Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tempesta 1 tempi 5 tempio 4 tempo 44 temps 2 temuta 1 temuto 2 | Frequenza [« »] 46 ogni 45 all' 45 era 44 tempo 44 tra 43 perché 41 ne | Alessandro Manzoni Il conte di Carmagnola IntraText - Concordanze tempo |
Atto, Scena
1 0, pre| quistione delle due unità di tempo e di luogo può esser trattata 2 0, pre| e la così detta unità di tempo, non sono regole fondate 3 0, pre| perfezione drammatica. L’unità di tempo ebbe origine da un passo 4 0, pre| che essa duri per un lungo tempo, mentre lui sa di non essersi 5 0, pre| regolari, è noto che l’unità di tempo non è osservata né pretesa 6 0, pre| cioè nell’uguaglianza del tempo fittizio attribuito all’ 7 0, pre| attribuito all’azione col tempo reale che essa occupa nella 8 0, pre| non deva oltrepassare il tempo materiale della rappresentazione; 9 0, pre| astringersi ai limiti reali di tempo e di luogo lascia il campo 10 0, pre| rimettere questo lavoro ad altro tempo, mi fo lecito d’annunziarlo; 11 ns | legata con quella del suo tempo: io non toccherò di questa 12 ns | che gli riacquistò in poco tempo Piacenza, Brescia, Bergamo, 13 ns | Principe, dal quale aveva un tempo ottenuto gli onori, e sotto 14 ns | progredendo lasciò sempre tempo ai ducali di sostenersi. 15 ns | dicendo essere venuto il tempo in cui sarebbesi abbondantemente 16 1, 2 | uom che mio signor fu un tempo.~ 17 1, 2 | periglio: a ciò non gli diei tempo.~ 18 1, 2 | tempo soltanto de sbranar la preda~ 19 1, 2 | Ora è il tempo di vincerlo: cogliete 185~ 20 1, 5 | nocer col tempo? Tu non pensi ad essi, 365~ 21 2, 1 | tenerlo a bada, aspettar tempo,~ 22 2, 2 | Fortebraccio; voi giungete in tempo: 60~ 23 2, 3 | Vil tempo in cui tanto al comando 24 3, 1 | Quando fia tempo.~ ~PRIMO COMMISSARIO~ ~ 25 3, 4 | Nol so, non ci badai, tempo non ebbi~ 26 3, 4 | Ma siamo a tempo? Ei già sospetta.~ ~SECONDO 27 3, 4 | talento di quel che l’usa a tempo;~ 28 4, 1 | assai cose ha cancellato il tempo:~ 29 4, 1 | Conte; ei non fu chiesto a tempo.~ 30 4, 1 | da gran tempo, voi dite, è il suo linguaggio:~ 31 4, 1 | poté restargli amico in tempo~ 32 4, 3 | questa via. Te da gran tempo~ 33 5, 1 | far disponete, ah! siete a tempo: è questa~ 34 5, 1 | Già da gran tempo 60~ 35 5, 1 | io torno col pensier sul tempo~ 36 5, 1 | Passato è il tempo di voler.~ ~IL CONTE~ ~ 37 5, 1 | belligera, concorde: usa gran tempo~ 38 5, 1 | ch’io vi tradissi. È tempo ancora.~ ~IL DOGE~ ~ 39 5, 1 | tempo era allor d’antiveggenza.~ ~ 40 5, 2 | sarà nostro, e per gran tempo.~ ~MATILDE~ ~ 41 5, 2 | È tempo ormai che, ad ogni istante, 42 5, 3 | figlia, or che d’oprare è il tempo. 200~ 43 5, 3 | Ma il tempo incalza. Fate cor; tremenda~ 44 5, 5 | Stato avversi fean gran tempo~