100-alegg | alema-assid | assie-briga | brigh-civet | civil-coste | costi-disse | dissi-fe | febbr-giust | gleba-incor | incre-irror | irrue-massa | masse-oliva | olla-piluc | pinet-querc | quere-ricor | ricos-riven | river-sconv | scopa-solle | solon-strav | straz-trasc | trasf-zandu | zappa-zurre
                         grassetto = Testo principale
                         grigio = Testo di commento

16074 Giu   8           |              gioia della fiorente natura riverberarsi su lui, Maria lo avea reso
16075 Cas cas           |                  piegarsi e raccogliersi riverente, quasi in atto di preghiera:
16076 Chi nat           |              questa, non c'è più modo di riverirlo. Il vecchietto dunque si
16077 Chi tes           |                me, non c'è nulla. I suoi riveriti antenati avevano bene a
16078 Non nov           |         letterato. Tutto il paese oramai riveriva il maestro per la semplice
16079 Azz vit           |                simile signore e tutti lo riverivano come se fosse stato il re
16080 Fio  24           |                niente. Quei due cuori si riversarono l'uno nell'altro, per modo
16081 Cos   8           |            idillio, e li aveva anche già riversati in qualche sua novella.~ ~
16082 Don sci           |                 del mare pareva si fosse riversato sulla rena, e il mare ne
16083 Bam tes           |                ridere.~ ~Egli mi aiutò a rivestirmi; poi mi condusse nel suo
16084 Chi tes           |              denso, come se le pietre si rivestissero di pelo più fitto per resistere
16085 Ste 2,   XVIII    |                  il dovere, la calma che rivestiva Maurizio nascondeva una
16086 Chi vig           |                con tralci di vitalba, lo riveston d'edera, lo legano con giunchi
16087 Des 3,    3       |                  in mano. A Lia parve di riviere in una sera lontana; il
16088 Giu   4           |             momento i due spiriti amanti rivissero nel passato, nel giorno
16089 Can   2           |               perché le anime dei vecchi rivivono nei giovani. Vedi Grixenda
16090 Vig rif           |                ferita che si salva e poi rivola dal nido.~ ~Anni di gioia,
16091 Ann   2           |                la pigliava con l'aratro, rivolgendogli le piú schifose ingiurie;
16092 Des 3,    3       |             guardava fisso, volgendola e rivolgendola, esaminandola contro luce.
16093 Col 1,    1       |         litigando, salutarono la vecchia rivolgendole parole scherzose.~ ~«Vi
16094 Col 2,    1       |                  corsettino volgendolo e rivolgendolo alla luce, soffiava lievemente
16095 Ten ten           |             qualche cosa di confuso, per rivolgerglisi guardandolo fisso.~ ~- È
16096 Dio  39           |               quando torniamo a casa non rivolgerò più il viso a guardarlo;
16097 Ani -,    2       |                   Le pareva che tutti si rivolgessero per guardar lei sola, e
16098 Inc   7           |                  informazioni, poiché ti rivolgi alla mia coscienza, son
16099 Ann   2           |           piccolo e solo in mezzo a quel rivolgimento dell'immenso campo, fra
16100 Chi tes           |        inquietarla: tutto le sembrava si rivolgsse a lei, per ricordarle che
16101 Tes   8           |             gioia e sorpresa, voltando e rivoltando il corsetto alla luce.~ ~
16102 Egi 8             |                guardò bene, voltandole e rivoltandole, le braccia freschissime,
16103 Fan cas           |                 cocche del fazzoletto, e rivoltandolo, così pieno, e palpandolo,
16104 Cen 2,    7       |                Zia Grathia era intenta a rivoltare una piccola frittata, e
16105 Ste 1,      IV    |                 non si muovevano mai per rivoltarle, e i suoi occhi rimanevano
16106 Fla tes           |                  e il diavolo cominciò a rivoltarlo col suo tridente, disse,
16107 Fla dom           |              assisterebbe, di voltarmi e rivoltarmi. Ma ho pensato di dividerlo,
16108 Giu   2           |            parlar piano», disse Maria, e rivoltasi al suocero gli impose: «
16109 Rac  ma           |                suo spavento quando Peppe rivoltosi alla pietra coperta dalla
16110 Fer 18            |                     Nato nel 1764 a Pau, rivoluzionario, arriva al grado di colonnello.
16111 Cas bor           |                certe cose, nel mondo! Le rivoluzioni avvengono senza che nessuno
16112   1 osp           |      appassionatamente un'aria del David Rizio, del maestro Canepa, poi
16113 Dio  10           |                  a trottare pesantemente rizzando le orecchie e sparando calci
16114 Ann  37           |                di abbracciare il vecchio rizzandoglisi tutto caldo e fremente addosso,
16115 Reg sar           |          alzarono, rotolarono le stuoie, rizzandole lungo la parete, e si guardarono
16116 Fan sel           |               come il lupo. Ancora mi si rizzano i capelli al ricordarlo.
16117 Rac mag           |                 e acqua santa, mi sentii rizzare i capelli e mi chiesi come
16118 Giu   5           |               baffi di donna Maurizia si rizzarono per raccapriccio, e don
16119 Cen 2,    9       |               parve che i capelli gli si rizzassero sul capo, e sentì la sua
16120 Rac rom           |             chiesto perdono... -. E lei, rizzatasi, restò muta. - Gella, -
16121 Vec   4           |             nascondendo i letti da campo rizzati in fondo alla stanza: dal
16122 Ede   4           |                 pareva un enorme montone rizzato sulle zampe posteriori.
16123 Eli   7           |                 a questo pensiero gli si rizzavano i capelli per l'orrore.
16124 Vig inv           |                  scrolla di tutta quella robaccia: ma subito dopo è invaso
16125 Fla cur           |             nello specchio grottesco del robivecchi; saluto il mio buon carbonaio
16126 Ced  19           |         altrettanto non usava con le sue robucce: trovava sempre l'armadio
16127 Giu rif           |            Simone da Pesaro.~ ~- È sano, robustissimo, - disse il padre, sollevando
16128 Mal  10           |            popolo abbandonato:~ ~ ~ ~Sas roccas distillan perlas,~ ~Sas
16129 Col 2,    1       |             verso la porta. I ditali e i rocchetti rotolano sul pavimento come
16130 Fio  33           |                in giro», - Cantò Edoardo Rod. - Nonostante l'apparente
16131 Col 1,    6       |                 la corsa, che i vermi vi rodan le orecchie».~ ~E mio padre
16132 Eli  10           |                pensato al suo figliuolo, rodendosi di tenerezza, di desiderio,
16133 Inc   6           |               nell'angolo ad occhi bassi rodendoti l'anima o guardare ancora
16134 Dio  38           |              loro immobilità e intenta a roderli pur fingendo di carezzarli.~ ~
16135 Egi 68            |            quella di una prigioniera che rodesse le sue catene.~ ~E invero
16136 Reg sar           |           estrasse il primo miele. Sarra rodevasi di desiderio e di rancore:
16137 Dio   8           |         possibile, e tu solo, o uomo, ti rodi coi tuoi denti stessi il
16138 Tes   5           |           riprodurre l'acuto profumo dei rododendri: la nota pedale del cembalo
16139 Ten ten           |            padroni ti hanno fatto, volpe rognosa!~ ~- Non t'importi di quello
16140 Egi 15            |               dei carretti dei contadini romagnoli, e dove lo sterco stesso
16141 Giu giu           |                 princisbecco» imprecò in romanesco, ma i Goulliau eran già
16142 Cos   6(XI)       |               favore della terza persona romanzata, la D. tornerà a delineare
16143 Cos   8           |                 delle sue tante fantasie romanzesche. Ad ogni modo non ebbe occasione
16144 Rac rom           |                 i convegni più ardenti e romanzeschi ci riunivano o nel verone
16145 Cos   8(XVII)     |                 tale incontro voltato in romanzesco ne Il paese del vento. Nella
16146 Cos   7(XIV)      |                Ma il vero «lancio» della romanziera nel mondo letterario fu
16147 Mad tes           |                  egli sentì il suo cuore rombargli dentro ed ebbe l'impressione
16148 Sol 14            |              Allora le voci degli uomini rombarono impetuose, e il pianto del
16149 Cas fer           |               gli parve che il suo cuore rombasse.~ ~Poi si sollevò, inquisitore,
16150 Des 1,    2       |                 che i rumori della città rombassero entro di lei; e si sentiva
16151 Egi 63            |              tranquilla anche se intorno romberà la tempesta o se la nostra
16152 Fio  28           |                  cantar l'allodola, come Romeo e Giulietta. I nostri destini
16153 Rac not           |              essere mezzanotte. Il vento romoreggiava sopra il letto e copriva
16154 Fio  17           |                 Gli schiaffi ricevuti le romoreggiavano nel cervello: pareva che
16155 Fan cus           |              tratto le gambe come gliele rompano, e cade inginocchiato, e
16156 Inc   5           |         avventata contro con un randello rompendogli la testa.~ ~«Alle grida
16157 Inc   4           |                  bisogna che mi decida a rompergli la gamba sana col bastone
16158 Inc   7           |                 Bisognava una bella sera rompergliela sulle spalle, farlo diventar
16159 Des 1,    5       |                  d'insulti e minacciò di romperle la testa. O per la paura
16160 Des 2,    4       |                vogliono i giocattoli per romperli… Dunque, viene, signora
16161 Col 2,    2       |           bastone.~ ~«Percuotetemi pure, rompetemi la testa!», ella disse con
16162 Bam tes           |                se non mi lasciavano fare rompevo ogni cosa intorno: ma un
16163   1 evè           |                  diavolo permetta che vi rompiate l'osso del collo - pensò,
