IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Proto capisce che con quell'uomo lì bisogna sfrondare i discorsi e venire al fatto nudo e secco.
– Il fatto è questo, – dice, irrigidendosi; – lei forse lo ha indovinato. Quella ragazza fa al fatto mio. È sana e robusta, e con me, e con la vigilanza anche di Gesuino, filerebbe dritta.
– Ma se Gesuino è più cotto di voi?
– Non importa; gli passerà, e se no gliela faccio passare io: lo mando via, ecco tutto, che meni vita da sè; ma questo non accadrà, perchè noi ci vogliamo troppo bene. Lei sa il proverbio: dove ci si mangia ci si lagna.
– La ragazza è incinta in cinque mesi, voi lo sapete, e già lo si vede, del resto.
– Non importa: si aspetta che sgravi, che allatti, che le cose vadano tutte a posto. Il figlio, oh, s'intende, lo piglio io, lo legittimo io.
Davanti a questa serenità di pietra il maestro rimane scosso: tutto gli appare come un fenomeno naturale, e si domanda se non è lui, lui solo, ad essere fuori della normalità degli uomini: ma in fondo sente che così non è, e invece di rallegrarsi per quel ritorno della misericordia di Dio che gli appiana intorno le onde agitate e spinge la sua barca a riva, se ne rattrista nelle radici dell'anima.
– Ma, per dire la verità, qualche cosa le ho accennato. E lei non ha risposto, ma mi sono accorto che ha guardato bene la casa, le bestie, il campo, valutando tutto e osservando quel che c'è da avere e dare. È una ragazza pratica, e questo anche mi piace. È svelta nei mestieri: poche ne conosco, di così svelte. È vero?
– È vero, – afferma il maestro, e si guarda attorno, e lo sguardo del contadino segue il suo. La dimora infatti sembra un'altra, col lettuccio pulito, il raggiante quadretto della Fuga, il cassettone lucidato col petrolio e sopra tutti gli oggetti in ordine.
Sulla cappa del fornello pende un merletto di carta verde; il pavimento è sgombro di ogni altra cosa che non siano i piedi dei mobili, e sulla parete in fondo gli oggetti di cucina sembrano borchie decorative.
Ma intanto l'orologio a sveglia che batte il tempo in cima al cassettone, segna le otto e tre quarti, e lei non si vede.
§