100-alegg | alema-assid | assie-briga | brigh-civet | civil-coste | costi-disse | dissi-fe | febbr-giust | gleba-incor | incre-irror | irrue-massa | masse-oliva | olla-piluc | pinet-querc | quere-ricor | ricos-riven | river-sconv | scopa-solle | solon-strav | straz-trasc | trasf-zandu | zappa-zurre
                         grassetto = Testo principale
                         grigio = Testo di commento

19101 Chi cin           |                  amico conobbe tutti gli strazî di una schiavitù dorata.
19102   1 mir           |               nell'animo semi-selvaggio, straziandole i resti sbranati del cuore,
19103 Tes   8           |              raggi che lo illuminavano e straziavano internamente.~ ~La voce
19104 Cen 2,    8       |                 rimorso terribile che mi strazierà per tutto il resto della
19105 Can  12           |                   Mi pare sii stata tu a stregare don Predu.»~ ~«Se lo voglio,
19106 Dio  22           |               mondo dicendo che sono una stregona, e dopo avermi minacciato
19107 Tes Pre           |                   e di un ambiente, alla stregua del suo tempo, che nonostante
19108 Egi 30            |                  stanza, e si abbandonò, stremata di forze, sulla sedia che
19109 Sol 2             |                manica corta della giacca stremenzita.~ ~- Ti mettono in gattabuia -
19110 Sol 10            |          potevano dormire. Avevano fame, stremenzite da quelle ultime giornate
19111 Egi 64            |           sincera, rivedeva il parricida stremenzito e triste, e pensava all'
19112 Ced  17           |               illustrazione per libro di strenne all'antica. Si sale la scaletta
19113 Arg 2             |        tramontana sibili acuto, lottando strenuamente con l’acqua subdola, e respingendola
19114 Giu   7           |            Serafina andò via, piangendo, strepitando, giurando vendetta; come
19115 Ten jac           |                  giornali avete letto la strepitante notizia di un comune sardo
19116 Tes   3           |                 Donna Francesca e Cosimo strepitarono perchè Elena rompesse la
19117 Cos   1           |             tutto era andato bene, senza strepiti, senza disordine. Adesso
19118 Fio  20           |                  ricompensava davvero la strettezza della «catapecchia», ove
19119 Rac mac           |               crudi si domina una viuzza strettissima e altre casette piccine,
19120 Azz vit           |            penombra tremula e verdognola striata dai fili d'oro della luce
19121 Sol 16            |                 gli occhi aperti, duri e striati di nero, va adunandosi un
19122 Cas fid           |                  i colori delle cose, le striature dei nastri, il verde del
19123 Pae tes           |            fiorito, il verbasco argenteo striava il verde vivo delle felci,
19124 Col 2,    1       |                veramente un'aquila e non striderà certo quando gli porteran
19125 Vig tes           |                 cielo alto, perlato, con strie d'oro e di rame, che pareva
19126   1 evè           |              falde rosicchiate.~ ~Con la striglia impugnata nella destra,
19127   1 evè           |                 Coda di sorcio si mise a strigliare e lustrare il cavallo del
19128 Col 2,    1       |             nella strada chiacchieravano strillando più del solito.~ ~«Mi possiate
19129 Pae tes           |                sta nessuno. Sarà lui che strimpella lo strumento. Non si allarmi,
19130 Pae tes           |             parole, e si era divertito a strimpellare il suo violino nella camera
19131 Vig par           |                 serva, si seguivano alle strimpellate sentimentali, o queste accompagnavano
19132 Chi tes           |                  forti, siamo noi, e non strimpelliamo la chitarra; se andiamo
19133 Giu   8(12)       |             darai i tuoi responsi.~ ~ Ti stringano la mano~ ~ Tutti i capitani [
19134 Vec   8           |             mandria, prendo per il muso, stringendoglielo forte, uno dei porchetti,
19135 Mar  13           |              medico; prese fra due dita, stringendoli forte, gli orli della ferita,
19136 Rac rom           |                   Di notte soffrivo: pur stringendomela al seno, pur baciandola
19137 Pad 2,      II    |                  le mani, allargandone e stringendone la piega: ed ella guardava
19138 Vig rif           |          raccattò l'altra; e si sollevò, stringendosele al petto, quasi volesse
19139 Can   5           |              fece ridere, lo portò fuori stringendoselo forte al petto.~ ~Fuori
19140 Ani -,   10       |              esclamò Caterina con logica stringente.~ ~— Cosa vuol dire questo? —
19141 Mal   6           |                  argomenti così vivaci e stringenti che zio Nicola si dichiarava
19142 Chi tes           |               senza pensare ad altro: mi stringerei a lui, fino ad essere un
19143 Chi sca           |        guarderemo le barche lontane e ci stringeremo la mano come sposi. Del
19144 Ten ass           |                  diceva:~ ~- Non occorre stringerlo molto.~ ~E l'altro asseriva
19145 Ede  10           |                 ti voglio dire addio, né stringerti la mano. Ci rivedremo! Ti
19146 Ced  22           |             guerrieri barbari: alzatevi, stringete la cintura, e rallegratevi:
19147 Col 1,    8       |             trasalivamo tutti e due e ci stringevamo come se un pericolo terribile
19148 Mad tes           |                 puoi dimenticarle? Tu mi stringevi i polsi con le tue forti
19149 Chi tes           |               scarponcini allacciati con stringhe di pelle, le calze di cotone,
19150 Giu rif           |                 piedi.~ ~- Perché non mi stringi la mano? - gridò, accavalcando
19151 Fan sel           |                 dritta sul capo che pare strisci sul cielo, ad attingere
19152 Ste 2,      IV    |          speranza; - mi chinai tanto che strisciai davanti a voi, chiedendovi
19153   1 gio           |              scarpine di cuoio ricamato, strisciavano, s'alzavano, battevano il