16164 Ten ten           |           ragazzo, che infatti fuggiva a rompicollo.~ ~- Ti sei fatto lungo
16165 Ann  34           |                  di ricotta e col vostro rompiscatole Signore Iddio.»~ ~Baldo
16166 Ten mar           |                 guerra e le battaglie di Roncisvalle o di Montaperti (Diego voleva
16167 Don che           |              strumenti necessarî, seghe, roncole, martello, tanaglia, chiodi,
16168 Pae tes           |            pavimento polveroso, anche le rondinine, che entravano da una finestra
16169 Mad tes           |               qualche mosca si svegliava ronzando intorno agli spigoli dei
16170 Arg 1             |                  interno, come quando ci ronzano le orecchie. Chi era? Il
16171 Sig fiu           |              maggio con le rose e le api ronzanti nel sole: arriva con giugno
16172 Des 1,    6       |               vampiri? Le zanzare? Mille ronzii misteriosi riempivano il
16173 Inc   7           |                davanti il moscherino gli ronzò di dietro, sul collo, gli
16174 Vec  11           |                pezzetto della cordicella rôsa.~ ~Verso sera, appena poté,
16175 Ste P,       I    |                  sulle sue guancie color rosa-dorato. I suoi amici, e ne aveva
16176 Des 1,    6       |             cantuccio e in casa di donna Rosalba Borrotzu domandò un fico
16177 Egi 10            |           triglie grassoccie color carne rosata: i gamberi rossi che ancora
16178 Tes   7           |          fossette delle guance fresche e rosate, col suo riso di uccellino,
16179 Ann   2           |                   e quindi la gelosia mi róse quando invece vidi entrare
16180 Giu   1           |             vecchi tetti di tegole sarde rôse e arrugginite dal tempo.~ ~
16181 Ede   4           |                  grande vallata. La luce roseo-aranciata dell'aurora illuminava dolcemente
16182 Cas pro           |                  giorno, il crudo eppure roseolilla giorno di febbraio, che
16183 Col 3,    3       |                argento brunito, fatta di rosette, di simboli, col pesce,
16184 Leg sco           |                  bastando, gli abitanti, rôsi dagli odi e dalle inimicizie
16185 Vig rif           |               punta dei piccoli denti da rosicante, con gli occhi verdi e tristi;
16186 Cen 2,    8       |            selvatica e timida, una lepre rosicchiante l'uva nella vigna, trepida
16187 Sol 11            |          adorazione o forse di voglia di rosicchiarle il lembo della veste stellata.~ ~
16188 Fla cur           |                 ripiegavo su me stessa a rosicchiarmi l'anima; adesso, e fortunatamente
16189 Mal   1           |                  mi chiudeva in casa; io rosicchiavo la cordicella e scappavo.
16190 Fer 6             |               indefinibile di quello del rosicchio del tarlo la destò dall’
16191 Ten ten           |                   Se ti sente tuo padre, rosignuolino mio! Astuto quel tuo padre!
16192 Leg con           |                voce che pareva musica di rosignuolo. «Prendi questo rosario,
16193 Fio   7           |               ciò. Perchè il cappello di Rosina pareva un fungo; quello
16194 Cas bor           |                  gialli col tacco appena ròso, e tenta di sedurre l'uomo
16195 Cas sor           |                 il frumento è invaso dai rosolacci e come gli alberi sono pieni
16196 Ani -,   10       |              uccelletti sulla cui crosta rosolata si stendeva lo strato dorato
16197 Cas fid           |                anche sul soffitto c'è un rosone azzurro nel centro e intorno
16198 Sol 1             |                 intorno simili a piccoli rospi grigi.~ ~ ~ ~Il signor Milio,
16199 Arg 3             |              orecchini, cipria, profumo, rossetto: un vero corredo per abbigliamento
16200 Mal   1           |              sorrideva. Fra la sua barba rossigna e i baffi neri spiccavano
16201 Ste 1,      IV    |             soavemente, mandando sprazzi rossigni che lambivano l’ambiente
16202   1 gio           |             Francesca, e disse, col viso rossissimo:~ ~- Non tema, non tema!~ ~
16203 Sol 1             |             anziani, quello coi riccioli rosso-argento intorno alla nuca e i pantaloni
16204 Giu   1           |             riflesso splendevano di luce rosso-dorata, sempre più dolce e morente,
16205 Sol 18            |               frangia di perline dava al rosso-mogano delle pareti un riflesso
16206 Eli   2           |              bocca sensuale. Il corsetto rosso-scarlatto, aperto sulla candida camicia,
16207 Cen 1,    3       |                un ometto secco, dal viso rosso-terreo, sbarbato e sarcastico,
16208 Arg 3             |                  se lei lo conosce, quel rossone.~ ~– Bene, bene. E il signor
16209 Vig gal           |                 già cotte, comprate alla rosticceria.~ ~ ~ ~Ottobre. Il cacciatore
16210 Sig pic           |                Compro qualche cosa da un rosticciere e torno a casa. La casa
16211 Pae tes           |                il nobile colonnello, che rotea intorno gli occhi d'onice,
16212 Sig sed           |                la spalliera e comincia a rotearla vertiginosamente intorno.~ ~-
16213 Fla dra           |                funzionava bene perché la rotella centrale era spostata, e
16214 Vec  11           |             venne tra i piedi grugnendo, rotolandosi, frugando la terra col musino
16215 Azz cas           |                Dio voleva, qualche volta rotolandovi, chiamando sempre:~ ~- Ehi,
16216 Dio  40           |             quello, con le grandi ondate rotolanti che la barca salta agilmente,
16217 Col 2,    3       |               non ve ne andate vi faccio rotolar giù come una bacca di ginepro...»~ ~«
16218 Pae tes           |              bisogno di buttarmi giù, di rotolarmi per terra e urlare.~ ~Ricordai
16219 Chi tes           |                  rotto appena da qualche rotolìo di carretti o da passi di
16220 Azz mem           |           consistenti in morsi, pugni, e rotoloni fra un caos di carta lacerata
16221 Sol 19            |               quel carattere tipografico rotondetto, isolato, che oggi chiamiamo
16222 Inc   5           |           circondarsi di quei rottami, - rottame in mezzo ad essi.~ ~Il sabato
16223 Chi tes           |               dita tutte in fuori per le rotture. Dapprima entrò con una
16224 Pad 2,       X    |     aggruppandosi attorno ai passanti, e rovesciandosi e percuotendosi come piccoli
16225 Cen 1,    4       |            abbassò le spalle, pauroso di rovesciar il brodo e di ricevere i
16226 Pae tes           |                 del caffè, badando a non rovesciare i recipienti, ma nello stesso
16227 Ede   5           |               roccie sembravano pronte a rovesciarsi le une sulle altre; il bosco
16228 Cos   6           |               perché nel transito non si rovesciasse; e trovò anche, nella primordiale
16229 Vec   4           |                tintinnio di vasi mossi e rovesciati. Immediatamente Basilio
16230 Vec   5           |                 solamente che tu ti stai rovinando, Melchiorre Carta! A me
16231 Can   9           |                  precipitato dal monte a rovinar la casa, spariva per lasciar
16232 Ede   2           |                  Egli dice, che vogliamo rovinarlo, che vogliamo assassinarlo.»~ ~«
16233 Arg 2             |                 patrimonio, i governi ci rovinarono con le tasse: siamo ridotti
16234 Egi 55            |                 lasciavo che le formiche rovinassero il seminato piuttosto che
16235 Pad 1,       V    |                nulla al signor Perrò. Mi rovinerebbe, giusto adesso che egli
16236 Giu   6           |                neri, grigi e gialli, che rovistavano col muso un tratto della
16237 Fio  28           |              letto calzata?~ ~- Ma no! - rsipos'egli senz'alterarsi. - Intanto
16238 Giu   6           |                 capanna, si degnavano di rubacchiargli destramente la cena (Gelsomina
16239 Mal  14           |                  balzava di qua e di , rubacchiava quanti più dolci poteva
16240 Giu   2           |             Maurizia entrò in dispensa e rubacchiò qualche cosa.~ ~Maria trepidava
16241 Pad 2,     XIV    |            rubarmi il gregge o i tesori, rubali pure!~ ~– Io non ho mai
16242 Ste 2,      XI    |             affetto già nutrito per lui, rubandolo al mio piccino, gli ritornasse!
16243 Sol 19            |                  è continuamente aperta, rubandovi oggetti di vestiario che
16244 Fan dra           |         saccoccia. Ilaria avrebbe potuto rubargliela e spedirla: e non lo faceva.
16245 Cas den           |        commilitoni lo sanno e tentano di rubarglielo. Ad ogni modo c'è anche
16246 Fio  25           |                Sta a vedere che fu lei a rubarlo! - osservò Peppa.~ ~- No!
16247 Col 3,    5       |               compresa quella del tesoro rubatogli e ritrovato poi sotto il
16248 Sig acq           |               anche sui cassettoni, e vi rubavi gli oggetti preziosi, insegnasti
16249 Ann   2           |           nascosto: roba, s'intende, che rubavo in casa. Noi si stava di
16250 Chi tes           |                 con questo tempo. Non mi ruberà il cavallo?»~ ~E balzò sulla
16251 Egi 15            |                dicono che io li rubo. Ne ruberei davvero qualcuno, se potessi,
16252 Ced  27           |             avara, se non verrete, io vi ruberò il coniglio. E la mamma
16253 Eli   1           |            bisogno d'una cosa, andiamo e rubiamo un bue e lo vendiamo; ci
16254 Des 2,    2       |                  una donna di mezza età, rubiconda, coi piccoli occhi azzurri
16255 Sol 2             |             preti melanconici; passavano rubicondi pensionati, che, dopo aver
16256 Leg pre           |                 chiesa di campagna, ogni rudere di castello, ogni bosco
16257 Giu   5           |              parlavano di Crispi e di Di Rudinì come del sindaco del paese,
16258 Tes   1           |                Madame Josephine Bargil~ ~Rue de Chery, 100~ ~Paris (France).~ ~«
16259 Azz not           |             villaggio, galoppava come il Ruello della leggenda di Giovanni
16260 Chi  pa           |                   Non frequentava più le ruffiane, né i cattivi compagni,
16261 Ste 2,      XV    |             bocca profumata sulla fronte rugata della vecchia signora, senza
16262 Ten jus           |            nascondendo il viso pallido e rugato fra le mani. Facendo un
16263 Rac mac           |             opime, valli dirupate in cui rugghia il torrente, e montagne
16264 Reg ner           |                chi la idèi fugudende,~ ~ Rughei unu mortu, unu latadu.~ ~
16265 Vig sog           |               violacei per i fiori della rughetta e del radicchio, confortavano
16266 Ani -,   12       |                 edere bagnate di fresche rugiade. Anna e Sebastiano camminavano
16267 Vig ziz           |               nuove, il naso di garofano rugiadoso di moccio.~ ~La giornata
16268 Cos   8(XVII)     |              genere della D. vedi Stanis Ruinas in «Giornale di Genova»
16269 Ann  37           |                  meglio l'aratro, il cui rullio lo divertiva come una musica
16270 Ede   7           |                 ad un tratto, un tamburo rullò; poi un altro, poi mille...
16271 Vec   2           |              capanna i soliti rumori, il ruminar del cavallo, il guaire del
16272 Mar   7           |                durante la giornata aveva ruminato tante cose, come erbe amare
16273 Azz vit           |                ove il torrente impetuoso rumoreggia in eterno fra gli ulivi,
16274 Col 1,    1       |                 i torrenti precipitavano rumoreggiando nella vallata, e in lontananza,
16275 Sig pic           |                  per il contrasto pareva rumoreggiasse più del solito, ma di rumori
16276 Tes  10           |                 cavallo, e spari e tuoni rumoreggiavano.~ ~Invece Alessio e zio
16277 Cos   7           |                  la borsa, che faceva un rumorino speciale, sulla cinghia
16278 Ani -,    2       |                  domandava se tutto quel rumorìo confuso di voci irriverenti
16279 Fan ved           |                      bessit su mazzone a runda,~ ~ sos chi azes muzere
16280 Mar   8           |                  se dentro vi passassero ruotando delle ombre.~ ~A Marianna
16281 Eli   6           |          organetto.~ ~Le nostre maschere ruppero il circolo dei curiosi e
16282 Fan cro           |                  croce d'oro, la storsi, ruppi il rosario e i grani balzarono
16283   1 osp           |                il sentiero rasentava dei ruscelletti pieni di giunco e di frescura.~ ~
16284 Vec   9           |                      Dopo aver dormito e russato tutta la notte, Basilio
16285 Fio  12           |                 nuova escursione?~ ~- In Russia?… - chiese lei ridendo.~ ~-
16286 Fer 11            |                  gridi aspri dei giovani rusticani, uno dei quali forse le
16287 Vig rac           |                  questa gente? Via, via, rusticoni.~ ~E noi giù frementi, a
16288 Chi nat           |                la mia morte! - disse con ruvidezza don Salvator Angelo, e il
16289 Tes   6           |            spiccava vieppiù accanto alla ruvidità di Salvatore. In fondo lo
16290 Fio   6           |                 quella casa! Nei cortili ruzzavano le galline e i polli, e
16291 Arg 2             |          restauro, dopo che la chiesa fu RVINATA DA GOTTI. Da alcuni documenti,
16292 Des 1,    5       |           braccia di lui ella sentiva un s-e-n-s-o di abbandono e anelava a
16293 Des 3,    1       |               sapeva quel che diceva; ma s-e-n-t-ì il suono delle sue parole,
16294 Des 1,    2       |                viaggiatori, e come aveva s-e-n-t-i-t-o l'immensità del mare, capiva
16295 Des 1,    3       |                  della sua persona. Egli s-e-n-t-i-v-a più questa parte morta che
16296 Des 1,    4       |                  accorse che egli voleva s-t-u-d-i-a-r-l-a, e a sua volta non perdeva
16297 Egi 63            |               prima il passaporto; e chi  quante cose le ha dato ad
16298 Col 1,    3       |               che facevano il loro bravo Sabba nella foresta comunale,
16299 Ten ten           |           tramonto. Le sue rive bianche, sabbiose, erano invase da mentastri
16300 Mal  14           |                cosa!»~ ~«Come sei furba, Sabì! Come sai fingere bene...»~ ~
16301 Bam tes           |                  Chiunque avrebbe potuto saccheggiargli il negozio: egli dormiva,
16302 Vig don           |            arrivassero davvero i ladri e saccheggiassero l'orto e la villa: lei avrebbe
16303 Ann   6           |           chiacchierava, Isabella faceva saccheggio in casa. La sentivo muoversi
16304 Cen 1,    2(12)   |                       La rezetta: questi sacchettini-amuleti contengono o scongiuri o
16305 Ced  19           |                fa sparire la lettera nel saccoccino sdrucito della sua sottoveste,
16306 Sol 22            |             melodia.~ ~ ~ ~Su Munsignore sacradu,~ ~In su mare navighende,~ ~
16307 Ann  37           |                 continuò a sentir Pietro sacramentare e dire che non voleva piú
16308 Azz vit           |             dalle lagrime.~ ~- Perdeu! - sacramentò. - Cosa devo fare?~ ~Per
16309 Vig rif           |                di non essere ammessa nel sacrario. Ma si attaccò all'uscio,
