100-alegg | alema-assid | assie-briga | brigh-civet | civil-coste | costi-disse | dissi-fe | febbr-giust | gleba-incor | incre-irror | irrue-massa | masse-oliva | olla-piluc | pinet-querc | quere-ricor | ricos-riven | river-sconv | scopa-solle | solon-strav | straz-trasc | trasf-zandu | zappa-zurre
                         grassetto = Testo principale
                         grigio = Testo di commento

 3007 Cas ami           |                  mio collega, il fattore Brighenti, che me lo ha regalato perché
 3008 Eli   2           |                      Sulla poppa del mio brik,~ ~ Buoni sigari fumando,~ ~
 3009 Reg reg           |                   una notte interlunare, brillantata di stelle purissime. Nell'
 3010 Ann  16           |           riapparivano le ombre dei rami brillantati di foglie, le prode dei
 3011 Fla ver           |                 roccia nera, ma del nero brillantato dello schisto che al riflesso
 3012 Reg bam           |                  glauco luminoso, Venere brillantissima tramontava. L'aria era tiepida,
 3013 Fla cip           |                 crepuscoli, la luna e le brillantissime stelle delle notti insulari;
 3014 Ani -,   10       |            esponendo i piccoli cristalli brillantissimi dei suoi occhiali al raggio
 3015 Col 1,    3       |          luminosa come una piccola luna, brillarvi a lungo e tramontare dietro
 3016 Inc   5           |               parve che gli occhi di lui brillassero come due stelle. E prima
 3017 Tes  15           |             limpide e ardenti, dopo aver brillato fra le lunghe ciglia tremanti,
 3018 Col 1,    6       |                  e le casseruole di rame brillavan sulle pareti corne lune
 3019 Ste 1,       X    |              Napoli, ove la sua bellezza brillerà moltissimo fra il lusso
 3020 Giu   3           |               per l'effetto d'una spessa brinata, ingombravano la strada.~ ~
 3021 Inc   7           |               sporgendolo di qua e di  brindava alla salute di tutti.~ ~«
 3022 Amo col           |                   Ella parlava bene, era briosa, arguta, savia. I suoi occhi
 3023 Ten mar           |                 scopa al tresette, dalla briscola al lanzichenecco e all'asino,
 3024 Ced   3           |            rigido in sella, con la barba brizzolata, sì, ma gli occhi vivi,
 3025 Ann  46           |                intento alla sua conca di broda solo di tanto in tanto grugniva
 3026 Mal   3           |                 Moglie mia, cos'è questo brodino che m'hai preparato? Almeno
 3027 Fla dra           |                stessa; ed ebbe paura dei brontoli del babbo, e pensò anche
 3028 Cas ter           |               rispondeva mai ai continui brontolìi di lei: uscì piuttosto nel
 3029 Ann   2           |                uno slancio impetuoso. Il brontolío del vecchio la frenò.~ ~«
 3030 Arg 2             |                lei.~ ~– Veramente… sì… – brontolo io, indispettito contro
 3031 Sol 25            |                 ad una moglie esigente e brontolona.~ ~Si va verso l'altra casa,
 3032 Sol 25            |       sbeffeggiando i vecchi reumatici e brontoloni, che sono di nuovo angariati
 3033 Giu   2           |                  sanguigni e dalle corna bronzate; e di toccare gli artistici
 3034 Dio  38           |                 cardi d'un lilla cinereo bronzato che crescevano qua e 
 3035 Giu   1           |               accollato di velluto color bronzo-verdastro, adorno di una doppia fila
 3036 Pad 2,       X    |                moderno, anche cespuglio, broussailles?~ ~Ma la padrona di casa,
 3037 Giu   3           |               pecora entra nelle vigne e bruca i pampini con tanta delicatezza
 3038 Chi vol           |           udirono le risate, i canti, il brucar dei cavalli.~ ~Ma il dottore
 3039 Col 1,    8       |              quale tolsi il freno perché brucasse un po' d'erba si scosse
 3040 Fio  13           |                  le si avvicinò di più e bruciandole la guancia col suo alito
 3041 Rac not           |                 ora, sempre china su me, bruciandomi il volto col suo alito ardente,
 3042 Vig sen           |                 deve sentire il riflesso bruciante della mia volontà. Perché
 3043 Giu   5           |                di stoppie e d'immondezze brucianti.~ ~Per narici delicate come
 3044 Chi tes           |               accanto a lui mi domandò a bruciapelo: «Come è andata la faccenda
 3045 Chi ser           |              soveri bruciano, vi possano bruciar l'anima! E imprecava minacciando
 3046 Vec   9           |                 il fuoco sentì una vampa bruciargli il viso. Pensava a Paska.~ ~«
 3047 Ced   6           |               pensava che era necessario bruciarli, adesso che le dita dei
 3048 Don pan           |                gonfiarsi, a scoppiare, a bruciarsi in un attimo, e pare lo
 3049 Sig big           |               testa come se i capelli le bruciassero.~ ~- Adesso lo so chi è
 3050 Sol 17            |                 gli porterebbe sventura. Bruciatela nell'orto.~ ~- Va bene -
 3051 Dio  40           |         malessere a tutta la persona, un bruciore che il vento e l'umido del
 3052 Cos   7           |              ogni crudeltà, e, le pareti brulicassero di rettili velenosi. La
 3053 Des 1,    2       |                 subito, tra la folla che brulicava sui marciapiedi neri, un
 3054 Can   4           |           lontano, come per accennare al brulichio della folla, ed Efix guardava
 3055 Giu   5           |                 cercati negli scherzi di Brull, il cui riso argentino anzi
 3056 Chi tes           |                il luogo era più scosceso brullo e disabitato.~ ~«I tuoi
 3057 Tes  15           |                 ed umidi. Erano città di bruma, palazzi e torri sottili,
 3058 Arg 2             |                 lucidi di brillantina le brunette: e sono tinte fin dalla
 3059 Ste 2,    XIII    |              muta, il viso bruno, di una brunezza rossastra o azzurrina secondo
 3060 Ani -,    1       |             Caterina contava dieci anni; brunissima, esile, con vivaci occhi
 3061 Tes   1           |                grandi casseruole di rame brunite dal fumo, e lasciava le
 3062 Giu   2           |                 di luce vivissima che le bruniva i capelli e le lumeggiava
 3063 Eli   2           |                 una finissima carnagione bruno-rosea, gli occhi lucenti sotto
 3064 Cas cav           |              dove la lunga vasca d'acqua bruno-verde dell'abbeveratoio invitava
 3065 Cen 2,    3       |               delle padroncine.~ «Sei un bruto», gli disse con disprezzo. «
 3066 Tes   3           |                  porsi accanto a ragazze bruttine, più piccole ed insignificanti
 3067 Tes   9           |            domestica assenti, e fece una bruttissima figura. Si recò infuriato
 3068 Tes   4           |               tappeto oscuro, imitazione Bruxelles, copriva il pavimento; il
 3069 Mad tes           |             grandine cadevano come palle bucando le foglie tenere.~ ~Allo
 3070 Vec   1           |            Basilio rise, tutto intento a bucar l'anguria col suo coltello.~ ~«
 3071 Mal  19           |               Con sette colpi di pugnale bucarono il tuo cuore come si buca
 3072 Fan ala           |                  come se la terra gli si bucasse sotto i piedi, e infine
 3073 Sig spi           |              Qualcuna anche di queste si bucava, ma non c'era da far nulla
 3074 Chi tes           |          lasciando sulla neve l'impronta bucherellata delle sue scarpe coi chiodi.~ ~
 3075 Vec   3           |               mostrare il mignolo per un bucherellino, mostrava la coda d'un topo
 3076 Ten ass           |               fatica può dirsi una festa bucolica, nel doppio senso della
 3077 Chi vol           |                   sì. La conosci?~ ~- Su buddaru? Chi non la conosce?~ ~-
 3078 Ani -,    2       |               pagani e dei bramini e dei buddisti, rievocava i concili ecumenici
 3079 Reg ner           |                     In paghe e cuncordia buffende:~ ~ E da chi la idèi - la
 3080 Cos   1           |                loro vestiti sono davvero buffi, con la sottana larga e
 3081 Sol 8             |               scheletro rivestito un po' buffonescamente da qualche spirito mattacchione.
 3082 Arg 2             |              tornò, a segnare un marchio buffonesco intorno alla bocca di lui.~ ~–
 3083 Cen 1,    2       |             forte e più ardito. Entrambi bugiardi di una forza unica e agitati
 3084 Sol 18            |                 apparenze, qualche volta bugiardina: mi piacerebbe, certo, il
 3085 Cen 1,    2       |                mio padre, zio Pera, quel bugiardone di Franziscu Carchide, zia
 3086 Tes  13           |                 il giorno avanti: Tarass Bulba di Gogol.~ ~Era alle ultime
 3087 Pae tes           |               radicheresti in me come il bulbo del giglio nel concio che
 3088 Leg agg           |                chi ti n'aggiu a pultà in buleu1.~ ~La minaccia infernale
 3089 Fan pot           |                lacci, con doppio arco di bullette lucenti come stelle - un
 3090 Can   5           |                 poeta Serafino Masala di Bultei, col profilo greco e vestito
 3091 Egi 15            |            Questo è l'affare, questo. La Bulvin. Lo sanno tutti, oramai,
 3092 Ced   4           |                  ricordi giovanili, Ivan Bunin, il grande scrittore russo
 3093 Pae tes           |                 per i suoi formidabili e buongustai mangiatori. Si conosceva
 3094 Azz vit           |                 sua buona porta e le sue buonissime finestre. Cicytella, trovandosi
