbi protestarono; ma elle prese
129 3, 2 | disse a Piero, quando i bimbi tacquero. - Se vuole uscire
130 3, 2 | rossa e balzò in piedi. I bimbi guardarono e videro la figura
131 3, 2 | brughiera, fino al mare.~ ~I bimbi dormivano già.~ ~- La vecchia
132 3, 3 | rimanersene a Roma sola coi bimbi, senza parenti, in mezzo
133 3, 3 | la camera per Lia e per i bimbi, aveva riattaccato la falce1
134 3, 3 | e in un attimo tutti i bimbi del paesetto, alcuni vestiti
135 3, 3 | salvo poi ad osservare che i bimbi continentali sono sfacciati,
136 3, 3 | una corona fantastica di bimbi scalzi girare vorticosamente,
137 3, 3 | studiare…~ ~- E quando i tuoi bimbi saran grandi?~ ~- Spenderò
138 3, 3 | da lontano i giochi dei bimbi, quando la zia Gaina apparve
139 3, 3 | era finita.~ ~Le voci dei bimbi che riempivano di vibrazioni
Nell'azzurro
Capitolo
140 vit | pastore che non amava punto i bimbi, nelle cui mani era caduta
141 mem | maestre allora, e che fila di bimbi in ginocchio, graffiati,
142 not | che si mise a giocare coi bimbi finché non tramontò il sole.~ ~
143 cas | poco distante da noi; ma i bimbi dei nostri vicini giocavano
144 cas | un mondo in cui tutti i bimbi giocano sempre, e mormoravo
L'ospite
Capitolo
145 osp | Per le signore e per i bimbi s'eran già mandati dei materassi
146 osp | accesi sulla spianata, ove i bimbi ballavano e le chitarre
Il nostro padrone
Parte, Cap.
147 1, X| voluttà crudele, come i bimbi quando ascoltano una fiaba
148 2, XII| si sentivano gemiti di bimbi malati e lamenti di donnicciuole
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
149 1, II| mensole di marmo, i fiori, i bimbi, i paesaggi dipinti, persino
150 1, III| irradiata dal sorriso dei bimbi dei suoi figli.~ ~Pensò
151 2, XI| in forza di allattare due bimbi, mi era raccomandata a una
152 2, XI| comune a quasi tutti i bimbi, gli darete un mezzo cucchiaino
Le tentazioni
Capitolo
153 mar | necessario per educare quei bimbi nervosi e prepotenti. Rinchiuderli
154 mar | avea provato di lasciar i bimbi a farle compagnia in cucina.
155 mar | Così fino alle nove i bimbi restavano accanto al camino
156 mar | storielle da raccontarsi ai bimbi, queste...~ ~Donna Martina
157 ten | del padrone col quale da bimbi erano stati amiconi e s'
Il vecchio della montagna
Capitolo
158 3 | ai tronchi, paesane con bimbi in grembo; e alcuni uomini
159 4 | apparvero figure assonnate di bimbi, di ragazzi e di giovanotti.~ ~
160 4 | accompagnati dalle grida dei bimbi e dal saltellante anelito
161 5 | dell'ora come un pianto di bimbi abbandonati nel bosco.~ ~
162 6 | cadenze flautate; i gridi dei bimbi parevano pigolii d'uccelli.~ ~
163 6 | delle donne, le grida dei bimbi e degli uomini ritti presso
164 9 | belavano con un lamento di bimbi affamati.~ ~Melchiorre,
La via del male
Capitolo
165 14 | circostanza, le donnicciuole, i bimbi, le galline, i cani e i
La vigna sul mare
Capitolo
166 tes | forse rallegrata da gridi di bimbi.~ ~Lampi. La diffidenza
167 fil | malattie loro speciali; i bimbi sudici, i vecchi ubbriaconi.~ ~-