16310 Eli   6           |                 cercato di fare il bene, sacrificando se stesso, e invece il bene
16311 Ste 1,    VIII    |                 diventata sua lo stesso, sacrificandogli tutti i suoi sogni ambiziosi…
16312 Cen 2,    8       |                 del vagabondaggio, anche sacrificandole tutto il suo avvenire? Perché
16313 Chi uov           |             famiglie, e fanciulle che si sacrificano e parenti interessati che
16314 Mar  10           |                 ricca: Simone poteva ben sacrificarle anche la sua libertà e passare
16315 Mal  10           |                 era giunto il momento di sacrificarlo, e provava pietà di lui,
16316   1 osp           |             ostinazione. - Perché volete sacrificarmi? Vi son di peso? In tal
16317 Fla car           |                che per necessità di vita sacrificarono a loro stessi l'agnello
16318 Ann  46           |              forza di vita che la bestia sacrificata diffonderà intorno.~ ~Ma
16319 Chi tes           |                che tutte le domeniche si sacrificava a venire fin laggiù, sebbene
16320 Ani -,   10       |                 giusto, vivaddio, che tu sacrifichi l'avvenire di tua sorella
16321 Cos   4           |                Cagliari, si dovette fare sacrifici. Ma Gioanmario, lo studente,
16322 Ced   1           |                sua famiglia ed anche con sacrifizî finanziari di una sua vecchia
16323 Giu giu           |            Goulliau faceva molti piccoli sacrifizii e soffriva e si umiliava
16324 Vig sen           |                  di atroci imprecazioni, sacrilegamente mescolate a preghiere alla
16325 Cen 1,    5       |              Anania non udisse le parole sacrileghe dell'ortolano, ma anche
16326 Col 1,    3       |             quasi triste.~ ~«Tu dici una sacrosanta verità, Jorgeddu! Spesso
16327 Chi tes           |           tengano allegra.»~ ~«È vero, è sacrosantamente vero», ammise Maria Giustina:
16328 Cen 2,    3       |               non se ne burli. Sono cose sacrosante.»~ ~Steso sul lettino odorante
16329 Vig vol           |                  giorni, i risparmi suoi sacrosanti. Avevano anch'essi preso
16330 Sol 14            |              filo del suo lamento.~ ~Con sadica curiosità, i vicini di casa
16331 Fio   7           |               strette in guanti azzurri, saettando fulmini dagli occhi sulle
16332 Cos   7           |              pianura incolta e pietrosa, saettata, nell'estate, da un sole
16333 Mar   2           |               pensando tutte queste cose sagge; ma si sentiva agitata;
16334 Reg ner           |                  Chi ha volontà, - disse saggiamente zio Juanne, - dalle pelli
16335 Leg gal           |                 leggende nordiche, delle saghe, delle fiabe fiamminghe
16336 Cas sor           |                  lusso, a frequentare le sagre e le fiere, a bere ed a
16337 Giu mor           |             maggio, abbi pazienza: tu ti sagrifichi giorno e notte per me, ma
16338 Arg 2             |                 di mondo, poi indossò il saio e andò scalzo per montagne
16339 Ede   3           |                  di un paio di brache di saja, così larghe che sembravano
16340 Giu   6           |              fece seguire una litania di salamelecchi e di sviscerati ringraziamenti.~ ~«
16341 Giu giu           |                né altro editore, neppure Salani, giacché me lo fai dire,
16342 Cas bor           |                domandarono l'aumento dei salari.~ ~Sebbene orgoglioso di
16343 Sig str           |                in questo momento starà a salassare qualche cavallo.~ ~ ~ ~
16344 Chi tes           |                  clientela, se io avessi salassato bene anche nella borsa i
16345 Leg agg           |           fondamenta, ma la croce stette salda sulla punta del monte.~ ~
16346 Chi tes           |                con le cifre rosse: gambe salde, un po' divaricate dall'
16347 Inc   7           |           Stefano e suo padre: anche noi salderemo l'anello della catena. Ebbene,
16348 Vig rif           |              male, e sopratutto il cuore saldo, e la sua fede in Dio intatta
16349 Eli   5           |            freddi brividi lo assalirono, salendogli dalla punta dei piedi e
16350 Giu   3           |                carezze del gattino, che, salendole sulla spalla, sfregandole
16351 Col 3,    3       |           coperte da un velo finto; e le salette di Isabella col ritratto
16352 Ced  20           |                l'orizzonte perlato, pare salga al paradiso. D'un tratto
16353 Dio  36           |                  è più tranquilla e pare salgano dalla sua profondità.~ ~—
16354 Pae tes           |              proseguire; poi arditamente salii la scaletta di finto marmo
16355 Pae tes           |                 le farfalle, i cristalli salini, i fiori della riva. Non
16356 Ani -,    9       |                  un poco. — E Lucia?~ ~— Salirà fra poco. Cos'hai, Annì? —
16357 Cen 2,    7       |               quel che vorrai. Domani tu salirai sul Gennargentu: io direi
16358 Azz vit           |                 promisero che l'indomani salirebbero senz'altro a visitarla nel
16359 Sol 4             |               veranda, e si apprestava a salirne gli scalini: la voce del
16360 Chi  pc           |         gracchiando i corvi violacei che salivan dalla valle, si fece il
16361 Des 2,    1       |                più in  verso la piazza Sallustio, il rumore dei carri colmi
16362 Ced   2           |                nozze. O forse, dal fondo salmastro del suo rancore, germogliava
16363 Vec   4           |                  della porta.~ ~Le donne salmodiavano con voce monotona, e la
16364 Arg 2             |                  sanguinante. Mi ricordò Salomè: e glielo dissi, per mettermi
16365 Azz mem           |             erano sempre riconciliate da Salomoni in miniatura e gonnella.~ ~
16366 Fio  25           |              Peppa convinta dall'accento salomonico della padroncina; - farò
16367 Cen 2,    1       |                  a quelli che stanno per salpare verso ignoti lidi.~ Anania
16368 Cas rom           |               resto, siamo un bel giorno salpati, come avventurosi stracittadini,
16369 Cas rom           |              lieta di ghirlande di rose, salperemo verso il paese dei cipressi,
16370 Ste 2,      IV    |                che una famiglia di amici salpi per regioni lontane, che
16371 Can   6           |              intorno, della vite e della salsapariglia; le volpi ripassarono. Efix
16372 Inc   7           |              uscio; e il fumo odoroso di salse e di zucchero bruciato penetrò
16373 Pae tes           |                  l'indice, che pareva un salsicciotto.~ ~«La verità innanzi tutto,
16374 Sol 3             |                     Perché le inalazioni salso-iodiche a secco riescano più efficaci,
16375 Ced  31           |                malincuore lo sportello e saltai giù. La donna si era seduta
16376 Eli   4           |              passa passo, rincorrendolo, saltandogli addosso, facendogli mille
16377 Chi cin           |                 accorsero inseguendosi e saltandosi addosso gli uni su gli altri:
16378 Non lep           |              altro che correrle dietro e saltarle addosso. Erano felici; allegri,
16379 Ann   2           |             compare: e nulla mi costa di saltarti addosso e strangolarti".~ ~«
16380 Eli   1           |            strane pecore dal volto umano saltassero sul muro che chiudeva la
16381 Ste P,     III    |                 Presto, signor marchese, saltate qui!…~ ~Ei non vi saltò,
16382 Vig rif           |            voglio scrivere un romanzo. E saltavi per la gioia, dicendo queste
16383 Cas vet           |            perfida mantide religiosa che saltella intorno al maschio bonaccione.
16384 Des 1,    6       |         cameretta, par che si sveglino e saltellino intorno a me e ronzino intorno
16385 Col 3,    6       |           avanzarsi egualmente, Pretu le saltellò intorno dicendo sottovoce:~ ~«
16386 Vig rin           |                ancora; oh, se ce l'ho; e salterà fuori al momento buono.~ ~
16387 Non med           |                ziu Tòmas la sentisse! Le salterebbe addosso! Egli ama la nipotina
16388 Ani -,    2       |               non la lasciò più in pace. Salterellava, spingendo la sedia, dondolandosi
16389 Pad 1,      IV    |                  rosicchiate dai topi, e salteri e breviari già appartenuti
16390 Ann   2           |              avevo veduta in un circo di saltimbanchi a Mantova. Appena se ne
16391 Non ozi           |             passando sulle corde come un saltimbanco, finché arrivò sulla draga,
16392 Inc   4           |                   Purché a zio Predu non saltino strambe idee in mente. È
16393 Arg 2             |              dice che questi sono luoghi salubri, di villeggiatura, e che
16394 Cas bor           |                il ciabattino è stato dal salumaio suo amico: dal barile accanto
16395 Ced  17           |             Anche le fette del fragrante salume vennero mostrate al solitario
16396 Can   2           |              mancar loro di rispetto.~ ~«Salutale tanto e di' a donna Ruth
16397 Col 1,    3       |            morire? Quelle bestie, lassù? Salutali a nome mio, ottimo amico;
16398 Arg 2             |               che pare ci venga incontro salutandoci con simpatia. Ecco la chiesa,
16399 Don pad           |                  l'uno ora verso l'altro salutandoli, poi si rialzava e pareva
16400 Pad 2,    VIII    |             continuarono a farsi visita, salutandosi dalla finestra e rendendosi
16401 Pad 1,      XI    |           prestito; venivo solamente per salutarti; ma tu, non solo mi hai
16402 Sig acq           |                albero più alto, donde mi salutasti col tuo grido di gioia:
16403 Chi tes           |                  e nel bene.~ ~«E allora salutiamoci: e che Dio ci accompagni.»~ ~
16404 Col 1,    5       |          latitanti era stato concesso un salvacondotto onde prender parte alla
16405 Azz vit           |                  di ferro, una specie di salvadanaio, e gliela diede, mentre
16406 Ced   2           |                 uomo parve una specie di salvagente: e poiché ella passava dritta,
16407 Pad 1,     XII    |                sola Sebastiana.~ ~Ma per salvaguardare in qualche modo sua figlia,
16408 Col 1,    1       |               badare alla propria roba e salvaguardarsi dai nemici. Ma da qualche
16409 Don che           |                  personaggi di riguardo, salvaguardata dal freddo, dalla pioggia,
16410 Cen 2,    4       |                  perché io sono sotto la salvaguardia di tutte le sante ed i santi
16411 Chi fra           |        contentando così il pretendente e salvando il suo amor proprio.~ ~Per
16412 Fio  33           |                prima Marco aveva difeso, salvandolo con la sua eloquenza e i
16413 Leg leo           |         banchettare. Intanto voi potrete salvarvi, e, dopo la loro partenza,
16414 Dio  33           |               supplicare le donne perchè salvassero Rosa. Rosa si salvava già
16415 Giu   4           |                 a Voi mi diedi perché mi salvaste dalle ire e dalle amarezze
16416   1 mir(1)        |                                          Salvatora.~ ~
16417 Sol 1             |                  terra, in uno stambugio salvatosi a stento dal naufragio del
16418 Dio   2           |            Vivevo bene in questo mondo e salvavo l'anima mia per l'altro.~ ~—
16419 Fio  37           |          tranquilla, e non piangere più! Salveremo Lara.~ ~Bruciò la lettera,
16420 Inc  12           |               più svelto di zio Saba: vi salverete. Ne avete passate tante!»~ ~
16421 Eli   9           |             finisce: l'anima sola resta; salviamola.»~ ~E più che mai si sentiva
16422 Tes Pre           |                  descrizione di un mondo sanamente romantico, e di un ambiente,
16423 Sig tor           |               qualche favoloso tronco di sandalo, e che sotto la pelle lucente
16424 Vig rif           |               Speriamo.~ ~- Oh, oh, ecco Sandrone - gridò poi, sporgendosi
16425 Tes  12           |                  la ferita si allargava, sanguinando, sbranandole tutta l'anima.~ ~
16426 Ede   7           |                 il loro anelito di belve sanguinarie inseguite da cacciatori
16427 Col 1,    2       |               parlano menzogna, e l'uomo sanguinario e fraudolente sarà in abbominio
16428 Sig acq           |            meglio ad una ad una le fibre sanguinolenti, il contatto con le tue
16429 Mar  13           |                 che aveva detto una cosa sanguinosa e falsa rinfacciando a Simone
16430 Ced  29           |                 conoscevano le furiose e sanguinose beccate dell'inesorabile
16431 Can   6           |                di un anello nero: era la sanguisuga.~ ~Un giorno, verso la metà
16432 Non sol           |             febbri! Se questo è un luogo sanissimo! Con l'aria del mare!...~ ~-
16433 Can   5           |              acquistare;~ ~Tranquillos e sanos a torrare,~ ~Los assistansos
16434 Ced  27           |                urlò:~ ~ ~ ~ A let a let: Santantoni al c'manda;~ ~ S'an vrì
16435 Dio  10           |           fratelli Pintori, i vostri due santarelli: e poi me lo disse Paulu
16436 Cos   1(I)        |                 Santus, [pag. 8], detto «Santeddu», e Andrea, [pag. 9], e
16437 Ann  33           |                domenica.»~ ~«Cosí tu hai santificato la festa: solo il lavoro...»~ ~«
16438 Ten jac           |              cresta d'oro, oppure la sua santina d'argento. Infatti il visino
16439 Cas ami           |             ormai rassegnata, spaventò i santini e le madonnine, le palme
16440 Col 1,    3       |                degli altri! Almeno essi, sapendomi vinto, non si curano più
16441 Mar   1           |           segreto: nessuno al mondo deve saperli, e questo non tanto per
16442 Dio  22           |               scusare Lia. — Tutto sta a sapervi rimediare.~ ~— Non è vero;
16443 Leg fra           |                Siamo tanto poveri che se sapessimo come migliorare la nostra
16444 Rac dam           |       rassomigliava a una fata, e perché sapevasi che suo padre si dilettava
16445 Vec   3           |                 dalle pieghe inamidate e sapientemente disposte.~ ~Quando ebbe
16446 Sol 21            |            fardello, iniziando una lenta sapientissima esposizione delle cose che
16447 Col 1,    1       |                  della città? Quelli son sapientoni...»~ ~Al ricordo dei medici
16448 Pad 2,       I    |                  al suo ex padrone, alle saponette che egli le aveva regalate,
16449 Bam tes           |           sensualità: mi davano brividi, sapori, visioni di cose e di luoghi
16450 Ann  32           |                 davano una gioia piena e saporita. E non fece che rallegrarsi
16451 Egi 19            |              tuttavia ricordò all'uomo i saporiti profumi della cucina di
16452 Cos   7           |               vino, quel vino leggero ma saporoso che aveva aiutato Cosima
16453 Fla ver           |                aggiunse gravemente: - Ci sapremo anche difendere.~ ~E trasse
16454 Egi 7             |            insomma erano cose ancora non sapute, non sentite mai, e le esclamazioni
16455 Sol 14            |              Accento, aggiunse la nostra saputella cameriera, che si rassomiglia
16456   1 evè           |                 fame dunque?~ ~- Poco.~ ~Saputi molti altri particolari,
