Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] opre 3 oprò 1 or 47 ora 23 orba 1 ordin 3 ordinariamente 1 | Frequenza [« »] 23 ah 23 dì 23 li 23 ora 23 soldati 23 v' 22 dove | Alessandro Manzoni Il conte di Carmagnola IntraText - Concordanze ora |
Atto, Scena
1 0, pre| cadere nell’inverosimile. Ora, ammettendo l’obiezione, 2 0, pre| questione più volte discussa, ora quasi dimenticata, ma che 3 0, pre| tranquillo della contemplazione.8 Ora m’è parso che, se i Cori 4 1, 2 | ei mi tese un agguato. Ora a costui~ 5 1, 2 | Ora è il tempo di vincerlo: 6 2, 1 | pria che si ponga altrove? Ora egli è quale~ 7 2, 3 | O forte, or m’odi: ora m’è dolce il dirti~ 8 2, 5 | un sogno della rabbia; ed ora è vero.~ 9 2, 6 | questa terra di sangue ora intrisa,~ 10 2, 6 | in qual ora, in qual parte del suolo,~ 11 3, 1 | Ora non voglio.~ ~PRIMO COMMISSARIO~ ~ 12 3, 2 | oh! tale ora è il soldato... a chi primiero~ 13 3, 3 | Ed ora~ 14 4, 1 | non saperlo, uditelo. Per ora~ 15 4, 1 | quel che ora io sia, non so; però non 16 4, 1 | difender ora innanzi a voi? Si tratta 17 5, 1 | Gli udrete or ora~ 18 5, 1 | mor. Va; quando l’ultim’ora~ 19 5, 2 | rio pensier! ma almen per ora è lunge. 160~ 20 5, 4 | A quest’ora il sapranno. Oh perché almeno~ 21 5, 4 | l’ora solenne del dolor saria; 22 5, 5 | quel che in te perdo; ed ora~ 23 5, 5 | Matilde, ormai vicina è l’ora; 340~