19154 Can   5           |            tenera ove i solchi segnavano striscioline rosee e viola; lo sollevò
19155 Ann   2           |               zampe dei buoi aiutavano a stritolarla, ma le bestie ansavano e
19156 Vig nat           |                braccia possenti come per stritolarlo contro il suo petto da capitano
19157 Fla dra           |               uomo e non di donnicciuola stritolata dall'ingranaggio della casa.~ ~
19158 Tes   5           |                  rallentarono, gli occhi strizzandosi si allungarono, le mascelle
19159 Des 2,    2       |                  da buon ragazzo.~ ~Egli strizzava gli occhi celesti ingenui
19160 Des 2,    2       |               Salvador e Nino aiutavano, strofinando con cura le gambe delle
19161 Mal  14           |             della scala e del ballatoio, strofinata con cenere ed olio, luccicava
19162 Can   3           |                le carte di famiglia, gli stromenti, i legati, gli atti di una
19163 Reg ner           |                 sbandata fra le macchie, stroncando e trascinando rami di lentischio
19164 Can  13           |                  braccio e parve volesse stroncarglielo: poi glielo lasciò.~ ~Efix
19165 Vig rif           |                 vivere e a morire, senza stroncarli, in modo che la loro vita
19166 Mar   6           |                  suoi piedi; ella poteva stroncarlo come un fiore, servirsi
19167 Pae tes           |               gli embrici: due alberi si stroncarono.~ ~La sera del primo giorno
19168 Egi 1             |           vagante in quel mistero gliela stroncasse: al primo barlume la rimetteva
19169 Vig pas           |                  Era infatti una solenne stroncatura alle cose da me pubblicate:
19170 Mad tes           |                 fuga e il nostro peccato stroncherebbero, è necessario sacrificarsi
19171 Arg 2             |            riflesso della finestrina, si stropiccia le mani.~ ~– Ma se lo conduco
19172 Col 1,    3       |                   bisognava combattere e strozzare quello , non i nemici
19173 Col 1,    3       |                 suoi polli quando voleva strozzarli; giusto così feci anch'io
19174 Ani -,   10       |                 sorpresa e la rabbia gli strozzarono sulle prime la parola.~ ~—
19175 Pae tes           |                  in gola c'è pericolo di strozzarsi.»~ ~I brontolii dell'antico
19176 Sig nem           |                 li riportano a casa. Lei strozzava e pelava i polli, per portarli
19177 Mal  12           |                lui.~ ~«Lo ucciderò... lo strozzerò, lo getterò a terra e come
19178 Ani -,   12       |               meglio, sì, lavorando, sì, struggendomi anzi a forza di pensare;
19179 Eli   9           |                 gli venivano meno; sogni struggenti, nel sonno e nella veglia,
19180 Col 1,    3       |               dei giusti, e il dolore li struggerà prima che muoiano.»~ ~E
19181 Giu cre           |               nel sogno?~ ~Ella si sentì struggere alla sola idea che un sogno
19182 Cen 1,    6       |             potesse immaginare che io mi struggo dal desiderio di stringerle
19183 Ann   2           |               anatre, due oche alte come struzzi, un maialino vivo e metà
19184 Non nov           |                 dai piedi alla nuca.~ ~- Stsss... - soffiò l'uomo, avvicinandosi
19185 Egi 4             |                scala di marmo, le pareti stuccate e decorate di festoni di
19186 Egi 4             |           piccolo portico, col pavimento stuccato e le colonne rivestite di
19187 Sig sed           |                 vedere diverso il solito stucchevole orizzonte, mi convince a
19188 Fio  16           |                agli altri, lunghi, muti, stucchevoli.~ ~Pasqua si diede a leggere
19189 Chi vig           |         raccontava alla nipotina Onoria, studentessa ginnasiale, gli usi antichi.~ ~-
19190 Azz cas           |                al tavolino da lavoro due studentini coi calzoni corti, chini
19191 Cen 1,    6       |                 La fida Ermenegilda, uno studentino dal viso tinto con carta
19192 Azz cas           |              scrissi i miei còmpiti, ove studiai le mie lezioni, china sul
19193 Pad 1,       I    |              momento il cartoncino, come studiandovi attentamente quel nome stampato
19194 Egi 9             |            girava intorno fiutandolo per studiarlo bene e farsi bene conoscere
19195 Giu rif           |               commettere un delitto, per studiarne le impressioni e scriverne
19196 Col 1,    6       |                 perché desiderava che io studiassi per diventar notaio o prete.
19197 Amo col           |                tutti i libri fino allora studiati.~ ~ ~ ~
19198 Fla cip           |             intelligenti, e Dio volendo, studieranno anche loro e andranno lontano.
19199 Ste 1,       I    |                  strana vita silenziosa, studiosa, sfigurasse sconvenientemente
19200 Don asp           |               baffi rossi che ai ragazzi studiosi del Collegio ricordavano
19201 Don meg           |          telefono, la luce elettrica, le stufe, i campanelli, il pianoforte,
19202 Chi tes           |                 tutto un inverno: poi si stufò, e anche lui preferì scappare
19203 Ede   1           |              guardò attorno cercando una stuoja su cui potersi coricare;
19204 Ede   2           |                  La donna preparò le due stuoje per il servo e l'ospite,
19205 Rac mac           |               costume consunto e misero, stuona meravigliosamente la carnagione
19206 Ste 1,    VIII    |                 casa di mode di Palermo; stupendi lavori in biancheria o su
19207 Pad 1,       X    |           domandò a Bruno. – Tu fingi di stupirti, ma sai meglio di me che
19208 Bam tes           |                cresceva rado: inoltre mi stupivo di non vedere nessuno a
19209 Ced  27           |              dalla luce della lampadina, stura una bottiglia, stringendola
19210 Mal  21           |               Ecco», disse, curvandosi e sturando una damigiana, «ora la casa
19211 Chi nat           |               rivendita? Eppoi aiutami a sturare questa bottiglia e porta
19212 Ann   2           |                 scoppio di una bottiglia sturata, ed infine quel povero Cristo
19213 Ann  14           |              oscuratosi in tutti. Furono sturate due bottiglie. Gina bevette,
19214 Ede  10           |                diventata un'osteria».~ ~«Stureremo l'altra botte, cara mia:
19215 Ann  33           |                    disse, alzandosi, «la sturo io. Siedi anche tu, Gina:
19216 Arg 2             |                 Agar, che mi sorride, mi stuzzica, mi distrae. E veramente
19217 Dio  22           |               incontro al rancore di Lia stuzzicandola ma a viso coperto come quando
19218 Vec   3           |                  suoi piedi e cominciò a stuzzicarla con un bastoncino.~ ~«Stia
19219 Dio  22           |              anche le vipere se non sono stuzzicate non mordono. Ma se io odio,
19220 Ste 2,      VI    |              donna Morella, aveva troppo stuzzicato la curiosità dei suoi pochi
19221 Pae tes           |                 tempo, la mia cattiveria stuzzicò il suo male? Quell'istinto
19222 Ani -,   12       |           dicendole tante cosìne dolci e suadenti che la calmavano completamente,
19223 Sol 19            |                 di novelle, nascosti nel sub-cosciente, scoppiano, crescono, fioriscono
19224 Arg 3             |           signora Davila perché mi lasci subaffittare una camera? Avrei un’ottima
19225 Giu   5           |                  a cui l'altra parte era subaffittata non pagavano neanche a pigliarli
19226 Giu giu           |                dalle due camere attigue, subaffittate ad un signore straniero.~ ~
19227 Giu   1           |            immensa tanca degli Arca, che subaffittava ad altri pastori, e veniva
19228 Arg 3             |                 proibiva assolutamente i subaffitti. E – pensava la signora
19229 Ten jac           |               all'asta e tanto meno alla subasta; cosicché gli stabili vengono
19230 Ten jac           |                  finiscono col lasciarsi subastare i terreni per non pagare
19231 Dio  23           |              avuto un'allucinazione, con subcoscienza di averla. Tu non capisci
19232 Cos   4           |                s'era introdotto il male, subdolo, velenoso, forse inevitabile,
19233 Tes  14           |                 sentì una vaga tristezza subentrare alla profonda dolcezza provata
19234 Ann  19           |              poiché al primo calcolo era subentrato un torbido senso di scrupolo
19235 Tes   9           |               assenza di Cosimo, ed anzi subentrò un po' di solitudine, di
19236 Giu   4           |                  morali che io ed i miei subiamo e subiremo, non per nulla
19237 Ste 2,      IV    |              straziante agonia… E perché subir tal martirio quando la si
19238 Cen 1,    4       |                  ed anche lui, anche lui subirebbe la sua parte di guai.~ Tuttavia
19239 Giu   4           |               che io ed i miei subiamo e subiremo, non per nulla infine che
19240 Leg gal           |          acquistarono, uno dopo l'altro, subirono molte disgrazie. E la dama (
19241 Sol 9             |                 la testa, la solleva con sùbita calma.~ ~- Fatele entrare.~ ~
19242 Fio  37           |                  le onte, le umiliazioni subite, per scolparsi del suicidio
19243 Reg bam           |                  ricordo di spaventi già subìti.~ ~- Ah, quella donna non
19244 Cas orf           |                 anni, e il suo viso ha i sùbiti rossori e poi il diafano
19245 Don pan           |                varianti, mentre le altre subivano sovente grandi modificazioni.~ ~«
19246 Vig seg           |                  la meritata lezione che subivo.~ ~Poiché la famosa stanza
19247 Vig pas           |                  libera aquiletta,~ ~ ti sublima oltre i monti, e affisa
19248 Arg 2             |                 però, io sento subito un substrato di finzione e di beffa (
19249 Fla dic           |                  calmare il mio cuore in subuglio, che palpita continuamente
19250 Arg 3             |                 di orto dietro l’osteria suburbana: e con le guance e le labbra
19251 Don asp           |                 caramelle, fichi secchi, sucaroi (castagne secche), grissini,
19252 Ste 2,   XVIII    |             Ellen. Un’intera rivoluzione succedé allora nell’anima di Ruggero:
19253 Eli   7           |              quello che doveva succedere succederebbe lo stesso, qualunque fosse
19254 Leg mic           |                  avrebbe creduto dovesse succederle così presto, così, fra dieci
19255 Giu   7           |                  figliuoli; ma di questo succedersi di nascite e funerali don
19256 Fio  11           |              macchia, chiedendo che cosa succedesse, fu per rispondergli:~ ~-
19257 Chi sca           |             connosco e donzi cosa~ ~ Chi succedit succedere deviat~ ~ ~ ~scriveva
19258 Dio  19           |               caduta della tettoia erano succeduti altri guai; l'afta s'era
19259 Fio  30           |                interrompere il discorso. Successe una gran confusione in questa
19260 Sig fiu           |          patrimonio incolto, la tassa di successione del padre, le imposte e
19261 Cos   7(XIV)      |               Luigi Capuana sur un'opera successiva: La via del male. Al quale
19262 Cos   8(XVII)     |        fidanzarono ai primi del novembre successivo e sposarono ai primi di
19263 Chi tes           |                 per te, e più ancora dal succhiamento vampiresco della graziosa
19264 Sol 13            |                 le si attacca alla nuca, succhiandole il sangue, mentre quella
19265 Col 2,    5       |                prese appena uno spicchio succhiandolo senza smetter la sua lettura.
19266 Ten ass           |                lo mangiavano senz'altro, succhiandone tutta la dolcezza e sputando
19267 Sig tar           |                 rotta nell'oceano; ma il succhiar della bestia, nell'angolo
19268 Dio  24           |          penetrare sotto la fasciatura e succhiargli la piaga.~ ~Egli dormicchiava,
19269 Cos   4           |                  chi invitava un altro a succhiarle il sangue vivo dal cuore;
19270 Sig cur           |                 luna come fosse questo a succhiarlo dalla vite e spanderlo nell'
19271 Sol 1             |                  di essi faceva conto di succhiarsi uno sgombro e una fetta
19272 Chi tes           |          contrario. Beato chi riuscirà a succhiartene solo una stilla dalle labbra.»~ ~
19273 Pad 1,     VII    |             davano l’idea di vampiri che succhiassero il sangue e la vita ai giganti
19274 Sol 2             |           giuggiole sono amare? E allora sùcchiati quelle dei quattrini che
19275 Ced  18           |                   ti prenderemo noi e ti succhieremo come un osso.~ ~Il cane,
19276 Cos   4(1)        |                osseo che i ragazzi sardi succhino molto volentieri.~ ~
19277 Egi 49            |             sentiva però che quando quel succhio gli sarebbe arrivato al
19278 Egi 77            |              fame, altro che, con questo succhione che mi beve il sangue. E
19279 Cas vet           |                come agili Diane in veste succinta di caccia, gettati sull'
19280 Bam tes           |                su quello sfondo, dolce e succosa come un frutto maturo: e
19281 Pad 2,     XII    |                 l’odore di una colazione succulenta, e il sole inondava la scala
19282 Pad 2,       I    |             Sebastiana non dimenticava i succulenti pranzi del signor Perrò,
19283 Giu   5           |        spalancate si scorgevano oscuri e sucidi interni di casette popolate
19284 Cas rom           |            rimasti a casa e le donne che sudano a lucidare i pavimenti.~ ~
19285 Eli   3           |              alto, sui cavalli stanchi e sudati, lucenti sullo sfondo d'
19286 Giu giu           |                    Ogni volta faccio una sudatina che è un piacere.~ ~Vedendo
19287 Mar   6           |                 di lui, per otto giorni. Sudavo con lui, così Dio mi assista,
19288 Giu   4           |              inutile parlarne. La stessa suddetta ragione della poca convenienza,
19289 Inc  10           |              accanto alla nonna, come un suddito fedele accanto al suo re
19290 Ani -,   11       |             rifare il tetto di tegole, e suddividere l'unica lunga navata in
19291 Sig cur           |                che il cranio dell'uomo è suddiviso in tanti scompartimenti
19292 Can   5           |                 farsi leggero.~ ~«Adesso suderà, sì, il cavallo di vossignoria!»~ ~«
19293 Ann  35           |                il vestito buono. Alzati, sudicione. Hai bevuto, forse?»~ ~,
19294 Cas pro           |                 tuttavia sani, allegri e sudicioni a più non posso, i bambini
19295 Ani -,    6       |                di Pietro, e Paolo Velèna sudò sette camicie per compiere
19296 Tes   4           |              trova così; si acquista col sudor della fronte, e se monsiù
19297 Cos   4           |                  sua famiglia ne aveva a sufficienza i mezzi, di andare a Roma.~ ~