16457 Leg bar           |             chiami ancora ed appunto del saraceno.~ ~Questa è la leggenda
16458 Cos   6(XI)       |              come una beduina [Io son di saracino sangue ardente…, cominciava
16459 Don moi           |             chiamando «Basile» «Antoni» «Sarbadore» per far fuggire il ladro,
16460 Egi 31            |               tenuta. È vero, – aggiunse sarcasticamente, – che non si dormiva nella
16461 Leg gal           |            infuori dei cicli di leggende sarcastiche, vòlte a porre in satira
16462 Vec   1           |                 enormi piedistalli, come sarcofaghi coperti da drappi di musco
16463 Mal   3           |                 Rosa ses pelegrina in sa Sardigna...~ ~ ~Gruppi di contadini
16464 Giu   1           |           caratteristico, di un bel tipo sardo-saraceno dal fine profilo, leggermente
16465 Giu   4           |               lucide filigrane dell'erba sardònica e i lunghi, diafani steli
16466 Giu   6           |                 e di risate dolcissime e sardoniche, - grido di guerra e grido
16467 Mal  13           |          illuminata da un fuocherello di sarmenti.~ ~Pietro conosceva la casa
16468 Reg sar           |              Cosa vuoi di più? Coricati, Sarrina mia. Domani mattina faremo
16469 Arg 2             |            specie di loro laboratorio di sarte, dove convengono tutte le
16470 Sig str           |                   Sono andata dai grandi sarti. Albino mio marito, qui
16471 Rac sar           |                                       In sartu (Nell'ovile).~ ~ ~ ~Zio
16472 Mal  11           |               quel villaggio qui sotto è Sarule; vedi quel bosco più in
16473 Fio   2           |                celebri avvocati del fòro sassarese. E Marco Ferragna, ch'era
16474 Mar   9           |                 poi su per la straducola sassosa, più su per un vicolo coperto
16475 Vec   1           |                 dal freno. Dopo le falde sassose, olezzanti di cespugli aromatici,
16476 Giu   6           |               brillavano di rugiada, sui sassosi argini rivestiti di musco,
16477 Ann  47           |              nella sua macchina, pallido satellite, il piccolo e quasi mistico
16478 Fio   7           |                 libri, chiamava il raso «satin» e cominciava a ribellarsi
16479 Leg gal           |            sarcastiche, vòlte a porre in satira un dato personaggio o un
16480 Arg 3             |               sue coraggiose e sfacciate satire, fu tenuto a bada, con denari
16481 Sol 7             |                      Uno scoppio di riso satiresco gli sconvolse il viso congestionato:
16482 Inc   5           |               un'espressione di maschera satirica che pure incuteva rispetto
16483 Ten mar           |           finalmente il suo pallido viso satirico dagli occhi lunghi socchiusi,
16484 Pae tes           |                  Grazie, grazie: io sono satisfé.»~ ~Scherza, se Dio vuole:
16485 Cos   7(XV)       |             inciso il nome di Sebastiano Satta che deve aver sentito la
16486   1 mir(2)        |                                          Saturnina.~ ~
16487 Pae tes           |                  narrato da Petronio nel Satyricon, o meglio ancora come quelli
16488 Giu   6           |            mentre le cavalle bianche e i sauri puledri nitrivano fra le
16489 Chi pad           |                      Il puledro è un bel sauro: mio fratello voleva darmene
16490 Arg 4             |                India) dove San Francesco Saverio operò le prime conversioni.~ ~
16491 Sol 23            |               Sua Maestà~ ~Margherita di Savoia~ ~Regina d'Italia~ ~Roma~ ~ ~ ~
16492 Des 2,    1       |              appena qualche briciola per saziare la sua fame, e l'aveva percossa
16493 Ten ten           |                neppure le pietre possano saziarlo».~ ~Nuovamente chiuse il
16494 Sol 12            |                può farlo anche fritto. E saziarsene. Dio ha creato il porco
16495 Vig nat           |                  con qualche cosa che li saziasse e li esaltasse come il loro
16496 Amo col           |          luminosamente.~ ~Antonio non si saziava di guardarla; e avrebbe
16497 Mar  14           |           Marianna e il sangue di Simone saziavano il suo lungo dolore, la
16498 Fio  18           |                sera, una domestica gettò sbadatamente una secchia di ranno in
16499 Mad tes           |                Qualche volta adesso sono sbadato, perché sono ancora ragazzo;
16500 Ced   1           |             sospiravano, si pizzicavano, sbadigliavano. Una si era buttata sul
16501 Can   6           |               vedermi bene: io tossivo e sbadigliavo. Si accorsero che avevo
16502 Des 1,    4       |                  temperamento: spesso ci sbagliamo.~ ~- E lei, scusi, come
16503 Dio  31           |           prendiamo da Dio stesso, e non sbaglieremo mai e faremo sempre il bene
16504 Arg 2             |                 tento di liberarmi.~ ~Mi sbaglierò, ma persino padre Leone
16505 Col 1,    8       |             abbattermi sulle roccie e di sballottarmi meglio dopo avermi vinto;
16506 Col 1,    8       |                andava dall'uno all'altro sballottata come un pianeta fra due
16507 Ani -,   10       |                 sua piccola Caterina, lo sbalordivano. E la guardò ancora. Non
16508 Fan ved           |         seguendolo a piedi per non farlo sbalzare troppo, ogni tanto si chinava
16509 Fla car           |                 carro, quasi tentando di sbalzarlo in aria e liberarsene, poi
16510 Cas fam           |                di ferro, forse divelta e sbalzata dal vento; ella l'afferrò
16511 Sig sed           |            svolta della strada alcuni si sbandano, altri dicono di fermarsi
16512 Fer 17            |                  mungerli, non lasciarli sbandare. Te la vuoi cantare un’ottava,
16513 Vec  10           |               Nella fuga i porcellini si sbandarono; e alcuni precipitarono
16514 Reg ner           |                  parte della folla erasi sbandata fra le macchie, stroncando
16515 Cos   6           |                  del crepuscolo, ella si sbandava, a capo chino, mentre le
16516 Cas cie           |                 suoi proiettili di sasso sbaraglia l'esercito dei gatti che
16517 Sig pal           |               vengono subito tutti fuori sbaragliati e fuggono: è l'odore del
16518 Don ces           |                gobba ma robusta, avrebbe sbaragliato col suo bastone i tre intrepidi
16519 Cos   7           |             anche quella, e il sole, che sbaragliava le ultime rocciose nuvolette
16520 Bam tes           |               oggetto di cui ci si vuole sbarazzare.~ ~E la mia piccola proprietà,
16521 Leg con           |                  quindici anni, pensò di sbarazzarsene maritandola a un brutto
16522 Ten ten           |                       Fatemi il piacere, sbarazzate la stanza, zio Pera. Su,
16523 Pae tes           |                 fratelli, che da ragazzi sbarazzini quali erano, scorrazzavano
16524 Ani -,   10       |                  prenderlo.~ ~Gonario si sbarazzò del soprabito e lo diede
16525 Inc   2           |             delineava una riva dov'egli, sbarcando, avrebbe potuto ricominciare
16526 Can   2           |                  a Giacintino neppure di sbarcare. Che ne dici, Efix?»~ ~«
16527 Dio  43           |                la tempesta. Allora siamo sbarcati, aspettando che il tempo
16528 Leg leo           |                 di qualche vela fenicia, sbarcava un gruppo d'uomini pallidi,
16529 Ste 1,     XII    |                 ascoltate le sue parole, sbarrando gli occhi, quando esso ebbe
16530 Chi tes           |                si disarmò se ella, quasi sbarrandogli il passo, esclamò:~ ~«Così
16531 Cas bat           |                 aprì di più la porta, ma sbarrandola con la stanga delle braccia
16532 Dio  22           |          venticello; pare che gli angeli sbattano le ali qui intorno. Dunque
16533 Pae tes           |             disgraziato», egli risponde, sbattendomi lievemente i giornali sul
16534 Can   4           |                 suo fazzoletto turchino, sbattendosene le cocche sul petto.~ ~«
16535 Can   7           |           berretta dal capo e cominciò a sbattergliela sul viso, pazzo di disperazione.~ ~«
16536 Mar  12           |           afferrando un tizzone come per sbatterglielo contro. «Se sei geloso di
16537 Mad tes           |                 sulla porta si chinò per sbatterle con la mano la polvere del
16538 Eli   5           |              prenderlo dentro il pugno e sbatterlo al muro.~ ~ ~ ~
16539 Ste 1,       V    |                 cuore, dimmi, se era per sbattermelo in viso come cosa infame?
16540 Bam tes           |                 l’intenzione di andare a sbattermi, a sfracellarmi contro il
16541 Mar   8           |                 la raccolse e cominciò a sbattersela contro le gambe: ansava
16542 Chi tut           |              rugiada rossa e violetta si sbattevan per scherzo le foglie una
16543 Des 3,    1       |               come un muro contro cui io sbattevo ad ogni momento la fronte.
16544 Mal   4           |                 levo una scarpa e gliela sbatto sul muso. Indovina chi ho
16545 Fan rit           |                 morti per te: e tutti ti sbeffeggeranno più che non lo facciano
16546 Sol 4             |                  pianeta, il cui viso lo sbeffeggia col sogghigno di un cattivo
16547 Sol 25            |                  loro denti cristallini, sbeffeggiando i vecchi reumatici e brontoloni,
16548 Reg reg           |               demone le ghignava dentro, sbeffeggiandola. Allora ella si ritraeva
16549 Sol 8             |           maledizione. Gli rispondevano, sbeffeggiandolo, i fischi delle gazze, sopra
16550 Egi 40            |                mi ha dato la sua lettera sbeffeggiandomi: allora ho perduto il lume
16551 Chi cin           |            cambio del cinghialetto, e lo sbeffeggiarono, gli tolsero il libro.~ ~
16552 Cos   6           |        indovinassero il suo segreto e la sbeffeggiassero, o semplicemente perché
16553 Sig nem           |                  non intendeva di essere sbeffeggiata oltre, un giorno affrontò
16554 Chi tes           |                la sua. Il sorriso gli si sbiadì sulla bocca: bellissima
16555 Sig leo           |           occupazioni l'amicizia per noi sbiadisse o magari si cancellasse
16556 Can   8           |                 don Predu gliela guardò, sbiancandosi lievemente in viso; e quella
16557 Can  12           |                  gioia, certo, che la fa sbiancare così; ed egli prova un tremito,
16558 Mar   8           |                 nella sua camera fredda, sbiancata dal riflesso della neve
16559 Vec  10           |                 Le labbra di Melchiorre, sbiancate, fremevano; ma non s'aprirono
16560 Cen 2,    6       |           ricomparivano con volti un po' sbiancati dal servizio del re.23 E
16561 Mad tes           |              invecchiato e tragico le si sbiancava mortalmente; «ma lo dici
16562 Fan sta           |               grande e forte Caterina si sbiancò nel viso che una volontaria
16563 Cos   1           |             rotta.II Sulle prime ella si sbigottì; poi pensò che la mamma,
16564 Mad tes           |           stillante piangesse. Sentì uno sbigottimento tale che strinse forte fra
16565 Pad 1,    XIII    |                ultime parole finirono di sbigottirlo. Gli pareva che ella esagerasse
16566 Chi tes           |                     Tuttavia entrambe si sbigottirono quando il brigadiere le
16567 Can  12           |                 ma Efix era così umile e sbigottito ch'ella tornò su e disse
16568 Des 3,    1       |                di luce e di suoni che la sbigottivano. - Che accadrà, che accadrà,
16569 Vig rin           |              lavandaie, e sopratutto gli sbilenchi monelli che sguazzavano
16570 Pae tes           |             indietro fino alla spiaggia, sbirciai la villetta rossa del cieco
16571 Tes   7           |                 diavolo! – gridò Alessio sbirciando maliziosamente lo zio. –
16572 Chi tes           |           sentirne l'odore selvatico; ma sbirciandoli bene, dai capelli oleosi
16573 Pae tes           |        recipienti, ma nello stesso tempo sbirciandomi subito con gli occhi di
16574 Arg 2             |              avanti o indietro. Tutti mi sbirciano, con prudente curiosità;
16575 Cos   7           |              andavano in chiesa solo per sbirciare le donne, si allineò fra
16576 Arg 3             |                non poteva fare a meno di sbirciarle, lungo la scala cauta si
16577 Arg 2             |          costretto a passarci sotto, che sbirciarmi fra spaventate e affascinate.
16578 Ann   5           |                   Isabella Mantovani.»~ ~Sbirciata la roba che Isabella portava
16579 Pae tes           |              erano stretti intorno, e lo sbirciavano, lo misuravano, lo guardavano
16580 Giu   8           |               che più disprezzava, dallo sbirro Pennini, e gli disse che
16581 Chi tes           |            allora riprende la sua corsa, sboccando nella strada che conduce
16582 Don ane           |                  più affascinava: questo sboccar della misteriosa casa sotterranea
16583 Egi 42            |                 tre ridevano e parlavano sboccato, avvinti dallo stesso incanto
16584 Pad 1,       V    |               come lui, con le forme già sbocciate; e il suo collo nudo, lungo,
16585 Mar  10           |                  continuo come germogli; sbocciavano, s'aprivano, si sfogliavano;
16586 Ced   1           |              civili; un'anfora di creta, sbocconcellata; un canestrino con rimasugli
16587 Tes   8           |                  lasciavano sfuggire gli sboffi della camicia: un portento
16588 Arg 3             |               vino.~ ~– E belle donne, – sbofonchia il gobbo, fregandosi le
16589 Fan uom           |                  un ladro. La rabbia gli sbollì sotto la paura. Avrebbe
16590 Ann  35           |             Questi sono scherzi da gente sborniata.»~ ~«E contro gli ubbriachi
16591 Fan dra           |                grida, nella gioia, nelle sbornie e nelle collere violente
16592 Sig sed           |                chiese trentasette: ed io sborsai, tirando fuori anche una
16593 Pad 1,   XVIII    |                     E i denari chi li ha sborsati? – gridò Predu Maria guardando
16594 Ten ten           |               cavata liscia; e dopo aver sborsato cinque fogli rossi pei quali
16595 Don asp           |              rimetterci il patrimonio. E sborsava i soldi sospirando.~ ~-
16596 Ten mar           |                Combinarono. Il contadino sborsò i trecento scudi e, preso
16597 Mad tes           |                 l'uomo e lui la donna, a sbottonargli la sottana, toccandone i
16598 Pad 2,      XV    |                 suo viso livido. Tornò a sbottonarsi i polsini della camicia
16599 Mal   7           |                accorse d'aver la camicia sbottonata. Senza dubbio Pietro vedeva
16600 Ani -,    8       |                 con la giacca ed il gilè sbottonati sulla camicia di percalle
16601 Vig sog           |                  sogno aveva promesso di sbozzare, gli venne un'idea.~ ~-
16602 Bam tes           |            lasciato solo, si divora e si sbrana da sé stesso; il cielo pallido
16603 Tes  12           |                  allargava, sanguinando, sbranandole tutta l'anima.~ ~Non entrò
16604 Leg bar           |           infestata dai Saraceni, che la sbranarono con ogni sorta di scorrerie,
16605 Vig tes           |              nuvole farsi color carne, e sbranarsi diradandosi, egli pensò
16606   1 mir           |     semi-selvaggio, straziandole i resti sbranati del cuore, facendola piangere
