100-alegg | alema-assid | assie-briga | brigh-civet | civil-coste | costi-disse | dissi-fe | febbr-giust | gleba-incor | incre-irror | irrue-massa | masse-oliva | olla-piluc | pinet-querc | quere-ricor | ricos-riven | river-sconv | scopa-solle | solon-strav | straz-trasc | trasf-zandu | zappa-zurre
                         grassetto = Testo principale
                         grigio = Testo di commento

 2004 Azz vit           |               era ritirato nella mandria assiepata dell'ovile: i grandi cani
 2005 Mal  16           |              tanca era chiusa da muricce assiepate; al nord s'elevavano grandi
 2006 Tes   8           |          turchino, che penetrava come un assillo, come un insulto, come un
 2007 Cen 2,    3       |                  natura, non poteva aver assimilato la perfidia delle donne
 2008 Pae tes           |                 Tutto nella mia mente si assimilava in fantasia: i più piccoli
 2009 Fio  23           |             avevano voglia di ballare si assisero su tronchi e sassi disposti
 2010 Can   5(7)        |               sani possano tornare, / Li assistano i Santi della Gloria, /
 2011 Can   5           |                 e sanos a torrare,~ ~Los assistansos Santos de sa Gloria,~ ~E
 2012 Ten jac           |                  la casa di zia Jacobba, assistendola e confortandola.~ ~Zia Sebia
 2013 Arg 2             |             postina gobba e la sua bella assistente bionda ossigenata, il pizzicagnolo
 2014 Giu   6           |                Se una sola delle persone assistenti deride il rimedio, questo
 2015 Fla dom           |              sarebbe difficile, a chi mi assisterebbe, di voltarmi e rivoltarmi.
 2016 Dio  14           |                davanti a te impotente ad assisterli.~ ~— Eh, basta! — disse
 2017 Dio  31           |                campo e se tu lo credi lo assisterò negli studi.~ ~Zebedeo si
 2018 Cen 1,    6       |               rappresentazione egli poté assistervi seduto in seconda fila,
 2019 Fan fan           |                queste era necessario che assistesse il nonno, appunto nella
 2020 Egi 10            |                non dare noia ad Antonio, assistettero alla vendita del pesce.
 2021 Fla tes           |                 E io è da un mese che lo assisto, e non ho fatto sapere a
 2022 Pae tes           |             chiaroveggenza di solitario, associasse la parola ospiti con la
 2023 Inc   4           |           Agostino era, nella sua mente, associata agli olivi e ai noci in
 2024 Cen 1,    5       |                  perdeva le forze, s'era associato il mugnaio nella coltivazione
 2025 Mal  23           |               lunghe ore di incubo, ella associò al suo il dolore di Pietro.
 2026 Rac sar           |             credé anche lei, e dovettero assoggettarsi alla cura per questa speciale
 2027 Fer 12            |               nel modo stesso con cui si assoggettavano a pulire il grano, lasciando
 2028 Inc   2           |             palpò le giunture; infine si assoggettò a portarlo fino al piano
 2029 Arg 3             |                 carne in pena, era stata assolta aveva ricevuto l’Ostia,
 2030 Arg 1             |                  clamoroso. Gli accusati assolti; la fama del mio Giacomo
 2031 Chi sco(11)       |            confessore le ha detto:~ ~ Di assolver non è cosa!~ ~
 2032 Col 1,    8       |                  da buon testimonio e ti assolveranno: abbiamo giurato tutti di
 2033 Mad tes           |              voluto scendere fino a lei, assolverla, porgerle la comunione come
 2034 Ede   6           |            esiste, ci perdonerà: i preti assolvono tutto, non è vero? Che ne
 2035 Amo amo           |            scosse: davanti ai suoi occhi assonnati si stendeva sempre quello
 2036 Fla cip           |             senso di morte: e l'anima si assonnava, si ripiegava su sé stessa,
 2037 Inc  14           |             assopirla e in pari tempo di assopire il suo dolore, «è un cattivo
 2038 Inc  14           |                  con la quale cercava di assopirla e in pari tempo di assopire
 2039 Arg 2             |                 d’interessi che tenta di assopirmi in vaneggiamenti infecondi,
 2040 Pad 2,     XIV    |                tutti i dubbi e i rimorsi assopiti in fondo alla sua coscienza
 2041 Cas fid           |        partoriente. Di tanto in tanto mi assopivo, poi il dolore mi risvegliava,
 2042 Pad 2,      VI    |                  dorava lentamente, come assorbendo gli ultimi splendori del
 2043 Tes  12           |                  sentita vibrar tutta, e assorbendola come il ritratto assorbiva
 2044 Egi 3             |                  tutta la persona di lui assorbendone ogni particolare; e non
 2045 Chi sco           |                cuffessore l'a nau:~ ~ De assorber no es cosa!. 11~ ~ ~ ~Smontarono
 2046 Tes  12           |               nel presente, e cercava di assorbirla interamente come un profumo.~ ~
 2047 Des 3,    2       |                 E i due innamorati, come assorbiti anch'essi dalla fusione
 2048 Azz cas           |                     cento altre cose che assorbivano le nostre ore di ricreazione.~ ~
 2049 Cen 1,    4       |           lamento acuto e straziante che assordava. Dio mio, che paura! Era
 2050 Vec   5           |         scalinata di nuvole s'era stesa, assottigliandosi in lunghe strisce lattee
 2051 Inc  10           |                la matrigna la sentì come assottigliarsi e allungarsi fra le sue
 2052 Ani -,    7       |                  male; le cattive annate assottigliavano le rendite, nonostante l'
 2053 Arg 1             |                  colonna di fumo, poi si assottigliò, si torse, sempre più acuto
 2054 Ten uom           |                   Sulle prime non potevo assuefarmi: ora sono meno disperato.
 2055 Azz vit           |                facendola sua moglie, non assuma la sua protezione?~ ~Zio
 2056 Fan vot           |               gente di Dio, io non posso assumermi la responsabilità. La ragazza
 2057 Mad tes           |                  alla responsabilità che assumete.»~ ~Antioco aprì le labbra,
 2058 Dio  14           |                  Oh, bada poi che io non assumo nessuna responsabilità se
 2059 Arg 3             |                  del pomeriggio calante, assunsero come un aspetto fragile
 2060 Can   2           |               altre responsabilità s'era assunte nella sua vita.~ ~ ~ ~Egli
 2061 Don lad           |                  da cogliersi: la bionda Assuntina guardava con desiderio le
 2062 Ten ten           |                  paese per la festa dell'Assunzione.~ ~Antine si tolse la sottana,
 2063 Ann  43           |               colloquio fra i due poteva assurgere ad una forma di confessione;
 2064 Tes   9           |                  amore ideale, nel quale assurgesse solo l'anima, la sensazione
 2065 Tes  12           |                  questo tono, la lettera assurgeva a note di angoscia quasi
 2066 Don mir           |                  volte i nostri discorsi assurgono ad altezze da impensierire.~ ~
 2067 Chi  pc           |                     Donna Manuellita era astemia: vinse la sua ripugnanza
 2068 Inc   7           |                bastonare questo ragazzo, astenendosene per non compromettersi e
 2069 Giu giu           |              Goulliau, che invano ora si astenevano persino di entrare al bar,
 2070 Rit tes           |                protestòpianse, ma si astenne dal chiamare il bambino
 2071 Tes   7           |               appunto per la sua muta ed astiosa sorveglianza, la faccenda
 2072 Giu giu           |                senso di beatitudine e di astrazione, pur ricordando dove era
 2073 Rac dam           |                 dilettava di fisica e di astrologia e che essa pigliava parte
 2074 Arg 2             |                 che pare un osservatorio astronomico, con un impianto idraulico –
 2075 Dio  27           |                 calma discutendo di cose astruse; ed erano vestiti bene ben
 2076 Cen 1,    4       |                  vuoi studiare?», chiese astutamente il mugnaio.~ «Sì.»~ «Ah,
 2077 Cos   7           |                commettono incoscienti ma astute i loro peccatucci d'amore;
 2078 Giu   6           |           istinto atavico, dominato dall'atarassia naturale della razza sarda,
 2079 Cen 2,    7       |                sentiva tutti gli istinti atavici..~ «Vorrei balzare giù dalla
 2080 Ste 2,   XVIII    |               tutto il suo scetticismo e ateismo alla moda, vedendo che dagli
 2081 Ani -,    3       |                Cesario invece, posava ad ateo e ripeteva le frasi dei
 2082 Giu   6           |                 verso le falde del monte Atha. «Io ci passai cinque anni
 2083 Cos   1           |               sono: sono le stelle, nell'atlante celeste.~ ~Dopo di che non
 2084 Sol 22            |      sopravvissuto alla sommersione dell'Atlantide: ad ogni modo sono certa
 2085 Don fan           |               che questi erano stati gli Atlantidi, rifugiatisi in Sardegna
 2086 Ann   9           |                 gonfiarsi come ventri di atleti: in fondo vi coricò una
 2087 Ann  37           |               nel bene, forse, ritornati atomi pure noi, continueremo a
 2088 Fio  30           |            sparvero entrambi, mentre gli atri proseguivano a correre come
 2089 Giu   1           |             cristallo e d'oro, di quegli atrî splendenti che conducevano
 2090 Fio   5           |              primo all'ultimo, li odiava atrocemente, con quell'istinto del vecchio
 2091 Fio  31           |                 mia mente e al mio cuore atrofizzati dal dolore.~ ~«Più di una
 2092 Cos   8           |                 anche i più imperterriti attaccabottoni del luogo. Organizzava poi
 2093 Pae tes           |              incontro a mio marito, e mi attaccai al suo braccio con una tenerezza
 2094 Ede   1           |           porgendo lo sprone a Gantine, «attaccalo al muro.»~ ~Ed entrò nella
 2095 Tes  10           |                  briglia alla cavalla, e attaccandola alla greppia. Pure, vista
 2096 Tes  10           |                sue graziose braccine, e, attaccandosele tenacemente al collo, col
 2097 Eli   4           |                quadri, che son belli, si attaccano al muro e servono solo di
 2098 Ann   5           |               balzarono dalle sedie e si attaccarono a lei contendendosela come
 2099 Eli   2           |             salita si fa aspra ed arida, attaccatevi bene alla vita di Elias,
 2100 Fla cur           |                fangose d'un fango nero e attaccaticcio di pece, che s'insinuano
 2101 Col 1,    2       |                 le cose contro Dio e gli attaccherà la malattia...» Ma mia madre
 2102 Tes   6           |            Quando stanno per venirle gli attacchi zia Marta ha cura di ritirarsi
 2103 Des 3,    3       |                nel mondo della menzogna, attacchiamoci ai rovi e agli sterpi che
 2104 Can  12           |                  un morto, i morti ti si attacchino ai fianchi!»~ ~«Mi pare
 2105 Cas cie           |           sconosciuto, ma con parole che attanagliavano la verità meglio che quelle
 2106 Sol 1             |                 anche alle vespe, che si attardarono fino al tramonto nel posto
 2107 Fan por           |                 grandi e finora vi siete attardate come creature smarrite,
 2108 Ann  32           |                 i due giovani di essersi attardati a confidarsi le loro pene
 2109 Sig pic           |                  che contro il solito mi attardo nella cucina. La cucina
 2110 Sig cav           |                 est de preda ia,~ ~ E de attargiu temperadu.1~ ~ ~ ~Ed ecco
 2111 Ani -,   12       |                  disperava ancora di far attecchire almeno gli aranci, dal momento
 2112 Eli   6           |                  parlate!», disse Elias, atteggiando il viso a raccapriccio. «
 2113 Ann  21           |                 viso barbarico di Lia si atteggiò ancora a un disgusto profondo:
 2114 Fan via           |                  zio e una mia zia sposi attempati che con quello facevano
 2115 Cos   7           |               venuto ad abitare un ricco attempato, ma ancora sanguigno e forte
 2116 Cen 1,    6       |                  d'un carro d'oro che ci attenda per condurci in un lontano
 2117 Reg ner           |           puzzolenti che erano venuti ad attendarsi nel secondo cortile, venuti
 2118 Sol 10            |             margine dei pascoli dove era attendato l'ovile, il maschio si fermò:
 2119 Fio  33           |                  i probabili sospetti, e attendendo che Lara lo avvisasse una
 2120 Mal  19           |              armenti e i tuoi pascoli ti attenderanno; la messe ingiallirà, ma
 2121 Fio  35           |           importava? Massimo stava  ad attenderla, e lei doveva andarci, voleva
 2122 Giu   8           |         inquietudine, come se davvero lo attendessero per via gli occulti pericoli
 2123 Rac mag           |             Compare Batò, devo parlarvi: attendetemi fra un'ora davanti a casa
 2124 Cen 1,    7       |                  c'è nessuno in casa. Se attendi rientreranno fra poco»,
 2125 Egi 71            |                     Così va bene: adesso attendiamo alla madre.~ ~Quando la
 2126 Rac mag           |           mormorando:~ ~«Che diavolo! Vi attendo da due ore, sapete. Ed ho
 2127 Eli   9           |          simulazione; aborrite il male e attenetevi fermamente al bene.~ ~...
 2128 Don che           |               dai gatti, dai monelli che attentano alla sua libertà, appena
 2129 Giu giu           |              nelle quali apparivano visi attentissimi d'impiegati, assidui giocatori
 2130 Vec   1           |                 latte?», chiese Basilio, attentissimo.~ ~«Sì.»~ ~«Conti d'Isoppo!», (
 2131 Col 1,    3       |                        Giorgio raccontò, attenuando le sue espressioni di collera
 2132 Fio   5           |                 ammettere le circostanze attenuanti… E il suo ricordo getta
 2133 Pae tes           |                   dove il vento arrivava attenuato, poiché soffiava da nord-ovest,
 2134 Cen 1,    3       |            passava, questi sentimenti si attenuavano, ma non scomparivano dal
 2135 Giu   3           |            viscerali. Ma se lui si fosse attenuto alle mie prescrizioni la
 2136 Bam tes           |                villa; finché vinsi io: l'atterrai ed essa fu mia.~ ~ ~ ~Mi
 2137 Dio   2           |                 sole mani afferrandoli e atterrandoli in gruppo. Ma egli non aveva
 2138   1 mir           |              forte, e le disgrazie non l'atterrano.~ ~Ma il suo cuore era tutto