19298 Rac dam           |                  faghat narrer missas de suffragiu.~ ~ ~ ~ Donna Maria Rughe
19299 Vec   1           |                l'alito pestilenziale: se sugge le mammelle d'un'altra bestia
19300 Vec   2           |                quale egli cercava di far suggere la lepre, per esperimentare
19301 Cen 2,    4       |                 una tempesta di fango, e suggerirgli l'idea del delitto!~ Tutto
19302 Pae tes           |          preannunziarlo, e forse anche a suggerirne la prima idea.~ ~Preparativi
19303 Mal  23           |                  parole della bambina le suggerirono l'idea di fingersi ammalata
19304 Col 1,    7       |                  di protezione, e l'idea suggeritami dalla matrigna di innamorarmi
19305 Cas cie           |                gli feci, le cure interne suggerite da padre Victor, e sopratutto
19306 Cen 1,    2       |                 vocina sottile le parole suggeritegli da sua madre:~ «Io sono
19307 Pae tes           |                 insegnamenti mi venivano suggeriti anche dall'ambiente famigliare.~ ~
19308 Arg 2             |               anche questo è un pensiero suggeritomi dal demonio. Eppure non
19309 Giu rif           |                Ma perché questo libro mi suggestiona tanto? Impressionerà così
19310 Giu   4           |            meraviglia su tutto il volto, suggestionando Silvestra più col gesto
19311 Egi 62            |                  del giovine cacciatore, suggestionandosi col suono delle sue parole
19312 Col 2,    3       |                del malato, quasi volesse suggestionarlo.~ ~«Se tu vuoi puoi! Alzati!»~ ~
19313 Col 1,    6       |            storia del suo cavallo fino a suggestionarmi. Dopo che egli e mio padre
19314 Col 3,    3       |               Per confortarlo finiva col suggestionarsi; i bei posti ai quali di
19315 Non ozi           |            vecchi entrambi! Ma pareva si suggestionassero e si lusingassero con la
19316 Tes  12           |           cognata, che spesso le parlava suggestivamente di Giovanni Carta-Selix
19317 Ten ten           |                 facendogli molte domande suggestive; ma egli, se era superstizioso,
19318 Cen 2,    3       |             ronzavano amandosi, e le api suggevano le rose canine estraendone
19319 Mar   8           |                agnellini nella tanca che suggono il latte materno guardando
19320 Col 2,    4       |                  per pascolo, di quercie sugherifere, popolate di vacche, di
19321 Ced  14           |               dalle ghiande delle querce sugherifiche centenarie del vastissimo
19322 Ste 2,      IV    |                    Quella fanciulla si è suicidata per te!…~ ~Ruggero a Napoli
19323 Giu giu           |             locale scrivesse che s'erano suicidati perché avevano quella brutta
19324 Cen 2,    1       |              Fantasmi di delinquenti, di suicidi, di donne perdute, di maniaci,
19325 Cen 1,    5       |           pallido, molto allegro, che si suicidò. Tutti gli scolari rimasero
19326 Cos   4           |           bisogno, per il loro branco di suini, di un pascolo di ghiande;
19327 Fio  15           |               rocciosa, accompagnati dal suissurro del vento e del torrente,
19328 Mad tes           |                altra tavola solitaria; e sul1a porta, pendente all'architrave,
19329 Cos   4(VII)      |            quelli di Cosima: il canonico Sulis, il padre, la cameretta
19330 Des 3,    3       |                 non appena presenterà al sullodato notaio Cav. Uff. Raffaele
19331 Ann  46           |                 sdraiata come una pingue sultana, e ruminava senz'aver nulla
19332 Ced  22           |              abbastanza di lui e del suo sultanesco dominio, durante la giornata:
19333 Bam tes           |                 tempo a servire tutti.~ ~Suonai più volte perché mi portasse
19334 Arg 2             |                  delle suore si ostina a suonarlo, ma più armonia fa il vento
19335 Fio  28           |                  l'anime e i pensieri.~ ~Suonaron tre quarti. Il mantello
19336 Fan ved(2)        |                che avete moglie bella~ ~ suonatevi la tromba.~ ~
19337 Mal  15           |                  scesero nel cortile, la suonatrice rallentò le note, sollevò
19338 Ced   3           |                 disse il vecchio: - e tu suonerai la tromba dell'angelo della
19339 Leg fra           |                  per tutti coloro che lo suoneranno e lo udranno. Va', caro
19340 Arg 2             |                  della sera, queste mie: suoniamo alla porta ospitale.~ ~Viene
19341                   | suos
19342 Fio  23           |             camminò per un dieci minuti, superando svelta e leggera come una
19343 Egi 16            |               questo tenta di vincerla e superarla.~ ~– Antonio, dov'è Ornella?~ ~
19344 Cas mor           |                 lei si sentiva capace di superarli ancora e aspettare che almeno
19345 Mar   5           |                che il padre e la madre a superarlo. Per questo vengo con te,
19346 Ann  23           |               mentre si temeva che il Po superasse l'argine, riapparve, come
19347 Sol 25            |                  del solito: si diventa, superati i primi caldi che realmente
19348 Pad 1,     XII    |          patimenti, e trovava che questi superavano il peso dei primi. Le sembrava
19349 Mal  21           |             ascolto, ti facevi coraggio, superavi te stesso: l'odio e la passione
19350 Chi tes           |                 dei bambini come dice la superbona: hanno compiuti i ventitré
19351 Egi 21            |                  suo problema interno, e superstiziosamente credeva che sulla bilancia
19352 Vig tes           |                nonno e la mia mamma sono superstiziosissimi. La mamma, per esempio,
19353 Amo amo           |            Meglio tormentato da lei, che supinamente adorato dalle altre donne
19354 Arg 3             |      Probabilmente un concorso: avrò una supplenza, andrò ad insegnare in un
19355 Sol 17            |              Rosaspina, zia Rosaspina, - supplicai quasi in ginocchio, - non
19356 Bam tes           |                  col suo sguardo glauco, supplicandomi di restare.~ ~E io restai:
19357 Mal  23           |                agitando di nuovo le mani supplicanti, balbettò confuse preghiere.~ ~
19358 Tes  11           |                  egli.~ ~Poi si rimise a supplicarla che facesse tutto il possibile.~ ~–
19359 Mal  15           |                 Paska; ballerai poi», la supplicarono; ma ella si alzò, depose
19360 Vec  11           |                    Per quanto zio Pietro supplicasse, non lo esaudirono. Felix
19361 Mal   8           |             sentirsi adorata umilmente e supplicata d'un solo sguardo.~ ~Pietro
19362 Arg 1             |               quello degli inquilini che supplicavano di essere ricevuti, e nello
19363 Des 3,    2       |               verrà dietro, adesso, e mi supplicherà di non lasciarla.»~ ~E all'
19364 Ede   8           |                 alla porta del carcere e supplicherò che mi venga aperta, questa
19365 Dio  31           |                 paesana tradizionale che supplisce tante volte alla religione
19366 Ani -,   12       |           massimo prezzo, aveva in parte supplito alle spese sempre crescenti
19367 Cen 2,    7       |               momento, di non ingannarsi supponendo che Maria e Olì fossero
19368 Rac not           |               ignoravano le massime, che supponevano crudele al pari di loro...~ ~-
19369 Col 3,    5       |             marito per Margherita, né la supposta infelicità di Columba.~ ~
19370 Fio   4           |               inconscia del lusso, della supremazia su tutte, sì, anche ciò
19371 Des 1,    6       |                  fisicamente, e tutte le supreme bellezze di quel piccolo
19372 Cos   7(XIV)      |              recensione di Luigi Capuana sur un'opera successiva: La
19373 Mal  13           |           allegre. Egli aveva dovuto far surrogare il servo, ma disse a Pietro:~ ~«
19374 Don ane           |              diavolo grande al folletto «Surtòre», che sta nelle case ma
19375 Cen 2,    6       |                  per non urtare la falsa suscettibilità della gente?»; ma subito
19376 Fio  24           |              ideale, che già non era più suscettiva di aumento, si confidarono
19377 Fio  30           |                 faceva per non urtare la suscettività di nessuna, che gran politico!
19378 Arg 1             |                  che il vento, passando, suscita nelle ombre dei rami sulle
19379 Ani -,   10       |                  erano magre, insipide e suscitarono un mormorio di disapprovazione.~ ~
19380 Fio  32           |                dici: rispondendo di «no» suscitasti il dubbio nell'animo di
19381 Giu   8           |                   per il recente ricordo suscitatogli in quell'ora suprema dal
19382 Cos   7           |                  In Cosima quella visita suscitò il più alto orgoglio e la
19383 Giu   6           |                  deserta la campagna; si susseguivano solo in lunghe linee d'un
19384 Arg 2             |           pericolante. È lui che procura sussidi, che persuade le buone famiglie
19385 Arg 2             |                  costruzione, largamente sussidiata dallo Stato, e l’ingegnere
19386 Leg pre           |            volontà dei primi possessori, sussista ancora. Sin qui il naturale.
19387 Giu   3           |          veramente t'amava, se veramente sussiste lo spirito nostro dopo la
19388 Arg 4             |                per il mondo, in cerca di sussistenza.~ ~Dico anch’io perché una
19389 Rac not           |               ardevano come bragie ed io sussultai quasi m'avesse toccato un
19390 Sol 13            |               oggetti che vi erano sopra sussultarono come spaventati.~ ~- Ah,
19391 Azz cas           |              sospiro... forse lo aiutava sussurrandogli: «Fa presto e bene che t'
19392 Ede   2           |               con l'anima della montagna sussurrante nei boschi, e intendevano
19393 Giu   3           |         villaggio, delle acque, dei noci sussurranti nel vespero sereno, la lucerna
19394 Cen 1,    6       |                  di Margherita Carboni e sussurrarle frasi volgari? Perché ora
19395 Vig fes           |             cominciò a pregare: e pareva sussurrasse tante piccole confidenze
19396 Pad 1,     XVI    |                protesta o una maldicenza sussurrata da una fila d’alberi contro
19397 Vig rac           |                  città alta, Casteddu 'e susu, si vide per la prima volta
19398 Fio  13           |              olmi silvestri e le cricche susurrano sulle rive arcani misteri
19399 Fio  15           |                  davanti al mare azzurro susurrante alla brezza sullo sfondo
19400 Sig big           |                   mammolino - cominciò a susurrare aggirandosi intorno al marito,
19401 Tes   9           |                 mie parole più dolci per susurrargliele. Oh, Elena, se sapesse il
19402 Tes  12           |          ispirito, dovevi esser con me e susurrarmi parole soavi; tutte quelle
19403 Fio  23           |                figuratevi i commenti che susurrarono!~ ~Tutti gli occhi corsero
19404 Col 3,    2       |                  con le vesti che pareva susurrassero esalando un profumo di fiori;
19405 Fio  35           |                      Questa parola parve susurrata sotto terra, tanto fu lugubre
19406 Ste 1,    VIII    |                 pare una duchessa» forse susurratele da un demonio, le filtravano
19407 Ani -,    6       |             molte lingue maligne avevano susurrato che il matrimonio non si
19408 Rac dam           |              maridu meu, su tesoro cuadu sutta s'alveru pius mannu de su
19409 Rac dam           |                     Diceva così:~ ~«Deo, sutta-iscritta, Donna Maria Rughe M***,
19410 Azz vit           |             creste rocciose dei monti mi svagai alle alpestri giogaie su
19411 Cos   7           |                 una banca, che era stata svaligiata da un gruppo di ladri, dopo
19412 Arg 3             |                  calore della giovinezza svanisca, poter ancora una volta
19413 Sig cav           |               foglie vecchie, gli sfondi svaporano più chiari in uno spazio
19414 Cas cie           |                  trina celeste dei monti svaporanti nell'oltremare dell'orizzonte.~ ~ ~ ~
19415 Giu   4           |          sfogliate sulla vasca e l'acqua svaporasse olezzando.~ ~Il rumore timido
19416 Fio   9           |                con Lara, le sue speranze svaporate coll'ultimo crepuscolo dell'
19417 Eli   3           |            figlia del priore - tutto era svaporato con l'ebbrezza. Ora si sentiva
19418 Reg bam           |                il bimbo.~ ~- Ebbene, sì, svegliamolo, accada quel che vuol accadere -
19419 Giu   4           |              violacea batteva sui vetri, svegliandola, con improvvisi riflessi
19420 Fla dra           |              padre, entrando in camera e svegliandolo. E anche il padre se n'era
19421 Ede   6           |               fatto tardi, non ho voluto svegliarvi. Ho trovato i denari, ma
19422 Arg 1             |                  e gli oggetti pareva si svegliassero anch’essi con serenità;
19423 Azz not           |                  disse Ardo. - Perché mi svegliaste?~ ~- Eh, per chiederti di
19424 Pad 2,    XVII    |        misteriosa. E tutte le cose, come svegliate da quel richiamo profondo,
19425 Giu   1           |                   don Stene, ritiratevi, svegliatevi! la notte è limpida, ma
19426 Tes   6           |               vivacità, e l'attribuiva a svegliatezza di mente: voleva però educarlo
19427 Bam tes           |              anzi tutte le facoltà erano sveglie, in me, e sentivo un dolore
19428 Des 1,    6       |             questa cameretta, par che si sveglino e saltellino intorno a me
19429 Cen 1,    1       |           guadare. Vieni». Mio marito mi svela l'invito del suo amico. «
19430 Fio  28           |          parlarne; le buone opere non si svelano mai, e la preghiera è una
19431 Ede   7           |              ingoiato il segreto, dovrei svelarlo io?».~ ~Sbadigliò ancora
19432 Ste 2,      XI    |                 s’io andassi da lei e le svelassi ogni cosa? a lei che ignorò
19433 Fio  23           |                pace; poi tornò allegra e svelata verso la tavola. Si assise
19434 Don fan           |                  pure, se volete, ma non svelate al mio zio cuore di pietra
19435 Azz cas           |                che un tempo ti confidai! Sveleresti tutti i segreti del mio
19436 Rac mag           |              bisogna mi giuriate che non svelerete mai nulla, acconsentiate
19437 Vig rif           |               diventa ricchissimo, possa svellersi dal corpo le sue abitudini
19438 Cen 2,    6       |                  troppo! Lasciatemi o... svelo!»~ Ma i due la pizzicarono
19439 Inc   1           |             lucenti come perle e bisogna sveltirsi a raccoglierle dalla terra
19440   1 evè           |                mentre il dottore montava sveltissimo in sella. Mikela uscì correndo