 3095 Vec   6           |                  febbrili. Dopo il folle buonumore del mattino, verso sera
 3096 Eli   6           |              padrone», diceva Pietro con burbanza, «bisogna che lo sentiate;
 3097 Chi las           |                  via come mosche, un po' burlando, un po' minacciando, un
 3098 Pad 2,      XI    |               del professore d’italiano, burlandosene, e dicendo alla maestra
 3099 Pae tes           |           preparare bene le cose.»~ ~Per burlarmi di lei, io ribatto:~ ~«Mi
 3100 Inc  10           |                mano. «Come a Cristo: per burlarvi di me. Vattene via anche
 3101 Fan sel           |                 tutti quelli che si sono burlati di lei, che l'hanno discacciata
 3102 Chi fra           |             stasera e domani sera non mi burlavate... Vi manca l'astuzia per
 3103 Sig str           |                   dice con voce brusca e burlevole il salvatore delle menti
 3104 Ann   2           |                  apposta per rendere piú burlevoli le sue parole: «non sono
 3105 Giu   8           |             tratta di burlare, sta bene, burliamo pure, ma quando poi si passa
 3106 Inc   1           |             piange e non permette che si burlino più di lui.~ ~Non bisogna
 3107 Sol 1             |                  BONACCIA~ ~ ~ ~Anche le burrasche sono buone per i poveri.
 3108 Sol 18            |            addensarsi e diventare nuvole burrascose. Leny sollevò le palpebre,
 3109 Cas fam           |                quali il mare, nei giorni burrascosi, appariva come uno straccio
 3110 Ani -,    3       |                esistessero.~ ~A costo di buscare un malanno stavano sempre
 3111 Cas bat           |               perdiosanto, o stanotte le buscate bene tutte e due. Non mi
 3112 Non sol           |             contenta del suo malanno. Si buscherà le febbri.~ ~- Ma che febbri,
 3113 Ann  34           |                 Pretin; vattene via o le buschi, stasera. Io voglio diventare
 3114 Giu   1           |                   eh, il resto quando lo busco: il più presto possibile.
 3115 Rac dam           |                s'alveru pius mannu de su buscu de Santu Matteu, su primu
 3116 Reg ner           |                     Inie b'er Baròre - e Bustianu.~ ~ ~ ~Intanto zio Juanne
 3117 Giu giu           |               quasi, arriviamo davanti a Buton. Automaticamente, per abitudine,
 3118 Vec   3           |               finiscila con quel ramo, e buttalo sul fuoco.~ ~Ma il bambino
 3119 Can  14           |                guardassero con disdegno, buttandogli la moneta, che si vergognassero
 3120 Vec   8           |                 sul fuoco e l'altra metà buttandola; infine se n'andarono ubriachi
 3121 Fan ala           |              spingendolo col ginocchio e buttandolo fuori come un corpo morto.
 3122 Chi uov           |                 mangiava tranquillamente buttandone la buccia sul fuoco, e Madalena
 3123 Bam tes           |            giocato la creatura col nano, buttandovela l’uno con l’altra come una
 3124 Cen 2,    3       |                   son loro che vengono a buttarmisi fra le braccia, le posso
 3125 Dio  41           |                  chiacchiere? O dobbiamo buttarti un secchio d'acqua sulla
 3126 Sig spi           |                  cadavere fino al mare e buttarvelo con un macigno legato al
 3127 Rit tes           |         raccogliere il figlio altrui? Lo buttassero nell'orto, a pascer l'erba;
 3128 Giu rif           |                 pericoloso di lui! Se lo buttassi anch'io? Sì, vado, lo consegno
 3129 Cen 2,    8       |              stavo alla finestra e tu mi buttasti un fiore, dopo averlo baciato?
 3130 Sol 17            |                  quella sciagurata roba: buttatela piuttosto, poiché adesso
 3131 Ani -,    2       |               ciglione della strada.~ ~— Buttatele via, — disse Cesario, seccato.~ ~
 3132 Ede   3           |          respirare da me.»~ ~«Zua Deché, buttateli via, allora, questi pochi
 3133 Rit tes           |        abbandonato: ma chi se ne cura? E buttatelo nell'orto, a pascer l'erba;
 3134 Ede   8           |                 e l'ho ucciso; legatemi, buttatemi nella reclusione nera come
 3135 Sig pic           |             forse Fedele cambierà idea e butterà dalla finestra l'uccellaccio.~ ~
 3136 Chi tes           |                Che vuoi ricambiarle? Già butterebbe tutto per aria, e poi ha
 3137 Pad 2,      IX    |                casa sua… Ci divertiremo, butteremo castagne secche invece di
 3138 Ced  30           |            figura di altri tempi, fra di buttero e di eremita, ci apparve
 3139 Vec   6           |                 stanotte; sì, laggiù; ti butterò fronde e siepi, e non creperai;
 3140 Don moi           |                 d'inverno noi pastori ci buttiamo sul capo e sulle spalle,
 3141 Ani -,    2       |              voglia di piangere.~ ~— Sì, buttiamole, via.... — rispose, ma Caterina
 3142 Des 1,    6       |                me, è dentro di me, - una c-o-s-a grande, divina. Salvador
 3143 Des 1,    4       |                un altro ragazzo prendere c-o-s-ì una pera».~ ~- Anche bugiardo!
 3144 Des 3,    1       |                  completamente mutato: è c-r-e-s-c-i-u-t-o, come dice Nino; il suo
 3145 Giu   4           |                 1503, e due iniziali: V. C.; ma probabilmente era un'
 3146 Col 2,    4       |                 non mi guardi, Zuampredu ! Bene, non importa; farò
 3147 Ten jus           |           Igna-zia, Gio-van-naaa, capra, ca-priolooo.~ ~- Vuoi finirla sì o no,
 3148 Reg ner           |                  dico io. «Si ti piachet cabadda mea?» dice lui, tendendo
 3149 Vig gio           |                  libro misterioso, tutto cabale e segni, una carta con un
 3150 Sol 7             |                   piazze, edifizi, segni cabalistici: aveva le branche come l'
 3151 Sol 6             |                anch'essa qualche cosa di cabalistico, la casetta a punta, con
 3152 Tes   2           |                 torna, e babbo non porta caballino a Domenico? – domandava
 3153 Fla ver           |                 sopra l'altro come nelle cabine dei piroscafi; le panche,
 3154 Fio  15           |                   Allora Nunzio chinò il cabo e sentì rapidamente vuotarsi
 3155 Egi 3             |                     D'oro? Di quello che caca il moro?~ ~La parolina sporca
 3156 Azz cas           |               questo stato il salotto si caccerebbero le mani nei capelli: a me
 3157 Col 3,    2       |                 Jorgj, anima mia! Non mi cacceresti via, adesso...»~ ~Egli non
 3158 Col 1,    4       |                 non venire perché voi lo caccerete via come gli altri...».~ ~
 3159 Chi pad           |              voce lievemente rauca. - Se cacciamo via le persone che ci vogliono
 3160 Mal   8           |           momento di rispetto. Via, via, cacciamolo via, come un cane appestato...
 3161 Fan mar           |              zampine unghiute sul collo, cacciandogli il muso sottile sotto le
 3162 Vig rin           |         avrebbero conteso quella pietra, cacciandolo via davvero dalla sua casa
 3163 Ede   4           |                 commesso un grave errore cacciandomi in seminario. Non ero uccello
 3164 Mad tes           |                   Se se ne accorgono, lo cacciano via subito», pensava: e
 3165 Col 2,    2       |                il più forte e finirà col cacciarli via di casa.~ ~«Babbu Corbu»,
 3166 Ced  10           |              nera: sono più onorevoli da cacciarsi, le femmine del cinghiale.
 3167 Can   7           |            calmate perché ho promesso di cacciarti via, intendi? Esse credono
 3168 Dio  24           |                 vedere il paradiso e poi cacciarvelo fuori per sempre.~ ~Per
 3169 Mad tes           |              come tu pensi. M'importa di cacciarvi lontani di qui, tu e il
 3170 Vig vol           |             padroni, al loro ritorno, la cacciassero via. Era facile anche questo.
 3171 Inc   7           |                espropriata la casa e lei cacciatane via con la forza pubblica.
 3172 Dio  18           |                fate quello che volete; o cacciatemi via o tenetemi al servizio
 3173 Fan mar           |                otto.~ ~- E a cinque anni cacciavi già le martore?~ ~- Sì,
 3174 Reg ner           |                 il piede... dietro, e ti caccierà via. Eh! Eh!~ ~Ghisparru
 3175 Can   6           |                certo; non aspetto che mi caccino via! Sono senza carità,
 3176 Don che           |                 di lei, tutto fiorito di caccoline simili a goccie di crema.
 3177 Ste 1,      IV    |                indossò un accappatoio di cachimire bianco stupendamente guarnito
 3178 Sig nem           |                 e altre verdure, frutta, caciole fresche e secche, e polli
 3179 Mal  16           |              fermentare, e lo riduceva a caciuole dalla forma di pera. Ella
 3180 Leg sco           |               quei giovanotti presero il cadaverino e lo gettarono, di notte,
 3181 Rac not           |                  volta, io e il cavallo, cademmo in un fosso; io mi rialzai
 3182 Mal  14           |                  presto, scrivi, svelta, Caderiné; sembri una gatta morta.»~ ~
 3183 Mal  14           |               sembri una gatta morta.»~ ~Caderinedda scriveva con calma e non
 3184 Fla fla           |                di volare per afferrarla. Cadevo e mi sollevavo; soffrivo
 3185   1 gio           |              Chiudi l'ombrello... Oh, se cadi! - gridò quasi spaventato
 3186 Col 3,    3       |              farfalline intorno al lume, cadiamo con le ali bruciate...»~ ~«
 3187   1 gio           |               all'oscuro... Dio mio, che cado... Zia Anghela, zia Anghela!...