 2139 Vec   4           |         Melchiorre stessero  pronti ad atterrarla ancora.~ ~«E mio figlio
 2140 Rac rom           |             circondandosi di mistero per atterrarmi più sicuramente! Provavo
 2141 Sol 10            |             parvero abbracciarsi: poi si atterrarono a vicenda, e ripresero ad
 2142 Pad 1,     XII    |               buttata sulla scala e come atterrata da un male violento, pensava
 2143 Bam tes           |                stendevano dietro di noi, atterrate, sul pavimento, mentre quella
 2144 Ann   2           |                  un dolore al fianco che atterrí le donne. La madre corse
 2145 Cas cie           |                  della sua strada non si atterrisce, ma si piega e si distende
 2146 Cen 2,    7       |               spighe, finché la febbre l'atterrò del tutto. L'altro giorno,
 2147 Arg 2             |              pende un piccolo quadro che attesta il gusto del parroco: è
 2148 Sol 19            |              illustrazioni e date che ne attestano il lungo servizio, sia il
 2149 Cas fid           |                  burocratici, fu come un attestato di morte: nessuno, al paese,
 2150 Mal  14           |                entrare donne in costume, attillate, che recavano sul capo torte
 2151 Can   6           |               profondo, pensava Efix, ad attingervi troppo si secca.~ ~Qualche
 2152 Pae tes           |                 permetteva che il popolo attingesse vino dai pozzi colmati apposta
 2153 Ani -,    2       |                  Caterina al fratellino, attirandolo nel cortile dove rimasero
 2154 Rac mag           |                  spalancando gli occhi e attirandomi in un angolo remoto del
 2155 Chi tut           |                  e altre «andiamo di » attirandosi e spingendosi a vicenda
 2156 Azz vit           |              venire Giacomo in Sardegna, attirandovelo con descrizioni forse un
 2157 Chi cer           |             dormiva accanto a lui.~ ~Per attirar meglio la sua nuova amica
 2158 Sig pas           |                  il suo pezzo di pane ad attirarle.~ ~ ~ ~E andò via con loro:
 2159 Pae tes           |                 la volontà e la forza di attirarti a casa sua. Ed io sapevo
 2160 Giu   5           |             paterna, e sempre cercava di attirarvi il marito; e spingendo la
 2161 Pad 2,      VI    |                acuto, e che i suoi occhi attirassero come un riflesso lontano
 2162 Sig viv           |                 la moglie gobba, che non attirerebbe certo la gente nell'osteria,
 2163 Dio  22           |                 ha paura che il marito l'attiri per ucciderla.~ ~— E se
 2164 Cos   8           |                specie di affinità che lo attiro. D'un colpo, con una facilità
 2165 Fio   5           |                     ma nonostante le più attive ricerche, non si scoprì
 2166 Egi 8             |                 vero?~ ~– Buona e brava. Attivissima, non vive che per la casa,
 2167 Arg 2             |              sera è il vecchio Paolo che attizza il fuoco; e a questo solo
 2168 Mal   5           |                sedette davanti al forno, attizzando ogni tanto il fuoco, nonostante
 2169 Mad tes           |            smilze e nere dei ragazzi che attizzano i fuochi sembrano diavoletti.~ ~
 2170 Mal   7           |               che serviva per soffiare e attizzare il fuoco.~ ~«È vero, sì?
 2171 Pad 1,    XVII    |           diavoli che invece di spegnere attizzassero il fuoco. All’alba il vento
 2172 Vec   3           |                 lunghe ombre ragazzi che attizzavano il fuoco con bastoni e rami:
 2173 Sol 18            |                  come un fuso che tira e attorce il filo forte della vita;
 2174 Ann  40           |                 dalle quali penzolavano, attorcigliandosi come fruste agitate, serpi
 2175 Dio  35           |               quell'acqua tremula gli si attorcigliasse alle caviglie con cordicelle
 2176 Ani -             |                  lo stile fluvio e senza attorcigliature di sorte e di oscurità proveniente
 2177 Dio  27           |              sparse nel prato; i ragazzi attorniarono subito Rosa tirandola per
 2178 Fio  20           |                dell'anno resta coperta e attorniata di neve, essendo, come si
 2179 Des 1,    3       |                 loro rampolli, a quercie attorniate da promettenti quercioli.~ ~
 2180 Rac not           |                  e che presto mi avrebbe attorniato; davanti la china si stendeva
 2181 Giu   8           |                di testimoni e curiosi lo attorniava; le vie, prima deserte,
 2182 Ten ten           |                fioriti come una enorme e attorta collana di brillanti, come
 2183 Tes   8           |               porta, osservando Bancu, e attortigliandosi rabbiosamente i baffi.~ ~
 2184 Giu   6           |                 allentito dal calore, lo attortigliarono e se lo divorarono beatamente
 2185 Vec   3           |             guancie, era stato capace di attoscargli il cuore per tutta la sera?~ ~«
 2186 Giu   8           |                di folta caligine che gli attoscava il cuore. Non s'affrettò,
 2187 Can  12           |          Grixenda aveva davvero il cuore attossicato e non accettava scherzi.~ ~«
 2188 Arg 2             |                  si riveste dei suoi più attraenti colori, fa vedere le sue
 2189 Ten ten           |          paesaggio o la sua proprietà lo attraessero, - non aveva alcun sentimento
 2190 Mad tes           |                  fissarlo, quasi volesse attrarlo dietro di sé con la forza
 2191 Mad tes           |             serva a spiarmi e cercare di attrarmi a casa sua; forse sono d'
 2192 Tes   9           |               davanti alla sua signora e attraversandole il passo con salti meravigliosi,
 2193 Bam tes           |             pareva corressero anch’essi, attraversandomi il passo, sul terreno molle
 2194 Giu   4           |              reclinò. Confuse visioni le attraversaron la mente; dai roseti dell'
 2195 Non non           |          Prededdu Carìa, - disse, mentre attraversavamo un pascolo popolato di piccole
 2196 Mal  19           |                 sulla tua cavalla bianca attraversavi le tue tancas e facevi mille
 2197 Mal  10           |              quattro tancas: fra poco ne attraverseremo una.»~ ~«È brutto, è brutto.
 2198 Fio  11           |        attraversando le lande russe…~ ~- Attraversiamo le lande russe!… - rispose
 2199 Cos   1           |                 che sono una delle altre attrazioni di Cosima. La corrispondenza
 2200 Arg 1             |          carestia erano incolpate a lui, attribuendo al taglio dei boschi la
 2201 Arg 2             |                  deve aver pianto: e non attribuisco se non ad una sua devozione
 2202 Egi 59            |               Ornella. Sono i grandi che attribuiscono la loro malizia ai piccoli,
 2203 Fan usu           |         dimostrava le favolose ricchezze attribuite all'usuraio. Era insomma
 2204 Fla dic           |                  mi passava accanto.~ ~L'attribuivo, la lettera, a tutti i ragazzi
 2205 Cas den           |            finalmente ricco.~ ~Quando le attrici svenevoli, i grandi avvenimenti
 2206 Azz vit           |                quella lingua: - Perché l'attristate così, la mia povera figliuola? -.
 2207 Vec  11           |                  fece male perché l'erba attutì il colpo, ma perdette il
 2208 Chi tes           |                  si smorzano, i sensi si attutiscono come la terra in riposo;
 2209 Sig ucc           |                  la sua pena adesso pare attutita dalla curiosità di sapere
 2210 Sig pic           |                   e i rumori vi arrivano attutiti, sotterranei; mentre di
 2211 Cen 1,    7       |               riverire i benefattori.»~ «Auff!», egli sbuffò, appoggiandosi
 2212 Eli   1           |                 e gli strinsero la mano, augurandogli:~ ~«Un'altra disgrazia simile
 2213 Col 1,    6       |         richiamava con strilli d'aquila, augurandomi di morir di fame o di esser
 2214 Fla dra           |             minaccia, e anzi cinicamente augurandoselo, era pur troppo finalmente
 2215 Ced  14           |         ginocchio il loro primo bambino, augurandosi di farne presto ballare
 2216 Ann  28           |                    bevo alla tua salute, augurandoti di restare sempre cosí,
 2217 Giu   8           |                  monotona cantilena dell'augurante ninna-nanna; e riprovò egli
 2218 Fer 18            |           rinforzate dalle profezie bene auguranti della balia, destavano poi
 2219 Can  17           |                 cortile degli sposi, per augurar loro buona fortuna, come
 2220 Chi cin           |                  prigioniero; e non è da augurarsi neanche al nostro peggiore
 2221 Col 2,    4       |                  granelli di sabbione le augurassero mala fortuna.~ ~Il nonno
 2222 Eli   1           |                  lo baciavano, tutti gli auguravano:~ ~«Fra cent'anni un'altra».~ ~«
 2223 Bam tes           |                  e nello stesso tempo le auguravo la morte. Adesso mi sembrava
 2224 Ani -             |                che a sua volta fu come l'augure della fortuna di Grazia
 2225 Don nev           |                terribili di quella volta aumentano la nostra ansia, che in
 2226 Cos   6           |             decisa a nascondersi per non aumentargli il malumore che doveva provare.
 2227 Can  12           |                 suo male? Non faceva che aumentarglielo.~ ~Andò dunque dal nuovo
 2228 Ann   2           |                 nascosti i denari, e per aumentarli vive di cipolle e di croste
 2229 Chi pad           |              cosa mi dici? Sei decisa ad aumentarmi il fitto della tanca?~ ~-
 2230 Mar   1           |                anni, e aveva ragione per aumentarseli».~ ~«E quelli che se li
 2231 Fio   3           |                 che il malessere di Lara aumentasse tanto, che l'indomani si
 2232 Chi pad           |               necessario; i tributi sono aumentati, i servi si vogliono pagati
 2233 Tes  12           |             soave stretta, e chiedo alle aure che mormorano di dirti per
 2234 Leg pre           |                  custodisce. Oh, piccola aurea dama! Quante volte l'ho
 2235 Vig rit           |                alle belle spiagge e alle auree colline appena adesso abbandonate.~ ~
 2236 Cos   3(VI)       |                   d'annunzio, Ada negri, Aurelio Costanzo, poi ad altri stranieri:
 2237 Ste 2,    XIII    |              realtà c’era anche un altro ausiliare…~ ~E in quella sera vedendo