19441 Vig tes           |                  suo vestito nero che le sveltiva le forme piuttosto piene.
19442 Pad 2,      XV    |              Antoni Maria fosse pronto a svenarlo.~ ~– Tu parli dell’inferno
19443 Vig gio           |                 una signorina. Era tutta svenevole, tutta romantica, - egli
19444 Col 3,    4       |               della sua Columba. Se ella sveniva ancora? Se moriva per la
19445 Cas cie           |               Capii di che si trattava e svenni. La natura umana aveva vinto
19446 Egi 31            |               vigilava e si era pronti a sventare gli agguati. Allora il padrone
19447 Ede   9           |                 cattivi figliuoli, degli sventati, dei disperati...».~ ~Prete
19448 Ced  24           |             azzurro, che sfida il tempo, sventola, d'estate e d'inverno, la
19449 Vec   3           |               ella domandò, sollevando e sventolando un fazzolettino bianco con
19450 Cos   3           |                  ed ella la portò a casa sventolandola ogni tanto come una bandiera
19451 Mad tes           |              dall'altra della chiesetta, sventolanti come bandiere rosse: le
19452 Ced  17           |             fratelli, con grandi grida e sventolii di fazzoletti fu invitato
19453 Cen 1,    8       |                  sentiva così felice che sventolò il fazzoletto e si mise
19454 Fla can           |                 cavoli. Molti di questi, sventrati del loro fiore granuloso,
19455 Fla mad           |                  un gusto, spaventarla e svergognarla.~ ~Tiro su il compagno,
19456 Mal  22           |                      Tacete tutti e due, svergognati! Vedremo come andrà a finire!»~ ~
19457 Col 3,    4       |                 quel disgraziato o io ti svergognerò in pubblica piazza».~ ~«
19458 Cos   2           |                scendere con le greggie a svernare in pianura, le donne non
19459 Ced  26           |               dolcezza, una passionalità svertebrata, un colore d'incoscienza
19460 Ten ten           |              spasso. Aspetterò che tu ti svesta, che tu sii ignudo come
19461 Tes   5           |  abbandonandovisi con stanchezza. Non si svestì, sperando che Cosimo tornasse
19462 Ann  17           |                quando la nonna, pronta a svestirli perché non si macchiassero
19463 Ste 2,      IV    |                 Non disturbatemi più. Mi svestirò da me.~ ~Mary uscì; Ellen
19464 Mal  22           |                  sua camera e cominciò a svestirsi, ed a misura che si levava
19465 Col 2,    2       |               Quando era inquieto non si svestiva mai e preferiva la stuoia
19466 Bam tes           |                  più piccola che stava a svezzare.~ ~Particolari piccoli che
19467 Giu   6           |                 solo non lo indicano, ma sviano quelli che son presso a
19468 Cos   4           |                io posso suggerire ai due sviati, è che si costituiscano
19469 Cas fer           |               tanti di quei cazzotti che svieni tu pure.~ ~E via sulla bicicletta
19470 Pae tes           |                  la padrona è via, se la svigna e lascia la casa aperta.
19471 Pae tes           |            personaggio importante, se la svignarono come sorci, nascondendosi
19472 Fio  21           |                  e colazione e poi se la svignava ai boschi; batteva tutti
19473 Dio  38           |                  ma nel pomeriggio se la svignò di nuovo e questa volta
19474 Dio  40           |                agitandola per far meglio sviluppare la fiamma. E tosto la donna
19475 Chi tes           |                  solitudine e l'atavismo sviluppavano in lei, ogni giorno di più,
19476 Des 3,    1       |                  il contatto della pelle sviluppi un calore ardente, sempre
19477 Pad 1,       V    |                 pensierosa ed ironica; e svincolando la mano che egli le aveva
19478 Cas pac           |           ritornarono chiari e schietti, svincolati dal laccio che prima li
19479 Tes  15           |              nutriva oramai una simpatia sviscerata – si sarebbe offeso se accompagnava
19480 Giu   6           |             litania di salamelecchi e di sviscerati ringraziamenti.~ ~«Sentite»,
19481 Azz cas           |                  un paesaggio delle Alpi svizzere o il panorama di un lago
19482 Chi tes           |                 che le sue mani lunghe e svogliate reggevano un po' basso,
19483 Ann  14           |                  sola, Gina, sentiva una svogliatezza quasi angosciosa; tutto
19484 Giu   8           |         procedevano timidi, impacciati e svogliati, accordandosi solo nell'
19485 Cas fid           |                  che una grande festa si svolga intorno a noi con tutta
19486 Arg 2             |             nostra immaginazione, che si svolgano in date occasioni nelle
19487 Ten jus           |          sciupato, e stette a guardarlo, svolgendolo alla luce.~ ~- Sì, - diceva
19488 Giu rif           |           potenza di sentimenti. Ad ogni svolger di pagina gli pareva di
19489 Des 2,    4       |                  sollevare i cartoni e a svolgerli come pagine pesanti. Erano
19490 Des 1,    4       |           angoscia, come se  dietro si svolgesse, non una semplice discussione
19491 Cen 1,    6       |                   E sempre intorno a lui svolgevasi la stessa scena, con gli
19492 Col 2,    3       |           volgare spago grigio. E trai e svolgi e guarda, servo e padrone
19493 Giu   8           |             primo e il secondo giorno lo svolgimento del processo parve favorevole
19494 Ced  22           |                perché appunto i fatti si svolsero in una zona di intellettualità
19495 Rit tes           |                 fino a confondersi nella svoltata: e attraverso i loro fusti
19496 Mad tes           |            questa, si fermò. Paulo aveva svoltato di  e attraversava quasi
19497 Des 3,    1       |          ricevimenti e dalle conferenze, svoltavano su per via Quintino Sella
19498 Cen 2,    7       |      perfettamente il dramma tristissimo svoltosi ventitré anni prima in quel
19499 Egi 73            |            dolore sofferto ella si fosse svotata del male, e purificata;
19500 Chi tes           |            tristezza, e tutta la persona svuotata di lei, invece di pietà
19501 Cos   3(VI)       |                  altri stranieri: Carmen Sylva, Elena Vacarescu, Turgheniev,
19502 Des 2,    4       |           straniera: e se il suo modesto t-a-i-l-l-e-u-r pareva, per l'eleganza naturale
19503 Des 3,    3       |                tutto…~ ~- Tutto? Ecco la t-u-n.i-c-a,1 ecco il giubbone,
19504 Cos   6           |              isola. Lo zio di Cosima, il tabaccoso prete Ignazio, che aveva
19505 Ten ass           |               formaggelli, il burro, sas tabeddas, le treccie e tante altre
19506 Cas fer           |       preferivano quella dei polli e dei tacchini arrosto; il signorino si
19507 Ede   9           |                di compassione. Ma che io taccia, che io non parli, ah, no,
19508 Col 2,    1       |            spione, io. Io vedo le cose e taccio, e non posso vedere la gente
19509 Rac not           |             raccontai la mia storia, non tacendole il motivo del mio viaggio
19510 Cen 2,    8       |                  stato tu ad ingannarmi, tacendomi i tuoi veri sentimenti.
19511 Tes   9           |               lettera a Giovanna? Doveva tacer d'averla ricevuta? Ciò le
19512 Giu   4           |           accordi la riprese per non più tacersi, le grandi stelle bianche
19513 Tes  11           |            tempesta: davanti a Salvatore tacevan le ire e gli scandali, ed
19514 Rac rom           |              essere trascritte.~ ~Quando tacqui, stanco e ansioso, Gella
19515 Cen 2,    5       |           lucente come l'acqua. Tiffeti, taffati!», concluse la vecchia,
19516 Dio  15           |                 paradiso chiuso. Dopo un tafferuglio più umano che divino i due
19517 Des 2,    1       |                polmonite; in tre giorni, taffete, a terra: molto sano però
19518 Ten pie           |           dicendo: - Io tagliapietre, io taglialegne, io falegname, io cacciatore,
19519 Fer 18            |                 si distinse al passo del Tagliamento e alla presa di Gradisca.
19520 Pad 2,      XV    |             Fallo, su! Ecco il coltello; tagliami le vene dei polsi: io lascierò
19521 Mad tes           |                 sentiva il picchiare del tagliapietra dietro il ciglione. Poi
19522 Tes   7           |                 lui e, durante il sonno, tagliargli i capelli; ma a Cicchedda
19523 Fla cip           |             porta disgrazia. Io direi di tagliarlo con le buone, di comune
19524 Cen 1,    1       |              compagni lo denudarono, gli tagliarono la testa, la portarono via
19525 Cos   6           |                       A te non occorreva tagliartelo, il filo della lingua: anzi
19526 Cas bat           |                fastidio, con pericolo di tagliarti, t'invade il viso e ti fa
19527 Giu   7           |              sedersi accanto al camino e tagliarvi e cucirvi qualche cosa di
19528 Non sol           |              delle ingiurie, anche se tu tagliassi la lingua al mio cavallo,
19529 Ten pie           |           fissavano.~ ~- E perché dunque tagliavate pietre, quassù! Lo dicevo
19530 Cen 2,    7       |                 ti lavavo gli occhi e ti tagliavo le unghie; ora invece tu
19531 Mar   5           |                  faceva il calcolo delle taglie offerte per la cattura di
19532 Sig por           |                  stringere coi loro fili taglienti l'uomo grande e grosso che
19533 Don cas           |                 mi verrà la cancrena, mi taglieranno il piede, e così Dio mi
19534 Sol 16            |                 il leprotto morto con la tagliola ancora attaccata alla zampa,
19535 Ste 2,   XVIII    |                se non subiva la pena del taglione. Ma che colpa in lui, che
19536 Sig big           |                Parlerà il principe~ ~ ~ ~Tai Oiokama~ ~ ~ ~su «La Corte
19537 Sig tor           |                  il quadro con la Regina Taitù? Per fortuna è morta anche
19538 Arg 3             |                ipocrito, Il filosofo, La Talanta. V’è una tragedia bene composta
19539                   | taluno
19540 Can  14           |           sollevò, raccontò la storia di Tamar e delle frittelle.~ ~I pastori
19541 Ced  21           |                  ricordava il sapore del tamarindo, e nella vigna da poco vendemmiata,
19542 Leg agg           |           tenebre.~ ~Il gran tamburo (su tamburu mannu) è una gran lastra
19543 Ced   8           |            incantesimo che rievoca quasi tangibilmente le cose lontane e risuscita
19544 Sig con           |               uva la prendo: la me piass tant! - esclamò, e fissò in viso
19545 Rac rom           |             temprarono la mia antipatia, tantoché ritornai con tutte le possibili
19546 Des 2,    4       |               qua un po' , da Rimini a Taormina, da Roma a Venezia, come
19547 Fio  23           |        grandissimo, secolare, dal tronco tapezzato di musco e d'edera, sporgeva
19548 Chi fes           |                  poteva dormire, e anche tappandosi un'orecchia col lenzuolo,
19549 Ced  18           |                 d'uva ancora acerba, per tappare in qualche modo il buco
19550 Pae tes           |               che per mesi e mesi rimane tappata in casa e quasi sepolta
19551 Inc   1           |                   E le falle della barca tappate furono. Non è il pane nostro,
19552 Ced  14           |                 della pelle d'agnello, e tappati ermeticamente, vasi più
19553 Vig arc           |           sovrastante, ed il ripostiglio tappato con mattoni; se però la
19554 Vig gio           |                  petrolio, adagiato, sul tappetino di lana a frange, e, sulla
