IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] penseremo 7 penseresti 2 penserò 11 pensi 49 pensiamo 4 pensiamoci 2 pensieri 52 | Frequenza [« »] 49 giacomo 49 nipote 49 passi 49 pensi 49 portò 49 presa 49 ragazza | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze pensi |
La coscienza di Zeno Capitolo
1 fum | diceva: «Imbecille! Perché pensi che tua moglie ti tradisca? 2 mor | perplesso:~ ~- Anche tu, ora, pensi alla religione?~ ~Era evidente 3 mat | coraggio il mio, quando si pensi che non ho toccato il violino 4 ass | protestai:~ ~- Vedendo che ci pensi tanto, si crederebbe tu 5 psi | chiaramente vedrà come io la pensi di lui e della sua cura. Una vita Paragrafo
6 15 | subito. — Non so che cosa pensi di me, — ella disse senza Corto viaggio sentimentale Capitolo
7 1 | trattare quale un bambino. «Pensi forse ch'io perderò il denaro?» 8 2 | quest'ora neppure lei a me pensi».~ ~Oltre alla donna c'erano 9 3 | tutti, ma spero che a me si pensi. Io sono assorbito dagli 10 3 | compiaciuto e un po' offeso. «Pensi che io ora corro a Trieste 11 3 | tono troppo aggressivo.~ ~«Pensi quello ch'io faccio per 12 3 | aspettare Padova, varie ore!~ ~«Pensi poi alla responsabilità Commedie Sezione, Parte, Capitolo
13 teo, 1, 8| non mi vuoi sposare perché pensi che io abbia qualche cattivo 14 teo, 2, 4| Lorenzo ma mi sembra che non pensi a quanto lei dice.~ ~LORENZO ( 15 teo, 2, 4| ANNA (agitata). E tu pensi nel medesimo modo?~ ~ALBERTO. 16 teo, 2, 5| LORENZO. Meno di quanto pensi. Io vedeva da una parte 17 lad, 1, 12| tanto. Non vi è nessuno che pensi per noi al futuro. Mio zio 18 lad, 4, 8| tanto tanto basso ciò che pensi e ciò che vuoi! Aumenta 19 com, 1, 5| giovine di me e so che cosa pensi avvicinandomisi; mi creda, 20 ver, 1, 4| abbassarsi fino ad una sarta? Pensi poco altamente di te stessa. 21 ter, 1, 1| E se essa viene… Ma che pensi? Ti pare ch'essa stessa 22 mar, 1, 4| E tu, Federico, che ne pensi?~ ~FEDERICO. Io? Oh! quelli 23 mar, 1, 7| non sai più parlare come pensi. (Ancora s'arresta e poi) 24 mar, 1, 7| FEDERICO. E allora parlami come pensi ma esattamente come pensi. 25 mar, 1, 7| pensi ma esattamente come pensi. Mi conosci dacché son nato, 26 mar, 1, 7| ripeti una cosa che non pensi, che non pensi che non puoi 27 mar, 1, 7| cosa che non pensi, che non pensi che non puoi pensare. Tutto 28 mar, 2, 6| figlia.~ ~AUGUSTO. Oh! ci pensi prima! Lungamente ci pensi!~ ~ 29 mar, 2, 6| pensi prima! Lungamente ci pensi!~ ~FEDERICO. E dimmi un 30 avv, 1, 2| anche lontano da noi, ci pensi egualmente.~ ~ALBERTO (scherzosamente). 31 avv, 2, 11| abbandonare ogni altra, lei… pensi a me, una donna che nemmeno 32 pen, 1, 4| conosco bene e so come tu pensi.~ ~ALICE. Eh! già. (Un po' 33 pen, 1, 4| faccia. Buono che non ci pensi a sposarsi perché dovrebbe 34 pen, 1, 13| successo.~ ~ALBERTA. Se tu pensi così io sono perduta.~ ~ 35 pen, 2, 15| ALICE (fissandolo). Perché pensi ad Alberta!~ ~SERENI (seccato). 36 pen, 4, 5| volevi.~ ~ALBERTA. Sicché tu pensi che per conservarsi la mia 37 rig, 1, 5| importante della mia vita. Pensi che se in quell'istante 38 rig, 1, 9| il favore! Non rifiuti. Pensi quanto bene Ella mi fece. 39 rig, 1, 13| peggio degli altri o vegga o pensi peggio. Ma perché io so 40 rig, 1, 20| spesa si fa più grave quando pensi che quando dormo che cosa 41 rig, 1, 20| uomini, alle donne non si pensi. Di donne giovini ce ne 42 rig, 1, 22| di me. (Poi, ipocrita.) Pensi, signora, quale disgrazia 43 rig, 2, 3| fare dei figli legittimi. Pensi che danno!~ ~ANNA. Io non 44 rig, 2, 3| nulla, tutta la nazione pensi ai propri morti. Quale compenso! 45 rig, 2, 14| dirgliene nulla. Aspetta che ci pensi. (Beve.) Mi pare che il 46 rig, 2, 14| GIOVANNI. Aspetta, aspetta che pensi. (Beve, poi.) Conosci quella 47 rig, 3, 4| precisamente un quarto d'ora. Pensi la mia noia di farmi spiegare 48 rig, 3, 7| non so bene quello che pensi io. (S'avvia e poi ritorna.) I racconti Racconto
49 0 | diverte, io poi, non perché pensi ch'essa non possa più farmi