 3188 Giu   8           |                sea e bonu gradu~ ~ I-ssa cadrea posadu.~ ~ E ti vèttana
 3189 Giu   8           |              gradu e sèa~ ~ Posadu i-ssa cadrèa,~ ~ Cun sea e bonu gradu~ ~
 3190 Des 3,    2       |              farebbero? Si perderebbero, cadrebbero nel mare… Così io, Lia,
 3191 Col 1,    2       |              finestra aperta si vedono i cadregoni rossi, in camera sua. Ma
 3192 Azz cas           |                 carnagione... tutte cose caduche, figlia mia: non sentite
 3193 Fio  28           |               Lara; raccolse il cappello cadutogli per terra da varî minuti,
 3194 Leg sor           |              sfinimento per le membra, e cadutole ai piedi, dolcemente guardandola
 3195 Fer 4             |              aver riveduto ancora, in un caffé-concerto, l’Eva accompagnata da un
 3196 Can   8           |            filatrici notturne e può loro cagionare del male.~ ~Pregava, invece,
 3197 Fio  28           |                 la testa fredda e poteva cagionarti del male lo stare a testa
 3198 Fio  26           |              viveva in un'ansia continua cagionata dalla paura di non potersi
 3199 Fio  34           |                  che lui stesso le aveva cagionato, ma Lara lo respinse dicendo:~ ~-
 3200 Fio  12           |            dolente e infocata insieme le cagionava uno strano malessere. Oh,
 3201 Cos   1           |              rimandata a casa per la sua cagionevole salute. Gente per bene,
 3202 Ste 2,      IX    |            Maurizio, quel segreto non le cagionò alcuna sensazione di sorpresa
 3203 Cen 1,    7       |                un importante personaggio cagliaritano.~ «Sentite», disse Anania, «
 3204 Fla agn           |             vello morbido che odorava di caglio, e pensò di riportarlo fuori:
 3205 Sol 3             |                risponde: risponde invece Cagliostro, che nonostante il lungo
 3206 Sol 3             |             rispose con ceSrti sogghigni cagneschi: ad ogni modo fu accettata
 3207 Ced  10           |                  lasciata partorire, e i cagnoli bastardi buttati nel precipizio
 3208 Ced  22           |                  la serva nel cortile di Caifa, e San Pietro, San Pietro,
 3209 Fio  27           |           travestito. Sembro un brigante calabrese!~ ~- Davvero! Ma un brigante
 3210 Don asp           |              fermava ad aspettare che il caladon , la primitiva macchina
 3211 Azz cas           |                di libri, di quaderni, di calamai, di penne: il tavolino dello
 3212 Arg 2             |            agguato. Attirata come da una calamita, lentamente smovendosi le
 3213 Arg 2             |                  delle guerre e di altre calamità» la pieve era completamente
 3214 Can   4           |                può conoscere?».~ ~«Sta a Calangianus, in Gallura.»~ ~«Troppo
 3215 Amo col           |              sentiva una pace improvvisa calargli sul cuore: si trovava finalmente
 3216 Tes   4           |                 lodi di Maria Piscu e le calaron le lagrime.~ ~– Che donna
 3217 Azz not           |                  sei abbastanza alto per calarvi senza aiuto...~ ~- Io? -
 3218 Azz not           |             entrò nel cesto dicendo:~ ~- Calatemi pure. Ma se donna... come
 3219 Can  10           |             nuovo che ti spinge alle mie calcagne? Sei venuto a comprare il
 3220 Mar  13           |                la berretta che si rimise calcandosela bene sulla fronte. «Era
 3221 Chi sco           |              ricoprendola con la terra e calcandovi su la palma della mano.
 3222 Sig viv           |             fabbricata di piccole pietre calcari cementate con la semplice
 3223 Bam tes           |                 non sedette. Con le dita calcate sulle braccia incrociate,
 3224 Mar  10           |                il fucile dal piuolo e si calcava il berretto sulla fronte.~ ~«
 3225 Cas fer           |                snodata e il suo piede da calciatore potevano arrivare. E fu
 3226 Col 1,    7       |             rozza imitazione dell'antico calcidium, sul quale s'aprivano le
 3227 Giu   4           |                tu lo sai, è impossibile. Calcola per bene questa parola.
 3228 Sig pic           |               nostro egoismo e la nostra calcolata indifferenza reciproca.~ ~
 3229 Ann   2           |              carri carichi di derrate, e calcolavano il prezzo di ogni cosa,
 3230 Cas den           |               fratello.~ ~- Oggi! Perché calcolerà di fare un bel guadagno
 3231 Cos   4           |                 felice. C'erano giornate caldissime, ma era un caldo fermo,
 3232 Cen 1,    5       |            minuto? Aspetta, e vedrai! Ti calerà il moccio e la bava, ti
 3233 Ann   2           |                   di saggina, di vimini; calessini coi sensali smilzi dai lunghi
 3234 Don sci           |             aitante negriere, con la sua California18 in bocca, sorrideva soddisfatto,
 3235 Eli   7           |                coperto d'una sola nuvola caliginosa, immobile, che pesava come
 3236 Rac dam           |                  doti, era un eccellente calligrafo. Ed egli spiegò l'enigma.
 3237 Reg ner           |                ha lor fatto sul collo un callo.~ ~ In San Pietro han formato
 3238 Ced  17           |           rigirato più volte fra le mani callose il cappelluccio nero, egli
 3239 Reg ner           |               lis ha fattu in trughu unu callu.~ ~ In Santu Predu han pesadu
 3240 Bam tes           |                  fuori. A poco a poco mi calmai, mi stesi in faccia al mare.
 3241 Chi tes           |                 ancora, finché non mi si calmano i nervi. Non è la prima
 3242 Ede   9           |              somministrato all'infermo i calmanti prescritti dal medico. La
 3243 Dio  15           |                 ti darò una medicina per calmarti; ma ricorda bene ogni cosa:
 3244 Giu giu           |               pubblica - rispose Carina, calmatasi interamente.~ ~- E allora
 3245 Don lad           |                piccolo cocco.~ ~ ~ ~Poi, calmatisi gli animi, la spedizione
 3246 Vec  11           |              maledetto bastone: forse si calmerà, dopo...»~ ~Basilio si scosse,
 3247 Arg 1             |                 volontà da parte tua, si calmeranno.~ ~Parole: parole savie,
 3248 Egi 30            |                 versato: questo forse la calmerebbe: chi non poteva calmarsi
 3249 Cas for           |             vicini, alla lotta contro il calmiere sul prezzo del latte e delle
 3250 Giu   7           |                 orrenda mattina - doveva calpestar la fangosa neve delle vie
 3251 Col 2,    2       |                 noi; tutti pretendono di calpestarci perché siamo soli... Voi
 3252 Arg 3             |                 del gobbo, e pare voglia calpestarla.~ ~La signora Noemi sta
 3253 Chi tes           |                 cattiva con me; ella può calpestarmi, come voi, Madonnina, fate
 3254 Ten pie           |                   io sono un'immondezza, calpestatemi come un'immondezza. Sarò
 3255 Mal  13           |               attraversava l'altipiano e calpestava il grano nascente: egli
 3256 Don nev           |             uscivano di casa a cavallo e calpestavano la neve nelle strade; e
 3257 Sig dep           |         ascoltare neppure dalla rena che calpestiamo:~ ~- Del resto si ha diritto
 3258 Cas fid           |                  attigui non sentissi il calpestìo sulla ghiaia, lo sbruffare
 3259 Giu fer           |               bassa azione, ed ora tu lo calunnî perché è morto?~ ~Eva continuò
 3260 Pad 2,      XV    |               amico lo avesse ingannato, calunniando Sebastiana, lo sorreggeva
 3261 Col 2,    2       |                  ci rispetta... tutti ci calunniano... tutti ci vorrebbero veder
 3262 Pad 2,    XVII    |             guardi bene dal continuare a calunniarci: se no… se no… tu mi conosci,
 3263 Pad 2,    XVII    |               male, ma se continuerete a calunniarmi commetterò davvero qualche
 3264 Chi chi           |                di qui, vedrai che non ti calunnieranno più. Penseremo a cercarti
 3265 Inc   5           |                   Perché l'hai detta? Tu calunnii la tua stessa famiglia.
 3266 Ann  37           |             volta piegò la testa, la cui calvizie rosea, circondata dai raggi
 3267 Eli  10           |                 scarpette del bambino, e calzandolo sentì che i piedini esangui,
 3268 Cos   7(XV)       |                assai più significativo e calzante. Uscì alla fine del 1896
 3269 Cen 2,    8       |                occorre subito vestirla e calzarla... Avrà anche fame...».~
 3270 Tes   7           |               fermandosi sul portico per calzarsele, investita dal vento, il
 3271 Fla ben           |                 perché si vestivano e si calzavano come quella piccola sgualdrina
 3272 Ced  18           |            lunghe, corazzate dagli agili calzettoni sportivi; e allenate, anche;
 3273 Ste 2,   XVIII    |             questa storia, di cui io non cambiai che i nomi, e concluse dicendomi
 3274 Eli   5           |          guardandosi gli anelli e spesso cambiandoli da un dito all'altro. Pietro
 3275 Egi 66            |                 sentiva Ornella muoversi cambiandosi il vestito e raccogliendo
 3276 Mal  15           |          disparte e le domandò se poteva cambiargli in argento le dieci lire.~ ~«
 3277 Cos   4(VIII)     |              tetra esistenza, e spero di cambiarla fra due anni al più tardi;
 3278 Mal  15           |                  da dieci lire. Potresti cambiarmela e darmi due scudi d'argento?»~ ~«
 3279 Reg ner           |           sporchi; e il piacere è se può cambiarmeli.~ ~Così dicendo, nel rivelare
 3280 Reg ner           |                  ti faceva il piacere di cambiarti in biglietti nuovi una somma
 3281 Tes   2           |                 E quel quadrato di luna, cambiatosi nel fazzoletto, parlava,
 3282 Fan vot           |            caduto, quest'inverno, mentre cambiavamo la greggia verso Posada,
 3283 Fer 10            |                 maglierie, gobbo come un camello sotto le sue gualdrappe
 3284 Col 2,    1       |                   fece un giro anche nei camerini attigui per assicurarsi
 3285 Sig sig           |      sorvegliarla e spiarla, una giovine camerista tedesca che egli aveva portato,
 3286 Cas aqu           |              irrompeva da masnadiere nei cameroni alti, danzandovi dentro
 3287 Tes   9           |          spalline brillanti d'ufficiali, camicette smaltate di giovani avvocati
 3288 Sig pic           |                  vestite di candidissimi camici, e quell'odore lugubre di
 3289 Des 2,    4       |            taciturni, vestiti con lunghi camiciotti giallastri, lavoravano nell'
 3290 Fio  11           |                  vicino al davanzale, in camiciuola bianca e a braccia nude;
 3291 Cas rom           |         fosforescente del Castello delle Caminate sfiora tutta la Romagna,
 3292 Cas aqu           |                aveva acceso il fuoco nel caminone della stanzaccia: per riscaldarsi
 3293 Fan ved           |                  Ecco il nuraghe di Mesu Caminu...~ ~Ma Giula riabbassò
 3294 Cos   5           |             appunto delle donne di razza camitica, che un poeta latino chiamò «
 3295 Cen 2,    6       |            anelli preistorici, ornati di cammei, di pietre gialle e verdi,
 3296 Don pas           |                non andare in America; ma cammin facendo raggiunse due piccoli
 3297 Cen 2,    7       |             Sardegna!», disse la vedova, camminandogli sempre a fianco. «In verità,
 3298 Reg bam           |             gruppo invisibile di soldati camminanti nella notte a passo cadenzato,
 3299 Giu   6           |                    A un certo punto vide camminargli davanti un ragazzo alto
 3300 Chi tes           |             appetito destato dalla lunga camminata, quella sera soprattutto
 3301 Chi sca           |           Agostino. Era inoltre un forte camminatore e si preoccupava più delle
 3302 Cen 2,    7       |                 come ha camminato sinora camminerà d'ora in avanti... Lasciala
 3303 Egi 63            |                sollevandosi disse: «E tu camminerai in eterno» – spiegò serio
 3304 Mal  19           |                dolori, ed i tuoi parenti cammineranno a testa china per tutto
 3305 Giu giu           |                  questa massima il mondo camminerebbe meglio. Se tutti nel mondo
 3306 Col 3,    2       |                di Zuampredu Cannas... Io camminerò ma sarò più paralitica di
 3307 Mad tes           |           pregheremo perché guariscano e camminino.»~ ~Si volse di botto e
 3308 Sol 17            |                malva! E anche jusquiamo, camomilla, parietaria e senape: anche
 3309 Egi 1             |                  porto, da cacciatore di camosci a guardia di dogana, aveva
 3310 Arg 4             |               vicario Apostolico di Capo Camosino (India) dove San Francesco
 3311 Sol 11            |              meno però di questo, i topi campagnoli vi fanno strage. Si mangiano
 3312 Ced  19           |             dentini acuti: tutto di topo campagnolo, ma di quelli buoni, che
 3313 Fio  27           |             uccello. Pure Lara, da buona campagnuola, credè di riconoscerlo,
 3314 Vec   5           |                 del falco irato. Solo il campanaccio di una capra arrampicata
 3315 Arg 2             |              scaccino, e, se occorre, da campanaro, un po’ d’intonaco cadde
 3316 Col 3,    7       |                 catenelle, di sproni, di campanellini, attraversò la strada solitaria.
 3317 Des 3,    1       |                  attaccata a lei come la campanula allo stelo dell'avena, vinsero
 3318 Tes   6           |                  possono veder nessuno a camparsi la vita! Meglio sarà – aggiunse
 3319 Bam tes           |              quelle figure di statue che campeggiano sulle terrazze delle cattedrali,
 3320 Egi 42            |               placido, con l'alta figura campeggiante sullo sfondo verde e azzurro:
 3321 Giu   6           |            estremo gradino del sentiero, campeggianti sull'azzurro del cielo.~ ~
 3322 Giu   3           |         ergendosi nera e sottile, pareva campeggiar sull'orizzonte, sul fondo
 3323 Sol 17            |            parlare: mi pareva di vederlo campeggiare sullo sfondo di un quadro
 3324 Giu   6           |               equestre statua di bronzo, campeggiarono sul vuoto turchino del cielo,
 3325 Cen 2,    5       |                  lo sguardo la chiesetta campeggiata sull'azzurro tenero del
 3326 Vec  10           |                  cavallino, rassegnato e campeggiato in aria, e chiacchierava
 3327 Vec   6           |                  figure dei villeggianti campeggiavano come statue sui piedistalli
 3328 Chi tes           |              secca dalla quale non so se camperà. Ed è sola, e la poca assistenza
 3329 Vig rif           |                       Ma va, sciocchina. Camperai, e farai altri undici figli.~ ~-
 3330 Ann   2           |           sentenziò~ ~«Se ne daranno, se camperanno.»~ ~«Perché? I miei figli,
 3331 Sol 20            |             quello che si trova, come si camperebbe?~ ~- Si va dal parroco,
 3332 Giu   5           |           diavolo! Credete che anche noi campiamo d'aria?»~ ~«Pazienza, pazienza,
 3333 Des 1,    5       |               una carrozza e andarono al Campidoglio.~ ~Era una mattina dolce,
 3334 Cos   8(XVII)     |               Scrittori di Sardegna, Ed. Campitelli 1928, e Adolfo faggi in
 3335 Pad 1,    XVII    |             prendeva strane forme, quasi camuffandosi e trasformandosi per i sogni
 3336 Ann   2           |                  cercava di coprirsi, di camuffarsi da vecchia, per imporre
 3337 Chi tes           |                  Maria Giuseppa; non più camuffata da uomo, ma sempre coperta
 3338 Chi  pc           |                  gli urli delle maschere camuffate da bovi e da orsi, e i canti
 3339 Cas pac           |               cose tutte con le quali si camuffava per parere quella che non
 3340 Des 2,    3       |                  moda! Anche la vita noi camuffiamo alla moda; e la gonfiamo
 3341 Don sci           |              sono «lasaròn» o «fìòl d'un can», e verrebbero forse alle
 3342 Cas vet           |           donnine? Belle, vero; fiori di canagliette, poveracce: non metterti
 3343 Giu   6           |                  seno della montagna per canali scavati dai giganti.~ ~Percorso
 3344 Sol 22            |              vangelo di Matteo, la donna Cananea, i segni dei tempi, e su,
 3345 Pae tes           |                fuso e la rocca gonfia di canapa, nonché una rete da rammendare.
 3346 Leg sor           |                 chiesa, l'aveva dipinta, cancellandovi il mandorlo. Si gridò al
 3347 Sol 10            |                se la coda non riusciva a cancellarla del tutto, sembrava di una
 3348 Ann  35           |               una innondazione, potrebbe cancellarle. Poi, con Pietro non c'è
 3349 Fio   2           |                 non erro:~ ~Ca su tempus cancellat d'ogni ardore.~ ~ ~ ~E dopo
 3350 Egi 55            |           nessuno sa del vostro passato: cancellatelo pure voi dal vostro cuore
 3351 Inc   7           |                 restavano dette e non si cancellavano più. Piuttosto era forse
 3352 Bam tes           |                   ma una dopo l'altra le cancellavo e infine strappai i foglietti
 3353 Arg 1             |                   parole nere che non si cancelleranno mai più. «Adesso mi dichiara
 3354 Fla cip           |                  poi il vice pretore e i cancellieri vennero a fare il sopraluogo.~ ~
 3355 Giu   8           |             bimbo, pregando e accendendo candelette di cera. Poi, appena nato
 3356 Vig inv           |                suo focolare acceso. E le candeline anemiche si fecero forza
 3357 Cas pro           |                  li riaccese come freddi candelini spenti. Egli agitava le
 3358 Cas fam           |                   e fu lei che accese un candelino per rischiarare l'ombra
 3359 Ani -,    2       |                  coraggiosissimo duca di Candia, tanto era deformata, ella
 3360 Cos   6           |            diventata una scrittrice, una candidata alla gloria, e che sorridesse
 3361 Giu   5           |                 tentarlo a ripresentarsi candidato nelle prossime elezioni
 3362 Vec   9           |            bagnate, gialle e sporche sul candor della neve, e le sospinse
 3363 Giu   8           |              alba s'indugiava in fulgidi candori di perla. Stefano trottava
 3364   1 osp           |                 David Rizio, del maestro Canepa, poi volle ballare anch'