 2238 Cos   8           |              miraggio: a lei parve lieto auspicio.~ ~E la prima persona che
 2239 Fer 18            |                  e, dopo la battaglia di Austerlitz, principe di Pontecorvo;
 2240 Vig nat           |              concentrazione al nord dell'Austria: un luogo tutto pietre,
 2241 Egi 8             |                 era stato una spia degli austriaci, che aveva pescato un tesoro,
 2242 Des 1,    3       |                  giovane avevo cameriere autentiche, belle, grasse ed eleganti,
 2243 Vig rit           |                giorno, con un notaio che autentichi la nostra firma: cosa che,
 2244 Ann   2           |               mettendo in dubbio anche l'autenticità del fatto; cosa che rincrudí
 2245 Arg 3             |                 infermieri, tappezzieri, autisti, merciai, stagnini e muratori,
 2246 Fla cur           |                 più paura di un albo per autografi che dei suoi microbi. Prendo
 2247 Vec   7           |             ultimi mesi era vissuto come automa, senz'altra volontà che
 2248 Ani -,    6       |                  si mostrò fredda, quasi automatica, onde la si accusò di alterigia,
 2249 Don pad           |                 lontano, perché le linee automobilistiche ancora non tagliavano la
 2250 Dio   5           |                 padrone piccolo.~ ~Erano autoritari e pretensiosi, gli uomini,
 2251 Ced  29           |             Checca, la bella cornacchia, autoritaria e dispettosa, per semplice
 2252 Ani -,    4       |                 miei, che bisogna essere autorizzati dalle autorità forestali
 2253 Giu   4           |              solo talvolta, per semplice autosuggestione, s'infervorava nella preghiera,
 2254 Tes  12           |                con una strana insistenza autosuggestiva: Ogni cosa è finita!~ ~E
 2255 Non nov           |                  sei mesi passarono. Due autunni umidi e gialli, una primavera
 2256 Egi 6             |              lievemente lentigginosa, le avambraccia piene che rassomigliavano
 2257 Fio  16           |                  in isposa? Forse questo avanzamento? No, chè allora sarebbero
 2258 Bam tes           |                  Entrai senza picchiare, avanzandomi fino all’uscio della stanza
 2259 Ten jus           |               Bakis, e poiché non poteva avanzarla in avanti, spinse la testa
 2260 Bam tes           |              casa; ma poi, per quanto mi avanzassi e guardassi, non vidi che
 2261 Egi 9             |                  vassoio i pezzi di pane avanzati la sera prima, domandò alla
 2262 Chi tes           |           illustri antenati: un bambino, avanzatosi fin qui in cerca di more,
 2263 Vig rif           |                  Maria Adelaide; e te ne avanzerà. Anche se ne porti un piatto
 2264 Amo col           |            perché è sicura che io non mi avanzerò: ora io voglio provare.~ ~
 2265 Col 1,    6       |              prete: nessuno risponde: ci avanziamo in parecchi, e giù colpi
 2266 Mal   2           |                  a parte un mucchio. Ah! avarona, sorniona indiavolata...»~ ~
 2267                   | aveano
 2268 Fio  29           |                  L'ultimo sogno dentro l'avello~ ~È il più bel sogno dei
 2269 Fio  25           |           cappelloAih, aih!… - Suonò l'avemmaria, triste, vibrata nell'aria
 2270 Ste 2,      IV    |                anche i suoi, perché, non avendogli Ruggero detto nulla, egli
 2271 Tes  15           |                 posava accanto; e Paolo (avendoglielo ella una volta scritto)
 2272                   | avendone
 2273                   | avendoti
 2274 Ani -,    8       |                ora, e si confessò di non avergliele mai osservate. Oh, che belle
 2275 Chi tes           |              stata appunto quella di non avertela detta subito. Ti dissi che
 2276 Ste 2,     XIV    |                  Milano. Mi pare anzi di avervelo presentato, mammà, ma non
 2277 Giu   7           |              nessuno e tanto meno da chi avevale gettato il marito in galera.
 2278 Fio  33           |               una numerosa famiglia, non avevalo spogliato, come qualsiasi
 2279 Ste 1,      II    |                 origine della fanciulla, avevane chiesta la mano ai d’Oriente.
 2280 Fio   2           |                verdi campagne di Sassari avevasi conquistato il cuore di
 2281 Ste 2,      XI    |                 avvenire dei due bambini avevone notato l’immensa differenza:
 2282 Sol 25            |                 si ammira la testa di un'aviatrice: e lungo la strada litoranea
 2283 Cas rom           |         offenderà dunque i pescicani, le aviatrici, i divi, e tutti i modernissimi
 2284 Fio  20           |                suoi parenti che coi beni aviti ergessero una chiesa in
 2285 Fio   7           |               sarebbero sposate a ricchi avocati, o medici, o che. Allora
 2286                   | avran
 2287 Tes  14           |                della città e la campagna avvallata, su cui dominava. La visione
 2288 Cen 1,    2       |                 gli dava buoni consigli, avvalorandoli con l'affermare che erano
 2289 Tes   9           |              assai presto, pur troppo! – avvalorati poi da altre ragioni più
 2290 Giu   5           |               Tremendo quesito, acuito e avvalorato da interminabili sbadigli.
 2291 Ani -,   11       |         latitante. Tutto il contegno suo avvalorava il dubbio. Aveva pregato
 2292 Fer 10            |            capelli sono poveri, la pelle avvampata come la salsedine: ma il
 2293 Fan tes           |                 delle donne, il fuoco le avvampi, che si sarebbero gettate
 2294 Arg 1             |                  popolazione, sebbene si avvantaggiasse del lavoro dato da lui,
 2295 Giu   2           |                  la calzetta di Maria, e avvedendosi della buona relazione stabilitasi
 2296 Giu giu           |              intanto camminiamo, e senza avvedercene, quasi, arriviamo davanti
 2297 Rac not           |             automaticamente, senza quasi avvedermi di nulla.~ ~Lo stesso giorno
 2298 Ste 1,       V    |                  dal suo accento, Stella avvedevasi che egli parlava sinceramente,
 2299 Pad 1,     XIV    |                 Lampo di fuoco, come sei avveduto! – esclamò il paesano.~ ~
 2300 Giu   7           |                 incontrato il paesano, e avvedutosi dell'inganno, provava un
 2301 Ede   8           |            pestilenziale, d'un morbo che avvelena l'aria intorno. Cerchiamo
 2302 Arg 2             |                  e constatò la morte per avvelenamento. In un attimo, non so come,
 2303 Reg reg           |                una indicibile nostalgia, avvelenandole la nuova felicità. C'erano
 2304 Dio  20           |                sono loro, i dottori, che avvelenano la lancetta per far continuare
 2305 Non nov           |               avrebbe fatto di tutto per avvelenargli la sua gioia. Ma egli si
 2306 Non app           |               parenti avevano tentato di avvelenarlo: ora aveva paura persino
 2307 Egi 21            |                 per il timore che lei lo avvelenasse.~ ~La sera del terzo giorno
 2308 Mad tes           |            perché aveva paura che glielo avvelenassero. Nel vedere il prete, il
 2309 Don meg           |             pregava il cielo che qualche avvenimentoportentoso facesse sparire dal mondo
 2310 Chi nat           |              distribuzione, e perché non avvenissero ingiustizie, la compagnia
 2311 Ede   6           |                nel mistero della nebbia, avvenivano strane metamorfosi, zio
 2312 Ten mar           |                  stesso! -. Fece atto di avventarsi sopra Maria; ma ella, non
 2313 Inc   5           |                dell'amante, e gli si era avventata contro con un randello rompendogli
 2314 Ann  44           |            tratto il fratello gli si era avventato contro, col viso digrignante,
 2315 Mal  12           |             ombra d'un mostro che gli si avventava addosso per strozzarlo.~ ~
 2316 Ten uom           |            spezzavano le catene e gli si avventavano sopra. Egli teneva fra le
 2317 Pae tes           |              ricerca dei giornali, io mi avventurai nei dintorni della nostra
 2318 Vig seg           |                 è buio; quindi, prima di avventurarci nell'ascesa pericolosa,
 2319 Azz not           |          abbastanza peccati perché possa avventurarmi in questa tomba, donde donna
 2320 Egi 53            |                solo i cacciatori possono avventurarsi.~ ~Ornella adesso aveva
 2321 Giu   2           |              ansando lievemente, quasi s'avventurasse nell'improvvisa esplorazione
 2322 Fio  23           |                 montagna. Ove nessuno si avventurava se non per ammirar l'immenso
 2323 Fio   9           |               molte trasformazioni erano avvenute, a poco a poco, lente, insinuandosi,
 2324 Ede   2           |                  te se ciò che prevedo s'avvera... guai... guai! Tu ci lasci
 2325 Cen 2,    4       |               dunque, ma quando si potrà avverare il sogno tormentoso e delizioso
 2326 Giu   7           |           maledizioni dei perseguitati s'avveravano sui persecutori.~ ~«Non
 2327 Ede   8           |                credo che il mio sogno si avveri! È segno che prete Virdis
 2328 Cen 1,    1       |                 nel fiume azzurro? E che avverrebbe mai di zio Micheli, il povero
 2329 Fan fan           |                 che per vendicarsi degli avversarî, gli dava un tremito d'umiliazione
 2330 Fla cip           |               subito di trovarsi con una avversaria degna di lei.~ ~Sono io
 2331 Arg 1             |                 a nutrire astio per me e avversavano anche il mio giovane amico
 2332 Ced  22           |             persino formati due partiti, avversi e contrarî, e qualche litigio
 2333 Ann  37           |             siepi. Nulla. Il disgraziato avvertí i carabinieri, fece ricerche
 2334 Mar   3           |              essa mi ebbe dato da bere l'avvertii del pericolo che corre il
 2335 Cen 1,    2       |                  per San Pasquale che ci avvertirà dell'ora della nostra morte.
 2336 Egi 33            |             bocca andò dai contadini per avvertirli che usciva. Anche Gesuino
 2337 Vig arc           |            suonato tanto alla porta, per avvertirti, - egli diceva ansando, -
 2338 Pad 2,     XII    |            disgraziato? Andate, andate e avvertite sua moglie, che lo faccia
 2339 Can   1           |                lui, e le voci della sera avvertivano l'uomo che la sua giornata
 2340   1 evè           |                      Fammi il piacere di avvezzarti a star così - disse. - Stai
