Grazia Deledda: Raccolta di opere
I giuochi della vita
Indice delle note



  • Per riflesso.
1 Abitazione campestre, nella parte settentrionale della Sardegna.

2 Proverbio sardo.

3 Espressione locale: si dice d'uno le cui vesti son lacere.

4 Acquavite.


  • Freddo.
5 Piccolo compagno.

6 Crepaccio.

7 Straniera., cioè d'un paese più o meno lontano.


  • Pasqua.
8 Vivo è Dio Per dispetto del Giudeo.


  • La morte scherza...
9 Greca.


  • Il vecchio servo.
10 Il lettore si meraviglierà di trovare tanti servi e tante serve in queste novelle: ma il servo, in moltissime famiglie [...]
11 Entrata, il prodotto del gregge, che di giorno in giorno si manda dall'ovile al paese.


  • Il fermaglio.
12 Colui che tiene il porto, cioè che fa passare i viandanti da una riva all'altra del fiume.

13 Strada in salita.

14 Palanca, soldo.

15 Mugnaio.


  • Mentre soffia il Levante.
16 Zio, titolo che in Sardegna si dà per rispetto a tutte le persone anziane del popolo.

17 Tessuto di lana paesano.

18 Buone ore tarde.



Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License