 3365 Ced   1           |                creta, sbocconcellata; un canestrino con rimasugli di pane che
 3366 Col 2,    1       |            gridano: oh, oh, s'è messo un canestrone in testa...»~ ~«L'ho veduta»,
 3367 Giu   7           |                lembo di luce smorzavasi, cangiandosi in chiarore come di luna.~ ~
 3368 Ste 1,      IX    |              avrebbero visto il suo viso cangiar colore, dal roseo al niveo,
 3369 Giu   4           |              cespugli, gli alti steli si cangiarono in misteriosa vegetazione
 3370 Tes  15           |            pavimento, sprofondandosi, si cangiasse nel fondo di un abisso indefinito.~ ~
 3371 Ste 2,      IV    |                sento sin da un’ora, si è cangiata in un sole immenso di fuoco
 3372 Tes  10           |             mantello bianco, fra le rupi cangiate in immensi blocchi di marmo,
 3373 Ste 2,      XV    |                  Ellen, che io non abbia cangiato di amore…~ ~– Grazie!… –
 3374 Vec   3           |             crepitanti, le cui fronde si cangiavano in brage, mandava in alto
 3375 Giu   4           |                  eventi non mutavano, né cangierebbero mai: per lei l'odio era
 3376 Azz cas           |                  giardini, il deserto si cangiò in un prato di fiori, le
 3377 Fio  14           |                stesso un calore intenso, canicolare, attraverso le tenebre.
 3378 Giu giu           |                bestiolina, che pareva un canino di gesso ricoperto da una
 3379 Giu   6           |                nero, giallo cupo e color cannella, ancora spiegate, e il rosso
 3380 Eli  10           |             canna gurpina,14 buoni a far cannelli da pipa. I pastori si fanno
 3381 Ced  22           |                 di pellirosse, piumato e cannibale, che invitava il suo seguito
 3382 Vig arc           |                simile allo scoppio d'una cannonata, faceva tremare la casa
 3383 Ann   2           |               non ha paura nemmeno delle cannonate. Io sola, povera me, desidero
 3384 Pae tes           |                   mai sparato a vuoto il cannone. E del resto la testimonianza
 3385 Giu   3           |                pensierosa la punta della cannuccia.~ ~«Lascia stare», ripeté
 3386 Non lep           |                che aveva lasciato il suo canotto sull'orlo fragile dell'isoletta
 3387 Chi tes           |                  Serafino, ma se dovessi canpare dopo mia madre, ti assicuro
 3388 Rac mag           |          esasperato, quando lo seppi, le cantai persino sotto la sua finestra,
 3389 Giu giu           |          accavalcò le gambe e cominciò a cantarellare: ad un tratto si alzò, porse
 3390 Pad 2,       I    |            esserne molto contenta perché cantarellava, nell’interno della casetta,
 3391 Cen 2,    7       |               sulle ginocchia, cullarlo, cantargli una nenia infantile, calmarlo,
 3392 Giu lev           |                 buono; vogliamo stanotte cantarlo?~ ~Bisogna sapere che zio
 3393 Chi sco           |          gorgheggi come se tutti i fiori cantassero nel bel mattino di maggio.~ ~
 3394 Dio   2           |             quando ero nella culla tu mi cantavi una canzone che diceva:
 3395 Eli  10           |             Quando sarai grande anche tu canterai così. Ti porterò a cavallo
 3396 Eli   8           |                  che un giorno anche lui canterebbe quelle preghiere che gli
 3397 Fio  35           |               calcagna, e se ne andò via canterellando, mentre Lara ricadeva nel
 3398 Des 3,    2       |                  libro scucito stava sul canterino di legno rossiccio. Era
 3399 Giu   8           |                tratto, udendo un leggero canterìo, scese i gradini a sinistra
 3400 Vig rit           |            strada in riparazione, perché canticchiano e scherzano fra di loro,
 3401 Ste 2,      XI    |             poppa, mi misi a cullarlo, e canticchiarlo, ma egli non si calmòRimase
 3402 Vig avv           |                 col fare il guardiano di cantieri; ma l'anima la conservava
 3403 Arg 4             |                  gli stessi uccelli pare cantino in sordina. Non ti dirò
 3404 Ani -,   10       |                non si incontrano ad ogni cantonata. Cosa diavolo ti ha fatto?
 3405 Pad 1,      VI    |          occhiali: si chiamava il dottor Cantoni. Egli disse: «Riportatela
 3406 Cen 2,    7       |               dei suoi fratelli che sono cantonieri della ferrovia ad Iglesias.»~ «
 3407 Tes  10           |                 sembra la voce di Antoni Canu. – Cosa sarà accaduto, Dio
 3408 Eli   2           |                Non vedi che è una pecora canuta, vecchia come te!»~ ~«Canuto
 3409 Col 1,    3       |                  e rossi e anche calvi o canuti. Quello vero, che avrei
 3410 Des 1,    6       |                mobili? - le disse Justo, canzonandola senza acredine.~ ~Ella lo
 3411 Ten ten           |                 punto ingenuo, e rispose canzonandoli. Non s'accorgeva però che
 3412 Ann   7           |           volsero a lei e cominciarono a canzonarla: solo il narratore la guardò
 3413 Tes  15           |              muto del giallo cancelliere canzonassero anche lei.~ ~Un pensiero
 3414 Arg 3             |                 le parve di esser lei la canzonata; poi un fiammeggiare di
 3415 Cen 2,    7       |       pronunziare quel sì lieto e un po' canzonatore. «Ho vissuto due mesi in
 3416 Amo amo           |                 occhi un po' misteriosi, canzonatori e ingenui e severi ad un
 3417 Inc   5           |          guardava con un'aria lievemente canzonatoria che ricordava quella del
 3418 Chi tes           |               lui prese un atteggiamento canzonatorio, ma verso se stesso; bevette
 3419 Cen 1,    2       |            diavolo! Ti sposi presto!...» canzonava Zuanne.~ «Sta zitto, ché
 3420 Fla car           |             anche perché i due uomini la canzonavano; poi reagì:~ ~- Che importa?
 3421 Giu giu           |            Certosa.~ ~- Ma davvero? - lo canzonò ancora Goulliau, al quale
 3422 Sol 18            |               ricco.~ ~Ma l'anima ancora caotica di Leny si sollevò di nuovo,
 3423 Vec   4           |                bollente che usciva dalle capannucce di frasche.~ ~«Il cagnolino
 3424 Vec   4           |          assonnata e silenziosa, e nelle capannuccie di frasche odoranti, le
 3425 Mal   3           |                 che dominano il ponte di Caparedda. E le voci dei guidatori
 3426 Ced   6           |                 padre, prima di dare una capatina all'ufficio - altrimenti
 3427 Chi tes           |                  Costante, alto e bruno, capelluto e forte come uno degli antichi
 3428 Non sol           |               lampadas, triulas, agustu, capidanne, santu Gainu, santu Andrìa,
 3429 Ani -,    9       |          fermandosi. — È inutile; non ci capiremo mai. Non se ne parli più.
 3430 Pad 1,      XV    |            raccontarti storie: tu non le capiresti certo. Tu non capisci che
 3431 Pad 2,       V    |               uno di loro: poteva quindi capirli, sebbene fosse pagato per
 3432 Col 3,    4       |            sguardo bastò ad entrambi per capirsi.~ ~«Innassié, che debiti
 3433 Don lad           |                vengo - disse sdegnata la capitana.~ ~- E se non vuoi venire
 3434 Ste 2,      IX    |         domestici di ritirarsi, affinché capitando donna Anna non si spaventasse.
 3435 Giu   8           |          tocchene sas manos~ ~ Tottu sos capitanos.~ ~ E ti fèttana unore~ ~
 3436 Vec   5           |           inquietudine di ciò che poteva capitargli dopo la sua pericolosa ambasciata
 3437 Reg ner           |             lontano.~ ~Un giorno i servi capitarono vicino ad una chiesa campestre.~ ~-
 3438 Col 2,    1       |               presto. Che direste voi se capitasse questo: che egli morisse
 3439 Chi tes           |           zanzare. Poi, una volta, siamo capitati in un paese dove si era
 3440 Bam tes           |                   a tratti, quando io ci capitavo sotto, l’involto bianco
 3441 Egi 60            |                antica: vedrà che cosa le capiterà un giorno, vedrà.~ ~Il maestro
 3442 Col 3,    2       |              venivano in mente: e tu non capivi... tu credevi che io era
 3443 Cos   4(VIII)     |                Cagliari, l'altro, oramai capo-famiglia, passa i suoi giorni tra
 3444 Pad 2,      XI    |             calce, domani deve venire il capo-mastro per ordinare le fondamenta;
 3445 Tes   5           |             marito. Conosce lei mio zio, capo-sezione al Ministero delle finanze?
 3446 Chi nat           |            possono esser pallidi?~ ~- Il capo-stazione è rosso come una mela -
 3447 Ced  22           |              sangue e fuoco; e vedeva un capo-tribù di pellirosse, piumato e
 3448 Ced  14           |              flagellata di spille con la capocchia rossa. Così per opera di
 3449 Fer 17            |                la focaccia che si fa per Capodanno. Batté a una porta, cantando:~ ~ ~ ~
 3450 Cas fid           |                  mi piace questo che è a capofila della marcia immobile dentro
 3451 Ste 1,      II    |                del suo studio, i piccoli capolavori che sorridevano fra il lusso
 3452 Cos   1           |                 e cenere; un'altra ad un capomacchia dell'Appennino pistoiese,
 3453 Egi 10            |                fece lo gnorri, poichè un caposaldo della sua pedagogia di antico
 3454 Chi chi           |                  quel giorno litigai col caposquadra, e  per , non essendo
 3455 Sol 19            |                oggetti aristocratici. Il capostipite di questa famiglia di tipografi
 3456 Chi tut           |              promessa, arrivò, si mise a capotavola come fosse il padrone lui,
 3457 Ced  12           |                  potendo, in quel luogo, capovolgere velieri e buttare poveri
 3458 Arg 3             |                 sedie aeree, la barca si capovolgerebbe: alto, lineare, rispettoso,
 3459 Ten jus           |                 parve che il cuore le si capovolgesse dentro il petto, cessando
 3460 Mad tes           |                 alla gola: e tutto le si capovolgeva intorno, come s'ella avesse
 3461 Vig arc           |                Brunetto.~ ~L'anima le si capovolse; pensò che tutto era un
 3462 Pae tes           |               loro risate; e le parti si capovolsero: il beffato era lui.~ ~Ci
 3463 Chi tes           |                          Le cose si sono capovolte. Adesso sei tu che dici
 3464 Vig nat           |                 l'indulgenza concessa ai cappellani di guerra, portato di qui
 3465 Chi nat           |              cuoio giallo e di scatole e cappelliere, un piccolo signore in soprabito
 3466 Egi 11            |                  nastrino tricolore e il cappio da metterci dentro il dito
 3467 Ann   1           |                dieci lire la biolca, due capponi, quaranta uova d'inverno
 3468 Ani -,    6       |                  i cappelli, l'adorabile cappottina da sposa, di fiori d'arancio,
 3469 Col 2,    4       |              loro turno, rigidi nei loro cappottini neri d'orbace dalle maniche
 3470 Eli   6           |                   Oh, quel frate! E quel cappottone? Eh! eh!», diceva ridendo
 3471 Vig nat           |             colazione dai Bardi un frate cappuccino. Veniva giù, da dove? Pasqua
 3472 Col 2,    2       |                 guardato il figlio di un capraio, uno studentello senza casa
 3473 Vec   6           |             cammini, bella mia? Andiamo, caprettina, andiamo, che il portarti
 3474 Tes   8           |                   a cui Cosimo mescolava capricciosamente delle strane semicadenze
 3475 Chi tes           |                  Tu lo sai meglio di me, capricciosetta.»~ ~«Lasci gli scherzi,
 3476 Egi 15            |           sperdevano acciuffate dai rami capricciosi delle tamerici che giocavano
 3477 Vec   3           |                 dall'alto.~ ~«Figli d'un capricorno, finitela!», gridò il suonatore
 3478   1 gio           |               oscuro, ostruito da enormi caprifichi selvaggi.~ ~Francesca dopo