 2341 Tes   3           |                 ironia, ma poi ci si era avvezzata sul serio. Fra loro Paolo
 2342 Fio  21           |             sempre fiore! A poco a poco, avvezzatasi all'orribile stanzetta addossata
 2343 Chi ser           |               dei campi e delle foreste, avvezzi a combattere, durante l'
 2344 Reg giu           |                col passare degli anni si avvezzò a tutto, si rassegnò, e
 2345 Tes  14           |                di Alessio vedeva un buon avviamento verso il bene, e non lo
 2346 Pae tes           |              mamma, visto che le cose si avviano verso il serio, li fa sgombrare
 2347 Mad tes           |                portato via dal paese per avviarlo in una strada che non era
 2348 Tes  11           |                Entrambi si calmarono e s'avviaron singhiozzando appena a fior
 2349 Leg leo           |               buona parte della greggia; avviatevi al nascondiglio che sapete.
 2350 Amo amo           |                 grazioso. Vedendoli bene avviati, anzi completamente rappacificati,
 2351 Giu fre           |              fanciulla, respingendolo. - Avvicinalo e si vedrà!~ ~- Basta! -
 2352 Fio  25           |                entrate in una chiesa, ci avvicinammo all'altare coperto da una
 2353 Can   6           |              lesina in cima e mi diceva, avvicinandomelo agli occhi: vedi? ti porto
 2354 Ani -,    4       |                 il momento opportuno per avvicinarsigli. Egli se ne accorgeva e
 2355 Ann  12           |              adesso che voi tutti non vi avviciniate piú ai malati; penserò io
 2356 Cos   7           |          circondarono i due fratelli, si avvidero che Santus, pallido, tutto
 2357 Ede  10           |            faccia partire! Altrimenti mi avvierò a piedi, stanotte: bisogna
 2358 Chi sca           |             senso di degradazione che lo avvilì.~ ~- E se mi inseguono?
 2359 Pad 1,     VII    |              credi, che una storta possa avvilire un uomo?~ ~Bruno s’accomodò
 2360 Arg 2             |                  di questa vergogna deve avvilirlo e renderlo crudele verso
 2361 Cos   3           |                L'insuccesso e il male lo avvilirono: dovette mettersi a letto,
 2362 Giu giu           |                  riprese:~ ~- Ciò che mi avvilisce è il freddo: quando ho i
 2363 Giu giu           |               freddi non ragiono più: mi avvilisco come quando penso a ciò
 2364 Bam tes           |               che non si umiliasse né si avvilisse davanti a me.~ ~Eppoi un
 2365 Rac not           |            storia di anime ignoranti non avvilite dalla povertà, ma turbinate
 2366 Can   5           |             tralci carnosi che correvano avviluppandosi qua e  come serpi sotto
 2367 Vig sen           |            fiamma sollevarmi i capelli e avvilupparli con sé in una sola torcia.~ ~
 2368 Mad tes           |              stringersi la cartucciera e avvilupparsi bene nel cappotto per andare
 2369 Egi 24            |               sandali di corda, la testa avviluppata di treccie mirabilmente
 2370 Vec   1           |               elci, rossastre contorte e avviluppate come serpenti, il suo passo
 2371 Pae tes           |                che annega e già si sente avviluppato dai mostri marini. E in
 2372 Mal  10           |                  sulla montagna, avido e avvincente come un avvoltoio.~ ~Così
 2373 Reg sar           |             rapirla, e si mise a urlare, avvinchiandosi a suo padre e chiamando
 2374 Cen 2,    8       |                  spezzare i lacci che lo avvincono agli altri uomini e lo strangolano?
 2375 Ann  11           |                  mi prende le mani, o si avvinghia alle mie ginocchia e piange
 2376 Pad 2,      XI    |               porticina aperta, ella osò avvinghiarsi a lui, decisa a non lasciarselo
 2377 Pae tes           |           collare d'oro, come se egli mi avvinghiasse a sé per sempre.~ ~«Io resterò
 2378 Ann   2           |                mi pare di sentire ancora avvinghiate alle mie, calde tutte quattro
 2379 Non nov           |                 tremare come un bambino, avvinghiato a lei, pauroso che ella
 2380 Col 1,    3       |                 sgelarsi, i lacci che lo avvinghiavano sciogliersi, come se la
 2381 Pae tes           |                mai più».~ ~Sopratutto mi avvinse il senso di confidenza e
 2382 Mal   8           |               quando due forti braccia l'avvinsero, la sollevarono, la strinsero.
 2383 Mar  12           |                 sollevavano e ricadevano avvinte nella lotta, stanche ma
 2384 Ste 1,     VII    |                si amassero tanto… E ora? Avvisarne Francesco? Penserò…~ ~E
 2385 Fio  33           |                 e attendendo che Lara lo avvisasse una seconda volta per ricominciare
 2386 Leg dor           |           italiane e straniere perché lo avvisassero se mai qualche esercito
 2387 Tes   4           |                  arriverà la risposta vi avviserò. Ma io son sicura che non
 2388 Fio  35           |             donna Margherita. - Vuoi che avvisiamo il medico?~ ~- Il medico?. -
 2389 Ann  16           |             correre verso i bambini che, avvistato il pericolo, se la diedero
 2390 Vig seg           |                un gatto rosso in grembo, avvistò la nostra compagnia.~ ~-
 2391 Fla gia           |                  convolvoli selvatici si avviticchiarono ai cespugli coltivati come
 2392 Ede   8           |               cresciuto con te, che si è avviticchiato a te, al tuo corpo, alle
 2393 Ann  30           |          pensiero; di botto si volse, si avviticchiò infantilmente alla donna,
 2394 Ced  14           |                 che serve ad accendere e avvivare il fuoco. Il sughero scelto
 2395 Vig rin           |              spenti dei monti si fossero avvivati e vomitassero quel torrente
 2396 Vec   2           |                 morire tristemente, or s'avvivava di gorgheggi saltellanti
 2397 Giu giu           |            tranquillità, si consumasse e avvizzisse nel freddo e nella sofferenza,
 2398 Mal   9           |                  sapienza e di beni; gli avvocatucci e i piccoli borghesi muoiono
 2399 Can   5           |        abbracciati. Dio li benedica e li avvolga sempre così, di sole e di
 2400 Mad tes           |             forte la cinghia alla vita e avvolgendosi bene nelle sue vesti come
 2401 Tes   9           |               che fremeva e tremava nell'avvolgente e inesplicabile mistero
 2402 Giu   4           |        arrivavano con soffi penetranti e avvolgenti.~ ~Fin dal primo giorno
 2403 Cos   6           |                letto delle fanciulle, ad avvolgerle con ali d'angelo sempre
 2404 Ste 2,      IV    |             dissimulazione in cui dovrei avvolgerli.~ ~«Addio! Addio! Mille
 2405 Inc   5           |                  gli occhi e le parve di avvolgersi in un velo, come la monaca
 2406 Tes   9           |                     la mia vita vorrebbe avvolgerti tutta in una sola, grande,
 2407 Inc   3           |                attaccassero alle dita, l'avvolgessero tutta come tralci di rovi.~ ~
 2408 Ced   1           |                necessario farne uso, gli avvolgessi il pomo nodoso col fazzoletto
 2409 Chi sco           |                dello Spirito Santo). Voi avvolgetela in una fronda di rovo e
 2410 Rit tes           |            assieme. E con quanta lana lo avvolgevate, d'inverno; era un bel bambino,
 2411 Cen 1,    7       |               dove lo metto? Aspetta: lo avvolgo in questo giornale. Io dunque
 2412 Ann  10           |                  uno addosso all'altro o avvolticchiati nei loro giuochi innocenti,
 2413 Fla can           |                 anzi balza in terra e si avvoltola nella rena, gioca con un
 2414 Fla bri           |                  furibonda su di me e ci avvoltolammo avvinti, piangendo e ridendo,
 2415 Sol 10            |                  la riprese subito, e si avvoltolarono sull'erba, si morsicarono
 2416 Sol 10            |                  vicenda, e ripresero ad avvoltolarsi sull'orlo del declivio,
 2417 Ann   2           |                  dormiva tutto coperto e avvoltolato nelle lenzuola, come per
 2418 Mad tes           |               sul sentiero. Anche lei si avvoltolò sull'erba bianca di farina,
 2419 Ste 1,       I    |           profili delle lontane montagne az zurre sullo sfondo d’argento
 2420 Ani -,    1       |            costrutte sotto il pretore M. Azio Balbo. Al presente Orolà
 2421 Fan fia           |          incatenato; ruggiva, cercava di azzannare il dolore; a volte vinceva.
 2422 Cas ami           |                 altro, non smettevano di azzannarsi. Questo però è una brava
 2423 Leg gal           |               calma o procellosa, chi si azzarda a visitare le rovine vede
 2424 Cen 1,    4       |                 spiarono a lungo prima d'azzardarsi. Cadeva una sera chiara
 2425 Tes   3           |            educato! Senti, Giovanna. Non azzardarti più a farmi uscire, quando
 2426 Eli   2           |                il portone sul muso se si azzardavano di venire, egli li accolse
 2427 Fio  19           |             anche tu fossi ricco, non ti azzarderesti di imparentarti coi Mannu!
 2428 Ced  19           |                Senti, Caterina; se tu ti azzardi a frugare qui ancora, ti
 2429 Arg 3             |            sembrano giochi infantili o d’azzardo e Antioco, dunque, per caso
 2430 Mal  10           |                 dei Sardi pelliti: erano azzimati Dorgalesi dai lunghi riccioli,
 2431 Fio  20           |                montagne ancora, villaggi azzureggianti nella lontananza, finchè
 2432 Egi 76            |                  viale lungo il giardino azzuro del mare.~ ~§~ ~
 2433 Azz mon           |                 del cielo; una linea che azzurreggia mollemente col suo colore
 2434 Fio  11           |                   si velava fra le tinte azzurrine del crepuscolo di montagna.
 2435 Ste 1,       I    |               notte di autunno dal cielo azzurrissimo inargentato dal plenilunio.
 2436 Rac mac           |                 sotto la curva del cielo azzurro-cinereo. Albeggia.~ ~ ~ ~II.~ ~ ~ ~
 2437 Vec  10           |                 rami ignudi sullo sfondo azzurro-latteo dell'aria; canti rauchi
 2438 Des 3,    1       |            raffreddata; ce l'ha detto la b-o-n-n-e.~ ~- È sofferente e mi riceve
 2439 Des 3,    3       |                ecco il giubbone, ecco la b-u-r-r-a,2 ecco il corsetto, eccole
 2440 Cas cos           |                 un tatuaggio, la lettera B. Poi sparve. Io sentii il
 2441 Cas ter           |                 addosso, dicendogli:~ ~- Babbalèo, non vedi che l'altro è
 2442 Pae tes           |                   gridò: «Ma non vedete, babbei, che quello è il mio cugino
 2443 Ced  19           |              adesso che lo stipendio del babbino era calato, e lei poteva
 2444 Arg 2             |                custodia di esso, come un babbione imbecille buono a niente:
 2445 Vec   5           |                 quasi tutto occupato dal babizone, bizzarro riparo composto
 2446 Chi tes           |                  vecchia, la mandorla si baca.~ ~«No, cara amica, tu mentisci
 2447 Chi tes           |                  viso di pera grinzosa e bacata. Anche gli occhi, insolitamente
 2448 Sol 14            |           convenivano tutti , e i loro baccanali notturni erano il solo chiasso
 2449 Col 1,    7       |             Sembrava un'orgia, una festa bacchica illuminata fantasticamente
 2450 Pae tes           |                con un prominente profilo bacchico e un diadema di ricciolini
 2451 Ten pie           |                    In una falda di Monte Bacchitta, sotto una corona di mostruose
 2452 Arg 3             |               Nato in Arezzo, da Antonio Bacci e, pare, da una cortigiana,
 2453 Mal   2           |                soli, io la prenderò e la bacerò così. come un pazzo. Ella
 2454 Ten jus(6)        |                       Giuseppa; - Bakis, Bachisio; - Antine, Costantino; -
 2455 Non app           |                tuo tempo in chiacchiere. Baciala. Dopo...~ ~ ~Dopo quel giorno
 2456 Ste 2,      VI    |            ancora il galante costume del baciamano.~ ~Il suo salotto da ricevimento
 2457 Fio  28           |               stanza nuziale, io ti dirò baciandoti:~ ~- No, non chinar pensosa, -
 2458 Ste 1,     III    |                  il susurro della brezza baciante i palmizi, si narrarono
 2459 Ann  37           |             quell'imbecille, mascalzone, baciapile, figlio d'un prete, di mio
