Atto, Scena
1 ns, 1| risponde che desidera stare in pace con quel re, come con tutti
2 1, 2| Che pace offrìa, respinse, e sordo
3 1, 3| mia sventura. D'amistà, di pace~
4 1, 3| Di pace asilo e di pietà, che un
5 1, 3| altro nodo; ma non vista, in pace~
6 1, 8| Pace con lor.~ ~ ~ALTRI DUCHI~ ~
7 2, 1| Io far di più? Pace al nemico offersi,~
8 2, 1| Oro gli offersi per la pace; e l'oro~
9 2, 4| Un uom di pace, uno stranier, m'apporta~
10 3, 1| confessò quando implorò la pace,~
11 3, 1| contento, il poss'io? dargli la pace~
12 3, 5| Di pace, e amici si gridaro. - Amici?~
13 3, 7| Dove in pace ei si muoia. Invitto sire,~
14 4, 1| dispensa il Signor. Sento una pace~
15 4, 1| estrema; e la componi in pace.~
16 4, 1| Torna la pace su quel volto; il core~
17 4, 1| Che per la pace tua pregano.~ ~ ~ERMENGARDA~ ~
18 4, 1| Di pace e d'amistà. - Da un tristo
19 4, 1| contate lassù. - Moriamo in pace.~
20 4, 1| Si ricomponga in pace;~
21 5, 2| Va, vivi, invecchia in pace;~
22 5, 5| Italia è tua; reggila in pace; un rege~
23 5, 8| Ora di pace.~ ~ ~ADELCHI~ ~
24 5, 8| Ora per me di pace,~
25 5, 10| Vengo alla pace tua: l'anima stanca~
|