 3479 Cen 1,    2       |           aromatici e le roccie verdi di caprifoglio, i due bambini girovagavano,
 3480 Fio   7           |              mamma non la vedeva, faceva capriole e mandava gridi di una allegria
 3481 Don vot           |                 resterai con me, piccolo capriolo, e tua madre andrà a prendere
 3482 Giu   6(7)        |             proverbio latino: aquila non captat muscas, «l'aquila non cattura
 3483 Pae tes           |               sonora «ho sempre usato la carabina; mai sparato a vuoto il
 3484 Leg agg           |            abitanti di Aggius, armati di carabine e di pugnali, stavano per
 3485 Ten ten           |              Antine. Durante il viaggio, caracollando sul suo magnifico cavallo
 3486 Pad 2,     XVI    |                   tutto vestito a nuovo, caracollante su un bel cavallo baio:
 3487 Giu   4           |               idillio.~ ~Gli adolescenti caracollanti sui puledri dalla sella
 3488 Giu   4           |                dalle lunghe ciglia brune caracollava così diritto e fiero sul
 3489 Giu rif           |                 come un pesce, ti saluta caramente.~ ~Inoltre ti faccio sapere
 3490 Ten uom           |                quell'aria sofferente che caratterizzava il suo volto. Cassio lo
 3491 Rac not           |                una scena degna del fosco Caravaggio.~ ~- Racconta dunque perché
 3492 Fla ver           |                  brage che lentamente si carbonizza: solo qualche felce agitava
 3493 Sol 8             |                  egli, Bernardo, custode carcerario, padre di famiglia, integerrimo
 3494 Inc   2           |                tutti all'oscuro come una carcerata, vedo e capisco tutto. E
 3495 Eli   1           |                  che Dio mi assista! E i carcerieri!», esclamò poi facendo una
 3496 Arg 2             |               aragosta, acciughe, olive, carciofini, ventresca di tonno; egli
 3497 Vig gal           |                  e piccioni, fringuelli, cardellini, e uccelli da passo, starne,
 3498 Cas rom           |                una e l'altra delle ville cardinalizie da lungo tempo abbandonate
 3499 Col 1,    5       |               po' d'acqua e masticava un cardo selvatico.~ ~Discorsi, canti
 3500 Cos   3           |               uomo, con una grossa testa carducciana, scuro il viso, le destasse
 3501 Mal   7           |                  servo di Franziscantoni Careddu: scendeva all'abbeveratoio
 3502 Leg sco           |             villaggio: le pestilenze, le carestie, le disgrazie più inaudite
 3503 Rac not           |           fermarsi. Invano lo aizzai, lo carezzai, lo percossi; non si mosse
 3504 Vec   9           |           gettandosi indietro la lepre e carezzando il cane per farlo tacere.~ ~
 3505 Dio  22           |               capelli fini e tiepidi, di carezzare una tortora o una pernice
 3506 Giu   3           |                 gattina, di afferrarla e carezzarla; ma dietro la porta s'udì
 3507 Dio  38           |                  roderli pur fingendo di carezzarli.~ ~Le due donne procedevano
 3508 Chi cin           |                il delegato, che fece una carezzina alla serva e nascose la
 3509 Non non           |            Questa è la tanca di Prededdu Carìa, - disse, mentre attraversavamo
 3510 Ced  23           |                genitori, rampolli, tutti cariati, con buche entro le quali
 3511 Sol 6             |              piazza dove stazionano come cariatidi i vecchi che pare non debbano
 3512 Arg 2             |                  ella mentisce tuttavia, caricando le tinte della sua spontanea
 3513 Vec   5           |                con le capre, aizzandole, caricandole d'improperi, di nomi vituperosi,
 3514 Non ozi           |              partì, e il facchino andò a caricar carbone in altro punto del
 3515 Can   5           |              forte del Circondario; puoi caricargli su un monte, lo porta. Vedi,
 3516 Tes  11           |                alterò. Lo zio continuò a caricarlo di vituperi, di rimproveri
 3517 Vig rac           |               meglio il tuo caro nonno a caricarmi sul treno.~ ~Tutto, dunque,
 3518 Egi 10            |             vermi.~ ~Poi le ceste furono caricate sui carretti a mano, spinti
 3519 Eli   3           |                  per la partenza: furono caricati i carri, sellati i cavalli,
 3520 Ten ten           |             andare alla casa di mattoni, caricatosi la valigia e la sottana
 3521 Arg 2             |             movimentato, pieno di figure caricaturali, miti e colorite; mi diverto,
 3522 Egi 59            |                 Dio, sì, va bene, ma noi carichiamo su Dio tutte le responsabilità
 3523 Col 2,    3       |               Ispiridu Santu, faghide sa caridade a custu poberu ezzu istorpiadu...»~ ~«
 3524 Sol 2             |                  di gioia.~ ~- E adesso, carissimi amici, vi farò vedere come
 3525 Ede   9           |              questi padroni sono persone caritatevoli, e tratterebbero molto bene
 3526 Cos   3           |                 è la libreria del signor Carlino, dove si vendono i quaderni,
 3527 Cos   3(VI)       |                  poi ad altri stranieri: Carmen Sylva, Elena Vacarescu,
 3528 Ann  19           |               pareva, adesso, di piacere carnalmente al padrone, e che egli fosse
 3529 Sol 21            |               verde al verde; quel fondo carneo luminoso alla lucentezza
 3530 Eli   6           |                   i balli, i traviamenti carnevaleschi; e si fece promettere da
 3531 Giu giu           |                 e sullo sfondo dei viali carnicini sembravano enormi mazzi
 3532 Ced  10           |                  cartucciera, neppure il carniere né la zucca dell'acquardente.
 3533 Cos   7           |                di cuoio, come quello dei carnieri dei cacciatori, e picchiava
 3534 Sig pic           |                 quest'uccello di rapina, carnivoro e ladro, che gira tranquillo
 3535 Don ane           |                deve essere lassù qualche carogna di bestia o magari qualche
 3536 Azz cas           |           danzano intorno una fantastica carola, dicendomi con dolcezza:~ ~-
 3537 Arg 4             |            padroncina: è gialla come una carota: è tisica spacciata.~ ~La
 3538 Cen 2,    9       |                  che Olì s'era recisa la carotide. Colpito sinistramente dalle
 3539 Vig rac           |                bue; e, fra gli altri, il carpentiere ziu Conchedda, dalla bella
 3540 Vig rac           |               Fori antichi e moderni. Al carpentiere-mago brillavano di fierezza gli
 3541 Ann  20           |               sul principio della strada carraia e si sollevò sul suo bastone.~ ~«
 3542 Tes  11           |                    Su diaulu chi tinch'a carrau! Non so proprio cosa mi
 3543 Cos   7           |               grandi destini, intagliare carrettini di ferula per i bambini
 3544 Giu giu           |                 Pilotta veniva fuori una carriola carica di lamine di ferro
 3545 Pad 1,    VIII    |                la foresta; e i gridi dei carriolantes8 che incitavano i buoi,
 3546 Cas pro           |                 di azzurro, spingendo le carrozzelle con dentro gl'infanti caldi
 3547 Can   2           |                  pinte di melograni e di carrubi, gruppi di fichi d'India
 3548 Chi fes           |               qualche palmizio e qualche carrubo, ed era piena di donne,
 3549 Sol 14            |         rudemente violato; scale, corde, carrucole la cinsero con un assalto
 3550 Cos   3           |                 certo che il pallone, di carta-seta, per il cui finanziamento
 3551 Bam tes           |              quando uno di quei brani di cartaccia gialla fu dato anche a me
 3552 Ani -,    2       |                 e specialmente quelli di Cartagine, ove solennemente fu affermata
 3553 Sol 21            |                tela da imballaggio, o in cartastraccia, o, fatto concime, in una
 3554 Cen 1,    4       |                 cento lire c'erano altre carte-monete e denari in argento, ma
 3555 Cos   6(X)        |                ebbe dall'isola frequente carteggio ignorando per un po' di
 3556 Sol 19            |         stamparono anche per il filosofo Cartesio. Con il figlio di Mattia,
 3557 Cos   1           |             parlava bene perché aveva la cartilagine sotto la lingua più corta
 3558 Ced   2           |               più modesti in un altro: i cartoncini da visita, le piccole fotografie;
 3559 Chi uov           |                  sul suo cavallo, con la cartuccera alla cintura e gli speroni
 3560 Chi uov           |                  Dunque ti dicevo, frate caru, quel nuovo Caino voleva
 3561 Chi fra           |           partiti fioccarono; tu lo sai, Carulé, non tu sola ti cingesti
 3562 Arg 3             |              ultimo guizzo di vita nella casa-museo della sua sempre più sbiadita
 3563 Can   9           |           Caterina Carta, di professione casalinga, domandava alla nobile Ester
 3564 Sig fiu           |                  quindi con le provviste casalinghe che danno un ottimo ma preistorico
 3565 Ann  43           |               Signor Urbano Giannini, di Casalotto, e di intendere realmente
 3566 Sol 19            |                  il suo responso:~ ~«Dal casato di una celebre famiglia
 3567 Reg ner           |                  parve o finse abilmente cascar dalle nuvole: disse che
 3568 Cas orf           |                in modo che spesso fa dei cascatoni dai quali, per fortuna,
 3569 Vig pas           |            possiede un quadro di Michele Cascella intitolato L'Invito. È un
 3570 Fan vot           |              Marianna.~ ~- Mai: prima mi cascherà la lingua - disse la donna,
 3571 Ten pie           |              sangue! Egli? Oh, prima gli cascheranno gli occhi. Io t'inseguirò,
 3572 Reg ner           |                  rosolio, qui dolci, qui caschettas,6 qui tutto quello che hai.
 3573 Dio  14           |               comprare medicamenti, e ti caschino gli occhi, e tua figlia
 3574 Ede   5           |             lecchi ancora le dita, Miale Caschitta?»~ ~La vigilia del pranzo
 3575 Ani -,   11       |              orti vicini al ruscello, le cascine, i pascoli; i grani biondeggianti
 3576 Sig acq           |                piccole, e il resto da un casco di altre piume che a toccarle
 3577 Cas cie           |                 grandicelli lavorano nei caseifici sottostanti; mentre i marmocchi
 3578 Ani -,    8       |              piccola scrivania, sotto il casellario, e si mise a scrivere rapidamente.~ ~
 3579 Arg 3             |          cavaliere gobbo, cercava, nelle caselle della portineria, il giornale
 3580 Pad 1,      VI    |               ombra umida dei boschi del Casentino, il vecchio lavoratore,
 3581 Sig viv           |                   È vero, sor Andrea, la casettina è un modello di rifugio
 3582 Fio   8           |             graziosamente in un abito di casimiro bianco. Il suo viso e le
 3583 Don fan           |          infilati nei sette spiedi sette casizolos10 gialli e fragranti come
 3584 Dio  34           |           primitivo dei poveri mentre il casone bianco dei bagnanti borghesi,
 3585 Pae tes           |                 frequentata da bagnanti: casotti colorati e tende bianche
 3586 Ced  17           |        piattaforma di assi, davanti a un casottino di legno dentro il quale,
 3587 Pad 1,      XI    |         attenzione di Predu Maria fu una cassaforte foderata di lamine di ferro
 3588 Rac rom           |                 la chiamavo ironicamente Cassandra Fedele, ma lei, al solito,
 3589 Giu   6           |                 un capretto. S'abile non cassat muscas7. E risi, ma in coscienza
 3590 Des 1,    5       |                dorata e aprì a stento il cassettino del tavolo, guardandovi
 3591 Ann  44           |                alla madre, che faceva da cassiera, conto dell'ultimo centesimo.~ ~
 3592 Tes   1           |           ex-capitano di cavalleria, già cassiere di un reggimento al tempo
 3593 Ten uom           |                 antipatici (il Direttore cassò queste quattro parole);
 3594 Arg 2             |            sorprenderla col rosso, nella castagnaia. Il miserabile fuggì: lei,
 3595 Vig gal           |               impellicciati, in cima, di castagneti; coi casolari di selci;
 3596 Eli   8           |               pensava prima; ora l'amava castamente, come nei primi giorni in
 3597 Dio  10           |                vedere il vecchio cavallo castanaeo di Zebedeo s'animò tutto,
 3598 Fan spi           |                  e si sciolse la treccia castanea per rifarla più stretta
 3599 Fio   6           |               polli, e s'ergevano grandi castate di legna per l'inverno,
 3600 Cen 1,    6       |               sposare un ricco barone di Castelfiorito.~ «Padre mio!», diceva la
 3601 Arg 2             |             convento di San Francesco di Castellaccio, ma è sempre da queste parti.
 3602 Fio  13           |                  romanze di amore, i cui castellani non erano più biondi, ma
 3603 Ste 1,       V    |              amante Vezio nel romanzo di Castellazzo! Ma fai male, Maurizio,
 3604 Mal  20           |            matrimonio: orribili sventure castigano lo spergiuro.~ ~«Lasciami
 3605 Fan usu           |               colpettino col bastone per castigarli: poi tornò verso il letto
 3606 Eli   4           |               avrebbe voluto bastonarsi, castigarsi, ma gli riusciva impossibile
 3607 Eli   8           |                   Non fatemi morire, non castigatemi prima dell'ora.»~ ~Una grave
 3608 Cas sem           |             faceva venire dalle terre di Castiglia e di Granata, in termine
 3609 Cos   3           |                 in un boccio che la vita castissima della sua famiglia non tendeva
 3610 Fio  27           |          imbecille! non voler coprire le castissime e adorate spalle della fanciulla
