IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] giaciuto 3 giacomi 1 giacomino 1 giacomo 49 giacquero 1 gialla 23 giallastra 1 | Frequenza [« »] 49 energia 49 fede 49 figliuoli 49 giacomo 49 nipote 49 passi 49 pensi | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze giacomo |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 3 | fece la lunga gita a S. Giacomo ove doveva trovarsi la madre. Una vita Paragrafo
2 2 | a sedersi il giovinetto Giacomo, entrato alla banca il giorno 3 2 | medesimo cenno a lui e a Giacomo. Faceva sempre dei saluti 4 2 | sempre correndo; lo seguiva Giacomo col volto da adolescente 5 2 | stanzetta, e seguito da Giacomo, impettito, che batteva 6 5 | arrivate. Sbuffava persino Giacomo che da essi non aveva che 7 8 | tranquillato sedette accanto a Giacomo, d'ispezione sul corridoio 8 15 | A mezzodì il piccolo Giacomo lo avvertì che il procuratore 9 18 | Diede ordine al piccolo Giacomo di servirlo e di correre 10 18 | Lottatore accanito quel Giacomo, il ragazzetto dalle guancie 11 18 | consigliò di farsi aiutare da Giacomo; Antonio accettò con riconoscenza 12 18 | offertogli. Da allora fu Giacomo che pulì la stanza di Cellani, 13 18 | spesso Antonio lasciava a Giacomo anche la cura di portare 14 18 | diede una rimunerazione a Giacomo. Per Antonio fu una sorpresa 15 18 | in avvenire, e proibì a Giacomo di lavorare più per Cellani. 16 18 | essere servito meglio. Chiamò Giacomo per sgridarlo di aver lasciato 17 18 | lasciar fare la sua stanza a Giacomo. La sua comodità gli era 18 18 | incaricati Antonio, Santo e Giacomo. Ben presto questi due ultimi 19 18 | non volle risparmiare a Giacomo i rimproveri che in realtà 20 18 | sarei ancora al mio posto.~ ~Giacomo raccontò ad Alfonso con 21 18 | Antonio?~ ~— Io? — gridò Giacomo con una sghignazzata di Corto viaggio sentimentale Capitolo
22 1 | moglie che lo chiamava: «Giacomo!».~ ~Si volse a lei e forse 23 4 | Grande.~ ~«Io mi chiamo Giacomo Aghios» disse il signor 24 4 | Strano! Anch'io mi chiamo Giacomo. Giacomo Bacis. Il nome 25 4 | Anch'io mi chiamo Giacomo. Giacomo Bacis. Il nome rivela la Commedie Sezione, Parte, Capitolo
26 att, 1, 1| aria? Ti ti gà manda via Giacomo! E per una roba de niente.~ ~ I racconti Racconto
27 0 | GIACOMO~ ~Nelle mie lunghe peregrinazioni 28 0 | Udine quando mi imbattei in Giacomo, un contadino circa trentenne 29 0 | mi sia costata troppo.~ ~Giacomo, nel suo villaggio, era 30 0 | sangue. Ma nel sangue di Giacomo non ve n'era traccia. Egli 31 0 | impedire ad altri di lavorare Giacomo esplicava un'attività di 32 0 | della casa e giù in cantina. Giacomo, tutto sudato, rifletteva. « 33 0 | Stavo pensando» disse Giacomo «che si porta il vino prima 34 0 | solo da un campo laterale. Giacomo rispose che con certe prudenze 35 0 | il padrone diceva di no e Giacomo di sì. E ambedue avevano 36 0 | danneggiata nella frescura. E Giacomo citò le cantine dei paesi 37 0 | finì con l'arrabbiarsi. E Giacomo anche. Poco dopo egli andava 38 0 | per salvare il suo vino.~ ~Giacomo all'osteria non riposava 39 0 | ho cantine.~ ~Un giorno Giacomo fece un affare d'oro. Una 40 0 | non erano ben definiti. Giacomo non mancava di puntualità 41 0 | esterrefatti la faccia di Giacomo magra, mai sbarbata, arrossata 42 0 | contrattuale di 15 giorni. Giacomo esitò! Egli aveva spesso 43 0 | giornata di convivenza con Giacomo per creare fra quei 40 mietitori 44 0 | falciatura di un campo.~ ~Giacomo divenne nomade. Solo a questo 45 0 | me». Così anche il povero Giacomo ebbe a subire un attentato. « 46 0 | organizzati».~ ~Insomma Giacomo ritornò al suo paese natio 47 0 | lavorare indussero il povero Giacomo alla lunga camminata.~ ~ 48 0 | personalità» dicevo del nostro Giacomo, un guardiano notturno che 49 0 | in epoche tanto torbide. Giacomo era una personalità vera,