19555 Tes   4           |          pulivano il salotto dicevano di tappezzarlo a lampasso, arredandolo
19556 Azz cas           |             fiorami bruni agli angoli, e tappezzarono le pareti con una carta
19557 Egi 13            |               altra. Da  egli ne aveva tappezzato le pareti con una carta
19558 Azz not           |              della feccia disseccata che tappezzava le pareti della sua tomba
19559 Fio  20           |               borraccine dai fiori rossi tappezzavano le rupi erte, gli enormi
19560 Arg 3             |                 di servizio: infermieri, tappezzieri, autisti, merciai, stagnini
19561 Ste P,      II    |                destra, come dal golfo di Taranto, s’innalzavano grandi nuvole
19562 Egi 24            |                 straordinario, piccoli e tarchiati e di pelo rossiccio entrambi,
19563 Rac not           |               per rassicurarla sulla mia tardanza, e la ragazza mi diceva
19564 Fio  29           |                 se qualche istante dovrò tardar.~ ~Senza vederti, senza
19565 Chi lib           |               era impaziente per questo. Tardasse o no, ella doveva arrivare;
19566 Chi gri           |               stava ad aspettarmi, ed io tardavo perché la cavalla m'era
19567 Vec  11           |             altri vicini, Melchiorre non tarderebbe ad esser posto in libertà.
19568 Ani -,    1       |                 vostre orazioni. Noi non tarderemo a salire.~ ~— Coricate qui
19569 Vec  10           |                  bisogna esser prudenti: tarderò a ridiscendere in città.
19570 Non com           |                 porte si leggeva, su una targhetta, il suo nome e cognome.~ ~
19571 Fan cus           |           guardiana, sbattendo i tappeti tarlati, su nella loggia verdastra
19572 Sol 20            |             scuro, qua e  bucato dalle tarme, mi sembra di sollevare,
19573 Fio  12           |                l'oro, il miserabile oro, tarpava le ali, interrompeva la
19574 Ann  21           |                  ed il nero, una bambina tartara selvaggia.~ ~A vederla accanto
19575 Ced   4           |               appartenuto a un guerriero tartaro, uccise crudelmente una
19576 Ced  19           |                il cane sente l'odore del tartufo anche se non sa che cosa
19577 Mal   6           |                  pettine ed uno specchio tascabile, e appena si trovava solo
19578 Giu giu           |            colletto di pelliccia, con le taschine piene di biglietti della
19579 Can   2           |                il petto, coi pollici nei taschini del corpetto, le altre dita
19580 Sig sed           |                  i patti.~ ~- Facciamo a tassametro, - disse lui, sempre dall'
19581 Fio  36           |                Come ti senti? - domandò, tastandole il polso.~ ~- Così! Non
19582 Rac not           |                   mi chiese la fanciulla tastandomi il polso. - Son già cinque
19583 Pae tes           |             accompagna. Il suo gesto, di tastar le cose col bastone, è più
19584 Chi tes           |           podestà: e i poveri anche, per tastargli il taschino; e lui se ne
19585 Sol 17            |                 toccarmi la fronte e poi tastarmi il polso con la mano straordinariamente
19586 Chi fes           |           spruzzarono acqua sul viso, le tastarono le spalle e le gambe: ed
19587 Vec   4           |             suolo, e il vecchio, sebbene tastasse il terreno col bastone,
19588 Azz cas           |               vedeva posar le mani sulla tastiera...~ ~Ora non v'è più nulla
19589 Cas fid           |               indelebili in me come quei tatuaggi che gli amanti barbari si
19590 Cas cos           |              braccio segnandovi, come un tatuaggio, la lettera B. Poi sparve.
19591 Egi 10            |              tutte dipinte e alcune come tatuate per i molti rattoppi che
19592 Ced  23           |            simile a un malese, panciuto, tatuato dalle frustate e dai graffi
19593 Tes   5           |                  dentro i cassettoni dei tavolinetti. In questo preludio si doveva
19594 Pae tes           |                  applausi furono davvero teatrali: finché io mi ribellai a
19595 Egi 12            |               uno al petto, la mano tesa teatralmente verso Ola, e l'accento mutevole,
19596 Giu   6           |                di bene e di male, i suoi tedî profondi, la sua insidiosa
19597 Giu   3           |            quella provata nelle tristi e tediose sere della sua prima convalescenza.
19598 Mar   5           |                 ossa e dei suoi scrupoli tediosi; e così andavano, lui e
19599 Vig inv           |                quasi ambiguo: non quello tedioso della città, né il gelo
19600 Pae tes           |          complicata di mulino, i piccoli tegami di smalto, lucidi come specchietti
19601 Inc   8           |                 stelle sul comignolo e i tegoli che si sporgevano dai tetti,
19602 Egi 74            |                  sta quivi finchè io non tel dica: perciocchè Erode cercherà
19603 Leg sor           |             Sorres. In un canto stava il telajo, e d'oro tutti parevano
19604 Sig pic           |                      Se l'infermiera non telefona vuol dire che la malattia
19605 Sig pic           |          trattasse bene, avvertendola di telefonarmi di tanto in tanto per darmi
19606 Sig pic           |              paura?~ ~ ~ ~Nel pomeriggio telefonarono dalla clinica: Fedele stava
19607 Cas fid           |           paurosa di una disgrazia aveva telefonato alla Questura e agli ospedali,
19608 Sig pic           |               avendola già ricevuta, non telefonava: ed io non domandavo notizie
19609 Sol 24            |            domandava di visitarmi: altri telefonavano, e, verso sera, mentre stavo
19610 Sig pic           |                 se tardo: se mi permette telefonerò dalla clinica: intanto per
19611 Chi chi           |              immondezze sai cosa fecero? Telegrafarono, scrissero a mio padre,
19612 Giu   8           |                Verso sera, essendo stata telegrafata al paese la notizia, giunse
19613 Tes   4           |               riparlato: forse aveva già telegrafato, forse sapeva qualche cosa:
19614 Giu cre           |               Era impiegato alle poste e telegrafi; cento tredici e novantatré
19615 Giu   6           |                 ogni cosa due grigi fili telegrafici solcavano nettamente l'aria,
19616 Cen 2,    1       |                  di due graziose ragazze telegrafiste, maestre, dattilografe,
19617 Ten uom           |               darmela in isposa?~ ~Paola telegrafò, e rispose tosto mandando
19618 Don fan           |                  La sposa del nostro fra tello è una pezzente». Dunque,
19619 Col 2,    1       |              velluto della gonna, il cui telo di davanti formava come
19620 Ani -,    4       |                  fu un momento in cui si temè della sua vita. Così ottenne
19621 Non nov           |                  buono del solito; e pur temendola, compassionava la gente
19622 Giu   4           |                vanità, menzogne, giudizi temerari, mormorazioni ecc.; o tu
19623 Fio  23           |                 chiamava pazza, leggera, temeraria, e pensava a fuggire, ascoltando
19624 Ede   8           |              cautamente, fingendo di non temerla: e in quel momento intese
19625 Giu   5           |               Che cosa credevi? che cosa temevi? dimmelo...»~ ~Avvicinò
19626 Giu   4           |               fresco! Forse mi cercano e temono che qualche bandito m'abbia
19627 Sig cav           |               preda ia,~ ~ E de attargiu temperadu.1~ ~ ~ ~Ed ecco all'echeggiare
19628 Eli   2           |               odoroso di rose canine, ne temperava l'ardore.~ ~Ecco il fondo
19629 Ced  21           |                  la corteccia coi vostri temperini, od a spogliare il praticello
19630 Fla car           |           solleva la frusta e comincia a tempestare di colpi la bestia sulla
19631 Fio  27           |                 e due labbra di fuoco la tempestarono di baci ardenti le gote
19632 Ten jac           |              gonfia per le febbri, tutta tempestata di pezzetti di vetro e di
19633 Tes  11           |                 e mille orribili idee le tempestavano la fronte. Pensò di fuggire,
19634 Ani -,   10       |                 quest'affare. Sebastiano tempesterà di sicuro, ma finirà col
19635 Sol 25            |              delle notti delle metropoli tempestose; occhi di ghiaccio e diamante,
19636 Pae tes           |              fiabesco, con laghi, cigni, tempietti e statue, circondasse la
19637 Cas orf           |                  le sono amici, e, amica temporanea di tutti, ella discorre
19638 Tes  14           |                 strana che un uomo della tempra d'Alessio facesse una simile
19639 Rac rom           |                  Nove mesi di lontananza temprarono la mia antipatia, tantoché
19640   1 mir           |               bambino, anzi la sua vista temprava l'ira apportatale dalla
19641 Des 1,    5       |                fatalità misteriosa tanto temuta e invano scongiurata.~ ~
19642 Cas fid           |              uomini, quindi rispettate e temute: forse le terre boscose
19643 Inc   7           |                  come nella morsa di una tenaglia, tra padre e figlio; eppure
19644 Egi 10            |                  che ancora agitavano le tenaglie dentate delle loro zampe
19645 Sig cav           |               cespugli selvaggi che pare tendano all'acqua brillante del
19646 Col 3,    4       |              esclamò allora zio Innassiu tendendole la mano, un po' timido e
19647 Ste 2,     XII    |                 non poté trattenersi dal tendergli le mani esclamando:~ ~–
19648 Mar   2           |                  guardava più. Pareva si tendessero scambievolmente un laccio
19649 Pae tes           |               mia carne già impura, e ti tendessi le braccia, tu saresti la
19650 Don asp           |                  memoria «l'albero a cui tendevi la pargoletta mano», bisognava
19651 Giu   3           |       bianchissimo dorso si scorgevano i tendini attraversati dalle vene
19652 Pae tes           |                 tutta la mia sicurezza e tendo la mano allo spauracchio.~ ~«
19653 Cen 1,    6       |               allegramente. Alla fine il tendone fu tirato su con grande
19654 Giu   8           |                si cambiava in angosciosa tenebria; tutto ciò che mezz'ora
19655 Leg fra           |   scambievolmente e dicendosi il rituale teneis'accontu (tenetevi bene)
19656 Giu   6           |                  accompagnò per le scale tenendogli la mano e pregandolo di
19657 Pad 1,       X    |                fermò le strinse la mano, tenendogliela con ostinazione fra le sue.~ ~–
19658 Bam tes           |       continuamente con loro, sottovoce, tenendone sempre qualcuno in grembo
19659 Arg 3             |              costui era troppo avaro per tenercelo gratis. Un primo allarme
19660 Ann  18           |         godiamocela e non pensiamo che a tenerci la coscienza pulita. Io
19661 Egi 31            |              Certo che non mi fa piacere tenermela in casa, anzi ho quasi paura
19662 Pae tes           |                 mie allucinazioni dovevo tenermele per me, tanto più che erano
19663 Don fan           |            decisero di non sposarla e di tenersela sempre come una sorella:
19664 Sol 2             |           distratto e sommesso:~ ~- Puoi tenertela, se vuoi, carino.~ ~Ed egli,
19665 Non non           |                   Poiché vi piace tanto, tenetevelo per figlio! - disse Nannedda. -
19666 Ced  31           |               nostra amica Giulietta: la tenevamo una per mano, io e un'altra
19667 Chi vig           |         sgattaiolare; ma gli invitati lo tenevan d'occhio, seguendolo attraverso