16607 Ten ten           |                rosea della paglietta era sbrandellata come se tutta la siepe della
16608 Ced  18           |             avrebbe il fatto suo.~ ~- Mi sbranerà i pantaloni, - gemeva Giuseppe,
16609 Cos   1           |                 seduto allo scrittoio, e sbriga la sua corrispondenza, adoperando
16610 Ten mar           |                 sé ogni sorta di affari, sbrigando liti e controversie, e infine
16611 Chi tes           |                  rivale, se la sarebbero sbrigata meglio; tanto più che, e
16612 Sig sig           |                 Torres dettavano leggi e sbrigavano gli affari di Stato seduti
16613 Inc   8           |           piaccio a lei. Lasciate che ci sbrighiamo fra noi: non mettetevi in
16614 Ten mar           |                 eran state più monelle e sbrigliate di essi.~ ~Ed or Margherita
16615 Ten uom           |                 nella tua lontananza: io sbrigo come posso gli affari e
16616 Cos   6           |                 il tipografo destinato a sbrogliarlo. L'editore decise di non
16617 Cas fid           |               calpestìo sulla ghiaia, lo sbruffare degl'innaffiatori e gli
16618 Don pas           |              come quello di un treno che sbuca da una galleria. Un sudore
16619 Col 1,    3       |                 parti. Le pernici pareva sbucassero di sotto terra, e arrivai
16620 Can   6           |              Entrò nella capanna e tornò sbucciando una cipolla: Giacinto stava
16621 Sig mat           |              come una fava fresca appena sbucciata, la madre di famiglia si
16622 Ann  28           |            freschi come piccole mandorle sbucciate, accresceva la sua nera
16623 Egi 73            |              visetto lucido e rosso come sbucciato di una seconda pelle, rassomigliavano
16624 Arg 2             |                 Achille: egli si agita e sbuffa, e infine, con dispetto
16625 Giu giu           |            arruffìo di capelli nerissimi sbuffanti sotto la paglietta nera
16626 Des 1,    5       |               dolorosamente.~ ~- Se essa sca… poiché… poiché… scappa, -
16627 Sig pal           |                 foglie sono tutte nere e scabbiose? Hanno proprio la scabbia:
16628 Vig vol           |             fossero ancora nude, brune e scabre come tronchi, sullo zoccolo
16629 Don sci           |            bambini, brutti tutti, arsi e scabri come pesci salati, eppure
16630 Leg dia           |                gli appariva sulle pareti scabrose un omino nero con le corna
16631 Cen 2,    8       |               caschi l'universo. Essi mi scacceranno come si scaccia una bestia
16632 Tes   6           |          Alzerebbe lo stesso piede, e mi scaccerebbe da casa sua. Ed io non voglio
16633 Ten uom           |             rettangolo di sole pallido e scaccheggiato, sul cui chiarore muovevasi
16634 Pae tes           |                si dominava il paese: una scacchiera di tetti rossi e verdastri,
16635 Ani -,    8       |                pezzetti di sughero.~ ~Lo scacchiere, Nennele l'aveva disegnato
16636 Ann  31           |             penetrasse viva nella carne, scacciandone l'altra; e tese le labbra
16637 Bam tes           |                di dimenticare ma che più scacciavo più tornava insistente al
16638 Ann   2           |                  poiché si sapeva di uno scacco amoroso di Bardo, al quale
16639 Ced  22           |                  ai quali il giorno dopo scadeva una cambiale veniva incolpata
16640 Col 2,    1       |                       Ma se i trent'anni scadono il giorno di San Francesco?
16641 Ten mar           |                 lui? Tutti i consiglieri scaduti devono risponderne... -
16642 Dio  16           |                  dove egli riceveva, uno scafale con libri rilegati, un armadio
16643 Vig rin           |               trattava: e pareva volesse scagionarsi del malanno che, come un
16644 Don lad           |                si vedrà - urlò Concetta, scagliandosi contro di lui: anche gli
16645 Leg sco           |                  prima di andarsene essi scagliarono le loro più formidabili
16646 Sol 8             |              unghie dure, le dita rigide scagliose come gli artigli degli uccelli
16647 Chi tes           |                avevano un aspetto arido, scaglioso, con le coste frastagliate,
16648 Ced  13           |            ladruncoli avevano tentato di scalare il muro del giardino, si
16649 Ste 1,       I    |            notizia della sua sparizione: scalato il muro del giardino, Stella
16650 Arg 2             |              sottana è abbastanza unta e scalcinata.~ ~– È povero, sì, anche
16651 Ani -,   10       |                di porcellana.~ ~Paolo lo scalcò con rara abilità, e intorno
16652 Sol 25            |                  alla racchetta adorata, scaldandola col fuoco del tuo sangue
16653 Ede   6           |                  accendeva il fuoco, per scaldar l'acqua da lavare il cadavere,
16654 Fan vot           |              profumate, e pareva volesse scaldarla, quella grossa mano di pastore
16655 Fla car           |                 erano i tempi quando per scaldarle le piccole mani di orientale
16656 Cos   6           |           bianchi entro il pugno, fino a scaldarli; ha scrupolo, ha paura,
16657 Vig rif           |             lieve carezza della padrona, scaldarono il sangue del cane come
16658 Fan rit           |             smontare venite qui dentro a scaldarvi.~ ~La vecchietta straniera
16659 Can   2           |                 che in inverno pareva si scaldassero al sole e in primavera scintillavano
16660 Cas lup           |             sentì subito presa, stretta, scaldata dalle braccia nude, dal
16661 Fan cro           |                  straniero, dopo essersi scaldato i piedi, se ne andò, alto,
16662 Chi tes           |                  avevo sempre freddo, mi scaldavo. E così, piano piano, per
16663 Fan fan           |                 se sta all'ombra, non si scalderà tanto.~ ~Gli altri risero;
16664 Giu fre           |                andiamo nella capanna; ti scalderai.~ ~La presi per la vita,
16665 Mal   6           |             della botte, e bevendolo noi scaldiamo il nostro cuore. Beviamo,
16666 Arg 2             |          bicchiere di vino, mentre io mi scaldo le spalle davanti al focolare, –
16667 Cos   6           |                lisci come il velluto, le scalee e le terrazze delle ville
16668 Fla pov           |                  il dolore altrui poteva scalfirla. Profittò piuttosto della
16669 Dio  10           |                 che del resto era appena scalfitta sul dorso dai denti del
16670 Pae tes           |                s'intende», disse Marisa, scalmanata e affannata come se i preparativi
16671 Inc   5           |              notizie del vicinato, e gli scalò qualche cosa sul prezzo
16672 Des 3,    1       |                 e nera come un'ombra, lo scalone candido che altre volte
16673 Fla cip           |          contrada si animava di voci, di scalpitii di cavalli, di giochi e
16674 Cos   7           |          ritornava deserta, e pareva uno scalpitio di treno che s'allontanava:
16675 Inc   9           |                   il cavallo di Agostino scalpitò sul selciato fresco del
16676 Ani -,    5       |                Anna, ma così vagamente e scaltramente che nessuno se ne accorgeva;
16677 Vig lav           |           silenziosa servitù. Sono tutti scalvati, potati, e alcuni ridotti
16678 Ann  16           |                  i puttini dovevano pure scalzarsi: potessi farlo anch'io.
16679 Rac sar           |                  ridendo. Manzèla si era scalzata, e tuffava quasi con gioia
16680 Chi tes           |              mano. Pietro si sentì quasi scalzato, poiché gli occhi di Concezione
16681 Ten jus           |                  a sedere, continuando a scalzettare; e arrossiva vivamente nel
16682 Ten ten           |                 si tolse la berretta, si scalzò, si segnò tre volte. Aveva
16683 Des 3,    1       |              scontento il suo treno.~ ~- Scambiamo, Salvador!~ ~- Ah, no, no!
16684 Mal  22           |            affrettò a benedire il letto, scambiandolo per quello degli sposi.
16685 Sig dep           |           arrossisce entrambi come ci si scambiasse una promessa d'amore. Poi
16686 Col 1,    8       |              miei compagni di viaggio si scambiassero sorrisi e sguardi ironici.~ ~
16687 Ani -,    2       |               badò solo a queste parole, scambiatesi rapidamente fra le due signorine.~ ~—
16688 Vec   5           |                 un uomo bello! Io non lo scambierei col mio scarpone. E il padrone,
16689 Des 3,    1       |                 un po' la corazzata; poi scambierete ancora.~ ~Salvador non protestò:
16690 Giu   4           |              triste che invano celava lo scambievole sforzo di non addolorarsi
16691 Egi 33            |              Gesuino si lavava al pozzo, scamiciato, col petto velloso scintillante
16692 Tes   3           |              statua però: sotto i guanti scamosciati s'indovinavano due piccole
16693 Ede   8           |                 religioso.~ ~Zio Castigu scampanellava. L'unico cero, sull'altare
16694 Arg 2             |                di fuga, di tentativi per scampare a grotteschi e nebulosi
16695 Leg pre           |                 e pietre preziose -, per scamparli dall'espilazione degli invasori,
16696 Egi 63            |                 sempre di sgattaiolare e scamparsela come la volpe; a Genova
16697 Vig inv           |               mosto e persino civettuoli scampoli di crespo rosa, accompagnano
16698 Tes   5           |                 unghie lunghe lievemente scanalate, e ancora una volta pensò
16699 Ced  21           |                  lati del rialto, in due scanalature che il previdente colono
16700 Des 2,    4       |                prima volta si separarono scandalosamente perché credo che Piero… (
16701 Fer 18            |             scompartimento le tre corone scandinave, intrecciate all’alloro,
16702 Ani -,    3       |               Tutt'al più continuavano a scandolezzarla col loro contegno irriverente,
16703 Col 2,    6       |                  mio cognato mi sgridano scandolezzati, e in tutto il paese godo
16704 Ede   3           |                sbuffare e a gesticolare, scandolezzato.~ ~«Cosimu Damianu! Che