 2460 Mal   2           |                 alla vigna. «Qui potremo baciarci...»~ ~L'immagine insidiosa
 2461 Ann   5           |                  corse ad abbracciarli e baciarli, con una esplosione tempestosa
 2462 Fio  29           |            amassero, si scrivessero e si baciassero, come nei bei giorni di
 2463 Ste 2,    VIII    |           somigliantissima a sua figlia. Baciatolo con rispetto ed amore, come
 2464 Ede   1           |                 lei! E ho sentito che vi baciavate!...»~ ~«Ah, te lo ha detto
 2465 Sol 25            |                  ridenti galleggiano sui bacili d'argento delle onde, simili
 2466 Cas leg           |                   fosse pure una vecchia bacucca, regalava un bacio e una
 2467 Ced   3           |                 sera delle nozze di quei bacucchi.~ ~- Lasciali suonare -
 2468 Ani -,   10       |         parlereste così. No, non si deve badar sempre al denaro, maledetto
 2469 Eli   3           |                  Lascialo dire, sai, non badargli; egli tratta tutti così.»~ ~«
 2470 Ani -,    4       |           bellissima, che nessuno poteva badarle. Con la treccia pendente
 2471 Eli   6           |             quella mascherata, ma non le badarono. Col suo semplice buon senso
 2472 Mal   2           |                  è la più bella vigna di Baddemanna» disse la vecchia padrona. «
 2473 Ede   5           |                  maccarrones.~ ~ E i sar baddes de casu frattadu...»18~ ~ ~ ~
 2474 Mar   3           |                fosse una donna seria non baderebbe a te.»~ ~Allora Simone si
 2475 Don vot           |                  del viaggio, noi stessi baderemo che nulla di male ti avvenga
 2476 Egi 5             |              domani non avrò più nulla e baderò io a tutto. Ornella è brava
 2477 Cen 2,    6       |                 accorto di qualche cosa. Badiamo di non comprometterci, ora
 2478 Sol 11            |                 e le mani che sembravano badili. Non s'impicciò nella faccenda
 2479 Fio  22           |              rossa ombreggiata d'oro dai baffettini biondi. Lara arrossì e provò
 2480 Chi tes           |                   figlie di mendicanti o bagasciotte. Io e mio marito si ha sempre
 2481 Ced  11           |          dintorni. E ho creduto alle tue baggianate scritte, e son venuto qui...
 2482 Non sog           |                   Un sudore di morte gli bagna la nuca: orrende imprecazioni
 2483 Rac not           |             volto col suo alito ardente, bagnandomi le mani con le sue lagrime.
 2484 Col 1,    8       |                indice un po' di saliva e bagnandosene la gola per scacciare lo
 2485 Don che           |                  le piume della testa si bagnano e si arruffano, e poiché
 2486 Col 1,    4       |              tanto allungava la mano per bagnar la penna senza abbandonar
 2487 Des 2,    3       |             dovette prenderlo per mano e bagnargli le spalle e tirarselo addietro
 2488 Azz not           |               neppure una goccia venne a bagnarlo. Era così stanco che finì
 2489 Can   6           |                Dio, Dio, oh Dio, Dio! Io bagnavo il viso di zia Noemi con
 2490 Ede   5           |                   Anche Rosa è fuori: si bagneranno tutti.»~ ~Ella ritornò in
 2491 Dio  33           |                levarsi le scarpe.~ ~— Mi bagnerò solo i piedi come nella
 2492 Ann   2           |                sempre. Gli zii sempre in bagordi: ed i campi diminuivano,
 2493 Fan fan           |                 porta per chiamarlo.~ ~- Baì? Bainzé?~ ~L'asinello, dentro,
 2494 Non sol           |                  guardiano nella piccola baia Delunas, tanto per obbedire
 2495 Don che           |                     Uova, uova, a dodici baiocchi l'una. Non sono uova, sono
 2496 Don ces           |                  parevano soldati con la baionetta innastata; e un fruscio
 2497 Ced  11           |                  davanti a una specie di baita, che completava il quadro
 2498 Chi sco           |                dove va adesso la vecchia bajana (zitella) avara? Da qualche
 2499 Ede   4           |             tanto era bella.»~ ~Le sette bajanas14 s'affollavano intorno
 2500 Ede   4           |            tratto il suo piccolo cavallo bajo, alla cui sella stava legata
 2501 Pae tes           |                 tutte le notti, i gemiti balbettanti eppure tanto espressivi
 2502 Ced   6           |             diminutivi, gorgheggiamenti, balbettii: un gergo da uccelli, quando
 2503 Pae tes           |                 così come poteva, con un balbettio delirante, per dirmi l'inesprimibile.~ ~
 2504 Ani -,    1       |                 sotto il pretore M. Azio Balbo. Al presente Orolà non conserva
 2505 Cos   6           |                era vero: da piccola Pina balbutiva poiché lo scilinguagnolo
 2506 Des 2,    4       |           osservato, quando parliamo con balbuzienti proviamo anche noi difficoltà
 2507 Des 3,    3       |                  che passava e ripassava baldanzoso fra tutte quelle testine
 2508 Chi cer           |               Questa volta si fermò.~ ~- Baldassà, che hai fatto? - disse
 2509 Vig rif           |              venne a dirle che il dottor Baldini desiderava salutarla.~ ~-
 2510 Vec   5           |               adesso che conosci, quella baldracca, va e torna e cerca di parlare
 2511 Ste 1,    XIII    |               più nella sua disgrazia; e balenandole nel pensiero lo stato miserabile,
 2512 Tes   2           |               mostrava i dentini facendo balenare i suoi occhioni iridati,
 2513 Ced   8           |            inverno e di bufera gli erano balenate nel tepore del letto solitario.
 2514 Cen 2,    7       |               tratto ricordò il pensiero balenatogli una volta in mente, in una
 2515 Tes   1           |            Costanza seccava il pensiero, balenatole nel cortile, di mostrare
 2516 Vig rif           |              allucinata. Ma erano sempre baleni. Dopo pochi passi tornò
 2517 Ede   3           |                  quarto corra dal signor Balentinu Virdis. E presso Maria detta
 2518 Col 1,    7       |               onore degli sposi. Anch'io ballai, e Columba mi diede la sua
 2519 Col 1,    7       |                 lucenti e il viso roseo. Ballammo ancora assieme nel cortile
 2520 Eli   3           |            perder la ragione, cantarono, ballarono, urlarono. A momenti Elias
 2521 Fan sel           |                  sull'orlo del ciglione, ballassero sospese fra cielo e terra.
 2522 Pad 1,     XVI    |                pane, su! Al tuo posto io ballerei dalla gioia. Padre, pensa,
 2523 Fio  30           |                  si dissero sottovoce le ballerine, al sapere questa notizia.
 2524 Eli   6           |              aveva detto a se stesso:~ ~«Ballerò con Maddalena».~ ~Non importava
 2525 Non bal           |                     E dunque, come stai, Balloredda?~ ~La malata lo guardò,
 2526 Pae tes           |              dalla città per le stazioni balnearie; ma da una folla ancora
 2527 Ced  31           |              dopo pazienti fregagioni di balsami composti da lei, muovevano
 2528 Tes  13           |           benedicendo anzi il suo grande balsamico amore glielo mandasse per
 2529 Cos   3(VI)       |              Cavallotti. Più tardi lesse Balzac, Amiel, Scott, Manzoni,
 2530 Eli   6           |            ondate sul dorso, sulla nuca, balzandogli alla testa, ottenebrandogli
 2531 Can  17           |                  bei giovani sui cavalli balzani che correvano sulla costa
 2532 Chi vol           |                  volpe! - E i due amanti balzaron fuori dalla capanna, storditi,
 2533 Egi 10            |               dai pescatori che parevano balzati dal mare dopo averne raccolto
 2534 Mar   3           |              domande ironiche che Simone balzatogli giù incontro gli rivolgeva.~ ~«
 2535 Tes   5           |             lietamente, scendendo per le balze, nei montuosi sentieri rocciosi
 2536 Mar  11           |                  addormentato; toccalo e balzerà su terribile come la fiera
 2537 Azz not           |                         Via per dirupi e balzi marcia coi venti al par...~ ~ ..
 2538 Vec   9           |                margherite, a bioccoli di bambagia, a peluria delicatissima
 2539 Des 1,    3       |                  grossa, vestita come le bambinaie more: abito d'indiana scura,
 2540 Arg 3             |                  come sono belli, questi bambinelli di selvaggi: neri, con certi
 2541 Don moi(17)       |                                       Il bambinello,~ ~ Non porta pannolini,~ ~
 2542 Cen 1,    6       |            nostri vicini: coi suoi sogni bambineschi di tesori e di cose meravigliose,
 2543 Des 3,    1       |               camiciotto azzurro come un bambinone nel grembiale, ma i suoi
 2544 Eli   1           |             siamo uomini, noi, non siamo bambocci di formaggio fresco come
 2545 Ced  19           |                      E allora? - dice la bambocciona, propensa a credere.~ ~-
 2546 Arg 3             |             entro il quale pareva che la bambolina nascosta piangesse un suo
 2547 Ced  19           |                  accanto alla gigantesca bambolona, una di quelle figurine
 2548 Sol 14            |                 di mattoni, vi piantò le banalissime viole del pensiero, e sui
 2549 Cas cas           |                toni dorati e caldi.~ ~La banalità provinciale dei mobili vecchi
 2550 Arg 3             |                  fra l’oro scialbo delle banane e il roseo pallore delle
 2551 Vig rit           |                tasca un discreto assegno bancario, e, vista attraverso i vetri
 2552 Giu   5           |                 a colpi d'archibugio.~ ~«Bancarotta!», concluse, mostrando sempre
 2553 Cas fid           |                  una Banca succursale di banche straniere, nessuno lo aveva
 2554 Leg leo           |                   sgozzarono le pecore e banchettarono. Alcuni di loro volevano
 2555 Cos   7           |                  il parente diventava un banchiere, o addirittura una banca,
 2556 Arg 2             |                  e nipote di ricchissimi banchieri, a portare i milioni in
 2557 Ede   3           |           stendeva innanzi e ascoltava i bandi che il messo,11 ritto sopra
 2558 Mar   1           |           Marianna, tu pure sei uscita a bandiare (fare il bandito)»~ ~Tutti
 2559 Pad 1,     XII    |               come il toreadore agita la bandieruola prima di affrontare il toro.~ ~–
 2560 Ede   7           |                 Castigu ritornò.~ ~«Ehi, bandita», disse scherzando, mentre
 2561 Fan pot           |                  e dico ai pastori: ohé, baracchiamo! E loro ammazzano il più
 2562 Ten mar           |             perché giocavano slealmente, barando e imbrogliandosi a vicenda,
 2563 Ten mar           |             attentissima perché egli non barassegiocasse d'astuzia e
 2564 Egi 14            |                 s'era provveduto, con un barattolo di vernice che pareva cioccolata
 2565 Pae tes           |                  cosa hai paura? Di quel barbagianni, o del vento?»~ ~«Di tutti
 2566 Sig nem           |             sordidi contadini che legano barbaramente per le zampe, a coppie,
 2567 Chi tut           |                piaci... Se tu volessi... Barbaré!... Ce l'hai un portamonetino?
 2568 Vig rif           |                bella mammina, lui con la barbaresca Annarosa, lui col cane.
 2569 Mar   1           |                      Anche la serva, una Barbaricina rozza, risoluta, che era
 2570 Vig rif           |                  il Dottore, il Cavalier Barbini, e, per completare la compagnia,
 2571 Ced  10           |                  quercioli nani e pietre barbute di rovi, in una specie di
 2572 Cos   5           |               rifugiatasi in parte nella barcaccia dell'editore Perino.~ ~E
 2573 Dio  40           |             vedono il mare ingrossarsi i barcaiuoli tornano indietro, lasciando
 2574 Arg 2             |             Francesca è una donna che sa barcamenarsi. Sì, – aggiunge, alzando
 2575 Fan via           |                 Lourdes per devozione, a Barcellona per affari, a Roma come
 2576 Arg 2             |                  c’è un’immagine con una barchetta che attraversa una corrente,
 2577 Cen 1,    5       |             sempre le stesse figure; zio Barchitta il pazzo, con gli occhi
 2578 Fla giu           |             altrettanto, uno dei giurati barcolla, cade addosso ad un altro
 2579 Cen 2,    6       |             minacciarla; ella continuò a barcollare ed a ridere. Il porchetto,