 3611 Arg 2             |                  un po’ d’intonaco cadde casualmente dalla parete: con una lama
 3612 Mal  14           |                  grano.»~ ~«Donna Grazia Casula un presente di grano e un
 3613 Sig tor           |          vaneggiando:~ ~- Ce ne andremo, Cata, porta pazienza: per San
 3614 Des 1,    1       |                  cerco di evitare questi cataclismi, la zia Gaina prende gusto
 3615 Non com           |              Sant'Agnese e visitarono le catacombe.~ ~Appena vide di che si
 3616 Tes   6           |           immersa in una specie di sonno catalettico; vestiva di nero, scalza
 3617 Col 3,    3       |                era tempo di consultare i cataloghi dei Magazzini del Louvre
 3618 Vig avv           |                 sentì come squarciare le cataratte dei suoi occhi quasi centenari.
 3619 Sol 13            |               anche penosa, che un fatto catastrofico gli stia per accadere.~ ~
 3620 Chi tes           |                messa, facendo lezione di catechismo ai ragazzi e alle donne,
 3621 Vec   5           |                 ci guadagnate assai, zia Caterì. Sembra che misurate il
 3622 Ced  14           |           secchie per attingere l'acqua, catinelle per lavarsi i piedi. Il
 3623 Eli   6           |                fave bollite col lardo, e cattas, specie di frittelle di
 3624 Sol 18            |               pochino di più per spirito cattedratico, non avesse ripreso il motivo
 3625 Cas cie           |                 ha appena due milioni di cattolici fra 450 milioni di pagani.
 3626 Sol 8             |               mai fermo nel proposito di catturare la bestia fuggita, ma senza
 3627 Cas aqu           |               del luogo. Era stato lui a catturarla: dopo averle spezzato un'
 3628 Cos   7           |             orticello, come un'aquiletta catturata, pronta a spiccare il lungo
 3629 Ced  24           |                 coi versi di Orazio e di Catullo; e, sollevando gli occhi
 3630 Ten jac           |                il corpo del malcapitato, causando malattia e morte. Ritrovando
 3631 Mad tes           |                  bene ti faccio, adesso, causandoti un po' di dolore momentaneo,
 3632 Ani -,   11       |                nei casi e nelle cose che causano la tensione dei nostri nervi.~ ~
 3633 Fan pot           |                 sventura di offenderlo o causargli del male.~ ~E d'improvviso
 3634 Ani -,    2       |              fosse mai la sua presenza a causarlo.~ ~Attraversarono la chiesa,
 3635 Fio  24           |                quanto alle lagrime erano causate più dalla voluttà che dal
 3636 Tes  10           |                d'un riso caratteristico, causatogli dalla percezione della figura
 3637 Des 3,    2       |                 Qualunque cosa faccia mi causo del male; se rimango mi
 3638 Cos   3           |               studiavano tutti, ed erano caustici, osservatori, beffardi.
 3639 Ani -,    7       |           popolari e savi:~ ~ ~ ~In maiu cautat s'arana~ ~e frorit sa prunischedda.~ ~
 3640 Reg ner           |                 Viva la dama!).~ ~- E su cavaglieri! (E il cavaliere) - risposero
 3641 Ten mar           |                 sproni; altrimenti vi si cavalca come un mulo.~ ~Filippa
 3642 Col 1,    6       |           conducono ai precipizi chi osa cavalcarli, decisi di fermarmi e di
 3643 Fla tes           |                adesso la miseria sta per cavalcarmi... e tutti mi disprezzano
 3644 Ced   3           |             cavalli di pietra, frustati, cavalcati, abbracciati e morsi dai
 3645 Leg dor           |                mentre Doria, con qualche cavaliero di seguito, si recava alla
 3646 Chi tes           |          disposti a fantasticare imprese cavalleresche. Si pungono fra di loro,
 3647 Arg 2             |                  sembra una pianola e un cavalletto con una tela ingenuamente
 3648 Ani -,   12       |                    Si scelsero due buone cavalline nere, di quelle minuscole
 3649 Fan bot           |                fra i sacchi di grano sui cavallucci così mansueti che parevano
 3650 Arg 2             |                     Sono brave in tutto: cavano il filo persino dalle ortiche.
 3651 Giu giu           |                 cominciava la romanza di Cavaradossi; e la folla taceva. Un brivido
 3652 Sig pas           |                 pascolo, e gli ordinò di cavare certe erbacce rampicanti
 3653 Chi tes           |              poteva piombargli addosso e cavargli un occhio, la distese su
 3654 Vec   2           |                  stato?»~ ~«A far che? A cavarle gli occhi? Me lo hanno detto.»~ ~«
 3655 Cos   8           |                   ma in fondo sperava di cavarsela bene, poiché aveva la coscienza
 3656 Ten ten           |               rimase contento d'aversela cavata liscia; e dopo aver sborsato
 3657 Col 2,    4       |               non perdona neanche se gli cavate gli occhi... Ora dovete
 3658 Ten ten           |                 il diavolo vi scortichi. Cavateli i soldi, comprate le cose
 3659 Cos   7           |                che anche lei, del resto, cavava fuori le parole con diffidenza
 3660 Mar   3           |                  e ti farai legare e non caverai più i piedi dal laccio.
 3661 Cen 1,    1       |              vedere come i banditi se la caveranno. Non accadrà niente di male,
 3662 Dio  20           |           fanciullo di contro ai dottori cavillosi del tempio.~ ~ ~ ~*
 3663 Sol 17            |               coperta mi stagnasse nella cavità del naso. Pensai alla zia
 3664 Non nov           |           negozio egli si recò all'Hôtel Cavour, dove si trovava Elisabeth,
 3665 Cas fer           |               smetti ti  tanti di quei cazzotti che svieni tu pure.~ ~E
 3666 Reg giu           |            cambiano subito. Si chiama un cecco (era uno chèque).~ ~- Ma
 3667 Inc   3           |                 di Stefano voleva farle, cedendole il passo sulla porta della
 3668 Tes   4           |              Agada, che non aveva voluto ceder la lettera a Costanza, s'
 3669 Cas cav           |                  cambio uno d'oro non lo cederei neppure a mio fratello».
 3670 Eli   6           |           mascherina, pregando Pietro di cedergliela. Allora egli indietreggiò,
 3671 Des 2,    1       |                un estraneo, un ignoto, a cederglielo il s-u-o letto, la s-u-a
 3672 Mar  13           |            insistente. Il padre finì col cederle il posto presso il finestrino.
 3673 Fla ben           |                   Il suo bene non era da cedersi così, per poco. Più lei
 3674 Mad tes           |                  come cercandone una che cedesse, che lasciasse un buco per
 3675 Pad 1,      XV    |                di venire, ti ospitai, ti cedetti il mio letto. Tu riconoscente?
 3676 Dio   5           |              dunque, che tu vuoi fare? E cedi dunque a quei due l'eredità, —
 3677 Dio  31           |                 avanzò, sedette al posto cedutogli con grandi esclamazioni
 3678 Pae tes           |                 gravi, mi colpivano come ceffate: ma la mia contentezza e
 3679 Cen 2,    8       |              bene, - la scintilla che si cela anche nella selce, - la
 3680 Tes  13           |             avevano le sue stesse paure, celandosele scambievolmente e pietosamente,
 3681 Vec   9           |                 dormire di giorno, forse celandosi nelle grotte, perché s'assentava
 3682 Tes   4           |                 parte del mondo vogliono celar tesori), che aveva sotterrato
 3683 Tes   9           |              della vita t'aggraverà, non celarmelo, e non temere che la tua
 3684 Cen 1,    6       |            colletto alto, sotto il quale celavasi il cordoncino dell'amuleto
 3685 Rac dam           |                  ancora vent'anni quando celebrai la prima messa.~ ~- Iddio
 3686 Cas sor           |              tavola apparecchiata: ma il celebrante si faceva aspettare. Quando
 3687 Chi tes           |               scomunica, o il rifiuto di celebrarne il matrimonio, egli pretendeva
 3688 Col 3,    4       |             Pretu le nozze di Columba si celebrarono con semplicità, quasi con
 3689 Mad tes           |                  andava. E dicono che la celebrasse ubriaco. I parrocchiani
 3690 Cos   7           |              sciarpe di velo, alla Messa celebrata dal Vescovo, in una brillante
 3691 Col 1,    5       |               sangue, i matrimoni furono celebrati e le parti nemiche tornarono
 3692 Ede  10           |                  da donna Rachele per la celebrazione di cinque messe funebri
 3693 Giu   2           |                in una zona di luminosità celeste-mare, e uno strato diafano e
 3694 Giu   7           |            gomitoli di seta, dagli occhi celesti-lattei e le orecchie, la lingua,
 3695 Fan sta           |                 cugina grassa, anziani e celibi tutti e due, tutti e due
 3696 Can   4           |            parete, e fu lei a spazzar la celletta e a preparare il lettuccio,
 3697 Giu   4           |           finestre delle quattro scialbe cellette di quel chiostro in miniatura
 3698 Cas sem           |           seconda della natura del succo cellulare della pianta. Il rosso delle
 3699 Reg giu           |                 forte, un bel tipo quasi celtico, alto e rossigno, con occhi
 3700 Vig nat           |                 campane risuonavano come cembali nella festa della bella
 3701 Cen 1,    4       |              fanno arrostire, capisci, e cenano. Sono loro che rubano i
 3702 Eli   6           |               una voce lontana.~ ~«Se tu cenassi con Pietro, e dopo andassi
 3703 Ste P,      IV    |                     Chi è quella piccola cenciosa?~ ~Fra i suoi genitori Maurizio
 3704 Mad tes           |                  chiesa, tutti i ragazzi cenciosi, dei quali lo spiazzo era
 3705 Azz vit           |                sanguinaccio cotto fra le ceneri calde saliva fino al cielo;
 3706 Giu   5           |           macchia della sua larga faccia cenericcia chiazzata di rosso.~ ~«Sedetevi!»,
 3707 Giu   4           |             velavano di pallidi merletti cenerini; la lampada granata dell'
 3708 Giu   4           |              diritto e fiero sul puledro cenerino, che quando Silvestra Arca
 3709 Ten jus           |             rosso, mucchi di grosse fave cenerognole, mucchi di fagiuoli granati,
 3710 Non nov           |                di quei giorni umidicci e cenerognoli, quando tutte le cose appaiono
 3711 Can  17           |                Ester; ma il fidanzato le cennò di tacere e ricominciò a
 3712 Eli   6           |                 io ci vado. Ecco, ora io ceno, poi dopo vado. E ci verrai
 3713 Ani -,    1       |                  di questo secolo.~ ~Nel censimento delle popolazioni sarde,
 3714 Azz cas           |                  risa, la maldicenza, la censura di tutti e specialmente
 3715 Ste 2,      VI    |                suoi pochi visitatori per censurarla, eppoiera così bella Stella!…
 3716 Fio  12           |                se ne stavano in un canto centellinando le loro tazze di vino e
 3717 Eli   2           |            sparse per la cumbissia, egli centellinava il suo vino, abbassando
 3718 Rac mac           |             spalle alla finestra, beve a centellini la prediletta bevanda.~ ~
 3719 Vig avv           |           cataratte dei suoi occhi quasi centenari. Si alzò, si fece il segno
 3720 Chi las           |          montagna, tra vigneti e oliveti centenarî: qua e  l'Orthobene eleva
 3721 Sol 12            |             distinguerlo dal padre quasi centenario, si tolse cappotto e sciarpa
 3722 Fan pie           |             avere dentro le manine tanti centesimini che crescevano, diventavano
 3723 Fan pie           |                c'erano tutte, dentro, il centesimino, il soldo, il soldone, il
 3724 Pae tes           |            foglio di libro, come la rosa centifoglia che pare aperta del tutto
 3725 Sig pas           |          raccontato questa storia almeno centocinquanta volte. La sapeva a memoria
 3726 Giu giu           |                ragionano mai. Accidenti, centosessantotto gradini! La torre del mio
 3727 Reg ner           |          giumenta, e finì col cedere per centosettantacinque lire, che Dalvy pagò in
 3728 Fan tes           |              chiesa, uno che era campato centosette anni e nessuno, del resto,
 3729 Ann   2           |               dovevano arare i due campi centrali, per la semina del frumento.~ ~
 3730 Tes  12           |               amorosa come il cantore di Ceo, e sento la grazia com'esso:
 3731 Cen 1,    2       |                 era geloso dei figli del ceraiuolo e faceva di tutto perché
 3732 Vig rif           |             riflettevano all'infinito: e ceramiche e fiori in ogni angolo.~ ~
 3733 Arg 3             |      sgattaiolare senza farsi vedere dal Cerbero. Del resto sapeva che egli
 3734 Fan cro           |                 chiama. E se vuoi storie cercale nei libri, tu che sai leggere.~ ~-
 3735 Can   9           |                 Predu, fammi un piacere. Cercami qualcuno che possa andare
 3736 Fio  25           |             coperto da una tenda verde e cercammo di sollevarla, ma alcune
 3737 Mar  10           |                 non cessava di camminare cercandola, e bastava adesso il rumore
 3738 Cen 1,    1       |               trovano sempre dei tesori, cercandoli bene! A Roma, quando io
 3739 Ede   9           |                  Egli gira per il paese, cercandoti; sembra un pazzo.»~ ~«Povero
 3740 Cas lup           |                 a parte, verranno loro a cercarci. Sta' pur sicura: essi hanno
 3741 Vec  11           |                  mio figlio; i colpevoli cercateli altrove, uomini del Re;
 3742 Mar   3           |                vederti a tutti i costi. «Cercatelodico io» «devo farvelo
 3743 Vec   5           |          rimettila dove l'hai presa.»~ ~«Cercatemi la lepre», raccomandò il
 3744 Pad 1,     XVI    |               buono a nulla come son io! Cercatene un altro, vi ripeto!~ ~–
