Grazia Deledda: Raccolta di opere
Grazia Deledda
La fuga in Egitto
Lettura del testo

76

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

Il terzo giorno dopo il parto, Ornella dichiarò che voleva alzarsi. Si sentiva perfettamente bene, più forte perchè più agile di prima.

– Io devo assentarmi per qualche ora; è meglio che tu stai a letto, nel caso venisse Antonio – l'avvertì il maestro.

Ella intese immediatamente e non insistè. Pareva che dopo il parto l'intelligenza le si fosse sviluppata in modo straordinario.

Il maestro pregò Gesuino di stare attento alla casa, mentre lui era via. E il contadino andò a installarsi nella stanza, portando con una concolina rotta che voleva aggiustare con l'ago il fil di ferro e il mastice.

Il maestro non era mai stato superstizioso: eppure nel vedere la concolina in due pezzi, verde all'interno e rossa di fuori, e nel sentire l'intenzione di Gesuino di riattaccarla, pensò:

– Se al mio ritorno la faccenda sarà riuscita bene vuol dire che anche le cose mie si aggiusteranno.

E andò nel paese vicino dove risiedeva il pretore, per dichiarare la sua rinunzia alla custodia della casa in sequestro: andò a piedi, lungo la riva del mare.

Il tempo s'era completamente rimesso; faceva freddo, ma freddo asciutto, e il mare, sotto il cielo di un azzurro cristallino, pareva rabbrividisse di piacere per aver ritrovato la trasparenza e lo splendore dei giorni sereni. La sabbia era intatta, e il maestro aveva quasi soggezione a violarla con le sue orme. Il ricordo di Ola lo assaliva ogni tanto, con violenza appassionata, come se lei stessa con la sua personcina fresca e tenace gli saltasse a tradimento al collo; ma quasi fosse un pensiero colpevole egli lo allontanava.

La strada era un'altra, adesso, ben tracciata e senza soste giocose: ed era lunga, lunga quanto tutto il resto della vita: quindi bisognava affrettarsi. Ed egli si affrettava: laggiù il paese roseo e ridente pareva gli venisse incontro, per aiutarlo; anche la sabbia si faceva dura, sotto i suoi piedi, e tutta la spiaggia, grigia e dorata, rassomigliava ad un largo viale lungo il giardino azzuro del mare.

§


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License