 2580 Ced  17           |                 serpente d'oro. Passò un barcone carico di pomi che spandevano
 2581 Cen 1,    1       |               grassazioni, le rapine, le bardanas4 non per fare del male,
 2582 Can  15           |             corali, tintinnii di cavalli bardati per la corsa, grida di gioia
 2583 Giu   6           |             chiara tinta calcarea, Monte Bardìa: boschi d'elci e fitte brughiere
 2584 Des 1,    3       |            freschi, venati come il marmo bardilio…~ ~Ed egli sorrideva con
 2585 Cas bac           |             grossi galli di fiamma i cui bargigli di scarlatto e la cresta
 2586 Ten mar           |               insalivato.~ ~- Sì, perché bari: sta attento che finirò
 2587 Can   4           |                 traeva dalla bisaccia un bariletto di vino, e pur così curvo
 2588 Ani -,    1       |             risorse sotto il dominio dei Barisone, giudici o re di Torres,
 2589 Arg 2             |                 ladro, un assassino o un baro. Gioca, è vero, ma con regola
 2590 Giu   1           |             sardi, gli sembrava brutta e barocca; e dava ragione a don Piane
 2591 Giu   1           |               ruvidi e bronzini, donnine baroccamente adorne di lunghe cuffie
 2592 Eli   6           |              erano affollate; mascherate barocche e triviali andavano su e
 2593 Giu   5           |                 in campagna o in uno dei barocchi salotti del villaggio, o
 2594 Ten jac           |            ancora le anime delle antiche baronesse e dei rispettivi baroni.~ ~
 2595 Chi fra           |                  azzurri sui monti della Baronìa, e giù nella pianura, lungo
 2596 Can   5           |                 la riportai vuota!»~ ~Un Baroniese smilzo alto e nero come
 2597 Cas aqu           |               gli avanzi della cena e si barricò nella sua camera, deciso
 2598 Cos   3(V)        |              italiana di Osteria di Hans Barth, e farà un cenno, oltre
 2599 Cas cie           |                 certo figliuol di Timeo, Bartimeo il cieco, sedeva presso
 2600 Pad 1,     VII    |       arrugginito). – Tu la conosci! Se… bas... tiana! Taci, però!~ ~
 2601 Col 3,    5       |              come una porta.~ ~«Lombroso basa le sue esperienze su ritagli
 2602 Ani -,   11       |                 sua visione, fino allora basata sul vuoto, gli si profilò
 2603 Des 2,    3       |                 sulla povertà, purtroppo basate sull'esperienza. La povertà!
 2604 Sol 17            |               terrore e malessere perché basati su un fondo monolitico di
 2605 Ani -,   12       |                l'aria di un sogno ancora basato sulla speranza e sopra un
 2606 Des 3,    2       |                  il l-o-r-o amore non si basava sulle miserie materiali:
 2607 Sol 2             |                 e alle belle ragazze coi baschi birichini messi alla sghimbescia
 2608 Cos   6           |             dirupi, gli avvallamenti, il basco, fu attraversato a piedi
 2609 Arg 2             |              come lei avrà notato, forma basilicale. Risale, la sua costruzione,
 2610 Arg 3             |              città, che invece di fredde basiliche hanno qualche chiesina dove
 2611 Sig nem           |                 Ansava, e davvero pareva basisse d'amore.~ ~- Marala, mio
 2612 Mal  12           |                 prima...»~ ~Supplicava e basiva e pareva dovesse cader fulminato
 2613 Mal  23           |                amore carnale che l'aveva bassamente unita ad un servo...~ ~«
 2614 Rac rom           |              flagrante, dicendole a voce bassissima, ma imperiosa: - Che fai
 2615 Col 2,    1       |               comunicava con le soffitte bassissime della casa. Ella sollevò
 2616 Giu   7           |                  per terra, davanti a un bassissimo tavolo, faceva ravioli e
 2617 Giu   8           |                legno scolpito con strani bassorilievi rappresentanti draghi, chimere,
 2618 Vig seg           |                nel sughero, un quadro in bassorilievo, che pareva di terracotta,
 2619 Eli   1           |                si rassomigliavano assai; bassotti, robusti, barbuti, col volto
 2620 Ced   4           |                 gracchie, lontano, nelle bassure delle vecchie betulle».~ ~«
 2621 Don pas           |           civiltà: non voleva viaggiare, bastandogli le esplorazioni sul Monte
 2622 Tes   9           |             finchè non l'ha trovato, può bastarle una forte, calda, leale
 2623 Eli  10           |              forza del suo amore sarebbe bastata per guarirlo; e invece veniva,
 2624 Ten jus           |               delle sue tancas sarebbero bastate a fargli rinascer sulla
 2625 Giu rif           |                 ben messo, non sarebbero bastati per rallegrarlo.~ ~Infatti
 2626 Can   7           |                  anche ne avesse non gli basterebbero!», disse tuttavia, vibrante
 2627 Ced  21           |           raccoglieva lentamente, sì, ma bastevole per alimentare un orto che
 2628 Pad 2,    XIII    |                agli altri, credilo pure, Bastianè. Oh, se io, come tanti altri,
 2629 Fio  25           |                spalle.~ ~- Canta! canta, Bastianone! Vuoi dunque che si rimanga
 2630 Mal   2           |                  porto via. Credi tu che bastino quattro cestini? Farò due
 2631 Dio   2           |               mio figlio e farne un uomo basto io sola con le mie braccia.
 2632 Pad 1,      XI    |                 Perché dice che andava a bastonar le cugine e non voleva sciuparselo.
 2633 Ten ten           |                 s'erano più di tre volte bastonati, doveva abitare una cameraccia
 2634 Mal   1           |              salivo su tutti gli alberi, bastonavo i compagni e correvo sul
 2635 Leg bar           |               colori, con in mano strani bastoncini bianchi e croci e randelli
 2636 Eli   6           |            Annedda, in verità mia che li bastonerebbe!»~ ~Elias e Maddalena ballavano
 2637 Rac mag           |                  con mistero:~ ~«Compare Batò, devo parlarvi: attendetemi
 2638 Giu stu           |                     Ah, sei il figlio di Batòre Lixia? Dio ti benedica,
 2639 Leg dor           |              nelle ore inerti della loro battagliera esistenza, e dove le castellane
 2640 Vig rin           |                  non turbata neppure dal battagliero contatto con la parentela.~ ~
 2641 Bam tes           |                 di chi conta monete e mi battei la mano sul petto per significargli
 2642 Can   1           |                 loro panni giù al fiume, battendoli con uno stinco di morto
 2643 Azz cas           |              trovata appena l'occasione, battendomi dolcemente una mano sulla
 2644 Giu rif           |                  letto, il marito, e non batterai ciglio. Vattene di qui,
 2645 Azz cas           |              vesti, strumenti di musica, batterie di cucina in miniatura,
 2646 Rit tes           |              pallida.~ ~Veniva voglia di batterlo, di rimetterlo per terra
 2647 Col 3,    2       |                 mi viene il desiderio di battermela contro una pietra, questa
 2648 Cen 1,    1       |              grano. Verrai tu, quando io batterò il grano? Ci sarà molta
 2649 Ede   4           |             bastoni, lo inseguivamo e lo battevamo e lo schiacciavamo come
 2650 Chi tes           |                  vescovo con la mitria a battezzarli.»~ ~Solo questa prospettiva
 2651 Ste 1,    XIII    |                 è ancora battezzata.» La battezzarono e la chiamarono Stella.~ ~
 2652 Dio  25           |             bisogna lavarsi al fiume per battezzarsi di nuovo. Io ci vado.~ ~—
 2653 Cas ami           |                  buono di certe creature battezzate.~ ~- Egli parla di me -
 2654 Ann  46           |                     Oltre il parroco che battezzava la bambina era invitato
 2655 Egi 79            |             laggiù sistemerò le cose; lo battezzeremo e lo legittimeremo. Ed egli
 2656 Cen 1,    2       |             bimbo ignudo come te, eppure battezzò Gesù Signore Nostro. Dormi,
 2657 Azz mem           |             assordante. Quando sorgevano battibecchi, per fortuna le parti avverse
 2658 Fio  23           |                Su diabuli chi tin de hat battidu!» - imprecava Peppa ch'era
 2659 Sol 25            |                una buona sculacciata col battipanni, essi meditano cupe cose,
 2660 Giu fre           |               canzone:~ ~ ~ ~ Cando as a battire aneddu~ ~ pro isposare cun
 2661 Chi tes           |               anche il marito, il signor Battistino Alivia, un bonaccione che
 2662 Egi 62            |           colpisce; la fa ritirare da un battitore suo servo e, se la carne
 2663 Ced  27           |                  fare la incalzatura, la battitura; e poi c'è da portare i
 2664 Pad 1,       I    |                  Su diaulu chi tin ch’at battiu! 1~ ~Ma il forestiere capiva
 2665 Vec   8           |                 Sull'albero caduto tutti batton la scure».~ ~«Attento, quando
 2666 Fan ved           |                 Le tornavano in mente le battorinas che cantava laggiù, fra
 2667 Chi uom           |                Sorgono, per esempio, o a Baunei, chissà quando potrò tornare
 2668 Col 2,    6       |              nostre serve, che aveva per bauta una pelle di lepre: ma un
 2669 Arg 1             |               collane di tutti i colori, baveri di coniglio e agili gambe
 2670 Pae tes           |                l'Università di Monaco di Baviera, che spendeva molti quattrini
 2671 Giu   6           |                 il Porri a spalancare la bavosa bocca del bue per introdurvi
 2672 Ced  21           |              quelli che non mancavano di bazzicare nei luoghi, come quello,
 2673 Cen 2,    1       |            finestre», disse Anania.~ «Ma bbraaavooo! Si vede che la mia compagnia
 2674 Sol 13            |                     aggiunse l'infelice, beandosi della fortuna che il Signore,
 2675 Ste P,      IV    |                artistiche tappezzerie di Beauvais, dalle alte specchiere veneziane,
 2676 Ani -,    1       |                seppe spiegarlo. Vide una beccaccia svolazzare su una macchia
 2677 Ani -,    1       |                 le macchie, il fiume, le beccaccie, e la voce della cugina
 2678 Arg 2             |          permettessero, farebbe anche da beccamorti. Per fortuna, qui di morti
 2679 Fla cur           |                 a terra e il suo cercare beccando il suolo e lo svolazzare
 2680 Ced  29           |                il coperchio della cassa, beccandone il legno e gracchiando come
 2681 Don che           |                 completa la sua toeletta beccandosi sotto le ali.~ ~E per dimostrare
 2682 Ten jac           |              suoi passettini, e andava a beccar le mosche proprio sul sacco.
 2683 Bam tes           |                volatili che tentavano di beccarli; infine ripresi il cestino,
 2684 Arg 2             |          incrociarsi, uno svolazzare, un beccarsi di uccelli felici e graziosi,
 2685 Sig acq           |           entrava nella mia camera tu lo beccavi, gracchiando; così un cane
 2686 Chi nat           |                 è un passerotto che si beccherà tutti i fichi acerbi». E
 2687 Sig big           |              omaccione tutto d'un pezzo, becero e sentimentale, lo si poteva
 2688 Azz not           |          disobbedienza... sobbedienza... bedienza... enza... za... a... a...
 2689 Des 2,    4       |          ricordava in modo sorprendente, beduine dal viso velato, altre col
 2690 Vec   1           |                 mandriano rispose con un bèèè tremulo e prolungato, che
 2691 Non nov           |                insomma, di quelle che si beffano dei poveri prendendoli a
 2692 Des 3,    1       |               negli occhi.~ ~- Bravi, vi beffate di me, anche?~ ~Ma all'improvviso
 2693 Ann   2           |            beffare! Siamo tutti e due, i beffati, compare: e nulla mi costa
 2694 Don ane           |             della compagnia, ingrate, ci beffiamo della nostra povera guida.
 2695 Cas fid           |                Mi pare che loro tutti si beffino della mia angoscia, vendicandosi
 2696 Don pas           |                    Sulle prime Coeddu si beffò di loro; poi domandò pensieroso:~ ~-
 2697 Chi vol           |            Adesso in cambio suo c'è quel beffulanu del dottore di città...
 2698 Ced  10           |                 una bruttezza da vecchia beghina: ipocrita, però, perché
 2699 Mal   3           |                 avvicinò zoppicando alla bejone, vuotò l'acqua sporca, ne
 2700 Des 2,    2       |                il pecorino così stretto, bela per forza.~ ~- Ed io l'ho
