IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
– Chi vi ha detto che Ornella è ancora in relazione con Antonio? – domandò con voce ferma.
Proto sollevò gli occhi, quasi sorpreso che il maestro sapesse che «quella persona» della quale mai s'era fatto il nome fra loro due fosse precisamente Antonio.
– L'ho veduto io. Da prima li ho veduti a confabulare nel viale, poi l'ho pedinata e veduta andare in casa di lui; del resto glielo può affermare anche Gesuino.
Il maestro si rimise gli occhiali, ma automaticamente, come quando voleva veder bene una cosa da vicino, poi se li tolse e con essi fra le dita, tese la mano vibrante di sdegno.
– E voi volete sposare una donna simile? Voi, Gesuino, lei.... Un bel porcile....
Si frenò, ma tardi. Proto era offeso; più dignitoso di lui, però, disse:
– La mia casa è stata sempre pulita. Povera ma pulita. E le garantisco che, sia quella o altra donna che ci entri, lo sarà sempre.
– Ma se quella inganna anche Dio?
– Dio è una cosa, io sono un'altra, – affermò Proto, senza ombra di ironia; e il maestro, che a volte aveva il grandioso presupposto di credersi lui stesso una parte di Dio, si sentì davvero infinitamente diverso del contadino.
Ad ogni modo domandò tempo per riflettere.
§