16705 Fer 18            |              pacifica notte di sonno; la Scania, la Lombardia svedese, ha
16706 Non sog           |             nostro pastore, poi entrambi scannano una pecora (tre, ha pensato
16707 Fan rit           |            inseguirla in capo al mondo e scannarla; ma tutti mi si misero attorno,
16708 Ten ass           |              giallo come oro liquefatto: scannarono le pecore, le scuoiarono,
16709 Tes  11           |                  Col sangue delle bestie scannate trovò segnata una croce
16710 Non sog           |                  sogno che ha avuto: poi scannerà tre pecore e ne distribuirà
16711 Cos   8(XVII)     |                 pubblicazione di Antonio Scano: G. D., la piccola poetessa:
16712 Cen 1,    6       |                di percalle verde, ed una scansa di legno bianco nei cui
16713 Sig con           |                 loro ti vengono appresso scansali. Del resto anche loro adesso
16714 Cen 1,    6       |          pastorello per le vie di Nuoro, scansando i compagni di scuola, pauroso
16715 Don cas           |                 si guardava con disgusto scansandoli di sotto i piedi con la
16716 Pad 1,     XIV    |                 ai cani: passa via! e si scansano perché sono dannose come
16717 Rit tes           |                  istinto di Davide fu di scansarglielo, poi invece lo mandò dispettosamente
16718 Pae tes           |         penitenze tutte assieme: bisogna scansarle o accettarle.~ ~«Tutti ci
16719 Egi 38            |              questa intenzione?~ ~– E tu scansati, – gridò lei con insolenza
16720 Cen 1,    6       |      antidiluviani. Sul tavolino e nella scansìa stavano pochi libri e molti
16721 Ten ten           |         imprecato il padrone per la vita scapestrata che faceva condurre ad Antine.
16722 Arg 2             |               non dire assolutamente uno scapestrato. Ma come si fa a vivere
16723 Vig lav           |                  un popolo già ribelle e scapigliato che un dominatore ha messo
16724 Chi tes           |              ricadrebbe tutto a ridicolo scapito di noi che lo cerchiamo
16725 Non sol           |      profondamente la carne intorno alla scapola sinistra del vecchio.~ ~-
16726 Arg 2             |                  di lui cucita dentro lo scapolare. Diceva: aspetto di avere
16727 Can  12           |             schiena, sulle spalle, sulle scapole e sui gomiti e sui ginocchi
16728 Vig rif           |                 Ecco, al dottore, quello scapolone galantuomo, che è il miglior
16729 Ede   7           |                  per terra, presi Rosa e scappai. Bisogna avvertire zia Anna.
16730 Col 1,    6       |        impressione che si inseguissero e scappassero l'uno dopo l'altro pazzi
16731 Fio  12           |            venute e sarebbe bella che io scappassi, quasi per non riceverle.~ ~-
16732 Fan rit           |                un adolescente che fa una scappatella. E rimase tutto il giorno
16733 Ann  32           |              prima di venire qui, fa una scappatina al Po. L'acqua del fiume
16734 Egi 17            |                  e minaccia di darle uno scappellotto.~ ~Ed ecco che sono diventati
16735 Col 1,    6       |                 il cavallo; ma spero non scapperai con esso!»~ ~Giunto a Nuoro
16736 Des 2,    1       |                 farai così, gl'inquilini scapperanno; e allora?~ ~Egli ascoltava
16737 Ede  10           |                 legarmi, trascinarmi: io scapperò appena potrò, te ne avverto.»~ ~
16738 Giu giu           |              sfuggire alla tentazione di scaraventare contro Teodoro il plico
16739 Ann  45           |               per la bambina minacciò di scaraventargliela addosso.~ ~«Se ho da fare
16740 Don cas           |              terra col loro soffio, o di scaraventarvi addosso macigni e tronchi
16741 Mal   4           |                 E la scarpa gliela avete scaraventata sul muso?»~ ~«Ah, ah, ah,
16742 Giu   8           |                il collo e senza pietà li scaraventava al suolo; e se don Piane
16743 Mal  14           |                ciò non bastando le donne scaraventavano davanti alla sposa qualche
16744 Can   5           |                loro.»~ ~«Zitto, se no ti scaravento dentro il fiume. Senti,
16745 Chi tes           |             domani mattina Costante sarà scarcerato, ed essa è venuta a prenderlo.
16746 Don fan           |            mentre ella stava sul patiu a scardassare un po' di lana, ecco che
16747 Rac not           |               carico come si trovava, lo scaricai di tutta quella roba che,
16748 Mar   8           |                tuttavia con voce allegra scaricando le bisacce, «perché ti sei
16749 Chi tes           |           vengono al paese, la casa dove scaricano la loro roba è la nostra:
16750 Fla cur           |                 e pensiamo addosso a chi scaricarla. Al marito, no, perché sa
16751 Fla car           |         trasportandolo sulle sue spalle, scaricarlo in cantina: e perché il
16752 Don sci           |               portata da due pescatori e scaricata sulla sabbia con rapidità
16753 Non ozi           |                  quello delle donne; gli scaricatori di carbone, neri come abissini,
16754 Eli   2           |                dalle bocche nere e dagli scarichi delle miniere: poi di nuovo
16755 Can  11           |                  rosicchiano le ossa, mi scarnificano, sia per l'amor di Dio»,
16756 Chi sca           |               Finì col rimettersi le sue scarpacce e abbandonò le altre sulla
16757 Sol 6             |                  le siepi d'acacia della scarpata, e, d'improvviso, a sinistra,
16758 Chi tes           |                 lavori dei ponti e delle scarpate, e come suol dirsi, mi arrangiai.
16759 Chi tes           |            neppure io farei tutta quella scarpinata, se non fosse appunto per
16760 Mad tes           |                egli rise, togliendosi lo scarpino da un piede con la punta
16761 Vec   5           |                non lo scambierei col mio scarpone. E il padrone, hai visto
16762 Fla dra           |                prima delle dieci, per la scarsezza dello spillatico, per le
16763 Cen 1,    1       |            Vicino al fiume, la cui acqua scarsissima rifletteva le stelle e il
16764 Ten ten           |                  col latte che sprizzava scarsissimo dalle mammelle esauste delle
16765 Ani -,    5       |         riuscirai? — gli chiedeva Pietro scartabellando i volumi e buttandoli di
16766 Sol 19            |              concorso, vengono mano mano scartati, bocciati, cestinati.~ ~
16767 Sol 19            |                  un articolo di varietà. Scartato questo, che non è il nostro
16768 Sol 2             |                  un sacchetto all'altro: scartavano quelli su cui c'era segnato
16769 Don sci           |             avari, ma raccattati fra gli scarti lasciati da loro sulla sabbia.~ ~
16770 Egi 10            |                 mucchi dei pesciolini di scarto nudi e scivolosi come vermi.~ ~
16771 Fla pov           |               quando toccò una scarpetta scartocciata e terrea finalmente pianse;
16772 Egi 5             |                il babbo: la mette in uno scartoccino e dice che è buona per ammazzare
16773 Arg 4             |         incaricato su al poggio di certi scassi e lavori agricoli, e fa
16774 Ann  37           |                dava l'impressione che lo scasso fosse di una grande profondità.~ ~
16775 Fio  35           |                   molto caldo! Si stanno scatenando raggi di fuoco dal sole,
16776 Ced  26           |             dell'uomo può, col suo odio, scatenare il male.~ ~ ~ ~
16777 Cen 1,    1       |                 del viaggio piovette, si scatenarono uragani, i torrenti strariparono,
16778 Egi 68            |               una eruzione vulcanica che scatenasse sulla casa una tempesta
16779 Fio  23           |              alla collera che si sarebbe scatenata su Lara, che certo non aveva
16780 Reg bam           |                    Scusi, - disse Matteo scattando, - o io m'inganno, o lei
16781 Arg 1             |                 la nuca; finché la molla scattava, fermando a semicerchio
16782 Arg 2             |              perenne, mi  l’idea d’una scaturigine di fuoco naturale. La notte
16783 Cas ami           |                 una scintilla più doveva scaturirne. L'uomo al quale ella aveva
16784 Sol 19            |               mettersi a scrivere. Donde scaturisca non si sa: quello che è
16785 Arg 2             |            ragazze civili del luogo, che scaturiscono, più che dal gruppo delle
16786 Chi fes           |             nascosto sotto il pavimento. Scavai e glielo diedi. «Alessio -
16787 Egi 10            |              all'orlo della banchina che scavalcava d'un salto: un compagno
16788 Mal   1           |                stato un ragazzo discolo; scavalcavo tutti i muri, salivo su
16789 Don lad           |                 e carciofi. Tu, Gigetto, scavalcherai la cancellata e aprirai
16790 Ani -,    2       |                 all'orto. — Guarda bene. Scavalchiamo il muro e scendiamo laggiù.~ ~
16791 Chi tes           |                 quel filo d'acqua che io scavalco con un passo: e parlo di
16792 Sig tar           |              sentiva quelle unghie molli scavarle la pelle come per arrivare
16793 Fla bri           |                  continuai a studiare, a scavarmi dentro, per sollevarmi fino
16794 Inc   9           |                 muricciuolo e cominciò a scavarne i sassolini ed a buttarli
16795 Fan cas           |              Mastro Antonio sudava quasi scavasse un pozzo. Sì, sudava tanto
16796 Vig rif           |             volontà del guadagno, pareva scavassero oro e gemme: per loro e
16797 Inc   4           |               adesso, ciascuno nel solco scavatogli dalla sorte; i padroni coi
16798 Cas cie           |                  dei carrettieri e degli scavatori di pozzolana.~ ~Era arrabbiato
16799 Mar   6           |                  ad essere il tuo servo; scaverei la terra ai tuoi piedi perché
16800 Chi nat           |                 I miei nipoti? Son tutti scavezzacolli e aspettano la mia morte! -
16801 Azz not           |            perché io possa perdonarti... Scegli la tua morte: o sepolto
16802   1 evè           |               Fidele continuò a sognare, scegliendosi una sposa fra le più belle