19668 Inc  14           |                Giorni dopo era morto. Lo tenevate voi fra le braccia come
19669 Egi 40            |                  non me ne andavo, tu la tenevi ancora?~ ~– Non so. So che
19670 Chi vig           |         riluttante, lo traggon fuori, lo tengon fermo come un cavallo che
19671 Pae tes           |           vibrazioni che arrivavano come tentacoli fino a me; e che ancora
19672 Ten ten           |          lasciava un momento tranquillo, tentandolo in tutti i modi perché lo
19673 Giu   5           |           Gonnesa a mandare il Porri per tentarci e poi provar con lui che
19674 Tes  11           |               capì che forse era inutile tentarla ad abitare con lui; ma comare
19675 Giu   5           |             paesano, ch'erano venuti per tentarlo a ripresentarsi candidato
19676 Ste 2,       V    |              demonio avrebbe seguitato a tentarvi, e avreste sofferto orribilmente,
19677 Vig don           |                le ondine spumanti pareva tentassero un assalto fraterno: dall'
19678 Egi 1             |                 scappato di casa, e dopo tentati tutti i mestieri, da marinaio
19679 Cos   8           |               tesori maledetti le monete tentatrici delle anime: si scostò d'
19680 Dio  22           |             cavalli; è una sedia che non tentenna. Ah, che vedo dietro il
19681 Cen 2,    7       |              vincerai!»~ Aprì le imposte tentennanti che davano su un balcone
19682 Ste P,      IV    |                fatta un’idea, cominciò a tentennare… Poi quando la portarono
19683 Ste 2,   XVIII    |           immagine di lei dava un ultimo tentennio alle sue deliberazioni,
19684 Fio  33           |      schiacciandolo come una pietra. Non tenteremo di descrivere questa lotta,
19685 Inc   7           |                      Bisognerà dirle che tenti d'ingrassare di nuovo. Ci
19686 Col 1,    5       |           rancore come un uomo a cui voi tentiate di togliere qualche diritto.
19687 Ani -,    1       |           Annicca. Donn'Anna lasciava un tenuissimo patrimonio, gravato anche
19688 Giu   6           |                 solenne di un idillio di Teocrito, e canterellò:~ ~ ~ ~ Candida
19689 Ten ten           |            passeggiate, alle discussioni teologiche - così le chiamavano - e
19690 Arg 2             |                  che la dipingono: tutta tèpida sì, ma raccolta in sé; non
19691 Vec   7           |           numerose come le nuvolette dei tepidi pomeriggi autunnali.~ ~«
19692 Rac mag           |               una canzone infame:~ ~ ~ ~ Teracas chi signoras bos cheries...~ ~ ~
19693 Sol 19            |                 tecnica, il Virgilio, il Terenzio, il Salterio, e un Nuovo
19694 Azz mem           |                 tu, mia piccola e bionda Teresina, dagli occhi ceruli guardanti
19695 Fio  28           |            coprendole il volto di baci e tergendole le lagrime, come lassù fra
19696 Arg 3             |                il perché, avrebbe voluto tergiversare, un po’ sempre per superstizione
19697 Vig rit           |               ancora per le recenti cure termali; e scolaretti che portano
19698 Ani -,    1       |                Orolà, fra cui magnifiche terme, costrutte sotto il pretore
19699 Des 3,    3       |                pesce e la colomba, e che termina con tre dita che fanno le
19700 Ten ten           |                  desiderava ardentemente terminar la ferma per incominciarne
19701 Bam tes           |                  pareva avesse fretta di terminarla prima di notte. Nella luce
19702 Mal  22           |            sollecitava i muratori perché terminassero la casa, e soffriva all'
19703 Fla tor           |                  un prato, dove le vigne terminavano e cominciava la landa coi
19704 Cas pac           |                 ch'è stato al caldo, col termoforo. Da noi, invece, si moriva
19705 Cos   8           |                aveva ancora l'aspetto ma terno, ch'ella ben conosceva:
19706 Reg ner           |           regalato quel signore pazzo di terraferma.~ ~Il vecchio spalancò gli
19707 Fio  12           |            estendeva il suo commercio di terraglie grossolane, attendeva sulla
19708 Can   4           |                esso da muriccie, come da terrapieni eran sostenuti i ciglioni
19709 Cen 1,    8       |                Macomer stette sempre sul terrazzino del vagone, scosso fortemente
19710 Mad tes           |                sonno la certezza ch'ella terrebbe la minaccia aveva messo
19711 Des 1,    1       |                 quindi a dirti che io mi terrei molto fortunato se tu decidessi
19712 Fan rit           |               che è buono come il miele, terremmo in casa tua moglie, ma la
19713 Sol 13            |                paura delle spine. La sua terribilità consiste nella forza strapotente
19714 Ced  31           |                 a contorcersi e piangere terrorizzata, affermando che una strega
19715 Rac dam           |          rimpiangendo il tesoro perduto, terrorizzati dal soprannaturale; e non
19716 Cos   6           |                 sgorbi, un groviglio che terrorizzò il tipografo destinato a
19717 Cen 1,    2       |               dei piedini e delle manine terrose, e gli aveva soffiato violentemente
19718 Sol 14            |                teneva in braccio, unì il terzetto selvaggio col filo del suo
19719 Cen 1,    4       |            capelli rossicci, col gilè di terziopelo attraversato da una enorme
19720 Arg 1             |                 macabro, come quello dei teschi di giovani, che mostrano
19721 Reg ner           |            guarda come vanno; sembra che tessano con le zampe. Ah, il calore
19722 Giu fre           |                 Quando? Quando il nibbio tesserà la tela per la mia camicia
19723 Chi pad           |                lana filata perché gliela tessessero, e cambiò con la loro tela
19724 Leg con           |                Predu Concaepreda (Pietro Testadipietra). Beh! Ma siccome tu devi
19725 Des 3,    3       |             contiene le mie disposizioni testamentarie.~ ~«Sicuro che tu adempirai
19726 Cas orf           |         strillata di , con promesse di testamenti e minacce di busse, regali
19727 Rac dam           |                   declaro de lasciare in testamentu a su nepode de sa fiza de
19728 Giu mor           |            vecchie, in mare, due vecchie testarde come voi. E il vecchio prete
19729 Egi 4             |            faccie di donne dipinte sulle testiere dei letti, s'animavano e
19730 Ten ass           |                 tremendamente coloro che testimoniando il falso avevano fatto condannare
19731 Col 3,    2       |              giuro in mia coscienza; può testimoniarlo zia Columba, se io mai ho
19732 Col 3,    1       |             avranno soppresso perché non testimoniasse...»~ ~Il ritorno di zio
19733 Egi 19            |            mobili luridi e sciancati che testimoniavano essere quella un'abitazione
19734 Leg gal           |                  quale, venuta a morire, testò un suo possedimento ai frati
19735 Don pan           |             Dunque, - queste sono le sue testuali parole, - tanti anni or
19736 Ced   6           |                  quattro anni, robusti e testuti, e una pupa di tre mesi,
19737 Chi tes           |              festa che gli si presentava tetramente vuota e sconsolata; meglio
19738 Col 2,    4       |                 se la succhierà come una tetta...»~ ~Ma Columba incalzava:~ ~«
19739 Ani -,    1       |                sottoposti, e Antonino di Tharros, nella relazione dei saccheggi
19740 Egi 10            |             staccato come una bella rosa thea dalla cima della pianta,
19741 Tes   4           |           smaltati, grandi mazzi di rose thee giallissime; un tappeto
19742 Pad 1,     VII    |                Tu la conosci! Se… bas... tiana! Taci, però!~ ~Bruno seguì
19743 Col 3,    4       |         concludersi allora: egli seguì i Tibesi e bevette il buon vino degli
19744 Fio   4           |              componeva di una sottana di tibet nero, la giacchetta lunga
19745 Non sol           |             calvo, rosso in viso: per un tic nervoso, ammiccava continuamente
19746 Vig don           |                al buon Giollo tornava il ticchio di volerla chiudere in casa,
19747 Cas cie           |               ammalò: dovette fermarsi a Tien-tsin, e l'altra compagna rimase
19748 Mal   4           |          gioventù! Non sciupartele, sai; tienile bene, come si tiene una
19749 Can  13           |                  Allora va bene; prendi, tienilo tu.»~ ~E gli porse l'involto
19750 Mar   4           |                 Ricomincia da principio: tienimi i piedi, Fidela!»~ ~Fidela
19751 Rit tes           |                 Elisabetta.~ ~- E allora tienitelo - gridò il marito.~ ~Bona
19752 Giu   5           |                 dicessi: ma sì, bellino, tienti pure il fitto di Nuraghe
19753 Cen 2,    5       |              leppa lucente come l'acqua. Tiffeti, taffati!», concluse la
19754 Azz vit           |               Azzo l'esaminò.~ ~- Febbre tifoidea! - disse. - Niente di grave,
19755 Pae tes           |                 Fu davvero una specie di tifone, quello che per tre giorni
19756 Pae tes           |               casa.»~ ~Abituato anche ai tifoni, egli parve colpito da quella
19757 Amo col           |                 vendi per quattro pecore tignose ch'egli ha?~ ~- Finitela,
19758 Non sog           |             sgranato i fagiuoli violetti tigrati di nero.~ ~La casa è ricca,
19759 Cos   7           |                grande biondo dagli occhi tigreschi: e dopo una lunga ambigua
19760 Rac rom           |              robinie lussureggianti e di timavi che impregnavano l'aria
19761 Rac sar           |               sei scope di ginestra e di timavo, che lasciavano il profumo
19762 Cas cie           |        moltitudine, un certo figliuol di Timeo, Bartimeo il cieco, sedeva
19763 Giu rif           |         paesaggio lievemente ondulato.~ ~Timi, lentischi e cespugli aromatici
19764 Sig acq           |                 barca senza remi e senza timone, per renderti meglio prigioniera
19765 Arg 2             |                la famiglia e la società: timorose di Dio, oneste, felici.~ ~
19766 Pad 2,      XI    |            proprio quella l’armidda.~ ~– Timus herba barona?~ ~La vecchia
19767 Ced  17           |                 forse arrostisce l'unica tinca che ha potuto pescare durante
19768 Tes  11           |              gridando:~ ~– Su diaulu chi tinch'a carrau! Non so proprio
19769 Leg gon           |               Barbaredda de Orzai,~ ~Ube tind'ana a ponner~ ~No nor bidimus
19770 Tes   3           |            castani, ma chi sa che non si tinga!~ ~– Non si tinge, non si
19771 Mal   3           |                annebbiando l'orizzonte e tingendo di violetto il tramonto
19772 Chi uov           |                 e il rosso si scioglieva tingendogli d'oro il viso e il petto,
19773 Ced   4           |                  irrequiete cornacchie e tingendole di un colore vivido, iridato
19774 Giu   7           |                  doveva raschiarlo e poi tingerlo con una certa miscela che
19775 Ste 1,       X    |                  suo viso, come il cielo tingevasi di un roseo vellutato, i
19776 Pad 1,      II    |              cantina, umida, ingombra di tini, di botti, di pajuoli di
19777 Ten mar           |                 esterno faceva fremere e tinnire, nella vuota oscurità della
19778 Ann  50           |                  rosea; s'incrociarono e tinnirono sopra la tavola: uno fu
19779 Vec   3           |                rabbiosa: le orecchie gli tinnivano e gli ardevano, e gli pareva
19780   1 evè           |              esser meno opachi e freddi, tintinnarono e vennero aperti.~ ~La testa
