Atto, Scena
1 ns, 1 | 756~ ~Muore Astolfo: Desiderio, nobile di Bresciaiv, duca
2 ns, 1 | raccolta di uomini e va contro Desiderio. Questo ricorre al papa;
3 ns, 1 | Montecassino. Ratchis ubbidisce e Desiderio rimane re de' Longobardi.~
4 ns, 1 | dei primi del suo regno, Desiderio fondò, insieme con Ansa
5 ns, 1 | o Anselperga, figlia di Desiderio, ne fu la prima badessavii.~ ~ ~
6 ns, 1 | Spoleto, si ribellano a Desiderio, mettendosi sotto la protezione
7 ns, 1 | la protezione di Pipino. Desiderio gli attacca, gli sconfigge,
8 ns, 1 | al regno il figliuolo di Desiderio, nelle lettere de' papi
9 ns, 1 | lamenti e di richiami contro Desiderio, il quale non restituiva
10 ns, 1 | la sua casa e quella di Desiderio, viene in Italia, e propone
11 ns, 1 | Ermengardaix, figlia di Desiderio, con uno de' suoi figli,
12 ns, 1 | baroni, e si ricovera presso Desiderio. Carlo ne fu punto sul vivoxiv.~ ~ ~
13 ns, 1 | Stefano III succede Adriano. Desiderio gli spedisce un'ambasciata
14 ns, 1 | Chiesa ciò che le appartiene. Desiderio invade altre terre della
15 ns, 2 | Stadtberg nella Vestfalia), Desiderio, per vendicarsi di lui,
16 ns, 2 | Chiesa le terre occupatexvii. Desiderio ne invase dell'altre, e
17 ns, 2 | erano state sgomberate, come Desiderio voleva far credere in Francia.
18 ns, 2 | un ultimo tentativo con Desiderio; il quale, non potendo più
19 ns, 2 | promettendogli di dargli in mano Desiderio o le sue ricchezzexxiii.~
20 ns, 2 | ancora il nome di Chiusa. Desiderio le aveva ristaurate e accresciutexxv;
21 ns, 2 | nelle Chiuse abbandonatexxx. Desiderio, con parte di quelli che
22 ns, 2 | cui era duca il nipote di Desiderio, Poto, che, con inflessione
23 ns, 2 | gli apriron le portexxxiv. Desiderio, consegnato da' suoi Fedeli
24 ns, per| re~ERMENGARDA, figlia di Desiderio~ANSBERGA, figlia di Desiderio,
25 ns, per| Desiderio~ANSBERGA, figlia di Desiderio, badessa~VERMONDO, scudiero
26 ns, per| badessa~VERMONDO, scudiero di Desiderio~ANFRIDO, TEUDI, scudieri
27 1, 1 | Scena Prima. Desiderio, Adelchi, Vermondo.~ ~Palazzo
28 1, 1 | O mio re Desiderio, e tu del regno~
29 1, 2 | Scena Seconda. Desiderio, Adelchi.~ ~DESIDERIO~ ~
30 1, 5 | Scena Quinta. Desiderio, Adelchi, Albino, Fedeli
31 1, 5 | Desiderio ed Adelchi, a voi che poste~
32 3, 2 | Scena Seconda. Adelchi, Desiderio.~ ~(Anfrido si ritira)~ ~ ~
33 3, 8 | Scena Ottava. Desiderio, Vermondo, altri Longobardi
34 4, 5 | Di Desiderio, in dì felici, e il mio~
35 5, 2 | Di Desiderio, ove d'invidia è degno~
36 5, 5 | Scena Quinta. Carlo, Desiderio.~ ~CARLO~ ~
37 5, 6 | Scena Sesta. Carlo, Desiderio, Arvino.~ ~ARVINO~ ~
38 5, 7 | Scena Settima. Carlo, Desiderio.~ ~DESIDERIO~ ~
39 5, 8 | Scena Ottava. Carlo, Desiderio, Adelchi, ferito e portato.~ ~
40 5, 9 | Scena Nona. Arvino, Carlo, Desiderio, Adelchi.~ ~ARVINO~ ~
41 5, 10 | Scena Decima. Desiderio, Adelchi.~ ~DESIDERIO~ ~
|