16803 Sol 11            |            padrone andò lui in persona a sceglierlo in cantina.~ ~Allora il
16804 Ede   5           |                 Annesa.~ ~«Così vedrò di scegliermi uno sposo fra i vostri ricchi
16805 Chi tes           |                 in società, affinché lei scegliesse uno di loro «come si sceglie
16806 Giu   6           |                 recatevi nel mio ovile e sceglietevi la più bella coppia di tori
16807 Cos   1           |          puerpera. In quel tempo i preti sceglievano la loro carriera per non
16808 Mal  21           |                  E la madrina chi è?»~ ~«Sceglila tu stesso...»~ ~«Ah, quella
16809 Sol 5             |                   Vado dunque in chiesa. Scelgo una chiesetta che un tempo
16810 Ani -,   12       |           cavallo da parecchi anni.~ ~Si scelsero due buone cavalline nere,
16811 Can   5           |              donne che speravano d'esser scelte da lui.~ ~Solo Giacinto
16812 Giu   7           |          vocazione né conscienziosamente scelti nella società da chi, governando
16813 Vec   8           |                  la nostra amicizia andò scemando: adesso è da molto che non
16814 Ste 2,    XVII    |                  si risiedette dopo aver scemato la luce della lampada. Poco
16815 Ced   8           |               poiché la sua felicità non scemava, anzi si faceva più limpida,
16816 Col 1,    4       |             gridato:~ ~«Basta con queste scemezze! Di' piuttosto com'è la
16817 Col 1,    8       |              sedere, «così fosse di voi, scemi!»~ ~Per non continuare le
16818 Ede   9           |              gridare; senti. Mi pare che scendano.»~ ~«Chi?»~ ~«Micheli e
16819 Pad 2,    XIII    |                  giù; avrai da fare.~ ~– Scenderemo assieme – ella disse, accarezzandolo
16820 Giu   6           |                  inciso, e sentì il vino scendergli fresco per la gola un po'
16821 Giu   4           |             purezza, un gaudio sovrumano scenderle per la gola al cuore, come
16822 Mar  12           |           Marianna! Chi non deve amarti? Scendessero i giganti dal monte si piegherebbero
16823 Pae tes           |                  selvaggi. Eppure, se io scendessi adesso fino a te, con la
16824 Vec   9           |                  volto. «Credevo che non scendeste. In casa di zia Bisaccia
16825 Cen 2,    5       |           ricordi quella mattina, quando scendevamo... e il fringuello cantava
16826 Pad 1,   XVIII    |                  saliva il sentiero.~ ~– Scendevi per cercarmi, Predu Maria
16827 Giu   1           |                assistere ad una graziosa scenetta.~ ~Per non disturbarlo era
16828 Azz cas           |               Ohi, Franceschino...~ ~Che scenette graziose! Ecco , davanti
16829 Fio  13           |              nella falsa luce dei palchi scenici, ma mai, mai aveva ammirato
16830 Chi tes           |                  di pericolo; e quei due scervellati, che si presentavano così,
16831 Cas fam           |                 anche a quello del prete scervellato? Parla, tu che adesso lo
16832 Giu   6           |                 rotti ad ogni passione e scevri da tanti altri pregiudizi
16833 Ste 1,      IX    |              poesia d’amore, un brano di Scheffel:~ ~Le stelle splendono -
16834 Giu   5           |                 biglietto.~ ~«Cosa è uno schek? Una citazione forse?»~ ~«
16835 Non bal           |                   diventò magra, gialla, scheletrica. Sul suo volto deformato
16836 Ced  12           |                 le parve che, oltre allo scheletrino grigio dell'olivo, i fogli
16837 Fla cur           |                 prendo? Può contenere lo schema vecchio di un romanzo, può
16838 Cos   7           |                le zampe dei cavalli, una schermaglia rintronante di guaiti e
16839 Ann   5           |                tasche» disse la ragazza, schermendosi quasi con ripugnanza.~ ~«
16840 Sol 25            |           davvero diffusa intorno: sullo schermo dell'orizzonte passano vascelli
16841 Dio  24           |     pazientemente i suoi rimbrotti e gli scherni: ma anche lei aveva la sua
16842 Cas ami           |               spensierato folletto parve schernirla, saltando sulla tavola,
16843 Cos   4           |                 l'intero parentado erano scherniti e disprezzati da tutta la
16844 Cen 1,    3       |              confetto. Invece tu ora sei schernito dai più miserabili pezzenti;
16845 Giu mor           |                  come un giovane diavolo scherzante, e investiva la vecchia,
16846 Mal   2           |                  giovani non risero, non scherzarono, non parlarono più. Pietro
16847 Chi tes           |               presto. Tu hai creduto che scherzassi proponendo per tua figlia
16848 Chi tes           |                  ti ho voluto offendere: scherzavo.»~ ~«Non si scherza su queste
16849 Eli  10           |                 da cattivo zio Farre non scherzerà».~ ~«E cosa è quello?»,
16850 Mal  14           |                la sorella di Francesco. «Scherzerete dopo.»~ ~Ma egli cinse la
16851 Col 3,    5       |              tanto in tanto mi fa questo scherzetto, sì, e l'unico rimedio,
16852 Fio  19           |            troppo grossa! Il pubblico ti schiaccerebbe coi suoi pettegolezzi.~ ~-
16853 Ann   5           |                    Be', adesso basta: mi schiacci le uova che ho nelle tasche»
16854 Chi tes           |             nemico, in pace e in guerra, schiacciandogli la testa con le ginocchia;
16855 Fio  33           |                  cuore e vi rimane sopra schiacciandolo come una pietra. Non tenteremo
16856 Fio  33           |                  oppresso da prove quasi schiaccianti. Inoltre, sapendolo poverissimo
16857 Eli   7           |               poi; «e avrebbe ragione di schiacciarmi col piede, come una rana.»~ ~
16858 Ann  34           |            contro la terra, come volesse schiacciarselo, e strinse i denti per non
16859 Mar  14           |                 tra i pugni come volesse schiacciarsi le mascelle; e pugni e mascelle
16860 Giu   2           |              mano sulla guancia come per schiacciarvi una mosca.~ ~Maria le si
16861 Ann   8           |                 di sventure li ha sempre schiacciati. Due figli morti in guerra,
16862 Ede   4           |          inseguivamo e lo battevamo e lo schiacciavamo come una bestia. Meno male,
16863 Cas pro           |                  e contro i vetri chiusi schiacciavano il naso rosso moccioso,
16864 Ten ten           |           cavaliere. Se ti fidi, egli ti schiaccierà come una lucertola. Una
16865 Giu   4           |               pianura; e al vento che mi schiaffeggia violentemente e mi toglie
16866 Rac not           |              sentivo una pazza voglia di schiaffeggiarla, avrei voluto baciarla dicendole: «
16867 Eli   7           |                 folli di percuotersi, di schiaffeggiarsi, di mordersi i pugni lo
16868 Azz vit           |                 e di stenti... Perché mi schiaffeggiaste?...».~ ~Fosca cadde malata:
16869 Eli  10           |                  non lui. Vado, vado, lo schiaffeggio, lo ammazzo: voglio bere
16870 Ste 2,      IV    |                  fra la gente che ride e schiamazza1~ ~Il conte Ruggero stava
16871 Cas fid           |            prendono il gelato: i bambini schiamazzano. Li invidio e li odio. Mi
16872 Cen 1,    5       |        mischiarsi alla folla dei bambini schiamazzanti, gli diventò cara.~ «Ma
16873 Des 3,    3       |                 s'udì nel cortiletto uno schiamazzo, un urlìo, e come una voce
16874 Eli   9           |              così bene! Altrimenti ci si schianta, in certe ore!».~ ~Ebbe
16875 Ced  10           |                quando anche le querce si schiantarono: ma le belle giornate sono
16876 Ann  38           |             credeva di sentir gli alberi schiantarsi e i ladri tentare di assalire
16877 Eli   4           |             sembrava che il cuore gli si schiantasse, e aveva un pazzo desiderio
16878 Ced  29           |        catapecchie verrebbero allagate e schiantate. Il vecchio chiudeva la
16879 Chi uov           |                arance... prendi... ed io schiantavo di rabbia, mentre nel vederti
16880 Giu   3           |          vossignoria. Vada, ché Serafina schianterà dalla rabbia. E poi le farà
16881 Fan fia           |             irrompeva dentro con rombi e schianti di uragano, ma anche con
16882 Vig inv           |                barche da pesca, e una la schiantò come una noce: due dei pescatori
16883 Fla cur           |           respirare. Il cattivo tempo si schiara, la luna sorge da una montagna
16884 Ste 2,     XII    |               afferrarli così a lungo da schiarirli, che lo lasciavano con la
16885 Fla tor           |                 e il vento dispettoso le schiarissero meglio le idee, si sentì
16886 Giu   5           |            quella dolce oscurità, appena schiarita dalla via lattea e dalle
16887 Giu   6           |                peri selvatici, dei rovi, schiarite qua e  da qualche verdissimo
16888 Inc  12           |                  già il viso e gli occhi schiariti, e aspettava con calma l'
16889 Giu pas           |                   A misura che il giorno schiarivasi roseo e tiepido, Apollonia
16890 Giu   4           |                  il cristallino cielo si schiarò, e gli astri, qua e  già
16891 Pad 2,       I    |         lentamente:~ ~– Adesso Marielène schiatterà, la vipera velenosa! L’ho
16892 Pad 1,     XII    |                  solo per sposarmi… e tu schiatterai…~ ~– Sposarti? Con chi?
16893 Giu   5           |                 voi cosa manca? Forse lo schidone della carne rubata? Ohi,
16894 Chi tes           |                 striscie rossastre, come schiene scudisciate.~ ~«Avremo la
16895 Fla dis           |          battaglia alla formidabile fila schierata delle pentole, o sono ancora
16896 Egi 10            |                dopo l'altra tutte furono schierate lungo il molo, con le vele
16897 Leg agg           |           battaglia. E scesero in campo! Schierati in una piccola pianura sottostante
16898 Egi 26            |                   e il loro esercito ben schierato sull'asse e ricoperto dalla
16899 Giu   7           |                  terreno, apertamente si schierava.~ ~«Cosa posso far io? Lo
16900 Chi tes           |                la natura. E se tu fai la schifiltosa, come il fico d'India che
16901 Giu rif           |                  morto di fame faccia lo schifiltoso!~ ~Io lo pregai di lasciarmi
16902 Ann   2           |             aratro, rivolgendogli le piú schifose ingiurie; poi lo percuoteva
16903 Non sog           |                  mondo di vermi bianchi, schifosi, brulicanti sull'umida terra;
16904 Fio  17           |                  viso: era uno di quegli schifosissimi vermi che escono in primavera
16905 Don pas           |              leccava le labbra sporche e schioccava la lingua contro il palato.~ ~-
16906 Eli   2           |                al cuore. Prete Porcheddu schioccò la lingua sul palato, e
16907 Fla tor           |                  La fragile serratura si schiodò...~ ~La donna ricominciò
16908 Rac mag           |                 mi tentava era l'allegro schioppettare del fuoco, dentro, nella
16909 Ann  37           |           braccia aperte, mi tirasse una schioppettata, o mi denunciasse ai carabinieri?»~ ~«
16910 Don sci           |                  fatta di mercurio, e lo schioppettìo dei pesciolini, rimbalzati
16911 Ced  10           |               dunque di nuovo, a tiro di schioppo, lasciando che Dama, a sua
16912 Fio  24           |                  dilegui, che la rosa si schiuda, che maggio fiorisca, che
16913 Ten uom           |        rinascente, e una gemma vermiglia schiudevaglisi in cuore. Un giorno finalmente
16914 Cas bat           |                  come uscendo da un'onda schiumosa: gli occhi grandi e azzurri
16915 Vig rif           |                  E finalmente l'uscio si schiuse, quasi da sé: poi nel vano
16916 Mal  12           |              viscere... Le sue labbra si schiusero, fredde e pesanti come labbra
16917 Mal  23           |                  e selvaggio, sguardo da schivo e da condannato, le aveva
16918 Azz cas           |                le mie prime lettere, ove schizzai tante figurine, tanti paesetti,
16919 Sig pic           |               dopo ogni sorso la testa e schizzandomi l'acqua sulla mano: quando
16920 Dio  20           |           malanno e non sa difendersi lo schizzano in aria come un masso spaccato
16921 Fio  15           |             ritto, freddo, con gli occhi schizzanti disprezzo e odio, sicchè
16922 Mal   3           |          aggiusterò io la testa; ti farò schizzar l'acqua dal cervello.»~ ~
16923 Bam tes           |            maturo e ne fece con due dita schizzare il latte.~ ~ ~ ~Andai via,
16924 Azz vit           |                tre volte i suoi pennelli schizzarono sulla tela il profilo di
16925 Vig pic           |           davanti, come uno sgorbio nero schizzato per dispetto su un bel quadro
16926 Vig ves           |                 vasetti, le ampolle, gli schizzatoi, e sopratutto con la sua
16927 Cos   8           |        confondevano con la saliva che le schizzava dalla bocca. E con un singhiozzo
16928 Giu   5           |                 negli studi sinfonici di Schumann, che spesso lo lasciavano
16929 Reg bam           |                  misterioso tintinnìo di sciabole, aveva qualche cosa di mostruoso,
16930 Mad tes           |          linterni, che pareva il lontano sciabordìo del mare. D'improvviso il
16931 Fla agn           |                la bottiglia che la madre sciacquava: perché infine egli avrebbe
16932 Don pad           |               tutti i rimedi ho provato, sciacqui, impacchi, roba calda e
16933 Ann  50           |             prezzo dai nobili decaduti e scialacquatori.~ ~«Allora il contadino
16934 Ani -,    7       |              Tuttavia trovava il modo di scialare; e faceva la pratica d'avvocato
16935 Chi ser           |              bettola; facciamo un po' di scialo, oggi: tirate fuori il vostro
16936 Sig pas           |                 poiché sebbene paressero sciancate e stupide, esse camminavano
16937 Cas den           |                   i motti per ridere, le sciarade e le «figure da ricomporsi»
16938 Vig ziz           |                non prescritti). Disegno: sciatori che attraversano una vallata
16939 Egi 4             |               significare: – queste sono sciccherie, sì; – stringeva i dentini
16940 Fio   1           |                 originale, dal punto che scieglieva la Sardegna per luogo di
16941 Giu   7           |                regali d'ogni sorta, che, sciente Maria, finivano da donna