19781 Don pas           |                granito che qualche volta tintinniva come il cristallo. Arrivò
19782 Sol 19            |                prese nome quel carattere tipografico rotondetto, isolato, che
19783 Arg 2             |                 sedere sul muricciuolo e tirandomi sulle ginocchia i pantaloni,
19784 Des 3,    1       |          ricominciavano le quistioni, le tirannie e le ingiustizie, tutto
19785 Giu   3           |                sambuco, per formarne due tiranti: c'era il sole, come oggi,
19786 Arg 1             |                manichino; – prova però a tirargliela e vedrai che rimane anche
19787 Giu mor           |             capanne di frasche; le donne tiraron giù dai carri le masserizie
19788 Pad 1,     III    |                 in Continente e non vuol tirarsela addietro. Tu fingi di non
19789 Ced  18           |             arrampica sulla scala: se la tirassi su? Ma c'è pericolo di precipitare.
19790 Azz not           |               mormorò:~ ~- L'ho preso... Tiratemi su.~ ~Andriana non rispose
19791 Don sci           |                 formatosi sulla rena e i tiratori si sostituivano a vicenda,
19792 Ani -,    4       |             inscrisse in giurisprudenza, tiratovi da Gonario Rosa. E partì
19793 Chi tes           |             figura: poiché non era gente tirchia, anzi i più poveri diventavano,
19794 Fan mar           |              ascelle: e non occorrono le tirelle né i bottoni; basta una
19795 Cas cie           |                  di combinarglielo. Egli tirerà fuori il portafoglio, e
19796 Can  12           |              finora? Che ci è mancato? E tireremo avanti, con l'aiuto di Dio:
19797 Azz not           |                bene alla corda che io ti tirerò su subito. Se poi donna
19798 Chi fra           |             presa al laccio. Dice comare Tiresa che una volta andati, da
19799 Don sci           |               bagno gonfio di pesci.~ ~- Tiriamo anche noi, - propose all'
19800 Vec   9           |          spinsero fuori rudemente.~ ~«Vi tirino i cani!», egli gridò; e
19801 Ced  31           |                cura della montagna per i tisici, la vecchia Marghitta aveva
19802 Sig cav           |               rovine enormi di una città titanica; e ripetesse sdegnata le
19803 Ste 2,     XII    |        insignificante, considerava, come Tito, perduta quella giornata;
19804 Ste 2,      VI    |                   tutte chi più chi meno titolate, erano state testimonie
19805 Vig rif           |            principe, l'uomo denaroso, il titolato, il diavolo che se lo porti.
19806 Fer 17            |            tempus de frittu~ ~Non narat «tittia»~ ~Dormi, bida e coro,~ ~
19807 Don moi           |             tempus de frittu~ ~ No narat tittìa.~ ~ Dormi, vida e coro,~ ~
19808 Chi vol           |                  far divertire Zana, ziu To'! - il vecchio domandò:~ ~-
19809 Des 3,    1       |                 e Napoleone, Pinocchio e Tobiolo, elefanti e leoni popolavano
19810 Non med           |                 Da chi su mustaròlu appo toccadu,~ ~ Tenzo a muzère mea filonzana...~ ~
19811 Fan uom           |            sorridesse per piacergli.~ ~- Toccala, pesala, è lana fina. Metti
19812 Mar  11           |                sazio mezzo addormentato; toccalo e balzerà su terribile come
19813 Tes   6           |                 questa! – disse la sorda toccandoglielo.~ ~– Eh, dicevo io!~ ~Intanto
19814 Can   8           |             aveva raggiunta, silenzioso, toccandola per la spalla. Era vestito
19815 Eli   9           |                  non aveva più l'accento toccante della passione, e tutte
19816 Ann  14           |            ricopiarne le espressioni piú toccanti, da ripetere alla sua Piera.
19817 Ann  30           |             ficca in camera sua e guai a toccarglieli. E quale castigo mi aspetta?»
19818 Ani -,    1       |                  gravità della disgrazia toccatale, e del suo stato oramai
19819 Giu   8           |             Torrende su rispostha.~ ~ Ti tocchene sas manos~ ~ Tottu sos capitanos.~ ~
19820 Sig con           |                       Tu le altre non le toccherai, - egli disse guardandola
19821 Vig pic           |                  giorni digiuno, non gli toccherei una piuma. Lo terrò come
19822 Chi vol           |                   Ti giuro... i corvi mi tocchino... se egli mi ha toccato
19823 Giu giu           |                po' se si può abbreviare. Togliamo massima segretezza. Sarà
19824 Inc   6           |               neri che ruminavano l'erba togliendola da un cesto che serviva
19825 Ann  37           |          misfatto, chiedergli perdono, e togliendolo dalla sua mortale angoscia,
19826 Vec  11           |                 figlio, che è innocente. Togliendomelo mi togliete una seconda
19827 Bam tes           |                  invece di duemila lire, togliendone gl'interessi anticipati
19828 Can   7           |                 cambiale perché spera di toglierci il poderetto. Comprendi!»~ ~
19829 Eli   3           |           tornare in quei luoghi, gliela toglierei; ma è tua: dormi contento,
19830 Cos   4           |                correggia, e fece atto di toglierne il denaro: la mano bianca
19831 Dio   6           |            composti: solo ordinò che non togliessero la sella al cavallo, poi
19832 Giu   4           |                 le vanità del mondo e mi toglieste dal dolore e dal peccato!
19833 Vec  11           |              innocente. Togliendomelo mi togliete una seconda volta la luce.
19834 Bam tes           |               era quasi guarita ed io mi toglievo da quell’oscuro dubbio che
19835 Chi tes           |             della tua povera Concezione: toglile dal cuore questa freccia,
19836 Cas sic           |                da un suo avversario.~ ~- Toglilo di mezzo: non c'è altro.~ ~
19837 Giu rif           |                  coltello ad Andrea.~ ~- Toglimelo, - disse, - nascondilo,
19838 Ced  27           |           Fermina, tre bottiglie... e tu Tognina questo, e voi Cleonice,
19839 Ced   3           |                tentavano, col tempo e la tolleranza, di placarlo.~ ~La bambina
19840 Pad 1,      II    |           prudenti, pazienti, compatiretollerare…~ ~Ma il Dejana rise, col
19841 Fio  16           |               concesso. Appena appena fu tollerata una visita quindicinale
19842 Cas cie           |              Missionari non solo vi sono tollerati ma possono, al contrario
19843 Ced  22           |     completamente nel suo intento, e non tollerava la beffa pungente, per quanto
19844 Cas cie           |            vestiti; ed i più abbienti ci tolleravano.~ ~Si viveva in una costruzione
19845 Ten jac           |               avrò detto che ai tempi di Tolomeo questo villaggio, - ora
19846 Ced  27           |                  in attitudine sospetta. Toltasi la giacca ch'era lunga un
19847 Ani -,    4       |          rimarginò, le fasciature furono tolte ed ella perdè l'aria di
19848 Vec   9           |                le mani legate. «Giovanni Tolu, il famoso bandito che arrestate!
19849 Cas bor           |              spaccatura fra le rughe del tomaio.~ ~- Che la pezza non si
19850 Pad 2,     VII    |            vecchio cacciatore e le frasi tonanti di mossiù Perrò.~ ~Bruno
19851 Cen 2,    7       |              porta, una donna in costume tonarese, tutta fasciata nelle ruvide
19852 Egi 2             |              slanciati i pioppi, basse e tondeggianti le robinie cariche di frangie
19853 Egi 13            |                 di quell'accidente della Tonina? Ti picchiava se ti sentiva
19854 Fla car           |                marito aveva ordinato una tonnellata di carbone fossile per il
19855 Mal  10           |              donos;~ ~Cun milli boghes e tonos~ ~T'acclaman sas aes bellas~ ~
19856 Mad tes           |          nascondere il sacro segno della tonsura.~ ~Egli poi usava dei profumi,
19857 Cas lup           |             ammise la moglie, - è un po' tonta, ma veramente buona. Sì,
19858 Sol 7             |                  Ed egli vide un disegno topografico, con strade, muri, piazze,
19859 Ced  19           |                 Però Gina si accorse che Topolina, per quanto rispetto le
19860 Sig pas           |                vicenda, contendendosi un toporagno che è stato preso dalla
19861 Non pov           |                  un costume sul quale le toppe avevano completamente coperto
19862 Pad 1,       X    |                  afferrò le dita di lui, torcendogliele alquanto per liberarsi dalla
19863 Inc  11           |                  valle, investiva l'orto torcendone ogni stelo e invadeva la
19864 Cen 2,    7       |             strinse il capo fra le mani, torcendoselo, preso da una collera violenta
19865 Cen 2,    7       |                siete semplice! Io non le torcerò un capello; io la prenderò
19866 Cas ter           |              vollero tempo e pazienza, e torcicolli e scambio di strilli tra
19867 Pad 1,     XII    |                 mano e lo sbatté come il toreadore agita la bandieruola prima
19868 Chi las           |                  broccato: ricordavano i toreadori, come del resto tutto il
19869 Ced  22           |                grosse e anche col doppio torlo.~ ~E qui la buona donna
19870 Fio  16           |                altra sofferenza veniva a tormentali il piccolo cuore lacerato:
19871 Cen 2,    9       |                 figlio, andiamo. No, non tormentarti: ella è morta perché doveva
19872 Des 3,    2       |            farebbe soffrire così, non si tormenterebbe così.~ ~- Io sono felice!
19873 Cen 2,    8       |             certa della morte; eppure ci tormentiamo tanto per cose che passano
19874 Ani -,   11       |               costui. — È inutile che mi tormentiate.~ ~Poi le voci si abbassarono
19875 Reg giu           |                  mi grazino pure. Ma che tormentino un povero diavolo come te,
19876 Col 1,    5       |               nonno e la futura matrigna tornammo in paese prima del tramonto,
19877 Ste P,       I    |              volta si spaventava: perché tornandogli in mente le indistinte memorie
19878 Mad tes           |                letto», disse alla madre, tornandole accanto; e, come la vide
19879 Ann   2           |                sposare e l'ho persuaso a tornarcene qui. Non ho fatto bene?"~ ~«
19880 Col 3,    5       |                                 5-~ ~ ~ ~Tornaron le chiare notti di giugno.
19881 Rac not           |                 ma mi pare ieri... E non tornasti; e un mese dopo ti seppi
19882 Can   8           |          tagliava come un coltello.~ ~«E tornatene , allora! E portati dietro
19883 Arg 2             |                  possedevano circa mille tornature di terra, con boschi, vigne,
19884 Cas fer           |               potevano arrivare. E fu un torneare fantastico, perché l'avversario
19885 Leg con           |                  tempo tra feste, cacce, tornei, e fra i canti e i liuti,
19886 Inc  12           |            voglio nulla. Voglio solo che torniate. O perché vi mandano alla
19887 Cas ami           |               irritata, ansante, rossa e tornita nei fianchi come un leone,
19888 Bam tes           |                grassa; il collo liscio e tornito usciva dalla squadratura
19889 Cen 2,    6       |                 dense, mostri nebulosi e torpidi.~ «Senti, dunque», disse
19890 Ann  35           |               ricoperta di granturco, la torraccia screpolata, la figura scalza
19891 Leg sor           |               Pietro di Sorres, vicino a Torralba: un'antica chiesa storica,
19892 Can   5           |                 bona memoria e vertude~ ~Torren a dom'issoro chin salude!7~ ~ ~ ~
19893 Giu   8           |                   E ti vèttana gortha~ ~ Torrende su rispostha.~ ~ Ti tocchene
19894 Fan por           |                   spesso attraversato da torrentelli che bisognava guadare alla
19895 Vig fes           |                 giù nella valle il fiume torrentizio scorrere placato, e anche
19896 Ced  30           |                  piccoli villini, con le torrette pretensiose e le terrazze
19897 Fio   1           |                 giardino tutto a merli e torricelle come la cinta di una città
19898 Fan usu           |                scricchiolavano. Il caldo torrido di quella sera d'agosto
19899 Fla one           |               casette che sembrano tanti torroncini; casette nuove di pescatori
19900 Cen 1,    2       |           raccogliendo e rosicchiando il torso della pera, abbastanza rosicchiato
19901 Chi pad           |                  vecchio il tubare delle tortore e l'odore del timo selvatico.~ ~
19902 Cen 2,    8       |       convincersi che suo figlio dovesse torturarla più degli altri.~ Nel delirio
19903 Eli   5           |                  vento, lo avvolsero, lo torturarono.~ ~Giunse infine un momento
19904 Cas sem           |              separi, e ci stronchi, e ci torturi anche dopo morti.~ ~- È
19905 Fla one           |              primavera lo ha tosato come tosa le vesti delle pecore; ma
19906 Giu   4           |                antiche dei pastori, che, tosando le pecore legate e stese
19907 Non non           |             maggior prodotto. È tempo di tosar le pecore, e di marcare,
19908 Sig nem           |              lavavano il gregge prima di tosarlo, e una donna coglieva i
19909 Vig lav           |              Sono già tutti aggiustati e tosati per bene, in modo che sembrano
19910 Fla one           |                 però: la primavera lo ha tosato come tosa le vesti delle
19911 Chi vol           |               Jacu, il servo, gli amici, tosavan le pecore stendendole, ben
19912 Eli   4           |         resistenza; e Mattia ed Elias le tosavano destramente con grosse forbici
19913 Ten ten           |                 su la fiorita~ ~ Collina tosca, e ti sta il padre accanto...~ ~ ~
19914 Giu   4           |                sorretta da due colonnine toscane di marmo grigio, la cui
19915 Chi tes           |                 come l'acqua del mare; e toseremo le pecore, faremo festa,
19916 Eli   4           |                 dopo un momento, «domani tosiamo le pecore, zio Martinu.
19917 Ste 2,      XI    |               malaticcio, con una strana tosserellina che la notte mi costringeva
19918 Ann  22           |                  le penetrava in gola, e tossí per liberarsene.~ ~Era in
19919 Cas fid           |                  sento di essere come un tossico che serpeggia nel corpo
19920 Des 1,    4       |             nervosa: le parve che lo zio tossisse apposta per non spiegarsi
19921 Can   6           |                usci per vedermi bene: io tossivo e sbadigliavo. Si accorsero
19922 Don don           |             buccie di arancie e mandorle tostate. Tanto che Felle cominciò
19923 Arg 2             |               capisce, nella conversione totale degli uomini alla legge
19924 Sol 5             |             braccia il suo bel cagnolino Toti che, dopo aver così a lungo
19925 Cos   1(I)        |                  Antonio Deledda, detto «Totoni». Così i fratelli di Grazia
19926 Cos   8           |             carta, di vasi incrinati, di tovagliette, di oggetti di cattivo gusto.~ ~-
19927 Vig par           |            malizioso a guardare le gambe tozze e i polverosi piedi scalzi
19928 Fan pie           |             piede su una sola pietra che traballa.~ ~- Stellino, scendi: che
19929 Inc  14           |                ci si alzò tutti; la casa traballava come per il terremoto: e
19930 Chi las           |             sognare. I pavimenti corrosi traballavano, la voce del malato lo perseguitava
19931 Vig nat           |              amorosa e orgogliosa, la fa trabalzare e ingrugnire, spingendola
19932 Vig rit           |                contadinesca, dalla quale trabocca un fresco mazzo di spinaci:
19933 Can   5           |              toccavano e di cui l'acqua, traboccando, si mischiava e sgocciolava.
19934 Cas den           |               lei erano aperti, vivi, ma traboccanti di uno spavento senza fine.~ ~-
19935 Eli   6           |                goccia di più e stava per traboccare: Elias s'abbandonava segretamente
19936 Sig cur           |             segno di benedizione, poi la tracannava mormorando:~ ~- Pax vobiscum!~ ~
19937 Don asp           |                  suoi otto buoi fumanti, tracciasse un sentiero sulla strada
19938 Mal   3           |              riflessi violacei; le ruote tracciavano solchi profondi sulla polvere
19939 Mar   5           |                si ricompose, e con l'ago tracciò sul cuoio alcune linee,
19940 Cas cie           |            bambino piccolo, che aveva un tracoma ribelle ad ogni cura, lo
19941 Mal  12           |               tradirmi, così, come Giuda tradì Cristo. Dev'essere stata
19942 Mal  13           |                 sarai mio amico e non mi tradirai!», disse l'Antine. «Gli
19943 Vig rif           |                 Questi, a loro volta, mi tradiranno, mi abbandoneranno, mi umilieranno.
19944 Reg bam           |               vesti e della pettinatura, tradirono la servilità.~ ~- Mi dispiace, -
