La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mat | dissi che m'ero morsa la lingua. Un'altra volta, stupito 2 mat | meravigliarmene perché era una lingua che non faceva per le donne, 3 mat | vita a chi non conosca la lingua del paese ove soggiorna: « 4 mat | avrei dovuto parlare in lingua o in dialetto.~ ~Ma Giovanni 5 mat | giorni.~ ~ ~ ~Finalmente la lingua abbandonata a se stessa 6 mog | potuto venirmi dalla sua lingua. Vedendo che piangeva tuttavia, 7 ass | ancora non sapevamo di quale lingua avremmo avuto bisogno. Carmen 8 ass | benevolo. Ma la stupida lingua agisce a propria e a soddisfazione 9 psi | fondo della tazza con la mia lingua. Ma non vi riuscii. Perciò 10 psi | abbastanza correntemente quella lingua perché altrimenti mi sarebbe Una vita Paragrafo
11 5 | di stile fiorito o meno, lingua pura o impura, e Alfonso, 12 7 | di darle delle lezioni di lingua italiana. Non doveva essere 13 7 | edifizio, conquistata la lingua italiana.~ ~Quello che maggiormente 14 8 | bibliografico italiano. La lingua non gli obbediva e bisognava 15 9 | Spalati, il professore di lingua e letteratura italiana dal 16 11 | talvolta più maligna della sua lingua e si figurava che bastasse 17 12 | passabilmente però e soltanto la lingua non gli serviva come avrebbe 18 14 | di persona di cui solo la lingua commette un errore. Quest' 19 14 | troppo raffinati in fatto di lingua, e Alfonso, per quel poco 20 18 | maggior purezza o proprietà di lingua, e in giornate di liquidazione Corto viaggio sentimentale Capitolo
21 1 | lasciar passarsi la loro lingua sulla faccia. Parlano la 22 1 | faccia. Parlano la stessa lingua. E l'Aghios nella solitudine 23 2 | un paese ove si parla una lingua incomprensibile, evitati 24 2 | l'inglesina rispondeva in lingua intelligibilissima. cioè 25 3 | apprendere da vecchi una lingua, così egli non sapeva più 26 4 | più fervido che la nostra lingua comporti. E a sua volta 27 4 | centinaio di parole per ogni lingua e vendendo loro dapprima 28 4 | evidentemente, almeno in una lingua, sapeva dire delle cose 29 6 | che avrebbe intesa la sua lingua, mentre egli non avrebbe Una burla riuscita Paragrafo
30 1 | esprimerebbero i beneficati dalla lingua lunga?~ ~E intimamente tristi Commedie Sezione, Parte, Capitolo
31 inf, 0, 4| abbastanza attenti alla propria lingua. Tuttavia guadagno ancora 32 pen, 1, 9| molte lingue. C'è qualche lingua in cui si può dire il contrario 33 rig, 1, 1| dovresti stare attenta alla tua lingua. (Si leva e lascia cadere 34 rig, 1, 5| po' più attento alla Sua lingua che taglia e abbrucia. Io 35 rig, 1, 12| andò via mostrandomi la lingua. Sì! Fece anche questo.~ ~ 36 rig, 1, 14| chauffeur trasse tanto di lingua.~ ~GIOVANNI. Villano! Ma 37 rig, 1, 14| Correre per la città con la lingua fuori e schiacciare la gente.~ ~ 38 rig, 1, 14| Proprio così. (Fa vedere la lingua.)~ ~GUIDO. Ma andiamo ad I racconti Racconto
39 0 | portento. Ma subito la sua lingua più sincera del suo proposito 40 0 | Argo doveva apprendere la lingua mia oppure io la sua! Come 41 0 | apice ed io intendevo la lingua di Argo.~ ~Non è mia intenzione 42 0 | importante la sua povera lingua ma il suo vero carattere 43 0 | progressi tali in quella lingua da poter discutere con lui 44 0 | Io quello che ho. La lingua del cane è meno completa 45 0 | completa della più povera lingua umana. Quando lo spinsi 46 0 | quando mi lascia solo con la lingua fuori.~ ~Un giorno seguivo 47 0 | sua figlia e con la sua lingua viperina confermava le teorie 48 0 | presto lasciar passare la lingua per umettare la carta fine 49 0 | forte. Non apprese alcuna lingua straniera, né alcuna scienza. 50 0 | Nell'oscurità le tirai la lingua come un ragazzo male educato. 51 0 | fuori di posto anche la lingua inerte e gonfia.~ ~Pensai
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License