 3745 Fer 3             |                Vattene via, vattene via, cércati altro servizio.~ ~— Tu caccia
 3746 Ede   7           |                  in modo che anche se ti cercheranno come si può cercare una
 3747 Mal  21           |               casa.»~ ~«Ad ogni modo non cercherei te per farmi compagnia!»,
 3748 Arg 2             |                  viso. Ombre azzurre gli cerchiano e ingrandiscono gli occhi.
 3749 Col 1,    4       |               passato; e i suoi occhi si cerchiarono d'ombra, ma le sue labbra
 3750 Cen 1,    1       |            grazia orientale. Fra le dita cerchiate di anellini di metallo,
 3751 Des 3,    2       |                 come un occhio verdastro cerchiato di occhiaie livide, ora
 3752 Amo col           |                  la profumavano tutta, e cerchiavasi il collo con ornamenti di
 3753 Arg 2             |                dubbio crudele: che tutti cerchino di ingannarmi, anche i santi,
 3754 Des 1,    6       |                 giovane, un po' esaurito cerebralmente e fisicamente, ma bonario,
 3755 Chi sco           |                la straniera, seguendo il cerimoniale insegnatole dalla comare, -
 3756 Inc   5           |                  mano, salutandola quasi cerimoniosamente. Poi si sollevò e prese
 3757 Mar   8           |                  sue solite visite quasi cerimoniose.~ ~Da molto anche lui non
 3758 Giu   6           |                 ne trasse una scatola di cerini, una candeletta di cera,
 3759 Ede   2           |                  stato alla battaglia di Cernaia».~ ~«No, no, è stato a Bellaclava.
 3760 Ann  37           |                 indietro coi suoi lunghi cernecchi tutti in festa se la compagnia
 3761 Egi 10            |             dalla salsedine, facevano la cernita del pesce con una rapidità
 3762 Fio  27           |                possono sorprenderci?~ ~- Certissimi! Mio padre, come ti scrissi,
 3763 Giu giu           |          fabbricato dai frati della gran Certosa.~ ~- Ma davvero? - lo canzonò
 3764                   | certuni
 3765 Tes  11           |              intorno a lui? Anche il suo cervellino si smarriva e si rattristava.~ ~
 3766 Chi vol           |             gruppo d'uomini curvi con le cesoie in mano. La pecora tosata
 3767 Sol 3             |                alla quale si rispose con ceSrti sogghigni cagneschi: ad
 3768 Ste 1,       V    |                da una causa a me ignota, cessasti di rivolgermi il tuo sguardo
 3769 Reg reg           |                  fine della sua vita, la cessazione completa dei suoi pensieri,
 3770 Sig car           |                 cuore; altrimenti questo cesserebbe di camminare, e se cammina
 3771 Col 1,    1       |                 speriamo che le tue pene cessino presto, anima mia bella!
 3772 Arg 2             |                   e c’erano anche, in un cestellino di metallo, certi dolci
 3773 Non nov           |           parlargli delle sue novelle... cestinate. Invano Serafino affermava
 3774 Sol 19            |                 mano scartati, bocciati, cestinati.~ ~Eppure ce ne sono che
 3775 Ani -,    3       |                con la gente del suo vero ceto, coi principali cioè, fossero
 3776 Don pas           |                cominciavano a guastarsi, cetrioli e pomodori conditi con olio,
 3777 Fan dra           |                 muore? Sono i crepacuori cha le ho dato io che l'uccidono.~ ~
 3778 Fio   1           |                fuori - allora - era uno «chalet», e che probabilmente lo
 3779 Cos   7(XV)       |                  con la D., Umbertina di Chamery. La D. se ne crucciò; ma
 3780 Fio  30           |                ridendo?…~ ~- Ah, Lara!… «Changez vos dames!…» - fu comandato,
 3781 Tes  14           |               verità quella di Amiel che chaque paysage est un état d'âme,
 3782                   | checché
 3783 Sig acq           |                  l'anima nostra. Allora, Checcolina, piccola cornacchia cattiva,
 3784 Ten pie           |              quarant'anni, era in quella chedda14 di porci grassi.~ ~- Col
 3785 Sig cav           |               sua desolazione.~ ~ ~ ~ In chenapura so nadu,~ ~ In die de tribulia:~ ~
 3786 Ede   5           |                balena,~ ~ a denotte duas chenas~ ~ e una colassione,17~ ~ ~ ~
 3787   1 osp           |                rendita, di cartelle e di chequès, come se non s'intendesse
 3788   1 gio           |                figlio di donna Francisca Chercu, sai; donna Francisca, non
 3789 Ced   1           |                ma in fondo beata come un cherubino, appunto per la visione
 3790 Ten mar           |                  Ga sa manna mi girat su cherveddu~ ~ Duas rosas bi tenzo in
 3791 Tes   1           |                Josephine Bargil~ ~Rue de Chery, 100~ ~Paris (France).~ ~«
 3792 Dio  11           |            cercavano di rientrare il più chetamente, possibile, frenando il
 3793 Ten pie           |                  l'alba. Il vento andava chetandosi, e solo le cime dei cespugli
 3794 Dio  37           |             menta selvatica riuscivano a chetarla. Era quasi mezzanotte; anche
 3795 Pad 1,     XII    |                da mangiare ai bambini, e chetarli se piangevano, e inginocchiarsi
 3796 Fan cro           |               Così lasciò che anch'io mi chetassi; poi disse:~ ~- E perché
 3797 Tes  11           |           avrebbe tenuto bene la casa, e chetato e guarito il bambino.~ ~
 3798 Rac sar           |                 a Predu. Fece tutto alla chetichella, e quando ogni cosa fu combinata,
 3799 Col 1,    8       |              Innassiu era di buon umore: chiacchierammo a lungo, ma per quanto lo
 3800 Dio   5           |               fatto è questo, che se voi chiacchierate così davanti alla gente,
 3801 Col 1,    7       |             girovagare per il paese, non chiacchieravo più con le donne, non litigavo
 3802 Eli   9           |                  bisogno di me. La gente chiacchiererà un poco, ma di che cosa
 3803 Ced   4           |        monachelle, le gracchie di solito chiacchierine, ma ora molto quiete».~ ~ ~ ~
 3804 Sol 19            |                come si evitano gli amici chiacchieroni, (per non chiamarli con
 3805 Ani -,    6       |             Vieni con me.~ ~— Non vengo. Chiamala qui!~ ~Caterina sparve dicendo
 3806 Inc   6           |                  va a guardare quei due: chiamali dentro; l'aria si fa scura.»~ ~
 3807 Dio  13           |            attenta se passa il dottore e chiamalo perchè guardi la mano di
 3808 Fio  25           |          curiosità allora crebbe in noi; chiamammo il sagrestano per farci
 3809 Ani -,    2       |                 brava gente.~ ~— Come si chiaman questi gattini? Oh, che
 3810 Ced   3           |                male di loro col suocero, chiamandole pazze e peggio ancora; fino
 3811 Col 3,    7       |                  ti rivolgeva la parola, chiamandoti come un bambino, domandando
 3812 Sig sed           |                  chiamo una guardia.~ ~- Chiamane anche dieci - grida lo zoppetto,
 3813 Azz cas           |                 o di ciò che volgarmente chiamasi pianto? Non lo so di sicuro...~ ~
 3814 Mar   1           |               per quanto i due ospiti lo chiamassero chiedendogli notizie sulla
 3815 Pad 1,     III    |                     Tu credevi che io ti chiamassi per aiutarmi in qualche
 3816 Ste 2,      IV    |             chiamarmi romantica, come mi chiamaste per rispondere al gemito
 3817 Col 2,    1       |                  portar le vesti. Se c'è chiamatela subito. Presto!... E se
 3818 Vig seg           |             nello stesso modo; ma noi lo chiamavamo così, un po' per scherno,
 3819 Ede   6           |               morire così! Ma perché non chiamavi?»~ ~«Non mi sono accorta
 3820 Ste 1,     XII    |               chiami il tuo disonore, ti chiamerai marchesa d’Oriente! Comprendi?~ ~
 3821 Ste P,       I    |                capelli mormorò: – Non mi chiameranno più Carino. Del resto egli
 3822 Arg 3             |                titoli delle sue opere, – chiamiamole così, – temporali: Capitoli,
 3823 Rit tes           |                  non sappiamo altro nome chiamiamolo così.~ ~Allora cominciarono
 3824 Reg bam           |                  di circa tre palmi. - E chiappa i sorci, sai, e se li mangia.~ ~
 3825 Egi 55            |              finchè per la rabbia non ne chiappai uno e lo sentii molle e
 3826 Eli   1           |                 un puledro indomito, o a chiappar un toro, od a sparare un
 3827 Bam tes           |                 una notte di luna, d'una chiarezza inesprimibile: il paese
 3828 Arg 2             |              dell’essere umano: tutto si chiarisce, sì, con l’amore e la carità:
 3829 Fer 18            |            soffice treno i suoi paesaggi chiarissimi sotto il cielo di metallo
 3830 Pae tes           |          contenta, anzi, che tutto fosse chiarito.~ ~«Te l'ho già detto, quando
 3831 Giu   8           |                 a poco i pensieri gli si chiarivano come l'orizzonte; le ansie
 3832 Ani -,   10       |                  Caterina nello specchio chiaro-oscuro dei vetri vide che la cugina,
 3833 Giu   4           |              famiglia: due erano dipinti chiaro-scuri, appannati da una patina
 3834 Ani -,    5       |           rispondeva. E tornava a ridere chiassosamente, senza saperne il perchè,
 3835 Pae tes           |                  involto, mentre con una chiavona che pareva quella di un
 3836 Cas aqu           |            staccò dalla parete fredda il chiavone che pareva una pistola,
 3837 Non nov           |                 della casa incompleta si chiazzarono di musco, di fiorellini
 3838 Tes   2           |             tetto, e il gallo cantò.~ ~– Chicchiricchì? – ripetè Cicchedda, e non
 3839 Vec   3           |                aveva fatto l'uovo...»~ ~«Chicchirichì...»~ ~«No», disse Paska
 3840 Ste 2,      IV    |                 strisciai davanti a voi, chiedendovi pietà, a voi che forse mentre
 3841 Fio  35           |             giustificazione, sbalordito, chiedentesi se non sognava.~ ~Lara si
 3842 Ani -,    6       |            mercante ai fulminei dispacci chiedenti denaro.~ ~«Mio caro, gli
 3843 Tes   4           |                     Se la desidera me la chiederà: qui qualcuno potrebbe vederla.~ ~
 3844 Vig con           |               vita e per la morte. Tu mi chiederai solo le più elementari riparazioni
 3845 Inc   5           |                 Gavino.~ ~«Se fossi uomo chiederei subito anch'io di andare
 3846 Amo amo           |                 nascosti perché non devo chiederglieli? Dopo tutto è per figurare
 3847 Ste 1,      II    |                 su’ figliuolo e veniva a chiedergliene il perché… Maurizio, seguitando
 3848 Mal  21           |                  scudi?...»~ ~«Io volevo chiederli a te!»~ ~«Lasciamo gli scherzi»,
 3849 Ste 2,       X    |                 io una famiglia, vengo a chiedervene il permesso!…~ ~Il sorriso
 3850 Cen 1,    6       |                  che lo fermassero e gli chiedessero chi era il paesano che gli
 3851 Pae tes           |             portava, senza che io gliele chiedessi, notizie di Gabriele.~ ~«
 3852 Egi 23            |                Ad ogni modo, però, se mi chiedete un consiglio ve lo posso
 3853 Cen 2,    8       |              finalmente Olì.~ «Parla.»~ «Chiedetegli se egli ha ancora la rezetta
 3854 Rac mag           |            andare all'inferno!...» ~«Oh, chiedetemi tutto ciò che volete, ditemi
 3855 Ste 2,      II    |             amore per lui, che piangente chiedevagli amore e pietà… e forse,
 3856 Tes   6           |                per questo?~ ~– E cosa le chiediamo? – fece l'altra con falsa
 3857 Azz vit           |                  queste ultime parole, - chiedile se le piacerebbe vivere
 3858 Rac not           |                  ciò che ti devo. Parla; chiedimi ciò che tu vuoi e farò tutto
 3859 Ste 2,      II    |                  lasciate che io pure vi chiegga un consiglio. Voi siete
 3860 Fio  37           |                più che è l'ultimo che ti chieggio… e forse anche il primo,
 3861   1 gio           |             vice-parroco, aiutato da due chierichetti di un paese vicino, cantavano
 3862 Rac sar           |                monte.~ ~- Anche Predu? - chies'ella ansiosamente.~ ~- No,
 3863 Arg 3             |                  basiliche hanno qualche chiesina dove i ritardatari alla
 3864 Cen 2,    6       |                  quelli che glieli hanno chiesti e che... non glieli restituiranno
 3865 Eli   2           |             mentre la trasportavano alla chiesuola, e che volle da bere! Si
 3866 Cos   3           |                  gli capita, acquista un chilogramma di cefali o un popone fragrante
 3867 Chi tes           |             anche se tu vai avanti di un chilometro: ti acchiappo, ti carico
 3868 Vec  10           |                apparivano e sparivano in chimeriche fantasmagorie. Nelle lunghe
 3869 Vig tes           |              Sono ingegnere; ho studiato chimica; conosco l'industria mineraria:
 3870 Cas sem           |                  scompone e si ricompone chimicamente. Persino il mare, la perla,
 3871 Fan uom           |                 pentola sopra il camino, chinandola un poco per vederne il fondo
 3872 Ste 2,      XI    |                Provai un’immensa gioia e chinandomi su Filippino lo baciai a
 3873 Inc  11           |                   che c'è?», egli disse, chinandosele davanti, con le mani sulle
 3874 Fan por           |          fanciulla in esilio; e le donne chinano gli occhi, e tutti riprendono
 3875 Bam tes           |              senza troppo avvicinarmichinarmi vidi distintamente il piccolo
 3876 Ste 2,      IX    |                  Ninnia mandò un gemito; chinatasi sul giovine lo scosse, lo
 3877 Azz cas           |            camera. Mi ricordo ancora: io chinavo la testa sulle sue ginocchia