19945 Egi 5             |                perchè mi pare ch'egli mi tradisca davvero.~ ~– È morto giovane? –
19946 Mad tes           |                 qui? Mi senti? Io non ti tradisco, non ti dimentico! non voglio
19947 Arg 2             |            contenersi: gli occhi però lo tradiscono, più grandi, più obliqui,
19948 Sig cav           |                qualcuno che ci spiasse e tradisse, turbava alquanto il piacere
19949 Bam tes           |            figlio legittimo, e che io la tradissi.~ ~Ma appunto per questo
19950 Cas ami           |                in questa casa, ingrati e traditori.~ ~Ma il suo sdegno cadde
19951 Mal   3           |               risorgeva davanti, bionda, traditrice, beffarda.~ ~Ah, ella aveva
19952 Fla ami           |         argomento.~ ~- Un altro po' e mi tradivi come un cane. Era questo
19953 Ste 2,      XI    |            maledetto, imprecato... forse tradotta in Tribunale accusandomi
19954 Non nov           |           domandò innocentemente:~ ~- Mi traduca in italiano quelle parole.~ ~
19955 Ten ten           |                altro rilesse lentamente, traducendo anzi in dialetto certe frasi;
19956 Ann   9           |                istinto di rimorso che si traduceva in disgusto fisico; poiché
19957 Pae tes           |              anni e tante esperienze, io traduco il canto incerto ed ambiguo
19958 Cos   6           |                 il collega la pregava di tradurgli in italiano una parola dialettale
19959 Non nov           |                 avesse ancora impegnata, tradurla in tedesco e olandese. Per
19960 Ani -,    5       |            preferiva leggerli nelle rare traduzioni francesi!~ ~— Ma che razza
19961 Pad 1,     XIV    |            Questa… questa… – ella disse, traendola e spiegandola davanti al
19962 Fan via           |                 primo viaggio onde io ne traessi insegnamento.~ ~- Nella
19963 Fla cip           |                seta verdone dal quale io traevo un inesauribile filo di
19964 Ced   2           |                 solitario dove può anche trafficare qualche malvivente.~ ~Infine
19965 Vig rif           |           ingiusto, parlando così, e che trafigge il mio cuore, già troppo
19966 Cen 1,    4       |                   e per così dire pareva trafiggesse il silenzio con un getto
19967 Fan fat           |           tremava, nel sentirlo, come le trafiggessero il cuore; a volte usciva
19968 Giu   7           |                     e qui scaraventò una trafila di energici aggettivi, accompagnati
19969 Pad 2,      IV    |                  un dolore acuto come la trafittura di una spilla; si tastò
19970 Vec   1           |                le roccie dell'Orthobene, traforandole nelle cime con nicchie ed
19971 Chi  pa           |                 d'oro come un mago, od a traforare abilmente biglietti di banca
19972 Egi 66            |             forcina, e come se questa le traforasse la nuca diede un muggito
19973 Ten ten           |              puledri non si possono mica trafugare; c'è soltanto quel vecchio
19974 Ced   4           |                 in qualche angolo, erano trafugati e nascosti da lei, ma bastava
19975 Arg 2             |                disastri, i malintesi, le tragedie dell’amore. Egli si uccise,
19976 Fio   1           |                  non impedisce che vi si tragga la vita più noiosa di questo
19977 Chi vig           |                il padrone riluttante, lo traggon fuori, lo tengon fermo come
19978 Fio  33           |                un vapore, che i venti si traggono in giro», - Cantò Edoardo
19979 Cas bat           |               assieme, come in un duetto tragicomico, accompagnato dal coro della
19980 Chi tes           |                buona volta fine a questa tragicommedia.»~ ~«Io?»~ ~«Tu, sì, cara.
19981 Col 2,    3       |                  volgare spago grigio. E trai e svolgi e guarda, servo
19982 Col 1,    8       |                 che diceva: Cuddu chi mi traichet est chin mecus (colui che
19983 Chi cer           |           guidando due buoi rossicci che trainavano l'antico aratro dal vomero
19984 Can  17           |                  un peso addosso, con un traino che non gli permetteva di
19985 Cos   4           |                   a cara bellu ja ses,~ ~traitore che a Zudas:~ ~ ~ ~«bello
19986 Ten ten           |                 sempre di leggere, e non tralasciando di volger le pagine:~ ~«
19987 Pad 2,       V    |                  tele come fidanzate che tralasciassero di lavorare il loro corredo
19988 Ten ten           |                  allora compiuto, ma non tralasciava di lottare.~ ~Aspettava
19989 Fla dic           |              felice per tutta la vita.~ ~Tralascio di scrivere salutandola
19990 Dio  32           |              biancheria, il materasso di traliccio bianco e turchino, la caffettiera
19991 Fio  17           |         tremavano, un lampo di pazzia le traluceva negli occhi. Si ritirò nella
19992 Sol 20            |                  pagliuzze gialline, che tralucono fra maglia e maglia come
19993 Rac not           |            sempre. Una lieve luce bianca tramandata dal manto che copriva le
19994 Giu   6           |                 le antiche superstizioni tramandate dalle tradizioni popolari.~ ~«
19995 Vig rac           |               blu, e verde e giallo-oro, tramandati forse dalle ricamatrici
19996 Rac  ma           |        ammogliandosi avrebbe a sua volta tramandato il loro nome e la discendenza
19997 Ced  17           |                  le spalle al parapetto, tramandava ancora una luce dorata;
19998 Don moi           |          toccavano diventavano cattivi e tramandavano la loro cattiveria ai loro
19999 Chi pad           |              della tua serva ed entrambi tramano contro di te! Guardalo bene...~ ~
20000 Chi tes           |                  e intanto desiderarle e tramarle una infelicità senza rimedio.»~ ~«
20001 Egi 62            |                 non era convinto ch'ella tramasse in silenzio qualche cosa
20002 Cen 2,    8       |           ingiustizie che la sorte aveva tramato a tuo danno, e sopratutto
20003 Mar   9           |             prigione; ma Dio sa che cosa tramavano  fuori lontano i suoi
20004 Eli   4           |                 misteriosi, circondati e tramezzati di roccie, sulle quali l'
20005 Ani -,    5       |                 a far dei merletti e dei tramezzi all'uncinetto. Sulle prime
20006 Rac dam           |               siepe, e la luna d'aprile, tramontando sull'occidente di un bel
20007 Cen 1,    8       |                più niente. Anche i monti tramontano come il sole e la luna,
20008 Giu cre           |                 del sole dai mari, né il tramontar della luna sulle montagne,
20009 Don fan           |                  aspettavano che la luna tramontasse e il cinghiale scendesse
20010 Vig ves           |                 belle toelette di prezzo tramontate come stelle filanti: ci
20011 Ann   2           |                 i bambini si sollevavano tramortiti.~ ~Lo zio Dionisio taceva;
20012 Pae tes           |                 momento all'altro cadere tramortito: ma oramai io non sento
20013 Des 3,    3(2)    |                 al diavolo, le monete si tramutano in carbone.~ ~
20014 Giu   8           |              cuore di Stefano; gli parve tramutata in qualcosa di infinitamente
20015 Don ane           |              neri fossero uomini malvagi tramutati così dalle fate?~ ~Il ragazzo
20016 Fla fla           |                un incanto malefico aveva tramutato in bestia.~ ~ ~ ~E raccontava,
20017 Sig acq           |                 scomparso, probabilmente tramutatosi in lepre o coniglio sulla
20018 Col 3,    7       |                  fatto di lagrime che si tramutavano in perle.~ ~Le ore passarono,
20019 Arg 2             |               richieste e insinuazioni e tranelli, mi raccontò che si diceva
20020 Arg 2             |             riflesso del cristallo, e lo trangugiai.~ ~Dopo, siamo andati a
20021 Col 1,    4       |                  bottiglia nel bicchiere trangugiandola poi con supremo disgusto.~ ~«
20022 Rac mag           |             stavo quella sera al fresco, trangugiandomi la nebbia e col naso rosso...~ ~
20023 Cas fam           |                  perché li costringeva a trangugiare questi amari intrugli: e
20024 Pae tes           |                  sul piatto, e dopo aver trangugiato, come del resto usava sempre,
20025 Arg 2             |                  di bere vino o liquori, trangugio il vermut come una medicina.
20026 Reg bam           |               aveva dunque conquistato e tranquillizzato la piccola anima.~ ~Matteo
20027 Can   5           |             tottu l'Africa acquistare;~ ~Tranquillos e sanos a torrare,~ ~Los
20028 Col 3,    6       |                in questi tristi tempi di transazioni e di viltà.~ ~Ah, il vecchio
20029 Sol 23            |                di novelline per ragazzi, transeat; ma quando cominciarono
20030 Sol 4             |                 pioppi del giardino, più translucido di poesia, di pace, d'illusione.
20031 Vig rit           |                 affollata nelle stazioni tranviarie ci ricorda le feste della
20032 Cas rom           |            graziose e svariate città, da Trapani a Girgenti, da Potenza a
20033 Ten ten           |             diceva il fratello, - io gli trapasserei le reni con la mia leppa
20034 Leg con           |                di questa nobile dama. Lo trapasserò con la mia spada».~ ~Detto
20035 Sig pic           |                  ma l'assistere al lento trapasso di un'anima da un mondo
20036 Ani -,   10       |              minaccioso alle serve, — se trapela una sola parola di quanto
20037 Vig tes           |                per tutto, sebbene non ne trapelasse che un lontano, inafferrabile
20038 Cos   6           |                    Finché la vicenda non trapelò, destando una nuova ondata
20039 Ced  24           |                aveva fatto trasportare e trapiantare un suo piccolo cedro, senza
20040 Ann   2           |                pareva una donna del sud, trapiantata fra la razza bianca e bionda
20041 Vig vol           |             della mite famiglia paesana, trapiantatasi in città più per lui che
20042 Col 2,    6       |              servo trovò il mio oleandro trapiantato in un angolo ombroso e tutto
20043 Chi tes           |                 testina di stracci tutta trapunta di spilli. Ogni spillo un
20044   1 evè           |                  Si sedette nel cortile, trapuntando i polsi di una camicia,
20045 Tes  12           |             accartocciato le foglioline, trapuntandole e miniandole di bronzo.~ ~
20046 Tes  14           |               per accomodarsi la collana trapuntata della camicia, e torcendo
20047 Leg gal           |             vaporoso collare di lattughe trapuntate. Qual fato lo ha condannato
20048 Mar   2           |               duro come la loro sorte, o trapuntavano camicie e corpetti da sposi,
20049 Tes   1           |                 lino, adorno di frange e trapunti rossi, fra chicchere e bicchieri
20050 Fan via           |                  cappotto d'orbace tutto trapunto, e ogni tanto ne scuoteva
20051 Vec   5           |                piacere, per rabbonirla e trarle il segreto.~ ~Ella rise
20052 Giu   7           |               ore. Non fu facile cosa il trarnelo fuori; bisognò far venire
20053 Bam tes           |           bambini sono malati, invece di trarseli così, peso ardente come
20054 Giu   3           |                 ma hai voluto uscire per trarti dietro tuo padre e me...
20055 Ste 2,      XI    |            quello di Pippo!…~ ~– «Perché trasalii nel mio terrore, perché
20056 Col 3,    4       |                 una battaglia: i cavalli trasalirono e Zuampredu strinse la mano
20057 Cen 2,    4       |                 fa tremare il cuore; poi trasalisco di gioia al pensare che
20058 Ced   6           |                   poi tacque. Ella aveva trasalito nervosamente, senza potersi
20059 Col 1,    8       |              qualcuno batteva alla porta trasalivamo tutti e due e ci stringevamo
20060 Cos   1           |               tozza, squadrata, le vesti trasandate; ma la testa è caratteristica,
20061 Arg 3             |                  vuol vivere tranquilla, trascendano e diventino quasi leggi
20062 Tes   8           |                Bancu. Viveva in un mondo trascendentale, e anche facendo la calzetta,
20063 Bam tes           |               gioia, né di dolore perché trascendeva l’una e l’altro; ma la donna
20064 Ced   4           |               gentilezza pensierosa, che trascendono dai soliti particolari paesistici.~ ~
20065 Vig seg           |                cessare la questione, noi trascinammo via la serva, girando attorno
20066 Can   5           |                  espansivi con le donne, trascinandole al ballo, e il sole obliquo
20067 Sol 10            |               altro ne portò via cinque, trascinandoli al ciglio del prato, e poi
20068 Col 1,    8       |          capogiro, un senso di nausea, e trascinandomi attorno mi pareva che i
20069 Vec   7           |                piccoli buoi rossi o neri trascinanti l'antico aratro sardo, ricordavano
20070 Arg 1             |                  battere Pierina, poi di trascinarla fuori, giù per le scale,
20071 Pad 1,      IV    |                schiaffeggiare le donne e trascinarle per i capelli, urlando spaventevoli
20072 Sig spi           |                  ladri a segare i pini e trascinarne i rami. Ecco, pensavo, adesso
20073 Vec   2           |                 entrare, di afferrarla e trascinarsela dietro, lo vinceva.~ ~«Se
20074 Fan cus           |      divertendosi a tuffarvi i piedi e a trascinarsele per il sentiero, come faceva
20075 Cen 2,    7       |                 ammalata, che non poteva trascinarsi oltre, la piantò, per paura
20076 Ede   1           |                 di qualche donna, e così trascinartela dietro fino al tuo paese».~ ~«
20077 Ann  17           |           frequentava la chiesa e voleva trascinarvi le donne ed i fratelli.~ ~
20078 Don ces           |                 Voi due siete i bovi che trascinate il carro: sopra il carro
20079 Eli   3           |            Pietro furono tutto il giorno trascinati qua e  dai giovanotti
20080 Giu   3           |             dolcemente per il collare e, trascinatolo fuori, lo consegnò a zia
20081 Ste 2,      XI    |           ascoltato la sua voce allorché trascinavate nell’infamia la madre di
20082 Rac not           |            inerte come la neve su cui mi trascinavo barcollando. Una volta,
20083 Inc   5           |             lascerò andar via di qui, mi trascinerò dietro di te, se tu non
20084 Cas rom           |               carminio, sul cielo che si trascolora per far più vivido il primo
20085 Sig cur           |               piano, e lo guardò in viso trascolorata, con due occhi d'animale
20086 Ann  31           |                   ma subito si ritrasse, trascolorato: poiché Annalena, che si
20087 Cos   7           |                  rosso che a poco a poco trascolorava e cambiava tinta. Una coccinella
20088 Fla let           |                 volta però aprì subito e trascolorò nel vedere una guardia di
20089 Chi tes           |             desidero che la tua vita non trascorra così, triste a te, inutile
20090 Rac rom           |                  dieci pagine per essere trascritte.~ ~Quando tacqui, stanco
20091 Pad 1,      IV    |                  solo delle sue azioni e trascurandone le intenzioni.~ ~Nonostante
20092 Chi las           |                   sotto la sua apparente trascuranza, teneva molto agli usi e
20093 Des 2,    2       |            essere un'otite e non bisogna trascurarla.~ ~Lia lo fissava, stupita:
20094 Can   3           |             dell'ospitalità e non poteva trascurarli.~ ~«Entra. Vuoi lavarti?
20095 Inc   2           |             serie; la coscienza non deve trascurarne una, neppure la più piccola.
20096 Reg giu           |                 abituarono a vederlo, lo trascurarono e lo dimenticarono.~ ~Egli
20097 Ced   4           |       indispettita che, per leggerli, si trascurasse di darle attenzione; ma
20098 Tes   5           |                 di lei, com'essa le avea trascurate, s'avvicinò ad Elena, e
20099 Ced  18           |               tutti lo disprezzavano, lo trascuravano; non solo, ma lo maltrattavano
20100 Mar   4           |                fai, sì, i fatti tuoi; ma trascuri il migliore, Marià; lasci
20101 Mar   4           |                disse, animandosi, «forse trascuro i fatti miei?»~ ~Sebastiano
20102 Cos   3           |              divenne irascibile e pigro, trascurò i suoi libri, si assentò


100-alegg | alema-assid | assie-briga | brigh-civet | civil-coste | costi-disse | dissi-fe | febbr-giust | gleba-incor | incre-irror | irrue-massa | masse-oliva | olla-piluc | pinet-querc | quere-ricor | ricos-riven | river-sconv | scopa-solle | solon-strav | straz-trasc | trasf-zandu | zappa-zurre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License