Atto, Scena
1 1, 1| Annunzio di sventura al cor d'un padre~
2 1, 3| Vieni, o figlia; fa cor. ~ ~(Vermondo parte: le
3 1, 3| Di questo cor che vai cercando? Ah! nulla~
4 1, 4| Che un voler solo, un solo cor domanda:~
5 1, 5| Chi più gli è in ira, in cor del reo sovente~
6 1, 7| Io leggo in cor; ma il mio v'è chiuso. Oh!
7 1, 8| Che in cor di questi re siavi un perdono~
8 2, 1| Crescere il cruccio che il mio cor ne prova.~
9 2, 4| Rimette il cor, non è costui. La stella~
10 2, 4| Tuo cor, che far poss'io? Che mai
11 3, 1| Il cor di quelli ch'io prendea
12 3, 1| Che m'offese nel cor, che per ammenda~
13 3, 1| Il mio cor m'ange, Anfrido: ei mi comanda~
14 3, 1| Senza scopo; e il mio cor s'inaridisce,~
15 3, 1| Teco sentirla almeno. Al cor d'Adelchi~
16 3, 1| Che re ti fece, ed un tal cor ti diede.~ ~ ~ ~
17 3, 3| Senza cor, se il ferro~
18 3, 8| Re per sempre, fa cor: son molti i fidi;~
19 3, 9| Dell'inimico, il vostro cor, consigli~
20 3, 9| dolci castelli pensando nel cor:~
21 4, 1| Della morente, in cor li serba, e puri~
22 4, 1| Assalisse quel cor? Se, per ammenda~
23 4, 1| Che tocca i cor, che gode, in sua mercede,~
24 4, 1| Scaccialo al tutto dal tuo cor. Di nuove~
25 4, 1| Dirti l'ebbrezza del mio cor segreto.~
26 4, 1| S'io mi credea che in cor mortal giammai~
27 4, 1| E il cor diverte ai placidi~
28 4, 3| A cor questo vi sta? Perché, s'
29 4, 3| In cor ti spregerà. - Chi ve l'
30 5, 5| Gaudio superbo che in mio cor s'eleva,~
31 5, 5| potrei? del velen che il cor m'affoga,~
32 5, 5| Al cor più fiacco ed iracondo,
33 5, 5| Perch'egli in cor me lo piantasse. E quando~
34 5, 8| Credilo, in cor cape di Carlo.~ ~ ~ADELCHI~ ~
|