 3878 Sol 18            |                volte più di tutta la tua chincaglieria esterna ed interna». Così,
 3879 Leg dor           |                  stoffe, tele, broccati, chincaglierie, mobili meravigliosi, fiori,
 3880 Vec  10           |                 farai a baciarmi?»~ ~«Ti chinerai tu, credo io!»~ ~La sua
 3881 Fio  32           |                  tutta tua… oh, Lara, io chinerò lo stesso il capo senza
 3882 Sig rom           |                pulcini in fila dietro le chioccie che li portano a razzolare
 3883 Sig mat           |              cuore appena assalito dalla chiocciolina golosa, fa concorrenza ai
 3884 Vec   5           |               poi?...»~ ~«Zitta come una chioccola. Allora io le lascio il
 3885 Egi 24            |                 in Egitto.~ ~Con quattro chiodetti il piccolo arazzo fu attaccato
 3886 Sig sig           |                 marito, Enzio, il biondo chiomato bastardo di Federico II;
 3887 Egi 4             |               una polverina. Anche dalla chiromante è andato, Adelmo.~ ~Adelmo
 3888 Cos   1(I)        |                24], fratello della mamma Chischedda (Francesca) Cambosu, si
 3889 Mar  13           |                  vi muovete!», poi uscì, chiudendoli dentro.~ ~ ~ ~Chiuse dal
 3890 Mal   6           |                Noi, dunque, Pietro Benu, chiuderemo il portone e non apriremo
 3891 Giu rif           |             agitarglisi entro il petto e chiudergli la gola; e con meraviglia
 3892 Tes   9           |                perchè dunque, Elena, oso chiuderti fra le mie braccia e coprirti
 3893 Mar   7           |                 di lei alle sue come per chiudervi in mezzo il giuramento.~ ~ ~ ~
 3894 Pad 2,       V    |                 entrare nella dispensa e chiudervisi dentro. Una fiamma gli colorì
 3895 Eli   7           |           implorare:~ ~«Legatemi, padre, chiudetemi fra due roccie; non mi lasciate
 3896 Mar   7           |                  ha fatto questo! Voi la chiudevate dentro, Marianna, come una
 3897 Mar   9           |                 la tua roba e vattene. E chiudilo pure, il portone, perché
 3898 Arg 2             |              intorno, e le ghiandaie e i chiurli, le cornacchie e i corvi
 3899 Reg giu           |              dall'accetta. - Chiù, chiù, chiùùù... - rispondeva in lontananza,
 3900 Cen 1,    1       |                   disse piano piano: «Io !» e nascose ancora il viso
 3901 Egi 15            |               punta del pollice entro la ciabatta che ogni tanto le sfuggiva
 3902 Egi 67            |                 andato a chiamare quella cialtrona della levatrice, che rifiuta
 3903 Cen 2,    2       |             andando incontro ad una fila ciangottante di chierici rossi, uno dei
 3904 Cas sem           |             dovuti ad un unico corpo: la cianina, la quale, se il succo è
 3905 Tes   4           |          severamente, ma ella continuò a ciarlare.~ ~– Chi sa, chi sa, chi
 3906 Fio  20           |                allegramente, sfacciate e ciarliere come due popolazioni irritate.~ ~
 3907 Mal   1           |            superbo?»~ ~«Gli è un burlone ciarliero; niente altro. Si beffa
 3908 Cen 2,    8       |                 montagne e vivessi solo, cibandomi d'erbe e di uccelli? Perché
 3909 Cen 2,    7       |            rifiutare, non umiliarmi. Per cibarti io vorrei darti il mio cuore;
 3910 Azz mem           |            argenteo chiarore della luna, cicalando allegramente nella loro
 3911 Azz mem           |                 generale; un chiasso, un cicalìo assordante. Quando sorgevano
 3912 Ann   8           |                  una pure io, e fatta di ciccia e di ossa, e non di fantasia
 3913 Leg gal           |              sarda, che, all'infuori dei cicli di leggende sarcastiche,
 3914 Giu giu           |              rasente: ella riconobbe nel ciclista biondastro dal berretto
 3915 Cos   4           |                 quell'uomo che pareva un ciclope venuto giù dai monti pietrosi
 3916 Fan aug           |               mano sul petto:~ ~- Sembra cidro, che tu sii benedetta.~ ~
 3917 Can  11           |                  le pupille, se loro son cieche. Devi , intendi, o no? Hai
 3918 Ten jus           |           diafana e cucchiaini d'argento cifrati, pesanti come randelli.~ ~
 3919 Fan por           |         correvano senza paura, loro, sui cigli erti del sentiero, perché
 3920 Ann  40           |                  nell'ingresso: un uscio cigola, una sedia viene smossa
 3921 Ani -,    1       |                 notti di febbraio faceva cigolare un fumaiolo di metallo,
 3922 Vig arc           |             cornicione, porte e finestre cigolavano come spiriti incatenati.~ ~-
 3923 Ste 2,    VIII    |           diafane, che emettevano strani cigolii di cardini arrugginiti,
 3924 Mar   9           |                   ciascuno con una perla cilestre nella punta, come intinti
 3925 Mar   5           |               pungevano il petto come un cilicio. All'alba sentì il compagno
 3926 Cas com           |              chiavetta in alto, sopra la cimasa dell'uscio. Prima che un
 3927 Cas cas           |            prediletto, specialmente alle cimase della sua vita: l'infanzia,
 3928 Ced   6           |             aveva i suoi ricordi, i suoi cimeli: il suo passato era quasi
 3929 Cas sic           |               cirro di fumo usciva dalla ciminiera e il rigagnolo nero e grasso
 3930 Sol 25            |               fedele alla tua Rivista di Cinelandia, e la tieni sotto il braccio,
 3931 Sol 25            |               Théros, la celebre attrice cinematografica, allora di gran moda.~ ~
 3932 Cas den           |                 dozzina di belle artiste cinematografiche, una più smorfiosa dell'
 3933 Arg 1             |                 veduto che sui manifesti cinematografici: l’altro, al quale essi
 3934 Arg 2             |                Lui, il marito, un attore cinematografico a spasso, lei una donna
 3935 Cas orf           |        competentissima anche in fatto di cinematografie, di spettacoli, di avvenimenti
 3936 Pae tes           |               tramonto e, per contrasto, cinerarie di un azzurro pallido di
 3937 Ede  10           |                     Il cielo era grigio; cinereo-violaceo in fondo all'orizzonte,
 3938 Ste 1,    XIII    |        fisionomia così bianca e dolce, e cingendogli il collo con le braccia
 3939 Can   4           |               Sognava?~ ~S'alzò a sedere cingendosi le ginocchia con le braccia
 3940 Reg sar           |                 cintura ricamata potesse cingere la vita d'una donna.~ ~Il
 3941 Eli   9           |                 desiderio di alzarsi, di cingergli il collo con le braccia
 3942 Vig con           |       dimenticare quello. Tutt'al più ti cingerò di una ghirlanda di agili
 3943 Chi fra           |                   Carulé, non tu sola ti cingesti la benda per venire qui
 3944 Giu giu           |               braccia di Goulliau che le cingevano il collo.~ ~- Hai il diavolo
 3945 Arg 2             |               con uno slancio felino; le cingo la vita, l’afferro al fianco
 3946 Tes   6           |                 sognanti, era un allegro cinguettìo di uccelli; freschi profumi
 3947 Vig inv           |        camposanto.~ ~Poi, data la nostra cinica indifferenza, il mare tace,
 3948 Pad 1,     XIV    |                  su un braciere pieno di cinigia, ove si cuoceva un timballo
 3949 Ste 1,      IV    |            ricamati in rilievo di seta e ciniglia a colori naturali, - dai
 3950 Giu giu           |            tranquillamente nascosto.~ ~- Cinino, - disse al marito appena
 3951 Arg 2             |                  di laurea, e disse, con cinismo volontario, di aver scelto
 3952 Ten ten           |                  son vissuto un mese con cinquantacinque lire. A Napoli poi ancor
 3953 Cos   8           |                che la dote sia almeno di cinquantamila lire, non solo, ma che ventimila
 3954 Sol 24            |           avvolge, la lega, mi dice:~ ~- Cinquantanove lire e trenta centesimi.~ ~
 3955 Sol 24            |                regalerò questa magnifica cinquina. Lei correrà al botteghino
 3956 Sol 14            |               scale, corde, carrucole la cinsero con un assalto devastatore.~ ~
 3957 Chi tes           |             enumerare i suoi beni: terre cintate di muri, bestiame, cavalli,
 3958 Azz vit           |               palazzo, di qualche villa, cinti dalla verzura del giardino,
 3959 Ann   7           |               mia» disse slacciandosi il cinturino dopo aver mangiato a crepapelle,
 3960 Arg 2             |               era rimasto socchiuso:~ ~– Cinzano.~ ~Io mi sentivo proprio
 3961 Cen 1,    7       |               che era lui.~ Ed ecco, una cinzia cantò nel suo nido selvaggio,
 3962 Tes   7           |  appassionatamente, pensando:~ ~– Ma che ciocco ero io a non corrisponder
 3963 Vig avv           |                  di grigio aveva dato un cioccolatino a una bambina: e, più impressionante
 3964 Ced  20           |             contenta: piantata sulle sue cioce come un ponte fra due chiatte
 3965 Vig rac           |                 magari gagliarda e fiera ciociara:~ ~- Tu, mia carissima,
 3966 Ced  20           |              vivono due fratelli testoni ciociari che pretendono di essere
 3967 Des 1,    2       |           bottoni della sua camicia, e i ciondoli e il pomo del bastone brillavano
 3968 Vig ves           |                  di pasticceria: anche i ciottolini candidi e levigati dei viali
 3969 Can   4           |                  ed è di patate, ecco le cipolline tremule alla brezza come
 3970 Cas tra           |                  con le rose di cera e i cipressetti color d'amaranto, battuti
 3971 Tes   8(2)        |                                          Cipriana.~ ~
 3972 Pad 2,     III    |             diverse parti del mondo: una circassa piena di collane simili
 3973 Dio  40           |            doveva essere come l'antro di Circe le parve un grande sepolcro
 3974 Can   7           |               pregò. Il sangue tornava a circolargli nelle vene, ma caldo e pesante
 3975 Giu   4           |              fiori, e i vertiginosi voli circolari delle rondini amanti, e
 3976 Fla cip           |                la corteccia del cipresso circolava il sangue dei miei sogni,
 3977 Tes   6           |                   gridarono le olianesi, circondando la cavallina.~ ~Una ragazza
 3978 Des 3,    1       |                grandi giardini incantati circondassero la città, e che di laggiù,
 3979 Azz mem           |             lusso principesco con cui le circondavo: io mi ricordo però di averle
 3980 Chi fra           |               malandata, che il fuoco la circondi, ovunque ella si trovi,
 3981 Can   2           |           misurava con la mano aperta la circonferenza, qualcuno apri la porticina
 3982 Vig rit           |                evitando i pericoli, come circonfusi da un fluido miracoloso.
 3983 Leg mic           |                sull'orlo dello stradale, circonfuso dalla luminosità lunare,
 3984 Fio  22           |          affluiscono da tutti i villaggi circonvicini. La folla era enorme; ad
 3985 Rac dam           |              pieni di roccie e di felci, circoscritti da boschi di elci secolari
 3986 Egi 34            |              inventare? Oramai il male è circoscritto, è nel lazzaretto, e tocca
 3987 Pad 1,    XVII    |               coi lavoranti riuscirono a circoscrivere il fuoco tagliando e sfrondando
 3988 Giu   1           |           vecchia domestica che aprì con circospezione la porta, si spaventò e
 3989 Arg 2             |                Tanto egli fa e dice, nel circuirmi apertamente, e infine accostandosi
 3990 Reg bam           |               padrone, scendi giù, occhi cisposa». Allora Luigina mi ha dato
 3991 Fan sel           |          benestanti, che avevano pozzi e cisterne in casa, che andavano in
 3992 Vig rin           |                  signora cognata, che lo cita, per aver la parte della
 3993 Chi tes           |           recitasse una tragedia antica, citando gli articoli della legge,
 3994 Vec   6           |                  zia Bisaccia che voleva citarlo per le foglie strappate
 3995 Ani -,    2       |               Purgatorio. Il predicatore citava esempi antichi e moderni,
 3996 Vec   6           |                  la terra da calcare, ti citerei per i danni; la vedremmo.
 3997 Fla let           |            vedeva dalla finestra, era la cittadella bianca di quelli che non
 3998 Giu lev           |             distanza) e si contentava di civettar con lui da lontano, affascinandolo
 3999 Tes   4           |           credeva che tutte le fanciulle civettassero per trovar marito, e benchè
 4000 Pad 2,      XI    |                   a mio credere ha anche civettato con quel miscredente. Ah
 4001 Cen 2,    6       |             nella bettola la bella Agata civettava coi giovani e coi vecchi,
 4002 Vig nat           |                antichi sogni, che, anzi, civettavano con lui: anche la nonna
 4003 Tes   6           |           cominciava ad adottar tutte le civetterie e le grazie delle ragazze
 4004 Ced   6           |                con gli occhi languidi di civettina quasi cosciente, mentre
 4005 Arg 2             |            credere che queste graziose e civettissime figliuole siano del tutto
 4006 Reg sar           |              trovò le sue amiche, ballò, civettò, fu corteggiata a più non
 4007 Cen 1,    5       |              borghesi, alcune già alte e civettuole.~ I ragazzi di quarta e


100-alegg | alema-assid | assie-briga | brigh-civet | civil-coste | costi-disse | dissi-fe | febbr-giust | gleba-incor | incre-irror | irrue-massa | masse-oliva | olla-piluc | pinet-querc | quere-ricor | ricos-riven | river-sconv | scopa-solle | solon-strav | straz-trasc | trasf-zandu | zappa-zurre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License