16942 Sig cur           |             delle sue arditissime teorie scientifiche, alcune delle quali egli
16943 Sig str           |              impossibile. Anche libri di scienze, leggevo: volevo sapere,
16944 Eli   2           |                 è Maometto! Questa è una scimitarra! Allargaribus.»~ ~«Cosa
16945 Vig fil           |                del filosofo: una smorfia scimmiesca gli contraeva il viso, e
16946 Sol 18            |           piccola Leny, e faceva smorfie scimmiesche. Della scimmia aveva invero
16947 Pae tes           |               guardava sporgendo il viso scimmiesco e malizioso dietro il braccio
16948 Des 3,    1       |                  in un ufficio e la sera scimmiottano i veri e grandi «viveurs».
16949 Arg 1             |                  cucina, ella cominciò a scimmiottarla con allegra abilità: «Che
16950 Ced  13           |                domestica già anziana che scimmiottava la frigida austerità della
16951 Giu giu           |               tante stupide donne, tanti scimmiotti, tante cretine lo trovano?~ ~-
16952 Ann  34           |                  in oro. Dàlla a qualche scimpanzé.»~ ~«Quella è del Signore:
16953 Pae tes           |             niente? Ti manderò su quella scimunita di Adelia.»~ ~«Questa nostra
16954 Fio  21           |               vesti e i capelli; fulgidi scintilìi brillavano negli occhi,
16955 Chi nat           |           fossette entro le quali pareva scintillasse una gran gioia maliziosa.~ ~-
16956 Pae tes           |               sue parole di risposta:~ ~«Scioccherella, ma davvero hai paura di
16957 Ani -,   10       |                 riscaldarsi le mani.~ ~— Sciocchino, — disse con un sorriso
16958 Fio  30           |                   Oh, che bella teletta! Sciogli il mastro che ho sui capelli,
16959 Vec   8           |              Bisaccia preparava la salsa sciogliendo la poltiglia delle noci
16960 Ced   4           |                becco industre e potente, sciogliendone lo spago. Ma certi oggetti
16961 Chi pad           |                   domandando ai santi di scioglier l'incantesimo. Ma questo
16962 Ann  37           |                 , nello spazio dove ci scioglieremo, un atomo di questa credenza
16963 Reg ner           |             sentì come una grossa pietra scioglierglisi dentro il petto; ma non
16964 Rit tes           |                 col suo alito materno, a scioglierle quel gran dolore che le
16965 Sig pic           |                tirò i lacci come volesse scioglierli: questo mi divertì. Feci
16966 Ste 1,      VI    |             sciolse dal primo voto vorrà sciogliermi da questo: in ricambio farò
16967 Mar   6           |            pareva che le rocce stesse si sciogliessero in vapori grigi; e anche
16968 Ten ten           |              adirandosi. - Perché non lo sciogliete voi, zio Pera?~ ~- Abbiamo
16969 Ani -,   12       |             occidente l'oro del tramonto scioglievasi in trasparenze glauche luminose.~ ~
16970 Chi tes           |               torrente, ingrossato dallo scioglimento delle nevi, era la ninnananna.
16971 Azz mon           |              pioggia passa, le nuvole si sciolgono, grandi nembi di cielo azzurro
16972 Eli   2           |               tenevano i capelli sparsi, scioltisi nel moto affannoso del cavalcare.
16973 Egi 1             |              paura della distanza, degli scioperi ferroviari allora frequenti,
16974 Fla tre           |              ricorda d'un tratto che c'è sciopero di elettricisti; la gente
16975 Tes  11           |                     Cosa borbotti, donna scipita? – disse Salvatore. – Toccava
16976 Egi 58            |                 altronde era l'innocente sciroppo per la tosse dei bambini.~ ~
16977 Pad 1,      XI    |          bastonar le cugine e non voleva sciuparselo. Ci sono grandi questioni
16978 Mal   4           |              bella cosa la gioventù! Non sciupartele, sai; tienile bene, come
16979 Chi tes           |             della vita, e così adesso ti sciupi, ti consumi lentamente,
16980 Chi tes           |                che già porti altra roba, sciupone che sei. Che cosa c'è qui?
16981 Pae tes           |         rivelazione di un mistero.~ ~ ~ ~Scivolai fuori della camera, a testa
16982 Mar   4           |            scarpe. Le trecce disfatte le scivolarono come serpentelli neri dagli
16983 Cas fid           |                   suggerisce Billa che è scivolata dall'albero e fa le smorfie
16984 Dio  14           |             pareva che i capelli fossero scivolati per fermarsi in una lunga
16985 Pae tes           |                ha fatto nuovi debiti, io scivolo dal letto nuziale, e a piedi
16986 Egi 10            |              pesciolini di scarto nudi e scivolosi come vermi.~ ~Poi le ceste
16987 Ann  40           |                  un sentiero erto eppure scivoloso, fra due siepi spinose dalle
16988 Fio  29           |                Ella t'aspetta! l'oriuolo scocca~ ~ l'ora dei vostri notturni
16989 Vec   4           |            bellino! Te' te' te'!», gridò scoccando le dita verso la bestiola
16990 Ann   4           |                dal dirlo.~ ~Intanto Gina scodellava la minestra, tirando su
16991 Arg 2             |                   seguita da padre Leone scodinzolante e allegro come un cane fedele.~ ~
16992 Giu   1           |                      Lietissimo, il cane scodinzolò e gli pose le zampe sulle
16993 Fio  13           |                  montagne e delle nostre scogliere?…~ ~E Lara sognava! La luna
16994 Ced  12           |             delle onde contro l'apertura scogliosa di una grotta: ma dentro
16995 Fio  22           |                un giovine scese come uno scojattolo e, aggrappandosi al granito,
16996 Cen 1,    5       |                avanzava fra un nugolo di scolarette, - uscite dalla scuola dopo
16997 Sol 21            |              povera, sul tavolino di uno scolaretto ambizioso che ti amerà e
16998 Sol 19            |                dalla Cina, ai fatterelli scolastici e sportivi della nostra
16999 Chi tes           |                 centimetri di terra, per scoli d'acqua piovana, per alberi
17000 Cos   7           |                  piene di tarantole e di scolopendre.~ ~In un attimo la madre,
17001 Fer 18            |                 lontani; poi il cielo si scolora e si spegne; e sulla stoffa
17002 Fio  26           |                  il sorriso sulle labbra scolorate di Lara, che dimenticò interamente
17003 Sol 1             |              viso rosso congestionato si scolorisce un poco, le gambe, da prima
17004 Vig sog           |              compagno Marino, cominciò a scolpire fregi e capitelli, sognando
17005 Ste 1,      VI    |                cuoreBaciami, Stella, e scolpisci nell’anima tua questi ultimi
17006 Cen 1,    1       |                 dipingeva nelle chiese e scolpiva i pulpiti: però si uccise
17007 Fio  28           |             lagrime; il dolore e l'amore scolpivano una triste nota sul viso
17008 Fio  28           |                versi:~ ~ ~ ~«Non sai? Le scolte dormono,~ ~Son la figlia
17009 Ste 2,    VIII    |                 e quella notizia finì di scombussolare la marchesa, già di mal
17010 Pae tes           |                  mi trovò di nuovo tutta scombussolata.~ ~«Per un topolino! Ma,
17011 Tes  11           |                 desiderio e passione gli scombussolavano la ragione.~ ~Fuori, Alessio
17012 Egi 8             |           memoria del marito.~ ~– Quanto scommette che io invece riesco a vederla? –
17013 Ste 2,     XIV    |             amica in Sicilia, ma che lui scommetteva la signorina aver lasciato
17014 Dio  12           |                 tutta la forza. — Quanto scommetti che te lo provo a spese
17015 Ten mar           |              voglio, - diceva, - che voi scommettiate neppure la punta d'un capello.
17016 Tes   3           |        abbottonato:~ ~– Che tipo! Non si scomoda neppure per i suoi pochi
17017 Tes  13           |              nella casa paterna, per non scomodare il nuovo ordine delle camere,
17018 Cas bor           |           avvengono senza che nessuno si scomodi a farle, e, a parlare all'
17019 Ani -,    3       |                il lavoro ed il benessere scompartiti fra tutti gli uomini.~ ~
17020 Ten mar           |               Carlo Magno e di Farinata, scompigliandoli e mandando a monte tutto
17021 Ced   1           |               suo orto pieno di ortiche, scompigliandosi i capelli con la mano irrequieta;
17022 Azz mon           |                scende dall'alto, viene a scompigliarci i capelli e le vesti.~ ~
17023 Vec  11           |                 quello della lunga barba scompigliata.~ ~«È morto!», gridò Basilio,
17024 Ani -             |                 al mondo, e di mostrarlo scomponendo e ricomponendo la macchinetta
17025 Ann  37           |                 disse allora il vecchio, scomponendosi d'un tratto, come una figura
17026 Sig viv           |            nostre abitudini di disordine scompongono: ed è lei a renderci dolce
17027 Mad tes           |              lieve tentava nuovamente di scomporle il mento volontario. D'un
17028 Cas sem           |              coppe di Murano; e tento di scomporre pure io l'illusione che
17029 Ani -             |              posta. Son per lo più false scomposizioni e ricomposizioni e fantastiche;
17030 Chi fes           |              libri sacri i preti possono scomunicar la gente), ma lo venerava
17031 Pad 2,    XVII    |               tempo, e vuoi farmi morire scomunicata.~ ~– Egli ha mentito! È
17032 Egi 13            |                   tanto parlava e rideva sconciamente, gonfia di un'allegria di
17033 Cen 1,    4       |                 apprendeva atti e parole sconcie, abituandosi allo spettacolo
17034 Egi 56            |                gli sembravano sempre più sconclusionati e gli davano noia: chiuse
17035 Cas sor           |                  il boccone più scarso e scondito è il mio; le mie vesti sono
17036 Vig sen           |                  cui verde sbiadito va a sconfinare col verde vivo della persiana
17037 Ann  23           |             brani di porpora, come un re sconfitto.~ ~Poi cominciò a piovere
17038 Fio  18           |             passeggio, ritornava stanca, sconfortata, con un bizzarro sorriso
17039 Eli   6           |              sotto il grembiale; pregava scongiurando la tentazione che poteva
17040 Rac not           |                  mi diceva sempre di sì, scongiurandomi a star tranquillo. In quelle
17041 Tes  10           |                  benchè zio Salvatore lo scongiurasse di pernottare ad Orgosolo
17042 Des 1,    5       |         misteriosa tanto temuta e invano scongiurata.~ ~Del matrimonio di Lia
17043   1 mir           |             commossa. - Dopo la messa la scongiureranno. Chissà, chissà che Nostra
17044 Ste 2,    XVII    |                   mormorò qualche parola sconnessa, poi cadde in un sonno profondo,
17045 Bam tes           |             febbraio: i gatti rabbrividi scono di freddo e vengono ad aggrupparsi
17046   1 evè           |               senso di pace, sino allora sconosciutogli.~ ~L'ordine più preciso
17047 Cos   6           |            piombò in casa come un bolide sconquassatore. La madre ne fu atterrita,
17048 Eli   6           |                  Infine», disse, «voi mi sconsigliate, zio Martinu? Ma pensate
17049 Chi tes           |             venire all'ospedale, ma l'ho sconsigliato. Era tutto felice, però.
17050 Eli   4           |                 Elias Portolu. Io non ti sconsiglio se tu hai la vocazione,
17051 Vig gal           |            processione.~ ~Ma la donna lo sconsigliò: era tardi, e gli altri
17052 Ste 2,      IV    |                   né può interpretare le sconsolate melanconie che fan loro
17053 Ede   9           |             anche le più piccole, devono scontarsi con un castigo. Annesa ha
17054 Sig spi           |               colpa è stata mia, ma l'ho scontata davvero come un debito.
17055 Fla dra           |                  le mancanze della serva scontate sempre dalla padrona.~ ~
17056 Bam tes           |                umiliazione e quel danno, scontavo anch'io qualche cosa.~ ~
17057 Pad 2,    XIII    |                 l’assenza di lei potesse scontentare i pensionanti, lo persuase
17058 Inc   2           |                  tornato tardi; così non scontentava quelli di casa che amavano
17059 Fio   9           |          piangeva sulle miserie altrui e scontentissima della sua vita monotona,
17060 Mar   8           |             carcere e se sarà condannato sconterà la pena.»~ ~«Così Dio mi
17061 Egi 55            |                me e lei, e il figlio mio sconterebbe il mio delitto.~ ~– Ubbie,
17062 Col 3,    3       |               causato a Jorgeddu come li sconterete?» Egli non rispose: che
17063 Pad 2,      XV    |                  ed accasciato. Pare che sconti qualche peccato mortale…~ ~–
17064 Arg 2             |           capricci, ieri? E così oggi la scontiamo? E se non la smette di fare
17065 Vig vig           |                indietro di furia e nello scontrarsi con quelle che arrivavano
17066 Fla tre           |                la strada dei villini, si scontrò ancora con le coppie d'amanti
17067 Vec   3           |              loro, certo per il contegno sconveniente di Paska; e fremeva e a
17068 Ste 1,       I    |         silenziosa, studiosa, sfigurasse sconvenientemente nell’alta società ove era
17069 Ann  31           |                una vanga a punta e te lo sconvolge tutto come un campo arato.
17070 Ani -,   10       |                era svolto in gran parte, sconvolgendo l'ordine delle cose.~ ~Il
17071 Ste 2,   XVIII    |                in una strana agitazione, sconvolgendola con un palpito di suprema
17072 Pae tes           |             gigante troglodita che vuole sconvolgere la pace della natura.~ ~
17073 Ste 2,     XII    |             venivano di tanto in tanto a sconvolgergli il pensiero, ma che sfumavano
17074 Fio  17           |                testa e le frugassero, le sconvolgessero il cervello. Non una lagrima
17075 Fla dom           |                  era un male strano, uno sconvolgimento di viscere, una voglia continua
17076 Fla can           |             madre e le serve, desolate e sconvolte per quella morte misteriosa,


100-alegg | alema-assid | assie-briga | brigh-civet | civil-coste | costi-disse | dissi-fe | febbr-giust | gleba-incor | incre-irror | irrue-massa | masse-oliva | olla-piluc | pinet-querc | quere-ricor | ricos-riven | river-sconv | scopa-solle | solon-strav | straz-trasc | trasf-zandu | zappa-zurre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License