IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] carnivoro 1 carnose 3 carnovale 1 caro 52 carogna 2 carolina 53 carpirvi 1 | Frequenza [« »] 53 trattare 53 udire 52 carne 52 caro 52 concesso 52 dette 52 dicevo | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze caro |
La coscienza di Zeno Capitolo
1 fum | adesso là accanto a quel caro corpo che più non esiste.~ ~ 2 mor | fra le mie braccia il mio caro babbo divenuto per malattia 3 mog | Carla più mite:~ ~- Dario caro! Come mi fanno bene le tue 4 ass | che ce lo rendono tanto caro. Ma non mi pareva fosse 5 ass | qualificativo affettuoso come «caro» o «fratello mio»! Ne sentii 6 ass | sorridendo:~ ~- Può costare caro il non attenervisi!~ ~Alla 7 ass | divenuto scarso e perciò caro. Egli era sorpreso che ciò 8 ass | e piansi.~ ~- Salvarlo, caro fratello! Io o tu, noi si 9 ass | madida di sudore:~ ~- Addio, caro Zeno! Te ne prego, ricorda! 10 psi | disse: «Il vostro amor m'è caro sì come di savio e valente Una vita Paragrafo
11 4 | tavolo:~ ~— C'è una novità, caro cugino! ti sorprenderà!~ ~ 12 8 | cortesie, anche se comperate a caro prezzo, piacciono. Non disistimava 13 15 | scusare la sua caduta: «Sai, caro, è l'amore che mi ha fatto 14 16 | qualcuno che le sarebbe stato caro di rivedere, suo figlio.~ ~ 15 16 | rivedere qualche parte del caro nido, soddisfare il lungo 16 19 | aveva offesa nel suo più caro affetto; egli stesso si 17 19 | verità delle sue parole! Caro il mio figliuolo! Gli feci 18 20 | continuò calmo a scrivere:~ ~— Caro mio, una volta si può darmela 19 20 | danneggiarla e farle pagare a caro prezzo gli stessi favori Senilità Paragrafo
20 Pre | romanzo me lo rese subito caro come nel momento stesso 21 1 | l'abitudine glielo rese caro, indispensabile. La loro 22 13 | istante dal pensiero suo più caro. Anche il rancore verso Corto viaggio sentimentale Capitolo
23 3 | in cui viaggiava.~ ~Addio caro, piccolo fratellino.~ ~Eppure La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
24 8 | fu preso al rivedere il caro viso della giovinetta. Ora Una burla riuscita Paragrafo
25 2 | guerra il combustibile era caro, eppoi quella era la stanza 26 5 | Tutto era allora molto caro, ma a Mario pareva che il Commedie Sezione, Parte, Capitolo
27 ire, 1, 4| freddamente). Insomma, caro Emilio, io non avevo il 28 lad, 4, 2| tratta della cambialuccia, caro il mio signore; si tratta 29 ver, 1, 2| una cosa simile. Vediamo caro amico! Mia sorella entra 30 ver, 1, 4| SILVIO. Diancine! Tientelo caro quell'uomo straordinario. 31 ver, 1, 6| questo che mi costò tanto caro io non ne ricordo altro 32 mar, 1, 1| adirata). Pare ch'Ella, caro Augusto, abbia perduto il 33 mar, 1, 1| ARIANNA. No! Niente! Anzi, caro Augusto, mi faccia il piacere 34 avv, 2, 3| ricordo di Janson gli è tanto caro che quasi non vorrebbe sentire 35 pen, 1, 13| di Emma.~ ~CARLO. Ma no, caro Telvi. Abbiamo solo paura 36 pen, 2, 15| Quello di dare!~ ~ALICE. Caro! Ti sei espresso bene e 37 pen, 2, 15| ALICE. È vero! È vero! Caro! Perdonami! Ma giura che 38 rig, 1, 5| qualcuno lo rende molto caro. Ma niente affatto. M'indusse 39 rig, 1, 7| passare il mio tempo con quel caro ragazzo e anche col suo 40 rig, 1, 12| stato. (Poi.) Povero il mio caro fanciullo! (Singhiozza.) 41 rig, 1, 13| dei ladri?~ ~GUIDO. Oh, caro e povero ragazzino.~ ~GIOVANNI. 42 rig, 1, 20| GUIDO. Bisogna scusarla caro zio. Pensate ch'essa credeva 43 rig, 1, 20| giovani.~ ~GUIDO. Intanto, caro zio, se calcolano di seppellirvi 44 rig, 2, 2| RITA. Era il nostro caro, buon vecchio delle cui 45 rig, 2, 13| allora mi faccia il piacere, caro signor Biggioni. Se qualcuno 46 rig, 3, 6| per ingannarmi.~ ~ENRICO. Caro amico, di me non potete I racconti Racconto
47 0 | Sei contenta di me?». «Sì, caro» rispondeva quasi maternamente 48 0 | fece come è ora il tuo, caro zio. Ma quello che tu puoi 49 0 | che tu puoi sopportare, caro zio, a 70 anni suonati, 50 0 | lui a 40 non poté. Tu, caro zio, hai bisogno di meno 51 0 | circolazione, tutto in te, caro zio, è meno vivo. Perciò 52 0 | canto commovente di quel caro ubbriaco. Augusta fece delle