 2701 Chi sco           |            canzonetta:~ ~ ~ ~ S'aranedda belenosa,~ ~ Chi b'amus in bichinau!~ ~
 2702 Cos   6           |                  di non far rumore, o un Belfagor fatale, o un arcangelo che
 2703 Ann  34           |               sposare la principessa del Belgio.»~ ~«Forse sarebbe piú facile.»~ ~«
 2704 Pad 2,    VIII    |                 verità; ti piacciono sos bellais13disse Marielène trattandola
 2705 Vig rac           |              zaffiro, tutto fu nostro; a Bellaria, il nonno esclamò: «Ecco
 2706 Mal  10           |               tonos~ ~T'acclaman sas aes bellas~ ~Sas relughentes istellas~ ~
 2707 Dio  27           |                     Non lo so; credo dei Bellei. Era sola nella strada e
 2708 Ste 2,     XVI    |                  ancora e bella sotto il belletto e i capelli sempre biondi, -
 2709 Cas cie           |             opera d'arte per l'esercizio bellico di una fionda di salice
 2710 Ann   2           |           serbava per ultimo.~ ~ ~ ~Gesú bellin bellino,~ ~Col tuo capo
 2711 Fio  28           |                timore…~ ~Demus prestu, o bellù fiore,~ ~Su chelu in terra
 2712 Ced  20           |                correvano a lui con grida belluine, come se egli tornasse da
 2713 Cos   4(VIII)     |              italiani contemporanei, ed. Bemporad, Firenze, 1908, vol. I,
 2714 Leg gal           |                 gli spogliatori dei suoi benamati e prediletti eredi.~ ~Queste
 2715 Chi sco           |                in vedetta; gli altri due bendarono la donna con un fazzoletto
 2716 Des 1,    1       |                  pallida, e la sua testa bendata dai capelli neri si disegnava
 2717 Mar   5           |                 giorno. Fidati di me: io benderò la vecchia perché non ti
 2718 Pae tes           |                come a un essere vivente, benedicendolo, consigliandosi con lui,
 2719 Mad tes           |          guardarla e le sorridevano e la benedicevano con gli occhi, come la loro
 2720 Ste 1,      VI    |                 l’onore anche alla vita: benedici tutto e tutti, la mano che
 2721 Egi 15            |                    preservano dal male e benedicono il luogo dove vivono. Ed
 2722 Mar   2           |               vedesse così, amandoci, ci benedirebbe. Del tuo servo? È lui che
 2723 Ann  18           |              tese sopra di loro, quasi a benedirli, le mani stranamente piccole,
 2724 Cen 2,    6       |                 Santo».~ «E se invece di benedirlo lo scaccia via come un cane!»,
 2725 Egi 63            |            aspettassero per perdonarmi e benedirmi. E volevo portare via con
 2726 Col 1,    3       |                sarà stata inutile, ed io benedirò il Signore che per mezzo
 2727 Eli   9           |              quelli che vi perseguitano; benediteli, e non li maledite.~ ~...
 2728 Cos   4(VIII)     |           vissuto beneficando, lasciando benedizioni dietro di sé, e non a Nuoro
 2729 Cos   4(VIII)     |                 vogliono bene. È vissuto beneficando, lasciando benedizioni dietro
 2730 Chi  pc           |             bisognosi la lodavano perché beneficati nascostamente da lei.~ ~
 2731 Cas rom           |                lontananza, dalle colline benefiche della Fratta, seduti all'
 2732 Eli   7           |                coro. Prete Porcheddu era beneficiato cantore e non sperava certo
 2733 Des 1,    1       |                  se disconoscessi i suoi benefizî; ma d'altra parte capisco
 2734 Arg 3             |               studi, come facevano molte benemerite famiglie, uno di quei giovanetti
 2735 Eli   4           |              quel luogo, la Battaglia di Benevento, opuscoli di poesie sarde
 2736 Col 3,    3       |              nudo. Le labbra sorridevano benevole e infantili mentre lo sguardo
 2737 Fio  17           |                  lei in guisa assai poco benevora, e mormorò:~ ~- Che c'è…~ ~-
 2738 Vig ves           |               cangiante: color fuochi di bengala, lo chiamavo io ai miei
 2739 Ann   8           |               veicolo dei beati tempi di Bengodi, spandevano un buon odore
 2740 Ste 1,       I    |              Damietta e la sconfitta dei Beni-Kenone, contro cui aveva combattuto
 2741 Cos   7           |              specie di vagabondi, e, per benignità della sorte, essi erano
 2742 Cos   4           |            disprezzati da tutta la gente benpensante, e che il disonore ricadeva
 2743 Fan ved           |           istella,~ ~ bessi, bella, a sa bentàna,~ ~ pro ti cumponner, galàna,~ ~
 2744 Giu   6           |                Scala dei gigli. Ianna 'e bentos (Porta dei venti), com'era
 2745 Sol 25            |                  di un uccello, che sono benvenuti i giornali, le cronache,
 2746 Vec   9           |                 Se è un giovine onesto e benvoluto!»~ ~«E a voi, quando siete
 2747 Tes   8           |                 il velo, rientrò in casa Beppe Spina, accompagnato sino
 2748 Vig gal           |                 Tornò, col lungo viso di berbera mortificato, ma non sorpreso.
 2749 Col 1,    6       |           stradone di Nuoro la corsa dei berberi. Cavalli neri e bianchi,
 2750 Sig leo           |                 servetto, con un cavallo berbero, con un leoncino, e non
 2751 Sol 17            |                nostro proavo don Michele Berchitta, che, andato all'inferno (
 2752 Vig avv           |                 rispettare la vigilia; e berci sopra un mezzo litro di
 2753 Dio  37           |               fontana e quasi invitava a berla.~ ~Molta gente estranea,
 2754 Pae tes           |                Università di Monaco o di Berlino: occorrevano quindi molti
 2755 Can   4           |               profumato come l'ambra e a berlo così, dalla bocca stretta
 2756 Cas aqu           |               Anche Elia rincalzava.~ ~- Bernardò, tu hai bevuto, stasera.
 2757 Cos   3           |               schietto.~ ~Il Tritone del Bernini~ ~leva il candido suo getto.~ ~ ~ ~
 2758 Mad tes           |                   Adesso il nipote se li berrà in pochi giorni.»~ ~«I denari
 2759 Chi fra           |             adesso tornerai a casa tua e berrai un infuso di tamerice, che
 2760 Eli   5           |                  sai? Ti alzerai, poi, e berremo alla salute degli sposi.»~ ~«
 2761 Chi tes           |                  Su, venite qui con noi: berrete un bicchiere d'acqua, se
 2762 Fan fat           |            fischi del vento.~ ~- Ausilia Berrina, fucilata tu sii, donde
 2763 Pad 1,      IV    |           girovago - tela, tela cotone e berritas! - risuonava ancora nettissima
 2764 Leg agg           |                  il cucuzzolo del monte, bersagliato dai fulmini e dai venti.
 2765 Fer 17            |                  fin da quando era stato bersagliere in Crimea.~ ~— L’anno venturo
 2766 Mar   1           |                  mi salvi, parve volesse bersi tutta l'acqua di quel bicchiere
 2767 Cas rom           |              sfiora tutta la Romagna, da Bertinoro al mare, con una carezza
 2768 Fan ved           |                 bessida 'e s'istella,~ ~ bessi, bella, a sa bentàna,~ ~
 2769 Fan ved           |                 bessida 'e s'istella,~ ~ bessit su mazzone a runda,~ ~ sos
 2770 Ste 2,      XI    |                  mormorando: “Dormi!” Io bestemmiai, chiamando Iddio ingiusto;
 2771 Giu   4           |              inaridite queste labbra che bestemmiano, infrangete questo mio cuore...»~ ~
 2772 Ten jus           |                  con Jusepa, insultarla, bestemmiarla, graffiarla, tirarle i capelli
 2773 Ste 2,      IV    |                 non dirò l’altra parolabestemmiato” perché io non avevo chi
 2774 Ann  34           |                di odio contro i fratelli bestemmiatori gli rifulgeva negli occhi
 2775 Giu rif           |               uscire.~ ~- Fa quell'altra bestialità - disse zia Coanna con disprezzo.~ ~
 2776 Ede   5           |            posata d'argento?»,~ ~«Matteu Bette? Che ne dici, è meglio mangiar
 2777 Fan uom           |              teneva laggiù una specie di bettolino: tutti i viandanti vi sostavano,
 2778 Ced   4           |              nelle bassure delle vecchie betulle».~ ~«L'incessante, discorde
 2779 Giu   5           |              bottiglie sigillate! Che si bevano l'acqua dell'abbeveratoio
 2780 Mal   6           |            sangue ardente della botte, e bevendolo noi scaldiamo il nostro
 2781 Ten pie           |               venderà i miei porci, egli beverà il mio lavoro, il mio sangue!
 2782 Fla dio           |                  buon conto gli diede un beveraggio contro i veleni. E mentre
 2783 Giu rif           |                ubbriaco, sai, non voglio bevere più, più mai! Sta qui vicino...
 2784 Vec   6           |          riguardo, e giacché lo vuole ci beveremo il sangue a vicenda...»~ ~«
 2785 Vec   6           |                 e digli che se egli vuol beversi il mio sangue, io terrò
 2786 Bam tes           |                  la bocca e bevo come se bevessi del veleno.~ ~L’istinto
 2787 Mal  10           |              vivacemente Maria. «Il vino bevetelo voi, o datelo alle vostre
 2788 Vig avv           |             succhia, e mangia mollica, e bevici su un sorsetto avaro da
 2789 Chi tes           |                 in buona compagnia li ho bevuti, con compare Francesco Marcello,
 2790 Giu   8           |                  nel salotto da pranzo e bevve avidamente un bicchiere
 2791 Giu lev           |                        S'omine cando est bezzu no est bonu...~ ~ ~Fu allora
 2792 Cen 1,    3       |                 zio Pera.~ ~Onzi pessone bia...~ ~Efes lo guardò coi
 2793 Rac dam           |                  de Rosanna R*** e de su biadu de maridu meu, su tesoro
 2794 Arg 3             |                  veduto fare dalla suora bianca-nera intorno all’altare della
 2795 Rac rom           |            profumo dei mirti delle agavi biancheggianti nella pianura immensa che
 2796 Ced  14           |                  guerra, che le sue ossa biancheggiassero in terra straniera, a poco
 2797 Ced  17           |               sue mani come tante susine bianchicce, e il mugnaio anziano venne
 2798 Bam tes           |              occhi socchiusi erano duri; bianchicci, come anch’essi annegati
 2799 Col 2,    5       |                azzurro solcato di nuvole bianchiccie.~ ~«Eh, pare che voglia
 2800 Ste 2,     III    |           amazzone per un abito da casa, bianco-grigio, si rinchiuse nella sua
 2801 Ten mar           |                  era il magnifico maiale bianco-roseo dalla coda nera, rinchiuso
 2802 Don cas           |                una vecchietta vestita di biancoperla, che prepara il letto e
 2803 Ced  12           |                 di riflettere sul viso i biancori della camera: quello della
 2804 Tes   3           |                di quelli della signorina biancovestita.~ ~Giovanna era una graziosissima
 2805 Inc  10           |           sentiva: si guardava intorno e biasimava l'oscurità della stanza.~ ~«
 2806 Ani -,    3       |                 così, senza lode e senza biasimo, — ma Antonino, come era
 2807 Reg ner           |             madre, un paesano gridò:~ ~- Bibat sa dama! (Viva la dama!).~ ~-
 2808 Ani -,   11       |              provvista dei viveri, delle bibite e di tutto il necessario
 2809 Chi tes           |                ne ho. Quel diavoletto di Biblino, il chierico, s'è scolato
 2810 Cos   8(XVII)     |                  di E. Muller Roder, Ed. Bibliot. Univ., Lipsia, 1903. Sui
 2811 Sol 19            |             edizioni, oggi conservate in biblioteche nazionali tedesche e olandesi,
 2812 Giu pas           |                 per il villaggio:~ ~ ~ ~ Bibu er Deu~ ~ Pro su dispettu '
 2813 Cos   3           |             diceva, non sdegnava qualche bicchierotto di vino buono, gli chiedeva
 2814 Fan cas           |                 e valore. Maestro Antoni Bicchiri, per esempio, l'unico muratore
 2815 Chi sco           |               belenosa,~ ~ Chi b'amus in bichinau!~ ~ Su cuffessore l'a nau:~ ~
 2816 Cas rom           |               abbattere alcune di queste bicocche, un tempo ritrovo di personaggi
 2817 Fer 17            |                  narat «tittia»~ ~Dormi, bida e coro,~ ~E reposa anninnia.~ ~ ~ ~
 2818 Cen 1,    5       |             lampo la figura sbarbata del bidello, - anche lui vestito in
 2819 Col 2,    4       |                 Columba trasalì e guardò bieca il giovinotto, sembrandole
 2820   1 gio           |                proiettato delle occhiate bieche al figlio di latte di sua
