IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ornamento 2 ornare 1 ornato 2 oro 54 orologi 1 orologio 56 orrenda 12 | Frequenza [« »] 54 farle 54 futuro 54 italia 54 oro 54 pomeriggio 54 profondamente 54 provare | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze oro |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 | a lei nel colore mite, d'oro nella testa e azzurro negli La coscienza di Zeno Capitolo
2 mat | altro veneziano ricco di oro impresso anche sui cuoi, 3 ass | mare c'era disciolto dell'oro. Improvvisamente ricordò 4 ass | sapere qualche cosa di quest'oro.~ ~Io non ne ricordavo molto, 5 ass | sicuro. Dichiarai:~ ~- L'oro del mare è il più costoso 6 ass | schiena. A lui di quell'oro non importava più. Guido 7 ass | ricordare che il prezzo di quell'oro era esattamente di cinque 8 ass | sodio era il mezzano fra l'oro e il mercurio. Ma a Guido 9 psi | convertire tutto il patrimonio in oro, ma v'era una certa difficoltà 10 psi | comperare e vendere dell'oro. L'oro per così dire liquido, 11 psi | comperare e vendere dell'oro. L'oro per così dire liquido, perché Una vita Paragrafo
12 2 | Portava occhiali con filetti d'oro. La sua testa aveva l'aspetto 13 4 | azzurri; il colore biondo oro dei suoi capelli dava una 14 7 | biondi, il colore puro dell'oro, una figurina diritta che 15 13 | subito:~ ~— È però lucente d'oro, — disse. — I gusti delle 16 13 | e sul petto una catena d'oro la quale Gustavo disse valere 17 14 | schiene larghe con le cifre d'oro. Era una contraddizione 18 15 | gente si affannava per l'oro, e Alfonso, che là aveva 19 16 | bruno con qualche bagliore d'oro. Fu cortese con l'ammalata 20 18 | collo se in gola avessi dell'oro.~ ~Si sentiva tranquillo Senilità Paragrafo
21 1 | piegata dal peso del tanto oro che la fasciava, guardando 22 2 | timida sui capelli: tanto oro. Ma oro anche la pelle, 23 2 | sui capelli: tanto oro. Ma oro anche la pelle, aveva soggiunto, 24 5 | paglia del Volpini con l'oro di Angiolina? Si volse e 25 9 | due o tre grandi rose nell'oro dei capelli. Si dava per 26 10 | appoggiata su un guanciale d'oro. Come un bambino egli vi 27 11 | brizzolata, ma dai riflessi d'oro; agile e forte saltava dal Corto viaggio sentimentale Capitolo
28 2 | anche più ingiustamente dell'oro stesso. Si conquistavano 29 3 | leggere, luminose d'argento, d'oro e di qualche metallo sconosciuto, 30 4 | sepolto del vasellame d'oro, che ad ogni banchetto vi Una burla riuscita Paragrafo
31 4 | Bisognerebbe avere una penna d'oro con cui vergare le parole 32 4 | mancavano allora penne d'oro e pergamene alluminate. 33 6 | successo era una gabbia d'oro. Il Westermann gli aveva Commedie Sezione, Parte, Capitolo
34 lad, 3, 1| IGNAZIO. Precisamente. Ma di oro e con catena.~ ~OTTAVIO. 35 lad, 3, 1| OTTAVIO. Anch'essa di oro?~ ~IGNAZIO. Sì, ma domani.~ ~ 36 lad, 4, 2| Marchini al quale Ignazio diede oro falso in cambio di oro buono 37 lad, 4, 2| diede oro falso in cambio di oro buono che gli era stato 38 lad, 4, 3| con sé tutte le mie gioie, oro e pietre preziose per ventimila 39 lad, 4, 5| quattro miserabili pezzi d'oro? (Le consegna un cofanetto.)~ ~ 40 pen | CON LA PENNA D’ORO (Commedia in quattro atti).~ ~ ~ ~ I racconti Racconto
41 0 | versare ad Achmed tanto oro quanto egli avrebbe potuto 42 0 | abile e incassò il proprio oro. Lo contò e pensò che bastava 43 0 | la Madonna di Loreto di oro e brillanti. A lei tali 44 0 | bruni c'erano traccie d'oro e la sua pelle era bianca 45 0 | s'era fuso un bagliore d'oro; gli occhi s'erano ammorbiditi 46 0 | Giacomo fece un affare d'oro. Una quarantina di loro 47 0 | consegnata una medaglia d'oro che avrebbe servito a farlo 48 0 | della madre, il manin, di oro di zecchino al collo, i 49 0 | collo, i grandi orecchini di oro alle orecchie, tutta lucciante 50 0 | essere un notaio. Mi colpì l'oro dei suoi occhiali dai quali 51 0 | pendeva un cordoncino d'oro che per arrivare ad una 52 0 | ove ho lasciato la penna d'oro e gli occhiali, resto sorpreso 53 0 | Ne trasse una scatola d'oro da sigarette; premette un 54 0 | ricordando che scoprivo il tanto oro che c'era nella mia bocca