 2821 Non med           |                 filonzana...~ ~ Issa non biet abba 'e funtana~ ~ Si non
 2822 Arg 2             |                 bivio, dove la strada si biforca e da una parte prosegue
 2823 Chi tes           |               quale ella si fermò, nella biforcazione dove la strada proseguiva,
 2824 Fio  30           |             diverti un mondo! Sta zitta, bigiardona, ti osservo ben io… per
 2825 Des 1,    3       |                ciliegie che agitavano le bilancie d'ottone lucenti come lune,
 2826 Cas fid           |                 come i vecchi giocano al biliardo: e guadagna sempre. Lavora
 2827 Mal  15           |       proseguivano il loro strano:~ ~ ~ ~Bimbaràmbàra mbài, bimbarambòi~ ~ ~ ~
 2828 Mal  15           |                       Bimbaràmbàra mbài, bimbarambòi~ ~ ~ ~Ma a misura che il
 2829 Ten mar           |               passava nella sua testa di bimbo-uomo, si fece certezza. E così,
 2830 Chi nat           |            indietro dicendo che lungo il binario veniva su un signore nero
 2831 Non nov           |            volesse darmi qualche notizia biografica, per una nota con la quale
 2832 Cos   8           |               Inoltre desiderava notizie biografiche della scrittrice, perché
 2833 Ann   1           |             annuali: cento dieci lire la biolca, due capponi, quaranta uova
 2834 Fla bri           |               nostri; abbiamo settecento biolche di terra coltivata, duecento
 2835 Ede   1           |                peso d'una enorme treccia biondastra attorcigliata sulla nuca.
 2836 Ani -,   11       |              cascine, i pascoli; i grani biondeggianti intorno alle vigne....~ ~
 2837 Des 1,    3       |                 incorniciato dai capelli biondicci, lisci, lunghi sulle orecchie
 2838 Ann   2           |               adesso anche i due piccoli biondini si disponevano ad ascoltare,
 2839 Chi tes           |                 e di imbecilli. E il tuo biondino, dunque?»~ ~Concezione palpitava:
 2840 Tes   6           |                 i campi privi d'alberi e biondissimi per le fitte stoppie rase.
 2841 Pad 1,       I    |                erano dello stesso colore biondo-scuro del suo vestito di fustagno.~ ~
 2842 Tes   4           |         madamigella Honoré.~ ~– Sarà una biondona! – disse Giovanna mentre
 2843 Sol 20            |                 benessere borghese. E la birbacciona se l'è venduto: forse per
 2844 Don mir           |              paura, e ridendo per la sua birbanteria.~ ~E sa zappare ancora prima
 2845 Sol 16            |           accordo, specialmente nel fare birbonate. E avevano appunto finito
 2846 Cas bac           |                 bacio.~ ~- Ah, brutto... birbone.~ ~- Lei voleva dire un'
 2847 Chi tes           |               chine lente alle valli del Birchi e del Capro, due fiumiciattoli
 2848 Don moi           |                  di diavoli, di nani, di bìrghines , vergini che eran buone
 2849 Mar   5           |                 ne parlavano come di una birichinata.~ ~Imitavano i grandi banditi
 2850 Don pas           |                  cattivo non è, ma tanto birichino che il maestro, disperato,
 2851 Vig don           |             strada ovattata di sabbia, i biroccini tornare, e le voci dei loro
 2852 Giu   5           |                era deserta la così detta birreria, sul cui nero banco umido
 2853 Tes   5           |                  S'applaudì, si volle il bis del finale; e il signor
 2854 Des 3,    3       |                  orante d'oro come croci bisantine, una conocchia di legno
 2855 Cen 1,    2       |                 sentì lungamente pregare bisbigliando e sospirando.~ ~ ~ ~
 2856 Pad 2,     XII    |                misteriosa.~ ~Una domanda bisbigliatagli all’orecchio lo trasse dai
 2857 Non app           |          cominciò a pregare: sulle prime bisbigliava, come parlando sottovoce
 2858 Fer 12            |                  spaccato in due fogli e biscottato, e formava la carta di musica,
 2859 Cos   8(XIX)      |                  Lettera alla scrittrice Bisi Albini. Lettura, agosto
 2860 Ste 1,       I    |                   che appunto perché non bisognando dell’arte per vivere, eseguiva
 2861 Ten ten           |                lire che assolutamente mi bisognano. Tu puoi procurarmele.~ ~-
 2862 Arg 2             |                  nulla di quello che può bisognare a un eremita di lusso: coperte
 2863 Giu   8           |                  e suonar forte caso mai bisognasse la sua presenza.~ ~Poi scese
 2864 Sol 11            |           mitologiche, ricordava qualche bisonte antidiluviano. Le miti vacche
 2865 Ten mar           |                 maldicenze, sciocchezze, bisticci, parole senza senso, o inutili
 2866 Eli   6           |               allora diventa cattivo. Si bisticciano spesso.»~ ~«Così presto?»~ ~«
 2867 Ten mar           |            credendo che Diego e Maria si bisticciassero.~ ~- Non l'abbiamo con voi! -
 2868 Des 1,    6       |              come quelle piante storte e bistorte e dal tronco ruvido, e che
 2869 Dio   7           |                il sacco: era duro ma non bitorzoloso come avrebbe dovuto esserlo
 2870 Arg 3             |                 il suo grande viso rosso bitorzoluto, col naso costellato di
 2871 Inc   4           |                sportello, tutto appariva bituminoso, di fuori, come in un quadro
 2872 Cos   6           |                 combinando cene e balli, bivaccando sotto gli alberi e facendo
 2873 Non app           |               donne vestite come madonne bizantine, inginocchiate per terra,
 2874 Arg 2             |                   probabilmente un santo bizantino, del quale adesso non so
 2875 Ani -,    8       |               per non dar più sfogo alla bizza di Nennele. Il quale però,
 2876 Ste 1,     VII    |           bizzarre azioni di Maria, e il bizzarrissimo odio nutrito, nell’infanzia,
 2877 Mad tes           |                 una rivale che bisognava blandire e addormentare.~ ~Le fece
 2878 Ste 1,     VII    |                più, chi meno, stemmati e blasonati.~ ~E poi… Stella che si
 2879 Ste P,       I    |          brillanti, dalle venature di un bleu-glauco delicato! - Dicevano che
 2880 Fio  13           |          semplice vestito oscurissimo a «blouse», stretto sulla vita dall'
 2881 Leg mic           |             mercantessa scivolò e cadde. Blum! fece il cestino, e le uova
 2882 Fio   4           |                In casa indossava gonne e bluse di «cretonne» a righe nere
 2883 Egi 11            |                il babbo. E c'era la Gina Bluvin, con un vestito a righe
 2884 Tes  10           |           carezze. – Altrimenti chiamo i bobboi per rapirti. Non la senti
 2885 Azz not           |                 d'oscurità, tanti grandi bobbois - fantasmi - pronti a mangiarselo,
 2886 Non non           |             viene qui! Corri, ammazzalo, Boborèddu! - gridò un pastore; ma
 2887 Ten ten           |               era balzato su, facendo le boccaccie e urlando per spaventar
 2888 Cas lup           |              stessa cosa, perché fra una boccata e l'altra, disse, quasi
 2889 Pad 2,    VIII    |                  aver aspirato due o tre boccate di fumo, se la tolse nuovamente
 2890 Chi vol           |                casa tua e ti porterò una boccettina con la testa di morto. Bada
 2891 Cas bor           |              questione, poi all'esercito boccheggiante e vinto delle ciabatte povere
 2892 Fla dis           |                la pentola. L'acqua delle bocchette a chiave, che a volte schizza
 2893 Vig pas           |                   non perché fossi stata bocciata, ma perché nella mia allora
 2894 Sol 19            |              vengono mano mano scartati, bocciati, cestinati.~ ~Eppure ce
 2895 Ani -,    3       |               come era da prevedersi, fu bocciato. Tornò a casa pallido come
 2896 Arg 2             |                 di sole arriva fino alle boccie di cristallo verdi e rosse
 2897 Ann  15           |                già molti germogli; molti boccioli hanno le piante, molte uova
 2898 Col 3,    2       |              cima di monte rossa come un bocciuolo di rosa. L'aurora trionfante
 2899 Ced  15           |               cachi, rossi e lucidi come boccole di corallo; e la prima melagrana
 2900 Arg 2             |              capelli corti, ondulati o a boccoli, o perfettamente lisci e
 2901 Fio  14           |                 da larva in farfalla, da boccolo in rosa.~ ~I nervi di Lara
 2902 Sol 1             |              abbondanti: furono lanciati bocconcini anche alle vespe, che si
 2903 Cas cie           |                 anche per voi ci sarà un bocconcino di quest'arrosto.~ ~ ~ ~
 2904 Mal  10           |            grassias e donos;~ ~Cun milli boghes e tonos~ ~T'acclaman sas
 2905 Arg 2             |               serio, mentre l’altro eraboh, puffpuff…~ ~Ella gonfiò
 2906 Egi 56            |                 città industriali, nelle bolgie dove col sudore della fatica
 2907 Cos   6           |             pacco piombò in casa come un bolide sconquassatore. La madre
 2908 Tes  15           |                   Pur guardando le carte bollate francesi vide il giudice
 2909 Pad 1,     VII    |                ed esaminò i registri e i bollettari, contò i sacchi, e infine
 2910 Mar  10           |        biancheggiava placido con qualche bollicina galleggiante; e il latte
 2911 Ten ten           |                gioia febbrile cominciò a bollirgli in cuore; e tutto gli girò
 2912 Chi nat           |          dimenticare la propria miseria. Bollisci, dunque, paiolino, friggi,
 2913 Chi fes           |                ai focolari su cui ancora bollivan le pentole per gli ospiti
 2914 Azz not           |               disse arditamente.~ ~- Qui bollono i maccheroni, - disse la
 2915 Arg 3             |               davano l’impressione di un bombardamento aereo sopra la città mortificata.
 2916 Ste P,      IV    |                  da letto che pareva una bomboniera di raso bianco a striscie
 2917 Sol 1             |                                       ~ ~BONACCIA~ ~ ~ ~Anche le burrasche
 2918 Egi 75            |              come una mangiatoia. – Quei bonaccioni di contadini hanno portato
 2919 Can   2           |                con dolcezza:~ ~«Don Zame bonanima ritorna».~ ~Allora Grixenda
 2920 Cas cie           |                   poche pretese: rozzi e bonari, forse anch'essi in origine
 2921 Pae tes           |             meglio ancora come quelli di Bonifacio II, padre della celebre
 2922 Sol 25            |             nelle regioni della Papuasia bonificate spiritualmente dai coraggiosi
 2923 Cos   7(XV)       |        Inarrivabile di Diego Angeli, Ed. Bontempelli, Roma, 1893). Nel frattempo
 2924 Ced   8           |                  sulle ginocchia come un bonzo in adorazione del fuoco.
 2925 Chi  pa           |           sembrare la seconda suocera di Booz: Simone trasalì nel vederla;
 2926 Ede   9           |          avvertirla che sono qui. Quanto borbotterà, quella donna.»~ ~Zia Paula,
 2927 Tes  11           |             appiccata al fico….~ ~– Cosa borbotti, donna scipita? – disse
 2928 Des 1,    3       |                antica vita, ascoltava il borbottìo della zia Gaina, provava
 2929 Ede   9           |                  è zia Paula, la sorella borbottona di prete Virdis.~ ~«Chi
 2930 Sig por           |             leggero, chiuso forte da una borchia di metallo, e con un odore
 2931 Ani -,    3       |             modestamente, con camicie di bordatino colorato, dai colletti rivoltati,
 2932 Giu   5           |                 Voleva forse che tenessi bordino a quel farabutto? Che gli
 2933 Col 1,    8       |                 mi sembrava un orizzonte boreale; sentivo le pecore a brucare
 2934 Ste 2,       I    |                tipica delle figlie della borghesia inglese, vispa e spiritosa
 2935 Reg ner           |              ginepro. I priori cantavano boriose gare estemporanee: gli occhi
 2936 Mal  10           |                 i cavalieri erranti, o i boriosi hidalghi spagnuoli.~ ~Era
 2937 Ced   6           |                pannolini, la scatola del borotalco, involtini, persino il sacchetto
 2938 Sol 20            |              come quello del fungo nella borraccina. E mentre ella contratta
 2939 Mar   1           |                  Santu Janne, per chine, borre, dirupi, labirinti, passaggi
 2940 Sol 12            |                 la sciarpa al collo, un "borsalino" grigio, morbido come un
 2941 Sig big           |                  già due volte era stata borseggiata.~ ~Il vestito lo scelse
 2942 Cas leg           |                 sedicenne Guendalina del boscaiuolo, che odorava di funghi,
 2943 Sol 13            |                   la industriosa ragazza boschereccia; un nome primaverile: Rosetta
 2944 Ced  13           |                  che ricordava le alture boschive dove era nata: in cambio
 2945 Cas rom           |              Reale, coi suoi nascondigli boschivi, le acque perlate, le ombre
 2946 Ann   3           |                 lo scandalo dei fratelli Bosconi, che per ragioni d'interesse
 2947 Giu   8           |                commentare?».~ ~«Mudu sia bostè10, l'altro rispose insolentemente. «
 2948 Fla gia           |              invano il nome nei libri di botanica, e invano domandato ad un
 2949 Cas sem           |                 e di Granata, in termine botanico si chiamano altee, o meglio
 2950 Reg bam           |              dire; (il Lauretti sentì la botta in pieno petto) perché non
 2951 Col 2,    4       |              deve essere la figlia di un botteghiere17, ma ecco a un tratto lo
 2952 Pae tes           |                 porte delle innumerevoli bottegucce della via principale, e
 2953 Sol 14            |                 arrivare una preistorica botticella, dalla quale scese, con
 2954 Arg 2             |                  quadro, direi quasi del Botticelli, se le trecce di lei fossero
 2955 Ced  23           |              fila arcuata di bottiglie e bottigliette di liquori dava, per i suoi
 2956 Vig fes           |              nella dispensa e v'indorò i bottiglioni, gli orci, i barattoli,
 2957 Col 3,    5       |                  sprezzante, e mentre si bottonava i polsi della camicia riferì
 2958 Reg sar           |                 bosco, una pianura. Ma i Bottudesi amano assai il loro San
 2959 Don ces           |                  voglio sempre essere il bove, io - disse Secondo.~ ~La
 2960 Mal  14           |            metteva un bel pezzo di carne bovina, un cuore di pasta dolce
 2961 Ann  36           |                dei nonni, dove le bestie bovine e vaccine, in armoniosa
 2962 Giu   6           |         portasigari, l'immancabile pugno box, spago, giornali, ecc.,
 2963 Chi vig           |          coltivata a vigne, don Innassiu Boy assisteva alla ripiantagione
 2964 Azz cas           |               primi lavori, i miei primi bozzetti, a quindici anni: prima
 2965 Azz cas           |                fanciulla che meditava un bozzetto al chiaro di luna, sempre
 2966 Mal  22           |                  la farfalla uscente dal bozzolo; ma quando sopra il corittu
 2967 Cen 1,    6       |                Anania con tono sicuro.~ «Braaavo!», ripeté meravigliato il
 2968 Pae tes           |                 signor Nele applaude:~ ~«Braavo!».~ ~E un applauso generale
 2969 Inc  10           |                  il gambale di una larga braca di tela mentre l'altro gambale
 2970 Fio   3           |                 e pigliandola fra le sue braccai robuste le esprimeva a baci
 2971 Vig seg           |                come egli chiamava i suoi bracchi e i suoi segugi.~ ~Non aveva
 2972 Chi chi           |                 mai avuto per compagni i braccianti e i contadini.~ ~- Quelli
 2973 Giu   8           |              avvicinò, stese sul bimbo i braccini tremanti, in atto di possesso,
 2974 Vec   2           |              scavata in forma di sedia a bracciuoli, accanto alla vasca, sedette.
 2975 Arg 3             |               banditi, agenti anarchici, bracconieri, ladri di sale ed esportatori
 2976 Ced  11           |                  facevano concorrenza ai braceri accesi dalle erbivendole.
 2977 Fan fan           |               sere Bainzeddu, con le sue brachine sporche e il corpettino
 2978 Rac  ma           |           accanto al focolare, sulle cui bracie Saveria aveva posto a bollire
 2979 Giu giu           |               cestini d'arancie parevano bracieri colmi di fuoco; il venditore
 2980 Ced   3           |             anche lui, pastore di vacche brade, era sempre fuori di casa,
 2981 Fer 11            |             pecore e di capre. Il gregge brado brucava l’asfodelo secco,
 2982 Rac not           |                 sue labbra ardevano come bragie ed io sussultai quasi m'
 2983 Azz vit           |                 le genti istruite, o che bramano di istruirsi, come la piccola
 2984 Sol 20            |                 immediatamente le nostre brame, che d'un tratto, da scettiche
 2985 Ani -,    2       |             diceva dei riti pagani e dei bramini e dei buddisti, rievocava
 2986 Sol 11            |           ciclopico toro rosso, feroce e bramoso, che pareva avesse il fuoco
 2987 Cos   1(I)        |              pag. 40], era certa maestra Branca.~ ~
 2988 Can   5           |                 con le braccia e le dita brancicanti nerastre come ramicelli
 2989 Vec  11           |                bastone e dovette a lungo brancicare qua e  per ritrovarlo.
 2990 Vec   1           |                rossa, rugosa e tremante, brancicava cercando un appoggio, spingendo
 2991 Ten mar           |               alzò un po' sulla sedia, e brandendo le carte, tuonò, imitando
 2992 Chi chi           |                ne andai. Me ne andai nel Brasile, dove speravo di trovar
 2993 Vec   3           |                puoi farlo tu!»~ ~«Brava, bravaaa!», gridarono molte voci;
 2994 Egi 48            |              questa che abbiamo adesso è bravina, e poi io sto meglio e faccio
 2995 Ede   5           |             bonariamente.~ ~ ~ ~ Matteu, brente 'e leone,~ ~ chi pares una
 2996 Ten mar           |                la chiamavano? Arnaldo da Brescia!~ ~Un vecchio servo campidanese,
 2997 Ced  29           |             fornita del suo attaccapanni brevettato, in modo che bastava collocarla
 2998 Giu   8           |          fissandone i chiusi occhi dalle brevissime palpebre bionde, l'invisibile
 2999 Ced  22           |                  si ripete, a intervalli brevissimi; anzi si rinforza, batte
 3000 Inc   7           |                  però si assicurò che il brevissimo tratto di strada era deserto:
 3001 Leg fra           |              immantinente tutta la folla briaca, i giudici, le soldataglie
 3002 Arg 4             |                  delle caffettiere e dei bricchi: fa già un po’ di freddo,
 3003 Sol 11            |                 ma a tentare di attaccar briga con lo scialbo bambino di
 3004 Giu   7           |              arrivi e delle partenze dei brigadieri ed uscieri e le corse dei
 3005 Cos   2           |         preferissero leggende o racconti briganteschi: ma questi egli li lasciava
 3006 Sig big           |             aprile, o che ho intrigato e brigato io, per averlo. Proprio


100-alegg | alema-assid | assie-briga | brigh-civet | civil-coste | costi-disse | dissi-fe | febbr-giust | gleba-incor | incre-irror | irrue-massa | masse-oliva | olla-piluc | pinet-querc | quere-ricor | ricos-riven | river-sconv | scopa-solle | solon-strav | straz-trasc | trasf-zandu | zappa-zurre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License